SlideShare a Scribd company logo
Indice Argomenti

     Introduzione         Codici di Identificazione   - Tasti Sabre        -       Firma in Sabre    -
     Pagine 1 - 6         Stampanti    -    FOX     - TTL   -   DRS            -   Universal Stars   -
                          Sabre Atlas


   Disponibilita’ e       Richiesta disponibilita’ Sabre - Disponibilita’ in Accesso Diretto      -
   Vendita Aerea          Disponibilita’ domestica USA       - Voli in coincidenza -       Richiesta
     Pagine 7 - 18        qualificata disponibilita’ aerea    -    Formati brevi di disponibilita’ -
                          Operativo voli - Esposizione dettagli volo - Flight Information -
                          Minimum Connecting Time          -    Vendita da disponibilita’ Sabre     -
                          Vendita da disponibilita’ di Accesso Diretto - Vendita in coincidenza -
                          Vendita diretta - Vendita in lista di attesa        - Vendita ARUNK -
                          Vendita segmento OPEN            -     Inserimento segmento passivo       -
                          Modalita’ di vendita in Sabre


   Costruzione e          Campi obbligatori - Campi opzionali    - Nome - Itinerario -
  Modifica del PNR        Biglietto - Telefono - Ricevuto da - Remarks - OSI - SSR -
    Pagine 19 - 33        Frequent Flyer - Assegnazione posti a sedere -       Chiusura PNR -
                          Ignora PNR - Evidenziazione PNR - Incremento/Riduzione n. posti
                          -    Modifica classe di prenotazione -   Cancellazione Itinerario  -
                          Inserimento/riordino segmenti - Modifica/cancellazione campi del PNR
                          - Divisione del PNR - Riduzione del PNR - Clonazione del PNR -
                          Modifica Status dei segmenti - Visualizzazione storia del PNR      -
                          Risposte di errore


         Code             Visualizzazione ed accesso alle code - Azionazmento code - Uscita
    Pagine   34 - 37      dalla coda - Istruzioni di coda - Invio del PNR in coda - Code
                          messaggio - Invio in coda a vettori ed altre fornitori - Stampa della
                          coda - Spectra


Visualizzazione tariffe   Fare Shop - Fare Display - Fare Quote - Fare Applicable -
   Quotazione PNR         Aggiunta qualificatori - modifica quotazione - Entrate veloci -
   Pagine    38 - 54      Historical Fare Quote        -     Visualizzazione regola tariffa    -
                          Visualizzazione tariffe da disponibilita’ - Visualizzazione tariffe da
                          segmenti itinerario -     Rule Booking     -   Visualizzazione tasse -
                          Tariffe in Accesso Diretto - Quotazione dell’itinerario - codici
                          qualificatori secondati - Bargain Finder - Modifica della classe di
                          prenotazione - Bargain Finder Rebook - Bargain Finder Search -
                          Codici di Bargain Finder       -Memorizzazione quotazione tariffa    -
                          visualizzazione tariffa memorizzata - Forzatura tariffa (Fase 3.5) -
                          Forzatura con sconto/deduzione (Fase 3.75) - Fastfare - Bargain
                          Finder Plus - Journey Record - Flight Finder - Calcolo migliaggio
                          - Conversione valutaria
Biglietteria Aerea      Assegnazione stampante - Caricamento stock biglietti - Emissione -
   Pagine    55 - 59      Elementi obbligatori ed opzionali - Emissione Fase 3 - Emissione
                          Fase 3.5 - Emissione Fase 3.75 - Emissione Fase IV - Creazione
                          del Ticket Record


     Total Access         Anwerback -     Accesso Diretto    -   Direct Connect   -   Claim It   -
    Pagine   60 - 69      Multiaccesso


   Accesso Diretto        Disponibilita’ - OSI - Inserimento tessere - Inserimento biglietto
     ALITALIA             - SSR - Animali in cabina e stiva - Minori non-accompagnati -
    Pagine 70 - 76        Bagaglio extra - Inserimento Millemiglia - Visualizzazione mappa
                          posti a sedere - Visualizzazione PNR in Arco - Visualizzazione
                          tariffe    -   Quotazione PNR in Arco  -   Visualizzazione DRS   -
                          Prepagati Alitalia - Gruppi Alitalia


     Autonoleggio         DRS - Codifica/Decodifica catene - Classificazione tipo vettura -
   Pagine    77 - 84      Car Policy - Categorie tariffe - Piano tariffe - Uffici Non-
                          Aeroporto - CAR - Car Find - Car Quote - Entrate veloci
                          modifica disponibilita’    -  Visualizzazione regola    -    Richiesta
                          quotazione per ufficin Non-Aeroporto -       Richiesta quotazione con
                          rilascioin altra localita’ - Vendita vettura    -    Campi opzionali di
                          vendita - Modifica prenotazione


        Hotels            DRS      -     Codifica/decodifica caten    -    Disponibilta’ hotel   -
    Pagine   85 - 91      Programma tariffe Contrattate/Negoziate        -    Opzioni selettive di
                          disponibilita’     -      Aggiunta/modifica/cancellazione opzioni      -
                          Descrizione hotel - Descrizione tariffa - Vendita hotel - Opzioni
                          di vendita - Inserimento garanzia/deposito - Direct Connect -
                          Cancellazione e modifica prenotazione


         STAR             Visualizzazione lista Stars - Visualizzazione Star - Archivia/ignora
   Pagine    92 - 95      Star        -       Trasferimento dati della Star nedl PNR             -
                          Creazione/aggiornamento Star          -  Creazione Star di livello 0   -
                          Creazione Star di livello 1 e livello 2 - Modifica/cancellazione righe -
                          Chiusura processo di creazione/aggiornamento - Cancellazione Star -
                          Ripristino Star


Altre Funzioni di Sabre   Fuso orario    -   Calcolatrice    - Funzioni di conversione metrico
    Pagine   96- 98       /decimale - situazione metereologica - Conversione monetaria -
                          Accesso a Tourlink - Accesso a Sabre Navigator - Timatic -
                          ETAS (Visto elettronico Australia)
Introduzione


                                Codici di Identificazione
                                     e Tasti Sabre
I codici di identificazione sono i comandi che indicano a SABRE l’azione che si vuole eseguire. Ogni formato SABRE
dovrà pertanto iniziare con un codici di identificazione.


               Tasto                                    Utilizzo
                 1      AVAIL richiesta disponibilità aerea
                 2      FLIFO richiesta informazioni volo
                 3       GFAX messaggi OSI o SSR (in uscita)
                 4        FAX messaggi OSI o SSR (in entrata)
                 5      RMKS  remarks (annotazioni)
                 6      RCVD  ricevuto da
                 7        TKT biglietto / opzione biglietto
                 8         TL “time limit” – opzione cancellazione automatica
                 9       FONE contatto telefonico
                 0        SEG vendita segmento (codice di vendita)
                 -      NAME  Inserimento nomi
                 *      DSPLY “display” (visualizza/evidenzia)
                 ‡      CROSS croce di lorena
                 §     END-IT End-Item. (unisce più formati SABRE in un Invio unico)
                 ¤      CHNG  “change” (modifica)
                 /        IAS inserisci dopo il segmento
                 .        CSS cambia lo stato del segmento
                 D     DIVIDE Dividi
                 ,     REDUCE Riduci




                               CODIFICA / DECODIFICA
                                                                                    F*FOX/ENCODE/DECODE

Città              W/-CC<citta'>           W/-CCMILAN              W/*<cod. città>             W/*MIL
Aeroporto          W/-AP<aeroporto>        W/-APLINATE             W/*<cod. aeroporto>         W/*FCO
Vettore            W/-AL<vettore>          W/-ALAIR ONE            W/*<cod.vettore>            W/*QF
                                                                   W/*<n° IATA>                W/*081
Aeromobile                                                         W/EQ*<cod.aereo>            W/EQ*AT7
da disponibilità                                                   W/EQ*L<n°. riga>            W/EQ*L1
Paese              HCCC/<Paese>            HCCC/ITALY              HCCC/<codice Paese>         HCCC/IT
Stato USA          HCC<nome Stato>         HCCFLORIDA              HCC<codice Stato>           HCCFL
Codifica Valuta    DC*<nome Paese>         DC*ITALY                DC*<codice valuta>          DC*ITL
Catena hotel       W/-HL<cat. Hotel>       W/-HLJOLLY              W/HL*<catena hotel>         W/HL*JH
Autonoleggio       W/-CR<cat.auton.>       W/-CRAVIS               W/CR*<catena auto>          W/CR*ZI



Sabre Italia srl                                                                                                1
BASE.doc 01.10.00
PV
Introduzione


                                           FIRMA IN SABRE
                                              (SIGN-IN e SIGN-OUT)
                                                                                                       F*FOX/SIGN/IN
Per poter operare in SABRE, occorre “firmarsi”, ossia dire a SABRE chi siamo.

esempio di firma:                 SI1234«          (« indicano che è stato dato il comando “invio”)

Viene esposta la seguente maschera ove l’utente digiterà la sua Passcode:

                                                                                    Codice SABRE
                             Parola Chiave              Codice Agente            (Pseudo City Code)

         AGENT SIGN IN
         CURRENT PASSCODE <                         >      ID <001234>          SUF<M1C3>
         DUTY CODE     <.>              AREA      <A>      NEW PASSCODE

                  Codice di                 Area di
                Autorizzazione              lavoro

                 M1C3.M1C3*AVP.A
  risposta       30SEP
                 ** NEW AUTOMATED DATA IN WORLDFARE. SEE N*/BOOKING CODE **
                 ** AIR FRANCE - TRAVEL VIA THE *HUB* AT CDG2 IN PARIS    **
                    FOR GREAT CONNECTIONS TO EUROPE    SEE Y/SYS/QAF/NEWS
                 ** SHANGRI-LA CELEBRATES 25 YEARS OF ASIAN HOSPITALITY      **
                 WIN A TRIP TO HONG KONG ON CATHAY PACIFIC Y/HHL/HSG

        M1C3.M1C3 = codice agenzia (ripetuto 2 volte)                     * = modalità “dal vivo”
        APV       = A (agente) PV (iniziali agente)                       A = area firmata
        30SEP     = data                                                  ....... seguono quindi messaggi sign-in

I messaggi sign-in, (di firma) contengono informazioni su aggiornamenti in SABRE, e materiale promozionale dei
“vendors” (fornitori di servizio presenti in SABRE).

        In SABRE sono disponibili 6 aree di lavoro, identificate dalle lettere A B C D E F.

        Per firmare tutte le 6 aree di lavoro:                            SI*<codice>             SI*1234
        Se ci si è firmati solo in un’area, per firmarle tutte            SI*
        Per cambiare area di lavoro:                                      ¤<lettera>              ¤B

Quando si cambia area di lavoro, quanto attivo nell’area in cui si lavorava rimane in memoria.
E’ possibile firmare ogni area di lavoro con una firma diversa. Per firmarsi in un’area specifica, con la firma
personale: SID1357 - D rappresenta l’area di lavoro

        Per evidenziare l’area attiva                                     *S
                        Le aree firmate                                   *S*
                        Il messaggio di firma                             S/*




Firma di uscita da SABRE
        - da area attiva                                          SO
        - da tutte le aree firmate                                SO*

Se una transazione o una STAR sono attive, SABRE non si “sfirma”, ma chiede di completare o ignorare la
transazione attiva.

Sabre Italia srl                                                                                                    2
BASE.doc 01.10.00
PV
Introduzione



                                                    STAMPANTI
                                                                                                    F*FOX/PRINTER/FUNCTIONS
Le stampanti possono essere assegnate per 3 funzioni:
         - “hardcopy” da SABRE
         - biglietteria
         - stampa itinerario e fattura
Le funzioni di stampa “Biglietteria” e “Itinerario/Fattura” sono trattate più avanti nel manuale.

Funzione                          Assegnazione                                             Disassegnazione
Hardcopy                          PTR/<codice stampante>                                   PTR/END
                                  PTR/<codice stampante>*                                  PTR/END*
                                  (l’ * assegna in tutte le aree)                          (l’ * disassegna in tutte le aree)

Biglietteria                      W*IT<codice stampante>             per OPTAT
                                                                                           W*NO
                                  W*AT<codice stampante>             per ATB2
Itinerario e fattura              DSIV<codice stampante>                                   DSNO

• quando ci si “sfirma” in SABRE (ossia.. SO..) si disassegnano automaticamente le stampanti

         Per evidenziare quali stampanti sono state assegnate, ed in quali aree si lavoro:                  *S*P




Stampa hardcopy
Si usa per stampare un PNR o un testo qualsiasi di SABRE (es. STARs Universali, capitolo FOX, DRS etc.). Per
inviare in stampa quanto desiderato, digitare l’entrata e SHIFT + INVIO.

Es.      N*/TTL QAZ <Shift+Invio>

E’ possibile chiudere un PNR e stamparlo digitando:                      E*<Invio>




Problemi di stampa
Se la stampante è assegnata, ma non stampa fisicamente, occorre verificare innanzitutto se la stessa è accesa, se
è “On-line”, e se il terminale a cui è fisicamente attaccata, è acceso. E che il programma Sabre di gestione
stampanti (GPP o SPM) sia attivo. In questo caso procedere come segue:
RL/<codice stampante>STATUS
Se la risposta è PSS PRODEV HELD              -        RL/<cod. stampante>
Se la risposta è DEVICE ACTIVE                -        RL/<cod. stampante>HOLD -                     RL/<numero stampante>



Congelamento / rimozione messaggi dalla stampante
per congelare i messaggi in stampa, bloccando la stampante:                        RL/<codice stampante>HOLD
per rimuovere i messaggi senza stamparli                                           RL/<codice stampante>CLEAR
per rimuovere il primo messaggio in stampa                                         RL/<codice stampante>REMOVE



Sabre Italia srl                                                                                                                3
BASE.doc 01.10.00
PV
Introduzione



               FOX - Sabre Automated Reference System
FOX è la fonte di riferimento per tutti i formati usati in SABRE.
Per accedere all’elenco dei manuali di riferimento, entrare                         FOX

FOX è composto di 3 livelli:

        livello 1                        è la lista degli argomenti principali
        livello 2                        è la lista degli argomenti di un argomento principale
        livello 3                        è l’informazione dettagliata dell’argomento specifico

            F*0                          per ritornare all’esposizione del livello precedente
            F*                           per rivisualizzare l’argomento corrente




        F*FOX – Manuale per l’utente dei formati Sabre
F*FOX                   evidenziazione della tavola degli argomenti del “Subscriber Manual”, in ordine alfabetico
F*FOX-A                 evidenziazione come sopra, argomenti che iniziano con lettera specifica
F*FOX*RT                evidenziazione dei nuovi formati o delle modifiche in corso ai formati SABRE


Una volta trovato l’argomento desiderato si potrà procedere alla consultazione delle informazioni dettagliate di ogni
singolo capitolo :
            F*<n° argomento>             (es. F*2) per visualizzare il contenuto dell’argomento



F*FOX/ENCODE                             richiesta informazione argomento specifico - 1 elemento selettivo
F*FOX/ENCODE/CITY                        richiesta informazione argomento specifico - 2 elementi selettivi
F*FOX/FARE/TYPE/CODES                    richiesta informazione argomento specifico - 3 elementi selettivi

N.B.    Sono consentiti un massimo di 3 elementi selettivi, con un massimo di 16 caratteri ciascuno




        TTL - Total Access Automated reference system
TTL è la fonte di riferimento per tutti i formati da usare in TOTAL ACCESS con fornitori in SABRE

F*TTL                            elenca la lista fornitori in Total Access
F*TTL/QAZ                        visualizza lista argomenti funzionalità/entrate in Total Access di Alitalia
F*5                              visualizza argomento specifico da lista

F*TTL/LH/FARES                   cerca argomento tariffe in accesso diretto Lufthansa
F*TTL/TG/PNR/FORMATS             cerca argomento per formati PNR in multiaccesso Thay Airways




Sabre Italia srl                                                                                                     4
BASE.doc 01.10.00
PV
Introduzione




                           DIRECT REFERENCE SYSTEM
                                     (Archivio di Informazione Fornitori)                                F*FOX/DRS

I DRS sono pagine informative mantenute da SABRE e dai fornitori (vettori aerei, catene autonoleggio, hotels etc.)
che l’Agente può consultare in qualsiasi momento. Il formato per visualizzare le categorie DRS in SABRE è Y

Y/SAB/CAT                       visualizza   categorie dei DRS in Sabre
Y/<cod. categoria>              visualizza   i “subjects” di una categoria                  es. Y/SYS
Y/<cod.categ.>/<subject>        visualizza   il “subject” di una categoria                  es. Y/SYS/QAZ
Y/P<n° pagina>                  visualizza   una pagina specifica del “subject”             es. Y/P3

Qui di seguito alcune delle pagine di maggior interesse:
Y/SYS                           elenco dei vettori aerei che mantengono informazioni in Sabre
Y/SYS/QAZ                       visualizza le pagine DRS Alitalia
Y /SAB/HOT                      ultimissime notizie del SABRE
Y/HHL                           elenco catene alberghiere che mantengono informazioni in Sabre
Y/CAR                           elenco catene autonoleggio che mantengono informazioni in Sabre
Y/SAB/HOT/18                    ultimissime notizie con data specifica - Y/SAB/HOT/(giorno del mese)
Y/INT/HOT                       aggiornamenti Internazionali del sistema SABRE
Y/INT/HOT/P80                   per la consultazione della pagina in lingua Italiana.
Y/SAB/IMP/INDEX                 aggiornamenti di implementazioni nel sistema.
Y/EXT                           indice fornitori di servizi vari (es. prenotazione spettacoli teatrali)
Y/P21                           esposizione pagina specifica del “soggetto” di una categoria DRS
Y*                              ri-esposizione pagina corrente del DRS
Y/P1                            visualizzazione del’ indice del DRS corrente

Una categoria ove è possibile consultare suggerimenti operativi e spiegazioni/accorgimenti su possibili errori del
sistema è la SCS (SABRE Customer Service).

MD25            Move down 25 righe                         MU50             Move up 50 righe
MD/25           Move down alla riga 25




        Visualizzazione D.R.S. in Accesso Diretto
E’ possibile accedere ai DRS dei vettori, direttamente nel loro database.

¤QIB/Y/ITALIA                   visualizza direttamente in Iberia informazioni per il mercato italiano

¤QAZ/ZZ§STK                     visualizza in Alitalia informazioni scioperi trasporto aereo in Italia


I formati per accedere ai DRS, in Total Access, sono visualizzabili in…

F*TTL/<cod. triletterale vettore>/DRS                                       F*TTL/QAZ/DRS




Sabre Italia srl                                                                                                     5
BASE.doc 01.10.00
PV
Introduzione




                                         UNIVERSAL STARs
Le Universal Stars sono schede informattive che contengono generalmente informazioni di carattere turistico,
funzionale e operazionale. L’entrata per visualizzare un Universal Star è N*/ seguito dal nome della Star.

N*/VL                             visualizza tutte le categorie di Universal Stars
        N*/23                     visualizza le Universal Stars della categoria 23 (a seguito di N*/VL)
                 N*/2             visualizza il contenuto della Universal Star al n° 2 (a seguito di

N*/VL/CA23                         visualizza le Universal Stars della categoria 23
N*/VL/ANA                          visualizza tutte le Universal Stars che iniziano con la lettera A
N*/VL/CA23-30/ANA-C                visualizza tutte le Universal Stars delle categorie dalla 23 alla 30, che iniziano con
                                   le lettere dalla A alla C

Qui di seguito alcune delle Universal Stars più utili:

N*/GLOBE<iniziale Paese>          evidenzia capitale e principali città dei Paesi che iniziano con una lettera specifica
N*/SABRE ITALIA                   visualizza informazioni dettagliate sugli uffici SABRE di Roma e Milano
N*/CORSI                          visualizza l’elenco dei corsi SABRE programmati
N*/ABBREVIAZIONI                  visualizza l’elenco abbreviazioni AIRIMP e relative decodifiche
N*/TTL QAZ                        visualizza il “Quick Reference” per Alitalia in Total Access
N*/PTA AZ                         visualizza informazioni per invio Prepagati Alitalia
N*/CLAIM IT LIST                  visualizza elenco dei vettori che accettano il Claim It
N*/CTI                            visualizza elenco dei Paesi per i quali sono reperibili informazioni turistiche
N*/MEXICO                         visualizza la Universal Star su informazioni concernenti il Messico
N*/FRA                            visualizza informazioni sull’aeroporto di Francoforte
N**10                             spostamento alla riga 10
N**10-25                          visualizzazione righe specifiche, dalla 10 alla 25
N*                                rivisualizzazione dellaUniversal Star corrente, dall’inizio




                                              SABRE ATLAS
                                                                                                           F*FOX/ATLAS

10 aeroporti più vicini a ..        W/-CY<città>,<codice Paese>                       W/-CYARICCIA,IT
10 aeroporti più vicini             W/-AT<codice aeroporto>                           W/-ATLIN
all’aeroporto..
distanza tra 2 aeroporti            W/-AT<cod. apt.>‡AT<cod. apt>                     W/-ATBRI‡ATBDS
distanza tra aeroporto e città      W/-AT<cod. apt>‡CY <cod.città>, <cod.             W/-ATBDS‡CYLECCE,IT
                                    Paese>
distanza tra 2 città                W/-CY<cod.città>,<cod. Paese>                     W/-CYCOMO,IT‡CYPAVIA,IT
                                    ‡CY<cod. città>,<cod. Paese>


NB.     , <codice Paese>          è facoltativo


Sabre Italia srl                                                                                                            6
BASE.doc 01.10.00
PV
Disponibilita’ e Vendita Aerea


                                 DISPONIBILITA’ AEREA
                                                                                                          F*FOX/CPA/AVAIL

        Richiesta disponibilità SABRE
Per rchiedere una disponibilità aerea in SABRE, il formato è:
        1<data><cod. città partenza><cod. città arrivo><orario di partenza (facoltativo)>

        se si omette la data, Sabre desume la data odierna
        se non viene indicato un orario di partenza, Sabre assume le ore 13.00, oppure l’orario predefinito nel
        Profilo Agenzia (TJR)
        precedendo l’ora da una / (es. /1100), la richiesta di disponibilità si intende per orario d’arrivo

                                giorno della         fuso
     data                       settimana            orario            differenza fuso orario
  richiesta                                                            rispetto a città di part.
              120SEPMILLON«
               20SEP WED    MIL/Z‡2              LON/-1
              1BA 561 C9 D9 Y9 B9 H9           K9 M9 LINLHR 0825 0920 757 M/ 0 DCA /E
                       W9 V9 N9 O9 Q9
              2BA 2569 C9 D9 Y9 B9 H9          K9 M9 MXPLGW 0815 0915 737 M 0 DCA /E
                       W9 V9 N9 O9 Q9
              3AZ 228 C7 I7 Y7 M2 H2           L2    V2 MXPLHR 1020 1120 321 0 DCA
                       B2 Q0 T0 W0 K0          N0
              4G7 210 C4 J4 D4 Y4 B4           N4    X4 BGYLCY 0740 0900 D38 B 0 X67 DC
              5AZ 226 C7 I7 Y7 M7 H7           L7    V7 LINLHR 0735 0835 321 0 DCA
                       B7 Q7 T7 W7 K7          N0
              6LH/BD 6838 C9 D0 H9 B9          L9    G9 MXPLHR 0705 0810 737 M 0 DCA
                          Y9 T9 W4

        la risposta evidenzia fino ad un massimo di 6 voli per videata, numerati da 1 a 6

esaminando la riga n° 4:
   codice                                                                                  tipo
                  n°              codici aeroporti                    tipo               pasto a
   vettore       volo             partenza/arrivo                  aeromobile                              frequenza
                                                                                          bordo


     4 G7     210       C4 J4 D4 Y4 B4 N4 X4 BGYLCY               0740 0900        D38     B 0     X67 DC
                                                                                                               codice di
     n°         classi di prenotazione         orario locale         orario locale               scali           Total
    rigo            e disponibilità            di partenza             di arrivo              intermedi         Access


        se il codice vettore è “doppio”, es. LH/BD, trattasi di un volo “in pool”: il primo vettore è quello che si
        desidera prenotare, mentre il secondo è il vettore che di fatto opera il volo (aeromobile ed equipaggio); il
        passeggero deve essere informato del fatto che salirà a bordo in un aeromobile di una compagnia diversa
        da quella che lui pensa di avere prenotato

        la classe di prenotazione è il codice che si riferisce alla tariffa da applicare. Da non confondere con la
        classe di servizio, che è il “tipo di posto a sedere” a bordo di un aeromobile. Di massima, i codici di
        prenotazione più usuali, relativa classe di servizio e tipologia di tariffa applicabile sono:
        R               Concorde                  tariffa di Prima classe con supplemento “supersonico”
        P–F-A           First / Top Class         tariffa di Prima Classe
        J-C-D           Business Class            tariffa di Classe Business
        Y–S             Economy Class           tariffa di Economy Class, senza restrizioni particolari
        Gli altri codici presenti denotano generalmente una tariffa speciale e fanno parte della classe economica,
        ma con tariffe diverse.


Sabre Italia srl                                                                                                           8
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea

Alcuni esempi:           115NOVROMFRA7«
                          15NOV SUN     ROM/Z‡1    FRA/‡0
                         1LH 3847 C9 D9 H9 B9 L9 G9 Y0 FCOFRA 0701 0905 32S M 0 DCA
                                  T9 W9
                         2GF   17 F7 A7 J7 C7 Y7 H7 M7 FCOFRA 0710 0910 763 S 0 47 DCA
                                  L7 Q7 D7 T7
                         3AZ 400 C7 I7 Y7 M7 H7 L7 V7 FCOFRA 0920 1120 321 0 DC
                                  B7 Q7 W7 T7 K7

Generalmente l’ordine delle classi, nel rigo del volo, si leggono in modo decrescente:
        F7 A7           J7 C7             Y7               H7 M7 L7 Q7 D7 T7
                        C9 D9             H9               B9 L9 G9 Y0 T9 W9
                        C7 I7             Y7               M7 H7 L7 V7 B7 Q7 W7 T7 K7
        prima classe    business class    economica        economica per tariffe speciali

        l’ orario di partenza e d’arrivo è l’ora locale. L’orario d’arrivo può essere seguito dal ‡ e da un numero (es.
        …1805‡1 .. 0835‡2) ed indica che l’arrivo è 1 o 2 giorni dopo la partenza. Nel caso che l’arrivo fosse il
        giorno prima, l’orario d’arrivo indicherà un – (es.…0705-1)
        la specifica di eventuali pasti serviti a bordo non è un dato obbligatorio; la maggior parte dei vettori non lo
        indica. Per decodifica dei codici pasto vedere DU*/MLS

        i voli possono essere
                 - diretti non-stop (0) o diretti con stop (1, 2, 3,etc., indicante il n° di scali intermedi)
                 - giornalieri (nessuna evidenziazione)
                 - operare determinati giorni della settimana - es. 2 4 6 indica che opera il mar/gio/ven
                 - tutti i giorni eccetto ... - es. X7 indica che opera tutti i giorni eccetto domenica

        il codice di “total access” può essere uno dei seguenti: AB, TA, AT, DC, DCA.

         Codice                                                 Funzione

           AB      Answerback
                   Vendita “free sale” in SABRE, con invio automatico al vettore del messaggio di richiesta del
                   codice di prenotazione, dopo la chiusura della prenotazione in SABRE.

           TA      Accesso Diretto
                   Indica la possibilità di evidenziare la disponibilità direttamente dal database del vettore, e di
                   vendere da tale disponibilità (vendita garantita).

           AT      Answerback + Accesso Diretto (AB + TA)
                   Possibilità di evidenziazione disponibilità e vendita come in TA, e ricevimento, dopo la chiusura
                   del PNR in SABRE, del codice di prenotazione del vettore.

           DC      Connessione Diretta
                   Indica che la vendita viene effettuata direttamente dal vettore partecipante.
                   A chiusura del PNR il vettore invia a SABRE il proprio codice di prenotazione.
                   Per gran parte dei vettori in DC si ha inoltre la possibilità di evidenziare la disponibilità
                   direttamente dal database del vettore

          DCA      Connessione e Disponibilità Diretta
                   Indica funzione interattiva di disponibilità (quella evidenziata in SABRE è la disponibilità reale
                   del vettore) e di vendita; a chiusura del del PNR il vettore invia a SABRE il proprio codice di
                   prenotazione (Vendor Locator).

   l’ assenza di codice biletterale nella disponibilita’ indica che il vettore non partecipa al programma di TOTAL
    ACCESS (il vettore relativo viene indicato come “free sale”);




Sabre Italia srl                                                                                                        9
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea

        Richiesta disponibilità in ACCESSO DIRETTO
Disponibilita’ in Accesso Diretto significa visualizzare la disponibilita’ reale, fino all’ultimo posto vendibile, cosi’ come
appare nel database del vettore aereo. Cio’ e’ possibile per tutti I vettori che dispongono del programma Direct
Access. La disponibilita’ in accesso diretto si visualizza aggiungendo al formato Sabre il simbolo ¤ seguito dal
codice del vettore:
                                        120MARROMOLB¤IG«
   Le righe di disponibilita’            20MAR FRI    ROM/Z‡1     OLB/‡0
   sono numerate da 7                   IG RESPONSE
                                         7IG 112 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1020 1105 M80 0
                                         8IG 120 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1710 1755 M80 0
                                         9IG 114 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 2135 2220 M80 0




        Disponibilità Stati Uniti - Domestico:
Per disposizione del Dipartimento di Trasporto Americano, (DOT) nella disponibilità domestica tra le maggiori citta’,
i principali vettori locali hanno l'obbligo di esporre una statistica di affidibilità orario, identificata da un valore da 1 a
10 (es. 7 indica una percentuale di affidabilita’ del 70%)

  120NOVNYCCHI10«
   20NOV FRI    NYC/EST                 CHI/CST-1
  1AA 317 F7 Y7 B7 H7 Q7              G7 LGAORD 7 1000 1125 S80 S 0 DCA /E
           V7 W7 K7 M7                                                                             /E indica la possibilità
  2UA 689 F6 A1 Y9 B9 M9              H9   LGAORD 7 1000 1120 319 S 0 DCA                          di emettere biglietto
           Q9 V9 W9 S9 T9             K9   L9 G9                                                   elettronico
  3UA 643 F9 A9 Y9 B9 M9              H9   EWRORD 8 1015 1134 757 L 0 DCA
           Q9 V9 W9 S9 T9             K9   L9 G9
  4AA 1751 F7 Y7 B7 H7 W7             Q7   EWRORD 8 0942 1100 S80 B/V 0 DCA /E
           G7 V7 K7 M7



Talvolta il volo non è operato direttamente dalla compagnia aerea principale, ma da una “consorella”, il volo verrà
esposto con due asterischi, ed alla vendita del posto verrà indicato il nome della consorella.

                       120NOVNYCBOS«
                       1US/** 6160 U4 Y4 B0 M0 LGABOS N 0700 0804 72S S 0 X7 DC
                                   H0 K0 V0 Q0




        Voli in coincidenza
Oltre ai voli diretti SABRE visualizza anche possibilità di voli in coincidenza, ossia con uno o due cambi intermedi di
aeromobile. La coincidenza può essere:
            on-line                 il vettore di proseguimento è il medesimo di arrivo
            off-line                (interline) il vettore di proseguimento è diverso da quello di arrivo

                                119NOVROMSYD«
                                 19NOV THU    ROM/Z‡1     SYD/‡10
                                1QF   16 J9 D9 Y9 B9 L9 K9 V9 FCOBKK 1450 0710‡1 743 0 246 DCA
                                         M9 Q9 W9 H9 X9
                                2QF    2 P9 A7 J9 D9 Y9 B9 L9     SYD 0755 2045  744 0 DCA
                                         K9 V9 M9 Q9 W9 H9 X0

Il rigo del volo in coincidenza mostra solo l’aeroporto di destinazione, desumendo quale aeroporto di partenza lo
stesso di arrivo al rigo precedente. In caso di stessa città, ma aeroporto differente, questo viene visualizzato.

Sabre Italia srl                                                                                                              10
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea


                  Richiesta qualificata disponibilità aerea
E’ possibile qualificare la disponibilità, forzando la neutralità di SABRE:

        per vettore specifico                                                      F*FOX/AVAIL/SPECIFY/AIRLINE

120OCTMILNYC‡BA                   evidenzia disponibilità per vettore specifico
1‡UA                              modifica disponibilità per mostrare nuovo vettore
1‡ALL                             modifica disponibilità per mostrare tutti i vettori


        per città di coincidenza/transito                                       F*FOX/AVAIL/CONNECTING/CITY

120OCTCTANYC0800FRA               specifica disponibilità con voli via una determinata città prescelta
                                  (orario di partenza/arrivo deve essere specificato)
1CDG                              modifica disponibilità con modifica città di coincidenza
1*ORIG                            ripristino della visualizzazione normale voli non-stop e diretti


        per classe specifica                                                         F*FOX/AVAIL/SPECIFY/CLASS

120OCTMILNYC-M                    visualizza disponibilità voli con classe specifica
1-B                               modifica disponibilità voli per nuova classe
1*OA                              modifica disponibilità con visualizzazione di tutte le classi


        per solo voli diretti
1/D                               visualizza solo voli non-stop o diretti
1*ORIG                            ritorna alla visualizzazione normale


        per vettori “in partnership”

120SEPMILNYC‡/*A                  visualizza voli per vettori del STAR Alliance
1‡/OW                             modifica per voli vettori associati a OneWorls
K9LA*                             visualizza le Alleanze tra i vettori




Sabre Italia srl                                                                                                    11
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea

        Formati brevi disponibilità                                                                   N*/SHORTCUTS


                     in accesso
     in SABRE                                                              funzione
                       diretto
                   1¤2               richiesta per accesso diretto del volo al rigo specifico di disponibilità SABRE
1*                 1¤*               evidenzia ulteriore disponibilità
1‡AZ               1¤AF              Modifica disponibilita’ per vettore specifico
                   1¤SAB             Modifica disponibilita’ di accesso diretto in disponibillita’ Sabre
1*R                1¤*R              ri-evidenzia voli, in caso la schermata fosse stata “pulita”
1*OA               1¤*OA             ri-evidenzia disponibilità iniziale
1*1900             1¤*1900           Modifica orario di partenza
1*/1900                              Modifica disponibilità per orario d’arrivo
122OCT             1¤22OCT           modifica data disponibilità
1‡2                1¤‡2              modifica disponibilità n° X giorni dopo (massimo 30 giorni)
1-1                1¤-1              modifica disponibilità n° X giorni prima (massimo 30 giorni)
1‡2*1500                             modifica disponibilità n° x giorni dopo, per orario specifico
1*AROM                               modifica città di arrivo
1*DTRN                               modifica città di partenza
1*MILCTA                             modifica città di partenza ed arrivo
1.PAR13OCT                           Visualizza disponibilita’ dalla citta’ d’arrivo della disponibilita’ precedente per
                                     citta’ e data specifica
                                                       ritorno

1R                 1¤R               disponibilità ritorno, stesso giorno (SABRE evidenzia i voli intorno alle 1700)
1R1600             1¤R1600           evidenzia disponibil. ritorno, stesso giorno, orario specifico
1R25OCT            1¤R25OCT          evidenzia disponibilità ritorno, giorno specifico (medesima ora di partenza)
1R25OCT16                            evidenzia disponibilità ritorno, giorno ed orario specifico
1R‡10              1¤R‡10            evidenzia disponibilità ritorno n° X giorni dopo
1R‡10*18                             evidenzia disponibilità ritorno n° X giorni dopo, orario specifico
1R‡10*18LHR                          evidenzia disponibilità ritorno n° X giorni dopo, orario e città di transito
                                     specifica
                            richiesta disponibilità in Accesso Diretto da itinerario
                   1¤I1              visualizza disponibilità in Accesso Diretto del volo al segmento 1
                   1¤I3/4            visualizza disponibilità in Accesso Diretto del volo ai segmenti 3 e 4




Sabre Italia srl                                                                                                       12
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea


                                          OPERATIVO VOLI
                                                                                                                   F*FOX/SCHEDULE
Per visualizzare gli operativi tra una coppia di città, il formato è:

        S<data><città><città>/ES                        es.              S12JANROMTYO/ES

                 S12JANROMTYO/ES«
                  12JAN TUE - 26JAN             TUE              ROM/Z‡1     TYO/‡8
                 1JL 444 C Y B M                H N                 FCONRT 0830 0700‡1 744 1 3 DC
                  03DEC - 24MAR
                 2JL 410 C Y B Q                X        M       H        FCONRT 1050 0915‡1 744 1 X345 DC
                  03DEC - 27MAR
                 3AZ 788 J I Y M                H        L       V        FCONRT 1115 0950‡1 742 1 457 DC
                   01JAN - 26MAR
                 4SU 583 F C Y S                M        K       V        FCONRT 1215 1115‡1 310 LD 1 3 AT
                   03DEC - INFIN
                 5BA 551 C D S B                K        M       L        FCOLHR 0820 1005   767 0 DC
                  6BA    5 F A J D                  S        B       K        NRT 1200 0840‡1 744 0 DC
                   26DEC - 27MAR


SABRE visualizza massimo 6 voli per videata. Per visualizzare altri voli:                       S*
E’ inoltre possibile richiedere operativi per un vettore specifico:                             S12JULMILSYD/ES‡AZ
usando un’entrata breve, a seguito della prima richiesta:                                       S‡QF




                            ESPOSIZIONE DETTAGLI VOLO
                                                                                                               *FOX/VERIFY/FLIGHT

Con il numero di volo:                                                   V*<n° volo>/<data>

V*AZ796/20JAN                     esposizione dettagli per volo/data specifica

                                             orari                         orari            tipo            tempo           durata
                                           locali di                     locali d’       aeromobile         di volo        del volo
                                           partenza                       arrivo                                             soste
                   V*AZ796/20JAN«                                                                                          incluse
 aeroporti         20JAN     DPTR                ARVL    MEALS    EQP ELPD ACCUM MILES                                SM
 partenza          MXP SIN   1025                0525 ‡1          744 12.00 12.00 6387
  arrivo                                                     ARR-TERMINAL 1
                   SIN SYD   0635                1705                  7.30 20.40 3900
                                                                                                                           miglia
                   DEP-TERMINAL 1                                                                                          volate

Da disponibilità                                                         VA*<riga di disponibilità>
VA*1                              visualizzazione informazioni volo da disponibilita', riga singola
VA*1/2                            visualizzazione dettagli per più righe non consecutive
VA*1-3                            visualizzazione dettagli per più righe consecutive

Da itinerario prenotato                                                  VI*<n° segmento>
VI*                               esposizione   voli/orari Itinerario (per tutti i segmenti)
VI*3                              esposizione   volo/orario segmento specifico
VI*3/5                            esposizione   segmenti specifici
VI*3-5                            esposizione   segmenti da..a...

Sabre Italia srl                                                                                                                      13
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea


                                                      FLIFO
                             (visualizzazione operatività volo specifico)
                                                                                                         F*FOX/FLIFO
Con il seguente formato è possibile richiedere informazioni operative direttamente al vettore (in accesso diretto)

                                    2AZ788/6DEC«
        2<n° volo>/<data>           AZ RESPONSE
                                    AZ0788/06DEC LC PAX
                                    01 AZ0788/06    FCO MXP 061120A 061250A D0005 D0015
                                    02¤AZ0788/06    MXP NRT 061445A 071036A D0040 D0046
                                    EOD

Vedere anche F*TTL/<codice vettore> (es. F*TTL/AZ ) per operativi/schedule e FLIFO in accesso Diretto




                                           VERIFICA MCT
                                      (Minimum Connecting Time)
                                                                                F*FOX/MINIMUM/CONNECTING/TIME

VCT*                    verifica il “tempo minimo di connessione” per tutto l’itinerario
VCT*1/2                 verifica il “tempo minimo di connesione” per i segmenti 1 e 2

N.B. se il “minimun connecting time” non è rispettato, SABRE evidenzia il seguente messaggio:

               INVALID CONNECT TIME SEGS 1 AND 2 - MINIMUM IS 75 MINUTES
               VERIFY ANY REMAINING SEGMENTS


T*CT-LIN                                visualizza MCT per aeroporto specifico
T*CT-LIN/DI                             visualizza MCT aeroporto specifico, voli domestici ad internazionali
T*CT-MIL//DI/LINMXP                     visualizza MCT tra 2 aeroporti diversi, voli domestici e internazionali
T*CT-LON///LHRLGW                       visualizza MCT tra 2 aeroporti, per tutti i voli
T*CT-LON/BANW/LHRLGW                    visualizza MCT tra 2 aeroporti, per voli di vettori specifici


               T*CT-LON/BANW//LHRLGW«
               FROM.LHR.TO.LGW
               **-** DD 2.30 INTER LHR            -   LGW
               **-** DI 2.30 INTER LHR            -   LGW
               **-** ID 2.30 INTER LHR            -   LGW
               **-** II 2.30 INTER LHR            -   LGW




Sabre Italia srl                                                                                                     14
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea


                            VENDITA SEGMENTO AEREO
        Vendita da visualizzazione disponibilità SABRE
Esempio di richiesta disponibilità da Roma a Singapore (notare che il primo volo è l’unico volo diretto da Roma; gli
altri voli sono in coincidenza. Notare che nella riga del volo di proseguimento non viene indicato l’aeroporto di
partenza, in quanto è il medesimo in cui si arriva).

                    121OCTROMSIN«
                    21OCT MON     ROM/Z‡2          SIN/‡6
                    1AZ 784 Y0 M0 B0 W0        V0 K0 T0 J2 FCOSIN 2210           1810‡1     747   1   1 DCA
                    2TG 941 P4 J4 Y0 M0        Q0 B0       FCOBKK 1320           0650‡1     743   1   15 TA
                    3SQ   61 P4 J4 Y4 M4                      SIN 0825           1140       310   M   0 DCA
                    4TG 941 P4 J4 Y0 M0        Q0 B0       FCOBKK 1320           0650‡1     743   1   15 TA
                    5TG 403 J4 Y4 M4 Q4        B4             SIN 0840           1155       AB3   B   0 TA

Vendita:          0           1                   J                  1
                vendo     numero posti    classe di prenotaz.   n° rigo di disponib. (da 1 a 6)


Vendita segmento singolo                                        01J1

                                 01J1«
                                 1 AZ 784J       21OCT 1 FCOSIN SS1          2210     1810        22OCT 2 /DCAZ


Segmenti in connessione, classi differenti                      01J2Y3

                                 01J2Y3«
                                 1 TG 941J       21OCT 1 FCOBKK SS1          1320     0650     22OCT 2
                                 2 SQ 61Y        22OCT 2 BKKSIN SS1          0825     1140    /DCSQ


Segmenti in connessione, medesima classe                        01J2*

                                 01J2*«
                                 1 TG 941J       21OCT 1 FCOBKK SS1          1320     0650     22OCT 2
                                 2 SQ 61J        22OCT 2 BKKSIN SS1          0825     1140    /DCSQ




        Vendita da disponibilità di ACCESSO DIRETTO
Per i vettori partecipanti ai programmi di TOTAL ACCESS (Accesso Diretto – TA e AT; Direct Connect – DC e DCA) è
preferibile effettuare la vendita a seguito della visualizzazione disponibilità in accesso diretto:

    n° rigo della        120OCTROMBKK¤TG«
    disponibilità di     TG RESPONSE
    Accesso Diretto      20OCT MON    ROM/Z‡2    BKK/‡6
                         7TG 941 P2 J2 Y4 M3 Q1 B1       FCOBKK 1320 0650‡1 743 1 15
                         8AZ 784 J0 Y0 M0 B0 W0 V0 K0 T0 FCOBKK 2210 1400‡1 747 1 1
    vendo 1 posto
    al rigo 7            01Y7«
                         1 TG 941Y 20OCT 1 FCOBKK SS1             1320    0650      /TATG




Sabre Italia srl                                                                                                  15
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea

        Vendita in coincidenza da disponibilità Sabre e Accesso Diretto
Qui di seguito un esempio di entrate veloci per vendere una coincidenza “interline” di due vettori con diverso tipo
di Total Access:
                                                                                                    Direct
                           121FEBGOABKK11«                                                          Connect
   richiesta disponib.     21FEB SUN          GOA/Z$1        BKK/$6
   in Accesso Diretto      1AZ 1388 Y7 M7 H7 Q7 T7 B7 GOAFCO 1040 1140                     M82 0 DC
   per il volo al rigo 2                L7 V7 K7
                           2TG 945 P4 J4 C4 Y4 M4 Q4                BKK 1415 0655$1 743 M 0 7 TA

                              1¤2«                                                 Accesso
  vendo 1 posto in Y          21FEB SUN    FCO/Z$1     BKK/$6                      Diretto
  al rigo 1 della
  disponib. SABRE             TG RESPONSE
  ed al rigo 7 della           7TG 945 P2 J2 C2 Y4 M4 Q4 S4 B4 V0 FCOBKK 1415 0655$1 743 0
  dispon. di Accesso
  Diretto                     01Y1Y7«
                               1 AZ1388Y       21FEB 7 GOAFCO SS1          1040    1140    /DCAZ
                               2 TG 945Y       21FEB 7 FCOBKK SS1          1415    0655     22FEB 1        /TATG

Quanto sopra è possibile poichè SABRE mantiene due differenti disponibilità da cui vendere: la propria disponibilità
neutrale e quella visualizzata in Accesso Diretto




        Vendita diretta (long sell)                                                                F*FOX/LONG/SELL

vendita diretta (long sell)       0<vettore><volo><classe><data><aeroporti>NN<n°.posti richiesti>
                                  0AZ366M14AUGFCOMADNN2

vendita in lista d’attesa         0<vettore><No.volo><classe><data><aeroporti>LL<No. posti>
con vendita diretta               0IB659L12SEPORYMADLL1

N.B.    il formato di vendita diretta vende da disponibilità SABRE.




        Vendita in lista d’attesa                                                              F*FOX/SELL/WAITLIST

vendita in lista d’attesa da disponibilità:

                                  0<No posti><classe><n° rigo>LL
SABRE                             02Y1LL        (righe da 1 a 6, sono disponibilità SABRE)
ACCESSO DIRETTO                   02Y7LL         (righe da 7 in su, sono disponibilità Accesso Diretto)




        Vendita segmento di superficie (ARNK)                                                             F*FOX/ARNK
In un itinerario è richiesta una continuità geografica. Ogni qualvolta un passeggero arriva in una città e riparte da
un’altra, occorre indicarlo a SABRE con l’inserimento di un segmento “ARNK” (Arrival Unknown), ossia “tratta di
superficie”.

inserimento seg. ARNK             0A




Sabre Italia srl                                                                                                    16
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea

         Vendita segmento aperto (open segment)                                       F*FOX/OPEN/SEGMENT/SELL

Se un passeggero intende volare tra una o più coppie di città, ma non vuole effettuare la relativa prenotazione, è
possibile inserire uno o più segmenti “Aperti”, per i quali verrano stampati irelativi tagliandi di volo:

vendita segmento di                      0<vettore>OPEN<classe><data><città>DS<n° posti>
volo aperto (“open”) con data            0SQOPENY6DECSINFCODS1

vendita segmento di                      0<vettore>OPEN<classe><città>DS<n° posti>
volo aperto (“open”) senza data          0SQOPENYSINFCODS1

vendita segmento                         0<n° posti><classe><n° rigo>OPEN
“open”, da disponibilità                 02Y3OPEN

vendita segmento                         0<n° posti><classe><n° rigo>OPEN/ND
“open” senza data                        02Y3OPEN/ND

vendita segmenti “open”                  0<n° posti><classe><n° rigo><classe><n° rigo>OPEN
in coincidenza, con data                 02Y3Y4OPEN

vendita segmenti “open”                  0<n° posti><classe><n° rigo><classe><n° rigo>OPEN/ND
in coincidenza, senza data               02Y3Y4OPEN/ND

      l’inserimento di una data è richiesta se si vuole SABRE quotare eventuali tariffe speciali soggette a minimo e
      massimo di permanenza. La data non viene stampata sul biglietto aereo




         Inserimento segmento “passivo”                                              F*FOX/SELL/GK/SEGMENT

Se un passeggero ha prenotato un volo direttamente con la compagnia aerea, e chiede l’emissione del biglietto
presso la vostra agenzia, dopo aver controllato con la compagnia l’esattezza dell’informazione, usare il seguente
formato per creare una “copia” della prenotazione in SABRE:

         0<cod.vettore><n°volo><classe><aeroporti partenza ed arrivo>GK<n°di posti>

es.      0AZ602Y20JUNMXPJFKGK3                   inserimento volo prenotato direttamente in Alitalia, per 3 persone

  il segmento GK sul biglietto risulterà HK (il segmento GL - lista d’attesa, risulterà RQ)
  per cancellare eventuale “time limit” o comunicare n° di biglietto emesso, contattare direttamente il vettore
  se il passeggero cancella la prenotazione, cancellare il segmento in SABRE, e ricordarsi di cancellareil volo
  direttamente con il vettore, in quanto GK non invia un messaggio di cancellazione.

Diversi vettori hanno implementato, o stanno implementando, il CLAIM IT, un prodotto che è trattato nel capitolo
che tratta il TOTAL ACCESS, che permette di “prendere possesso” di una prenotazione effettuata direttamente
presso il vettore, evitando la necessità di creare un “segmento passivo”.
Questa funzione viene trattata piu’ avanti nel manuale.




