SlideShare a Scribd company logo
INTERNET NEL CONCRETO
COME OTTENERE RISULTATI VERI DAL WEB
Lezione 2

ANDREA VACCARELLA
Distretti sul Web
CHI SONO

Ingegnere Informatico
Laurea Specialistica 110L
Politecnico di Milano

NEL MIO PASSATO

Distretti sul Web

Esperto di interfacce
Accessibilità e usabilità
Applicazioni mobile cross-platform
Layout adattivi

339 6748515
andreavaccarella.it

Sveglio e preparato
Borsa di Studio Google-Unioncamere
Progetto Vodafone-Capgemini NFC SIM

Un po’ genio un po’ folle
Ve ne accorgerete a breve

google.it/distrettisulweb
distrettisulweb.it

myTVserials
andreavaccarella.it/websites/myTVserials/
AGENDA di OGGI

1

Cosa è analytics

2

Perché usare Analytics

3

Parametri di Analytics

4

Strumenti, costi e vantaggi

Mille motivi, un obiettivo

Perché fare siti Internet

Obiettivi e conversioni
Lead, eCommerce, Trasformation, Glocal

5

“Installare” Analytics
Live.

6

Social Network

7

Promozione Online

8

Usabilità e accessibilità

Monitorare il traffico e referrals

Integrare Analytics e Adwords

Flusso dei visitatori e layout.
OBIETTIVI DI OGGI

Per sfruttare Internet, bisogna capirlo.
Partendo dai dati.

1

Perché Misurare

2

Cosa Misurare

3

Pensare Utente

LA VIA DEL SUCCESSO
NELLE PUNTATE PRECEDENTI..
NUMERI DI INTERNET

2.7 B online nel mondo
29.6 M online in italia
24 M smartphone (75% naviga)
93%+88%, x < 35 anni,
83%, 35 < x < 55
52%, x >55
NUMERI DI INTERNET

2.7 B online nel mondo
29.6 M online in italia
24 M smartphone (75% naviga)
93%+88%, x < 35 anni,
83%, 35 < x < 55
52%, x >55
1h31’ ogni giorno
NUMERI DI INTERNET

2.7 B online nel mondo
29.6 M online in italia
24 M smartphone (75% naviga)
93%+88%, x < 35 anni,
83%, 35 < x < 55
52%, x >55
1h31’ ogni giorno
> cosa cliccano?
> cosa cercano?
> che siti visitano?
Dobbiamo diventare un po’ tutti ingegneri.

ANALYTICS
CAPISCO COSA SUCCEDE?

PARTIRE SEMPRE DAI DATI
Il mio utente non compra..

Serve più rosso nel sito

La domanda da avere sempre in testa:

Perchè sto facendo questa scelta?
(GOOGLE) ANALYTICS
COME FUNZIONA
una parte di codice, lato client (JS), permette di monitorare il
comportamento utente (click, durata delle visite, azioni svolte,
provenienza e altri parametri) e ritrasmetterli al server, che li rende
disponibili tramite report.
“parte del codice si mette all’ascolto di quello che fa l’utente sul
vostro sito, e ne tiene traccia”
COSA TIENE MONITORATO?

Visitatori
Visite
Pageviews

Tempi e click
COSA TIENE MONITORATO?
Visitatori, visite e pageviews
Tempi e click
Panoramica
Età
Sesso
Località
Lingua
Dispositivo
Tecnologia
Canali
Parole chiave
Flusso di click
Traffico
Referrals
Campagne
Risultati organici
…
PERCHE’ ANALYTICS
Alternative?
Clicky
Kissmetrics
Woopra
MixPanel
Foxmetrics
Mint
Gauges
Chartbeat
W3counter
GoSquared
…
Una analisi comparativa breve su:
http://www.hongkiat.com/blog/google-analytics-alternatives/
PERCHE’ G-ANALYTICS?
e’ Google
integrato con altri servizi-programmi google
(Adwords – Strumenti per il webmaster)

