Il documento analizza le esercitazioni e i principi della contabilità economico-patrimoniale secondo il d.lgs. 118/2011, evidenziando l'importanza della competenza economica e del metodo della partita doppia. Si delinea il funzionamento della contabilità finanziaria in sinergia con la contabilità economico-patrimoniale, specificando modalità di rilevazione e scritture contabili. Inoltre, presenta un piano dei conti integrato per garantire una gestione trasparente e monitorata delle finanze pubbliche.