Sabre Italia srl                                                                                                     17
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea


                        MODALITÀ DI VENDITA IN SABRE
In SABRE esistono differenti modalità di vendita:

1.      Vendita in richiesta

        la richiesta disponibilità
        evidenzia nessun posto         120OCTPPTBOB«
                disponibile            20OCT   MON   PPT/HST BOB/‡0
                                       1VT 410 Y        PPTBOB 0620 0705 AT7 0

       la risposta all’entrata         01Y1«
          di vendita è NN,              1 VT 410Y    20OCT 7 PPTBOB NN1     0620     0705
         ossia “in richiesta”



2.      Vendita free sale
         la richiesta evidenzia
         disponibilità di posti        125NOVBGYCIA«
                                        25NOV TUE    BGY/Z‡1     CIA/‡0
         la risposta all’entrata       1ZS 100 Y4 M4 H4 Q4 K4 V4 BGYCIA 0700 0805 AR7 0 X7
            di vendita è SS,
             ossia “sell sell”         01Y1«
                                       1 ZS 100Y    25NOV 2 BGYCIA SS1     0700    0805


3.      Richiesta manuale, “forzata”

           vendita “desiderata”        01Y1DS«
           DS=desired segment          1 ZS 100Y    25NOV 2 BGYCIA DS1     0700    0805

                                       .1NN«
             modifica stato del        DONE   CSS
           segmento venduto in         *I«
              NN (richiesta)           1 ZS 100Y    25NOV 2 BGYCIA NN1     0700    0805




4.      Vendita da Accesso Diretto, es. (TA ed AT)

                                       120MARROMOLB¤IG«
         richiesta disponibilità in     20MAR FRI    ROM/Z‡1     OLB/‡0
         Accesso Diretto. I voli       IG RESPONSE
         sono numerati da 7             7IG 112 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1020 1105 M80 0
                                        8IG 120 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1710 1755 M80 0
           vendita di 1 posto al        9IG 114 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 2135 2220 M80 0
           rigo 8 della disponib.
                                       01Y8«
                                        1 IG 120Y    20MAR 5 FCOOLB SS1     1710     1755    /TAIG


                                                               l’’etichetta /TAIG indica vendita da
                                                                disponibilità di Accesso diretto IG
                                                                         (vendita garantita)




Sabre Italia srl                                                                                      18
Base.doc 01oct00
Disponibilita’ e Vendita Aerea

5.      Vendita Direct Connect (connessione diretta) - DC e DCA

        il vettore nella
       disponibilità è in    18DECPARROM12«
       Direct Connect         08DEC TUE     PAR/Z$1    ROM/$0
                             1AZ 321 C1 I1 Y0 M0 H0 L0 V0 B0 CDGFCO 1200 1400 321 0 DC
                                     Q0 W0 T0 K0
     vendita di 1 posto      01Y1«
     da dispon. SABRE
                             1 AZ 321C 08DEC 2 CDGFCO SS1             1240    1445    /DCAZ


                                                                 /DCAZ indica che il segmento è stato
                                                                 venduto direttamente dal database Alitalia




Nell’esempio a margine, il volo IB appare completo in Sabre. Essendo IB un vettore in Direct Connect, la vendita è
processata direttamente nel database di Iberia, dove il posto era ancora disponibile

                            115SEPMILMAD«
                             15SEP FRI     MIL/Z‡2     MAD/‡0
                            1IB 3635 C0 D0 Y0 B0 H0 K0 M0 L0 LINMAD 0835 1045 752 B 0 DC
                                     W0 Q0 O0 V0 N0
                            01Y1«
                             1 IB3635Y    15SEP 5 LINMAD SS1 0835 1045 /DCIB




Nell’esempio a margine invece del codice /DCAZ, appare Pending. Ciò significa che la vendita non è stata
processata in Direct Connect. Entrare 0RCF<n. Segmento> per ritentare la connessione

                            119SEPROMPAR«
                             19SEP TUE     ROM/Z‡2     PAR/‡0
                            1AZ 318 C7 I7 Y7 M7 H7 L7 V7 B7 FCOCDG 0855 1100 321 0 DCA
                                     Q7 T7 W7 K7 N7
                            01Y1«
                             1 AZ 318Y    19SEP 2 FCOCDG SS1 0855 1100 /PENDING
                            0RCF1«
                            DIRECT CONNECT AIR SEGMENT CONFIRMED




Sabre Italia srl                                                                                                19
Base.doc 01oct00
Code


                              COSTRUZIONE DEL PNR
                                    (PASSENGER NAME RECORD)
                                                                                            F*FOX/PNR/BUILD
                                                                                          F*FOX/PNR/CHANGE

Un PNR SABRE deve contenere 5 campi obbligatori, che, in mancanza di uno di essi, la transazione non viene
registrata (chiusa); possono essere entrati in qualsiasi ordine.
A suddetti campi si possono aggiungere altri opzionali, quali Remarks, OSI e SSR, indirizzo E-mail Cliente.


       Campi obbligatori

                      codice di                   campo                              esempio
                     identificaz.
              P           9         telefono (phone)                     9081-664352-A
              R           6         ricevuto da (received)               6NU/SIG. RUSSO
              I           0         itinerario                           03Y4
              N           -         nome                                 -RUSSO/GIANNI
              T           7         Biglietto (ticket)                   7TAW10JAN/


       Campi opzionali

                      codice di                  campo                   Esempio
                     identificaz.
                          3       GFAX (General Faacts)                  3OSI AZ CHD 10YRS-1.2
                                  Messaggi (OSI) e richieste servizi     3OSI IB TKNO 07533334445556
                                  speciali (SSR) ai vettori
                                                                         3VGML-2
                                  (identifica i messaggi in uscita)
                                                                         3PETC1/CAT 5KGS-1.1
                          4         AFAX (AA Faacts)                     4OSI AA NERVOUS PASSENGER
                                    Messaggi (OSI) e richieste servizi   4WCHR1,2-1
                                    speciali (SSR) ad AA (identifica
                                    anche i messaggi in entrata)
                          5         annotazioni (remarks)                5CTC PAX ORE A CASA ORE PASTI
                         PE         Indirizzo E-mail cliente             PE‡RUSSO@LIBERO.IT‡




Sabre Italia srl                                                                                           20
Base.doc 01oct00
Code

       NOME                    ( -)

       -<cognome>/<nome> <titolo>                                -RUSSI/ELIA MR
       -<n° pax><cognome>/<nome>/<nome>                          -2BIANCHI/GINO MR/LUCA MR

               Passeggero “Infant”
       I passeggeri fino a 2 anni non compiuti sono considerati INFANTs, pagano, generalmente, il 10% della
       tariffa adulto, ma non hanno diritto al posto a sedere. Il formato per l’inserimento è:

       -I/<cognome>/<nome>*<data di nascita>                     -I/ROSSI/SARA MISS*DOB12JAN99
                                                                     la I indica che si tratta di un infant

       N.B.    quando si inserisce un infant è obbligatorio segnalarlo ai vettori con messaggio OSI ; ogni servizio
               particolare richiesto (culla o pasto per infant) va riferito al nome dell’adulto


               Riferimento del passeggero                                                F*FOX/PNR/NAME/REF

       E’ possibile inserire insieme al nome un riferimento, es. data di nascita, che qualifica il passeggero per
       l’applicabilità di tariffe particolari. L’informazione si inserisce con un * , e viene stampata sul biglietto.

       -ROSSI/LUCA*26MAR90                                               inserimento data di nascita
       -3ROSSI/GINO/LUISA/LUCA*0/0/26MAR90                               (informaz. solo per pax Luca)
       -CERRI/MARCO*AB12365768                                           inserimento n° tessera Aliclub

N.B.   In un campo nomi di 2 o più passeggeri col medesimo cognome, se si deve inserire un riferimento per un
       solo passeggero, è obbligatorio inserire il riferimento per tutti. Il/i passeggeri che non necessitano l’
       informativa sono indicati con 0



       ITINERARIO              (0)
Che si tratti di aereo, hotel, autonoleggio, etc., il codice di idenificazione della vendita è 0 .



       BIGLIETTO               (7)                                                              F*FOX/PNR/TAW

       7T-A                             inserimento campo “ticketing” (A = ticket in agenzia)
       7T-OK/<testo libero>             inserimento con informazioni supplem. (es. 7T-OK/0553333444555)
       7TAW<data>/                      invia il PNR in coda 9, alla data indicata (es. 7TAW20JUN/)

   il campo 7TAW.. svolge la funzione di “promemoria” – si usa per per gestire i PNRs e l’emissione del biglietto,
   in quanto invia il PNR, nella data indicata, nella coda 9 dell’Agenzia.

   inserendo il PCC di un ufficio collegato al formato 7TAW , alla scadenza il PNR verrà inviato nella coda 9 dell’
   Agenzia indicata (es. 7TAW6NJ125JAN/ il 25JAN invierà il PNR nella coda 9 dell’Agenzia 6NJ1)

   il campo 7 non è inviato ai vettori. Pertanto il 7TAW.. riguarda solo noi e SABRE. In caso di invio messaggio
   del vettore con evidenziazione di “Time Limit”, sarà necessario modificare il 7TAW conformemente alla data di
   “time limit” richiesta dal vettore, onde evitare la cancellazione del/i voli.




Sabre Italia srl                                                                                                      21
Base.doc 01oct00
Code


        TELEFONO                 (9)                                                                   F*FOX/PNR/PHONE

        9<prefisso>-<n° telefono>-A               -A =Agenzia               939-2-679361-A

    SABRE inserisce automaticamente il codice città davanti al prefisso. Se il prefisso si riferisce ad una città
   diversa, inserire anche il codice città, es. 9TRN011-9583054-B
   si possono inserire più campi telefono, ma il primo deve essere quello dell’Agenzia (-A);

N.B.    Alcuni vettori ricevono tutti i campi “phone”, quindi coloro che non desiderano divulgare tale informazione
       dovranno inserire i contatti personali del cliente con il campo 5 , discusso piu’ avanti nel manuale.




        RICEVUTO DA              (6)                                                         F*FOX/PNR/RECEIVED

        6<sigla o nome operatore>/<nome richiedente>
        6NU/SIG.RA ANNA

    il “ricevuto da” è richiesto ogni volta che vengono fatte aggiunte/modifiche ad un PNR



        REMARKS (5)                                                                           F*FOX/PNR/REMARKS

Esistono differenti tipi di remarks. Occorre fare attenzione a come si entrano, in quanto il modo in cui il codice
inizia, assume un valore/scopo specifico. Con *P5 si evidenziano tutte le remarks.

        Remark “storica”                  (*P5H)
        5H-<testo libero>                 5H-AVVISATO PAX NECESSITA VISTO AUSTRALIA
        Si usa per memorizzare informazioni di una certa importanza. Viene memorizzata nella storia del PNR

        Remark “generale”
        5<testo libero>                   5ATT. PARLARE SOLO CON CLIENTE DIRETTAMENTE
        Questa remark si usa per annotazioni di carattere generico concernenti il PNR.


        Remark “nascosta”
        5HR-<testo libero>                5HR-SCONTO 3 PC SU IMPORTO TARIFFA
        Si usa per annotazioni che si vuole vengano “viste” solo dall’agenzia che le crea.


        Forma di pagamento
        5-<forma di pagamento>            5-CASH                                     forma di pagamento CASH
                                          5-*AX37520000000000‡09/00                  quando il biglietto è emesso, l’ *
                                                                                     richiede codice d’autorizzazione
             la forma di pagamento verrà stampata sul biglietto.
             per l’elenco delle carte di credito usate in SABRE: DU*/CCD

        per verificare la validità, o richiedere l’autorizzazione di spesa per una carta di credito:
                                          CK*<codice e n° CC>/<cod. valuta><importo>/<cod. vettore>
                                          CK*AX37520000000000/ITL100000/AZ

Sabre Italia srl                                                                                                          22
Base.doc 01oct00
Code

        Remark “itinerario”

        5‡<testo libero>                 5‡RICONFERMARE I VOLI 72 ORE PRIMA
                                         5‡TARIFFA SOGGETTA A PENALE PER CAMBI /CANCELLAZ.
        Si usano per annotazioni/informazioni che si vuole vengano stampate sull’itinerario


        Remark “associata al segmento”

        5‡S<n° seg.> <testo>             5‡S2 CHECK IN ALMENO 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA
                                                 spazio obbligatorio
        5.S<n° seg.> < testo>            5.S1 VOLO SOGGETTO A PENALE 25PC IN CASO DI CANCELLAZ.
                                               spazio obbligatorio
        Si usa per annotazioni/informazioni che si vuole vengano stampate sull’itinerario, immediatamente a
        seguito del segmento pertinente.


        Remark di “invio futuro in coda”
        5Q-<data><n° coda>/<cod. istruz.>
        5Q-20MAY200/11             richiesta invio futuro in coda 200, il 20 MAY, istruzione 11
        Si usa per indicare a SABRE di inviare il PNR in una coda ed istruzione specifiche, alla data indicata




        GFAX (3) e AFAX (4)                                                                        F*FOX/OSI/SSR

Questi due campi si usano per inviare messaggi (OSI: other service information), o richiesta di servizi speciali (SSR:
special service request). I messaggi vengono generati automaticamente ai vettori, a chiusura del PNR, senza
bisogno di inviarli in coda. AFAX (4) visualizza i messaggi inviati a Sabre dai “vendors”, mentre GFAX (3)
visaulizza i messaggi/richieste inviate ai “vendors”



        OSI (Other Service Information)
OSI si usa per inviare informazioni concernenti uno o più passeggeri ad un vettore.
        3OSI<spazio><cod. vettore><spazio><testo libero>-<n° campo nomi>

        3OSI LH CHD 08 YRS-1.2
        3OSI AZ TKNO 05536775648941
        N.B.    se si devono inviare messaggi ad American Airlines, il codice sarà 4 (AA FACTS).
    massimo 64 caratteri per ogni OSI. Il messaggio devere essere conciso: sebbene SABRE accetti 64 caratteri, i
    siistemi di alcuni vettori non sono in grado di processare messaggi troppo lunghi.
    per evidenziare i messaggi inviati: *P3
    per evidenziare i messaggi ricevuti: *P4




Sabre Italia srl                                                                                                   23
Base.doc 01oct00
Code

SSR (Special Service Request)                                                                    F*FOX/SSR/CODES

SSR (Special Service Request) si usa per richiedere un servizio speciale o inviare informazioni/richieste ad un
vettore. ll servizio che si richiede per uno o più passeggeri (es. pasto speciale, sedia a rotelle, posto a sedere, etc.)
si indica con un codice di 4 lettere. Per un elenco di detti codici vedere F*QTHNEA

        3<codice servizio><n° segmento>-<n° campo nomi>                     per segmento specifico
        3<codice servizio>-<n° campo nomi>                                  per tutti i segmenti
        3<codice servizio>/<testo libero>-<n° campo nomi>                   ..con aggiunta di specifica

       3WCHR-2.2                  Richiesta sedia a rotelle (tipo WCHR) per tutti i segmenti, per il passeggero al
                                  campo nomi 2.2
       3VGML-1.1,2.3              Richiesta pasto vegetariano per tutti i segmenti per i passeggeri ai campi 1.1 e 2.3
       3NSST3,4/AISLE-1           Richiesta posto generico non fumatori corridoio ai segmenti 3 e 4, per i passeggeri
                                  al campo nomi 1
Inoltre, per elementi informativi e richieste non codificate:

        3OTHS1/TKNO 1253668945678-2.1                      inserimento n° biglietto per vettore seg. 1
        3OTHS2/PLS DAPO TO CNF FLT DL84                    invio messaggio di sollecito lista d’attesa al seg. 2

        N.B.    per richiesta servizi ad American Airlines, il codice sarà 4 (AA FACTS).

    se si omette il numero di segmento, SABRE richiede il servizio per tutti i vettori dell’itinerario
    il riferimento passeggero non è necessario quando il PNR contiene un solo nome




        Frequent Traveller
        FF<codice vettore><n° tessera>-<n° campo nomi>
        FFBA12005641-1.1                      inserimento tessera “viaggiatore frequente” British Airways (BA)
                                     per il passeggero al campo nomi 1.1

        E’ possibile trasmettere il n° di Frequent Traveller di un vettore ad un altro vettore partner per accredito
        delle miglia. Ogni qualvolta in un PNR è inserito un n° di tessera Frequent Traveller di un vettore specifico,
        in chiusura SABRE controlla se nell’itinerario sia prenotato un vettore che abbia accordi di partnership per
        la tessera inserita. Per controllare per quali vettori un vettore riceve i n° di frequent flyer:  PT*AZ




        Richiesta prenotazione posti a sedere                                                F*FOX/SEAT/REQUEST

        visualizzazione mappa del volo

        1) visualizzazione mappa aereo da itinerario:
        4G<n° seg.>*-<tipo posto>                 (AC = all cabin; AN = all non-smoking; AS = all smoking)
        4G3*-AS                                   visualizza mappa al segmento 3, posti fumatori

        2) visualizzazione mappa aereo per volo specifico:
        4G*<volo><classe><data><aeroporti part/arrivo>-<tipo posto>
        4G*AZ600J20MAYMXPEWR-AC           visualizza mappa volo AZ600, classe business, il 20 maggio da
                                          da Malpensa a Newark, posti sia fumatori che non.


Sabre Italia srl                                                                                                      24
Base.doc 01oct00
Code

      Richiesta prenotazione di posto a sedere:
      3<codice posto><n° seg.>-<riferimento passeggero>                  richiesta posto generico
      3NSSW3-1.1                       posto generico non fumatori finestrino al seg, 3 per passeggero n° 1.1
      3SMSA3-1.2,2,1                   posto generico fumatori corridoio, al seg. 3 per i passeggeri n° 1.2 e 2.1

          NSST     non fumatori                SMST     fumatori                NSSA       non fum. Corridoio
          SMSA     fum. corridoio              NSSW     non fum. finestrino     SMSW       fumatori finestrino


      3<codice posto><n°seg.>/<posto desiderato>-<rif. pax>               richiesta posto specifico
      3NSST3/11A-1.1                   posto 11A, non-fumatori al seg. 3 per il passeggero n° 1.1
      3NSST3/11ABC-1,2,3               posti 11A, 11B ed 11C, non fumatori al seg. 3 per i passeggeri n° 1 2 e 3

           La risposta all’SSR di richiesta verrà visualizzata nel campo 4 (AAFacts)


      Pre-assegnazione posto

      Per AA ed altri vettori (per l’elenco vedere in F*TYXBZG), è possibile richiedere la pre-assegnazione del
      posto con il seguente formato:

      4G<n° seg.>/<tipo posto>                     4G1,3/SW      posti a sedere fumatori finestrino ai seg. 1 e 3
       4G<n° seg.>/<n° posto>                      4G2/33A       posto a sedere 33A per il seg. 2

          N    non fumatori                 S       fumatori
          W    Finestrino                  A        corridoio (aisle)         NW     non fum.finestrino
          SA   fumatori corridoio          NA       non fum- corridoio        SW     fumatori finestrino

           la richiesta del posto sarà visualizzata al segmento relativo con il codice    HRQ (has requested seat)
           la conferma, con                                                               HRS (has confirmed seat)
           l’informazione del posto confermato verrà stampata sull’itinerario

      per visualizzazione posto/i prenotati:              *B
      per visualizzazione variazioni effettuate:          *BH
      per cancellazione posto/i pre-assegnati:            4GX<n° seg.>




      Invio n° del biglietto ai vettori
      SABRE invia automaticamente una OSI o una SSR con i n° dei biglietti, per i vettori che partecipano al
      programma SABRE di notifica biglietto emesso. SABRE invia un messaggio 3OSI o 3TKNA.
      Per quei vettori che non partecipano al programma, la notifica può essere inviata con:
               3OSI <cod. vettore> TKNO <n° biglietto>                   3OSI IG TKNO 19134345557891
      o
               3TKNM<n° seg.to>/TKT <n° biglietto>-<n° nome> 3TKNM1/TKT 0743700235785-1.1
      E’ necessario inviare una OSI o una SSR quando il vettore ha richiesto espressamente il n° di biglietto a
      riconferma del posto prenotato, a mezzo di un messaggio ADTK (Advise Ticket Number).
      Qualche vettore, (es. BA) invece di 3OSI o 3TKNM richiedono l’invio a mezzo di un 3OTHS
      Vedi Y/INT/HOT/P81 per lista dei vettori comunicati e relativi formati



Sabre Italia srl                                                                                                    25
Base.doc 01oct00
Code


                        CHIUSURA / IGNORA DI UN PNR
                                                                                                       F*FOX/END/PNR
                                                                                                    F*FOX/IGNORE/PNR
Il comando per chiudere un PNR in SABRE è:                         E
Per chiudere la transazione ed inviare in stampa:                  E*

SABRE controlla che tutti i campi obbligatori siano presenti, quindi chiude la prenotazione ed assegna un numero di
archiviazione, ossia il Record Locator della pratica.

        E«OK 0656 TZGRLM                 0656 è l’ora di Tulsa, TZGRLM è il n° di PNR (Record Locator)


Per ignorare un PNR in SABRE, si digita:                           I
Per ignorare un PNR in SABRE e rievidenziarlo:                     IR

    in fase di creazione di un nuovo PNR, annulla tutto quanto fatto fino a quel punto;
    in fase di modifica di un PNR già creato e ripreso, annulla tutte le aggiunte e variazioni effettuate.




                               EVIDENZIAZIONE DEL PNR
                                               (Display del PNR)                               F*FOX/DISPLAY/PNR

Un PNR può essere visualizzato in SABRE in 3 modi, con il codice * :

con il Record Locator                    *<cod. di prenotazione>                    *SSRVTK
con volo/data - nome passeggero          *<volo>/<data>-<nome>                      *QF16/20OCT-ROSSI
con il nome                              *-<nome>                                   *-ROSSI o
                                                                                    *-ROSSI/MARIO
Per visualizzare un PNR di un’Agenzia collegata:
                                        *-<PCC>*-<nome>                             *-6NJ1-SOGARO
                .
In presenza di più PNRs con medesimo cognome, SABRE evidenzia la lista. Per selezionare dalla lista:

                                         *<n° della lista>                          *4

          *-ROSSI«
            1   ROSSI/VITTO   02OCT-02OCT                  2     ROSSI/PAOLO        X        -02OCT
            3   ROSSI/VITTO X     -20SEP                   4     ROSSI/CMRS             08JUN-02JUL

    la lista evidenzia i PNRs in ordine inverso rispetto alla data di creazione, ossia, il 1° PNR è il più recente.



        Evidenziazione campi del PNR

            *A      tutto il PNR               *I     solo l’itinerario          *N       solo campo nomi
            *H      storia del PNR            *P7     campo “ticketing”          *P9      campo telefono
            *P5     campo remarks             *P3     campo GFAX                 *P4      campo AFAX




Sabre Italia srl                                                                                                        26
Base.doc 01oct00
Code


                    INCREMENTO/RIDUZIONE n. POSTI
                   MODIFICA CLASSE DI PRENOTAZIONE
                                                                                                   F*FOX/MODIFY/PNR
                                                                                    F*FOX/INCREASE/NUMBER/PARTY
E’ possibile in una prenotazione, in fase di creazione, incrementare e/o ridurre i posti prenotati come segue:
        ,3               incrementa/riduci il numero di posti venduti a 3
        ,3S2             incrementa/riduci il numero di posti del segmento2 a 3


Per modificare la classe di prenotazione di un volo:              WC<n° segmento><nuova classe>
       WC1M                                      - 1 segmento
       WC1M/2L/3Y                                - più segmenti, classi diverse
       WCAC                                       - tutti i segmenti, stessa classe

N.B.    SABRE modifica la classe solo se la medesima è disponibile nel proprio database. Pertanto procede al
        cambio controllando la disponibilita in TOTAL ACCESS. Evitare le entrate suddette per i vettori in “free
        sale” o Answerback (AB)




                            CANCELLAZIONE ITINERARIO
                                                                                            F*FOX/CANCEL/SEGMENT

Per cancellare un itinerario per intero, o specifici segmenti:
        XI               cancella tutto l’itinerario
        X2               cancella segmento specifico
        X1-3             cancella serie di segmenti
        X2/4/7           cancella segmenti specifici

N.B.    Se tutto l’itinerario è cancellato, il PNR indicherà NO ITN . Il PNR rimarrà rintracciabile fino a 24 ore dopo
        l’ultimo segmento (per data).




                  INSERIMENTO / RIORDINO SEGMENTI
                                                                                        F*FOX/REORDER/SEGMENTS

In Sabre e’ possibile predefinire l’ordinamento automatico dei segmenti venduti. Qualora l’opzione non fosse
attiva, o nel caso di inserimento segmento ARNK, procedere come segue:
        /<n° seg.to dopo il quale inserire il nuovo>             (la risposta di SABRE sarà: NEXT FOLLWS)
e quindi vendere il segmento desiderato. La / puo’ essere usata anche per spostare i segmenti all’interno del PNR:
es.     /0/3 dopo il segmento 0 inserisci il segmento 3




Sabre Italia srl                                                                                                    27
Base.doc 01oct00
Code


        MODIFICA / CANCELLAZIONE CAMPI DEL PNR

           Modifica                                         Campo                                 Cancel.

                                                   NOME
   La maggior parte dei Vettori Aerei non accetta alcuna modificare del nome in secondo contatto

  -2¤ROSSO/CARLO                -<n° campo nome>¤<nuovo nome>
  -2.2¤ANNA                     -<n° campo nome>¤<nome di battesimo>
                                -<n° campo nomi>¤                                                 -2¤
                                                                                                  -2.2¤

  -2.2¤*26MAR89                 -<n° campo nome>¤*<riferimento passeggero>
                                N.B. la modifica/inserimento di un riferimento non e’ un cambio
                                nome. Pertanto puo’ essere fatto in qualsiasi momento.
                                                 TELEFONO

  92¤011656566-B                9<n°>¤<nuovo n° di telefono>
                                9<n°>¤                                                            92¤

                                                BIGLIETTO

  7¤TAW4NOV/                    7¤TAW<nuova data>/


                                                 OSI – SSR

  33¤SMST4/AISLE-1.1            3<n° SSR>¤<cod. Servizio>/<testo>-<n° pax>
  31¤LH INF 18MTHS-3.1          3<n° OSI>¤<nuovo testo>                                           32¤
                                3<n° SSR o n° OSI>¤                                               32,4¤


                                                 REMARKS

  52¤MARIO 10 YRS OLD           5<No.riga remarks>¤<nuovo testo>
                                5<n° riga remarks>¤                                               52¤
                                Cancellazione righe consecutive..                                 51-4¤
                                Cancellazione righe specifiche                                    51,5,7¤
  51¤-CHECK                     N.B. quando si modifica una remarks e’ necessario che il ¤ sia
  52¤‡....testo libero....      seguito dal codice tipo remarks (es. - , o HR- …‡)


                                               RICEVUTO DA
  Se necessita variare il campo “ricevuto da” (6), basta entrare il nuovo dato, senza alcuna variazione. il
  “ricevuto da” originale immesso nel PNR rimane sempre. I nuovi “6” vengono annotati nella storia del PNR




Sabre Italia srl                                                                                              28
Base.doc 01oct00
Code


                                     DIVISIONE del PNR
                                                                                                    F*FOX/DIVIDE/PNR

Nelll’eventualità che uno o più passeggeri di un PNR modifichino parzialmente l’itinerario sara’ necessario dividere
la pratica originale

         D1                     Divide   il nome No 1 dal PNR
         D1*4                   Divide   i nomi del gruppo 1 e 4
         D1.1                   Divide   il primo pax dal gruppo 1
         D1.1*1.2               Divide   nomi 1 e 2 dal primo gruppo di nomi
         D1.2*4                 Divide   il secondo nome dal primo gruppo ed il quarto per intero
         D2-6                   Divide    dal secondo al sesto gruppo di nomi.

Dopo aver diviso il PNR (ed evidenziato la parte con i passeggeri per i quali apportare le modifiche), SABRE
inserisce automaticamente una REMARKS di DIVIDE, che riporta il codice PNRdel PNR originario. La stessa
annotazione verrà inserita anche sul PNR rimasto invariato, con indicazione del nuovo codice PNR della parte
divisa. Per evidenziare suddetta annotazione: *D

                                         7 Passi facili per la divisione:
         1. Richiamare il PNR
         2. Dividere il nome ( il nome del PNR da modificare sarà esposto sullo schermo)
         3. Apportare le dovute modifiche
         4. RECEIVED - specificare il richiedente la modifica
         5. F (enter) - File PNR - questo assicura l'archiviazione della divisione e modifiche.
            Apparira' quindi il PNR originale, con una nota (remarks) di riferimento del n° di PNR diviso.
         6. RECEIVED - specificare il richiedente la modifica
         7. E (enter) - concludere la transazione

N.B.    L’ operazione di Divide è una delle operazione più difficili da esegure per i sistemi di prenotatazione
        dei vettori, e dà adito a numerosi e differenti errori di comunicazione.. Si consiglia pertanto di prestare
        massima attenzione, e possibilmente cercare di evitarne l’occorrenza, creando preferibilmente un PNR per
        ogni passeggero. Si sconsiglia vivamente la divisione di un PNR già precedentemente diviso.




                                     RIDUZIONE del PNR
                                                                                             F*FOX/REDUCE/PNR

Quando in un PNR con più passeggeri, una o più persone cancellano l’itinerario, è necessario procedere alla
riduzione dei posti prenotati, seguendo la seguente procedura:

        1°      ridurre il n° dei posti che rimangono            ,<n° posti che rimangono>
                es.      ,2       riduce il PNR a 2 posti
        2°      cancellare il/i nomi dei passeggeri che cancellano (vedere a pag. 14)

N.B.    l’opzione di Reduce è recepita dalla maggior parte dei vettori come una Divide del PNR, e può dare adito a
        problemi (come già visto per la divisione). Si consiglia vivamente, dopo aver eseguito una Riduzione del
        PNR, di contattare il Vettore aereo e controllare che il/i passeggeri “ridotti” risultino effettivamente
        cancellati nel database del vettore stesso.




Sabre Italia srl                                                                                                  29
Base.doc 01oct00
Code


                                  CLONAZIONE del PNR
                                                                                                    F*FOX/PNR/CLONE

E’ possibile ignorare o chiudere un PNR e clonare l’itinerario, interamente o parzialmente, per un numero
determinato di posti, con i seguenti formati:

       IC                       ignora PNR e clona tutto l’itinerario
       EC                       chiudi PNR e clona tutto l’itinerario
       ICX1/6                   ignora PNR e clona itinerario, eccetto segmenti 1 e 6
       ICB3                     ignora PNR e clona tutto l’itinerario, per 3 persone
       ECX1/6,B3                ignora PNR, clona itinerario eccetto seg. 1 e 6, per 3 persone
       ECB3,‡5                  chiudi PNR, clona tutto l’itinerario per 3 persone, 5 giorni dopo


Inoltre è possibile clonare anche Nome, Ticketing, Phone, Remarks di un PNR, con il codice d’azione primario ICA
(ignorando) o ECA (chiudendo), seguito dal codice desiderato
Si possono combinare entrate multiple, separando i campi con una “,” (virgola). Inoltre per clonare campi
multipli di un PNR, occorre ripetere la lettera A prima di ogni campo del PNR; se si desidera clonare solo i dati
sopra indicati, escludendo l’itinerario, includere XI. Qui di seguito alcuni esempi:

       ECAPD, ‡7                chiudi PNR e clona interamente con prenotazione voli 7 giorni dopo
       ECAPD,XI                 chiudi il PNR e clona tutto, eccetto l’itinerario
       ECAN,AP9                 chiudi il PNR e clona itinerario, nome e campo “phone”


   I stati segmento che si possono clonare sono .. BK BL DS GK GL HK HL IN LL NN PN SS
   I remarks 5- (forma di pagamento) e 5H- (remarks storiche) non vengono clonati, come pure non vengono
   clonati i campi 6 (ricevuto da), 3 e 4 (OSI ed SSR) e W- (indirizzo Agenzia)
   Per clonare un PNR già esistente, occorre prima entrare il campo “received”;




Sabre Italia srl                                                                                                 30
Base.doc 01oct00
Code


                     MODIFICA “STATUS” DEI SEGMENTI
                                                                                   F*FOX/CHANGE/SEGMENT/STATUS

Per ogni PNR costruito possono intervenire variazioni ai segmenti, dovute a variazioni d’orario (schedule changes),
conferma di volo richiesto, conferma di lista d’attesa. Suddette variazioni verranno inviate nelle code, che dovranno
essere controllare ripetutamente nell’arco della giornata.
Pertanto, ogni qualvolta sia richiesto, occorrerà modificare lo stato del segmento, con il codice “.” CSS
(. = CSS ossia Change Segment Status)

.<n° seg.to><codice di stato>                             .2HK             cambia seg.to 2 in HK
.<n° seg.to>/<n° seg.to><codice di stato>                 .2/4HK           cambia seg.ti 2 e 4 in HK
.<n° seg.to>-<n° seg.to><codice di stato>                 .2-4HK           cambia seg.ti 2,3 e 4 in HK

Talvolta e’ necessario aggiornare lo status con un orario operativo specifico, es. .1HK09151445‡1

Qui di seguito alcuni dei codici di stato più comuni ed usati:                                           F*FOX/HK

 Cod                    Spiegazione                                                 Azione
 GK    segmento non prenotato in SABRE                  Invia notifica messaggio al vettore
 HK    stato di conferma                                Nessuna azione
 HL    stato di lista d’attesa                          Nessuna azione
 HX    segmento cancellato dal vettore                  Rimuovere il segmento con XK
 IN    “se non hai”, richiedi                           invia messaggio di NN a vettore.
 KK    conferma del volo da parte del vettore           Cambiare il segmento in HK
 KL    Vettore conferma lista d’attesa                  Cambiare in HK
 LL    segmento in lista d’attesa                       invio di messaggio di lista d’attesa a vettore
 NN    stato di richiesta                               invia messaggio NN a vettore
 NO    nessuna azione presa                             Rimuovere seg.to con XK e richiedere alternativa
 PN    richiesta in attesa di risposta                  SABRE ri-invia automaticamente PNR “PN”, ogni 24 ore
 SC    cambio orari per AA                              Cambiare in HK. Avvisare Cliente del cambio d’orario
 SS    Vende                                            Messaggio di “venduto” inviato a vettore
 TK    Cambio orario volo confermato                    Cambiare in HK. Avvisare Cliente del cambio d’orario
 TL    cambio orario lista d’attesa                     Cambiare in HL. Avvisare Cleinte del cambiamento.
 UC    impossibile confermare o mettere in lista        Rimuovere segmento con XK e prenotare alternativa
 UN    volo non opera                                   Rimuovere seg.to con XK e prenotare alternativa
 US    Vendita rifiutata, lista d’attesa                Cambiare in HL
 UU    Impossibile confermare, volo in lista d’attesa Cambiare in HL
 XK    Cancella il segmento                             Nessun messaggio inviato al vettore




Sabre Italia srl                                                                                                    31
Base.doc 01oct00
Code


           TTY (Teletype Message) - Risposte di errore
                                                                                                        F*FOX/TTY
riferimento DRS:               Y/SAB/TTY

Esistono situazioni che possono causare ritardi nell’elaborazione da parte del vettore ricevente.
Quando ciò accade, il messaggio viene rigettato per l’elaborazione manuale. Le seguenti situazioni possono
determinare un rigetto del messaggio.

1.     Cancellazione e riprenotazione volo nella medesima transazione.
       Cancellare un volo e riprenotarlo, stessa classe e data, nella medesima transazione può generare un errore
       di trasmissione.
       Soluzione:       cancellare unicamente i segmenti in ordine di data, dall’alto in basso. Se un segmento
                        viene erroneamente cancellato, è meglio ignorare il PNR, piuttosto che riprenotare il
                        segmento cancellato.


2.     Rivisualizzazione del PNR
       Rivisualizzare un PNR entro secondi/minuti dalla creazione ed apportare modifiche può causare invio di
       messaggi al vettore, non nel medesimo ordine.
       Soluzione:      aspettare un’ora prima di fare modifiche.


3.     Messaggi OSI / SSR
       OSI ed SSR possono essere rigettati dal sistema del vettore aereo.
       Soluzione:     usare OSI/SSR solo quando necessario.
       Le seguenti operazioni possono causare rigetto:
                   • divisione di un PNR con modifiche itinerario (N.B. SABRE invia un messaggio ai  vettori
                      aerei ogni qualvolta un PNR viene diviso, indipendentemente dal fatto che siano state
                      apportate modifiche o no).
                   • riduzione del numero dei passeggeri
                   • cambi nome
                   • itinerari che mancano di contiguita segmenti
                   • presenza di FF (Frequent Flyer)

       Talvolta queste transazioni causano il rigetto del messaggio in quanto i vettori riceventi localizzano il PNR
       originale e cercano un corrispondenza di dati che non riscontrano più. Ciò rende necessario un’intervento
       umano per processare le modifiche.
       Nel caso di passeggeri soggetti a probabili modifiche, è meglio creare dei PNR separati.

       Inoltre un numero eccessivo di caratteri in un messaggio OSI o SSR, può causare rigetto, dato che non
       tutti i sistemi dei vettori aerei hanno la medesima ampiezza videata.
       Soluzione:       limitare il numero di caratteri entro la riga Sabre, per OSI ed SSR.


4.     Campo Phone
       Un numero eccessivo di caratteri in un campo Phone (9) causa rigetto. Alcuni sistemi non accettano
       messaggi lunghi, come pure caratteri quali * , ‡ / § ( ^
       Soluzione:     usare il formato standard per entrare un contatto telefonico, senza aggiunta di
                      informazioni. (es. 906-445561-A è sufficiente)




Sabre Italia srl                                                                                                 32
Base.doc 01oct00
Code

5.    Segmenti GK, GL, HK e HL
       La creazione di un PNR per segmenti prenotati direttamente con il vettore aereo può causare rigetto.
       Soluzione:       i dati del PNR in SABRE (nome, e segmento/i) devono apparire esattamente come
                        appaiono nel sistema del vettore.


6.     Segmento “ARUNK” con volo in lista d’attesa e confermato
      Soluzione:     ARNK (0A) andrebbe usato solo dopo un volo in lista d’attesa quando nessun’altro volo è
                     confermato per la medesima coppia di città
                      Es.   CTA FCO HK
                            FCO EWR HL
                             ARNK
                            EWR SFO HK
                      Quando si ha sia HL che HK per la medesima coppia di città, accertarsi di inserire il
                      segmento HL seguito dal segmento HK.
                      Es.   CTA FCO HL             non è richiesto alcun ARNK (0A) quando si ha
                             CTA FCO HK            la conferma per la stessa coppia città
                            FCO EWR HK


7.    Contiguità città d’arrivo e città di partenza
       Soluzione:     la città di partenza deve essere la stessa di quella d’arrivo del segmento precedente, a
                      meno che non si tratti di un tratto di superficie – ARNK (0A)
                               Es.      CTA FCO HK        ARNK          PSA LGW HK


9.    Cambio Nome
       Soluzione:     evitare il cambio nome. In caso di necessità, rivolgersi direttamente al vettore.


10.   Chiusura del PNR con ER
       Soluzione:     non chiudure mai un PNR con ER, quando l’informazione aggiunta o modificata implica un
                      invio di messaggi a terzi (prenotazioni, OSI, SSR etc.).




Sabre Italia srl                                                                                                 33
Base.doc 01oct00
Code


                    VISUALIZZAZIONE STORIA DEL PNR
L’ultima riga del PNR SABRE evidenzia il codice dell’agenzia che ha effettuato la penotazione (ripetuto 2 volte),
l’orario e la data di creazione originale del PNR (orario di Tulsa) ed il codice di prenotazione SABRE (6 lettere).
                                6NJ1.6NJ1*ASK 0643/16SEP98 SFJLYR H

Una H a seguito del codice di prenotazione indica che il PNR ha subito aggiornamenti, ed è pertanto presente un
“storia”. Per evidenziare la storia :  *H        (gli orari di tutte le transazioni sono riferite al US Central Time)

               *H
               A4O OSI AA *** PREV TIME FOR AZ1265K 01JUN FCONAP 1200N 1250P
               SC   AZ1265K 01JUN FCONAP HK/TK1 1110 1200 /DCAZ*JIRPMM
               R-   ALLRMAZ172004 B6688433
               PLT PLTRMAZ 1404/17FEB99
               AS   AZ 650H 20MAY FCOYYZ SS/SS1 1320 1636 /DCAZ
               R-   PV/PAX                                              ora e data dell’
               6NJ1 6NJ1*ANU 0450/12FEB99                               aggiornamento
               XS   AZ1274K 20MAY NAPFCO TK/HK1 1905 2010 /DCAZ*JIRPMM
               XS   CP 41H 20MAY FCOYYZ SS/HK1 1320 1655 /DCCP*SFJLAG
               AS   AZ1264K 20MAY NAPFCO SS/SS1 0855 1000 /DCAZ
               R-   PAX
               6NJ1 6NJ1*ANU 0450/12FEB99




        Codici d’azione evidenziati nella storia

                                  inserimento      cancellazione
                                                     modifica
segmento aereo                         AS               XS            SC (schedule change)
campo nomi                            * AN             * XN
seg.to autonol. / hotel                                 MS
campo ticketing                       * A7             * X7           AT (biglietto aggiunto con entrata W‡)
OSI (AFAX)                            A4O              X4O
OSI (GFAX)                            A3O              X3O
SSR (AFAX)                            A4S              X4S
SSR (GFAX)                            A3S              A3S
posto a sedere PRS                    A4G              X4G            M4G (modifica PRS)
campo Phone                           * A9             * X9
Accounting Line                       AAC              XAC
remark storica                        A5H              X5H
forma di pagamento                    A5F              X5F
remark “assicurazione”                A5I              X5I
Frequent Traveler                     AFF              XFF            MFF (modifica)
tipo passeggero memoriz.              ADT              XDT
Travel Policy Record                                    XT            usata l’entrata XPG
campo Received From                     R-                            quello originale non può essere modificato

     la storia del PNR mostra le modifiche più recenti all’inizio dell’esposizione.
     se il PNR viene rilasciato ad un altro PCC la storia rifletterà detta modifica:
               RX TA/B4T0 RA TA/A0B0                                 RX – campo RECEIVED cancellato
               B4T0.B4T0*A9J 1530/18FEB87                            RA – campo RECEIVED aggiunto



Sabre Italia srl                                                                                                     34
Base.doc 01oct00
Code


                                                      CODE
                                                                                             F*FOX/QUEUE/ASSIGNED

Le code agiscono quale sistema di registrazione automatica per PNRs e messaggi. Ogni coda rappresenta una
“casella” disegnata per uno scopo preciso. I PNRs vengono “registrati” automaticamente in una o più code, a
seconda del motivo/i per cui vengono a SABRE.

   ogni agenzia ha a disposizione 512 code numeriche (code PNRs) e 24 code alfa (code messaggio)
   le prime 50 (dalla 0 alla 49) sono dette code di sistema, in quanto sono state assegnate per SABRE

      0    PNR base urgente (24 ore)                       15   ETDN – errori
      1    PNR base non-urgente                            16   non assegnata
      2    Conferme hotel/auto/tour                        17   conferme lista d’attesa - ugente (24 ore)
      3    Non assegnata                                   18   conferme lista d’attesa - non urgente
      4    PNRs processati da SABRE Recheck                19   errori di SABRE Recheck
      5    Cambi orario entro 17 gg.                       20   non assegnata
      6    Cambi orario dopo 17 gg.                        21   Fatturazione inibita
      7    PNRs con codice HX                              22   Corp. Travel Policy modificata dal vettore
      8    Non assegnata                                   23   non assegnata
      9    TAW - biglietti da emettere                     24   conferme posti pre-assegnati / boarding pass
    10     TAX - PNRs in sospeso                           25   non-conferma posti pre-assegnati
    11     PNR quotato dal vettore                         26   scadenza per segmenti “tour”
    12     Large party - più di 10                         27   stampa carta d’imbarco rifiutata
    13     Non assegnata                                   28   n° di PNR non ricevuto (answer-back)
    14     ETDN - conferme (electronic ticketing)          29   PNRs DIALSABRE
    30-49          Non assegnate

   le rimanenti 462 code (dalla 50 alla 511) sono ad uso dell’agenzia




          Visualizzazione / accesso alle code
Per visualizzare la situazione dei PNRs e messaggi in coda all’agenzia:

QC/                                   (queue count) visualizza la situazione dei PNRs e messaggi in coda
QC/<n° coda>            QC/16         visualizza il numero di messaggi presenti in coda 16
Q/<n° coda>             Q/5           visualizza il primo messaggio della coda 5
Q/<lettera>             Q/N           visualizza il primo messaggio della coda messaggi N
Q/<n° coda>/L           Q/9/L         lista i PNRs in coda 9

      si può accedere ad una sola coda per ogni area di lavoro
      *Q visualizza la coda a cui si è accesso
      Q* visualizza il PIC (istruzione di coda) del PNR attivo, o, se si è accesso ad una coda messaggio, visualizza il
      messaggio corrente
      *QH visualizza la storia della coda del PNR attivo




Sabre Italia srl                                                                                                     35
Base.doc 01oct00
Code

        Azionamento / lavorazione code                                        *FOX/ACTION/STATUS/CODES

Ognuna delle entrate di cui a margine, rimuovono dallo schermo il PNR o messaggio, e lo rimpiazzano con il
successivo, finche tutti i PNRs / messaggi sono stati visti, e viene visualizzato:

                                   END OF DISPLAY FOR REQUESTED DATA

        I              ignora il PNR o messaggio attivo, e lo “rimette” in coda
        E              chiude il PNR e lo rimuove dalla coda. Si usa dopo aver modificato il PNR stesso
        QR             rimuove il messaggio - senza azionare



        Uscita dalla coda

        QXI             uscita dalle code, ignorando il PNR o messaggio visualizzato.




        Istruzioni di coda                                                   F*FOX/QUEUE/INSTRUCITIONS

Quando un PNR viene inviato in coda, è necessaria una istruzione di coda (PIC - prefatory instruction code) che
indica telegraficamente il motivo e quindi l’azione da prendere.

        QI*S* o QI*SYS                  Lista completa di istruzioni preselettive di “sistema”
        QI*S*11                         Decodifica istruzione preselettiva



        Invio del PNR in coda

a) in agenzia:          QP/<n° coda>/<istruzione di coda>

                        QP/32/11                invio PNR attivo in coda 32, istruzione 11
                        QP/32/11‡45/11          invio del PNR attivo in più code


b) tra agenzie; QP/<cod. agenzia><n° coda>/<istruzione di coda>

                        QP/6NJ150/189           invio del PNR attivo in coda 50, istr. 189, all’agenzia 6NJ1



        Invio futuro del PNR in coda
       5Q-<data><coda>/<istruzione>              5Q-2NOV52/4                 predisponi invio PNR il 02 Nov. in coda
                                                                             52 con l’istruzione 4
       5Q-<PCC><data><coda>/<istruz.>            5Q-A6I06OCT62/7             predispone invio PNR il 06 Oct in coda
                                                                             62 dell’ agenzia A6I0, con istruzione 7



        Code biglietteria
Con il formato 7TAW si predispone SABRE all’invio del PNR nella coda 9 (coda “Ticketing”) alla data indicata. E’
possibile selezionare un’altra coda, indicando la coda specifica dopo la data, come da esempio:

        7TAW<data><n° coda>/                    7TAW10DEC80/             invia PNR in coda 80 il 10 Dec


Sabre Italia srl                                                                                                   36
Base.doc 01oct00
Code

         Code messaggio
Le code messaggio sono identificate dalle lettere dell’alfabeto inglese, per un totale di 24 code (tutte le lettere,
fatta eccezione per U e L, già viste precedentemente).
E’ possibile inviare messaggi all’interno dell’Agenzia, come pure indirizzarli ad Agenzie collegate, a catene
autonoleggio o alberghiere, a SABRE... all’ HELP DESK...ecc.
Il messaggio si scrive iniziando ogni riga (che non deve eccedere l’ampiezza della videata) dal 5, e viene
visualizzato con *P5. - Per modifiche al testo procedere come per le REMARKS.