veloce da configurare
semplice da usare
Lo conosco bene

Si può sempre togliere.
DAL SITO UFFICIALE…
Un po’ di “Bla bla bla…” commerciale…
Rapporti in tempo reale: misura l'attività nel momento stesso in cui si verifica
Rapporti personalizzati: definisci le informazioni che desideri analizzare
Variabili personalizzate: crea e analizza segmenti personalizzati
Segmentazione avanzata: analizza facilmente sezioni specifiche del tuo traffico
Dashboard: organizza, monitora e condividi KPI
Visualizzazione: scopri qual è il percorso che i visitatori utilizzano per arrivare al tuo sito
Condivisione: adesso tutti i membri della tua organizzazione possono collaborare
API e personalizzazioni: visualizza i tuoi dati nel formato che preferisci

Rendi più efficace il tuo marketing per i motori di ricerca
Utilizza il remarketing per raggiungere i clienti giusti, in modo rapido e facile
Scopri in che modo la pubblicità display incide sui tuoi programmi di marketing
Dai alle campagne per cellulari l'attenzione che meritano
Scopri come le tue campagne pubblicitarie interagiscono con le canalizzazioni multicanali
Misura le campagne per capire cosa funziona e cosa non funziona

http://www.google.it/intl/it_ALL/analytics/features/advertising.html
COSA RAPPRESENTA PER NOI

Uno strumento
IL punto di partenza
La voce dei numeri.

Un modo di acquisire informazioni.
COSA E’ PER L’UTENTE
Il 95% degli utenti non si accorge che avete un sistema di Analytics
e il rimanente 5% si sarebbe sorpreso del contrario.

Se mettete Cookies dovete avvisare. In quel caso gli interessa.

95%

“non mi interessa, purchè rimanga anonimo”
PARAMETRI DI ANALYTICS
PRESENTAZIONE 2
(parametri analytics)
UTILITA’ DEL SITO INTERNET

Comunicare informazioni riguardo azienda e prodotti, offerte e
Iniziative in corso, contatti, eventi e novità.
Aumentare la tua visibilità, promuovendo la tua azienda oltre ogni idea.

Monitorare il traffico dei visitatori costantemente
La caratteristica più sottovalutata di sempre.

UNA FANTASIA COMUNE
“Essere online è meglio che non esserlo”
“Aspetto che sia tutto pronto prima di andare online”
“Ho fatto il sito quest’anno, per un altro anno non lo tocco”
AVERE UN SITO COSA IMPLICA

Espansione geografica in nuovi mercati (o ampliamnto del
mercato di appartenenza)
Prodotti più semplici e meno costosi per
Approccio più collaborativo con il consumatore
Vendita profittevole della “coda lunga” dei prodotti
Maggiore automazione
MA ANCHE
Ripensare la propria attività con un nuovo focus.
Capire il proprio utente e andargli incontro.
Esporsi a rischi. Fare scelte difficili.
Doversi preoccupare di cose cui prima non si pensava
OBIETTIVI E CONVERSIONI
PRESENTAZIONE 2
(obiettivi e ottimizzazioni)
OBIETTIVI
CIASCUN OBBIETTIVO HA UNA PROPRIA STRATEGIA

Lead Generation
Acquisisce informazioni strategiche sui consumatori e li utilizza per contattarli
o li vende a partner esterni.
E-commerce
Vende online beni fisici o servizi attraverso una piattaforma e-commerce
abilitata agli acquisti
Traffico e brand
Promuove online il sito per ottenere maggiore traffico e visibilità online del
brand

Local
Promozione online di un esercizio commerciale radicato su una o più sedi
OBIETTIVI
OGNI BUON INGEGNERE HA I SUOI PARAMETRI