N.B.     prima di procedere alla scrittura di un messaggio, verificare che nessuna transazione si attiva,
        altrimenti non si farebbe altro che aggiungere delle “remarks semplici” al PNR

Per l’invio:             QP/<cod. Agenzia><lettera>                                       QP/A6I0S

   se l’invio avviene all’interno dell’Agenzia, il codice Agenzia si omette.
   è possibile inviare messaggi solo ad agenzie con le quali sia stato aperto l’accesso (branch access)

QP/M1C3G‡6NJ1G‡G                           invia messaggio alla casella G delle agenzie M1C3, 6NJ1 ed alla propria
                                           Agenzia, quale copia, (massimo 10 agenzie)

esempio di messaggio ad HELP DESK (per l’invio in coda: QP/IHDS)

               5ATT HELP DESK / IHDS«*
               5DA VITTORIO / ABC VIAGGI / 6NJ1«*
               5RIF.PNR SEUHCC«*
               5IL CODICE HX NON CI E CHIARO... «*
               5PREGHIAMO CORTESEMENTE RICHIAMARCI AL 02-667361«*
               5CORDIALI SALUTI ..VITTORIO«*
               *P5«
               REMARKS
                 1.ATT HELP DESK / IHDS
                 2.DA VITTORIO / ABC VIAGGI / 6NJ1
                 3.RIF. PNR SEUHCC
                 4.IL CODICE HX NON CI E CHIARO...
                 5.PREGHIAMO CORTESEMENTE RICHIAMARCI AL 02-667361
                 6.CORDIALI SALUTI ..VITTORIO
               QP/IHDS«
               PLACED ON QUEUE IHDS




         Invio in coda a vettori aerei e compagnie hotels ed autonoleggio
E’ possibile inviare PNRs o messaggi in coda ai “vendors”.
I rispettivi indirizzi di coda, per l’invio, si visualizzano nel DRS (Direct Reference System).

per invio PNR            QP/<cod. triletterale vettore><n° coda>/<cod. istruzione>
                         QP/QAZ50/11               invio   in   coda   ad ALITALIA, per sollecito liste d’attesa
                         QP/QSR100/39              invio   in   coda   a SWISSAIR per sollecito liste d’attesa
                         QP/QBA148/11              invio   in   coda   a BRITISH AIRWAYS (vedi N*/AQP)
                         QP/RLH99/11               invio   in   coda   a LUFTHANSA

per invio messaggio      QP/<cod. triletterale vendor><lettera>
                         QP/QSRT                   coda messaggi per SWISSAIR
                         QP/QZIS                   coda messaggi per AVIS
                         QP/QMCG                   coda messaggi per MARRIOTT HOTELS


Sabre Italia srl                                                                                                     37
Base.doc 01oct00
Code

        Stampa della Coda
Prima di stampare dalla coda occorre assegnare la stampante come Hardcopy (vedere a pag. 3)

        *A (shift+enter)                           invia in stampa il PNR attivo
        QL/45*S (shift+enter)                      stampa del contenuto della coda 45, con mantimento messaggi
        QL/45(shift+enter)                         stampa e consequente rimozione di tutti i PNRs della coda 45
        QL/G*S(shift+enter)                        stampa tutti i messaggi in coda G, senza rimuoverli
        QL/S(shift+enter)                          stampa tutti i messaggi in coda S e li rimuove
        QXI <Shift + Invio>                        interruzione della stampa in coda
N.B.    I messagi fin qui stampati, se inviati senza il *S saranno rimossi,                      senza possibilità di
        recuperarli




                                                   SPECTRA
                                                                                                       F*FOX/SPECTRA

SPECTRA permette di selezionare i PNRs attivi creati da un’Agenzia ed inviarli in coda per poterli “lavorare”. Un
PNR rimane attivo in SABRE fino a 24 ore dopo l’ultimo volo prenotato E’ possibile eseguire 20 SPECTRAs gratuite il
mese; ogni addizionale costa 12 USD. E’ richiesta firma con keyword *SUBMGR* (per verificare ciò digitare HU*)
il formato per eseguire uno SPECTRA e’ QK‡, seguito da uno o più criteri (a margine alcuni esempi):
                    Criterio                              Codice                              Esempi
tutti i PNRs attivi                             ALL                                QK‡ALL
Per vettore                                     AL-<cod.vettore>                   QK‡AL-AZ
Per vettore e volo specifico                    AL-<cod.vett>/<volo>               QK‡AL-AA/FL-76
classe/i di prenotazione                        CL-<cod. classe>                   QK‡CL-Y
data/e di partenza                              SD-<data>                          QK‡SD-16JUN
                                                                                   QK‡SD-16JUN-19JUN
aeroporto di partenza - d’arrivo                BD-<cod. città/aerop.>bbbb         QK‡BD-DFW
                                                                                   QK‡OF-LAX
campo ticket                                    78-TAW/TD-<data>                   QK‡78-TAW/TD-14JUN
iniziale codice Agente                          SI-A<iniziali agente>              QK‡SI-APV
data di creazione del PNR                       CD-<data>                          QK‡CD-15JAN00
                                                                                   QK‡CD-5AUG00-09SEP00
ora di creazione del PNR                        CR-<ora>                           QK‡CR-9A
                                                                                   QK‡CR-1P-4P

E’ possibile combinare fino a 8 criteri, separandoli da un “ / “, come nell’esempio:
        QK‡AL-QF/FL-85/CL-Y/SD-23DEC-25DEC/BD-SYD/OF-SIN/SI-ABN
A seguito dell’entrata di richiesta per uno SPECTRA, SABRE risponde        OK STARTED.
Dopo un certo tempo viene evidenziato in fondo allo schermo un                   *UMSG * .
Digitare contemporaneamente                                                CTRL + U
SABRE indicherà quanti PNRs sono stati selezionati in base al/i criteri indicati, e li invieremo in coda:
        QJ/<n° coda>/<cod. istruzione>
        QJ/200/11                                          invia i PNRs in coda 200, istruzione 11
        QK*COUNT                   n° di SPECTRA effettuate in un mese
        QK*                        ri-evidenziare l’ultima selezione/risposta di SPECTRA


Sabre Italia srl                                                                                                    38
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                                   QUOTAZIONE TARIFFE
                                                                                                                    F*FOX/FQ
Ci sono 4 modi per evidenziare le tariffe in SABRE:
            FQ    Fare Quote             evidenzia tutte le tariffe di un vettore specifico
            FA    Fare Applicable        evidenzia le tariffe applicabili alla data del viaggio indicata
            FS    Fare Shop              lista tutte le tariffe, di tutti i vettori, a partire dalla più bassa
            FD    Fare Display           lista tutte le tariffe di tutti i vettori a partire dalla più bassa, applicabili alla
                                         data di partenza indicata




        FARE SHOP / FARE DISPLAY
                                                                                                         F*FOX/FARE/SHOP
Fare Shop (FS) e Fare Display (FD) sono usati per evidenziare le tariffe più basse di tutti i vettori. Mentre FS
mostra tutte le tariffe, FD mostra solo quelle applicabili alla data di partenza specificata (stagionalità ed eventuale
tempo d’acquisto prima)
        FS<cod. città><cod. città><data>                   FareShop visualizza tutte le tariffe, indipendemente dalla
                                                           data indicata
        FD<cod. città><cod. città><data>                   Fare Display visualizza solo le tariffe applicabili alla data
                                                           di partenza indicata

                           data di
                           partenza                     griglia dei vettori che
  coppia                   richiesta                    pubblicano tariffe in                     valuta di
  città                                                 SABRE per Milano/Parigi                   esposizione
                 FDMILLON20SEP                                                                    delle tariffe
                 MILLON         20SEP97                      ITL
                 AF 0/ 0/ 3     AP 2/ 0/ 0   AZ 6/ 0/ 5    BA 7/                           0/ 0
                 KL 2/ 0/ 4     LH 0/ 0/ 6   SN 0/ 0/ 3    SR 0/                           0/ 3
                 UK 2/ 0/ 0     YY 0/ 0/ 0   ZS 1/ 0/ 0
                 INTL TAXES/FEES NOT INCL IN TOTAL
                 PUBLISHED SELLING CURRENCY ITL
                 *PVT FARES NOT INTEGRATED WITH FS OR FD REQUESTS
                         F/B            O/W       R/T CXRS                                  EFF EXP TKT
                    1    TSSIT                  450000 SN                                    -    -    -
                    2    WLPVOI                 460000 AF                                    - 25OC    -
                    3    VLSS15                 494000 BA                                  20SE 31OC   -
                    4    TSS14D                 494000 AZ                                  20SE 31OC 31OC
                    5    BJEUR                  550000 AZ                                    -    - 28FE
                    6    LJSX1M1                550000 KL                                    -    -    -

La griglia dei vettori che pubblicano tariffe per la coppia di città riporta gli operativi per la data indicata nella
richiesta, e si legge in questa sequenza: voli non-stop/con stop/concidenze on-line (es. 0/0/3)
Le tariffe sono esposte dalla più bassa alla più alta;

     F/B              Fare Basis (codice della tariffa)
     OW               tariffe di sola andata
     R/T              tariffe di andata e ritorno
     CXR              vettore che pubblica la tariffa
     EFF              indica la data di entrata in vigore della tariffa (primo giorno utile per inizio viaggio)
     EXP              indica l’ultimo giorno utile per iniziare il viaggio
     TKT              indica l’ultimo giorno di emissione del biglietto



Sabre Italia srl                                                                                                            39
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR

        FARE QUOTE / FARE APPLICABLE
Fare Quote / Fare Applicable si usa per visualizzare le tariffe di un vettore specifico Per ottenere una quotazione
tariffe tra due città:
        FQ o FA<cod. città><cod. città><data viaggio>-<cod. vettore>

FQ visualizza tutte le tariffe pubblicate di un vettore, mentre FA visualizza le tariffe pubblicate applicabili alla data
di viaggio indicata, basate su stagionalità e “acquisto prima” (non tiene conto delle eventuali date di “black-out”)


                     FAMILPAR27SEP-AZ«
    vettori che      ORG-MIL    DST-PAR TRIP-OUTBOUND CXR-AZ 20SEP97                     ITL
    pubblicano       THE FOLLOWING CARRIERS ALSO PUBLISH FARES MIL-PAR:
    tariffe da       AF KL LH NG OS SN SR YY ZS                                       codici tipo
    Milano a                                                                          tariffe che
    Parigi, in       ADDITIONAL CARRIERS PARTICIPATE IN YY FARES
                                                                                      è possibile
    SABRE            PM/SC/MIL/YZ/CH/GRP/IT/FP FARE TYPES MAY ALSO EXIST
                                                                                      richiedere
                        TAXES/FEES NOT INCLUDED-USE FT/FL
  le tariffe non     AZ      MILPAR.EH       27SEP97           MPM     463        V-ATPCO
  includono               QTE F/B         BK    FARE   EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG
  mai le tasse          1   - Y2          Y R 1193000     -    -     -     -   -/12M EH01
                        2   - BHEUR       B R 600000      -    - 28FE ‡‡ SUN/ 1M EH01
                        3   - CRT4        C‡R 1325000     -    -     -     -   -/ - EH02
                     ………………………………….          ……………….      ………………..            …………
                      *** BELOW ARE YY FARES MIL-PAR VALID ON AZ ***
                     YY      MILPAR.EH       20SEP97           MPM     463        V-SITA
                          QTE F/B         BK    FARE   EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG
                        9   - Y           C‡O 697000      -    -     -     -   -/ - EH03
                      10    - Y           C‡R 1325000     -    -     -     -   -/ - EH03
                      11    - YEE6M       Y R 846000      -    -     -     - SUN/ 6M EH03
                      12    - MPX3M       M R 795000      -    -     - ‡‡ SUN/ 3M EH03
                     EH01 /WITHIN THE EASTERN HEMISPHERE/
                           TRAVEL MUST BE NONSTOP OR DIRECT                  routings
                     EH02 /WITHIN THE EASTERN HEMISPHERE/ MPM      463
                     EH03 /WITHIN THE EASTERN HEMISPHERE/ MPM      463


FQ e FA mostrano prima le tariffe di vettore (AZ MILPAR.EH 27SEP97 MPM 463 V-ATPCO) e di seguito le
tariffe “industry” (YY MILPAR.EH 20SEP97 MPM 463 V-SITA), ossia le tariffe pubblicate sull’APT (Air
Passenger Tariff), che è l’organo ufficiale per le tariffe IATA, e che provengono dalla SITA.

     QTE              restrizioni data di quotazione
     F/B              Fare Basis (codice della tariffa)
     BK               Booking Code. è la classe nella quale va fatta la prenotazione per applicare la tariffa. la X o la
                      O accanto indicano che si tratta di una tariffa di sola andata; R indica andata e ritorno
     FARE             tariffa, esposta nella valuta dell’Agente (la valuta è indicata in alto a destra, nell’es. ITL)
     EFF              data incui la tariffa entra in vigore (primo giorno utile per iniziare il viaggio)
     EXP              data di scadenza della tariffa (ultimo giorno utile per iniziare il viaggio)
     TKT              ultima data utile per emettere il biglietto
     AP               Advance Purchase. Indica le clausole che governano l’acquisto anticipato del biglietto.
                      ‡‡ indicano che più restrizioni si applicano e pertanto occorre leggere tutta la regola
     MIN/MAX          Minimo e massimo di permanenza della tariffa
     RTG              Routing, ossia regole particolari che limitano il percorso e/o gli scali. La spiegazione del
                      routing appare in fondo all’esposizione tariffaria




Sabre Italia srl                                                                                                       40
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR

      Aggiunta qualificatori / modifica quotazione                                         F*FOX/FQ/QUALIFIERS


      Tipo Tariffa
      FQ/FA e FS/FD visualizzano le tariffe pubblicate, normali ed escursione, per adulto. Per visualizzare
      altri tipi tariffe è necessario indicare il codice tipo tariffa.
       FD<coppia città><data><tipo tariffa>                            FDROMLON25JUNYZ
       FA<coppia città><data><tipo tariffa>-<vettore>                  FAROMLON25JUNYZ-AZ

        Tipo       Passeggero                             Tipo       Passeggero
        NLX        Adulto normale/escursione              CB         Confidenzia adulto
        NEC        Child normale/escursione               CBC        Condidenziali child
        INF        Infant                                 NEG        Negoziate adulto
        SC         Senior                                 NCE        Negoziate child
        YZ         Giovani                                GRP        Gruppi
        PM         Promozionali                           IT         IT individuali
        SP         Speciali – visualizza tariffe PM/SC/YZ/CB/NEG

       Per la lista completa dei codici tipo tariffa consultare F*FOX/FARE/TYPE/CODES


      Date Range (dal .. al)
       FD<coppia città><data>*<data>                                   FDPMOBKK10SEP*17SEP
       FA<coppia città><data>*<data>-<cod. Vettore>                    FAVCEPAR28SEP*02OCT-AZ



      Data di ritorno
       FD<coppia città><data>‡R<data>                                  FDROMPMO18SEP‡R21SEP
       FA<coppia città><data>‡R<data>-<Vettore>                        FAVCEPAR20SEP‡R25SEP-AF


      Selezione Vettori (solo per FS / FD) (massimo 5)
      FD<coppia citta’><data>-<vettore>-<vettore>                      FDMILLON25JUNYZ-AZ-BA-AF


      Selezione Valuta / NUC
      FD<coppia citta’><data>/<codice valuta>                          FDMILNYC20SEP/NUC
      FA<coppia citta’><data>-<vettore>/<codice valuta>                FANAPLON5SEP-BA/GBP


      Entrate veloci
        FS*    ……….       FD*                        Riesponi ultima quotazione - (entro max 30 min.) - o
        FA*    ………..      FQ*                        passa da FS a FD // da FQ a FA e vice versa
        FD*/<cod. valuta>                            Modifica   valuta
        FD*‡<data ritorno>                           Modifica   data ritorno (solo con FD o FA)
        FD*<data>                                    Modifica   data partenza
        FD*<tipo tariffa>                            Modifica   tipo tariffa
        FD*A<cod. città>                             Modifica   città di destinazione
        FD*D<cod. città>                             Modifica   città di partenza
        FD*<cod. città><cod. città>                  Modifica   coppia di città


Sabre Italia srl                                                                                            41
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR

        Historical Fare Quote (Storico Tariffe)
                                                                                                  F*FOX/HISTORICAL/FQ
Con Historical Fare Quote e’ possibile verificare le tariffe che Sabre visualizzava in una data già passata, per una
partenza specifica. Lo “storico” e’ massimo 60 giorni prima.

         FQ<data><città><data>-<vettore>                 visualizza le tariffe applicabili al 5 agosto 2000 da Napoli a
         FQ5AUG00NAPPAR1NOV98-AF                         Parigi con Air France, per partenza il 01 Novembre




        Visualizzazione regola tariffa                                                         F*FOX/FD/RULE/DISPLAY
         RD<n° rigo>-<vettore>                           visualizza regola tariffa al rigo 1 da FS/FD
         RD<n° rigo>                                     visualizza regola tariffa al rigo 1 da FQ/FA
         RD<n° rigo>*M-<vettore>                         visualizza il menù regola tariffa al rigo 1 da FS/FD
         RD<n° rigo>*M                                   visualizza menù regola tariffa al rigo 1 da FQ/FA
         RD<n° rigo>*<capitolo>-<vettore>                visualizza paragrafi specifici (da FS/FD)
         RD<n° rigo>*<capitolo>                          visualizza paragrafi specifici (fa FQ/FA)


                Visualizzazione diretta regola tariffaria
        RD<coppia città><data><cod. tariffa>-<vettore>
        RDVCEPAR10DECBLEUR-AZ                       visualizza le regole della tariffa BLEUR di Alitalia




        Visualizzazione quotazione tariffa da disponibilità
       FAL<n° rigo>                               visualizza tariffe per riga (L) specifica disponibilità
       FAL<n°rigo>/<n° rigo>                      visualizza tariffe per la coincidenza alle righe specifiche
       FAL<n° rigo><tipo tariffa>                 visualizza tariffe per riga e tipo tariffa specifici



        Visualizzazione tariffe da segmenti itinerario
       FAS<n° rigo>                               visualizza tariffe per la coppia città al segmento(S) specifico
       FAS<n° rigo>/<n° rigo>                     visualizza tariffa per coppia città ai segmenti specifici
       FAS<n° seg.to>‡<tipo tariffa>              visualizza tipo tariffe specifico per città al segmento indicato


    i formati di cui sopra sono validi anche per richieste FQ – FS - FD




Sabre Italia srl                                                                                                       42
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                                       RULE BOOKING (RB)
                Informazioni sui codici di prenotazione automatizzati
                                                                                  F*FOX/BOOKING/CODE/VALIDATION
Se la classe di prenotazione di una quotazione tariffaria e’ seguito da ‡, significa che esistono uno o più codici di
prenotazione validi per una determinata tariffa. Inoltre il codice di prenotazione evidenziato è quello primario.
E’ possibile evidenziare i codice di prenotazione richiesti con i seguenti formati (validi per FA/FQ/FD e FS):

RB<n° riga FA>                        RB6                       visualizza codici di prenotazione della tariffa al rigo 6
RB<n° riga><vettore>                  RB3AF                     visualizza codice di prenotazione primario di Air
                                                                France per la tariffa al rigo 3
RB<n° riga FA><vett.>/<vett.>         RB3AA/US                  visualizza codici di prenotazione della tariffa al rigo 6
                                                                per vettore primario e secondario
RB<n° riga><vettore>/                 RB3AZ/CTAROM-AZ           visualizza codici di prenotazione secondario di AZ per
<città><città>-<vettore>                                        la tariffa al rigo 3, tratta specifica




        Visualizzazione RB diretta                                                                         F*QNBEXI
        RB<città><città>‡Q<cod. tariffa>-<vett. primario>/<vett. secondario>
        RBMILPHL‡QYKEE-AZ/CO
        RB<città><città>‡Q<cod. tariffa>-<vett. primario>/<città><città>-<vett. secondario>
        RBROMPHL‡QYKEE-AZ/BOSPHL-US




                                 VISUALIZZAZIONE TASSE
                                                                                                 F*FOX/WORLD/TAXES
Per ottenere informazioni sulle tasse applicate nei vari Paesi del mondo:

        TX*<codice Paese>                                 TX*IT
        TX*<Paese>                                        TX*ITALY
        TX*<cod. aeroporto o città>                       TX*LIN o TX*MIL

Per visualizzare il dettaglio di una tassa specifica:     TX*<n. rigo>




        Visualizzazione tasse da Quotazione Tariffe                                                        F*FOX/FT
da visualizzazione quotazione tariffe e’ possibile visualizzae le tasse applicabili ad una tariffa (SABRE evidenzia le
tasse sulla base di un ipotetico volo diretto tra la coppia di città):
        FT<n° rigo>-<cod. Vettore>                 da visualizzazione FS / FD
        FT<n° rigo>                                da visualizzazione FQ/ FA

     FT non visualizza le “fees”, “security taxes”, e le “Passenger Facility Charges”




Sabre Italia srl                                                                                                         43
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                             TARIFFE IN ACCESSO DIRETTO
                                                                                            F*TTL/XX/FARES (XX=Vettore)
          ¤<cod. 3 lett. Vettore>/FQ<coppia città><data>                         ¤QAF/FQNAPPAR3DEC
       per quotazione tariffe in Accesso Diretto è valido il solo formato FQ


                ¤QAF/FQNAPPAR3DEC«
                AF RESPONSE
                /‡FQDNAPPAR/D03DEC/AAF
                AZ FU LH SN /YY*CB HE MP ZH            TAX MAY APPLY
                2G
                ROE 1809.35251 UP TO 1000.00 ITL
                03DEC97**17DEC97/AF NAPPAR/NLX/EH/TPM   799/MPM   958
                LN FARE BASIS    OW    ITL RT    B PEN DATES/DAYS    AP                           MIN MAX R
                01 QLSX2IT                600000 Q ¤ S01NOV 18DEC -                               SU    1M R
                02 MPXIT                  943000 M ¤     -      -     -                           SU    3M R
                03 KEE                   1150000 K ¤     -      -     -                           SU    6M R
                04 S                     1698000 S ¤     -      -     -                            -    1Y R
                05 CRT1                  1886000 C ¤     -      -     -                            -    - R
                06 COW1        991000            C ¤     -      -     -                            -    - R
                W                                                 PAGE                             1/ 2



       per alcuni vettori, tra i quali Alitalia, British Airways e KLM, è possibile visualizzare le tariffe utilizzando i
       formati “by-pass”, che permettono un accesso completo alla banca dati tariffaria del vettore:

       ¤<cod. 3 lett. Vettore>/ZZ<formato vettore>                      ¤BAL/ZZFDNAPLON3DEC

       FQ¤7                visualizza tariffe in Accesso Diretto da disponibilità Accesso Diretto per coppia citta’ rigo 7
       FQ¤-LH              odifica visualizzazione in Accesso Diretto per vettore specifico
       ¤MD (o ¤MU)         Per esporre pagina successiva o precedente



          Essizione Regole Tariffarie in Accesso Diretto
       ¤<cod. 3 lett. Vettore>/RD <n° rigo>


N.B.        le informazioni ed i formati relativi alle entrate “common language” per le tariffe in Accesso Diretto si
            trovano in:
                                   F*TTL/<cod. triletter. vettore>/FARES
                                   F*TTL/QAF/FARES



       per tariffe ALITALIA in Accesso Diretto vedere pagine ALITALIA




Sabre Italia srl                                                                                                            44
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                         QUOTAZIONE DELL' ITINERARIO
                                                                                                    F*FOX/ITIN/QUOTE
                                                                                                            F*FOX/WP

Per “prezzare” un itinerario, il PNR deve essere attivo nell’area in cui si lavora. L’itinerario non deve eccedere 24
segmenti aerei, o 99 passeggeri. Il formato base è:     WP

                                                                 totale tasse      tariffa totale
                   *I«                                                             incluse tasse
                    1 AZ 356Y 03DEC 3 NAPCDG SS1 1530 1750 /TAAZ                  per 1 passeg.
  tariffa base                                                                         adulto
      per 1         2 AZ 357Y 10DEC 3 CDGNAP SS1 1215 1430 /TAAZ
  passeggero       WP«
                           BASE FARE                    TAXES                 TOTAL
                    1-    ITL1150000                    36000XT        ITL1186000ADT
       codice          XT      15000IT      7000FR       1000FR        13000QX
       tariffa               1150000                    36000               1186000TTL
                   ADT-01 YEE6M
                    NAP AZ PAR317.79YEE6M AZ NAP317.79YEE6M NUC635.58END ROE          costruzione
                                                                                       tariffaria
                    1809.35251 SITI


    con WP SABRE prezza la tariffa per adulto, applicabile alle classi di prenotazione dei voli prenotati.
    se le classi di prenotazione si applicano a più tariffe, SABRE prezza la più bassa, in base ai requisiti della tariffa
    (min. e max di permanenza, transfers, fermate intermedie, etc,)

WP* ri-evidenzia l'ultima quotazione WP (la quotazione è mantenuta per 30 minuti, o finchè l’itineraio è variato,
oppure il PNR chiuso o ignorato).




        Codici qualificatori secondari                                                         F*FOX/WP/QUALIFIERS

E’ possibile quotare un itinerario usando dei codici secondari:

       P<tipo passeggero>                WPPYTH                            selezione tipo passeggero/I
                                         WPP2ADT/CHD
                                         WPPADT/CHD/INF
       B<data acquisto>                  WPB16JUN                          indicazione data di acquisto (buying date)
       S<n°seg.>                         WPS1                              selezione segmento
                                         WPS1/5                            seg.ti specifici
                                         WPS1-4                            seg.ti da.. al
       N<n° campo nomi>                  WPN1.2                            selezione nome (numero del pax)
                                         WPN2.1/3.2                        nomi specifici
                                         WPN1.1-4.1                        nomi dal .. al
       Q<cod. tariffa>                   WPQYZ                             forzatura Codice Tariffa
       M<cod. valuta>                    WPMEUR                            selezione moneta specifica
       X<n° seg.to>                      WPX2                              indicazione di “conncection”
       O<n° seg.to>                      WPO2                              forzatura “stopover”
       S<cod.città>                      WPSLON                            luogo di acquisto del biglietto
       T<cod.città>                      WPTLON                            luogo di emissione del biglietto
       TX<tassa>/<tassa>                 WPTX15500IT/6000FR                forzatura tasse specifiche
       TE<tassa>                         WPTEUS                            esenzione tasse specifiche




Sabre Italia srl                                                                                                       45
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR

                                            Codici “tipo passeggero”
 Codice     Tipo passeggero              Codice Tipo passeggero                    Codice    Tipo passeggero
  ADT       Adulto                        CHD Bambino                               YTH      Giovane
  SCR       Anziani                       STU   Studenti                            VUS      Visit USA Adulto
 WKR        “Etnico / Worker”             SEA   Marittimi                           VUC      Visit USA/chd
  FFY       Frequent Traveller            YCB   “confidenziale” adulto              CBC      Confidenz. Child
  NEG       “negoziata” adulto            NCE   Negoziata “child”

  il n° dei tipo passeggero deve combaciare con il n° dei passeggeri del PNR
(per elenco completo, vedere in F*FOX/WP/PASSENGER/TYPE


    nella visualizzazione della regola tariffaria, la quarta riga mostra il codice tipo passeggero da usare per
    quotare/emettere il biglietto alla tariffa applicabile, come da es. a margine:

                          FAROMLOS20SEPPM-AZ

  tariffe promozion.      ORG-ROM    DST-LOS TRIP-OUTBOUND CXR-AZ 20SEP99              ITL
  (PM) con Alitalia       THE FOLLOWING CARRIERS ALSO PUBLISH FARES ROM-LOS:
  da Roma a Lagos         AF BA KL KQ LH SN SR SU WT YY
                          ADDITIONAL CARRIERS PARTICIPATE IN YY FARES
                          PM/SC/MIL/YZ/CH/GRP/IT/FP FARE TYPES MAY ALSO EXIST
                             TAXES/FEES NOT INCLUDED-USE FT/FL
                             ALL FEES/TAXES/SVC CHARGES INCLUDED WHEN ITINERARY PRICED
                          AZ      ROMLOS.EH       20SEP99          MPM 3442       V-ATPCO
                               QTE F/B         BK    FARE   EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG
    visualizzazione          1   - LDL         L O 940000      - 31OC   - $$    -/12M EH01
                             2   - LDL6M       L R 1400000     - 31OC   - $$    6/ 6M EH01
    regola tariffa
                             3   - HDL2        H R 1738000     -   -    -   -   -/12M EH01
    al rigo 2                      ……………………………………………………………………………………………………………………….
                           RD2
                               QTE F/B         BK    FARE   EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG
                             2   - LDL6M       L R 1400000     - 31OC   - $$    6/ 6M EH01
                          LDL6M USES RULES FOR LDL6M
                          PASSENGER TYPE - WKR
                          FROM-ROM TO-LOS CARRIER-AZ TRAVEL-20SEP99 RULE SF29-IPREUAF
                          FARE BASIS-LDL6M     RT-ECONOMY CLASS PROMOTIONAL   SPECIAL FARE

          talvolta SABRE evidenzia il codice tipo passeggero, annotando che non è utilizzabile per prezzare il PNR in
          automatico, come nell’esempio a margine il codice PRO della tariffa HSTAMPA di Meridiana

                        RD6
                            QTE F/B         BK    FARE   EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG
                          6   - HSTAMPA     H X 168000     -    -    - $$ NA/365 2000
                        HSTAMPA USES RULES FOR HSTAMPA
                        PASSENGER TYPE - PRO
                        ---NOTE--- FARE NOT VALID FOR AUTO-PRICING/TKTG
                        FROM-VRN TO-ROM CARRIER-IG TRAVEL-20SEP99 RULE IG21-SITA




          Combinabilità vari input con ‡ (croce di lorena)
          WPS1/2‡PADT/CHD‡X2‡B12JUL‡SLON

Le opzioni qualificatrici di cui sopra possono essere combinate tra di loro, separate da una ‡



Sabre Italia srl                                                                                                  46
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                                         BARGAIN FINDER
                                         (ricerca della tariffa più bassa)
                                                                                                 F*FOX/BARGAIN/FINDER
L’opzione di Bargain Finder - WPNC - ricerca la tariffa più bassa disponibile per i vettori, orari e date dell’
itinerario, evidenzia il messaggio concernente requisiti sulla data d’acquisto, e, in fondo, indica i segmenti che
vanno riprenotati ed in quale classe di prenotazione.
                                                                                  ultima data utile per
                 WPNC«                                                            l’emissione biglietto
                  5JUL DEPARTURE DATE-----LAST DAY TO PURCHASE 4JUL
   codice               BASE FARE                     TAXES                      TOTAL
   tariffa        1-    ITL799000                     30000XT             ITL829000ADT
   quotata           XT      15000IT     15000GB
                           799000                     30000                     829000TTL
                 ADT-01 LHSX1M
                  MIL AZ LON237.88LHSX1M AZ MIL237.88LHSX1M NUC475.76END ROE
                  1679.35514 SITI
                                                        nuove classi di prenotazione
                 NONREF/SPEX                            applicabili per la tariffa quotata
                 CHANGE BOOKING CLASS -   1L 2L

     WPNC verifica la tariffa piu’ bassa disponibile, nella classe di servizio (compartimento) prenotata
     SABRE verifica la disponibilità posti nelle classi inferiore. Tale controllo viene effettuato in SABRE
     WPNC è limitato ad 8 segmenti (inclusi ARNK) e non consente l’elaborazione per segmenti in lista d’attesa
     Tutti i codici qualificatori usati per WP sono validi anche per WPNC, separati dalla ‡
     WPNC‡PCHD                  WPNC‡S1/2                WPNC‡B12JUL           WPNC‡X2



        Modifica della classe di prenotazione
dopo aver visualizzato la classe di prenotazione indicata da SABRE, si può procedere alla ri-prenotazione dei
segmenti usando l’ entrate veloce:

        WC<n° seg.to><classe>
        WC2B                              modifica la classe del segmento 2 in B
        WC1L/2B                           modifica la classe del segmento 1 in L e del segmento 2 in B
        WCAB                              modifica la classe dei tutti i segmenti (A=tutti i seg.ti) in classe B

    se la/e nuove classi sono disponibili, nel database di SABRE, SABRE procede alla modifica.
    In caso contrario risponde:          UNABLE TO BOOK NEW CLASS.
    Per i vettori in TA, AT e DC sarà pertanto opportuno verificare la disponibilità direttamente in Total Access
    se il/i segmenti da modificare sono stati prenotati in Total Access, e le nuove classi appaiono disponibili nel
    database di SABRE, SABRE procede al controllo della disponibilità in Total Access
    i formati di cui sopra sono sconsigliati per riprenotare voli di vettori “free-sale” ed AB




        Bargain Finder Rebook (ri-prenotazione automatica)
Con il formato WPNCB SABRE determina la tariffa più bassa applicabile, e riprenotata l’itinerario nelle classi
appropriate.
    SABRE riprenota sulla base della propria disponibilità. Per i vettori in DC,AT,TA, se il volo è disponibile procede
    al controllo in disponibilità di TOTAL ACCESS, evidenziando l’eventuale discrepanza. Tale controllo non viene
    effettuato se il volo nel data-base SABRE risulta completo.
    possono essere usati i qualificatori come in WP (es. WPNCB‡S3/4‡PYTH‡SMIL‡TLON)


Sabre Italia srl                                                                                                    47
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


        Bargain Finder Search (cerca la tariffa più bassa)
Con il formato WPNCS SABRE determina la tariffa più bassa per vettori e date dell’itinerario, senza controllare
disponibilità e classe di servizio


                     WPNCS«
                      5JUL DEPARTURE DATE-----LAST DAY TO PURCHASE 3JUL
                            BASE FARE                     TAXES             TOTAL
                      1-    ITL680000                     30000XT       ITL710000ADT
                         XT     15000IT      15000GB
                               680000                     30000            710000TTL
                     ADT-01 BHEUR2
                      MIL AZ LON202.45BHEUR2 AZ MIL202.45BHEUR2NUC404.90END ROE
                      1679.35514 SITI
                     SUPERPEX - VALID AZ/ RD ONLY

    possono essere usati i qualificatori come in WP (es. WPNCB‡S3/4‡PYTH‡SMIL‡TLON)




        CODICI di BARGAIN FINDER
Alle entrate di richiesta quotazione tariffa, è possibili aggiungere i seguenti codici, per determinare una tariffa che
escluda penali, minimo e massimo di permanenza, tempo d’acquisto prima:

       Codice        esempio                                                       azione
        XP        WPNC‡XP           quota   tariffa   più   bassa   senza   penali
        XS        WPNC‡XS           quota   tariffa   più   bassa   senza   restrizione di minimo/massimo di permanenza
        XA        WPNC‡XA           quota   tariffa   più   bassa   senza   restrizione di “advance purchase” (acquisto prima)
        XR        WPNC‡XR           quota   tariffa   più   bassa   senza   alcuna restrizione


    i codici di cui sopra possono essere combinati, a patto di non contraddirsi: WPXA‡XP




Sabre Italia srl                                                                                                            48
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR

        MEMORIZZAZIONE QUOTAZIONE TARIFFA
                                                                                                       F*FOX/WP/STORE

E’ possibile memorizzare la quotazione tariffaria, sostituendo, nel formato WP, la P con la S (Store):

        WS                       memorizza la tariffa quotata
        WSNC                     memorizza la quotazione della tariffa più bassa disponibile
        WSNCS                    memorizza la quotazione della tariffa pi bassa esistente

    possono essere usati i qualificatori come in WP (es. WSNCB‡S3/4‡PYTH‡SMIL‡TLON)


        Memorizzazione manuale del prezzo
        E possibile memorizzare un’informazione tariffaria manualmente con:
        WSM-<testo libero>                                   WSM-ITL.450.000 GV10
             la tariffa manuale permette un massimo di 200 caratteri




        Visualizzazione tariffa memorizzata
Dopo la chiusura del PNR, dopo un’entrata WS, SABRE aggiungerà al PNR stesso un campo ‘ FARE’

        FARE -PRICE RETAINED                                 se solo una tariffa memorizzata
        FARE- PRICE RETAINED/HISTORY                         se efettuate più memorizzazioni tariffa

Per visualizzare la tariffa memorizzata:

         *WS               visualizza l’ultima tariffa memorizzata
         *WSA              visualizza l’ultima tariffa memorizzata, con relativi voli
         *WSH              visualizza la storia tariffaria (tutte le tariffe memorizzate in precedenza)
         *WSAH             visualizza la storia tariffaria ed i voli relativi




Sabre Italia srl                                                                                                   49
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR

        FASE 3.5 - forzatura tariffa
                                                                                          F*FOX/COMMAND/PRICING
Si usa “forzare il prezzo” (anche fase 3.5) quando si vuole SABRE quotare una tariffa differente da quella che
quoterebbe automaticamente. Ciò si ottiene indicando un codice tariffa (Fare Basis) specifico, preceduto da Q:

        WPQ<cod. tariffa>                                                            WPQYSX3M

        WPS<n°seg.to>*<cod. tariffa>‡S<° seg.to>*<cod. tariffa>                      WPS1*QYLW‡S2*QYL

          *I«
           1 AF2853K 26MAR 5 NAPCDG SS1               1555    1815     /DCAF
           2 AF3044K 29MAR 1 ORYNAP SS1               0915    1135     /DCAF
          WPQKPXIT1«
          26MAR DEPARTURE DATE-----LAST DAY TO PURCHASE 23MAR
                  BASE FARE                    TAXES             TOTAL
           1-    ITL1147000                    36469XT      ITL1183469ADT
              XT      15500IT      6796FR      14173QX
                    1147000                    36469           1183469TTL
          ADT-01 KPXIT1
           NAP AF PAR356.33KPXIT1 AF NAP356.33KPXIT1NUC712.66END ROE
           1609.42568 SITI
          NONREF/PEX

    le entrate di cui sopra sono valide anche per WS
    il codice della tariffa deve essere presente nel data-base tariffario di SABRE
    la tariffa “forzata” non è garantita da SABRE, in quanto forza le regole




        FASE 3.75 - forzatura con sconto/deduzione
                                                                                          F*FOX/DISCOUNT/PRICING
La Fase 3.75 permette di quotare l’itinerario calcolando uno sconto percentuale o deducendo un importo specifico.
        WPQ//DP<% di sconto>                              quota l’itinerario come prenotato e applica sconto specifico
        WPQYEE3M//DP10                                    quota tariffa YEE3M ed applica sconto del 10 %
        WPQ//DA<imp. da detrarre>                         quota itinerario come prenotato e deduci importo specifico
        WPQY//DA125000                                    quota tariffa Y e deduci ITL 125000

E’ possibile indicare il “ticket designator” (in caso contrario Sabre stampera’ DISC)::
        WPQ/<cod. biglietto>/DP<percent. di sconto>
        WPQ/ZZ/DP25                                quota itinerario, aggiungi il ticket designator ZZ, ed applica
                                                   il 25% di sconto
        WPQ/<cod. biglietto>/DA<importo da detrarre>
        WPQ/CD/DA125000                           quota itinerario, aggiungi il ticket Designator CD, ed
                                                  applica la riduzione di ITL 125000

Come pure indicare il codice tariffa e “ticket designator” da stampare:
       WPQ<cod.tariffa>-<cod.tariffa specifico>/<cod. biglietto>/DA<importo da detrarre>
       WPQLSX1M-QITSP/RT/DA650000                  quota tariffa LSX1M ma “scrivi” QITSP, ticket desig. RT,
                                                   ed applica una riduzione di ITL 650000



Sabre Italia srl                                                                                                    50
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                                                 FASTFARE
                                                                                              F*FOX/NO/PNR/PRICING

Fastfare e’ un programma sviluppato per gli utenti che desiderano quotare un itinerario, senza creare un PNR, o
inserire i segmenti di volo. Si ha facoltà di indicare il vettore, data di partenza ed eventualmente anche il tipo di
passeggero che si desidera quotare. Si puo’ accedere a Fastfare a mezzo di una maschera, entrando: WQM

    WQ                       *****       FASTFARE      *****
    CNX            CTY          CXR          BK         DATE
                                                      GL IND     CALC
             <   >
    < >      <   >     < >       < >     <      >        < >     < >
    < >      <   >     < >       < >     <      >        < >     < >
    < >      <   >     < >       < >     <      >        < >     < >
    < >      <   >     < >       < >     <      >        < >     < >
    < >      <   >     < >       < >     <      >        < >     < >
    < >      <   >     < >       < >     <      >        < >     < >
    < >      <   >     < >       < >     <      >        < >     < >
    PAX TYPE <   >   <   > <     >     <   >   ID – S/I<       >
    OVERRIDES.. SALES<   >    TICKETING<     >  CURRENCY<    >
    BSR <                >    TKTG CXR < >      TKTG DATE<       >
    FARE TYPE< >    TKT DESIG<       >   TAX <                     >
    ADDITIONAL CITIES - N < >    IGNORE - I < >    WQMHELP - X < >

CNX   = stopover/ transito (la X indica transito)         CTY   = codice città
CXR   = codice vettore                                    BK    = classe di prenotazione
DATE = data volo                                          GL IND = global indicator (rotta, es. EH)
CALC = per costruzioni “guidate”
PAX TYPE     tipo/i passeggeri                            OVERRIDES SALES          città di vendita
                                                          OVER. TICKETING          città di emissione biglietto
CURRENCY         valuta                                   BSR                      cambio IATA
TKT CXR          vettore “emittente”                      TKTG DATE                data di emissione
FARE TYPE        tipo tariffa                             TKT DESIG                codice biglietto (ticket designator)
TAX              TN o TE per esenzione tasse              ADD. CITIES              per videata seguente
IGNORE           per ignorare FastFare                    WQMHELP                  per accedere all’HELP di Fastfare

per rivisualizzare la maschera:                           WQM*



        Visualizzazione costruzione tariffaria
Per visualizzare la costruzione tariffaria:       WQ‡<n° tariffa>                           WQ‡2
con creazione itinerario “aperto”                 WQ<n° tariffa>                            WQ2




Sabre Italia srl                                                                                                        51
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                                  BARGAIN FINDER PLUS
                                         (Will you Price New Itinerary)

Bargain Finder Plus e un programma che ricerca, sulla base dell’itinerario prenotato, itinerari e relativa tariffa
più convenienti, in maniera veloce e dinamica, dimuendo notevolmente il tempo utilizzato nella ricerca della tariffa
piu vantaggiosa.

WPNI                    cerca itinerari alternativi alle tariffe piu’ basse disponibili, per l’itinerario prenotato.

WPNIS                   cerca itinerari alternativi a tariffa piu’ bassa, indipendentemente da disponibilità o classe

WPNI/AXX                XX e’ il codice biletterale del vettore prescelto. Cerca itinerari alternativi a tariffa piu’ bassa
                        disponibile per voli del vettore specificato.
                        NB. e’ possibile usare fino a 3 codici di vettore es.       WPNI/AUATWDL
                        per indicare un vettore diverso da quello prescelto si possono usare fino a 3 codici vettore
                        es.      WPNIS/XUATWDL

WPNI/¤FCO               cerca alternative escludendo itinerari con instradamento citta/aeroporto specificati

WPNI/D                  cerca altarnative per soli voli non-stop o diretti

WPNI/T1                 cerca alternative entro un limite di ore prima e dopo la partenza di ogni volo (connessioni
                        sono considerate come 1 volo). Usare i numeri da 1-9 dopo il formato T. es.T1-1 = ora
                        prima e dopo.

WPNI/M2 o P2            cerca alternative in un lasso di tempo pari a X giorni prima (M= -) o dopo (P= +) la data di
                        partenza. Usare i numeri 1-9 dopo l’opzione M o P. (M2 o P2 significa che ogni volo e’
                        controllato 2 giorni prima o dopo la partenza. Le connessioni sono considerate 1 volo.

WPNI*                   visualizza le opzioni dell’itinerario

WC‡1                    prenota l’itinerario corrispondente al numero dell’opzione

WPNI‡PADT/CHD‡S1/4               ricerca la tariffa piu’ vantaggiosa del PNR utilizzando degli elementi specifici.
                                  (NB. gli elementi specifici devono precedere ogni altro elemento specifico, quali
                                 codice passeggero o selezione segmento).



N.B.    WPNI segue la medesima logica di WPNC, ossia Sabre verifica la disponibilita’ dei voli nel proprio
        database




Sabre Italia srl                                                                                                        52
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                                          JOURNEY RECORD
                                      (Maschera di BARGAIN FINDER PLUS)

Con l’opzione Journey Record del prodotto “Bargain Finder Plus” e’ possibile richiedere le migliori combinazioni di
voli e tariffe per un itinerario specifico, in assenza di un itinerario specifico. Compilata la maschera Sabre visualizza
fino a 9 itinerari.
Per creare una maschera JOURNEY RECORD il formato e’                                  JR

                JR«
                JR - CREATE
                ---------------------------------------------------------------
                ACTION    < > P TO PRICE / C TO CANCEL MASK         WS   <N>
                PRIORITY-PRICE     <1> DIRECT/NON-STOP     <2> TIME    <3> CXR     <4>
                FROM        <   >       DATE      TIME/RANGE       CARRIER       CABIN
                1    <O>    <   >     <23FEB>   <0700 /‡ - >      < / / >         <Y>
                2    <O>    <   >     <      >  <       /‡ - >    < / / >         <Y>
                3    <O>    <   >     <      >  <       /‡ - >    < / / >         <Y>
                4    <O>    <   >     <      >  <       /‡ - >    < / / >         <Y>
                5    <O>    <   >     <      >  <       /‡ - >    < / / >         <Y>
                6    <O>    <   >     <      >  <       /‡ - >    < / / >         <Y>
                MORE CITIES     < >
                ---------------------------------------------------------------
                MIN/MAX STAY      <Y> REFUND PENALTY       <Y> RES/TKT       <Y>
                PSGR     <1ADT>    <     >   <    >   <     > TKT DATE     <23FEB>
                NON-PREF CARRIER      < / / >       CORP ID     <      >
                TPR    <N>    TPR ID       <                                          >
                INSERT AFTER    < > OR DELETE FROM       < > FOR     < > SEGMENTS


-   Il cursore e’ posizionato all’inizio. Digitare P (per richiedere quotazioni) o C per cancellare la maschera
-   E’ possibile richiedere automaticamente la memorizzazione della tariffa (WS) digitando Y
-   La seconda riga mostra l’ordine delle priorita in base alle quali Sabre visualizzera’ gli itinerari ossia:
               Prezzo              Voli Non-Stop/Diretti              Orari di partenza Vettore
    E’ possibile modificare tale ordine digitando il relativo numero
-   Possono essere usati sia codici citta’ che codici aeroporti, ed indicati fino a 3 vettori preferenziali
-   Possono essere specificati 2 differenti tipi di passeggero (es. ADT – CHD) e nel caso di passeggero
    Infant fino a 3
-   Se non e’ indicata una data di emissione specifica, Sabre predefinisce la data odierna
-   Se si desiderano piu’ coppie citta’, digitare una X nel campo “MORE CITIES”
-   In caso di invio dati non corretti, la maschera viene rivisualizzata con un * prima di ogni campo errato.
    Sara’ necessario correggere il dato e entrare nuovamente P nel primo campo della maschera
-   E’ possibile inserire segmenti ARNK digitando la parola ARUNK nella casella della data

E’ possibile rivisualizzare la maschera ed apportare eventuale modifiche con                JR*
Per uscire dalla maschera e’ necessario digitare                                            JRC
Per rivisualizzare gli itinerari/quotazioni, nel caso la videata sia stata “pulita”         JRP*
Per prenotare l’itinerario/quotazione desiderata:                                           JR0<n. opzione>

Per maggiori dettagli/informazioni consultare F*FOX/JR


N.B.    gli itinerari offerti da Sabre sono verificati in base alla disponibilita’ Sabre (NON in accesso diretto)




Sabre Italia srl                                                                                                      53
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                                            FLIGHT FINDER
                                                                                                  F*FOX/FLIGHT/FINDER
Flight Finder e’ un nuovo prodotto che ricerca automaticamente i voli per la tariffa richiesta dal Vostro Cliente,
senza che dobbiate leggere le regole della tariffa e verificare la disponibilita aerea.

Partendo da una visualizzazione tariffaria, e’ sufficiente indicare la tariffa desiderata, il numero di passeggeri e
FlighFinder fara’ il resto.

Flight Finder visualizza tutti i voli disponibili ed applicabili al viaggio, sia per l’andata che per il ritorno.
Selezionare il volo d’andata desiderato e FlighFinder rispondera’ mostrando i voli di ritorno. Una volta definita la
scelta del volo di ritorno FlighFinder prenota automaticamente i voli selezionati e visualizza la quotazione inclusiva
di tasse e sovrappezzi.

Flight Finder offre anche la possibilita’ di cercare date alternative: se una data desiderata non e’ disponibile,
FlighFinder cerchera’ automaticamente fino a 7 date alternative in ogni direzione. Inoltre e’ anche possibile
ricercare fino a 7 periodi alternativi (es. nei prossimi 7 week-end).

Per poter utilizzare Flight Finder e’ necessario che nel TJR dell’Agenzia sia attivata l’opzione relativa:

        W/FF‡ON                   per attivare     (e’ richiesto “duty code” 9 e parola chiave “SUBMGR”)
        W/FF‡OFF                  per disattivare (e’ richiesto “duty code” 9 e parola chiave “SUBMGR”)
        W/FF‡*                    per visualizzare lo stato




              ************** come usare FlighFinder *****************

1     Visualizzare le tariffe, possibilmente indicando la data di ritorno (es. FDROMPAR20MAR‡R30MAR),
      altrimenti la data di ritorno va indicata nell’entrata di FlighFinder
2     Cercare i voli applicabili e disponibili per la tariffa selezionata, con il formato
               JA<n. rigo tariffa>         …. Vedere a margine formati ed opzioni…


           Entrata                                                  Spiegazione
                                Ricerca per tariffa al rigo 2, per 1 passeggero
JA2*3                           Ricerca per tariffa al rigo 2, per 3 passeggeri
JA2*3‡1100/1600                 Ricerca come sopra, partenza verso le 11.00 e ritorno verso le 16.00
JA2/3*4                         Ricerca per tariffe ai righi 2 e 3 (solo per stesso tipo di tariffa) per 4
JA2*2/ADT/CHD                   Ricerca per tariffa al rigo 2, 2 passeggeri di cui 1 adulto ed 1 child
JA2*3‡R30JUL                    Ricerca per tariffa al rigo 2, per 3 passeggeri, con ritorno il 30 luglio
JA2*4‡O                         Ricerca per tariffa al rigo 2, per 4 passeggeri, sola andata (per sole tariffe
                                OW)
Le entrate di cui sopra possono essere combinate:
JA1*4/2ADT/2CHD‡1100/1600‡R30JUL
Ricerca per tariffa al rigo 1, per 4 passeggeri –2 adulti e 2 child- partenza alle 11.00 e ritorno il 30 luglio alle




Sabre Italia srl                                                                                                       54
Base.doc 01oct00
Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR


                              CALCOLO MIGLIAGGIO
                                                                         F*FOX/MILEAGE/CALCULATION

WN<città><città><città>       WNROMBKKSINHKGMNL             calcola il migliaggio per l’itinerario
WN<città><città>.<GI>         WNPARTYO.PO                   migliaggio con global indicator specifico
WNS<n°seg.ti>                 WNS1-4/7/9                    visualizza migliaggio per seg.ti specifici
WN*                                                         rivisualizzazione migliaggio
MP<n° riga FQ o FA>           MP2                           visualizza MPM per riga specifica da FQ oFA
                                                             con relativa griglia costi




                          CONVERSIONE VALUTARIA
                                                                                          F*FOX/CURRENCY


                                    Cambio valutario IATA
DC*CUR                                          lista Paesi, valuta, codice valuta e tasso di conversione
                                                rispetto ad ad 1 lira italiana
DC*CUR/<lettera>               DC*CUR/S         lista Paesi che iniziano con la ‘S’
DC*<valuta>                    DC*USD           visualizza valuta specifica e cambio
DC*<Paese>                     DC*THAILAND      definisci valuta Paese specifico e cambio
DC‡<val.><importo>/<valuta>    DC‡GBP50/ITL     converte importo di una valuta in valuta specif.