VISIT DURATION

PAGES / VISIT

SPECIFIC URL

EVENT TRACKING

Adatto per:
Affiliate-Marketing
e/o Knowhow tecnico

Adatto per:
Siti con informazioni
semplici e/o pagine
di conversione

Adatto per:
La maggior parte
dei siti di shopping
Online

Adatto per:
Pubblicitari accorti

Vantaggi:
Facile da capire

Vantaggi:
Facile da capire

Vantaggi:
Molto preciso

Vantaggi:
Quasi tutto è tracciabile

Svantaggi:
Spesso inaccurato

Svantaggi:
Nessun valore obiettivo

Svantaggi:
Spesso non possibile

Svantaggi:
Difficile da implementare
CONFIGURARE ANALYTICS
INFORMAGICA? NO GRAZIE
CODICE DI MONITORAGGIO

<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga');
ga('create', 'UA-33956048-3', 'andreavaccarella.it');
ga('send', 'pageview');
</script>

E CHI USA UN CMS come fa?
STEP 1: creare un account Google (se non l’hai già)
https://accounts.google.com/SignUp?hl=it
STEP 2: accedere a Google Analytics con il proprio account
http://www.google.com/analytics/
STEP 3: (solo la prima volta) seguire le istruzioni fino ad arrivare al
Codice di Monitoraggio Asincrono (JS)
STEP 4: Installare il codice di monitoraggio sul proprio sito.
Su ciascuna pagina/file che si intende monitorare (*)
STEP 5: verificare il sito internet.
Monitoraggio “in diretta”

Se si utilizzano CMS (o php modulare) basta inserirlo in un unico punto
VEDIAMOLO.
PENSA UTENTE.

1
Utenti che non sanno
dove cercare

Promozione

2
Utenti che sanno
chi/cosa cercare

SEO

3

4

Utenti sul sito, trovano
quello che cercano?

Utenti sul sito,
diventano clienti?

Usabilità

Farsi trovare da chi cerca.. ..a dispetto dei concorrenti.. ..per far trovare facilmente
ciò che cerca..

Analytics
.. affinchè da utente
diventi cliente.

LA VIA DEL SUCCESSO
1

CHECKLIST
1..2..3..ANALYTICS
Circolo Virtuoso
Parti dai dati
(installa Analytics sul sito, monitora le pagine che ti servono)

Account googl
Login a Google Analytics
Prendi il codice di monitoraggio
Inserisci il codice sul sito
Clicca “Verifica” in Analytics
Inizia l’analisi

Condividi
le info

Poniti degli obbiettivi
(Lead Generation? Brand Awareness? eCommerce? Localization?)

Capisci i dati
(frequenza di rimbalzo? Parole utilizzate? Mappa della navigazione?)

Preparati a cambiare
(difficilmente le cose vanno nel verso giusto fin da subito)

Perfezione è evoluzione
(Tuning. Tuning. Tuning.)

Rapporti
personalizzati

Segmentazione
Utente

Storico e
Real Time
DOMANDE?
NELLE PROSSIME PUNTATE
INTERNET & BUSINESS

2

L’Analisi dei Visitatori

3

I Social Network

4

La Promozione Online

5

Il Sito Internet
Modulo 2

Modulo 1

1

Usabilità e Accessibilità

6

App for Business

7

Video e File Multimediali

8

SEO
GRAZIE
GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE

GRAZIE

GRAZIE
GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE
GRAZIE

GRAZIE

Andrea Vaccarella
GRAZIE
3

USABILITA’
USABILITA’

Come strutturare il sito in maniera “ottimale”.

TROVO QUELLO CHE CERCO?

I 3 DOGMI DELL’UTENTE
Posso dirli perché sono utente anche io!

La domanda da avere sempre in testa:

Se fossi il mio utente, troverei quello che sto cercando?
USABILITA’ – DOGMA 1

L’UTENTE E’
PIGRO

Non far pensare (troppo) il tuo utente.
Mai. “non trovo…  chiudo”
USABILITA’ – DOGMA 2

L’utente non ha progettato il sito. L’ovvio per
te non è per lui. “non capisco  chiudo”

L’UTENTE E’
SCEMO
USABILITA’ – DOGMA 3

L’utente e’ abituato (male). Fai le cose come
si aspetta l’utente, non come vuoi tu.
“ma nell’altro sito si faceva così..  chiudo”

L’UTENTE E’
ABITUATO
(MALE)
PENSA UTENTE

Prima bisogna

CAPIRE L’UTENTE
Partendo dai dati…

More Related Content

PDF
Corso di Google Analytics base - Marketing freaks
PDF
Come creare una strategia SEO efficace?
PPT
4 Cose Che Non Sai Di Google Analytics
PDF
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
PDF
Web Marketing: tecniche e strategie
PPTX
Marketing Automation: la piattaforma SALESmanago e il servizio di affiancamen...
PDF
Eidos: Guida Google Analytics
PDF
IISS "Andrea Fantoni" di Clusone | Il mio lavoro sul web
Corso di Google Analytics base - Marketing freaks
Come creare una strategia SEO efficace?
4 Cose Che Non Sai Di Google Analytics
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
Web Marketing: tecniche e strategie
Marketing Automation: la piattaforma SALESmanago e il servizio di affiancamen...
Eidos: Guida Google Analytics
IISS "Andrea Fantoni" di Clusone | Il mio lavoro sul web

What's hot (20)

PDF
Conversion Marketing | Search Marketing Strategies
PDF
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
PPT
Web Analytics e Search Marketing
PDF
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
PDF
Google Analytics- Cos'è e come funziona?
PPTX
Smau16 - eCommerce Marketing 3.0
PDF
Smau Milano 2014 - Giulia Genovese
PPT
Web Analytics - Master Social Media IULM -Alessio Semoli
PDF
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
PPTX
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
PPTX
L’algoritmo della visibilità: tecniche e strategie di web marketing per ragg...
PDF
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
PDF
Giulio Drei - Studio di fattibilità di un progetto eCommerce
PDF
Mobile SEO 2015
PDF
Google analytics
PPTX
Restyling e Web Analytics: quali KPI monitorare quando cambi design sito
PDF
Marketing Automation - Hannybal
PPTX
Twinergy Solution: Sales Promotion Management con SAP
PPT
Internet marketing Strategy
PDF
Usabilità e User Experience​ - L'utente al centro della progettazione
Conversion Marketing | Search Marketing Strategies
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
Web Analytics e Search Marketing
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Google Analytics- Cos'è e come funziona?
Smau16 - eCommerce Marketing 3.0
Smau Milano 2014 - Giulia Genovese
Web Analytics - Master Social Media IULM -Alessio Semoli
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
L’algoritmo della visibilità: tecniche e strategie di web marketing per ragg...
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Giulio Drei - Studio di fattibilità di un progetto eCommerce
Mobile SEO 2015
Google analytics
Restyling e Web Analytics: quali KPI monitorare quando cambi design sito
Marketing Automation - Hannybal
Twinergy Solution: Sales Promotion Management con SAP
Internet marketing Strategy
Usabilità e User Experience​ - L'utente al centro della progettazione
Ad

Viewers also liked (19)

PPTX
Evento 4 luglio 04 strumenti
PPTX
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
PPTX
Evento 23 luglio 03 situazione a premana
PPTX
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
PDF
Eccellenze in digitale - By Google
PPTX
Young 2016: Non studiare di più studia meglio
PPTX
Lezione6 apps-confartigianato
PPTX
Ottenere risultati concreti dal web.
PPTX
Evento 23 luglio 04 strumenti - Premana
PPTX
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
PPTX
Lezione5 Usability-confartigianato
PDF
Progetto "Made in Italy: Eccellenze in Digitale"- Risultati finali
PPTX
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
PPTX
Lezione3 social-confartigianato
PPTX
Lezione4 promozione-confartigianato
PDF
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
 