                                     Cambio ROE / NUC
FC*                                             elenca i ROE (Rate of Exchange) di tutte le valute
FC*<cod. valuta>               FC*ITL           vsualizza il ROE della valuta specifica
FC‡NUC<importo>/<valuta>       FC‡NUC255/ITL    converte importo NUC in valuta specifica
FC‡<valuta><importo>/NUC       FC‡GBP455/NUC    converte importo da valuta a NUC




Sabre Italia srl                                                                                         55
Base.doc 01oct00
Biglietteria Aerea


                            EMISSIONE BIGLIETTO AEREO
        Assegnazione stampante e caricamento stock biglietti
        Prima di poter emettere biglietti aerei e’ necessario assegnare la stampante biglietteria aerea:

         W*IT<codice stampante>                   W*ITDE283A                Assegna stampante biglietteria OPTAT
         W*AT<codice stampante>                   W*ATDE2838                Assegna stampante biglietteria ATB2
         W*NO                                                               Disassegna la stampante biglietteria
        Quindi verificare lo stock dei biglietti, ed il primo biglietto ad emettere con DN*PTR, e nel caso di inserire il nuovo
        stock dei biglietti (OPTAT) o couponi (ATB2):
        DN<cod. stampante>/<1° biglietto + check digit>/<n° biglietti stock>
        DB<cod. stampante>/<1° coupon + check digit>/<n° coupons dello stock>

N.B.    prima di assegnare un nuovo stock di biglietti e’ necessario eseguire il seguente comando:
        OPTAT:            DN<codice stampante>/D                       ATB2               DB<codice stamapnte>/D
        Eventuali rimanenze di couponi ATB2 (non sufficienti per stampare un biglietto) vanno “ voidate”:
        ATCX/<1° coupone+ check digit>/<n. couponi>/S                  ATCX/95477441235534/3/S




        Emissione

Per stampare un biglietto aereo il codice e’:        W‡       seguito da 4 elementi indispensabili per l'emissione:
                 vettore con il quale convalidare il biglietto
                 franchigia bagaglio
                                                                              W‡AAZ‡BA*02P‡KP9‡FCASH
                 commissione percentuale
                 forma di pagamento

e da evenutali codici secondari….
                 Selezione nome
                 tipo passeggero
                 selezione segmento
                 codice Tour Code
                 validita’ NVB/NVA
                 restrizioni (endorsements)
                 forzatura tasse

Esistono 4 diverse “fasi” di emissione biglietteria aerea in Sabre:
                 Fase   3          quotazione automatica della tariffa
                 Fase   3.5        forzatura della tariffa quotata
                 Fase   3.75       forzatura tariffa con sconto o deduzione
                 Fase   IV         creazione manuale del biglietto


N.B.    Una volta emessi il/i biglietti, e’ necessario chiudere il PNR.
Dopo l'emissione il campo Ticketing nel PNR cambierá automaticamente per mostrare: data di emissione, codice
agenzia e firma dell'agente. Verrà inoltre evidenziato un nuovo campo, denominato Passenger ACcounting Line,
dove sono riportati tutti i dettagli contabili di ogni singolo documento emesso.




Sabre Italia srl                                                                                                            56
Base.doc 01oct00
Biglietteria Aerea

      Vettore emittente
      Il vettore con il quale si convalida il biglietto si inserisce con il codice A seguito dal codice IATA del
      vettore (es. AAZ). SABRE controlla che l’Agenzia sia abilitata a convalidare con il vettore specificato, e che
      l’itinerario non includa segmenti volati con vettori per i quali non esiste un “ticketing agreement”

      Franchigia bagaglio
      La franchigia può essere a peso o a pezzi, secondo l’area geografica, e vengono usate le espressioni 20K,
      30K, 40K e 02P. Nel caso di franchigia differente per diversi segmenti, specificare come segue:
      BA<n° seg>*<franchigia.>‡BA<n°seg>*<franchigia>                             BA1*20K‡BA2*30K
                                                                                  BA1/4*20K‡S2/3*30K
      Per l’ INFANT, che non ha diritto ad alcuna franchigia, usare:              BA*NIL


      Commissione
      La commissione si inserisce con il codice KP seguito dal numero che indica la percentuale.


      Forma di pagamento
      Il codice per inserire la forma di pagamento è la F seguita dalla forma di pagamento. Questa può essere
      CASH o Carta di Credito. SABRE accetta anche INVOICE o CHEQUE (considerate CASH dal BSP Italia)
      Per pagamento con Carta di Credito:
      a) si desidera che venga chiesta l’autorizzazione          F*<cod. e n° carta>/<mese e anno scadenza>
                                                                 F*AX37520000012345/1202
      b) si è già in possesso del codice di autorizzazione       F<cod. e n° carta>*Z<cod. autorizzazione>
                                                                 F*AX3752000012345*Z4356


      Tipo passeggero
      Nel caso di tipo passeggero altro che adulto e’ necessario specificare il tipo se si vuole quotare la tariffa
      applicabile. Cio’ vale anche in caso di piu’ tipi di passeggero all’interno di un medesimo PNR:
      P<tipo passeggero>                                         PCHD
      P<tipo passeggero>/<tipo passegg.>                         PADT/CHD
      P<n°><tipo passegg.>/<n°><tipo passegg.>                   P2ADT/2CHD


      Selezione nome
      In un PNR con 2 o più passeggeri, è possibile selezionare, per l’emisione del biglietto, uno o più passeggeri
      del PNR stesso, con il formato:
      N<n° campo nomi>                                           N1.2
      N<n°campo nomi>/<n° campo nomi>                            N1.1/3.2         campo nomi 1.1 e 3.2
      N<n°campo nomi>-<n° campo nomi>                            N1.1-3.1         campo nomi dal 1.1 al 3.1

      Per emettere uno o più biglietti per passeggeri specifici del PNR, combinare l’opzione tipo passeggero e
      selezione nomi. Esempio:
       PADT/CHD‡N1.1/1.2               emette 2 biglietti, uno a tariffa adulto per il passeggero al campo nomi 1.1
                                       e uno a tariffa child per il passeggero al campo nomi 1.2
      la selezione campo nomi può essere omessa quando si chiede l’emissione per tutti i passeggeri del PNR, a
      patto che la seguenza dei “tipo Passeggero” rispetti l’ordine nel campo nomi.


Sabre Italia srl                                                                                                      57
Base.doc 01oct00
Biglietteria Aerea

      Selezione segmento
      E’ possibile emettere un biglietto per segmenti specifici di un PNR, usando il formato selezione segmento:
      S<n° segmento>                                                     S2
      S<n° segmento>      /<n° segmento>                                 S2/4            seg.ti 2 e 4
      S<n° segmento>-<n° segmento>                                       S2-4            seg.ti dal 2 al 4


      Inserimento date di validità
      NVB = Not Valid Before                               NVA = Not Valid After
      V*<data NVB><data NVA>                            V*25JAN25FEB
      V<n° seg.to>*<data NVB> <data NVA>                V1/2*25JAN25FEB
      V*<5 spazi><data NVA>                             V*     25FEB             (inserimento di sola data NVA)



      Endorsements
      SABRE stampa automaticamente le eventuali restrizioni (endorsements) legate alla tariffa quotata.
      E’ possibile includere ulteriori restrizioni facendo seguire il testo al codice ED. In questo caso gli
      endorsements aggiunti manualmente vengono sommati a quelli riportati automaticamente da SABRE,
      tenendo comunque presente che il n° di caratteri massimo è di 26.
      Qualora si debbano scrivere delle restrizioni e si vuole che siano le sole scritte sul biglietto, è possibile
      forzare SABRE con il formato EO/ seguito dal testo
       ED <testo libero>            ED AZ ONLY AUTH 12345                              Aggiunge restrizioni
       EO/<testo libero>            EO/AZ ONLY NONEND NONRER C03                       Forza eventuali restrizioni
      la forzatura degli endorsements è considerata un “command price”: la tariffa non viene garantita



      Codice IT (Tour Code)

       U<codice IT>                 U8AA2334MIL               emette il biglietto con valore facciale –
                                                              IT è riportato automaticamente prima del codice IT
       UN*<codice IT>               UN*IT8AA2456              emette il biglietto con valore facciale
       UI*<codice IT>               UI*8AZ2MIL345             emette il biglietto senza valore facciale
       UB*<codice BT>               UB*8BA2345866             emette il biglietto senza valore facciale (si usa per
                                                              quei vettori che usano codici BT invece di IT)
       N.B. con i codici UI* ed UB* il Tour Code va inserito senza riportare le lettere IT; in caso contrario, sul
      biglietto apparirà il doppio codice IT/BT



      Forzatura Tasse
      SABRE riporta automaticamente le tasse applicabili (oltre alle “fees” ed eventuali “surcharges”). Nel caso si
      debba forzare una tassa particolare, o escludere una tassa computata automaticamente, ma non
      applicabile, si possono usare i formati qui di seguito:
       TX       esenta tutte le tasse (escluso i PFC), e permette di indicare solo quelle specifiche applicabili,
                separate dalla /       es. ….‡TX15500IT/10000YC/12000XY
       TE-      permette di escludere tasse e “fees” specifiche, separando i codici relativi con una /
                Es. W‡…….‡TE-US esclude le tasse US




Sabre Italia srl                                                                                                     58
Base.doc 01oct00
Biglietteria Aerea

        EMISSIONE FASE 3
                                                                                        F*FOX/TICKETING/FASE/3
La Fase 3 indica emissione del biglietto alla tariffa che SABRE quota automaticamente (senza alcuna forzatura) e
che pertanto garantisce
es.                              W‡AAZ‡BA*02P‡KP6.7‡FCASH
..con codici secondari           W‡AAZ‡BA20P‡KP9‡FCASH ‡PADT/CHD‡N2.1/1.2




        EMISSIONE FASE 3.5
                                                                                             F*FOX/TICKET/FASE/3.5
La Fase 3.5 indica che si vuole forzare SABRE a quotare una tariffa (esistente nel suo database) che, per ragioni
diverse, non viene quotata. Per esempio quando esistono più tariffe applicabili alla classe di prenotazione
dell’itinerario, e si vuole quotare quella da noi deisiderata. La Fase 3.5 non e’ garantita.
Il formato per emettere il biglietto con quotazione “forzata”, include, oltre ai 4 elementi obbligatori, il codice Q
(quote) seguito dal codice della tariffa che si vuole emettere.
        W‡A<vettore>‡BA*<franchigia>‡KP<commissione>‡Fforma di pagam.‡Q<codice tariffa>

        combinazione opzioni Codice Tariffa e Tipo Passeggero
        quando si deve emettere un biglietto con codice tariffa specifico per un tipo passeggero CHD o INF, è
        necessario aggiungere anche l’opzione tipo passeggero, per il corretto computo delle tasse. Es.
        W‡AAZ‡BA*20K‡KP9‡FCASH‡QMPX3MCH‡PCHD


        combinazione opzioni Codice Tariffa e Selezione Segmento
        quando si deve emettere un biglietto con codici tariffa diversi per differenti segmenti, è necessario
        selezionare il/i segmenti e specificare il codice tariffa relativo. Es.
        S<n° seg.to>*Q<codice tariffa>‡ S<n° seg.to>*Q<codice tariffa>
        S1*QMPX3M‡S2*QKPXIT3M                            S1/2*QBLWSX45‡S3/4QBLXSX45




        EMISSIONE FASE 3.75
La fase 3.75 (biglietteria scontata) permette di emettere un biglietto aereo applicando uno sconto o deducendo un
ammontare specifico ad una tariffa pubblicata.

        W‡Q/ST30/DP30‡<codici obbligatori>               applica sconto 30% per possessore di tessera stampa AZ
        W‡Q/CD/DP10‡<codici obbligatori>                 applica sconto 10% per passeggero Senior
        W‡Q/ZZ/DP15‡<codici obbligatori>                 applica sconto 15% per passeggero Giovane
Quando SABRE non è in grado di quotare automaticamente una tariffa (es. il termine ultimo per l’emissione del
biglietto è scaduto, oppure le classi di prenotazione non sono riconosciute), è possibile forzare un codice tariffa che
SABRE conosce, specificare il codice tariffa (Fare Basis) ed il Ticket Designator che deve apparire sul biglietto, e
calcolare uno sconto percentuale o deduzione tariffaria:
        W‡QYPX3M/ZZ/DP25‡‡<codici obbligatori>
        emette biglietto tariffa Pex applicando sconto del 25% per un giovane (ZZ=tkt designator)
        W‡QMLPX-XTTA/RT/DA180000‡‡<codici obbligatori>
        la base tariffaria usata per lo sconto è MLPX, che si desidera chiamare XTTA (quale codice tariffa del
        biglietto) con ticket designator RT, e scontare di ITL 180.000


Sabre Italia srl                                                                                                    59
Base.doc 01oct00
Biglietteria Aerea

       EMISSIONE FASE IV
La FASE IV e’ usata per creare “manualmente” il biglietto da emettere. Per emettere un biglietto con fase IV,
occorre innanzitutto creare un “ticket record”

       Creazione del ticket record con WD
       L’entrata WD permette di prezzare un itinerario aereo e memorizzare automaticamente la quotazione in un
       “ticket record” (fase IV); è sufficiente sostuire al comando WP il codice WD:

       WD                                       crea una Fase IV per tutto l’itinerario
       WDS1/3*QY                                crea una Fase IV con selezione segmenti e tariffa
       WDQY‡PADT/CHD                            crea una Fase IV con selezione tipo passeggero e tariffa
       WDS1/OP                                  crea una fase IV con selezione segmento e ritorno OPEN

        come per le entrate della Fase IV, WD non può convertire la quotazione in una ticket record se il PNR non
        è stato prima chiuso e quindi rivisualizzato.
       Una volta creato il ticket record puo’ essere visualizzato con            **W<n° ticket record>
       O modificato accedendo alla maschera di fase IV con                       **WTKT<n° ticket record>


       Maschera FASE IV                                                          F*FOX/PHASEIV/MASK
       La maschera della FASE IV e’ composta da 3 videate.
       La prima videata mostra gli Endorsements, la tariffa, le tasse, commissione e Tour Code.
       La seconda videata mostra la maschera del biglietto con i voli, fare basis, date di validita’, franchigia
       bagaglio e costruzione tariffaria.
       La terza videata mostra unicamente la costruzione tariffaria per una eventuale correzione
       Completata la terza maschera Sabre rivisualizza la prima videata: premere ESC e pulire lo schermo.
       A chiusura del PNR lo stesso visualizzera’ .. TICKET RECORD - STORED/FARED

N.B.   Nella costruzione tariffaria, in presenza di tassa col codice XT, è obbligatoria la scomposizione delle tasse
       sommate. In caso di tassa XF, questa deve essere in ultima posizione, seguita dal codice della
       città/aeroporto a cui si applica, e dall’importo in USD.


       Emissione biglietto con FASE IV
       Completato il ticket record, occorre chiudere il PNR prima di poter emettere il biglietto. Avendo gia’ inserito
       nella maschera alcuni degli elementi obbligatori (commissione e franchigia bagalgio) e facoltativi
       (restrizioni/endorsements e codice del Tour Code), il formato per emettere il biglietto e’:

               W‡T‡A<cod. vettore>‡F<forma di pagamento>

       la T indica a SABRE di emettere il biglietto concordemente alle informazioni del ticket record
       se esistono più ticket records, l’entrata deve includere sia il n° del ticket record che il n° campo nome del
       passeggero, anche se fosse l’unico del PNR.
       W‡T<n° tkt record><n° campo nome>‡A<cod. vett.>‡F<forma di pagam.>
       W‡T1N1.2‡AAZ‡FCASH
       W‡T1N1.1‡T2N1.2‡AAZ‡FCASH




Sabre Italia srl                                                                                                   60
Base.doc 01oct00
Total Access


                                           TOTAL ACCESS
                                                                                       F*TTL      -   Y/SAB/TTL

SABRE ha la capacita' di entrare direttamente nei sistemi di prenotazione delle compagnie associate ed attingere
alle informazioni che questi possono offrire (disponibilita fino all’ultimo posto, tutte le classi di prenotazione
presenti, operativi e tariffe aggiornate, FLIFO – flight information, DRS - Direct Reference System, mappa dei
posti a sedere. Il TOTAL ACCESS dà la possibilita' di lavorare in "ambiente" SABRE ottenendo informazioni
direttamente dal database della compagnia desiderata, o di entrare a lavorare fisicamente nell'altro sistema. I
programmi del Total Access sono:

       •       ANSWER BACK
       •       DIRECT ACCESS
       •       DIRECT CONNECT
       •       CLAIM-IT
       •       MULTI ACCESS




                                           ANSWERBACK
Answerback è un prodotto della prenotazione aerea che permette ad un vettore aereo di ritornare a SABRE il
codice di prenotazione (Vendor Locator), a mezzo di normale trasmissione “teletype”.
I segmenti, venduti da disponibilità SABRE, non sono garantiti, e vengono identificati dall’etichetta /ABRQ . A
chiusura del PNR SABRE invia messaggio di notifica vendita, con richiesta del Record Locator da parte del vettore.
A ricevimento del Record Locator, il medesimo verrà aggiunto all’etichetta insieme al codice del vettore:

                                                                                 etichetta di
      126SEPROMAMM«                                                              Answerback
      26SEP SAT ROM/‡2 AMM/‡0
      1RJ 152 J4 Y4 M4 B4 FCOAMM                 1615 1940      320 0 6 AB
      01Y1«                                                                        Richiesta di
      1 RJ 102Y 26SEP 5 FCOAMM SS1             1615     2040    /ABRQ              Answerback


      1 RJ 102Y 26SEP 5 FCOAMM HK1             1615     1940    SPM /ABRJ*JGHQ2            risposta di
                                                                                           Answerback


I benefici del prodotto Answerback sono:

     potenziale riduzione di errori di messaggio ai vettori, in quanto il loro Record Locator , in caso di variazioni
     alla prenotazione, è indicato direttamente da SABRE, quale riferimento univoco.
     SABRE re-invia automaticamente la richiesta del Vendor Locator per ogni segmento per il quale il medesimo
     non è stato ricevuto dopo 22 ore dalla prenotazione
     Se trascorse 44 ore dalla prenotazione il Vendor Locator non è ancora stato ricevuto, SABRE invia il PNR in
     coda 28, affinchè l’Agente provveda a verificare direttamente con il vettore.
     Il Record Locator del segmento viene stampato sull’itinerario.
     Alcuni vettori sono residenti nel database di un altro vettore. Nel caso di vendita voli su ciascuno dei due
     vettori, il Record Locator sarà il medesimo (es. prenotazione di voli SR e LX nel medesimo PNR avranno il
     medesimo codice).
     Se il vettore partecipa sia in Accesso Diretto (TA) che in Answerback (AB), il codice in fondo al rigo di
     disponibilità sarà identificato con AT, ed il segmento venduto avrà, a chiusura del PNR, l’etichetta /TAXX ed è
     considerato garantito. In ogni caso, il Record Locator è ritornato a SABRE, ed al segmento è aggiunta
     l’etichetta /TAXX*YYYYYY (dove YYYYYY è il Record Locator del vettore).
     I vettori in Direct Connect partecipano automaticamente all’Answerback.


Sabre Italia srl                                                                                                   61
Base.doc 01oct00
Total Access


                                         ACCESSO DIRETTO
Accesso Diretto permette a un terminale SABRE di accedere ai database di diversi vettori aerei, definiti Host,
grazie ad una trasmissione di messaggio, pur rimanendo nell’area SABRE.
Questa capacità è resa possibile da un “commutatore” a Tulsa (ove ha sede l’Host SABRE), semplicemente facendo
precedere il formato SABRE dal tasto ¤ seguito dal codice di 3 lettere del vettore, (es. ¤QAZ/..) o, nel solo caso di
richiesta disponibilità, dal formato SABRE seguito dal tasto ¤ e codice vettore (es. … ¤AZ)
Ciò permette di comunicare con il vettore e vedere l’informazione direttamente nel suo Database. L’informazione è
inviata all’area di lavoro SABRE dal commutatore medesimo, dove è mantenuta per un periodo massimo di 40
secondi. Ogni entrata successiva dovrà essere effettuata entro 40 secondi dalla richiesta originale, dato che il
commutatore cerca tutte le linee disponibili, e tutte quelle che non sono state utilizzate per 40 secondi o più
vengono rese disponibili per altre richieste. In tal caso la risposta ad un’eventuale richiesta successiva sarà:
                                  ‡NO PRIOR AVL REQUEST ON FILE‡
Eccezione a questo tempo limite è l’entrata di vendita, che deve avvenire entro 2 minuti dalla richiesta originale. Se
l’entrata è effettuata oltre il suddetto tempo limite, la risposta sarà:
                                    ‡AVAIL EXPIRED‡
La risposta sarà in formato SABRE, per facilitare la lettura. Essa rifletterà la disponibilità come appare nel sistema
di prenotazone del vettore.
Tutte le entrate di vendita, ed il completamento del PNR avvengono in SABRE. A chiusura della transazione viene
inviato un messaggio all’Host per notificare la vendita.
 Per visualizzare la lista dei partecipanti all'accesso diretto, e relativo codice tri-letterale: F*QQEPOH (dalla A alla F)
e F*QLAKKR (dalla G alla Z).
In F*SMENCQ si visualizza la lista dei vettori in Accesso Diretto partecipanti con mappa dei posti a sedere


        Richiesta disponibilità e Vendita in Accesso Diretto:
                          1<data><coppia città>¤<cod. vettore>               120OCTROMBKK¤TG
     oppure               ¤<cod. 3 lett>/1<data><coppia città>               ¤QTG/120OCTROMBKK

                           0<n°posti><classe><n°riga da 7 a 16>              01Y7

La prenotazione si puo' fare solo dopo aver richiesto la disponibilità in Accesso Diretto. Il rigo a vendere sarà da 7
in poi. A chiusura del PNR lo status del segmento diverrà HK e non potrà essere cambiato in US/UC dal vettore.
SABRE provvede automaticamente ad inviare un messaggio "teletype" al vettore. Tutti i segmenti venduti in
"direct access" sono garantiti dalla compagnia. La garanzia viene aggiunta automaticamente alla fine del segmento
venduto in accesso diretto (/TATG).

Se la visualizzazione della disponibilità in accesso diretto mostra una classe di prenotazione completa, ovvero a 0,
per vendere in lista d’attesa occorre aggiungere al formato di vendita il codice LL

Accesso Diretto significa non solo visualizzare la disponibilita’ aerea, ma una serie di altre informazioni. A margine
alcuni esempi (i formati non sono validi per tutti i vettori: consultare il manuale F*TTL per opzioni/formati relativi).

Visualizzazione FLIFO (Flight information)                  2<n.volo>/<data>
                                                            2BA511/10SEP
Visualizzazione mappe posti a sedere                        4G*<volo,classe,data,coppia apt>-AC
                                                            4G*AZ600J15SEPMXPEWR-AC
Visualizzazione tariffe                                     ¤<cod. Vettore>/FQ<coppia citta’ e data>
                                                            ¤QAF/FQBLQPPT2OCT
Visualizzazione DRS                                         ¤<cod. Vettore>/Y
                                                            ¤QAF/Y/OFFERTE


Sabre Italia srl                                                                                                         62
Base.doc 01oct00
Total Access


                                                 CLAIM-IT
La funzione di “claim-it” permette all’agente di “reclamare il possesso” di un PNR prenotato direttamente da un
vettore partecipante al programma. Per la lista dei vettori partecipante, vedere N*/CLAIM IT LIST

Qui di seguito i passi da seguire:
                             ¤<cod. 3lett. vett.>/*<n° volo>/<data>-<nome passeggero.>
evidenziare il PNR in        ¤<cod. 3lett. vett.>/*<cod. di prenotazione>
Accesso Diretto con dati
volo/passeggero o con n°     ¤QLH/*LH3865/01NOV-ROSSI«                oppure            ¤QLH/*7BPUDP«
di Record Locator             1.1ROSSI/MMR
                              1 LH3865C 01NOV 7 LINFRA HK1            0730       0850
                             ¤<cod. 3lett. vett.>/CLM

Reclamare il PNR             ¤QLH/CLM«
                              1.1ROSSI/MMR
                              1 LH3865C 01NOV 7 LINFRA HK1            0730       0850   /CLLH*7BPUDP
aggiungere
- contatto telefonico        902-667361-A«*
- campo ticketing            7TAW25OCT/«*
- ricevuto da                6PV/PAX«*
e chiudere il PNR            E«OK 0452 QBMWJF

                             *QBMWJF«
al segmento verrà             1.1ROSSI/MMR
aggiunta l’etichetta          1 LH3865C 01NOV 7 LINFRA HK1 0730 0850                    /CLLH*7BPUDP
di Claim It                  TKT/TIME LIMIT
                               1.TAW25OCT/
                                                                                                    etichetta di
                             PHONES                                                                 Claim It
                               1.MIL02-667361-A
                             AA FACTS
          Remark               1.OSI CLAIMED FROM 1A PNR LOC 7BPUDP                      OSI
          Storica
                             REMARKS
                               3.H-OLDRLOCMUC1A7BPUDP
                             RECEIVED FROM - OFFLINE RLOC 1A 7BPUDP                       “Ricevuto da”
                             M1C3.LRQ*HVR 0452/02OCT98 QBMWJF H


     mentre si sta “reclamando” un PNR sono possibili solo le seguenti azioni:
          ignorare il PNR
           visualizzare i campi del PNR (*A - *H - *P etc.)
          muovere in giù .... ¤QLH/MD
          consultare il manuale FOX

     un PNR “reclamato” non può essere ritornato al vettore
     è possibile trasferire il PNR ad un altro PCC con il formato 6¤TA/<PCC>       es. 6¤TA/B4T0
     non è posibile “reclamare” i seguenti tipi di PNR
           “allotments” e PNRs associati
           segmenti volati
          PNRs fatti in Multiaccesso
          PNRs scaduti (oltre la data)
          PNRs già “raclamati” o “SECURED”
           PNRs con biglietto già emesso
     per una lista delle risposte d’errore, vedere       F*TTL/CLAIM/IT/ERROR



Sabre Italia srl                                                                                                   63
Base.doc 01oct00
Total Access


                                         DIRECT CONNECT
Direct Connect è la richiesta automatica ed istantanea, con ricevimento dell’informazione direttamente dal sistema
di prenotazione di un vettore partecipante, via SABRE.
Direct connect non richiede alcuna entrata addizionale, e fornisce la medesima qualità e tempestività di
informazione come se si operasse nel sistema interno di prenotazione del vettore.

Direct Connect Sell permette di vendere un segmento aereo in SABRE come se si stesse vendendo direttamente
nel sistema di prenotazione del vettore aereo. SABRE controlla istantaneamente la disponibiltà reale del vettore e
vende fino all’ultimo posto realmente disponibile. Alla chiusura del PNR, apparirà il numero di PNR (Record
Locator) del vettore sul segmento venduto.
Nella disponibilità SABRE, i vettori in Direct Connect Sell sono evidenziati dall’etichetta DC o DCA, in fondo al rigo.
Salvo rare eccezioni, i vettori partecipanti al Direct Connect, partecipano anche al Direct Access, e pertanto è
possibile richiedere informazioni direttamente dal data base del vettore. In accesso diretto, l’etichetta DC / DCA
non è evidenziata, ma una riga di intestazione indicherà che il vettore è un partecipante al Direct Connetc Sell:


                       123OCTROMBKK«
     disponibilità      23OCT FRI    ROM/Z‡2     BKK/‡5
        SABRE          1QF      16 J1 D0 Y9 B9 L9 FCOBKK 1455 0645‡1 743 0 246 DCA
                                   K7 V9 M9 Q9 W9 H9 X0


Per vendere in Direct Connect si usa il normale formato SABRE, sia che si venda da disponibilità SABRE (01Y1) che
da disponibilità di Accesso Diretto (01Y7)

      vendita da         01Y1«
     disponibilità        1 QF     16J     20OCT     2 FCOBKK SS1        1455    0545      21OCT 3     /DCQF/N
        SABRE


dopo aver venduto il segmento e’ bene rivisualizzare il PNR (*A) per evidenziare eventuali messaggi concernenti il
volo (flight facts) o variazioni di orario, provenienti dal vettore.

     Se la richiesta non può essere confermata dal vettore, ma il medesimo può accettare la lista d’attesa, un
     messaggio avvisa che la richiesta è stata messa in lista d’attesa
     E’ possibile cercare di vendere, da disponibilità SABRE, una classe che appare a 0, ed in questo caso lo stato
     del segmento sarà NN fintanto che il vettore in DC Sell non risponde:

                         01Y2«
                          1 IB 442Y   10OCT 6 MADSVQ NN1 2310 0905     11OCT 7
                         *A«
                         NO NAMES
                          1 IB 442Y 10OCT 6 MADSVQ UC1 2310 0905     11OCT 7 /DCIB
                         UNABLE 00 AVAILABLE, WAITLIST OPEN
                         ENTER - 1¤I1 FOR DIRECT ACCESS AVAILABILITY



     E’ possibile (consigliabile) vendere anche da disponibilità di accesso diretto, la vendità comunque sarà
     processata in Direct Connect.




Sabre Italia srl                                                                                                    64
Base.doc 01oct00
Total Access

        Risposte del Vettore in DIRECT CONNECT
Quando si vende un segmento aereo di un vettore partecipante al Direct Connect Sell, il vettore accetta o rifiuta la
vendita immediatamente.

A)   il vettore accetta la vendita, la prenotazione è garantita

             1 QF     16Y 20OCT 2 FCOBKK SS1           1455       0645   21OCT 3 /DCQF/N


     l’etichetta /DCQF indica che il vettore ha ricevuto e processato la richiesta di vendita, ed il codice di stato SS
     indica che questa è una vendita garantita. Il Record Locator è inviato a SABRE dopo la chiusura del PNR.
     Inoltre /N dopo l’etichetta /DCQF indica che per il volo non è possibile mettere un “biglietto elettronico”.

B)    Il vettore rifiuta la vendita, la prenotazione non è garantita.
     Se il vettore non ha più posti disponibili, risponde a SABRE indicando che il volo è stato venduto in lista
     d’attesa, oppure con il codice di stato UC (vedi pagina precedente); a seguito, un messaggio indica il motivo
     per cui la vendita non è stata accettata.

             *I«
              1 AZ 798Y 23OCT 5 FCOBKK LL1 1340 0510     24OCT 6 /DCAZ
               UNABLE 00 AVAILABLE – REQUEST HAS BEEN WAITLIST
               ENTER - 1¤I1 FOR DIRECT ACCESS AVAILABILITY



C)    Il vettore risponde PENDING
     Se il vettore non risponde immediatamente alla richiesta di SABRE, in fondo al segmento viene inserita
     l’etichetta PENDING

             1 LH 5302H 23OCT 6 MUCBKK SS1               1455     0550     24OCT     6 /PENDING


     PENDING indica che SABRE ha inviato la richiesta di vendita al vettore, ma questo non gli ha risposto. Se
     l’etichetta PENDING rimane dopo diversi secondi dalla vendita, è possibile ri-inviare la richiesta con
                                         0RCF<n° segmento>                es.      0RCF2
     la risposta SABRE
        *DIRECT CONNECT AIR SEGMENT SENT       indica che la richiesta è stata ri-tramesssa
        *DIRECT CONNECT LINK UNAVAILABLE        indica che il collegamento tra SABRE ed il vettore
                                                non è disponibile
        *DIRECT CONNECT AIR SEGMENT CONFIRMED indica che il segmento è stato confermato.

         A chiusura della transazione, in caso di segmenti con etichetta PENDING, SABRE automaticamente prova a
        a richiedere di nuovo la conferma (ciò può risultare in un ritardo di chiusura di max 7 secondi, in attesa di
        risposta da parte del vettore )
Nota
Se il vettore non è ancora in grado di rispondere in chiusura, la richiesta di vendita è inviata al vettore via normale
messaggio “teletype”, e non è considerata una vendita garantita Direct Connect Sell.
Dopo la chiusura questi segmenti appariranno con l’etichetta /ABRQ che indica richiesta del Record Locator, come
da programma Answerback. A ricevimento del Vendor Locator, l’etichetta diventerà /ABXX*RECLOC (dove XX è il
codice vettore)
                                                                                                 segmenti venduti
        1 AZ 318L 23FEB 2 FCOCDG HK2              0905     1110     /ABAZ*KMT5IV                  da disponibilità
        2 AZ 371L 28FEB 7 CDGVCE HK2              1430     1610     /ABAZ*KMT5IV                      SABRE




Sabre Italia srl                                                                                                     65
Base.doc 01oct00
Total Access

I segmenti venduti da disponibilità di Accesso Diretto, che rimangono “PENDING” in chiusura, sono inviati via
normale trasmissione Teletype e sono considerati segmenti garantiti dall’accesso diretto. Questi segmenti
appariranno con l’etichetta /TAXX, a cui verrà successivamente aggiunto il Record Locator, una volta che è inviato
a SABRE (/TAXX*RECLOC)
                                                                                           segmenti venduti
        1 AZ 316L 23FEB 2 FCOCDG HK2 0700 0905 /TAAZ*KMT5PV                                da disponibilità di
        2 AZ 373L 28FEB 7 CDGVCE HK2 1815 1955 /TAAZ*KMT5PV                                Accesso Direto

N.B.    Per Delta Airlines i segmenti venduti da disponibilità di accesso diretto che non vengono confermati via
       Direct Connect, non sono considerati garantiti e pertanto non mostreranno l’etichetta /TADL.

        In alcuni casi il Record Locator può non essere ricevuto a causa di PNR “rifiutato” dall’host, per i     seguenti
       possibili casi:
             continuità di data/segmento
             cambi nome
             divisione del PNR
             riduzione del numero di passeggeri in un PNR
             doppie prenotazioni
             lista d’attesa impropria
             cancellazione e riprenotazione dello stesso volo/data/classe
             OSI / SSR troppo lunghi
             modifiche frequenti in un breve lasso di tempo



        DIRECT CONNECT AVAILABILITY
Direct Connect Availability permette ai vettori la possibilità di evidenziare la disponibilità fino all’ultimo posto
disponibile direttamente in SABRE, senza entrate addizionali, come se si fosse dentro il sistema di prenotazione del
vettore. Quando si richiede la disponibilità SABRE comunica istantaneamente con il vettore DCA che serve la
coppia di città richiesta, e fornisce la disponibilità aggiornata all’ultimo secondo del vettore medesimo.
In certi mercati, dove la disponibilità di posti è ampia, o dove storicamente l’eventualità di esaurimento posti è più
lenta, i vettori DCA hanno la possibilità opzionale di mostrare la precedente informazione di disponibiità per quella
coppia di città. Nella visualizzazione di disponibilità SABRE, i partecipanti in Direct Connect Availavibility sono
etichettati con il codice DCA in fondo al rigo.




        DIRECT CONNECT FLIGHT FACTS
I vettori in Direct Connect Sell hanno la possibilità di trasmette, all’atto della vendita, informazioni “critiche” e “non
critiche”. Nel caso le informazioni critiche non siano state visualizzate durante la prenotazione, a chiusura del PNR
SABRE invita a visualizzarle.

   per visualizzare l’itinerario e le informazioni del volo DC, entrare              *IM
   per visualizzare l’intero PNR, incluse le informazioni volo DC, entrare           *A
   per ignorare suddette informazioni e forzare l’avviso di SABRE, entrare           E
Le informazioni del volo (Flight facts) non vengono salvate nel PNR dopo la chiusura.

Esempi di informazioni “critiche” :
* TERMINAL AND GATE INFORMATION - //ARRIVE EARLY AT LGA DUE TO CONSTRUCTION//
* TRAVEL RESTRICTIONS - //NO LOCAL TRAFFIC OR STOPOVER ALLOWED//

Esempi di informazioni “non critiche”
* GENERAL FLIGHT INFORMATION - //MOVIES SHOWN JFK TO MAD//
* GATE OR TERMINAL INFORMATION - //FLIGHT DEPARTS FROM CONCOURSE C//


Sabre Italia srl                                                                                                        66
Base.doc 01oct00
Total Access

        SEGMENT REVENUE MGMT / MARRIED CONNECTIONS
SABRE mantiene un inventario locale di disponibilità per ogni volo di tutti i vettori. Quando richiesto da questo
inventario, SABRE vende il posto quale “punto a punto”.
SEGMENT REVENUE MANAGEMENT (SRM), precedentemente conosciuto come “connessioni sposate” offre ai
vettori aerei l’opportunità di mantenere il proprio inventario posti basato sul mercato volato piuttosto che sulla
vendita punto a punto.
Quando un segmento è venduto in Direct Connect, origine e destinazione dei segmenti richiesti è trasmessa al
vettore, dando l’informazione necessaria affinchè il vettore stesso possa determinare se il posto è disponibile alla
vendita in quel preciso mercato. Se l’agente vende una singola tratta della connessione il vettore può rifiutare la
vendita del posto anche se la disponibilità mostra che c’è posto.


        Processo di Vendita del Segmento
        Se viene venduta una connessione per un vettore, SABRE controlla se il vettore partecipa al SRM, nel qual
        caso alla richiesta è aggiunto un indicatore SRM ed inviato al vettore.

        Quando il PNR viene visualizzato, prima o dopo la chiusura, i segmenti saranno indicati quali “MARRIED”
          1 DL 729Y 15SEP T*ORDATL SS1              1110A     201P /PENDING                l’ * indica che i due
          2 DL 617Y 15SEP T ATLMIA*SS1               340P     536P /PENDING                segmenti sono “sposati



        Procedura di Cancellazione / Riprenotazione
        Quando un segmento “sposato” è cancellato, SABRE invia in messaggio al vettore, indicando l’informazione
        origine/destinazione del segmento rimanente, per determinare la disponibilità in quel mercato: se il posto è
        disponibile per quel mercato, la cancellazione viene processata, in caso contrario la risposta sarà
                         UNABLE TO CANCEL-DENIES PARTIAL CANCEL OF MARRIAGE
        oppure
                                 AIRLINE DENIES PARTIAL CANCEL/REBOOK OF SEGMENTS
        ed il segmento non viene cancellato. Se non viene ricevuta alcuna risposta entro 3 secondi, la cancellazione
        sarà processata in base all’inventario di disponibilità SABRE: se il posto è disponibile, allora la cancellazione
        è accettata, in caso contrario verranno evienziate le risposte di cui sopra.




Sabre Italia srl                                                                                                      67
Base.doc 01oct00
Total Access


                                             MULTI-ACCESSO
Con l'opzione multi-accesso SABRE funziona come mezzo di comunicazione con il sistema a cui si e' richiesto
l'accesso e non come sistema di prenotazione. La prenotazione infatti non viene effettuata in SABRE, ma
direttamente nell'altro sistema, ed il numero di pratica sarà quello da esso assegnato. Alla chiusura della pratica si
ritorna automaticamente in SABRE, dove una copia dell'itinerario viene trasportata con lo stato del segmento GK e
una etichetta con il vettore nel cui sistema e' stata fatta la prenotazione e relativo numero di PNR


        Accesso / Uscita dal sistema del vettore partecipante (HOST)
Per accedere all’HOST in MultiAccesso                     ¤¤<cod. 3 lettere vettore>                ¤¤QLY
   una volta entrati, si rimane collegati per 15 minuti. Ogni entrata procastina la durata per altri 15 minuti

Per uscire dal MultiAccesso, ci sono 2 possibilità:

1) uscita permanente (ritorna a SABRE)                              QUIT
2) uscita temporanea, senza chiudere il collegamento:               ¤¤RES
3) verifica in quale data base ci si trova                          *M

        risposte di errore
        HOST BUSY RE-TRY LATER               tutte le linee di accesso all’Host sono occupate
        HOST SYSTEM UNAVAIL                  il sistema dell’Host è “down” (fermo)
        SWH UNAVAILABLE                      il commutatore di SABRE che traduce i formati è “down”



        Creazione del PNR in Multi-accesso
Qui di seguito un esempio di prenotazione in multi-accesso Thai Airways

                                      codice di accesso al sistema
  richiesta           ¤¤QTG«          Thay in Multi-accesso
  disponibilità       OK QTG
                      118MARROMBKK«
                      THU 18MAR 1200 ROM - BKK BANGKOK.TH                      NOTE
     vendita           1A FCOBKK 1455 0725*1 TG 943 744 0 P9 J9 C9 Y9 M9 Q9 S9 502
                                                                     B9 V0
                       01Y1«
                       1 TG 943 Y THU 18MAR FCOBKK HS1 1455 0725*1
    richiesta         NON-SMOKING
    disponibilità
    ritorno
                      1R25MAR«
                      THU 25MAR 1200 BKK - ROM ROME.IT                         NOTE
                       1A BKKFCO 25-2350 0810*1 TG 940 743 1 P9 J9 C9 Y9 M9 Q9 502
                                                                   S9 B9 V0
  inserimento         01Y1«
  campi nome,
  telefono e           2 TG 940 Y THU 25MAR BKKFCO HS1 2350 0810*1
  ricevuto da                                                 inserimento campo
  con formati         -MOSSO/SANDRO«
                                                              ticketing con formato
  di “common          9MIL02-667361-A«
                                                              “nativo” Thai
  language”           6PV/SIG. MOSSO«
                      7TAX5MAR/1500«

       i formati di richiesta disponibilità, vendita ed i campi Nome, Telefono e Ricevuto da, sono formati SABRE
       che vengono “tradotti” nei formati di vettore dal programma “common language”
       lo status HS (Have Sold) del segmento è il codice di vendita che si ha quando si prenota nel sistema del
       vettore


Sabre Italia srl                                                                                                   68
Base.doc 01oct00
Total Access

        Common Language
Circa 120 input sono accettati dagli altri sistemi e vengono chiamati "common language" perche' compatibili con la
maggior parte dei sistemi in TOTAL ACCESS. Questi input potrebbero non essere accettati da tutti i sistemi.
Per verificare ciò consultare in F*TTL, il manuale di ogni singolo Host

     ¤¤RES permette di ritornare in SABRE mantenendo la comunicazione con l’Host aperta per 15 minuti.
     La risposta OK RES indica che si è in ambiente SABRE

Dopo aver consultato i formati corretti è possibile ri-entrare nel sistema del vettore (¤¤<cod. 3 lettere Vettore>), e
digitare il/i formati corretti




        Copia dell'itinerario in SABRE (merge)
Dopo aver inserito tutti i campi obbligatori per la creazione di un PNR, chiudere la transazione con E. Il PNR in
Multi Accesso viene chiuso, e tutti i segmenti aerei (solo i segmenti aereo) verrano “copiati” in SABRE::

   *A«
    1. 1MOSSO/SANDRO
                                                                                    Prenotazione efettuata
    1 TG 943 Y TH18MAR FCOBKK HS1                 1455 0725 *1                      in Multi-accesso Thai
    2 TG 940 Y TH25MAR BKKFCO HS1                 2350 0810 *1
   FONE-QXD***AAL2697MIL02-667361-A
   TKT- TAX/1500/05MAR
   RCVD-PV/SIG. MOSSO
   E«                                                                codice di prenotazione
    OK PNR ADDR KTYP4D                                               del sistema Thai
   INDEXING ACTIVE...PLEASE WAIT
                                                                                               Segmenti
   INDEXING COMPLETE                                                                           “merged”
    CURRENT SABRE ITINERARY                                                                    ossia “copiati”
    1 TG 943Y 18MAR 4 FCOBKK GK1              1455    0725      19MAR 5
                                                                      /MGTG*KTYP4D
    2 TG 940Y 25MAR 4 BKKFCO GK1              2350    0810      26MAR 5
                                                                      /MGTG*KTYP4D

La dicitura "SABRE CURRENT ITINERARY" indica che l'utente e' tornato in ambiente SABRE e che ha a
disposizione, per informazione, una copia dell'itinerario prenotato nel sistema del Host.
È necessario quindi completare il PNR in SABRE per avere informazioni sulla prenotazione fatta in MultiAccesso, per
emettere biglietti, fatture per il cliente, ed avere l’ accredito dei segmenti in SABRE.

Il codice GK indica che la prenotazione non è stata effettuata in SABRE, ma si tratta di una copia della
prenotazione effettuata nel sistema della compagnia.



        Aggiunta di segmento/i ad un PNR SABRE già esistente

Se si desidera aggiungere un segmento ad un PNR SABRE già esistente, è importante assicurarsi che lo stesso sia
attivo nell’area di lavoro, prima di accedere al MultiAccesso, così che l’itinerario “copiato” verrà aggiunto al PNR
esistente. In caso di nuova prenotazione, prima di accedere al MultiAccesso accertarsi che nessun PNR esistente sia
attivo in SABRE, altrimenti l’itinerario verrà “copiato” ed aggiunto al PNR in SABRE.

E’ possibile chiudere un PNR creato/modificato in MultiAccesso e “copiare” segmenti specifici in un PNR SABRE, con
il comando E¤ e quindi la richiesta di “merge” selzionando il/i segmenti da trasferire in SABRE




Sabre Italia srl                                                                                                   69
Base.doc 01oct00
Total Access

      Cancellazione in Multi-accesso e dei segmenti “merged” in Sabre
La cancellazione di segmenti aerei in multi-accesso non genera la cancellazione del seg.to GK in SABRE.
Nel caso di cancellazione totale del PNR nel sistema dell’HOST, SABRE, non trovando alcun segmento da copiare,
non aziona alcun “merge”, e la sessione rimane aperta in multi-accesso. Per verificare in quale Host ci si trova …
*M .. e per tornare a SABRE digitare QUIT
Sarà in ogni caso necessariò cancellare in SABRE il segmento GK, onde evitare di avere un PNR con un
segmento che parrebbe prenotato, ma non esiste più, in quanto cancellato.

La cancellazione di segmenti aerei ”merged” in SABRE, non genera cancellazione degli stessi nel sistema
dell’HOST. Onde evitare inutili NO-SHOW, è necessario cancellare i medesini direttamente nel sistema
dell’HOST



        Visualizzazione PNR in Multi-accesso
Per rivedere e/o modificare un PNR prenotato in multi-accesso:

     Formato                      Esempio                    Azione
 1   ¤¤<cod. vettore>             ¤¤QTG                      Entrare in Multi-accesso
 2   *<codice prenotaz.>          *KTYP4D                    se noto il codice di prenotazione conosciuto
     ¤-<nome pax>                 ¤-MOSSO                    con il nome del passeggero
     SABRE visualizzerà direttamente il PNR, se troverà un solo nome, altrimenti visualizzerà una lista nomi simili,
     con indicazione del vettore ed il relativo codice di prenotazione.
 3   ¤*<n°>                       ¤*2                        Per visualizzare dalla lista nomi simili



       Code in Multi-accesso
Per i segmenti aerei prenotati in multi-accesso, SABRE non riceve notifica di eventuali variazioni e/o conferme. E’
pertanto necessario verificare quotidianamente anche le code in multi-accesso.
Entrare in un qualsiasi multiaccesso                                                es. ¤¤QLY
quindi digitare                                                                         QC/ALL
( saranno visualizzati tutti i vettori in Multiaccesso con eventuali Pnrs in coda.)
Accedere in Multiaccesso al vettore desiderato e visualizzare i singoli Pnrs con:       Q
Viene visualizzato il primo Pnr in coda:
                                            lavoralro e chiuderlo con        E
                                            Ignorarlo con                    I
                                            Rimuoverlo con                   QR
                                            Uscire dalla coda                QX

Per uscire dal Multiaccesso e tornare a Sabre                           QUIT




Sabre Italia srl                                                                                                 70
Base.doc 01oct00
Alitalia: formati


                               Formati Direct Access ALITALIA
          Disponibilità                                                                                       N*/TTL QAZ
formato di base                                        ¤QAZ/123OCTFCOLIN9               123OCTFCOLIN9¤AZ
richiesta classe particolare                           ¤QAZ/123OCTFCOLIN9-X             123OCTFCOLIN9-X¤AZ
ulteriore disponibilità                                ¤QAZ/1*                          1¤*
modifica orario partenza                               ¤QAZ/1*1800                      1¤*1800
riesposizione ultima disponibilità                     ¤QAZ/1*R                         1¤*R
cambia la disponibilità su AZ                                                           1¤AZ
cambia da direct access a SABRE                                                         1¤SAB
direct access da riga 3 di disponibilità SABRE                                          1¤3
disponibilità tre giorni dopo                          ¤QAZ/1‡3                         1¤‡3
disponibilità un giorno prima                          ¤QAZ/1-1                         1¤-1
disponibilità d/a per AZ e città
nella riga 3, *solo voli nonstop*                                                       1¤3AZ
cambio data                                            ¤QAZ/120DEC                      1¤20DEC
cambio data e vettore                                  ¤QAZ/120DEC                      1¤AZ23DEC
Disponibilità ritorno
ritorno   stesso giorno                                ¤QAZ/1R                          1¤R
ritorno   data futura                                  ¤QAZ/1R23DEC                     1¤R23DEC
ritorno   su voli AZ                                                                    1¤AZR
ritorno   su voli AZ dalla riga 2                                                       1¤2AZR
ritorno   tre giorni dopo                              ¤QAZ/1R‡3                        1¤R‡3

          per MERIDIANA, sostituire ¤QAZ/ e 1¤AZ con                    ¤QIG/ e 1¤IG




          OSI
OSI (Other Supplementary Information) servono per inserire informazioni necessarie ad ALITALIA (es. tipi di tariffa
applicati, importi tariffari, date di nascita, infants, ecc.). Il formato è il seguente:
          3OSI<spazio>AZ<spazio><testo libero>
          3OSI AZ 1CHD 8YRS ROSSI MARIO
          3OSI AZ FQTB 12345-ROSSI CARLO


          Inserimento tessere
ALICARD ALITALIA                      3OSI AZ 1VIP007 ALICARD N.0005678-RUSSO/LUCIO
CLUB FRECCIA ALATA                    3OSI AZ 1VIP004 CFA N.0005678-LOCASCIO/NICOLA
CLUB ULISSE                           3OSI AZ 1VIP009 CLUB ULISSE N.0005678-NERI/LUIGI
Elenco categorie passeggeri VIP ALITALIA..
VIP 001             -   capo stato/pres.camera, senato e consiglio
VIP 002             -   min. di stato in carica, cardinali, cee
VIP 003             -   senatori, deputati it. pres.di regione e consiglio regionale, europarlamentari it.
VIP 004             -   club freccia alata
VIP 005             -   very important passenger
VIP 007             -   alicard
VIP 009             -   cartasi/ club ulisse



Sabre Italia srl                                                                                                           71
Base.doc 01oct00
Alitalia: formati

        Inserimento biglietto ALITALIA e MERIDIANA
ARCO (il sistema di ALITALIA e MERIDIANA) quando si effettuano prenotazioni domestiche (eccetto per Milano-
Roma), e per determinate tratte internazionali (vedere N*/TTL AZ), genera automaticamente un Time Limit, ed
invia a SABRE un messaggio (SSR) di notifica, come segue:
        SSR OTHS AA TKTL WITHIN 20MAY OR RESERVATION WILL BE CNLD
Per comunicare il n° di biglietto ad ALITALIA e MERIDIANA, e cancellare il Time Limit, usare il formato:
        3OSI<spazio><vettore><spazio>TKNO<spazio><n° bgt incluso cod. vettore e ck digit>
        3OSI AZ TKNO 05533334445556
        3OSI IG TKNO 19133334445560
• Nel caso di più passeggeri, inserire un OSI per ogni singolo passeggero.
• Solo utilizzando il formato corretto il Time Limit in verrà cancellato automaticamente

Nel caso di prenotazioni di tratte domestiche AZ con proseguimento volo internazionale di altro vettore, ARCO, non
ricevendo l’informazione del volo di proseguimento genera un Time Limit per la tratta nazionale. Per cancellare
automaticamente il Time Limit, il formato è:
        3OSI AZ TKNO <n° volo><classe><data> <aeroporto di partenza o destinazione>
        3OSI AZ TKNO DL149Y20MAY FCO
anche in questo caso il formato deve essere corretto, ovvero, ossia 1 spazio tra OSI ed AZ ; AZ e TKNO ; TKNO ed
il volo (cod. vettore, n° volo, classe, data) e 1 spazio tra il volo e l’aeroporto di partenza/destinazione.
Ogni modifica dell’itinerario genera un nuovo Time Limit, quindi l’OSI va re-inserita.