PPTX
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
PDF
Il WEB MARKETING secondo Meetweb
PDF
Digital in 2016
Evento 4 luglio 04 strumenti
YOUNG 2016 Professione startupper: come fare del digitale la tua impresa
Evento 23 luglio 03 situazione a premana
Presentazione Eccellenze in Digitale (consigli e suggerimenti)
Eccellenze in digitale - By Google
Young 2016: Non studiare di più studia meglio
Lezione6 apps-confartigianato
Ottenere risultati concreti dal web.
Evento 23 luglio 04 strumenti - Premana
The Art of Mobile Entrepreneurship. Challenges, dilemmas and suggestions for ...
Lezione5 Usability-confartigianato
Progetto "Made in Italy: Eccellenze in Digitale"- Risultati finali
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione3 social-confartigianato
Lezione4 promozione-confartigianato
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
 
Comunicazione Digitale - Campo Base 2016 - Mostra Artigianato
Il WEB MARKETING secondo Meetweb
Digital in 2016
Ad

Similar to Lezione2 Analytics, google analytics (20)

PDF
Web Analytics
PPTX
Introduzione Alla Web Analytics
PPTX
Introduzione Alla Web Analytics
PDF
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
PDF
Corso Formazione Inside social19 Laudi-Isaia_Day1-Analytics
PDF
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
PDF
Google Analytics Ninja - Webinar gratuito
PDF
5 cose da sapere sul Web Marketing: Scopri il Master Ninja Academy
PPT
Le 10 regole per realizzare un sito che lavora
PPTX
Google Analytics - intruduzione
PPT
Presentazione Trinacrica Camp
PPTX
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
PPTX
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
PDF
Google Analytics SEO
PDF
Corso di web marketing - 6 web analytics
PPTX
Corso 2012
PPT
Presentazione Servizi Marketing
PPT
Internetmarketing
PDF
Google Analytics
PDF
Corso Google Analytics Fundamentals | Studio Cappello | WMR Academy
Web Analytics
Introduzione Alla Web Analytics
Introduzione Alla Web Analytics
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
Corso Formazione Inside social19 Laudi-Isaia_Day1-Analytics
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Google Analytics Ninja - Webinar gratuito
5 cose da sapere sul Web Marketing: Scopri il Master Ninja Academy
Le 10 regole per realizzare un sito che lavora
Google Analytics - intruduzione
Presentazione Trinacrica Camp
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Google Analytics SEO
Corso di web marketing - 6 web analytics
Corso 2012
Presentazione Servizi Marketing
Internetmarketing
Google Analytics
Corso Google Analytics Fundamentals | Studio Cappello | WMR Academy

More from Andrea Vaccarella (18)

PPTX
Young 2018 se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
PPTX
Young 2018 Non studiare di più, studia meglio!
PPTX
Startup - impressioni per uso - cciaa 2018
PPTX
User Experience & User Interface Design - nov 2017
PPTX
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
PPTX
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
PPTX
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
PPTX
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
PPTX
Social Network per l'Azienda
PDF
Fatti SEM-tire dai tuoi clienti
PPTX
Confartigianato 6 giugno 2016 v4
PPTX
"Come vedere la TV senza accenderla" - Intervento per l'Osservatorio tutti i...
PPTX
Websites - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
PPTX
Young 2015 strumenti utili per lo studio
PPTX
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
PPTX
Lezione8 seo-confartigianato
PPTX
Lezione6 video e file m-confartigianato
PPTX
Useful website, apps, tools for studying and working. YOUNG 2013
Young 2018 se non sto attento in classe - esempi inaspettati di machine lea...
Young 2018 Non studiare di più, studia meglio!
Startup - impressioni per uso - cciaa 2018
User Experience & User Interface Design - nov 2017
Se non sto attento in classe una macchina mi ruberà il lavoro: esempi inaspe...
DEM&Newsletter - CIS 4- 2017
Digital Transformation Project Failures. Agrinatura 2017
Facebook Ads, Twitter Ads, LinkedIn Ads
Social Network per l'Azienda
Fatti SEM-tire dai tuoi clienti
Confartigianato 6 giugno 2016 v4
"Come vedere la TV senza accenderla" - Intervento per l'Osservatorio tutti i...
Websites - Confartigianato 23 maggio 2016 L1
Young 2015 strumenti utili per lo studio
Confartigianato - Gruppo Giovani - Internet per gli Artigiani
Lezione8 seo-confartigianato
Lezione6 video e file m-confartigianato
Useful website, apps, tools for studying and working. YOUNG 2013