        SSR (Special Service Request)
   SSR servono per inserire richieste speciali ad ALITALIA (es.pasti speciali, sedia a rotelle, assistenza in aeroporto,
   minore non accompagnato, posti a sedere, etc.). Il formato è il seguente:

                3<codice servizio><n° segmento>-<campo nomi passeggero>
                3VGML1-1.1
                3<codice servizio><n° segmento>/<testo libero>-<campo nomi passeggero>
                3WCHR2/ELDERLY PERSON-1.1


        Prenotazioni animali in cabina (PETC) ed in stiva (AVIH)
   Per PETC si intende un animale di piccole dimensioni che viaggia al seguito del passeggero. In cabina sono
   ammessi animali (uno per ogni compartimento di classe) per un max di 10kgs incluso contenitore e cibo. I cani
   per non vedenti sono ammessi in cabina indipendentemente dal peso.

                3PETC<n° segmento>/<descrizione>-<campo nome passeggero>
                3PETC2/DOG3KGS-1.1
        E’ possibile verificare la disponibilita per gli animali in cabina, come segue:
                ¤QAZ/ZZAF/<n. volo><classe><data><coppia aeroporti>*PETC
                ¤QAZ/ZZAF/AZ314Y10MARLINCDG*PETC

   Gli animali oltre i 10 kgs viaggiano in stiva, a seguito del passeggero. Alitalia non accetta animali in stiva sui voli
   operati con Airbus A321.

                3AVIH<n° segmento>/<descrizione>-<campo nome passeggero>
                3AVIH2/DOG12KGS-1.1
        la richiesta va quindi inviata in coda ad Alitalia: QP/QAZ50/11

Sabre Italia srl                                                                                                       72
Base.doc 01oct00
Alitalia: formati

        Minori non accompagnati
        Sono considerati minori non accompagnati i bambini di età compresa tra i 2 ed i 12 anni non compiuti che
        viaggiano da soli,. E’ necessario comunicare l’età del bambino, cognome/ nome/telefono della persona che
        lo accompagna in aeroporto, cognome/nome/telefono ed eventuale indirizzo della persona che lo ritira allo
        scalo d’arrivo. Dai 2 ai 4 anni occorre prenotare 2 posti (extra hostess obbligatorio); dai 4 ai 7 anni l’extra
        hostess è facoltativa; dai 7 ai 12 anni normale procedura UMNR.

                 3UMNR<n° segmento>/<data di nascita>
                 3UMNR2/DOB12JAN94
        inserire le informazioni di cui sopra nelle remarks (es. 5H-PRES APT PMO RUSSO LINO PH.091-335577) ed
        inviare il PNR in coda ad Alitalia:                       QP/QAZ50/11


        Bagaglio extra (XBAG)
                 3XBAG<n° segmento>/<descrizione contenuto>-<campo nome passeggero>
                 3XBAG2/80KGS VIDEO AND RECORDING MATERIAL-1.1
        ed inviare il PNR in coda ad Alitalia                        QP/QAZ50/11


        Inserimento Frequent Flyer
        MILLEMIGLIA ALITALIA              FFAZ<n° tessera>-<campo nomi passeggero>
                                          FFAZ00123456-1.1
        HYFLY MERIDIANA                   3OSI IG 1VIP HIFLY N.<n°tessera>-<campo nomi passeggero>
                                          3OSI IG 1VIP HIFLY N.12345678-1.1


        Visualizzazione mappa dei posti a sedere
mappa volo specifico                      4G*<n°volo><classe><data><aeroporti>-<tipo posto>
                                          4G*AZ610J12NOVFCOJFK-AC
da segmento                               4G*<n° segmento>-<tipo posto>
                                          4G1*-AC
                                          (AC tutta la cabina AN cabina non fumatori AS cabina fumatori)
MOVE DOWN                                 ¤QAZ/MD
prenotazione:                             3<cod. servizio><n° seg.to>/<posto>-<campo nomi passeg.>
                                          3NSST1/10A-1.1


        Visualizzazione PNR in ARCO
E’ possibile visualizzare i PNRs ALITALIA in ARCO, ma non si può in alcun modo intervenire su di essi.
Il formato è il seguente:
        ¤QAZ/ZZ*<n° volo>/<data><aeroporto di partenza>-<cognome passeggero>
        ¤QAZ/ZZ*AZ600/20MAYMXP-VERDI
        ¤QAZ/ZZ*<n° di PNR ALITALIA>
        ¤QAZ/ZZ*JFKE2H

Una volta visualizzato il PNR in Alitalia, è necessario ignorarlo:        ¤QAZ/ZZI




Sabre Italia srl                                                                                                    73
Base.doc 01oct00
Alitalia: formati

        Visualizzazione Tariffe
        formato di base                                         ¤QAZ/ZZID12APRFCOLIN
        formato base per tariffe MERIDIANA                      ¤QAZ/ZZID12APRMILCAG/IG
        formato base con specifica codice tariffa               ¤QAZ/ZZID12APRFCOPAR‡YZ
                                                                ¤QAZ/ZZID12APRMILCAG‡YZ/IG


        Altri codici tipo tariffa
        companion1        ‡CP            companion2         ‡CN           giovani            ‡YZ
        studenti          ‡SD            militari           ‡MM           carabinieri        ‡MI
        marinai           ‡SC            alicard            ‡AB           governativi        ‡DG
        ex-senatori       ‡YD            religiosi          ‡CL           senior             ‡CD
        gruppi            ‡GR            piano famiglia     *PF
        N.B. la ‡ (croce di lorena) può essere sostituita da § (End-It)
        per tariffe giro del mondo AZ                     ¤QAZ/ZZID12APRMILMIL


        Per leggere le regole dalla tariffa:
        tutti i paragrafi riga 1                          ¤QAZ/RD1/ALL
        paragrafo specifico                               ¤QAZ/RD1/P10
        vari paragrafi                                    ¤QAZ/RD1/P1-7/14


        Quotazione PNR in ARCO
E’ possibile far quotare un PNR direttamente da ALITALIA, in ARCO. Dopo aver visualizzato il PNR in ARCO,
eseguire i seguenti formati:

         ¤QAZ/ZZIQ                    Quota intero PNR
         ¤QAZ/ZZIQBB                  Quota “best buy”
         ¤QAZ/ZZIQBB/DYZ              Quota “best buy” per tipo passeggero (es. YZ)
         ¤QAZ/ZZIQL                   Visualizza costruzione tariffaria
         ¤QAZ/ZZII                    Ignora quotazione precedente (necessaria per una nuova quotazione).




        Visualizzazione D.R.S. in ALITALIA
lista codici argomenti DRS Alitalia              ¤QAZ/ZZ §TQC
situazione scioperi                              ¤QAZ/ZZ §STK
.. per muovere alla pagina successiva            ¤MD
situazione meteo                                 ¤QAZ/Y/13/13/24
consultazione pagina specifica                   ¤QAZ/Y/P8
consultazione riga specifica                     ¤QAZ/Y/L24




Sabre Italia srl                                                                                              74
Base.doc 01oct00
Alitalia: formati


                                          Prepagati Alitalia
                                                                                                         N*/PTA AZ
Creare o visualizzare il PNR in Sabre e memorizzare la tariffa. Quindi inserire i dati come da esempio a margine:

        5H-PTA 055/5656565656 CK 0 ISSD 14SEP00
        5H-IATA 3820001 BEL GIRO VIAGGI 6NJ1 PAOLA 06/565656
        5H-PWC AGY AZ CITTA CTA
        5H-ITIN CTA/ROM/CTA Y/CL
        5H-FARE ITL550000 X 2 PAX
        5H-TAX 7500IT 3500VT
        5H-OC ITL45000 TTL ITL 1122000 FOP CASH

        5H-PTA 055/5656565656 CK 0 ISSD 04FEB99
        5H-IATA 3820001 SABRE 6NJ1
        5H-CTC BUE 01/202020 RITIRA TKT APT BUE
        5H-ITIN MOW/ROM/PEK J/CL 2AD 1CH
        5H-FARE AD USD2546 EQV ITL4602000 BSR 1807.36
        5H-TAX AD 15000IT 6000QO 24000XR
        5H-FARE CH USD1470 EQV ITL2657000
        5H-TAX CH 7500IT 6000QO 24000XR
        5H-OC ITL45000 TTL ITL 11988500 FOP CC AX360122222222EXP 10 99

N.B.    come da procedura prepagati, le quotazioni tariffarie sono soggette a riconferma da parte del vettore che
        emette il documento di viaggio. Per questo si consiglia di visualizzare il PNR in accesso diretto e farlo
        quotare, come da formati alle pagine precedenti.

Dopo aver inviato la richiesta di prepagato, aggiungere all’itineriario il seguente segmento fittizio:
        0 PTA AZ HK1 FCO 1JUN-PTA REQ
tale segmento serve a prolungare la vita del PNR Sabre, per consentire un’eventuale richiesta di rimborso. La data
del segmento fittizio deve essere di 6 mesi posteriore alla data dell’ultimo segmento di volo del PNR, e per
semplicita’ sempre il primo giorno del mese.

Le richieste di prepagati vanno inviate alle seguenti code Alitalia, secondo la regione di appartenenza della Vostra
Agenzia:

PIEMONTE E VAL D’AOSTA -
      QP/AZK60/11 richieste di invio prepagati
      QP/AZK61/11 richieste di rimborso prepagati
      QP/AZK62/11 colloquiale
.
LOMBARDIA,LIGURIA,TOSCANA,CAMPANIA,UMBRIA E SICILIA -
      QP/AZK70/11 richieste di invio prepagati
      QP/AZK71/11 richieste di rimborso prepagati
      QP/AZK72/11 colloquiale

LAZIO,ABRUZZO,VENETO,FRIULI V.G.,TRENTINO, EMILIA ROMAGNA E MARCHE -
       QP/AZK80/11 richieste di invio prepagati
       QP/AZK81/11 richieste di rimborso prepagati
       QP/AZK82/11 colloquiale

Il servizio prepagati e’ attivo dal lunedi’ al venerdi’. Il termine ultimo per l’elaborazione nella stessa giornata sono
le ore 16.30.




Sabre Italia srl                                                                                                       75
Base.doc 01oct00
Alitalia: formati


                                        ALITALIA GROUPS
L’attuale procedura Alitalia prevede che l’Agenzia faccia richiesta dei voli direttamente all’Ufficio Gruppi, indicando
nel fax di richiesta il codice Sabre (PCC), affinche’ Alitalia lo possa girare all’Agenzia stessa.
A conferma dell’avvenuta creazione del PNR in Arco, l’Agenzia potra’ gestire il gruppo: inserire i nomi, modificare lo
Status dei segmenti, ridurre e dividere il PNR, in una parola GESTIRE il PNR direttamente in ARCO.
L’emissione dei biglietti sarà consentita ricreando un PNR passivo (GK) in SABRE. Il PNR passivo dovrà riportare lo
stesso campo nome, lo stesso itinerario e la stessa classe di prenotazione del PNR originato in ARCO. Nel
caso in cui uno dei suddetti elementi dovesse differire dal PNR ARCO, l’emissione dei biglietti sarà inibita con l’invio
di un codice NO.

      E’ necessario “copiare” il PNR in SABRE (con GK) affinchè i segmenti prenotati vengano accreditati
     Ricordare il rispetto delle OPZIONI PROCEDURALI e COMMERCIALI inserite nel PNR da Alitalia

       per accedere ad Arco                         ¤¤QAZ
       per tornare in SABRE                         QUIT


      azioni di secondo contatto (gestione del PNR)

      ZZ*J8S3AM                                      per visualizzare il PNR con il Record Locator
      ZZ*AZ610/23FEBFCO-ROSSI                        per visualizzare il PNR con volo/data/nome
      ZZ-3ROSSI/MMR/LMRS/CMR                         inserimento nomi passeggeri
      ZZ-ROSSI/MMR‡-BIANCHI/AMR‡…                    inserimento nomi multipli (‡ = croce di lorena)
      ZZ*NC                                          evidenzia n° pax inseriti e n° nomi da inserire (NTBA)
      6<Cod.IATA senza check digit>                  inserimento RCVD per Agenzia IATA (63821111)
      6<Cod.SABRE><Cod.Città>                        inserimento RCVD per Agenzia non IATA (6BT04ROM)
      E                                              chiusura PNR


      Divisione
      prima dell’inserimento nomi:
      ZZDN1P1-P5/2P1-P5                              DN1P1-   = campo fisso (rif. al nome del gruppo)
                                                     P5       = n° passeggeri da splittare
                                                     /2P1-    = campo fisso (RIF. al 2° item nomi)
                                                     P5       = n° passeggeri da splittare

      dopo l’inserimento nomi:
      ZZDN1P1-P3/3/4/7                               DN1P1- = campo fisso (rif. al nome del gruppo)
                                                     P3       = n° passeggeri da splittare
                                                     /3/4/7 = n° dei campi nome dei passeggeri da splittare
                                                     (separati da una barra)




      SSR del Gruppo
      ZZ4/GRPS-AZ---.TCP 80ROSSI/PTY                 inserimento SSR ad Alitalia
      ZZ3/GRPF-CO---.MIL AZ NYC CO MIL PEX inserimento SSR per itinerario con volo/i di altro vettore.
                                        (il/i voli di altro/i vettori vanno inseriti solo dopo la conferma
                                        dei voli Alitalia)
      ZZ42.XX                                        cancellazione SSR/OSI Alitalia (2 è il n° di SSR/OSI)

Sabre Italia srl                                                                                                     76
Base.doc 01oct00
Alitalia: formati

      Gestione Code
Qualsiasi conferma o messaggio inerente i PNRs di gruppo creati in Multiaccesso ALITALIA deve essere
Verificato nelle code multiaccesso. Per gestire le code del multiaccesso:

      ¤¤QAZ                          per   entrare in multiaccesso ALITALIA
      QC/ALL                         per   visualizzare tutte le code del Multiaccesso
      Q                              per   attivare i PNRs presenti in coda
      ¤¤QAZ/Q                        per   entrare in multiaccesso ALITALIA e visualizzare i PNRs in coda
      QR                             per   rimuovere dalla coda un PNR che non deve essere “lavorato”
      QX                             per   uscire dalla coda
      I                              per   ignorare il PNR in coda


      Assegnazione posti
      ZZAC/S2*1NM                       visualizzazione mappa aereo seg 2, zona non fumatori
      ZZAC/S1*1SM                       visualizzazione mappa aereo seg 1 zona fumatori
      ZZ4/NSSTNN2S1N1/2.5AB             richiesta posti specifici 5AB, pax 1 e 2, seg.1
      ZZ4/NSSTNN3S1.5AB6A               posti specifici per tutti i psgrs in itinerario


      Pasti speciali
      ZZ4/<cod. pasto>NN<n°>S<n° seg.to>N<n°>

      ZZ4/VGMLNN1S1N1            richiesta pasto vegetariano per il passeggero 1 al seg.to 1
      ZZ4/DBMLNN2S2N1/2          richiesta pasto diabetico per passeggeri 1 e 2 al seg.to 2
      ZZ4/SPMLNN1S1N1.descriz. pasto richieste particolari




Sabre Italia srl                                                                                                77
Base.doc 01oct00
Autonoleggio


                                          AUTONOLEGGIO
        DRS (Direct Reference System) e Tavole DU

Y/CAR                            visualizza lista catene di autonoleggio ed il relativo codice DRS
Y/CAR/QZI                        accede alla pagina indice del DRS di catena specifica
Y/SCS/CAR                        visualizza i DRS delle pagine d’aiuto per le diverse catene d’autonoleggio.
Y/SAB/IMP/CARS                   elenca tutti le implementazioni del programma di autonoleggio
DU*/CAR                          lista catene partecipanti, e relativo codice biletterale
DU*/CAR/TYPES                    elenca i differenti tipi di vetture e rispettivi codici
DU*/CAR/EQP                      elenca codici di equipaggiamento speciale che è possibile richiedere
CFHELP o CQHELP                  visualizza i principali formati di richiesta disponibilita’ e quotazione


        Codifica e decodifica
        Codifica catena d’autonoleggio             W/-CR<nome catena>                  W/-CREUROPCAR
        Decodifica catena d’autonoleggio           W/CR*<codice catena>                W/CR*AL


        Classificazione tipo vettura
Nei CRS il tipo vettura e’ definito in base alla combinazione di 4 variabili:
                               Dimensione - tipo - trasmissione - aria condizionata.
ad es. ECMN è una vettura (C) economica (E) con cambio manuale (M) senza aria condizionata (N)
per decodificare i tipi di vetture:
       AVD                 accede alla maschera di decodifica; compilare icampi come da menù.

I codici di cui sopra sono di uso per i CRS, mentre le catene usano suddivisione per gruppi (ad es. Gruppo A, B, C
etc.). Per individuare i gruppi ed i relativi codici usati in SABRE:
                     CP*<cod. catena><cod. aeroporto>/MA (o /MAKES)
Alcune compagnie mantengono la specifica dei gruppi e modelli nel Sistema Informativo (DRS).




        Pseudo Codici Gruppo Veicoli e Codici Tipo Veicoli
Funzione:       per ricercare vetture/veicoli utilizzando dei pseudo codici o codici tipo :


Pseudo      Tipologia vettura/veicolo                         Pseudo        Tipologia vettura/veicolo
codice                                                        codice
ACAR        Tutte le vetture, per le richieste CF e CQ        AFDR          Tutte le vetture con 4 porte
ASPC        Tutte le vetture/veicoli speciali                 ACMN          Tutte le vetture con cambio manuale,
                                                                            senza aria condizionata
ACNV        Tutte le vetture decapottabili                    ASPT          Tutte le vetture sportive
AVAN        Tutti i vans                                      AWGN          Tutte le vetture “station wagon”
ATRV        Tutti i veicoli “per ogni terreno”                AFWD          Tutti i veicoli a 4 ruote motrici
ALMO        Tutte le limousine                                APUP          Tutti i pickups
ATRK        Tutti i trucks (camioncini)                       AREC          Tutti i veicoli ricreativi



Sabre Italia srl                                                                                                         78
Base.doc 01oct00
Autonoleggio

        Condizioni e regole (car policy)
Ogni compagnia d’autonoleggio mantiene proprie condizioni/regole. Per la consultazione:
        CP*<cod. catena><cod. aeroporto>          CP*ZILIN
Ogni “Car Policy” (ovvero l’insieme della condizioni/regole) è suddivisa in categorie, come segue:

           Categoria                                                     Informazioni / condizioni
LOCATION INFORMATION                        LOC       Indirizzo, contatti telefonici, orari di operatività, shuttle
MAKES                                       MA        Gruppi, modelli di vettura, n° porte, capacità bagagliaio
DROP OFF                                    DO        Rilascio in località diversa da quella di ritiro
OTHER AREA LOCATION                         OL        Uffici “non airport”
REQUIREMENTS/ RESTRICTIONS                  REQ       Età richiesta, patente, etc.
ADDITIONAL DRIVER                           DR        Sovrapprezzo per guidatore additionale
PAYMENT OPTIONS                             PY        Forme di pagamento accettate
GEOGRAPHIC RESTRICTIONS                     GR        Restrizioni geografiche uso vettura
ADDITIONAL FEES                             FEE       Costi addizionali quali tasse, carburante, tasse aeroportuali
SURCHARGES                                  SUR       Altri sovrapprezzi/imposte
COVERAGES                                   COV       Coperture assicurative
SERVICES OFFERED                            SV        Servizi addizionali, quale equipaggiamento speciale

E’ possibile visualizzare informazioni per una o più categorie specifiche:

CP*<cod. compagnia><aeroporto>/<cod. categoria>                      CP*ZEFCO/LOC      …      CP*ZEFCO/LOC/SV




        Categorie Tariffe                                                          F*FOX/CAR/RATE/CATEGORIES
Esistono differenti categorie tariffarie, che e’ possibile richiedere con il codice specifico. Le principali sono
B (BUSINESS); R (CREDENZIALI); L (INCLUSIVE); N (NEGOZIATE); K (PACKAGE); P (PROMOZIONALI)


        Piano tariffe
DAILY           (giornaliero)    tariffa indicata per giorno di noleggio
WEEK-END        (fine settimana) applicabile a noleggi durante il week-end. Tariffa per giorno di noleggio
WEEKLY          (settimanale) applicabile a noleggi della durata di 5-7 giorni. Tariffa per settimana
MONTHLY         (mensile)       applicabile a noleggi della durata di oltre 27 giorni. Tariffa mensile




        Uffici NON-AEROPORTO
Per verificare uffici in citta’ che non hanno un codice aeroporto:
        CQL<cod. Catena><cod. Paese>-C                               CQLZIIT-C
Per verificare eventuali punti di noleggio (location), non in aeroporto, con il formato:
        CQL<cod. Catena><cod. Citta’>                     CQLZIMIL




Sabre Italia srl                                                                                                      79
Base.doc 01oct00
Autonoleggio


                                                        CAR
CAR visualizza la lista dell compagnie di autonoleggio partecipanti per una città o segmento aereo specifico

da itinerario aereo           CAR<n° segmento>                              CAR1
richiesta diretta             CAR<cod. città o aeroporto>                   CARFCO




                                                  CAR FIND
                                                                                                       F*FOX/CAR/FIND
Car Find mostra le tariffe più basse disponibili di tutte le catene d’autonoleggio


                                   Richiesta quotazione da itinerario aereo
CF<n° seg.to>/<n° seg.to>                                      quota autonoleggio da itinerario segmenti aerei
CF1/2
CF<n°seg.to>-<data rilascio>-<ora rilascio>                    quota autonoleggio con rilascio in data specifica
CF1-23JAN-6P

                                   Richiesta quotazione per date specifiche
CF<cod.APT>/<data ritiro>-<data rilascio>/<ora                 quota autonoleggio per città, date ed orari specifici
ritiro>-<ora rilascio>
CFDFW/21JAN-23JAN/1400-1100
CF<cod.APT>-<loc. rilascio>/<data ritiro>-<data                come sopra, ma con rilascio vettura in località diversa
rilascio>/<ora ritiro>-<ora rilascio>
CFLHR-LGW/21JAN-23JAN/1400-1100


E’ possibile inserire dei campi opzionali quali Ubicazione – Citta’ di rilascio – Codice tariffa - Codice valuta – Piano
tariffa – chilometraggio – catene specifiche (MAX 5) – Tipo vettura (max 5)

         codice           data        data               codici       codici           codice        codice
         aeroporto        ritiro      rilascio           vetture      catene           tariffa       valuta

           CF FCO / 21JAN - 23JAN / 12N - 6P / EC,IC,LC - ZI,ZD,ZE / W / P / FM ‡ GBP

                                      ora         ora                        piano          KM o
                                      ritiro      rilascio                   tariffe        Miglia




        Quotazione specifica da risposta CF:
Da visualizzazione disponibilità CAR FIND si può richiedere quotazione specifica per una catena, con il formato:

        CF*< n° riga>                                        CF*5




Sabre Italia srl                                                                                                       80
Base.doc 01oct00
Autonoleggio


                                                   CAR QUOTE
Car Quote visualizza disponibilità e quota le tariffe per una catena specifica, controllando automaticamente le
regole e restrizioni prima di evidenziare le quotazioni.


                                     Richiesta quotazione da itinerario aereo
CQ<n° seg.to>/<n° seg.to><codice catena>                               quota catena specifica da itinerario segmenti
CQ1/2ZI                                                                aerei
CQ<n°seg.to><cod. catena>-<data rilascio>-<ora rilascio>               quota catena specifica con rilascio in data ed
CQ3EP-23JAN-1700                                                       ora specifica

                                     Richiesta quotazione per date specifiche
CQ<cod. catena><cod.APT>/<data ritiro>-<data rilascio>/                quota catena specifica per aeroporto, date ed
<ora ritiro>-<ora rilascio>                                            orari specifici
CQALLHR/21JAN-23JAN/1200-1600
CQ<cod. catena><cod.APT>-<local. rilascio>/<data ritiro>-              come sopra, ma con rilascio vettura in località
<data rilascio>/<ora ritiro>-<ora rilascio>                            diversa
CQALLHR-LGW/21JAN-23JAN/1200-1600


E’ possibile inserire dei campi opzionali quali Ubicazione – Citta’ di rilascio – Codice tariffa - Codice valuta – Piano
tariffa – chilometraggio – Tipo vettura (max 5)

       codice               data          data            codici          codice
       catena                                                                                     codice
                            ritiro        rilascio        vetture         tariffa                 valuta
           CQ ZI LHR / 21JAN - 23JAN / 12N - 6P / EC,IC,LC / W / P / FM ‡ GBP

                codice                    ora        ora                  piano          KM o
                aeroporto                 ritiro     rilascio             tariffe        Miglia



       al formato base possono essere aggiunti i numeri di identificazione Cliente per Corporate Discount (CD),
       Frequent Traveler (FT), Identificativo Cliente (ID) e Tour Code (IT), per comunicare informazioni sul cliente
       e determinare la loro eleggibilità a sconti particolari. La trasmissione di dati Cliente per le compagnie in
       DCA avviene al momento della richiesta CQ. Per altri fornitori non in DCA, questi dati sono mantenuti nel
       sistema ed inviati automaticamente al momento della vendita da disponibilità CQ.
                    /CD-<n di Corporate Discount>               CF*4/CD-123890
                    /FT-<n di Frequent Traveler>                CF*4/FT-DL222555999
                    /ID-<n di Identificativo Cliente>           CF*4/ID-A7654
                    /IT-<tour code>                             CF*4/IT-US13333




Sabre Italia srl                                                                                                        81
Base.doc 01oct00
Autonoleggio

        Entrate veloci di modifica disponibilita’
Le opzioni di ui sopra sono valide anche per disponibilita’ Car Find (CF)

CQ*<piano tariffa>                           CQ*E                        modifica   piano tariffa
CQ*/<cod. tariffa>                           CQ*/G                       modifica   codice tariffa
CQ*/<cod. tipo vettura>                      CQ*/EXAR                    modifica   tipo vettura
CQ*-<cod. catena>                            CQ*-ZD                      modifica   catena autonoleggio
CQ*<cod. aeroporto>                          CQ*LGW                      modifica   aeroporto di ritiro
CQ*-<cod. aeroporto>                         CQ*-MAN                     modifica   aeroporto di rilascio
CQ*-<cod. aerop.>-<cod. aeropor.>            CQ*LGW-MAN                  modifica   località ritiro e rilasscio
CQ*/<orario ritiro>                          CQ*/0900                    modifica   orario di ritiro
CQ*-<orario rilascio>                        CQ*-1300                    modifica   orario di rilascio
CQ*/<data ririto>                            CQ*/24DEC                   modifica   data di ritiro
CQ*-<data rilascio>                          CQ*-29JAN                   modifica   data di rilascio
CQ*/<ora rit.>-<ora rilascio>                CQ*/0900-1300               modifica   orari di ritiro e rilascio
CQ*/<data ritiro>-<data rilascio>            CQ*/27JAN-9JAN              modifica   date di ritiro e rilascio
CQ*‡<cod. valuta>                            CQ*‡GBP                     modifica   codice valuta


        Visualizzazione Regola
La visualizzazione della regola è un passo opzionale, ma fortemente raccomandato, in quanto verifica la eleggibilità
del Cliente per una tariffa particolare.

        Da Car Quote                            CQ*R<n° riga>                              CQ*R3
        Da Car Find                             CF*R< n° riga>                             CF*R4



        Richiesta per Uffici “Non-Aeroporto”

        Da itinerario aereo                                         Quota autonoleggio     per uffici ubicati in:
        CF<n° seg.to>/< n° seg.to>-<cod. ubicazione>                Citta         C         stazione ferrov. X
        CF2/3-C                                                     porto/imbarco P         Resort              R
                                                                    a nord        N         a sud               S
        Richiesta diretta                                           a est         E         a ovest            W
        CF<cod. citta>-<cod. ubicazione>/<data ritiro>-             in aeroporto A          al terminal         I
        < data rilascio>/<ora ritiro>-<ora rilascio>                fuori aerop.  O
        CFROM-C/10FEB-14FEB/1000-1400




                               Da visualizzazione elenco uffici non-aeroporto (CQL)
        CQ*<n° riga>/<data ritiro>-<data rilascio>/<ora ritiro>-<ora             Quota autonoleggio per ufficio
        rilascio>                                                                non-aeroporto al rigo specifico
        CQ*3/10FEB-14FEB/1000-1400
                         Richiesta per ufficio non-aeroporto con codice conosciuto
        CQ<cod. catena><cod. location>/<data ritiro>-< data rilascio>/           Quota autonoleggio per ufficio
        <ora ritiro>-<ora rilascio>                                              non-aeroporto specifico
        CQEPROMC002/10FEB-14FEB/1000-1400


Sabre Italia srl                                                                                                    82
Base.doc 01oct00
Autonoleggio

        Richiesta quotazione per rilascio in altra località

da itinerario aereo         CF<n° seg.to>/< n° seg.to>-<cod. ubicazione>
                            CF2/3-C      (il codice ubicazione è facoltativo)
                            CQ<n° seg.to>/< n° seg.to><cod. catena><
                            CQ2/3-C      (il codice ubicazione è facoltativo)


richiesta diretta           CF<città ritiro>-<città rilascio>/<data ritiro>-< data rilascio>/<ora rit.>-<ora ril.>
                            CFFCO-LIN/10FEB-14FEB/1100-1300
                            CQ<cod. catena><aerop. ritiro>-<aerop. rilascio>/<data ritiro>-< data rilascio>/
                            <ora ritiro>-<ora rilascio>
                            CQZDFCO-LIN/10FEB-14FEB/1100-1000




                                      VENDITA VETTURA
                                                                                                       F*FOX/CAR/SELL
Dato che quando si vende una vettura in Direct Connect SABRE comunica direttamente con il sistema della catena,
affinchè il messaggio di prenotazione venga processato interattivamente, è necessario che nel PNR sia stato
preventivamente inserito il nome del passeggero.


        Vendita da visualizzazione CQ o CF

0C<n° riga>                             0C3            Vende vettura al rigo 3 della disponibilità
0C<n° riga>‡<n° vetture>                0C3‡2          Vende 2 vetture al rigo 3 della disponibilità



        Vendita Diretta
In SABRE è possibile vendere in modo diretto (vendita lunga), senza richiedere la disponibilità:

Senza         0CAR<cod. catena>NN1<cod. Aeroporto di ritiro><data ritiro>-<data rilascio>/<tipo vettura>
segmenti      /ARR-<ora ritiro>
aerei         0CARZINN1GOA28APR-30APR/ECMN/ARR-1000
Con           0CAR<cod. catena><tipo vettura><n° seg.to per ritiro>/<data rilascio>/RET-<ora di rilascio>
segmenti
aerei         0CARZECDMR1/25JAN/RET-1400




        Agenzie NON-IATA
Le agenzie non IATA, al fine di poter essere riconosciute dalle compagnie di autonoleggio dovranno fare richiesta di
codice sostitutivo del codice IATA denominato TIDS (Travel Industry Designator Service). I benefici di questo
codice sono elencati in una Universal Star N*/TIDS.
Questo codice dovrà essere inserito al momento della vendita nel campo /BS-123456.
Alcune catene forniscono un codice di identificazione specifico, come il “N° TACO” della Hertz.


Sabre Italia srl                                                                                                     83
Base.doc 01oct00
Autonoleggio

        Campi opzionali di vendita
All’entrata di vendita è possibile aggiungere informazioni opzionali, separate da una /


0C1/<opzione>/<opzione>/<opzione                      0C3/CD-884567/ID-123456/FT-AZ10084545
/ARR-      /ARR- AZ2002 1900                          per indicare volo o orario specifici per vendita da disponibilità
                                                      senza segmenti aerei
/BS-       /BS-99999999                               (booking source) – numero IATA o TID
/CD-       /CD-123890                                 n° di Corporate Discount - controllare il DRS della catena
/DO-       /DO-VCE                                    (drop off)- località di riconsegna diversa da quella di ritiro
/G         /GAX123.....EXP 07 97-ROSSI                Informazione su garanzia - da usarsi quando la tariffa richiede
           /GDPSTMC56..EXP 07 97-ROSSI                prepagamento. Se richiesto deposito usare /GDPST
/ID-       /ID-A7654                                  n° Identificativo Cliente - controllare DRS della catena
/IT-       /IT-US13333                                n° di Tour Code
/NM-       /NM-BIANCHI LUIGI                          Nome cliente che noleggia
           /NM-2.1
/RC-       /RC-AEU1                                   (rate code) - codice tariffa
/RET-      /RET-1400                                  (return time) - orario di riconsegna
/SI-       /SI-SPECIAL INFO                           Informazione servizi speciali
/SQ-                                                  Richiesta equipaggiamento speciale - vedere DU*/CAR/EQP


       SABRE invia automaticamente il nome del passeggero al 1° campo nomi, se altrimenti non specificato con
       l’opzione /NM-
       tutti i campi opzione di cui sopra possono essere inseriti in qualsiasi ordine, eccetto:
                 /SI-   deve essere sempre l’ultimo campo
                 /RC- deve essere l’ultimo, se non si usa /SI-
       se si usa una tariffa scontata, la maggior parte delle catene ritornano la tariffa col segmento. I codici tariffa
       si possono trovare nei DRS o negli opuscoli delle catene stesse. Se un codice corrisponde ad una tariffa
       contrattata, nessuna tariffa viene evidenziata, ed e’ oppurtuno eseguire la vendita diretta.




Sabre Italia srl                                                                                                       84
Base.doc 01oct00
Autonoleggio


           MODIFICA PRENOTAZIONE AUTONOLEGGIO
                                                                                              F*FOX/CAR/MODIFY
Per modificare una prenotazione già completata:

CM<n° seg.to>/<cod. opzione>-<nuova informazione>               CM3/RD-18FEB

I seguenti codici possono essere usati per modificare un prenotazione e generare un messaggio alla catena
d’autonoleggio. Quelli evidenziati da un * sono i campi “critici” che riguardano la tariffa

/ARR-<ora ritiro>               /ARR-1400                       * arrivo - orario di ritiro
/CF-<n° conferma>               /CF-123456                      n° di conferma
/CD-<n° corp. Discount>         /CD-AB 445566                   * codice di Corporate Discount
/CT-<tipo vettura>              /CT-MCMN                        tipo automobile
/DO-<cod. città rilascio>       /DO-SFO                         * città di riconsegna
/G<forma di garanzia>           /GAGT                           garanzia - es. GAX.......EXP 09 94-SMITH
/IT-<n° codice tour>            /IT-445573                      codice tour
/ID-<n° ID cliente>             /ID-AD228769                    * numero di identificazione (ID)
/NM-<nome>                      /NM-RUSSO L                     nome cliente
/PD-<data ritiro>               /PD-25JUN                       data inizio noleggio
/RC-<codice tariffa>            /RC-AUIE                        Codice tariffa
/RET-<ora di riconsegna>        /RET-1100                       * orario di riconsegna
/RD-<data di rilascio>          /RD-04JUN                       data fine noleggio
/SQ-<equipaggiam. speciale>     /SQ-NAV                         richiesta equipaggiamento speciale
/SI-<testo libero>              /SI-AUTO NON FUMATORE           informazioni




Sabre Italia srl                                                                                            85
Base.doc 01oct00
Hotels


                                                 HOTELS
       DRS (Direct Reference System) e Tavole DU
Y/HHL                  elenca le catene alberghiere in SABRE e relativo codice triletterale di DRS
Y/HHL/NBR              elenca le catene alberghiere partecipanti, indicando il codice biletterale e nome della
                       catena, tipo di collegamento/procedura di conferma, codice triletterale DRS
Y/SCS/HTL              visualizza entrate che evidenziano pagine “d’aiuto” per varie catene
Y/SAB/IMP/17           visualizza elenco implementazioni del programma hotels
DU*/HTL                lista catene alberghiere partecipanti e codice
DU*/HTL/TYPES          lista tipologia camere e relative codifice
HOT HELP               visualizza formati base ed opzioni di richiesta disponibilita’




       Codifica e Decodifica                                                 F*FOX/ENCODE/DECODE/HOTEL

W/-HL<catena alberghiera>         W/-HLRAMADA              codifica nome catena alberghiera
W/HL*<cod. biletterale>           W/HL*TR                  decodifica catena alberghiera




       4 Passi per prenotare un HOTEL
Per prenotare un hotel in SABRE, questi sono i quattro passi fondamentali:

               evidenziare la disponibilità alberghiera                                         HOT
               evidenziare la descrizione dell’hotel, e clausole garanzia/cancellazione         HOD
               controllare la descrizione della tariffa (opzionale)                             HRD
               vendere la camera                                                                0H




       DISPONIBILITA’ HOTEL                                                      F*FOX/HOTEL/AVAILABILITY


Senza segmenti aerei               HOT<cod. città o aeroporto>/<data in>-<data out> <1 o 2>
                                   HOTMAD/16FEB-18FEB1
                                   HOT<n° seg.to arrivo>-<data out><1 o 2>
Con segmenti aerei
                                   HOT2-8FEB1/RC-R,C,P

N.B.   e’ possibile richiedere unicamente o 1 (occupazione singola) o 2 (camera occupata da 2 persone)


       Impostazione visualizzazione pre-determinata HOT
       La disponibilità puo’ essere visualizzata come segue:

               7 proprietà per videata, con l’ opzione                  HOTFCO/10OCT-1NT1/*HOT0
               14 proprietà per videata                                 HOT FCO/10OCT-1NT1/*HOT1
               7 proprietà, con indicazione ubicazione                  HOTFCO/10OCT-1NT1/*HOT2


Sabre Italia srl                                                                                                 86
Base.doc 01oct00
Hotels

      Richieste addizionali

       HOT*                           evidenzia ulteriori hotels disponibili
       HOT*1                          rivisualizza la lista dall’inizio
       HOT*<n°>                       rivisualizza lista hotels da un certo numero in poi
       HOT**                          rivisualizza lista hotels una volta pulito lo schermo



      Programma Tariffe Contrattate e/o Negoziate

      Oltre alle tariffe pubbliche, gli hotels possono visualizzare tariffe contrattate con l’Agenzia, o negoziate
      direttamente dal Cliente:
      Client Negotiated Rates
      Sono le tariffe concordate tra una catena alberghiera ed un Cliente corporate.
      Agency Contract Rates
      Sono le tariffe concordate tra una catena alberghiera ed una Agenzia o consorzio di Agenzie.

      HIC*ALL                  visualizza i codici tariffe contrattate e negoziate visualizzabili

       HOT<cod. città>‡<cod. tariffa>/<date>                             Visualizza disponibilità hotels con tariffe
       HOTDFW‡XXX/01SEP-2NT2                                             “contrattate”, codice XXX
       HOT<cod. città>‡<cod. tariffa>‡<cod. tariffa>/<date>              Visualizza disponibilità hotel con tariffe
       HOTDFW‡XXX‡IBM/01SEP-2NT2                                         “contrattare” XXX, e “negoziate” IBM




                                 Opzioni Selettive Disponibilità

      Categoria/codice tariffa                                                     /RC-<codice tariffa>
       HOTLAX/15APR-3NT2/RC-C,W                          richiesta hotels che offrono tariffe corporate e weekend

      Tariffa Minimo/Massimo                                                       /R‡ o /R-<tariffa>
       HOTLAX/15APR-20APR2/R‡60000                                richiesta camere con costo minimo di 60000
       HOTLAX/15APR-20APR2/R-100000                               richiesta camere con costo massimo di 100000
       HOTLAX/15APR-20APR2/R‡60000/R-100000                       richiesta camere, costo min. 60000 max 100000

      Catena Alberghiera                                                           /<codice Catena>
       HOTLAX/15APR-3NT1/RA                                       evidenzia solo hotels Ramada
       HOTLON/20MAY-2NT2/HY,SI,MC                                 evidenzia solo hotels Hyatt, Sheraton e Marriott

      Ubicazione Hotel                                                             /<codice ubicazione>
       HOTLAX/15APR-16APR1/C                             C evidenzia hotels in città; A in aeroporto;
                                                         S fuori città; R in luoghi di villeggiatura

      Nome Città                                                                   /CA<-nome città>
       HOTVCE/15APR-1NT2/CA-PADOVA                       evidenzia hotels a Padova (VCE è l’aeroporto più vicino)
       HOTLAX/15APR-1NT2/CA-BEVERLY HILLS                evidenzia hotels a Beverly Hills



Sabre Italia srl                                                                                                       87
Base.doc 01oct00
Hotels

      Indirizzo Hotel                                                           /A-<indirizzo>
       HOTLAX/15APR-4NT1/A-RODEO DRIVE                 visualizza hotels in Rodeo Drive a Los Angeles


      Nome Hotel                                                                /N-<nome hotel>
       HOTSIN/28APR-30APR2/N-RAFFLES visualizza disponibilità hotel specifico a Singapore seguito


      Tipo di camera                                                            /BD-<tipo camera>
      HOTLAX/24SEP-7NT2/BD-*1K                         per qualsiasi camera con 1 letto king size
                       /BD-*3*                         per camera con 3 letti di qualsiasi tipo


      Codice Postale / Codice Zip                                               /PC-<codice postale>
       HOTROM/20OCT-2NT1/PC-00187                      evidenzia hotels a Roma con codice postale 00187


      Servizi / Amenità                                                         /SQ-<servizio>
      HOTDEN/22JAN-4NT2/SQ-FITN,POOL,GOLF ricerca hotels a Denver con fitness, piscina e golf

       RECR        servizi ricreativi                             BCTR       business centre
       GOLF        accesso a campo da golf                        DINE       ristorante
       TENS        accesso a campi da tennis                      KIDS       servizi per bambini
       POOL        piscina                                        GAME       sala/e giochi - casinò
       FITN        palestra                                       WCHR       camere per portatori di handicap
       BUSN        servizi per viaggiatori d’affari               PETS       accetta animali (cani, gatti...)
       MEET        sale attrezzate per meetings

      Tipo Hotel/Proprietà                                                      /PT-<tipo o categor.>
      HOTMAD/22APR-3NT1/PT-LUXRY,FIRST                 visualizza hotels di lusso e 1° cat. a Madrid
       LUXRY          Lusso                                       FIRST        Prima Classe
       MODR           Moderate                                    ECON         Economico
       MOTEL          Motel                                       RSRT         Resort/Spa/Lodge
       BNBS           B&B/Guesthouse/Pensione                     FARM         Fattoria/Ranch
       CAST           Palazzo Storic/Castello                     APTS         Appartamenti/Condomini/Ville
       ASTES          Hotels “tutte suites”                       EXTD         Hotels per soggiorni prolungati
       CONV           Hotels con strutture per Convention


      Valuta specifica                                                          /C-<cod. valuta>
       HOTLHR/24SEP-2NT1/C-GBP                         evidenzia hotels a Londra in sterline inglesi


      Opzioni multiple                                                             F*FOX/HOTEL/QUALIFIERS
       HOTCDG/24NOV-2NT1/BD-A1K/HY/R‡120000/R-190000/C-FRF




Sabre Italia srl                                                                                                 88
Base.doc 01oct00
Hotels

        Aggiunta / Modifica opzioni                                              F*FOX/HOTEL/CHANGE/QUALIFIER
                                                                                     F*FOX/HOTEL/ADD/QUALIFIER
Una volta inizializzata una richiesta disponibilità alberghiera, si possono aggiungere o modificare le opzioni, senza
ripetere tutta l’entrata. Entrare HOT/ seguito dall’ opzione/i desiderate:

        HOT‡7                  modifica richiesta disponibilità, per 7 gg dopo (max 99 giorni
        HOT-4                  modifica richiesta disponibilità per 4 giorni prima (max 99 giorni)
        HOT/SI,HI,HY           modifica disponibilità per catene specifiche
        HOT/A                  aggiunge/modifica richiesta per hotels in aeroporto
        /*HOT0                 modifica per visualizzare 7 hotels per videata
        /*HOT2                 modifica per visualizzare 7 righe hotels con ubicazione
            Opzioni multiple si possono variare con un’unica entrata: HOT/23MAY-3NT2/MH


        Cancellazione opzioni                                    F*FOX/HOTEL/DELETE/QUALIFIERS

        Nome hotel                                        HOT/N-X
        Indirizzo hotel                                   HOT/A-X
        Tariffa massima                                   HOT/R-X
        Tariffa minima                                    HOT/R‡X
        Catena alberghiera                                HOT/XX
        Tipologia camera                                  HOT/BD-X
        Codice Postale                                    HOT/PC-X
        Numero di telefono                                HOT/PH-X
        Servizi/amenità                                   HOT/SQ-X
        Codice Paese                                      HOT/CC-X
        Città                                             HOT/CA-X
        Tipo di proprietà                                 HOT/PT-X
              Opzioni multiple si possono cancellare con un’unica entrata: HOT/R‡X/A-X




        DESCRIZIONE HOTEL                                                                      F*FOX/HOTEL/HOD

        HOD*<n° riga>                                    descrizione hotel da disponibilità

Con l’entrata HOD (Hotel Description) si visualizza il dettaglio dell’hotel, suddiviso in gruppi/categorie oltre alle
tariffe/camere. Le categorie sono suddivise come segue:
        Policy Requirements - Property Information - Room Description - Location and Area information

        HOD*             rivisualizza la descrizione dell’hotel, una volta pulito lo schermo
        HOD*G            visualizza informazioni sulle direttive di garanzia, metodi di pagamento e deposito.
        HOD*ITL          visualizza descrizione dell’hotel con evidenziazione griglia tariffe in lire italiane
        HOD‡2            visualizza indirizzo e telefono dell’hotel al segmento 2 del PNR
        HOD‡2*G          visualizza politica per garanzia/deposito della catena dell’hotel al segm. 2 del PNR
        HOD*/S           per i DCA, visualizza solo l’esposizione descrittiva di SABRE
        HOD*/A           per i DCA, visualizza l’informazione in connessione diretta (.. le tariffe)




Sabre Italia srl                                                                                                    89
Base.doc 01oct00
Hotels

        DESCRIZIONE TARIFFA                                                                     F*FOX/HOTEL/HRD

        HRD**                             decodifica tutte i codici tariffe visualizzati
        HRD*<n° riga tariffa>             visualizza informazioni relative alla tariffa richiesta




        VENDITA HOTEL                                                                         F*FOX/HOTEL/SELL

        0H<n° camere>‡<n° riga tariffa>                    Vende 1 camera/tariffa alla riga 1 della griglia tariffe

     il n° di camere che possono essere vendute in un’unica entrata è, generalmente, massimo 4, ma
         alcune catene limitano detto numero (consultare il DRS della catena)
     la prenotazione è effettuata a nome del passeggero al 1° campo nomi del PNR, a meno che non specificato
         diversamente (vedi opzioni di vendita)
     è consigliabile prenotare 1 camera per volta, indicando il nome a cui intestare la prenotazione (vedi opzioni di
         vendita).


        Opzioni nei formati di vendita                                                    F*FOX/HOTEL/EXTRA/SELL

E’ possibile inserire all’entrata base di vendita, una o più opzioni, separate da una barra (/).