Lezione2 Analytics, google analytics

  • 1. INTERNET NEL CONCRETO COME OTTENERE RISULTATI VERI DAL WEB Lezione 2 ANDREA VACCARELLA Distretti sul Web
  • 2. CHI SONO Ingegnere Informatico Laurea Specialistica 110L Politecnico di Milano NEL MIO PASSATO Distretti sul Web Esperto di interfacce Accessibilità e usabilità Applicazioni mobile cross-platform Layout adattivi 339 6748515 andreavaccarella.it Sveglio e preparato Borsa di Studio Google-Unioncamere Progetto Vodafone-Capgemini NFC SIM Un po’ genio un po’ folle Ve ne accorgerete a breve google.it/distrettisulweb distrettisulweb.it myTVserials andreavaccarella.it/websites/myTVserials/
  • 3. AGENDA di OGGI 1 Cosa è analytics 2 Perché usare Analytics 3 Parametri di Analytics 4 Strumenti, costi e vantaggi Mille motivi, un obiettivo Perché fare siti Internet Obiettivi e conversioni Lead, eCommerce, Trasformation, Glocal 5 “Installare” Analytics Live. 6 Social Network 7 Promozione Online 8 Usabilità e accessibilità Monitorare il traffico e referrals Integrare Analytics e Adwords Flusso dei visitatori e layout.
  • 4. OBIETTIVI DI OGGI Per sfruttare Internet, bisogna capirlo. Partendo dai dati. 1 Perché Misurare 2 Cosa Misurare 3 Pensare Utente LA VIA DEL SUCCESSO
  • 6. NUMERI DI INTERNET 2.7 B online nel mondo 29.6 M online in italia 24 M smartphone (75% naviga) 93%+88%, x < 35 anni, 83%, 35 < x < 55 52%, x >55
  • 7. NUMERI DI INTERNET 2.7 B online nel mondo 29.6 M online in italia 24 M smartphone (75% naviga) 93%+88%, x < 35 anni, 83%, 35 < x < 55 52%, x >55 1h31’ ogni giorno
  • 8. NUMERI DI INTERNET 2.7 B online nel mondo 29.6 M online in italia 24 M smartphone (75% naviga) 93%+88%, x < 35 anni, 83%, 35 < x < 55 52%, x >55 1h31’ ogni giorno > cosa cliccano? > cosa cercano? > che siti visitano?
  • 9. Dobbiamo diventare un po’ tutti ingegneri. ANALYTICS CAPISCO COSA SUCCEDE? PARTIRE SEMPRE DAI DATI Il mio utente non compra.. Serve più rosso nel sito La domanda da avere sempre in testa: Perchè sto facendo questa scelta?
  • 11. COME FUNZIONA una parte di codice, lato client (JS), permette di monitorare il comportamento utente (click, durata delle visite, azioni svolte, provenienza e altri parametri) e ritrasmetterli al server, che li rende disponibili tramite report. “parte del codice si mette all’ascolto di quello che fa l’utente sul vostro sito, e ne tiene traccia”
  • 13. COSA TIENE MONITORATO? Visitatori, visite e pageviews Tempi e click Panoramica Età Sesso Località Lingua Dispositivo Tecnologia Canali Parole chiave Flusso di click Traffico Referrals Campagne Risultati organici …
  • 15. Alternative? Clicky Kissmetrics Woopra MixPanel Foxmetrics Mint Gauges Chartbeat W3counter GoSquared … Una analisi comparativa breve su: http://www.hongkiat.com/blog/google-analytics-alternatives/
  • 16. PERCHE’ G-ANALYTICS? e’ Google integrato con altri servizi-programmi google (Adwords – Strumenti per il webmaster) veloce da configurare semplice da usare Lo conosco bene Si può sempre togliere.
  • 17. DAL SITO UFFICIALE… Un po’ di “Bla bla bla…” commerciale… Rapporti in tempo reale: misura l'attività nel momento stesso in cui si verifica Rapporti personalizzati: definisci le informazioni che desideri analizzare Variabili personalizzate: crea e analizza segmenti personalizzati Segmentazione avanzata: analizza facilmente sezioni specifiche del tuo traffico Dashboard: organizza, monitora e condividi KPI Visualizzazione: scopri qual è il percorso che i visitatori utilizzano per arrivare al tuo sito Condivisione: adesso tutti i membri della tua organizzazione possono collaborare API e personalizzazioni: visualizza i tuoi dati nel formato che preferisci Rendi più efficace il tuo marketing per i motori di ricerca Utilizza il remarketing per raggiungere i clienti giusti, in modo rapido e facile Scopri in che modo la pubblicità display incide sui tuoi programmi di marketing Dai alle campagne per cellulari l'attenzione che meritano Scopri come le tue campagne pubblicitarie interagiscono con le canalizzazioni multicanali Misura le campagne per capire cosa funziona e cosa non funziona http://www.google.it/intl/it_ALL/analytics/features/advertising.html
  • 18. COSA RAPPRESENTA PER NOI Uno strumento IL punto di partenza La voce dei numeri. Un modo di acquisire informazioni.
  • 19. COSA E’ PER L’UTENTE Il 95% degli utenti non si accorge che avete un sistema di Analytics e il rimanente 5% si sarebbe sorpreso del contrario. Se mettete Cookies dovete avvisare. In quel caso gli interessa. 95% “non mi interessa, purchè rimanga anonimo”
  • 22. UTILITA’ DEL SITO INTERNET Comunicare informazioni riguardo azienda e prodotti, offerte e Iniziative in corso, contatti, eventi e novità. Aumentare la tua visibilità, promuovendo la tua azienda oltre ogni idea. Monitorare il traffico dei visitatori costantemente La caratteristica più sottovalutata di sempre. UNA FANTASIA COMUNE “Essere online è meglio che non esserlo” “Aspetto che sia tutto pronto prima di andare online” “Ho fatto il sito quest’anno, per un altro anno non lo tocco”
  • 23. AVERE UN SITO COSA IMPLICA Espansione geografica in nuovi mercati (o ampliamnto del mercato di appartenenza) Prodotti più semplici e meno costosi per Approccio più collaborativo con il consumatore Vendita profittevole della “coda lunga” dei prodotti Maggiore automazione MA ANCHE Ripensare la propria attività con un nuovo focus. Capire il proprio utente e andargli incontro. Esporsi a rischi. Fare scelte difficili. Doversi preoccupare di cose cui prima non si pensava
  • 25. PRESENTAZIONE 2 (obiettivi e ottimizzazioni)
  • 26. OBIETTIVI CIASCUN OBBIETTIVO HA UNA PROPRIA STRATEGIA Lead Generation Acquisisce informazioni strategiche sui consumatori e li utilizza per contattarli o li vende a partner esterni. E-commerce Vende online beni fisici o servizi attraverso una piattaforma e-commerce abilitata agli acquisti Traffico e brand Promuove online il sito per ottenere maggiore traffico e visibilità online del brand Local Promozione online di un esercizio commerciale radicato su una o più sedi
  • 27. OBIETTIVI OGNI BUON INGEGNERE HA I SUOI PARAMETRI VISIT DURATION PAGES / VISIT SPECIFIC URL EVENT TRACKING Adatto per: Affiliate-Marketing e/o Knowhow tecnico Adatto per: Siti con informazioni semplici e/o pagine di conversione Adatto per: La maggior parte dei siti di shopping Online Adatto per: Pubblicitari accorti Vantaggi: Facile da capire Vantaggi: Facile da capire Vantaggi: Molto preciso Vantaggi: Quasi tutto è tracciabile Svantaggi: Spesso inaccurato Svantaggi: Nessun valore obiettivo Svantaggi: Spesso non possibile Svantaggi: Difficile da implementare