       /G<garanzia>                                vedi alla pagina seguente: opzioni di garanzia
       /W                                          Richiesta di conferma scritta
       /CD-<n° corporate>                          Inserisce numero di sconto corporate Agenzia / Cliente
       /NM-<campo nomi>                            Vende 1 camera a nome del passeggero al campo nome specifico
       /SI-<testo libero>                          Invio informazioni supplementari all’hotel
       /EX-<n° pers. extra>                        Richiede 1 persona extra in camera
       /RA-<n° letti agg.>                         Richiede 1 letto aggiunto in camera
       /CR-<n° culle>                              Richiede 1 culla in camera




        Opzioni inserimento garanzia/deposito                                      F*FOX/HOTEL/GUARANTEE
        Controllare nella descrizione dell’hotel e tariffa le informazioni concernenti garanzia/deposito:
        HOD*G                                         Visualizza informazioni politica garanzia hotel
        /G<cod. CC><n° CC>EXP<mese> <anno>-<titolare> Garanzia con carta di credito
                                                      /GVI45394567384341EXP 01 02-ROSSI
        /GDPST<tipo di deposito>                      Garanzia con un deposito
        /GT-                                          Garanzia con indirizzo dell’Agenzia
        /GCR-<n° corporate>                           garanzia con numero corporate del Cliente
        /GAGT<cod. Iata>                              garanzia con codice IATA Agenzia

     Se l’hotel richiede un deposito come garanzia, sostituire /G con /GDPST seguito eventualmente dalla
     garanzia richiesta (es. carta di credito)
     Se garantito con indirizzo Agenzia, questo deve essere presente nel campo W- del PNR




Sabre Italia srl                                                                                                         90
Base.doc 01oct00
Hotels

        Numeri di Conferma
Se un hotel non è un partecipante in Direct Connect, viene inviato un messaggio teletype al sistema della catena,
la quale, a conferma, “appende” il numero di conferma al segmento hotel del PNR. La conferma arriva in coda 2.
Se si vende un hotel partecipante in Direct Connect, il numero di conferma viene inviato dalla catena
immediatamente, prima ancora della chiusura del PNR in SABRE.

        DIRECT CONNECT
Le catene che partecipano al programma Direct Connect in SABRE sono evidenziate dal simbolo ¤ nella lista di
disponibilità. I formati usati per vendere un hotel in Direct Connect cono i medesimi di quelli fin qui evdenziati.
Quando si vende un hotel in Direct Conncet, SABRE comunica direttamente con il sistema della catena, la quale
conferma la vendita e ritorna il numero di conferma prima ancora che l’utente abbia chiuso il PNR in SABRE.
Perchè la prenotazione in Direct Connect venga processata correttamente, occorre che nel PNR sia
inserito il nome del Cliente e l’indirizzo dell’Agenzia.
   se si ignora la transazione, SABRE invia alla catena un messaggio di cancellazione. In ogni caso è
   raccomandabile chiudere la transazione e successivamente cancellare il segmento, in modo che l’
   intero processo venga annotato nella storia del PNR

Se l’entrata di vendita è eseguita prima che il campo nomi e l’indirizzo d’Agenzia siano entrati, la vendita non viene
processata in Direct Connect: inserire i dati richiesti e rieseguire la richiesta di connessione diretta con:
        0RCF<n° segmento>




        Cancellazione prenotazione                                                 F*FOX/HOTEL/CANCEL/POLICY
Controllare attentamente la politica di cancellazione dell’hotel. Di solito l’informazione è contenuta nella risposta
all’entrata di vendita. Per cancellare usare i consueti formati SABRE, ossia      X<n° segmento>
N.B.    La maggior parte delle catene inviano un messaggio OSI con il numero di cancellazione.



        Modifica prenotazione Hotel
I campi di un segmento hotel che possono essere modificati sono
        data, ovvero data d’arrivo, data di partenza, numero pernottamenti
        tipo di camera/ tariffa: n° di camere, tipo di camere, codice tariffa, n° di persone
        informazione opzionale: conferma scritta, garanzia, persone extra in camera, letti aggiunti, culle,
        informazioni supplementari, numero di conferma

                       HOM<n° seg.to>D/<data in>-<n° notti>NT
Data
                       HOM3D/12JUL-3NT
                       HOM<n° seg.to>R/<n° camere><tipo cam. e cod. tariffa>-<n° persone>
Camera e tariffa
                       HOM2R/1A1KRAC-2
                       HOM<n° seg.to>O/<informazione>
                       HOM1O/GAX37282456268092EXP 10 02-FABBRI                       garanzia
Inform. Supplem.
                       HOM2O/RA-1/EX-1                                                 letto aggiunto e persona extra
                       HOM1O/SI-FLOWERS ON ARRIVAL                                    richiesta supplementare




Sabre Italia srl                                                                                                    91
Base.doc 01oct00
Hotels

         PUNTI DI RIFERIMENTO                                                 F*FOX/HOTEL/REFERENCE/POINT

In SABRE i punti di riferimento standard per disponibilità alberghiera sono i codici aeroporto o città. Punti di
riferimento non-standard, quali aree, musei, punti d’interesse, laghi, etc. possono essere usati per ricercare
determinate proprietà (ammesso che questi riferimenti non-standard siano stati inseriti nella descrizione della
proprietà). Per accedere alla lista dei punti di riferimenti non-standard, occorre innanzitutto codificare e
decodificare i Paesi:

Per visualizzare punti di riferimento non-standard

U.S.A.           HCC<cod. Stato>*<iniziale o prime lettere punto di rifer.>           HCCCA*G
Altri Paesi      HCCC/<cod. Paese>*<iniziale o prime lettere punto di rifer.>         HCCC/IT*C

per rievidenziare la lista dei punti di riferimento precedentemente visualizzata.      HCC*

Richiesta disponibilita’:
         da elenco punti di riferimento:         HOT*<n° rigo>/<date>
         richiesta diretta (stati USA)           HOT<cod. Stato>-<punto di riferimento/<date>
                                                 HOTCA-FISHERMANS WHARF/ 10MAR-2NT1
         richiesta diretta altri Paesi           HOTC/<cod. Paese>-<punto di riferim.>/<date>
                                                 HOTC/IT-COLOSSEUM/10MAR-2NT1




Sabre Italia srl                                                                                             92
Base.doc 01oct00
STAR


                                                      STAR
                                   (Sabre Travel Automated Record)
Le STARs sono usate per memorizzare e distribuire informazioni. Si possono distinguere due tipi di STAR:

                 STARs che contengono informazioni generali, ad es. accordi speciali con vettori, tour operators
                 etc., alle quali è possibile accedere molto facilmente;
                 STARs che contengono informazioni per creare facilmente un PNR (si memorizzano formati ed
                 informazioni Agenzia, Clienti e singoli impiegati di una Società, che vengono trasferite nella
                 prenotazione che si va a creare).

Esistono 3 livelli di STAR:
STAR di livello 0             contiene informazioni dell’Agenzia
STAR di 1° livello            contiene informazioni su argomento principale, oppure su Cliente (inteso sia come
                              Società che singolo passeggero)
STAR di 2° livello            contiene informazioni su singolo capitolo o passeggero, ed è sempre collegata alla
                              STAR di 1° livello

Ogni STAR può avere fino a 200 righe con massimo 57 caratteri cadauna, e possono essere di tipo:

tipo       funzione                                      note                                    formato
  S  Soggetto                  obbligatoria – usata per identificare la STAR              NAS<testo>
     (Subjec)                  Massimo 45 caratteri e non viene mai mossa nel PNR
  A  Muovi sempre              viene sempre mossa nel PNR con il comando NM               NAA<formato SABRE>
     (Always move)             il testo deve essere in un corretto formato del PNR
  O  Muovi con opzione         per essere mossa nel PNR deve essere richiesta             NAO<formato SABRE>
     (Optional move)           il testo deve essere nel corretto formato del PNR
  N  Non muovere mai           non viene mai mossa nel PNR                                NAN<testo>
     (Never move)
  R  Annotazioni               non viene mai mossa nel PNR                                NAR<testo>
     (Remark)                  appare sempre alla fine della STAR
  P  Annotaz.prioritarie       non viene mai mossa nel PNR                                NAP<testo>
     (Priority)
  F  Pro-memoria               per allertare di variazioni nella STAR                     NF<testo>

    le righe possono essere entrate in qualunque ordine; SABRE             le raggruppa automaticamente nell’ordine
    seguente: ... S, P, A, O, N, R;


        Visualizzazione Lista delle STARS                          NLIST            (Now List)
        NLIST/ALL                                         lista tutte le STARs
        NLIST/<caratt. alfanumerico>                      lista STARs che iniziano con carattere specifico
        NLIST/ALL/<PCC branch>                            lista STARs di agenzia collegata
        NN*                                               ri-visualizza NLIST
        N*<n° STAR>                                       Visualizza STAR dalla NLIST

       le STARs evidenziate con un * contengono delle STARs di 2° livello. Per visualizzare la lista delle STARs di i
      2° livello collegate ad una STAR di 1° livello:

      NU<STAR 1° livello>                                 lista le STARs di 2° livello
      NU<STAR 1° liv.>-<lettera>                          lista le STARs di 2° livello che iniziano con lettera specifica
      N*<n° STAR>                                         Visualizza la STAR dalla NU LIST


Sabre Italia srl                                                                                                       93
Base.doc 01oct00
STAR

        Visualizzazione STAR                                     N* (Now Display)
Per evidenziare una STAR di livello:
        0        N*¤
        1        N*<nome STAR>
        2        N*<nome STAR 1° liv.>-<nome STAR 2° liv.>

Per visualizzare una STAR di Agenzia collegata (branch):
                 N*-<cod. agenzia>-<nome STAR>
                 N*-<cod. agenzia>-<STAR 1° liv.>-<STAR 2° liv.>

Se il nome digitato non corrisponde esattamente ad una Star di Livello 1, Sabre visualizza una lista di nomi similari.
Per visualizzare dalla lista:           N*<numero lista>
Stesso formato quando, visualzzando una Star di livello 2 vengono evidenziati nomi simili.




        Ri-visualizzazione della STAR attiva
        Per rivisualizzare la STAR attiva:                       N*
        Per visualizzare solo il 2° livello                      N**L2



        Archiviazione STAR in modalita’ riprendi/visualizza
Una STAR richiamata rimane attiva in Sabre per 3 ore, o fintanto che non viene visualizzata una nuova STAR. Per
ignorare la STAR, in modalità visualizza, dall’area di lavoro.: NX




        “Muovere” una STAR in un PNR                                      NM (Now Move)
Per “muovere” i dati di una STAR nel PNR, il formato e:          NM
    Con NM vengono mosse solo le righe di tipo A (muovi sempre).
        E’ possibile entrare anche righe di tipo O (opzonali), o escludere righe di tipo A, come segue:
        NM<n° riga>                              muove tutte le righe tipo A e riga specifica di tipo O
        NMX<n° riga>                             muove tutte le righe di tipo A, eccetto riga specifica
        NMO<n° riga>                             muove solo righe specifica (sia di tipo A che O)
        NMX¤                                     muove tutte le righe di tipo A della STAR di 1° o 2° livello, ma non
                                                 quelle della STAR di livello 0

        E’ possibile evidenziare una STAR e “muoverla” nel PNR con un’unica entrata, usando il tasto § (End-It):
        N*¤§NM                                                        muovi la STAR Agenzia (livello 0)
        N*<nome STAR>§NM                                              muovi la STAR di 1° livello
        N*<nome STAR 1° liv.>-<nome STAR 2° liv.>§NM                  muovi la STAR di 2° livello

        per visualizzare una STAR da NLIST e “muoverla” nel PNR:
        N*<n° STAR>§ NM

    Quando si “muove” in una prenotazione una STAR di 1° livello, anche i dati della STAR di livello 0 sono mossi
    automaticamente; “muovendo” una STAR di 2° livello, sono “mossi” automaticamente sia di dati della STAR di
    livello 0 che di 1° livello, ad essa collegata.




Sabre Italia srl                                                                                                   94
Base.doc 01oct00
STAR

        Creazione / aggiornamento STAR                             NB (Now Build)
Per creare o aggiornare una STAR necessita essere in modalità U/C – (Update/Create):

        livello 0                NB¤               Now Build ¤ (¤ = level 0 STAR)
        1° livello               /NB<nome STAR>
        2° livello               NB<nome STAR 1° liv.>-<nome STAR 2° liv.>

    Una STAR attiva può essere messa in modalità U/C (crea/aggiorna) con:      NB
    per creare e/o modificare una STAR occorrono “Duty Code 9” e parola chiave “CREATE”
    il nome della STAR non accetta “/” (barre), può essere numerico; minimo 3 caratteri;
    per creare una STAR di 2° livello occorre che esista la STAR di 1° livello
    quando si crea una nuova STAR occorre entrare per prima la riga “Soggetto” NAS <testo libero>
    dopo la riga soggetto possono essere aggiunte le seguenti righe:
            “prioritarie” ......                                               NAP<testo libero>
            da “muovere sempre”                                                NAA<formato PNR SABRE>
            opzionali                                                          NAO<formato PNR SABRE>
            testo – da non muovere mai nel PNR                                 NAN<testo libero>
             testo confidenziale – da non muovere mai nel PNR                  NAR<testo libero>
    dopo aver creato o aggiornato la STAR, occorre chiudere la transazione con NE (Now End)




        Creazione della STAR di livello 0                                          NB¤
Prima di creare la STAR di livello 0 è consigliable identificare le informazioni uniche comuni a tutti i PNRs creati
dalla propria Agenzia, ad es. indirizzo dell’Agenzia, remarks standard di informazione, remarks che si vogliono
stampare sull’itinerario/fattura, remarks per contabilizzazione/back-office. A margine un esempio:

         NB¤                                                                crea STAR di livello 0
         NASSABRE VIAGGI                                                    riga soggetto
         NAPSERVIZIO SEMPRE PERSONALIZZATO                                  riga prioritaria
         NAA902-6677-245-A                                                  contatto telefonico (phone)
         NAAW-SABRE VIAGGI E TURISMO SPA
         NAAW-1/VIA VITTOR PISANI 19                                        indirizzo agenzia
         NAAW-2/20124 MILANO – ITALY
         NAA5‡GRAZIE PER AVER SCELTO SABRE VIAGGI                           remarks itinerario
         NE                                                                 chiusura/memorizzazione



        STAR di 1° livello e 2° livello
Qui di seguito due esempi di creazione STAR di 1° e 2° livello

         NBRUSSO                                                            crea STAR di 1° livello
         NASRUSSO E FIGLI SRL                                               riga soggetto
         NAPOFFRIRE SEMPRE TARIFFE SPECIALI                                 riga prioritaria
         NAA5HR-TEL.06-6677-245 SIG.RA DEDRI                                remark nascosta per n° telefono
         NAA5/RUSSO e FIGLI SPA
         NAA5/VIA DEI ROVERI, 45                                            indirizzo Cliente
         NAA5/00100 ROMA
                                                                            remarks forma di pagamento
         NAA5-*AX37520000333344565‡1201
         NAA5‡CONTROLLARE SCADENZA PASSAPORTO                               remarks itinerario
         NANSCONTO 3 PC A DIPENDENTI X VIAGGI PERSONALI                     annotazione “never move”
         NE                                                                 chiusura/memorizzazione


Sabre Italia srl                                                                                                       95
Base.doc 01oct00
STAR

           NBRUSSO-VENTOLA                                                 crea STAR di 2° livello
           NASAMMINISTRATORE DELEGATO                                      riga soggetto
           NAPAUTORIZZATO A VIAGGIARE IN BUSINESS                          riga prioritaria
           NAA-VENTOLA/ROBERTO                                             campo nome
           NAAFFAZ12348765                                                 tessere Frequent Flyer
           NAA3OSI AZ VIP005 CFA MEMBER ROM1234                            OSI
           NAO5*AB12348765                                                 remark “riferimento passeggero”
           NANPASSEGGERO SUSCETTIBILE ED ESIGENTE                          annotazione “never move”
           NE                                                              chiusura/memorizzazione

    le STARs vengono eliminate automaticamente in SABRE dopo 12 mesi di inattività.
    non è possibile avere STARs di 1° livello col medesimo nome;
    se viene evidenziata una lista nomi simili, quando si cerca di aggiornare una STAR, per selezionare la STAR
    desiderata.....       N*<numero STAR>
    una STAR che aggiornata da un Agente, non può esserlo contemporaneamente da un altro agente;
    una filiale autorizzata può aggiornare e/o creare una STAR, sia di 1° che di 2° livello; in questo caso entrare il
    “ricevuto da”, usando il PCC della filiale autorizzata es. 6TA/B4T0
    la riga di firma mostra la sigla della persona che per ultima ha aggiornato la STAR.
    una STAR di 2° livello non può essere creata se non esiste la corrispondente di 1° livello;
    il nome di una STAR di 2° livello è limitato a 12 caratteri alfa e/o numerici, e la “/” è ammessa;



        Modifica / cancellazione righe                                    N¤ (Now Change)
Per poter modificare o cancellare righe di una STAR e’ necessario entrare NB<nome STAR>
Modifica           N¤<n° riga><tipo riga><nuovo testo>                           N¤3A9-02-677642-A
Cancellazione      N¤<n° riga><tipo riga>                                        N¤3A
                   N¤<n° riga><tipo riga>-<n° riga><tipo riga>                   N¤2A-4A

Qualora si volesse ignorare l’aggiornamento di una STAR:                  NH                (Now Halt)



        Chiusura processo di creazione / aggiornamento
Per chiudere una STAR che si è creata o aggiornata:               NE              (Now End)



        Cancellazione di una STAR                                         NP (Now Purge)
        NP<nome STAR>*PURGE
        NP¤*PURGE                                        cancella STAR livello 0
        NPIBM*PURGE                                      cancella STAR di 1° e 2° livello
        NPIBM-ROSSI*PURGE                                cancella STAR di 2° livello




        Ripristino di una STAR                                            NP…*RESTORE
per ripristinare STARs di 1° e 2° livello preventivamete cancellate (entro il 5 del mese successivo alla cancellazione)
        NP<nome STAR>*RESTORE



Sabre Italia srl                                                                                                    96
Base.doc 01oct00
Miscellaneo


                             ALTRE FUNZIONI DI SABRE
Qui di seguito sono elencate alcune delle innumerevoli altre funzioni esistenti nel SABRE, che potranno facilitare lo
svolgimento del Vostro lavoro quotidiano.

        Fuso orario
T*LON                           Ora e data di Londra
T¤ETROM/NYC                     Differenza orario tra Roma e New York

        Calcolatrice
T¤35‡20*15-50/5                 funzione di calcolatrice ‡ = addizione           - = sottrazione
                                                         * = moltiplicazione     / = divisione
T¤23DEC-19DEC                   Numero di giorni tra due date

        Codici e funzioni di conversione metrico/imperiale:
T¤CODES                         Lista codici di unita' a 2 lettere
T¤MENU                          Lista funzioni T¤
T¤T90F                          Conversione temperatura di 90 gradi F inCentigradi
T¤T20C                          Conversione da Centigradi in Farenheit
T¤MIKM200                       Conversione da miglia in kilometri
T¤KMMI300                       Conversione da kilometri in miglia
T¤NOV/89                        Esposizione calendario del Novembre '89


        Situazione meteorologica                                                                      F*TTL/WEA
¤WEA/CF*NYC                     Bollettino condizioni meteorologiche attuali
¤WEA/WX*PAR                     Previsioni meteorologiche a breve termine
¤WEA/EF*FCO                     Previsioni di Roma per i prossimi giorni
W¤2CF                           Richiesta condizioni meteo. per segmento prescelto di un itinerario


        Tabelle e conversione monetaria                                            F*FOX/CURRENCY/CONVERSION
DC*CUR                          Lista valuta/Paese e quotazione
DC*FRANCE                       Esposizione valuta paese prescelto
DC*ITL                          Esposizione valutaria moneta prescelta
DC‡USD100/ITL                   Conversione USD 100.00 in Lire Italiane
FC‡ITL850000/NUC                Conversione in NUC di ITL 850.000




        Accesso a TOURLINK per Tour Operators Italiani                                                F*TTL/TOR
        Accesso a SABRE NAVIGATOR per traghetti                                                        F*TTL/NAV

¤¤TOR                   accede al programma “multi-acceso” di collegamento ai Tour Operators italiani prenotabili
                        in SABRE

¤¤NAV                   accedere al programma “multi-accesso” di collegamento alle compagnie di navigazione
                        prenotabili in SABRE

        E’ necessario eseguire il “merge” del segmento “tour operator” e/o “traghetto” prenotato in
        multi-accesso, affinchè lo stesso venga accreditato



Sabre Italia srl                                                                                                  97
Base.doc 01oct00
Miscellaneo


                                                  TIMATIC
Timatic è un manuale che contiene informazione ufficiali per quanto concerne regolamentazioni, procedure e
restrizioni di viaggio per oltre 200 Paesi del Mondo. I tipi di informazioni includono requisiti quali passaporto, visto,
vaccinazioni, tasse aeroportuali. restrizioni valutarie e doganali.

Accesso a TIMATIC                                       ¤¤TIM
Uscita da TIMATIC                                       QUIT
Richiesta specifica informazioni visto (TIRV)           TIRV§NAcodice città§EMcodice città§Decodice città
     NA = nazionalità del passeggero                    §TRcodice città
     EM = luogo di imbarco del passeggero
     DE = destinazione del passeggero                   TIRV§NAMIL§EMZRH§DECCS§TRBKK
     TR = punto di transito del passeggero
Richiesta specifica informazioni sanitarie (TIRH)       TIRH§NAcodice città§EMcodice città§DEcodice città
     VT = Paesi visitati dal passeggero negli           §TRcodice città§VTcodice città
           Ultimi 6 giorni prima del viaggio               TIRH§NAMIL§EMZRH§DEBGI§TRCCS§VTMAO
Richiesta informazioni sanitarie e visto (TIRA)         TIRA§NAcodice città§EMcodice città§DEcodice città
                                                        §TRcodice città§VTcodice città
                                                            TIRA§NAMIL§EMZRH§DEBGI§TRCCS§VTMAO
Evidenziazione informazioni. Codici:e                   TIDFT/codice città/codice sezione
sezione sezione         sotto-sezione                      TIDFT/MIL/CS
 PA      PASSPORT Warning, Validity,
                      Admission, Notes,                            Oppure
                      Minors, Restrictions
 VI     VISA          Warning, TWOV, Entry,             TI/codice città/sezione
                      Exit, Issue, Notes, Minors           TI/MIL/CUSTOMS
                      Additional, Compulsory,
                      Merchant, Seaman                  TI/codice città/sezione/sotto-sezione
 CS CUSTOMS           Pets, Import, Export, Notes          TI/MIL/CUSTOMS/IMPORT
 CY CURRENCY         Import, Export, Notes
 HE HEALTH
 GE GEOGRAPHY
 TX TAX
Evidenzia pagina successiva                             TIPN
Evidenzia pagina corrente                               TIPG
Evidenzia pagina precedente                             TIPB
Evidenzia ultima pagina                                 TIPL
Evidenzia prima pagina                                  TIPF
Trova codici città dal nome di un Paese                 TILCC/nome Paese                 TILCC/EGYPT
Evidenzia tutti i codici città e Paesi                  TIRCC
Evidenzia nome Paese per una città richiesta e tutti    TIRCC/codice città                TIRCC/ATH
i codici città di quel Paese
Evidenzia nomi e codici di un gruppo di Paesi           TIRGL
Evidenzia Paesi membri di un gruppo determinato         TIRGL/nome gruppo                 TIRGL/NATO
Indice delle regole, termini e definizioni              TIRULES
Indice ultime notizie/aggiornamenti                     TINEWS
Richiesta videata d’aiuto principale                    TIHELP




Sabre Italia srl                                                                                                      98
Base.doc 01oct00
Miscellaneo


               ETAS – Electronic Travel Authority System
                           (Sistema Elettronico Richiesta Visto Australia)
                                                                                                             F*TTL/ETAS

In SABRE è possibile richiedere ed ottenere immediatamente l’autorizzazione per il visto Australiano usando il
Sistema Elettronico Richiesta Visto – ETAS.
Per poter richiedere il visto australiano il passeggero deve iniziare il viaggio in uno dei Paesi specificati, e volare su
un vettore partecipante al programma.
Per visualizzare la lista Paesi e vettori aerei autorizzati, vedere la STAR Universale: N*/ETAS


ETAS si accede in Multiaccesso:                                    ¤¤ETA
Per richiedere un visto:                                           TIETAR
Per visualizzare la situazione di una richiesta visto              TIETAQ
Per visualizzare la storia di un visto ottenuto in ETAS            TIETAH
negli ultimi 7 giorni

          TIETAR«
          TIETAA                         ETA APPLICATION
          PASSPORT NUMBER           .............. FROM PASSPORT TITLE PAGE
          NATIONALITY               ...             1-3 CHARACTER CODE
          DATE OF BIRTH             .........       DDMONYYYY/--MONYYYY/-----YYYY
          SEX                       .               M/F
          COUNTRY OF BIRTH          ...             1-3 CHARACTER CODE
          EXPIRY DATE               .........       DDMONYYYY
          FAMILY NAME               ........................
          GIVEN NAMES               ........................
          TYPE OF TRAVEL            ..              V/BL/BS
          ARRIVAL DATE              .........       OPTIONAL-DDMON/DDMONYYYY
          INBOUND ARRIER                  BOARD AIRPORT


N.B.    per la compilazione della maschera, seguire i seguenti passi:
        1 – digitare il tasto HOME ( ) per posizionare il cursore all’inizio della maschera
        2 – digitare il tasto RESET per posizionare il cursore all’inizio di TIETAA
        3 – scorrere con la freccia direzionale (o con ALT + END) fino alla fine di APPLICATION, quindi digitare il
              tasto RETURN (↵): il cursore si posiziona all’inizio della riga …PASSPORT …
        4 - scorrere il cursore e inserire i dati richiesti; andare in fondo alla riga e digitare il tasto RETURN (↵)
        5 – ripetere quanto sopra per tutte le righe, ed entrare con ENTER solo dopo aver inserito l’ultima
             informazione richiesta, ovvero BOARD AIRPORT




Sabre Italia srl                                                                                                       99
Base.doc 01oct00

More Related Content

PPTX
Formation FI(A) : L'atterrissage (Briefing long AéroPyrénées)
PPTX
Formation FI(A) : Le lâché (Briefing long AéroPyrénées)
PPTX
Formation FI(A) : Les facteurs humains en VFR de nuit (Exposé AéroPyrénées)
PDF
18542444 ticketing-manual-2
PPTX
EFIS on Airbus A320 / A330
PDF
Network Jumbo Frame Config Guide
PPTX
Typical electronic
PPTX
APPLY ADVANCED AIRFARE RULES AND PROCEDURES
Formation FI(A) : L'atterrissage (Briefing long AéroPyrénées)
Formation FI(A) : Le lâché (Briefing long AéroPyrénées)
Formation FI(A) : Les facteurs humains en VFR de nuit (Exposé AéroPyrénées)
18542444 ticketing-manual-2
EFIS on Airbus A320 / A330
Network Jumbo Frame Config Guide
Typical electronic
APPLY ADVANCED AIRFARE RULES AND PROCEDURES

What's hot (20)

PPTX
Formation FI(A) : Le calcul mental (Exposé AéroPyrénées)
PDF
1a basic course_training_guide_ver_2__725
PDF
Navegação aérea ifr
PPTX
Formation FI(A) : La météo (Exposé AéroPyrénées)
PPTX
B737 NG Autoflight Part 1
PPTX
B737NG EFIS
PPTX
Fly by wire ppt pa1
PPTX
B737NG IRS
PPT
La radionavigation
PPTX
Formation FI(A) : Virages en palier, montée et descente. Symétrie du vol. (Br...
PDF
13 master configuration deviation list a-320
PPTX
Fly by-wire flight control
PPTX
A320 auto flight
PDF
Cisco router-commands
PPT
Flight Management System
PPS
Vor navigation and_tracking
PDF
CCNA Lab 3-VLAN Configuration on Switch
PPTX
Aerodrome Operating Minima
PPTX
Formation FI(A) : La navigation (Mise à Jour 30/10/2022)
PPTX
Basic Aviation
Formation FI(A) : Le calcul mental (Exposé AéroPyrénées)
1a basic course_training_guide_ver_2__725
Navegação aérea ifr
Formation FI(A) : La météo (Exposé AéroPyrénées)
B737 NG Autoflight Part 1
B737NG EFIS
Fly by wire ppt pa1
B737NG IRS
La radionavigation
Formation FI(A) : Virages en palier, montée et descente. Symétrie du vol. (Br...
13 master configuration deviation list a-320
Fly by-wire flight control
A320 auto flight
Cisco router-commands
Flight Management System
Vor navigation and_tracking
CCNA Lab 3-VLAN Configuration on Switch
Aerodrome Operating Minima
Formation FI(A) : La navigation (Mise à Jour 30/10/2022)
Basic Aviation
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Básico aéreo sabre
PDF
Sabre reservation manual
PDF
Gds quick reference guide
PPTX
PPTX
Sabre GDS
PPTX
Sistema de reserva sabre
PPTX
amadeus
PDF
Manual Amadeus Primera Parte
PPT
Ticket and airline terms (Airport matters)
PPSX
Il Controllo Strategico Negli Aeroporti
PPTX
Sistema sabre global distribution
PPTX
Sistemas sabre
PPT
Case american airlines and the sabre system
PPT
App explosion: how B2B apps reinvent travel and create new services
PDF
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
PPT
Le Competenze Manageriali
PPT
Yield management
Básico aéreo sabre
Sabre reservation manual
Gds quick reference guide
Sabre GDS
Sistema de reserva sabre
amadeus
Manual Amadeus Primera Parte
Ticket and airline terms (Airport matters)
Il Controllo Strategico Negli Aeroporti
Sistema sabre global distribution
Sistemas sabre
Case american airlines and the sabre system
App explosion: how B2B apps reinvent travel and create new services
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Le Competenze Manageriali
Yield management
Ad

Similar to Manuale Sabre base (7)

PPTX
Navigon android - Analisi Interfaccia
PDF
Scheda Tecnica BSDS Mobile
PDF
Navigatore Google - Analisi Interfaccia
PDF
Navigatore Google - Analisi Interfaccia
PDF
Novita Ecommerce 2 2010
PDF
SimpleCRS
PPTX
“Camera Intelligente & TV interattiva in Alta Definizione” - Vincenzo Zarra, VDA
Navigon android - Analisi Interfaccia
Scheda Tecnica BSDS Mobile
Navigatore Google - Analisi Interfaccia
Navigatore Google - Analisi Interfaccia
Novita Ecommerce 2 2010
SimpleCRS
“Camera Intelligente & TV interattiva in Alta Definizione” - Vincenzo Zarra, VDA

More from FormazioneTurismo (20)

PDF
ReStart TURISMO ITALIA
PDF
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
PDF
What do guests want in digital experiences at hotels?
PDF
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
PDF
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
PDF
Network Monitoring
PDF
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
PDF
Russian International Travel Monitor (RITM)
PDF
Piano strategico turismo
PDF
World Travel Market 2013 Global Trends Report
PDF
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
PDF
Web e Strade del Vino
PPT
Il Pil del turismo italiano incoming
PDF
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
PDF
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
PDF
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
PDF
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
PDF
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
PDF
Case history facebook msc cruises
PDF
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it
ReStart TURISMO ITALIA
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
What do guests want in digital experiences at hotels?
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Network Monitoring
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
Russian International Travel Monitor (RITM)
Piano strategico turismo
World Travel Market 2013 Global Trends Report
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Web e Strade del Vino
Il Pil del turismo italiano incoming
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Case history facebook msc cruises
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it

Manuale Sabre base

  • 1. Indice Argomenti Introduzione Codici di Identificazione - Tasti Sabre - Firma in Sabre - Pagine 1 - 6 Stampanti - FOX - TTL - DRS - Universal Stars - Sabre Atlas Disponibilita’ e Richiesta disponibilita’ Sabre - Disponibilita’ in Accesso Diretto - Vendita Aerea Disponibilita’ domestica USA - Voli in coincidenza - Richiesta Pagine 7 - 18 qualificata disponibilita’ aerea - Formati brevi di disponibilita’ - Operativo voli - Esposizione dettagli volo - Flight Information - Minimum Connecting Time - Vendita da disponibilita’ Sabre - Vendita da disponibilita’ di Accesso Diretto - Vendita in coincidenza - Vendita diretta - Vendita in lista di attesa - Vendita ARUNK - Vendita segmento OPEN - Inserimento segmento passivo - Modalita’ di vendita in Sabre Costruzione e Campi obbligatori - Campi opzionali - Nome - Itinerario - Modifica del PNR Biglietto - Telefono - Ricevuto da - Remarks - OSI - SSR - Pagine 19 - 33 Frequent Flyer - Assegnazione posti a sedere - Chiusura PNR - Ignora PNR - Evidenziazione PNR - Incremento/Riduzione n. posti - Modifica classe di prenotazione - Cancellazione Itinerario - Inserimento/riordino segmenti - Modifica/cancellazione campi del PNR - Divisione del PNR - Riduzione del PNR - Clonazione del PNR - Modifica Status dei segmenti - Visualizzazione storia del PNR - Risposte di errore Code Visualizzazione ed accesso alle code - Azionazmento code - Uscita Pagine 34 - 37 dalla coda - Istruzioni di coda - Invio del PNR in coda - Code messaggio - Invio in coda a vettori ed altre fornitori - Stampa della coda - Spectra Visualizzazione tariffe Fare Shop - Fare Display - Fare Quote - Fare Applicable - Quotazione PNR Aggiunta qualificatori - modifica quotazione - Entrate veloci - Pagine 38 - 54 Historical Fare Quote - Visualizzazione regola tariffa - Visualizzazione tariffe da disponibilita’ - Visualizzazione tariffe da segmenti itinerario - Rule Booking - Visualizzazione tasse - Tariffe in Accesso Diretto - Quotazione dell’itinerario - codici qualificatori secondati - Bargain Finder - Modifica della classe di prenotazione - Bargain Finder Rebook - Bargain Finder Search - Codici di Bargain Finder -Memorizzazione quotazione tariffa - visualizzazione tariffa memorizzata - Forzatura tariffa (Fase 3.5) - Forzatura con sconto/deduzione (Fase 3.75) - Fastfare - Bargain Finder Plus - Journey Record - Flight Finder - Calcolo migliaggio - Conversione valutaria
  • 2. Biglietteria Aerea Assegnazione stampante - Caricamento stock biglietti - Emissione - Pagine 55 - 59 Elementi obbligatori ed opzionali - Emissione Fase 3 - Emissione Fase 3.5 - Emissione Fase 3.75 - Emissione Fase IV - Creazione del Ticket Record Total Access Anwerback - Accesso Diretto - Direct Connect - Claim It - Pagine 60 - 69 Multiaccesso Accesso Diretto Disponibilita’ - OSI - Inserimento tessere - Inserimento biglietto ALITALIA - SSR - Animali in cabina e stiva - Minori non-accompagnati - Pagine 70 - 76 Bagaglio extra - Inserimento Millemiglia - Visualizzazione mappa posti a sedere - Visualizzazione PNR in Arco - Visualizzazione tariffe - Quotazione PNR in Arco - Visualizzazione DRS - Prepagati Alitalia - Gruppi Alitalia Autonoleggio DRS - Codifica/Decodifica catene - Classificazione tipo vettura - Pagine 77 - 84 Car Policy - Categorie tariffe - Piano tariffe - Uffici Non- Aeroporto - CAR - Car Find - Car Quote - Entrate veloci modifica disponibilita’ - Visualizzazione regola - Richiesta quotazione per ufficin Non-Aeroporto - Richiesta quotazione con rilascioin altra localita’ - Vendita vettura - Campi opzionali di vendita - Modifica prenotazione Hotels DRS - Codifica/decodifica caten - Disponibilta’ hotel - Pagine 85 - 91 Programma tariffe Contrattate/Negoziate - Opzioni selettive di disponibilita’ - Aggiunta/modifica/cancellazione opzioni - Descrizione hotel - Descrizione tariffa - Vendita hotel - Opzioni di vendita - Inserimento garanzia/deposito - Direct Connect - Cancellazione e modifica prenotazione STAR Visualizzazione lista Stars - Visualizzazione Star - Archivia/ignora Pagine 92 - 95 Star - Trasferimento dati della Star nedl PNR - Creazione/aggiornamento Star - Creazione Star di livello 0 - Creazione Star di livello 1 e livello 2 - Modifica/cancellazione righe - Chiusura processo di creazione/aggiornamento - Cancellazione Star - Ripristino Star Altre Funzioni di Sabre Fuso orario - Calcolatrice - Funzioni di conversione metrico Pagine 96- 98 /decimale - situazione metereologica - Conversione monetaria - Accesso a Tourlink - Accesso a Sabre Navigator - Timatic - ETAS (Visto elettronico Australia)
  • 3. Introduzione Codici di Identificazione e Tasti Sabre I codici di identificazione sono i comandi che indicano a SABRE l’azione che si vuole eseguire. Ogni formato SABRE dovrà pertanto iniziare con un codici di identificazione. Tasto Utilizzo 1 AVAIL richiesta disponibilità aerea 2 FLIFO richiesta informazioni volo 3 GFAX messaggi OSI o SSR (in uscita) 4 FAX messaggi OSI o SSR (in entrata) 5 RMKS remarks (annotazioni) 6 RCVD ricevuto da 7 TKT biglietto / opzione biglietto 8 TL “time limit” – opzione cancellazione automatica 9 FONE contatto telefonico 0 SEG vendita segmento (codice di vendita) - NAME Inserimento nomi * DSPLY “display” (visualizza/evidenzia) ‡ CROSS croce di lorena § END-IT End-Item. (unisce più formati SABRE in un Invio unico) ¤ CHNG “change” (modifica) / IAS inserisci dopo il segmento . CSS cambia lo stato del segmento D DIVIDE Dividi , REDUCE Riduci CODIFICA / DECODIFICA F*FOX/ENCODE/DECODE Città W/-CC<citta'> W/-CCMILAN W/*<cod. città> W/*MIL Aeroporto W/-AP<aeroporto> W/-APLINATE W/*<cod. aeroporto> W/*FCO Vettore W/-AL<vettore> W/-ALAIR ONE W/*<cod.vettore> W/*QF W/*<n° IATA> W/*081 Aeromobile W/EQ*<cod.aereo> W/EQ*AT7 da disponibilità W/EQ*L<n°. riga> W/EQ*L1 Paese HCCC/<Paese> HCCC/ITALY HCCC/<codice Paese> HCCC/IT Stato USA HCC<nome Stato> HCCFLORIDA HCC<codice Stato> HCCFL Codifica Valuta DC*<nome Paese> DC*ITALY DC*<codice valuta> DC*ITL Catena hotel W/-HL<cat. Hotel> W/-HLJOLLY W/HL*<catena hotel> W/HL*JH Autonoleggio W/-CR<cat.auton.> W/-CRAVIS W/CR*<catena auto> W/CR*ZI Sabre Italia srl 1 BASE.doc 01.10.00 PV
  • 4. Introduzione FIRMA IN SABRE (SIGN-IN e SIGN-OUT) F*FOX/SIGN/IN Per poter operare in SABRE, occorre “firmarsi”, ossia dire a SABRE chi siamo. esempio di firma: SI1234« (« indicano che è stato dato il comando “invio”) Viene esposta la seguente maschera ove l’utente digiterà la sua Passcode: Codice SABRE Parola Chiave Codice Agente (Pseudo City Code) AGENT SIGN IN CURRENT PASSCODE < > ID <001234> SUF<M1C3> DUTY CODE <.> AREA <A> NEW PASSCODE Codice di Area di Autorizzazione lavoro M1C3.M1C3*AVP.A risposta 30SEP ** NEW AUTOMATED DATA IN WORLDFARE. SEE N*/BOOKING CODE ** ** AIR FRANCE - TRAVEL VIA THE *HUB* AT CDG2 IN PARIS ** FOR GREAT CONNECTIONS TO EUROPE SEE Y/SYS/QAF/NEWS ** SHANGRI-LA CELEBRATES 25 YEARS OF ASIAN HOSPITALITY ** WIN A TRIP TO HONG KONG ON CATHAY PACIFIC Y/HHL/HSG M1C3.M1C3 = codice agenzia (ripetuto 2 volte) * = modalità “dal vivo” APV = A (agente) PV (iniziali agente) A = area firmata 30SEP = data ....... seguono quindi messaggi sign-in I messaggi sign-in, (di firma) contengono informazioni su aggiornamenti in SABRE, e materiale promozionale dei “vendors” (fornitori di servizio presenti in SABRE). In SABRE sono disponibili 6 aree di lavoro, identificate dalle lettere A B C D E F. Per firmare tutte le 6 aree di lavoro: SI*<codice> SI*1234 Se ci si è firmati solo in un’area, per firmarle tutte SI* Per cambiare area di lavoro: ¤<lettera> ¤B Quando si cambia area di lavoro, quanto attivo nell’area in cui si lavorava rimane in memoria. E’ possibile firmare ogni area di lavoro con una firma diversa. Per firmarsi in un’area specifica, con la firma personale: SID1357 - D rappresenta l’area di lavoro Per evidenziare l’area attiva *S Le aree firmate *S* Il messaggio di firma S/* Firma di uscita da SABRE - da area attiva SO - da tutte le aree firmate SO* Se una transazione o una STAR sono attive, SABRE non si “sfirma”, ma chiede di completare o ignorare la transazione attiva. Sabre Italia srl 2 BASE.doc 01.10.00 PV
  • 5. Introduzione STAMPANTI F*FOX/PRINTER/FUNCTIONS Le stampanti possono essere assegnate per 3 funzioni: - “hardcopy” da SABRE - biglietteria - stampa itinerario e fattura Le funzioni di stampa “Biglietteria” e “Itinerario/Fattura” sono trattate più avanti nel manuale. Funzione Assegnazione Disassegnazione Hardcopy PTR/<codice stampante> PTR/END PTR/<codice stampante>* PTR/END* (l’ * assegna in tutte le aree) (l’ * disassegna in tutte le aree) Biglietteria W*IT<codice stampante> per OPTAT W*NO W*AT<codice stampante> per ATB2 Itinerario e fattura DSIV<codice stampante> DSNO • quando ci si “sfirma” in SABRE (ossia.. SO..) si disassegnano automaticamente le stampanti Per evidenziare quali stampanti sono state assegnate, ed in quali aree si lavoro: *S*P Stampa hardcopy Si usa per stampare un PNR o un testo qualsiasi di SABRE (es. STARs Universali, capitolo FOX, DRS etc.). Per inviare in stampa quanto desiderato, digitare l’entrata e SHIFT + INVIO. Es. N*/TTL QAZ <Shift+Invio> E’ possibile chiudere un PNR e stamparlo digitando: E*<Invio> Problemi di stampa Se la stampante è assegnata, ma non stampa fisicamente, occorre verificare innanzitutto se la stessa è accesa, se è “On-line”, e se il terminale a cui è fisicamente attaccata, è acceso. E che il programma Sabre di gestione stampanti (GPP o SPM) sia attivo. In questo caso procedere come segue: RL/<codice stampante>STATUS Se la risposta è PSS PRODEV HELD - RL/<cod. stampante> Se la risposta è DEVICE ACTIVE - RL/<cod. stampante>HOLD - RL/<numero stampante> Congelamento / rimozione messaggi dalla stampante per congelare i messaggi in stampa, bloccando la stampante: RL/<codice stampante>HOLD per rimuovere i messaggi senza stamparli RL/<codice stampante>CLEAR per rimuovere il primo messaggio in stampa RL/<codice stampante>REMOVE Sabre Italia srl 3 BASE.doc 01.10.00 PV
  • 6. Introduzione FOX - Sabre Automated Reference System FOX è la fonte di riferimento per tutti i formati usati in SABRE. Per accedere all’elenco dei manuali di riferimento, entrare FOX FOX è composto di 3 livelli: livello 1 è la lista degli argomenti principali livello 2 è la lista degli argomenti di un argomento principale livello 3 è l’informazione dettagliata dell’argomento specifico F*0 per ritornare all’esposizione del livello precedente F* per rivisualizzare l’argomento corrente F*FOX – Manuale per l’utente dei formati Sabre F*FOX evidenziazione della tavola degli argomenti del “Subscriber Manual”, in ordine alfabetico F*FOX-A evidenziazione come sopra, argomenti che iniziano con lettera specifica F*FOX*RT evidenziazione dei nuovi formati o delle modifiche in corso ai formati SABRE Una volta trovato l’argomento desiderato si potrà procedere alla consultazione delle informazioni dettagliate di ogni singolo capitolo : F*<n° argomento> (es. F*2) per visualizzare il contenuto dell’argomento F*FOX/ENCODE richiesta informazione argomento specifico - 1 elemento selettivo F*FOX/ENCODE/CITY richiesta informazione argomento specifico - 2 elementi selettivi F*FOX/FARE/TYPE/CODES richiesta informazione argomento specifico - 3 elementi selettivi N.B. Sono consentiti un massimo di 3 elementi selettivi, con un massimo di 16 caratteri ciascuno TTL - Total Access Automated reference system TTL è la fonte di riferimento per tutti i formati da usare in TOTAL ACCESS con fornitori in SABRE F*TTL elenca la lista fornitori in Total Access F*TTL/QAZ visualizza lista argomenti funzionalità/entrate in Total Access di Alitalia F*5 visualizza argomento specifico da lista F*TTL/LH/FARES cerca argomento tariffe in accesso diretto Lufthansa F*TTL/TG/PNR/FORMATS cerca argomento per formati PNR in multiaccesso Thay Airways Sabre Italia srl 4 BASE.doc 01.10.00 PV
  • 7. Introduzione DIRECT REFERENCE SYSTEM (Archivio di Informazione Fornitori) F*FOX/DRS I DRS sono pagine informative mantenute da SABRE e dai fornitori (vettori aerei, catene autonoleggio, hotels etc.) che l’Agente può consultare in qualsiasi momento. Il formato per visualizzare le categorie DRS in SABRE è Y Y/SAB/CAT visualizza categorie dei DRS in Sabre Y/<cod. categoria> visualizza i “subjects” di una categoria es. Y/SYS Y/<cod.categ.>/<subject> visualizza il “subject” di una categoria es. Y/SYS/QAZ Y/P<n° pagina> visualizza una pagina specifica del “subject” es. Y/P3 Qui di seguito alcune delle pagine di maggior interesse: Y/SYS elenco dei vettori aerei che mantengono informazioni in Sabre Y/SYS/QAZ visualizza le pagine DRS Alitalia Y /SAB/HOT ultimissime notizie del SABRE Y/HHL elenco catene alberghiere che mantengono informazioni in Sabre Y/CAR elenco catene autonoleggio che mantengono informazioni in Sabre Y/SAB/HOT/18 ultimissime notizie con data specifica - Y/SAB/HOT/(giorno del mese) Y/INT/HOT aggiornamenti Internazionali del sistema SABRE Y/INT/HOT/P80 per la consultazione della pagina in lingua Italiana. Y/SAB/IMP/INDEX aggiornamenti di implementazioni nel sistema. Y/EXT indice fornitori di servizi vari (es. prenotazione spettacoli teatrali) Y/P21 esposizione pagina specifica del “soggetto” di una categoria DRS Y* ri-esposizione pagina corrente del DRS Y/P1 visualizzazione del’ indice del DRS corrente Una categoria ove è possibile consultare suggerimenti operativi e spiegazioni/accorgimenti su possibili errori del sistema è la SCS (SABRE Customer Service). MD25 Move down 25 righe MU50 Move up 50 righe MD/25 Move down alla riga 25 Visualizzazione D.R.S. in Accesso Diretto E’ possibile accedere ai DRS dei vettori, direttamente nel loro database. ¤QIB/Y/ITALIA visualizza direttamente in Iberia informazioni per il mercato italiano ¤QAZ/ZZ§STK visualizza in Alitalia informazioni scioperi trasporto aereo in Italia I formati per accedere ai DRS, in Total Access, sono visualizzabili in… F*TTL/<cod. triletterale vettore>/DRS F*TTL/QAZ/DRS Sabre Italia srl 5 BASE.doc 01.10.00 PV
  • 8. Introduzione UNIVERSAL STARs Le Universal Stars sono schede informattive che contengono generalmente informazioni di carattere turistico, funzionale e operazionale. L’entrata per visualizzare un Universal Star è N*/ seguito dal nome della Star. N*/VL visualizza tutte le categorie di Universal Stars N*/23 visualizza le Universal Stars della categoria 23 (a seguito di N*/VL) N*/2 visualizza il contenuto della Universal Star al n° 2 (a seguito di N*/VL/CA23 visualizza le Universal Stars della categoria 23 N*/VL/ANA visualizza tutte le Universal Stars che iniziano con la lettera A N*/VL/CA23-30/ANA-C visualizza tutte le Universal Stars delle categorie dalla 23 alla 30, che iniziano con le lettere dalla A alla C Qui di seguito alcune delle Universal Stars più utili: N*/GLOBE<iniziale Paese> evidenzia capitale e principali città dei Paesi che iniziano con una lettera specifica N*/SABRE ITALIA visualizza informazioni dettagliate sugli uffici SABRE di Roma e Milano N*/CORSI visualizza l’elenco dei corsi SABRE programmati N*/ABBREVIAZIONI visualizza l’elenco abbreviazioni AIRIMP e relative decodifiche N*/TTL QAZ visualizza il “Quick Reference” per Alitalia in Total Access N*/PTA AZ visualizza informazioni per invio Prepagati Alitalia N*/CLAIM IT LIST visualizza elenco dei vettori che accettano il Claim It N*/CTI visualizza elenco dei Paesi per i quali sono reperibili informazioni turistiche N*/MEXICO visualizza la Universal Star su informazioni concernenti il Messico N*/FRA visualizza informazioni sull’aeroporto di Francoforte N**10 spostamento alla riga 10 N**10-25 visualizzazione righe specifiche, dalla 10 alla 25 N* rivisualizzazione dellaUniversal Star corrente, dall’inizio SABRE ATLAS F*FOX/ATLAS 10 aeroporti più vicini a .. W/-CY<città>,<codice Paese> W/-CYARICCIA,IT 10 aeroporti più vicini W/-AT<codice aeroporto> W/-ATLIN all’aeroporto.. distanza tra 2 aeroporti W/-AT<cod. apt.>‡AT<cod. apt> W/-ATBRI‡ATBDS distanza tra aeroporto e città W/-AT<cod. apt>‡CY <cod.città>, <cod. W/-ATBDS‡CYLECCE,IT Paese> distanza tra 2 città W/-CY<cod.città>,<cod. Paese> W/-CYCOMO,IT‡CYPAVIA,IT ‡CY<cod. città>,<cod. Paese> NB. , <codice Paese> è facoltativo Sabre Italia srl 6 BASE.doc 01.10.00 PV
  • 9. Disponibilita’ e Vendita Aerea DISPONIBILITA’ AEREA F*FOX/CPA/AVAIL Richiesta disponibilità SABRE Per rchiedere una disponibilità aerea in SABRE, il formato è: 1<data><cod. città partenza><cod. città arrivo><orario di partenza (facoltativo)> se si omette la data, Sabre desume la data odierna se non viene indicato un orario di partenza, Sabre assume le ore 13.00, oppure l’orario predefinito nel Profilo Agenzia (TJR) precedendo l’ora da una / (es. /1100), la richiesta di disponibilità si intende per orario d’arrivo giorno della fuso data settimana orario differenza fuso orario richiesta rispetto a città di part. 120SEPMILLON« 20SEP WED MIL/Z‡2 LON/-1 1BA 561 C9 D9 Y9 B9 H9 K9 M9 LINLHR 0825 0920 757 M/ 0 DCA /E W9 V9 N9 O9 Q9 2BA 2569 C9 D9 Y9 B9 H9 K9 M9 MXPLGW 0815 0915 737 M 0 DCA /E W9 V9 N9 O9 Q9 3AZ 228 C7 I7 Y7 M2 H2 L2 V2 MXPLHR 1020 1120 321 0 DCA B2 Q0 T0 W0 K0 N0 4G7 210 C4 J4 D4 Y4 B4 N4 X4 BGYLCY 0740 0900 D38 B 0 X67 DC 5AZ 226 C7 I7 Y7 M7 H7 L7 V7 LINLHR 0735 0835 321 0 DCA B7 Q7 T7 W7 K7 N0 6LH/BD 6838 C9 D0 H9 B9 L9 G9 MXPLHR 0705 0810 737 M 0 DCA Y9 T9 W4 la risposta evidenzia fino ad un massimo di 6 voli per videata, numerati da 1 a 6 esaminando la riga n° 4: codice tipo n° codici aeroporti tipo pasto a vettore volo partenza/arrivo aeromobile frequenza bordo 4 G7 210 C4 J4 D4 Y4 B4 N4 X4 BGYLCY 0740 0900 D38 B 0 X67 DC codice di n° classi di prenotazione orario locale orario locale scali Total rigo e disponibilità di partenza di arrivo intermedi Access se il codice vettore è “doppio”, es. LH/BD, trattasi di un volo “in pool”: il primo vettore è quello che si desidera prenotare, mentre il secondo è il vettore che di fatto opera il volo (aeromobile ed equipaggio); il passeggero deve essere informato del fatto che salirà a bordo in un aeromobile di una compagnia diversa da quella che lui pensa di avere prenotato la classe di prenotazione è il codice che si riferisce alla tariffa da applicare. Da non confondere con la classe di servizio, che è il “tipo di posto a sedere” a bordo di un aeromobile. Di massima, i codici di prenotazione più usuali, relativa classe di servizio e tipologia di tariffa applicabile sono: R Concorde tariffa di Prima classe con supplemento “supersonico” P–F-A First / Top Class tariffa di Prima Classe J-C-D Business Class tariffa di Classe Business Y–S Economy Class tariffa di Economy Class, senza restrizioni particolari Gli altri codici presenti denotano generalmente una tariffa speciale e fanno parte della classe economica, ma con tariffe diverse. Sabre Italia srl 8 Base.doc 01oct00
  • 10. Disponibilita’ e Vendita Aerea Alcuni esempi: 115NOVROMFRA7« 15NOV SUN ROM/Z‡1 FRA/‡0 1LH 3847 C9 D9 H9 B9 L9 G9 Y0 FCOFRA 0701 0905 32S M 0 DCA T9 W9 2GF 17 F7 A7 J7 C7 Y7 H7 M7 FCOFRA 0710 0910 763 S 0 47 DCA L7 Q7 D7 T7 3AZ 400 C7 I7 Y7 M7 H7 L7 V7 FCOFRA 0920 1120 321 0 DC B7 Q7 W7 T7 K7 Generalmente l’ordine delle classi, nel rigo del volo, si leggono in modo decrescente: F7 A7 J7 C7 Y7 H7 M7 L7 Q7 D7 T7 C9 D9 H9 B9 L9 G9 Y0 T9 W9 C7 I7 Y7 M7 H7 L7 V7 B7 Q7 W7 T7 K7 prima classe business class economica economica per tariffe speciali l’ orario di partenza e d’arrivo è l’ora locale. L’orario d’arrivo può essere seguito dal ‡ e da un numero (es. …1805‡1 .. 0835‡2) ed indica che l’arrivo è 1 o 2 giorni dopo la partenza. Nel caso che l’arrivo fosse il giorno prima, l’orario d’arrivo indicherà un – (es.…0705-1) la specifica di eventuali pasti serviti a bordo non è un dato obbligatorio; la maggior parte dei vettori non lo indica. Per decodifica dei codici pasto vedere DU*/MLS i voli possono essere - diretti non-stop (0) o diretti con stop (1, 2, 3,etc., indicante il n° di scali intermedi) - giornalieri (nessuna evidenziazione) - operare determinati giorni della settimana - es. 2 4 6 indica che opera il mar/gio/ven - tutti i giorni eccetto ... - es. X7 indica che opera tutti i giorni eccetto domenica il codice di “total access” può essere uno dei seguenti: AB, TA, AT, DC, DCA. Codice Funzione AB Answerback Vendita “free sale” in SABRE, con invio automatico al vettore del messaggio di richiesta del codice di prenotazione, dopo la chiusura della prenotazione in SABRE. TA Accesso Diretto Indica la possibilità di evidenziare la disponibilità direttamente dal database del vettore, e di vendere da tale disponibilità (vendita garantita). AT Answerback + Accesso Diretto (AB + TA) Possibilità di evidenziazione disponibilità e vendita come in TA, e ricevimento, dopo la chiusura del PNR in SABRE, del codice di prenotazione del vettore. DC Connessione Diretta Indica che la vendita viene effettuata direttamente dal vettore partecipante. A chiusura del PNR il vettore invia a SABRE il proprio codice di prenotazione. Per gran parte dei vettori in DC si ha inoltre la possibilità di evidenziare la disponibilità direttamente dal database del vettore DCA Connessione e Disponibilità Diretta Indica funzione interattiva di disponibilità (quella evidenziata in SABRE è la disponibilità reale del vettore) e di vendita; a chiusura del del PNR il vettore invia a SABRE il proprio codice di prenotazione (Vendor Locator). l’ assenza di codice biletterale nella disponibilita’ indica che il vettore non partecipa al programma di TOTAL ACCESS (il vettore relativo viene indicato come “free sale”); Sabre Italia srl 9 Base.doc 01oct00
  • 11. Disponibilita’ e Vendita Aerea Richiesta disponibilità in ACCESSO DIRETTO Disponibilita’ in Accesso Diretto significa visualizzare la disponibilita’ reale, fino all’ultimo posto vendibile, cosi’ come appare nel database del vettore aereo. Cio’ e’ possibile per tutti I vettori che dispongono del programma Direct Access. La disponibilita’ in accesso diretto si visualizza aggiungendo al formato Sabre il simbolo ¤ seguito dal codice del vettore: 120MARROMOLB¤IG« Le righe di disponibilita’ 20MAR FRI ROM/Z‡1 OLB/‡0 sono numerate da 7 IG RESPONSE 7IG 112 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1020 1105 M80 0 8IG 120 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1710 1755 M80 0 9IG 114 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 2135 2220 M80 0 Disponibilità Stati Uniti - Domestico: Per disposizione del Dipartimento di Trasporto Americano, (DOT) nella disponibilità domestica tra le maggiori citta’, i principali vettori locali hanno l'obbligo di esporre una statistica di affidibilità orario, identificata da un valore da 1 a 10 (es. 7 indica una percentuale di affidabilita’ del 70%) 120NOVNYCCHI10« 20NOV FRI NYC/EST CHI/CST-1 1AA 317 F7 Y7 B7 H7 Q7 G7 LGAORD 7 1000 1125 S80 S 0 DCA /E V7 W7 K7 M7 /E indica la possibilità 2UA 689 F6 A1 Y9 B9 M9 H9 LGAORD 7 1000 1120 319 S 0 DCA di emettere biglietto Q9 V9 W9 S9 T9 K9 L9 G9 elettronico 3UA 643 F9 A9 Y9 B9 M9 H9 EWRORD 8 1015 1134 757 L 0 DCA Q9 V9 W9 S9 T9 K9 L9 G9 4AA 1751 F7 Y7 B7 H7 W7 Q7 EWRORD 8 0942 1100 S80 B/V 0 DCA /E G7 V7 K7 M7 Talvolta il volo non è operato direttamente dalla compagnia aerea principale, ma da una “consorella”, il volo verrà esposto con due asterischi, ed alla vendita del posto verrà indicato il nome della consorella. 120NOVNYCBOS« 1US/** 6160 U4 Y4 B0 M0 LGABOS N 0700 0804 72S S 0 X7 DC H0 K0 V0 Q0 Voli in coincidenza Oltre ai voli diretti SABRE visualizza anche possibilità di voli in coincidenza, ossia con uno o due cambi intermedi di aeromobile. La coincidenza può essere: on-line il vettore di proseguimento è il medesimo di arrivo off-line (interline) il vettore di proseguimento è diverso da quello di arrivo 119NOVROMSYD« 19NOV THU ROM/Z‡1 SYD/‡10 1QF 16 J9 D9 Y9 B9 L9 K9 V9 FCOBKK 1450 0710‡1 743 0 246 DCA M9 Q9 W9 H9 X9 2QF 2 P9 A7 J9 D9 Y9 B9 L9 SYD 0755 2045 744 0 DCA K9 V9 M9 Q9 W9 H9 X0 Il rigo del volo in coincidenza mostra solo l’aeroporto di destinazione, desumendo quale aeroporto di partenza lo stesso di arrivo al rigo precedente. In caso di stessa città, ma aeroporto differente, questo viene visualizzato. Sabre Italia srl 10 Base.doc 01oct00
  • 12. Disponibilita’ e Vendita Aerea Richiesta qualificata disponibilità aerea E’ possibile qualificare la disponibilità, forzando la neutralità di SABRE: per vettore specifico F*FOX/AVAIL/SPECIFY/AIRLINE 120OCTMILNYC‡BA evidenzia disponibilità per vettore specifico 1‡UA modifica disponibilità per mostrare nuovo vettore 1‡ALL modifica disponibilità per mostrare tutti i vettori per città di coincidenza/transito F*FOX/AVAIL/CONNECTING/CITY 120OCTCTANYC0800FRA specifica disponibilità con voli via una determinata città prescelta (orario di partenza/arrivo deve essere specificato) 1CDG modifica disponibilità con modifica città di coincidenza 1*ORIG ripristino della visualizzazione normale voli non-stop e diretti per classe specifica F*FOX/AVAIL/SPECIFY/CLASS 120OCTMILNYC-M visualizza disponibilità voli con classe specifica 1-B modifica disponibilità voli per nuova classe 1*OA modifica disponibilità con visualizzazione di tutte le classi per solo voli diretti 1/D visualizza solo voli non-stop o diretti 1*ORIG ritorna alla visualizzazione normale per vettori “in partnership” 120SEPMILNYC‡/*A visualizza voli per vettori del STAR Alliance 1‡/OW modifica per voli vettori associati a OneWorls K9LA* visualizza le Alleanze tra i vettori Sabre Italia srl 11 Base.doc 01oct00
  • 13. Disponibilita’ e Vendita Aerea Formati brevi disponibilità N*/SHORTCUTS in accesso in SABRE funzione diretto 1¤2 richiesta per accesso diretto del volo al rigo specifico di disponibilità SABRE 1* 1¤* evidenzia ulteriore disponibilità 1‡AZ 1¤AF Modifica disponibilita’ per vettore specifico 1¤SAB Modifica disponibilita’ di accesso diretto in disponibillita’ Sabre 1*R 1¤*R ri-evidenzia voli, in caso la schermata fosse stata “pulita” 1*OA 1¤*OA ri-evidenzia disponibilità iniziale 1*1900 1¤*1900 Modifica orario di partenza 1*/1900 Modifica disponibilità per orario d’arrivo 122OCT 1¤22OCT modifica data disponibilità 1‡2 1¤‡2 modifica disponibilità n° X giorni dopo (massimo 30 giorni) 1-1 1¤-1 modifica disponibilità n° X giorni prima (massimo 30 giorni) 1‡2*1500 modifica disponibilità n° x giorni dopo, per orario specifico 1*AROM modifica città di arrivo 1*DTRN modifica città di partenza 1*MILCTA modifica città di partenza ed arrivo 1.PAR13OCT Visualizza disponibilita’ dalla citta’ d’arrivo della disponibilita’ precedente per citta’ e data specifica ritorno 1R 1¤R disponibilità ritorno, stesso giorno (SABRE evidenzia i voli intorno alle 1700) 1R1600 1¤R1600 evidenzia disponibil. ritorno, stesso giorno, orario specifico 1R25OCT 1¤R25OCT evidenzia disponibilità ritorno, giorno specifico (medesima ora di partenza) 1R25OCT16 evidenzia disponibilità ritorno, giorno ed orario specifico 1R‡10 1¤R‡10 evidenzia disponibilità ritorno n° X giorni dopo 1R‡10*18 evidenzia disponibilità ritorno n° X giorni dopo, orario specifico 1R‡10*18LHR evidenzia disponibilità ritorno n° X giorni dopo, orario e città di transito specifica richiesta disponibilità in Accesso Diretto da itinerario 1¤I1 visualizza disponibilità in Accesso Diretto del volo al segmento 1 1¤I3/4 visualizza disponibilità in Accesso Diretto del volo ai segmenti 3 e 4 Sabre Italia srl 12 Base.doc 01oct00
  • 14. Disponibilita’ e Vendita Aerea OPERATIVO VOLI F*FOX/SCHEDULE Per visualizzare gli operativi tra una coppia di città, il formato è: S<data><città><città>/ES es. S12JANROMTYO/ES S12JANROMTYO/ES« 12JAN TUE - 26JAN TUE ROM/Z‡1 TYO/‡8 1JL 444 C Y B M H N FCONRT 0830 0700‡1 744 1 3 DC 03DEC - 24MAR 2JL 410 C Y B Q X M H FCONRT 1050 0915‡1 744 1 X345 DC 03DEC - 27MAR 3AZ 788 J I Y M H L V FCONRT 1115 0950‡1 742 1 457 DC 01JAN - 26MAR 4SU 583 F C Y S M K V FCONRT 1215 1115‡1 310 LD 1 3 AT 03DEC - INFIN 5BA 551 C D S B K M L FCOLHR 0820 1005 767 0 DC 6BA 5 F A J D S B K NRT 1200 0840‡1 744 0 DC 26DEC - 27MAR SABRE visualizza massimo 6 voli per videata. Per visualizzare altri voli: S* E’ inoltre possibile richiedere operativi per un vettore specifico: S12JULMILSYD/ES‡AZ usando un’entrata breve, a seguito della prima richiesta: S‡QF ESPOSIZIONE DETTAGLI VOLO *FOX/VERIFY/FLIGHT Con il numero di volo: V*<n° volo>/<data> V*AZ796/20JAN esposizione dettagli per volo/data specifica orari orari tipo tempo durata locali di locali d’ aeromobile di volo del volo partenza arrivo soste V*AZ796/20JAN« incluse aeroporti 20JAN DPTR ARVL MEALS EQP ELPD ACCUM MILES SM partenza MXP SIN 1025 0525 ‡1 744 12.00 12.00 6387 arrivo ARR-TERMINAL 1 SIN SYD 0635 1705 7.30 20.40 3900 miglia DEP-TERMINAL 1 volate Da disponibilità VA*<riga di disponibilità> VA*1 visualizzazione informazioni volo da disponibilita', riga singola VA*1/2 visualizzazione dettagli per più righe non consecutive VA*1-3 visualizzazione dettagli per più righe consecutive Da itinerario prenotato VI*<n° segmento> VI* esposizione voli/orari Itinerario (per tutti i segmenti) VI*3 esposizione volo/orario segmento specifico VI*3/5 esposizione segmenti specifici VI*3-5 esposizione segmenti da..a... Sabre Italia srl 13 Base.doc 01oct00
  • 15. Disponibilita’ e Vendita Aerea FLIFO (visualizzazione operatività volo specifico) F*FOX/FLIFO Con il seguente formato è possibile richiedere informazioni operative direttamente al vettore (in accesso diretto) 2AZ788/6DEC« 2<n° volo>/<data> AZ RESPONSE AZ0788/06DEC LC PAX 01 AZ0788/06 FCO MXP 061120A 061250A D0005 D0015 02¤AZ0788/06 MXP NRT 061445A 071036A D0040 D0046 EOD Vedere anche F*TTL/<codice vettore> (es. F*TTL/AZ ) per operativi/schedule e FLIFO in accesso Diretto VERIFICA MCT (Minimum Connecting Time) F*FOX/MINIMUM/CONNECTING/TIME VCT* verifica il “tempo minimo di connessione” per tutto l’itinerario VCT*1/2 verifica il “tempo minimo di connesione” per i segmenti 1 e 2 N.B. se il “minimun connecting time” non è rispettato, SABRE evidenzia il seguente messaggio: INVALID CONNECT TIME SEGS 1 AND 2 - MINIMUM IS 75 MINUTES VERIFY ANY REMAINING SEGMENTS T*CT-LIN visualizza MCT per aeroporto specifico T*CT-LIN/DI visualizza MCT aeroporto specifico, voli domestici ad internazionali T*CT-MIL//DI/LINMXP visualizza MCT tra 2 aeroporti diversi, voli domestici e internazionali T*CT-LON///LHRLGW visualizza MCT tra 2 aeroporti, per tutti i voli T*CT-LON/BANW/LHRLGW visualizza MCT tra 2 aeroporti, per voli di vettori specifici T*CT-LON/BANW//LHRLGW« FROM.LHR.TO.LGW **-** DD 2.30 INTER LHR - LGW **-** DI 2.30 INTER LHR - LGW **-** ID 2.30 INTER LHR - LGW **-** II 2.30 INTER LHR - LGW Sabre Italia srl 14 Base.doc 01oct00
  • 16. Disponibilita’ e Vendita Aerea VENDITA SEGMENTO AEREO Vendita da visualizzazione disponibilità SABRE Esempio di richiesta disponibilità da Roma a Singapore (notare che il primo volo è l’unico volo diretto da Roma; gli altri voli sono in coincidenza. Notare che nella riga del volo di proseguimento non viene indicato l’aeroporto di partenza, in quanto è il medesimo in cui si arriva). 121OCTROMSIN« 21OCT MON ROM/Z‡2 SIN/‡6 1AZ 784 Y0 M0 B0 W0 V0 K0 T0 J2 FCOSIN 2210 1810‡1 747 1 1 DCA 2TG 941 P4 J4 Y0 M0 Q0 B0 FCOBKK 1320 0650‡1 743 1 15 TA 3SQ 61 P4 J4 Y4 M4 SIN 0825 1140 310 M 0 DCA 4TG 941 P4 J4 Y0 M0 Q0 B0 FCOBKK 1320 0650‡1 743 1 15 TA 5TG 403 J4 Y4 M4 Q4 B4 SIN 0840 1155 AB3 B 0 TA Vendita: 0 1 J 1 vendo numero posti classe di prenotaz. n° rigo di disponib. (da 1 a 6) Vendita segmento singolo 01J1 01J1« 1 AZ 784J 21OCT 1 FCOSIN SS1 2210 1810 22OCT 2 /DCAZ Segmenti in connessione, classi differenti 01J2Y3 01J2Y3« 1 TG 941J 21OCT 1 FCOBKK SS1 1320 0650 22OCT 2 2 SQ 61Y 22OCT 2 BKKSIN SS1 0825 1140 /DCSQ Segmenti in connessione, medesima classe 01J2* 01J2*« 1 TG 941J 21OCT 1 FCOBKK SS1 1320 0650 22OCT 2 2 SQ 61J 22OCT 2 BKKSIN SS1 0825 1140 /DCSQ Vendita da disponibilità di ACCESSO DIRETTO Per i vettori partecipanti ai programmi di TOTAL ACCESS (Accesso Diretto – TA e AT; Direct Connect – DC e DCA) è preferibile effettuare la vendita a seguito della visualizzazione disponibilità in accesso diretto: n° rigo della 120OCTROMBKK¤TG« disponibilità di TG RESPONSE Accesso Diretto 20OCT MON ROM/Z‡2 BKK/‡6 7TG 941 P2 J2 Y4 M3 Q1 B1 FCOBKK 1320 0650‡1 743 1 15 8AZ 784 J0 Y0 M0 B0 W0 V0 K0 T0 FCOBKK 2210 1400‡1 747 1 1 vendo 1 posto al rigo 7 01Y7« 1 TG 941Y 20OCT 1 FCOBKK SS1 1320 0650 /TATG Sabre Italia srl 15 Base.doc 01oct00
  • 17. Disponibilita’ e Vendita Aerea Vendita in coincidenza da disponibilità Sabre e Accesso Diretto Qui di seguito un esempio di entrate veloci per vendere una coincidenza “interline” di due vettori con diverso tipo di Total Access: Direct 121FEBGOABKK11« Connect richiesta disponib. 21FEB SUN GOA/Z$1 BKK/$6 in Accesso Diretto 1AZ 1388 Y7 M7 H7 Q7 T7 B7 GOAFCO 1040 1140 M82 0 DC per il volo al rigo 2 L7 V7 K7 2TG 945 P4 J4 C4 Y4 M4 Q4 BKK 1415 0655$1 743 M 0 7 TA 1¤2« Accesso vendo 1 posto in Y 21FEB SUN FCO/Z$1 BKK/$6 Diretto al rigo 1 della disponib. SABRE TG RESPONSE ed al rigo 7 della 7TG 945 P2 J2 C2 Y4 M4 Q4 S4 B4 V0 FCOBKK 1415 0655$1 743 0 dispon. di Accesso Diretto 01Y1Y7« 1 AZ1388Y 21FEB 7 GOAFCO SS1 1040 1140 /DCAZ 2 TG 945Y 21FEB 7 FCOBKK SS1 1415 0655 22FEB 1 /TATG Quanto sopra è possibile poichè SABRE mantiene due differenti disponibilità da cui vendere: la propria disponibilità neutrale e quella visualizzata in Accesso Diretto Vendita diretta (long sell) F*FOX/LONG/SELL vendita diretta (long sell) 0<vettore><volo><classe><data><aeroporti>NN<n°.posti richiesti> 0AZ366M14AUGFCOMADNN2 vendita in lista d’attesa 0<vettore><No.volo><classe><data><aeroporti>LL<No. posti> con vendita diretta 0IB659L12SEPORYMADLL1 N.B. il formato di vendita diretta vende da disponibilità SABRE. Vendita in lista d’attesa F*FOX/SELL/WAITLIST vendita in lista d’attesa da disponibilità: 0<No posti><classe><n° rigo>LL SABRE 02Y1LL (righe da 1 a 6, sono disponibilità SABRE) ACCESSO DIRETTO 02Y7LL (righe da 7 in su, sono disponibilità Accesso Diretto) Vendita segmento di superficie (ARNK) F*FOX/ARNK In un itinerario è richiesta una continuità geografica. Ogni qualvolta un passeggero arriva in una città e riparte da un’altra, occorre indicarlo a SABRE con l’inserimento di un segmento “ARNK” (Arrival Unknown), ossia “tratta di superficie”. inserimento seg. ARNK 0A Sabre Italia srl 16 Base.doc 01oct00
  • 18. Disponibilita’ e Vendita Aerea Vendita segmento aperto (open segment) F*FOX/OPEN/SEGMENT/SELL Se un passeggero intende volare tra una o più coppie di città, ma non vuole effettuare la relativa prenotazione, è possibile inserire uno o più segmenti “Aperti”, per i quali verrano stampati irelativi tagliandi di volo: vendita segmento di 0<vettore>OPEN<classe><data><città>DS<n° posti> volo aperto (“open”) con data 0SQOPENY6DECSINFCODS1 vendita segmento di 0<vettore>OPEN<classe><città>DS<n° posti> volo aperto (“open”) senza data 0SQOPENYSINFCODS1 vendita segmento 0<n° posti><classe><n° rigo>OPEN “open”, da disponibilità 02Y3OPEN vendita segmento 0<n° posti><classe><n° rigo>OPEN/ND “open” senza data 02Y3OPEN/ND vendita segmenti “open” 0<n° posti><classe><n° rigo><classe><n° rigo>OPEN in coincidenza, con data 02Y3Y4OPEN vendita segmenti “open” 0<n° posti><classe><n° rigo><classe><n° rigo>OPEN/ND in coincidenza, senza data 02Y3Y4OPEN/ND l’inserimento di una data è richiesta se si vuole SABRE quotare eventuali tariffe speciali soggette a minimo e massimo di permanenza. La data non viene stampata sul biglietto aereo Inserimento segmento “passivo” F*FOX/SELL/GK/SEGMENT Se un passeggero ha prenotato un volo direttamente con la compagnia aerea, e chiede l’emissione del biglietto presso la vostra agenzia, dopo aver controllato con la compagnia l’esattezza dell’informazione, usare il seguente formato per creare una “copia” della prenotazione in SABRE: 0<cod.vettore><n°volo><classe><aeroporti partenza ed arrivo>GK<n°di posti> es. 0AZ602Y20JUNMXPJFKGK3 inserimento volo prenotato direttamente in Alitalia, per 3 persone il segmento GK sul biglietto risulterà HK (il segmento GL - lista d’attesa, risulterà RQ) per cancellare eventuale “time limit” o comunicare n° di biglietto emesso, contattare direttamente il vettore se il passeggero cancella la prenotazione, cancellare il segmento in SABRE, e ricordarsi di cancellareil volo direttamente con il vettore, in quanto GK non invia un messaggio di cancellazione. Diversi vettori hanno implementato, o stanno implementando, il CLAIM IT, un prodotto che è trattato nel capitolo che tratta il TOTAL ACCESS, che permette di “prendere possesso” di una prenotazione effettuata direttamente presso il vettore, evitando la necessità di creare un “segmento passivo”. Questa funzione viene trattata piu’ avanti nel manuale. Sabre Italia srl 17 Base.doc 01oct00
  • 19. Disponibilita’ e Vendita Aerea MODALITÀ DI VENDITA IN SABRE In SABRE esistono differenti modalità di vendita: 1. Vendita in richiesta la richiesta disponibilità evidenzia nessun posto 120OCTPPTBOB« disponibile 20OCT MON PPT/HST BOB/‡0 1VT 410 Y PPTBOB 0620 0705 AT7 0 la risposta all’entrata 01Y1« di vendita è NN, 1 VT 410Y 20OCT 7 PPTBOB NN1 0620 0705 ossia “in richiesta” 2. Vendita free sale la richiesta evidenzia disponibilità di posti 125NOVBGYCIA« 25NOV TUE BGY/Z‡1 CIA/‡0 la risposta all’entrata 1ZS 100 Y4 M4 H4 Q4 K4 V4 BGYCIA 0700 0805 AR7 0 X7 di vendita è SS, ossia “sell sell” 01Y1« 1 ZS 100Y 25NOV 2 BGYCIA SS1 0700 0805 3. Richiesta manuale, “forzata” vendita “desiderata” 01Y1DS« DS=desired segment 1 ZS 100Y 25NOV 2 BGYCIA DS1 0700 0805 .1NN« modifica stato del DONE CSS segmento venduto in *I« NN (richiesta) 1 ZS 100Y 25NOV 2 BGYCIA NN1 0700 0805 4. Vendita da Accesso Diretto, es. (TA ed AT) 120MARROMOLB¤IG« richiesta disponibilità in 20MAR FRI ROM/Z‡1 OLB/‡0 Accesso Diretto. I voli IG RESPONSE sono numerati da 7 7IG 112 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1020 1105 M80 0 8IG 120 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 1710 1755 M80 0 vendita di 1 posto al 9IG 114 Y7 L7 W7 H7 V7 Q7 K7 T7 FCOOLB 2135 2220 M80 0 rigo 8 della disponib. 01Y8« 1 IG 120Y 20MAR 5 FCOOLB SS1 1710 1755 /TAIG l’’etichetta /TAIG indica vendita da disponibilità di Accesso diretto IG (vendita garantita) Sabre Italia srl 18 Base.doc 01oct00
  • 20. Disponibilita’ e Vendita Aerea 5. Vendita Direct Connect (connessione diretta) - DC e DCA il vettore nella disponibilità è in 18DECPARROM12« Direct Connect 08DEC TUE PAR/Z$1 ROM/$0 1AZ 321 C1 I1 Y0 M0 H0 L0 V0 B0 CDGFCO 1200 1400 321 0 DC Q0 W0 T0 K0 vendita di 1 posto 01Y1« da dispon. SABRE 1 AZ 321C 08DEC 2 CDGFCO SS1 1240 1445 /DCAZ /DCAZ indica che il segmento è stato venduto direttamente dal database Alitalia Nell’esempio a margine, il volo IB appare completo in Sabre. Essendo IB un vettore in Direct Connect, la vendita è processata direttamente nel database di Iberia, dove il posto era ancora disponibile 115SEPMILMAD« 15SEP FRI MIL/Z‡2 MAD/‡0 1IB 3635 C0 D0 Y0 B0 H0 K0 M0 L0 LINMAD 0835 1045 752 B 0 DC W0 Q0 O0 V0 N0 01Y1« 1 IB3635Y 15SEP 5 LINMAD SS1 0835 1045 /DCIB Nell’esempio a margine invece del codice /DCAZ, appare Pending. Ciò significa che la vendita non è stata processata in Direct Connect. Entrare 0RCF<n. Segmento> per ritentare la connessione 119SEPROMPAR« 19SEP TUE ROM/Z‡2 PAR/‡0 1AZ 318 C7 I7 Y7 M7 H7 L7 V7 B7 FCOCDG 0855 1100 321 0 DCA Q7 T7 W7 K7 N7 01Y1« 1 AZ 318Y 19SEP 2 FCOCDG SS1 0855 1100 /PENDING 0RCF1« DIRECT CONNECT AIR SEGMENT CONFIRMED Sabre Italia srl 19 Base.doc 01oct00
  • 21. Code COSTRUZIONE DEL PNR (PASSENGER NAME RECORD) F*FOX/PNR/BUILD F*FOX/PNR/CHANGE Un PNR SABRE deve contenere 5 campi obbligatori, che, in mancanza di uno di essi, la transazione non viene registrata (chiusa); possono essere entrati in qualsiasi ordine. A suddetti campi si possono aggiungere altri opzionali, quali Remarks, OSI e SSR, indirizzo E-mail Cliente. Campi obbligatori codice di campo esempio identificaz. P 9 telefono (phone) 9081-664352-A R 6 ricevuto da (received) 6NU/SIG. RUSSO I 0 itinerario 03Y4 N - nome -RUSSO/GIANNI T 7 Biglietto (ticket) 7TAW10JAN/ Campi opzionali codice di campo Esempio identificaz. 3 GFAX (General Faacts) 3OSI AZ CHD 10YRS-1.2 Messaggi (OSI) e richieste servizi 3OSI IB TKNO 07533334445556 speciali (SSR) ai vettori 3VGML-2 (identifica i messaggi in uscita) 3PETC1/CAT 5KGS-1.1 4 AFAX (AA Faacts) 4OSI AA NERVOUS PASSENGER Messaggi (OSI) e richieste servizi 4WCHR1,2-1 speciali (SSR) ad AA (identifica anche i messaggi in entrata) 5 annotazioni (remarks) 5CTC PAX ORE A CASA ORE PASTI PE Indirizzo E-mail cliente PE‡RUSSO@LIBERO.IT‡ Sabre Italia srl 20 Base.doc 01oct00
  • 22. Code NOME ( -) -<cognome>/<nome> <titolo> -RUSSI/ELIA MR -<n° pax><cognome>/<nome>/<nome> -2BIANCHI/GINO MR/LUCA MR Passeggero “Infant” I passeggeri fino a 2 anni non compiuti sono considerati INFANTs, pagano, generalmente, il 10% della tariffa adulto, ma non hanno diritto al posto a sedere. Il formato per l’inserimento è: -I/<cognome>/<nome>*<data di nascita> -I/ROSSI/SARA MISS*DOB12JAN99 la I indica che si tratta di un infant N.B. quando si inserisce un infant è obbligatorio segnalarlo ai vettori con messaggio OSI ; ogni servizio particolare richiesto (culla o pasto per infant) va riferito al nome dell’adulto Riferimento del passeggero F*FOX/PNR/NAME/REF E’ possibile inserire insieme al nome un riferimento, es. data di nascita, che qualifica il passeggero per l’applicabilità di tariffe particolari. L’informazione si inserisce con un * , e viene stampata sul biglietto. -ROSSI/LUCA*26MAR90 inserimento data di nascita -3ROSSI/GINO/LUISA/LUCA*0/0/26MAR90 (informaz. solo per pax Luca) -CERRI/MARCO*AB12365768 inserimento n° tessera Aliclub N.B. In un campo nomi di 2 o più passeggeri col medesimo cognome, se si deve inserire un riferimento per un solo passeggero, è obbligatorio inserire il riferimento per tutti. Il/i passeggeri che non necessitano l’ informativa sono indicati con 0 ITINERARIO (0) Che si tratti di aereo, hotel, autonoleggio, etc., il codice di idenificazione della vendita è 0 . BIGLIETTO (7) F*FOX/PNR/TAW 7T-A inserimento campo “ticketing” (A = ticket in agenzia) 7T-OK/<testo libero> inserimento con informazioni supplem. (es. 7T-OK/0553333444555) 7TAW<data>/ invia il PNR in coda 9, alla data indicata (es. 7TAW20JUN/) il campo 7TAW.. svolge la funzione di “promemoria” – si usa per per gestire i PNRs e l’emissione del biglietto, in quanto invia il PNR, nella data indicata, nella coda 9 dell’Agenzia. inserendo il PCC di un ufficio collegato al formato 7TAW , alla scadenza il PNR verrà inviato nella coda 9 dell’ Agenzia indicata (es. 7TAW6NJ125JAN/ il 25JAN invierà il PNR nella coda 9 dell’Agenzia 6NJ1) il campo 7 non è inviato ai vettori. Pertanto il 7TAW.. riguarda solo noi e SABRE. In caso di invio messaggio del vettore con evidenziazione di “Time Limit”, sarà necessario modificare il 7TAW conformemente alla data di “time limit” richiesta dal vettore, onde evitare la cancellazione del/i voli. Sabre Italia srl 21 Base.doc 01oct00
  • 23. Code TELEFONO (9) F*FOX/PNR/PHONE 9<prefisso>-<n° telefono>-A -A =Agenzia 939-2-679361-A SABRE inserisce automaticamente il codice città davanti al prefisso. Se il prefisso si riferisce ad una città diversa, inserire anche il codice città, es. 9TRN011-9583054-B si possono inserire più campi telefono, ma il primo deve essere quello dell’Agenzia (-A); N.B. Alcuni vettori ricevono tutti i campi “phone”, quindi coloro che non desiderano divulgare tale informazione dovranno inserire i contatti personali del cliente con il campo 5 , discusso piu’ avanti nel manuale. RICEVUTO DA (6) F*FOX/PNR/RECEIVED 6<sigla o nome operatore>/<nome richiedente> 6NU/SIG.RA ANNA il “ricevuto da” è richiesto ogni volta che vengono fatte aggiunte/modifiche ad un PNR REMARKS (5) F*FOX/PNR/REMARKS Esistono differenti tipi di remarks. Occorre fare attenzione a come si entrano, in quanto il modo in cui il codice inizia, assume un valore/scopo specifico. Con *P5 si evidenziano tutte le remarks. Remark “storica” (*P5H) 5H-<testo libero> 5H-AVVISATO PAX NECESSITA VISTO AUSTRALIA Si usa per memorizzare informazioni di una certa importanza. Viene memorizzata nella storia del PNR Remark “generale” 5<testo libero> 5ATT. PARLARE SOLO CON CLIENTE DIRETTAMENTE Questa remark si usa per annotazioni di carattere generico concernenti il PNR. Remark “nascosta” 5HR-<testo libero> 5HR-SCONTO 3 PC SU IMPORTO TARIFFA Si usa per annotazioni che si vuole vengano “viste” solo dall’agenzia che le crea. Forma di pagamento 5-<forma di pagamento> 5-CASH forma di pagamento CASH 5-*AX37520000000000‡09/00 quando il biglietto è emesso, l’ * richiede codice d’autorizzazione la forma di pagamento verrà stampata sul biglietto. per l’elenco delle carte di credito usate in SABRE: DU*/CCD per verificare la validità, o richiedere l’autorizzazione di spesa per una carta di credito: CK*<codice e n° CC>/<cod. valuta><importo>/<cod. vettore> CK*AX37520000000000/ITL100000/AZ Sabre Italia srl 22 Base.doc 01oct00
  • 24. Code Remark “itinerario” 5‡<testo libero> 5‡RICONFERMARE I VOLI 72 ORE PRIMA 5‡TARIFFA SOGGETTA A PENALE PER CAMBI /CANCELLAZ. Si usano per annotazioni/informazioni che si vuole vengano stampate sull’itinerario Remark “associata al segmento” 5‡S<n° seg.> <testo> 5‡S2 CHECK IN ALMENO 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA spazio obbligatorio 5.S<n° seg.> < testo> 5.S1 VOLO SOGGETTO A PENALE 25PC IN CASO DI CANCELLAZ. spazio obbligatorio Si usa per annotazioni/informazioni che si vuole vengano stampate sull’itinerario, immediatamente a seguito del segmento pertinente. Remark di “invio futuro in coda” 5Q-<data><n° coda>/<cod. istruz.> 5Q-20MAY200/11 richiesta invio futuro in coda 200, il 20 MAY, istruzione 11 Si usa per indicare a SABRE di inviare il PNR in una coda ed istruzione specifiche, alla data indicata GFAX (3) e AFAX (4) F*FOX/OSI/SSR Questi due campi si usano per inviare messaggi (OSI: other service information), o richiesta di servizi speciali (SSR: special service request). I messaggi vengono generati automaticamente ai vettori, a chiusura del PNR, senza bisogno di inviarli in coda. AFAX (4) visualizza i messaggi inviati a Sabre dai “vendors”, mentre GFAX (3) visaulizza i messaggi/richieste inviate ai “vendors” OSI (Other Service Information) OSI si usa per inviare informazioni concernenti uno o più passeggeri ad un vettore. 3OSI<spazio><cod. vettore><spazio><testo libero>-<n° campo nomi> 3OSI LH CHD 08 YRS-1.2 3OSI AZ TKNO 05536775648941 N.B. se si devono inviare messaggi ad American Airlines, il codice sarà 4 (AA FACTS). massimo 64 caratteri per ogni OSI. Il messaggio devere essere conciso: sebbene SABRE accetti 64 caratteri, i siistemi di alcuni vettori non sono in grado di processare messaggi troppo lunghi. per evidenziare i messaggi inviati: *P3 per evidenziare i messaggi ricevuti: *P4 Sabre Italia srl 23 Base.doc 01oct00