  • 29. INFORMAGICA? NO GRAZIE CODICE DI MONITORAGGIO <script> (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o), m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) })(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga'); ga('create', 'UA-33956048-3', 'andreavaccarella.it'); ga('send', 'pageview'); </script> E CHI USA UN CMS come fa?
  • 30. STEP 1: creare un account Google (se non l’hai già) https://accounts.google.com/SignUp?hl=it STEP 2: accedere a Google Analytics con il proprio account http://www.google.com/analytics/ STEP 3: (solo la prima volta) seguire le istruzioni fino ad arrivare al Codice di Monitoraggio Asincrono (JS) STEP 4: Installare il codice di monitoraggio sul proprio sito. Su ciascuna pagina/file che si intende monitorare (*) STEP 5: verificare il sito internet. Monitoraggio “in diretta” Se si utilizzano CMS (o php modulare) basta inserirlo in un unico punto
  • 32. PENSA UTENTE. 1 Utenti che non sanno dove cercare Promozione 2 Utenti che sanno chi/cosa cercare SEO 3 4 Utenti sul sito, trovano quello che cercano? Utenti sul sito, diventano clienti? Usabilità Farsi trovare da chi cerca.. ..a dispetto dei concorrenti.. ..per far trovare facilmente ciò che cerca.. Analytics .. affinchè da utente diventi cliente. LA VIA DEL SUCCESSO
  • 34. 1..2..3..ANALYTICS Circolo Virtuoso Parti dai dati (installa Analytics sul sito, monitora le pagine che ti servono) Account googl Login a Google Analytics Prendi il codice di monitoraggio Inserisci il codice sul sito Clicca “Verifica” in Analytics Inizia l’analisi Condividi le info Poniti degli obbiettivi (Lead Generation? Brand Awareness? eCommerce? Localization?) Capisci i dati (frequenza di rimbalzo? Parole utilizzate? Mappa della navigazione?) Preparati a cambiare (difficilmente le cose vanno nel verso giusto fin da subito) Perfezione è evoluzione (Tuning. Tuning. Tuning.) Rapporti personalizzati Segmentazione Utente Storico e Real Time
  • 36. NELLE PROSSIME PUNTATE INTERNET & BUSINESS 2 L’Analisi dei Visitatori 3 I Social Network 4 La Promozione Online 5 Il Sito Internet Modulo 2 Modulo 1 1 Usabilità e Accessibilità 6 App for Business 7 Video e File Multimediali 8 SEO
  • 39. USABILITA’ Come strutturare il sito in maniera “ottimale”. TROVO QUELLO CHE CERCO? I 3 DOGMI DELL’UTENTE Posso dirli perché sono utente anche io! La domanda da avere sempre in testa: Se fossi il mio utente, troverei quello che sto cercando?
  • 40. USABILITA’ – DOGMA 1 L’UTENTE E’ PIGRO Non far pensare (troppo) il tuo utente. Mai. “non trovo…  chiudo”
  • 41. USABILITA’ – DOGMA 2 L’utente non ha progettato il sito. L’ovvio per te non è per lui. “non capisco  chiudo” L’UTENTE E’ SCEMO
  • 42. USABILITA’ – DOGMA 3 L’utente e’ abituato (male). Fai le cose come si aspetta l’utente, non come vuoi tu. “ma nell’altro sito si faceva così..  chiudo” L’UTENTE E’ ABITUATO (MALE)
  • 43. PENSA UTENTE Prima bisogna CAPIRE L’UTENTE Partendo dai dati…