  • 25. Code SSR (Special Service Request) F*FOX/SSR/CODES SSR (Special Service Request) si usa per richiedere un servizio speciale o inviare informazioni/richieste ad un vettore. ll servizio che si richiede per uno o più passeggeri (es. pasto speciale, sedia a rotelle, posto a sedere, etc.) si indica con un codice di 4 lettere. Per un elenco di detti codici vedere F*QTHNEA 3<codice servizio><n° segmento>-<n° campo nomi> per segmento specifico 3<codice servizio>-<n° campo nomi> per tutti i segmenti 3<codice servizio>/<testo libero>-<n° campo nomi> ..con aggiunta di specifica 3WCHR-2.2 Richiesta sedia a rotelle (tipo WCHR) per tutti i segmenti, per il passeggero al campo nomi 2.2 3VGML-1.1,2.3 Richiesta pasto vegetariano per tutti i segmenti per i passeggeri ai campi 1.1 e 2.3 3NSST3,4/AISLE-1 Richiesta posto generico non fumatori corridoio ai segmenti 3 e 4, per i passeggeri al campo nomi 1 Inoltre, per elementi informativi e richieste non codificate: 3OTHS1/TKNO 1253668945678-2.1 inserimento n° biglietto per vettore seg. 1 3OTHS2/PLS DAPO TO CNF FLT DL84 invio messaggio di sollecito lista d’attesa al seg. 2 N.B. per richiesta servizi ad American Airlines, il codice sarà 4 (AA FACTS). se si omette il numero di segmento, SABRE richiede il servizio per tutti i vettori dell’itinerario il riferimento passeggero non è necessario quando il PNR contiene un solo nome Frequent Traveller FF<codice vettore><n° tessera>-<n° campo nomi> FFBA12005641-1.1 inserimento tessera “viaggiatore frequente” British Airways (BA) per il passeggero al campo nomi 1.1 E’ possibile trasmettere il n° di Frequent Traveller di un vettore ad un altro vettore partner per accredito delle miglia. Ogni qualvolta in un PNR è inserito un n° di tessera Frequent Traveller di un vettore specifico, in chiusura SABRE controlla se nell’itinerario sia prenotato un vettore che abbia accordi di partnership per la tessera inserita. Per controllare per quali vettori un vettore riceve i n° di frequent flyer: PT*AZ Richiesta prenotazione posti a sedere F*FOX/SEAT/REQUEST visualizzazione mappa del volo 1) visualizzazione mappa aereo da itinerario: 4G<n° seg.>*-<tipo posto> (AC = all cabin; AN = all non-smoking; AS = all smoking) 4G3*-AS visualizza mappa al segmento 3, posti fumatori 2) visualizzazione mappa aereo per volo specifico: 4G*<volo><classe><data><aeroporti part/arrivo>-<tipo posto> 4G*AZ600J20MAYMXPEWR-AC visualizza mappa volo AZ600, classe business, il 20 maggio da da Malpensa a Newark, posti sia fumatori che non. Sabre Italia srl 24 Base.doc 01oct00
  • 26. Code Richiesta prenotazione di posto a sedere: 3<codice posto><n° seg.>-<riferimento passeggero> richiesta posto generico 3NSSW3-1.1 posto generico non fumatori finestrino al seg, 3 per passeggero n° 1.1 3SMSA3-1.2,2,1 posto generico fumatori corridoio, al seg. 3 per i passeggeri n° 1.2 e 2.1 NSST non fumatori SMST fumatori NSSA non fum. Corridoio SMSA fum. corridoio NSSW non fum. finestrino SMSW fumatori finestrino 3<codice posto><n°seg.>/<posto desiderato>-<rif. pax> richiesta posto specifico 3NSST3/11A-1.1 posto 11A, non-fumatori al seg. 3 per il passeggero n° 1.1 3NSST3/11ABC-1,2,3 posti 11A, 11B ed 11C, non fumatori al seg. 3 per i passeggeri n° 1 2 e 3 La risposta all’SSR di richiesta verrà visualizzata nel campo 4 (AAFacts) Pre-assegnazione posto Per AA ed altri vettori (per l’elenco vedere in F*TYXBZG), è possibile richiedere la pre-assegnazione del posto con il seguente formato: 4G<n° seg.>/<tipo posto> 4G1,3/SW posti a sedere fumatori finestrino ai seg. 1 e 3 4G<n° seg.>/<n° posto> 4G2/33A posto a sedere 33A per il seg. 2 N non fumatori S fumatori W Finestrino A corridoio (aisle) NW non fum.finestrino SA fumatori corridoio NA non fum- corridoio SW fumatori finestrino la richiesta del posto sarà visualizzata al segmento relativo con il codice HRQ (has requested seat) la conferma, con HRS (has confirmed seat) l’informazione del posto confermato verrà stampata sull’itinerario per visualizzazione posto/i prenotati: *B per visualizzazione variazioni effettuate: *BH per cancellazione posto/i pre-assegnati: 4GX<n° seg.> Invio n° del biglietto ai vettori SABRE invia automaticamente una OSI o una SSR con i n° dei biglietti, per i vettori che partecipano al programma SABRE di notifica biglietto emesso. SABRE invia un messaggio 3OSI o 3TKNA. Per quei vettori che non partecipano al programma, la notifica può essere inviata con: 3OSI <cod. vettore> TKNO <n° biglietto> 3OSI IG TKNO 19134345557891 o 3TKNM<n° seg.to>/TKT <n° biglietto>-<n° nome> 3TKNM1/TKT 0743700235785-1.1 E’ necessario inviare una OSI o una SSR quando il vettore ha richiesto espressamente il n° di biglietto a riconferma del posto prenotato, a mezzo di un messaggio ADTK (Advise Ticket Number). Qualche vettore, (es. BA) invece di 3OSI o 3TKNM richiedono l’invio a mezzo di un 3OTHS Vedi Y/INT/HOT/P81 per lista dei vettori comunicati e relativi formati Sabre Italia srl 25 Base.doc 01oct00
  • 27. Code CHIUSURA / IGNORA DI UN PNR F*FOX/END/PNR F*FOX/IGNORE/PNR Il comando per chiudere un PNR in SABRE è: E Per chiudere la transazione ed inviare in stampa: E* SABRE controlla che tutti i campi obbligatori siano presenti, quindi chiude la prenotazione ed assegna un numero di archiviazione, ossia il Record Locator della pratica. E«OK 0656 TZGRLM 0656 è l’ora di Tulsa, TZGRLM è il n° di PNR (Record Locator) Per ignorare un PNR in SABRE, si digita: I Per ignorare un PNR in SABRE e rievidenziarlo: IR in fase di creazione di un nuovo PNR, annulla tutto quanto fatto fino a quel punto; in fase di modifica di un PNR già creato e ripreso, annulla tutte le aggiunte e variazioni effettuate. EVIDENZIAZIONE DEL PNR (Display del PNR) F*FOX/DISPLAY/PNR Un PNR può essere visualizzato in SABRE in 3 modi, con il codice * : con il Record Locator *<cod. di prenotazione> *SSRVTK con volo/data - nome passeggero *<volo>/<data>-<nome> *QF16/20OCT-ROSSI con il nome *-<nome> *-ROSSI o *-ROSSI/MARIO Per visualizzare un PNR di un’Agenzia collegata: *-<PCC>*-<nome> *-6NJ1-SOGARO . In presenza di più PNRs con medesimo cognome, SABRE evidenzia la lista. Per selezionare dalla lista: *<n° della lista> *4 *-ROSSI« 1 ROSSI/VITTO 02OCT-02OCT 2 ROSSI/PAOLO X -02OCT 3 ROSSI/VITTO X -20SEP 4 ROSSI/CMRS 08JUN-02JUL la lista evidenzia i PNRs in ordine inverso rispetto alla data di creazione, ossia, il 1° PNR è il più recente. Evidenziazione campi del PNR *A tutto il PNR *I solo l’itinerario *N solo campo nomi *H storia del PNR *P7 campo “ticketing” *P9 campo telefono *P5 campo remarks *P3 campo GFAX *P4 campo AFAX Sabre Italia srl 26 Base.doc 01oct00
  • 28. Code INCREMENTO/RIDUZIONE n. POSTI MODIFICA CLASSE DI PRENOTAZIONE F*FOX/MODIFY/PNR F*FOX/INCREASE/NUMBER/PARTY E’ possibile in una prenotazione, in fase di creazione, incrementare e/o ridurre i posti prenotati come segue: ,3 incrementa/riduci il numero di posti venduti a 3 ,3S2 incrementa/riduci il numero di posti del segmento2 a 3 Per modificare la classe di prenotazione di un volo: WC<n° segmento><nuova classe> WC1M - 1 segmento WC1M/2L/3Y - più segmenti, classi diverse WCAC - tutti i segmenti, stessa classe N.B. SABRE modifica la classe solo se la medesima è disponibile nel proprio database. Pertanto procede al cambio controllando la disponibilita in TOTAL ACCESS. Evitare le entrate suddette per i vettori in “free sale” o Answerback (AB) CANCELLAZIONE ITINERARIO F*FOX/CANCEL/SEGMENT Per cancellare un itinerario per intero, o specifici segmenti: XI cancella tutto l’itinerario X2 cancella segmento specifico X1-3 cancella serie di segmenti X2/4/7 cancella segmenti specifici N.B. Se tutto l’itinerario è cancellato, il PNR indicherà NO ITN . Il PNR rimarrà rintracciabile fino a 24 ore dopo l’ultimo segmento (per data). INSERIMENTO / RIORDINO SEGMENTI F*FOX/REORDER/SEGMENTS In Sabre e’ possibile predefinire l’ordinamento automatico dei segmenti venduti. Qualora l’opzione non fosse attiva, o nel caso di inserimento segmento ARNK, procedere come segue: /<n° seg.to dopo il quale inserire il nuovo> (la risposta di SABRE sarà: NEXT FOLLWS) e quindi vendere il segmento desiderato. La / puo’ essere usata anche per spostare i segmenti all’interno del PNR: es. /0/3 dopo il segmento 0 inserisci il segmento 3 Sabre Italia srl 27 Base.doc 01oct00
  • 29. Code MODIFICA / CANCELLAZIONE CAMPI DEL PNR Modifica Campo Cancel. NOME La maggior parte dei Vettori Aerei non accetta alcuna modificare del nome in secondo contatto -2¤ROSSO/CARLO -<n° campo nome>¤<nuovo nome> -2.2¤ANNA -<n° campo nome>¤<nome di battesimo> -<n° campo nomi>¤ -2¤ -2.2¤ -2.2¤*26MAR89 -<n° campo nome>¤*<riferimento passeggero> N.B. la modifica/inserimento di un riferimento non e’ un cambio nome. Pertanto puo’ essere fatto in qualsiasi momento. TELEFONO 92¤011656566-B 9<n°>¤<nuovo n° di telefono> 9<n°>¤ 92¤ BIGLIETTO 7¤TAW4NOV/ 7¤TAW<nuova data>/ OSI – SSR 33¤SMST4/AISLE-1.1 3<n° SSR>¤<cod. Servizio>/<testo>-<n° pax> 31¤LH INF 18MTHS-3.1 3<n° OSI>¤<nuovo testo> 32¤ 3<n° SSR o n° OSI>¤ 32,4¤ REMARKS 52¤MARIO 10 YRS OLD 5<No.riga remarks>¤<nuovo testo> 5<n° riga remarks>¤ 52¤ Cancellazione righe consecutive.. 51-4¤ Cancellazione righe specifiche 51,5,7¤ 51¤-CHECK N.B. quando si modifica una remarks e’ necessario che il ¤ sia 52¤‡....testo libero.... seguito dal codice tipo remarks (es. - , o HR- …‡) RICEVUTO DA Se necessita variare il campo “ricevuto da” (6), basta entrare il nuovo dato, senza alcuna variazione. il “ricevuto da” originale immesso nel PNR rimane sempre. I nuovi “6” vengono annotati nella storia del PNR Sabre Italia srl 28 Base.doc 01oct00
  • 30. Code DIVISIONE del PNR F*FOX/DIVIDE/PNR Nelll’eventualità che uno o più passeggeri di un PNR modifichino parzialmente l’itinerario sara’ necessario dividere la pratica originale D1 Divide il nome No 1 dal PNR D1*4 Divide i nomi del gruppo 1 e 4 D1.1 Divide il primo pax dal gruppo 1 D1.1*1.2 Divide nomi 1 e 2 dal primo gruppo di nomi D1.2*4 Divide il secondo nome dal primo gruppo ed il quarto per intero D2-6 Divide dal secondo al sesto gruppo di nomi. Dopo aver diviso il PNR (ed evidenziato la parte con i passeggeri per i quali apportare le modifiche), SABRE inserisce automaticamente una REMARKS di DIVIDE, che riporta il codice PNRdel PNR originario. La stessa annotazione verrà inserita anche sul PNR rimasto invariato, con indicazione del nuovo codice PNR della parte divisa. Per evidenziare suddetta annotazione: *D 7 Passi facili per la divisione: 1. Richiamare il PNR 2. Dividere il nome ( il nome del PNR da modificare sarà esposto sullo schermo) 3. Apportare le dovute modifiche 4. RECEIVED - specificare il richiedente la modifica 5. F (enter) - File PNR - questo assicura l'archiviazione della divisione e modifiche. Apparira' quindi il PNR originale, con una nota (remarks) di riferimento del n° di PNR diviso. 6. RECEIVED - specificare il richiedente la modifica 7. E (enter) - concludere la transazione N.B. L’ operazione di Divide è una delle operazione più difficili da esegure per i sistemi di prenotatazione dei vettori, e dà adito a numerosi e differenti errori di comunicazione.. Si consiglia pertanto di prestare massima attenzione, e possibilmente cercare di evitarne l’occorrenza, creando preferibilmente un PNR per ogni passeggero. Si sconsiglia vivamente la divisione di un PNR già precedentemente diviso. RIDUZIONE del PNR F*FOX/REDUCE/PNR Quando in un PNR con più passeggeri, una o più persone cancellano l’itinerario, è necessario procedere alla riduzione dei posti prenotati, seguendo la seguente procedura: 1° ridurre il n° dei posti che rimangono ,<n° posti che rimangono> es. ,2 riduce il PNR a 2 posti 2° cancellare il/i nomi dei passeggeri che cancellano (vedere a pag. 14) N.B. l’opzione di Reduce è recepita dalla maggior parte dei vettori come una Divide del PNR, e può dare adito a problemi (come già visto per la divisione). Si consiglia vivamente, dopo aver eseguito una Riduzione del PNR, di contattare il Vettore aereo e controllare che il/i passeggeri “ridotti” risultino effettivamente cancellati nel database del vettore stesso. Sabre Italia srl 29 Base.doc 01oct00
  • 31. Code CLONAZIONE del PNR F*FOX/PNR/CLONE E’ possibile ignorare o chiudere un PNR e clonare l’itinerario, interamente o parzialmente, per un numero determinato di posti, con i seguenti formati: IC ignora PNR e clona tutto l’itinerario EC chiudi PNR e clona tutto l’itinerario ICX1/6 ignora PNR e clona itinerario, eccetto segmenti 1 e 6 ICB3 ignora PNR e clona tutto l’itinerario, per 3 persone ECX1/6,B3 ignora PNR, clona itinerario eccetto seg. 1 e 6, per 3 persone ECB3,‡5 chiudi PNR, clona tutto l’itinerario per 3 persone, 5 giorni dopo Inoltre è possibile clonare anche Nome, Ticketing, Phone, Remarks di un PNR, con il codice d’azione primario ICA (ignorando) o ECA (chiudendo), seguito dal codice desiderato Si possono combinare entrate multiple, separando i campi con una “,” (virgola). Inoltre per clonare campi multipli di un PNR, occorre ripetere la lettera A prima di ogni campo del PNR; se si desidera clonare solo i dati sopra indicati, escludendo l’itinerario, includere XI. Qui di seguito alcuni esempi: ECAPD, ‡7 chiudi PNR e clona interamente con prenotazione voli 7 giorni dopo ECAPD,XI chiudi il PNR e clona tutto, eccetto l’itinerario ECAN,AP9 chiudi il PNR e clona itinerario, nome e campo “phone” I stati segmento che si possono clonare sono .. BK BL DS GK GL HK HL IN LL NN PN SS I remarks 5- (forma di pagamento) e 5H- (remarks storiche) non vengono clonati, come pure non vengono clonati i campi 6 (ricevuto da), 3 e 4 (OSI ed SSR) e W- (indirizzo Agenzia) Per clonare un PNR già esistente, occorre prima entrare il campo “received”; Sabre Italia srl 30 Base.doc 01oct00
  • 32. Code MODIFICA “STATUS” DEI SEGMENTI F*FOX/CHANGE/SEGMENT/STATUS Per ogni PNR costruito possono intervenire variazioni ai segmenti, dovute a variazioni d’orario (schedule changes), conferma di volo richiesto, conferma di lista d’attesa. Suddette variazioni verranno inviate nelle code, che dovranno essere controllare ripetutamente nell’arco della giornata. Pertanto, ogni qualvolta sia richiesto, occorrerà modificare lo stato del segmento, con il codice “.” CSS (. = CSS ossia Change Segment Status) .<n° seg.to><codice di stato> .2HK cambia seg.to 2 in HK .<n° seg.to>/<n° seg.to><codice di stato> .2/4HK cambia seg.ti 2 e 4 in HK .<n° seg.to>-<n° seg.to><codice di stato> .2-4HK cambia seg.ti 2,3 e 4 in HK Talvolta e’ necessario aggiornare lo status con un orario operativo specifico, es. .1HK09151445‡1 Qui di seguito alcuni dei codici di stato più comuni ed usati: F*FOX/HK Cod Spiegazione Azione GK segmento non prenotato in SABRE Invia notifica messaggio al vettore HK stato di conferma Nessuna azione HL stato di lista d’attesa Nessuna azione HX segmento cancellato dal vettore Rimuovere il segmento con XK IN “se non hai”, richiedi invia messaggio di NN a vettore. KK conferma del volo da parte del vettore Cambiare il segmento in HK KL Vettore conferma lista d’attesa Cambiare in HK LL segmento in lista d’attesa invio di messaggio di lista d’attesa a vettore NN stato di richiesta invia messaggio NN a vettore NO nessuna azione presa Rimuovere seg.to con XK e richiedere alternativa PN richiesta in attesa di risposta SABRE ri-invia automaticamente PNR “PN”, ogni 24 ore SC cambio orari per AA Cambiare in HK. Avvisare Cliente del cambio d’orario SS Vende Messaggio di “venduto” inviato a vettore TK Cambio orario volo confermato Cambiare in HK. Avvisare Cliente del cambio d’orario TL cambio orario lista d’attesa Cambiare in HL. Avvisare Cleinte del cambiamento. UC impossibile confermare o mettere in lista Rimuovere segmento con XK e prenotare alternativa UN volo non opera Rimuovere seg.to con XK e prenotare alternativa US Vendita rifiutata, lista d’attesa Cambiare in HL UU Impossibile confermare, volo in lista d’attesa Cambiare in HL XK Cancella il segmento Nessun messaggio inviato al vettore Sabre Italia srl 31 Base.doc 01oct00
  • 33. Code TTY (Teletype Message) - Risposte di errore F*FOX/TTY riferimento DRS: Y/SAB/TTY Esistono situazioni che possono causare ritardi nell’elaborazione da parte del vettore ricevente. Quando ciò accade, il messaggio viene rigettato per l’elaborazione manuale. Le seguenti situazioni possono determinare un rigetto del messaggio. 1. Cancellazione e riprenotazione volo nella medesima transazione. Cancellare un volo e riprenotarlo, stessa classe e data, nella medesima transazione può generare un errore di trasmissione. Soluzione: cancellare unicamente i segmenti in ordine di data, dall’alto in basso. Se un segmento viene erroneamente cancellato, è meglio ignorare il PNR, piuttosto che riprenotare il segmento cancellato. 2. Rivisualizzazione del PNR Rivisualizzare un PNR entro secondi/minuti dalla creazione ed apportare modifiche può causare invio di messaggi al vettore, non nel medesimo ordine. Soluzione: aspettare un’ora prima di fare modifiche. 3. Messaggi OSI / SSR OSI ed SSR possono essere rigettati dal sistema del vettore aereo. Soluzione: usare OSI/SSR solo quando necessario. Le seguenti operazioni possono causare rigetto: • divisione di un PNR con modifiche itinerario (N.B. SABRE invia un messaggio ai vettori aerei ogni qualvolta un PNR viene diviso, indipendentemente dal fatto che siano state apportate modifiche o no). • riduzione del numero dei passeggeri • cambi nome • itinerari che mancano di contiguita segmenti • presenza di FF (Frequent Flyer) Talvolta queste transazioni causano il rigetto del messaggio in quanto i vettori riceventi localizzano il PNR originale e cercano un corrispondenza di dati che non riscontrano più. Ciò rende necessario un’intervento umano per processare le modifiche. Nel caso di passeggeri soggetti a probabili modifiche, è meglio creare dei PNR separati. Inoltre un numero eccessivo di caratteri in un messaggio OSI o SSR, può causare rigetto, dato che non tutti i sistemi dei vettori aerei hanno la medesima ampiezza videata. Soluzione: limitare il numero di caratteri entro la riga Sabre, per OSI ed SSR. 4. Campo Phone Un numero eccessivo di caratteri in un campo Phone (9) causa rigetto. Alcuni sistemi non accettano messaggi lunghi, come pure caratteri quali * , ‡ / § ( ^ Soluzione: usare il formato standard per entrare un contatto telefonico, senza aggiunta di informazioni. (es. 906-445561-A è sufficiente) Sabre Italia srl 32 Base.doc 01oct00
  • 34. Code 5. Segmenti GK, GL, HK e HL La creazione di un PNR per segmenti prenotati direttamente con il vettore aereo può causare rigetto. Soluzione: i dati del PNR in SABRE (nome, e segmento/i) devono apparire esattamente come appaiono nel sistema del vettore. 6. Segmento “ARUNK” con volo in lista d’attesa e confermato Soluzione: ARNK (0A) andrebbe usato solo dopo un volo in lista d’attesa quando nessun’altro volo è confermato per la medesima coppia di città Es. CTA FCO HK FCO EWR HL ARNK EWR SFO HK Quando si ha sia HL che HK per la medesima coppia di città, accertarsi di inserire il segmento HL seguito dal segmento HK. Es. CTA FCO HL non è richiesto alcun ARNK (0A) quando si ha CTA FCO HK la conferma per la stessa coppia città FCO EWR HK 7. Contiguità città d’arrivo e città di partenza Soluzione: la città di partenza deve essere la stessa di quella d’arrivo del segmento precedente, a meno che non si tratti di un tratto di superficie – ARNK (0A) Es. CTA FCO HK ARNK PSA LGW HK 9. Cambio Nome Soluzione: evitare il cambio nome. In caso di necessità, rivolgersi direttamente al vettore. 10. Chiusura del PNR con ER Soluzione: non chiudure mai un PNR con ER, quando l’informazione aggiunta o modificata implica un invio di messaggi a terzi (prenotazioni, OSI, SSR etc.). Sabre Italia srl 33 Base.doc 01oct00
  • 35. Code VISUALIZZAZIONE STORIA DEL PNR L’ultima riga del PNR SABRE evidenzia il codice dell’agenzia che ha effettuato la penotazione (ripetuto 2 volte), l’orario e la data di creazione originale del PNR (orario di Tulsa) ed il codice di prenotazione SABRE (6 lettere). 6NJ1.6NJ1*ASK 0643/16SEP98 SFJLYR H Una H a seguito del codice di prenotazione indica che il PNR ha subito aggiornamenti, ed è pertanto presente un “storia”. Per evidenziare la storia : *H (gli orari di tutte le transazioni sono riferite al US Central Time) *H A4O OSI AA *** PREV TIME FOR AZ1265K 01JUN FCONAP 1200N 1250P SC AZ1265K 01JUN FCONAP HK/TK1 1110 1200 /DCAZ*JIRPMM R- ALLRMAZ172004 B6688433 PLT PLTRMAZ 1404/17FEB99 AS AZ 650H 20MAY FCOYYZ SS/SS1 1320 1636 /DCAZ R- PV/PAX ora e data dell’ 6NJ1 6NJ1*ANU 0450/12FEB99 aggiornamento XS AZ1274K 20MAY NAPFCO TK/HK1 1905 2010 /DCAZ*JIRPMM XS CP 41H 20MAY FCOYYZ SS/HK1 1320 1655 /DCCP*SFJLAG AS AZ1264K 20MAY NAPFCO SS/SS1 0855 1000 /DCAZ R- PAX 6NJ1 6NJ1*ANU 0450/12FEB99 Codici d’azione evidenziati nella storia inserimento cancellazione modifica segmento aereo AS XS SC (schedule change) campo nomi * AN * XN seg.to autonol. / hotel MS campo ticketing * A7 * X7 AT (biglietto aggiunto con entrata W‡) OSI (AFAX) A4O X4O OSI (GFAX) A3O X3O SSR (AFAX) A4S X4S SSR (GFAX) A3S A3S posto a sedere PRS A4G X4G M4G (modifica PRS) campo Phone * A9 * X9 Accounting Line AAC XAC remark storica A5H X5H forma di pagamento A5F X5F remark “assicurazione” A5I X5I Frequent Traveler AFF XFF MFF (modifica) tipo passeggero memoriz. ADT XDT Travel Policy Record XT usata l’entrata XPG campo Received From R- quello originale non può essere modificato la storia del PNR mostra le modifiche più recenti all’inizio dell’esposizione. se il PNR viene rilasciato ad un altro PCC la storia rifletterà detta modifica: RX TA/B4T0 RA TA/A0B0 RX – campo RECEIVED cancellato B4T0.B4T0*A9J 1530/18FEB87 RA – campo RECEIVED aggiunto Sabre Italia srl 34 Base.doc 01oct00
  • 36. Code CODE F*FOX/QUEUE/ASSIGNED Le code agiscono quale sistema di registrazione automatica per PNRs e messaggi. Ogni coda rappresenta una “casella” disegnata per uno scopo preciso. I PNRs vengono “registrati” automaticamente in una o più code, a seconda del motivo/i per cui vengono a SABRE. ogni agenzia ha a disposizione 512 code numeriche (code PNRs) e 24 code alfa (code messaggio) le prime 50 (dalla 0 alla 49) sono dette code di sistema, in quanto sono state assegnate per SABRE 0 PNR base urgente (24 ore) 15 ETDN – errori 1 PNR base non-urgente 16 non assegnata 2 Conferme hotel/auto/tour 17 conferme lista d’attesa - ugente (24 ore) 3 Non assegnata 18 conferme lista d’attesa - non urgente 4 PNRs processati da SABRE Recheck 19 errori di SABRE Recheck 5 Cambi orario entro 17 gg. 20 non assegnata 6 Cambi orario dopo 17 gg. 21 Fatturazione inibita 7 PNRs con codice HX 22 Corp. Travel Policy modificata dal vettore 8 Non assegnata 23 non assegnata 9 TAW - biglietti da emettere 24 conferme posti pre-assegnati / boarding pass 10 TAX - PNRs in sospeso 25 non-conferma posti pre-assegnati 11 PNR quotato dal vettore 26 scadenza per segmenti “tour” 12 Large party - più di 10 27 stampa carta d’imbarco rifiutata 13 Non assegnata 28 n° di PNR non ricevuto (answer-back) 14 ETDN - conferme (electronic ticketing) 29 PNRs DIALSABRE 30-49 Non assegnate le rimanenti 462 code (dalla 50 alla 511) sono ad uso dell’agenzia Visualizzazione / accesso alle code Per visualizzare la situazione dei PNRs e messaggi in coda all’agenzia: QC/ (queue count) visualizza la situazione dei PNRs e messaggi in coda QC/<n° coda> QC/16 visualizza il numero di messaggi presenti in coda 16 Q/<n° coda> Q/5 visualizza il primo messaggio della coda 5 Q/<lettera> Q/N visualizza il primo messaggio della coda messaggi N Q/<n° coda>/L Q/9/L lista i PNRs in coda 9 si può accedere ad una sola coda per ogni area di lavoro *Q visualizza la coda a cui si è accesso Q* visualizza il PIC (istruzione di coda) del PNR attivo, o, se si è accesso ad una coda messaggio, visualizza il messaggio corrente *QH visualizza la storia della coda del PNR attivo Sabre Italia srl 35 Base.doc 01oct00
  • 37. Code Azionamento / lavorazione code *FOX/ACTION/STATUS/CODES Ognuna delle entrate di cui a margine, rimuovono dallo schermo il PNR o messaggio, e lo rimpiazzano con il successivo, finche tutti i PNRs / messaggi sono stati visti, e viene visualizzato: END OF DISPLAY FOR REQUESTED DATA I ignora il PNR o messaggio attivo, e lo “rimette” in coda E chiude il PNR e lo rimuove dalla coda. Si usa dopo aver modificato il PNR stesso QR rimuove il messaggio - senza azionare Uscita dalla coda QXI uscita dalle code, ignorando il PNR o messaggio visualizzato. Istruzioni di coda F*FOX/QUEUE/INSTRUCITIONS Quando un PNR viene inviato in coda, è necessaria una istruzione di coda (PIC - prefatory instruction code) che indica telegraficamente il motivo e quindi l’azione da prendere. QI*S* o QI*SYS Lista completa di istruzioni preselettive di “sistema” QI*S*11 Decodifica istruzione preselettiva Invio del PNR in coda a) in agenzia: QP/<n° coda>/<istruzione di coda> QP/32/11 invio PNR attivo in coda 32, istruzione 11 QP/32/11‡45/11 invio del PNR attivo in più code b) tra agenzie; QP/<cod. agenzia><n° coda>/<istruzione di coda> QP/6NJ150/189 invio del PNR attivo in coda 50, istr. 189, all’agenzia 6NJ1 Invio futuro del PNR in coda 5Q-<data><coda>/<istruzione> 5Q-2NOV52/4 predisponi invio PNR il 02 Nov. in coda 52 con l’istruzione 4 5Q-<PCC><data><coda>/<istruz.> 5Q-A6I06OCT62/7 predispone invio PNR il 06 Oct in coda 62 dell’ agenzia A6I0, con istruzione 7 Code biglietteria Con il formato 7TAW si predispone SABRE all’invio del PNR nella coda 9 (coda “Ticketing”) alla data indicata. E’ possibile selezionare un’altra coda, indicando la coda specifica dopo la data, come da esempio: 7TAW<data><n° coda>/ 7TAW10DEC80/ invia PNR in coda 80 il 10 Dec Sabre Italia srl 36 Base.doc 01oct00
  • 38. Code Code messaggio Le code messaggio sono identificate dalle lettere dell’alfabeto inglese, per un totale di 24 code (tutte le lettere, fatta eccezione per U e L, già viste precedentemente). E’ possibile inviare messaggi all’interno dell’Agenzia, come pure indirizzarli ad Agenzie collegate, a catene autonoleggio o alberghiere, a SABRE... all’ HELP DESK...ecc. Il messaggio si scrive iniziando ogni riga (che non deve eccedere l’ampiezza della videata) dal 5, e viene visualizzato con *P5. - Per modifiche al testo procedere come per le REMARKS. N.B. prima di procedere alla scrittura di un messaggio, verificare che nessuna transazione si attiva, altrimenti non si farebbe altro che aggiungere delle “remarks semplici” al PNR Per l’invio: QP/<cod. Agenzia><lettera> QP/A6I0S se l’invio avviene all’interno dell’Agenzia, il codice Agenzia si omette. è possibile inviare messaggi solo ad agenzie con le quali sia stato aperto l’accesso (branch access) QP/M1C3G‡6NJ1G‡G invia messaggio alla casella G delle agenzie M1C3, 6NJ1 ed alla propria Agenzia, quale copia, (massimo 10 agenzie) esempio di messaggio ad HELP DESK (per l’invio in coda: QP/IHDS) 5ATT HELP DESK / IHDS«* 5DA VITTORIO / ABC VIAGGI / 6NJ1«* 5RIF.PNR SEUHCC«* 5IL CODICE HX NON CI E CHIARO... «* 5PREGHIAMO CORTESEMENTE RICHIAMARCI AL 02-667361«* 5CORDIALI SALUTI ..VITTORIO«* *P5« REMARKS 1.ATT HELP DESK / IHDS 2.DA VITTORIO / ABC VIAGGI / 6NJ1 3.RIF. PNR SEUHCC 4.IL CODICE HX NON CI E CHIARO... 5.PREGHIAMO CORTESEMENTE RICHIAMARCI AL 02-667361 6.CORDIALI SALUTI ..VITTORIO QP/IHDS« PLACED ON QUEUE IHDS Invio in coda a vettori aerei e compagnie hotels ed autonoleggio E’ possibile inviare PNRs o messaggi in coda ai “vendors”. I rispettivi indirizzi di coda, per l’invio, si visualizzano nel DRS (Direct Reference System). per invio PNR QP/<cod. triletterale vettore><n° coda>/<cod. istruzione> QP/QAZ50/11 invio in coda ad ALITALIA, per sollecito liste d’attesa QP/QSR100/39 invio in coda a SWISSAIR per sollecito liste d’attesa QP/QBA148/11 invio in coda a BRITISH AIRWAYS (vedi N*/AQP) QP/RLH99/11 invio in coda a LUFTHANSA per invio messaggio QP/<cod. triletterale vendor><lettera> QP/QSRT coda messaggi per SWISSAIR QP/QZIS coda messaggi per AVIS QP/QMCG coda messaggi per MARRIOTT HOTELS Sabre Italia srl 37 Base.doc 01oct00
  • 39. Code Stampa della Coda Prima di stampare dalla coda occorre assegnare la stampante come Hardcopy (vedere a pag. 3) *A (shift+enter) invia in stampa il PNR attivo QL/45*S (shift+enter) stampa del contenuto della coda 45, con mantimento messaggi QL/45(shift+enter) stampa e consequente rimozione di tutti i PNRs della coda 45 QL/G*S(shift+enter) stampa tutti i messaggi in coda G, senza rimuoverli QL/S(shift+enter) stampa tutti i messaggi in coda S e li rimuove QXI <Shift + Invio> interruzione della stampa in coda N.B. I messagi fin qui stampati, se inviati senza il *S saranno rimossi, senza possibilità di recuperarli SPECTRA F*FOX/SPECTRA SPECTRA permette di selezionare i PNRs attivi creati da un’Agenzia ed inviarli in coda per poterli “lavorare”. Un PNR rimane attivo in SABRE fino a 24 ore dopo l’ultimo volo prenotato E’ possibile eseguire 20 SPECTRAs gratuite il mese; ogni addizionale costa 12 USD. E’ richiesta firma con keyword *SUBMGR* (per verificare ciò digitare HU*) il formato per eseguire uno SPECTRA e’ QK‡, seguito da uno o più criteri (a margine alcuni esempi): Criterio Codice Esempi tutti i PNRs attivi ALL QK‡ALL Per vettore AL-<cod.vettore> QK‡AL-AZ Per vettore e volo specifico AL-<cod.vett>/<volo> QK‡AL-AA/FL-76 classe/i di prenotazione CL-<cod. classe> QK‡CL-Y data/e di partenza SD-<data> QK‡SD-16JUN QK‡SD-16JUN-19JUN aeroporto di partenza - d’arrivo BD-<cod. città/aerop.>bbbb QK‡BD-DFW QK‡OF-LAX campo ticket 78-TAW/TD-<data> QK‡78-TAW/TD-14JUN iniziale codice Agente SI-A<iniziali agente> QK‡SI-APV data di creazione del PNR CD-<data> QK‡CD-15JAN00 QK‡CD-5AUG00-09SEP00 ora di creazione del PNR CR-<ora> QK‡CR-9A QK‡CR-1P-4P E’ possibile combinare fino a 8 criteri, separandoli da un “ / “, come nell’esempio: QK‡AL-QF/FL-85/CL-Y/SD-23DEC-25DEC/BD-SYD/OF-SIN/SI-ABN A seguito dell’entrata di richiesta per uno SPECTRA, SABRE risponde OK STARTED. Dopo un certo tempo viene evidenziato in fondo allo schermo un *UMSG * . Digitare contemporaneamente CTRL + U SABRE indicherà quanti PNRs sono stati selezionati in base al/i criteri indicati, e li invieremo in coda: QJ/<n° coda>/<cod. istruzione> QJ/200/11 invia i PNRs in coda 200, istruzione 11 QK*COUNT n° di SPECTRA effettuate in un mese QK* ri-evidenziare l’ultima selezione/risposta di SPECTRA Sabre Italia srl 38 Base.doc 01oct00
  • 40. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR QUOTAZIONE TARIFFE F*FOX/FQ Ci sono 4 modi per evidenziare le tariffe in SABRE: FQ Fare Quote evidenzia tutte le tariffe di un vettore specifico FA Fare Applicable evidenzia le tariffe applicabili alla data del viaggio indicata FS Fare Shop lista tutte le tariffe, di tutti i vettori, a partire dalla più bassa FD Fare Display lista tutte le tariffe di tutti i vettori a partire dalla più bassa, applicabili alla data di partenza indicata FARE SHOP / FARE DISPLAY F*FOX/FARE/SHOP Fare Shop (FS) e Fare Display (FD) sono usati per evidenziare le tariffe più basse di tutti i vettori. Mentre FS mostra tutte le tariffe, FD mostra solo quelle applicabili alla data di partenza specificata (stagionalità ed eventuale tempo d’acquisto prima) FS<cod. città><cod. città><data> FareShop visualizza tutte le tariffe, indipendemente dalla data indicata FD<cod. città><cod. città><data> Fare Display visualizza solo le tariffe applicabili alla data di partenza indicata data di partenza griglia dei vettori che coppia richiesta pubblicano tariffe in valuta di città SABRE per Milano/Parigi esposizione FDMILLON20SEP delle tariffe MILLON 20SEP97 ITL AF 0/ 0/ 3 AP 2/ 0/ 0 AZ 6/ 0/ 5 BA 7/ 0/ 0 KL 2/ 0/ 4 LH 0/ 0/ 6 SN 0/ 0/ 3 SR 0/ 0/ 3 UK 2/ 0/ 0 YY 0/ 0/ 0 ZS 1/ 0/ 0 INTL TAXES/FEES NOT INCL IN TOTAL PUBLISHED SELLING CURRENCY ITL *PVT FARES NOT INTEGRATED WITH FS OR FD REQUESTS F/B O/W R/T CXRS EFF EXP TKT 1 TSSIT 450000 SN - - - 2 WLPVOI 460000 AF - 25OC - 3 VLSS15 494000 BA 20SE 31OC - 4 TSS14D 494000 AZ 20SE 31OC 31OC 5 BJEUR 550000 AZ - - 28FE 6 LJSX1M1 550000 KL - - - La griglia dei vettori che pubblicano tariffe per la coppia di città riporta gli operativi per la data indicata nella richiesta, e si legge in questa sequenza: voli non-stop/con stop/concidenze on-line (es. 0/0/3) Le tariffe sono esposte dalla più bassa alla più alta; F/B Fare Basis (codice della tariffa) OW tariffe di sola andata R/T tariffe di andata e ritorno CXR vettore che pubblica la tariffa EFF indica la data di entrata in vigore della tariffa (primo giorno utile per inizio viaggio) EXP indica l’ultimo giorno utile per iniziare il viaggio TKT indica l’ultimo giorno di emissione del biglietto Sabre Italia srl 39 Base.doc 01oct00
  • 41. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR FARE QUOTE / FARE APPLICABLE Fare Quote / Fare Applicable si usa per visualizzare le tariffe di un vettore specifico Per ottenere una quotazione tariffe tra due città: FQ o FA<cod. città><cod. città><data viaggio>-<cod. vettore> FQ visualizza tutte le tariffe pubblicate di un vettore, mentre FA visualizza le tariffe pubblicate applicabili alla data di viaggio indicata, basate su stagionalità e “acquisto prima” (non tiene conto delle eventuali date di “black-out”) FAMILPAR27SEP-AZ« vettori che ORG-MIL DST-PAR TRIP-OUTBOUND CXR-AZ 20SEP97 ITL pubblicano THE FOLLOWING CARRIERS ALSO PUBLISH FARES MIL-PAR: tariffe da AF KL LH NG OS SN SR YY ZS codici tipo Milano a tariffe che Parigi, in ADDITIONAL CARRIERS PARTICIPATE IN YY FARES è possibile SABRE PM/SC/MIL/YZ/CH/GRP/IT/FP FARE TYPES MAY ALSO EXIST richiedere TAXES/FEES NOT INCLUDED-USE FT/FL le tariffe non AZ MILPAR.EH 27SEP97 MPM 463 V-ATPCO includono QTE F/B BK FARE EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG mai le tasse 1 - Y2 Y R 1193000 - - - - -/12M EH01 2 - BHEUR B R 600000 - - 28FE ‡‡ SUN/ 1M EH01 3 - CRT4 C‡R 1325000 - - - - -/ - EH02 …………………………………. ………………. ……………….. ………… *** BELOW ARE YY FARES MIL-PAR VALID ON AZ *** YY MILPAR.EH 20SEP97 MPM 463 V-SITA QTE F/B BK FARE EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG 9 - Y C‡O 697000 - - - - -/ - EH03 10 - Y C‡R 1325000 - - - - -/ - EH03 11 - YEE6M Y R 846000 - - - - SUN/ 6M EH03 12 - MPX3M M R 795000 - - - ‡‡ SUN/ 3M EH03 EH01 /WITHIN THE EASTERN HEMISPHERE/ TRAVEL MUST BE NONSTOP OR DIRECT routings EH02 /WITHIN THE EASTERN HEMISPHERE/ MPM 463 EH03 /WITHIN THE EASTERN HEMISPHERE/ MPM 463 FQ e FA mostrano prima le tariffe di vettore (AZ MILPAR.EH 27SEP97 MPM 463 V-ATPCO) e di seguito le tariffe “industry” (YY MILPAR.EH 20SEP97 MPM 463 V-SITA), ossia le tariffe pubblicate sull’APT (Air Passenger Tariff), che è l’organo ufficiale per le tariffe IATA, e che provengono dalla SITA. QTE restrizioni data di quotazione F/B Fare Basis (codice della tariffa) BK Booking Code. è la classe nella quale va fatta la prenotazione per applicare la tariffa. la X o la O accanto indicano che si tratta di una tariffa di sola andata; R indica andata e ritorno FARE tariffa, esposta nella valuta dell’Agente (la valuta è indicata in alto a destra, nell’es. ITL) EFF data incui la tariffa entra in vigore (primo giorno utile per iniziare il viaggio) EXP data di scadenza della tariffa (ultimo giorno utile per iniziare il viaggio) TKT ultima data utile per emettere il biglietto AP Advance Purchase. Indica le clausole che governano l’acquisto anticipato del biglietto. ‡‡ indicano che più restrizioni si applicano e pertanto occorre leggere tutta la regola MIN/MAX Minimo e massimo di permanenza della tariffa RTG Routing, ossia regole particolari che limitano il percorso e/o gli scali. La spiegazione del routing appare in fondo all’esposizione tariffaria Sabre Italia srl 40 Base.doc 01oct00
  • 42. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR Aggiunta qualificatori / modifica quotazione F*FOX/FQ/QUALIFIERS Tipo Tariffa FQ/FA e FS/FD visualizzano le tariffe pubblicate, normali ed escursione, per adulto. Per visualizzare altri tipi tariffe è necessario indicare il codice tipo tariffa. FD<coppia città><data><tipo tariffa> FDROMLON25JUNYZ FA<coppia città><data><tipo tariffa>-<vettore> FAROMLON25JUNYZ-AZ Tipo Passeggero Tipo Passeggero NLX Adulto normale/escursione CB Confidenzia adulto NEC Child normale/escursione CBC Condidenziali child INF Infant NEG Negoziate adulto SC Senior NCE Negoziate child YZ Giovani GRP Gruppi PM Promozionali IT IT individuali SP Speciali – visualizza tariffe PM/SC/YZ/CB/NEG Per la lista completa dei codici tipo tariffa consultare F*FOX/FARE/TYPE/CODES Date Range (dal .. al) FD<coppia città><data>*<data> FDPMOBKK10SEP*17SEP FA<coppia città><data>*<data>-<cod. Vettore> FAVCEPAR28SEP*02OCT-AZ Data di ritorno FD<coppia città><data>‡R<data> FDROMPMO18SEP‡R21SEP FA<coppia città><data>‡R<data>-<Vettore> FAVCEPAR20SEP‡R25SEP-AF Selezione Vettori (solo per FS / FD) (massimo 5) FD<coppia citta’><data>-<vettore>-<vettore> FDMILLON25JUNYZ-AZ-BA-AF Selezione Valuta / NUC FD<coppia citta’><data>/<codice valuta> FDMILNYC20SEP/NUC FA<coppia citta’><data>-<vettore>/<codice valuta> FANAPLON5SEP-BA/GBP Entrate veloci FS* ………. FD* Riesponi ultima quotazione - (entro max 30 min.) - o FA* ……….. FQ* passa da FS a FD // da FQ a FA e vice versa FD*/<cod. valuta> Modifica valuta FD*‡<data ritorno> Modifica data ritorno (solo con FD o FA) FD*<data> Modifica data partenza FD*<tipo tariffa> Modifica tipo tariffa FD*A<cod. città> Modifica città di destinazione FD*D<cod. città> Modifica città di partenza FD*<cod. città><cod. città> Modifica coppia di città Sabre Italia srl 41 Base.doc 01oct00
  • 43. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR Historical Fare Quote (Storico Tariffe) F*FOX/HISTORICAL/FQ Con Historical Fare Quote e’ possibile verificare le tariffe che Sabre visualizzava in una data già passata, per una partenza specifica. Lo “storico” e’ massimo 60 giorni prima. FQ<data><città><data>-<vettore> visualizza le tariffe applicabili al 5 agosto 2000 da Napoli a FQ5AUG00NAPPAR1NOV98-AF Parigi con Air France, per partenza il 01 Novembre Visualizzazione regola tariffa F*FOX/FD/RULE/DISPLAY RD<n° rigo>-<vettore> visualizza regola tariffa al rigo 1 da FS/FD RD<n° rigo> visualizza regola tariffa al rigo 1 da FQ/FA RD<n° rigo>*M-<vettore> visualizza il menù regola tariffa al rigo 1 da FS/FD RD<n° rigo>*M visualizza menù regola tariffa al rigo 1 da FQ/FA RD<n° rigo>*<capitolo>-<vettore> visualizza paragrafi specifici (da FS/FD) RD<n° rigo>*<capitolo> visualizza paragrafi specifici (fa FQ/FA) Visualizzazione diretta regola tariffaria RD<coppia città><data><cod. tariffa>-<vettore> RDVCEPAR10DECBLEUR-AZ visualizza le regole della tariffa BLEUR di Alitalia Visualizzazione quotazione tariffa da disponibilità FAL<n° rigo> visualizza tariffe per riga (L) specifica disponibilità FAL<n°rigo>/<n° rigo> visualizza tariffe per la coincidenza alle righe specifiche FAL<n° rigo><tipo tariffa> visualizza tariffe per riga e tipo tariffa specifici Visualizzazione tariffe da segmenti itinerario FAS<n° rigo> visualizza tariffe per la coppia città al segmento(S) specifico FAS<n° rigo>/<n° rigo> visualizza tariffa per coppia città ai segmenti specifici FAS<n° seg.to>‡<tipo tariffa> visualizza tipo tariffe specifico per città al segmento indicato i formati di cui sopra sono validi anche per richieste FQ – FS - FD Sabre Italia srl 42 Base.doc 01oct00
  • 44. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR RULE BOOKING (RB) Informazioni sui codici di prenotazione automatizzati F*FOX/BOOKING/CODE/VALIDATION Se la classe di prenotazione di una quotazione tariffaria e’ seguito da ‡, significa che esistono uno o più codici di prenotazione validi per una determinata tariffa. Inoltre il codice di prenotazione evidenziato è quello primario. E’ possibile evidenziare i codice di prenotazione richiesti con i seguenti formati (validi per FA/FQ/FD e FS): RB<n° riga FA> RB6 visualizza codici di prenotazione della tariffa al rigo 6 RB<n° riga><vettore> RB3AF visualizza codice di prenotazione primario di Air France per la tariffa al rigo 3 RB<n° riga FA><vett.>/<vett.> RB3AA/US visualizza codici di prenotazione della tariffa al rigo 6 per vettore primario e secondario RB<n° riga><vettore>/ RB3AZ/CTAROM-AZ visualizza codici di prenotazione secondario di AZ per <città><città>-<vettore> la tariffa al rigo 3, tratta specifica Visualizzazione RB diretta F*QNBEXI RB<città><città>‡Q<cod. tariffa>-<vett. primario>/<vett. secondario> RBMILPHL‡QYKEE-AZ/CO RB<città><città>‡Q<cod. tariffa>-<vett. primario>/<città><città>-<vett. secondario> RBROMPHL‡QYKEE-AZ/BOSPHL-US VISUALIZZAZIONE TASSE F*FOX/WORLD/TAXES Per ottenere informazioni sulle tasse applicate nei vari Paesi del mondo: TX*<codice Paese> TX*IT TX*<Paese> TX*ITALY TX*<cod. aeroporto o città> TX*LIN o TX*MIL Per visualizzare il dettaglio di una tassa specifica: TX*<n. rigo> Visualizzazione tasse da Quotazione Tariffe F*FOX/FT da visualizzazione quotazione tariffe e’ possibile visualizzae le tasse applicabili ad una tariffa (SABRE evidenzia le tasse sulla base di un ipotetico volo diretto tra la coppia di città): FT<n° rigo>-<cod. Vettore> da visualizzazione FS / FD FT<n° rigo> da visualizzazione FQ/ FA FT non visualizza le “fees”, “security taxes”, e le “Passenger Facility Charges” Sabre Italia srl 43 Base.doc 01oct00
  • 45. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR TARIFFE IN ACCESSO DIRETTO F*TTL/XX/FARES (XX=Vettore) ¤<cod. 3 lett. Vettore>/FQ<coppia città><data> ¤QAF/FQNAPPAR3DEC per quotazione tariffe in Accesso Diretto è valido il solo formato FQ ¤QAF/FQNAPPAR3DEC« AF RESPONSE /‡FQDNAPPAR/D03DEC/AAF AZ FU LH SN /YY*CB HE MP ZH TAX MAY APPLY 2G ROE 1809.35251 UP TO 1000.00 ITL 03DEC97**17DEC97/AF NAPPAR/NLX/EH/TPM 799/MPM 958 LN FARE BASIS OW ITL RT B PEN DATES/DAYS AP MIN MAX R 01 QLSX2IT 600000 Q ¤ S01NOV 18DEC - SU 1M R 02 MPXIT 943000 M ¤ - - - SU 3M R 03 KEE 1150000 K ¤ - - - SU 6M R 04 S 1698000 S ¤ - - - - 1Y R 05 CRT1 1886000 C ¤ - - - - - R 06 COW1 991000 C ¤ - - - - - R W PAGE 1/ 2 per alcuni vettori, tra i quali Alitalia, British Airways e KLM, è possibile visualizzare le tariffe utilizzando i formati “by-pass”, che permettono un accesso completo alla banca dati tariffaria del vettore: ¤<cod. 3 lett. Vettore>/ZZ<formato vettore> ¤BAL/ZZFDNAPLON3DEC FQ¤7 visualizza tariffe in Accesso Diretto da disponibilità Accesso Diretto per coppia citta’ rigo 7 FQ¤-LH odifica visualizzazione in Accesso Diretto per vettore specifico ¤MD (o ¤MU) Per esporre pagina successiva o precedente Essizione Regole Tariffarie in Accesso Diretto ¤<cod. 3 lett. Vettore>/RD <n° rigo> N.B. le informazioni ed i formati relativi alle entrate “common language” per le tariffe in Accesso Diretto si trovano in: F*TTL/<cod. triletter. vettore>/FARES F*TTL/QAF/FARES per tariffe ALITALIA in Accesso Diretto vedere pagine ALITALIA Sabre Italia srl 44 Base.doc 01oct00
  • 46. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR QUOTAZIONE DELL' ITINERARIO F*FOX/ITIN/QUOTE F*FOX/WP Per “prezzare” un itinerario, il PNR deve essere attivo nell’area in cui si lavora. L’itinerario non deve eccedere 24 segmenti aerei, o 99 passeggeri. Il formato base è: WP totale tasse tariffa totale *I« incluse tasse 1 AZ 356Y 03DEC 3 NAPCDG SS1 1530 1750 /TAAZ per 1 passeg. tariffa base adulto per 1 2 AZ 357Y 10DEC 3 CDGNAP SS1 1215 1430 /TAAZ passeggero WP« BASE FARE TAXES TOTAL 1- ITL1150000 36000XT ITL1186000ADT codice XT 15000IT 7000FR 1000FR 13000QX tariffa 1150000 36000 1186000TTL ADT-01 YEE6M NAP AZ PAR317.79YEE6M AZ NAP317.79YEE6M NUC635.58END ROE costruzione tariffaria 1809.35251 SITI con WP SABRE prezza la tariffa per adulto, applicabile alle classi di prenotazione dei voli prenotati. se le classi di prenotazione si applicano a più tariffe, SABRE prezza la più bassa, in base ai requisiti della tariffa (min. e max di permanenza, transfers, fermate intermedie, etc,) WP* ri-evidenzia l'ultima quotazione WP (la quotazione è mantenuta per 30 minuti, o finchè l’itineraio è variato, oppure il PNR chiuso o ignorato). Codici qualificatori secondari F*FOX/WP/QUALIFIERS E’ possibile quotare un itinerario usando dei codici secondari: P<tipo passeggero> WPPYTH selezione tipo passeggero/I WPP2ADT/CHD WPPADT/CHD/INF B<data acquisto> WPB16JUN indicazione data di acquisto (buying date) S<n°seg.> WPS1 selezione segmento WPS1/5 seg.ti specifici WPS1-4 seg.ti da.. al N<n° campo nomi> WPN1.2 selezione nome (numero del pax) WPN2.1/3.2 nomi specifici WPN1.1-4.1 nomi dal .. al Q<cod. tariffa> WPQYZ forzatura Codice Tariffa M<cod. valuta> WPMEUR selezione moneta specifica X<n° seg.to> WPX2 indicazione di “conncection” O<n° seg.to> WPO2 forzatura “stopover” S<cod.città> WPSLON luogo di acquisto del biglietto T<cod.città> WPTLON luogo di emissione del biglietto TX<tassa>/<tassa> WPTX15500IT/6000FR forzatura tasse specifiche TE<tassa> WPTEUS esenzione tasse specifiche Sabre Italia srl 45 Base.doc 01oct00
  • 47. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR Codici “tipo passeggero” Codice Tipo passeggero Codice Tipo passeggero Codice Tipo passeggero ADT Adulto CHD Bambino YTH Giovane SCR Anziani STU Studenti VUS Visit USA Adulto WKR “Etnico / Worker” SEA Marittimi VUC Visit USA/chd FFY Frequent Traveller YCB “confidenziale” adulto CBC Confidenz. Child NEG “negoziata” adulto NCE Negoziata “child” il n° dei tipo passeggero deve combaciare con il n° dei passeggeri del PNR (per elenco completo, vedere in F*FOX/WP/PASSENGER/TYPE nella visualizzazione della regola tariffaria, la quarta riga mostra il codice tipo passeggero da usare per quotare/emettere il biglietto alla tariffa applicabile, come da es. a margine: FAROMLOS20SEPPM-AZ tariffe promozion. ORG-ROM DST-LOS TRIP-OUTBOUND CXR-AZ 20SEP99 ITL (PM) con Alitalia THE FOLLOWING CARRIERS ALSO PUBLISH FARES ROM-LOS: da Roma a Lagos AF BA KL KQ LH SN SR SU WT YY ADDITIONAL CARRIERS PARTICIPATE IN YY FARES PM/SC/MIL/YZ/CH/GRP/IT/FP FARE TYPES MAY ALSO EXIST TAXES/FEES NOT INCLUDED-USE FT/FL ALL FEES/TAXES/SVC CHARGES INCLUDED WHEN ITINERARY PRICED AZ ROMLOS.EH 20SEP99 MPM 3442 V-ATPCO QTE F/B BK FARE EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG visualizzazione 1 - LDL L O 940000 - 31OC - $$ -/12M EH01 2 - LDL6M L R 1400000 - 31OC - $$ 6/ 6M EH01 regola tariffa 3 - HDL2 H R 1738000 - - - - -/12M EH01 al rigo 2 ………………………………………………………………………………………………………………………. RD2 QTE F/B BK FARE EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG 2 - LDL6M L R 1400000 - 31OC - $$ 6/ 6M EH01 LDL6M USES RULES FOR LDL6M PASSENGER TYPE - WKR FROM-ROM TO-LOS CARRIER-AZ TRAVEL-20SEP99 RULE SF29-IPREUAF FARE BASIS-LDL6M RT-ECONOMY CLASS PROMOTIONAL SPECIAL FARE talvolta SABRE evidenzia il codice tipo passeggero, annotando che non è utilizzabile per prezzare il PNR in automatico, come nell’esempio a margine il codice PRO della tariffa HSTAMPA di Meridiana RD6 QTE F/B BK FARE EFF EXP TKT AP MIN/MAX RTG 6 - HSTAMPA H X 168000 - - - $$ NA/365 2000 HSTAMPA USES RULES FOR HSTAMPA PASSENGER TYPE - PRO ---NOTE--- FARE NOT VALID FOR AUTO-PRICING/TKTG FROM-VRN TO-ROM CARRIER-IG TRAVEL-20SEP99 RULE IG21-SITA Combinabilità vari input con ‡ (croce di lorena) WPS1/2‡PADT/CHD‡X2‡B12JUL‡SLON Le opzioni qualificatrici di cui sopra possono essere combinate tra di loro, separate da una ‡ Sabre Italia srl 46 Base.doc 01oct00
  • 48. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR BARGAIN FINDER (ricerca della tariffa più bassa) F*FOX/BARGAIN/FINDER L’opzione di Bargain Finder - WPNC - ricerca la tariffa più bassa disponibile per i vettori, orari e date dell’ itinerario, evidenzia il messaggio concernente requisiti sulla data d’acquisto, e, in fondo, indica i segmenti che vanno riprenotati ed in quale classe di prenotazione. ultima data utile per WPNC« l’emissione biglietto 5JUL DEPARTURE DATE-----LAST DAY TO PURCHASE 4JUL codice BASE FARE TAXES TOTAL tariffa 1- ITL799000 30000XT ITL829000ADT quotata XT 15000IT 15000GB 799000 30000 829000TTL ADT-01 LHSX1M MIL AZ LON237.88LHSX1M AZ MIL237.88LHSX1M NUC475.76END ROE 1679.35514 SITI nuove classi di prenotazione NONREF/SPEX applicabili per la tariffa quotata CHANGE BOOKING CLASS - 1L 2L WPNC verifica la tariffa piu’ bassa disponibile, nella classe di servizio (compartimento) prenotata SABRE verifica la disponibilità posti nelle classi inferiore. Tale controllo viene effettuato in SABRE WPNC è limitato ad 8 segmenti (inclusi ARNK) e non consente l’elaborazione per segmenti in lista d’attesa Tutti i codici qualificatori usati per WP sono validi anche per WPNC, separati dalla ‡ WPNC‡PCHD WPNC‡S1/2 WPNC‡B12JUL WPNC‡X2 Modifica della classe di prenotazione dopo aver visualizzato la classe di prenotazione indicata da SABRE, si può procedere alla ri-prenotazione dei segmenti usando l’ entrate veloce: WC<n° seg.to><classe> WC2B modifica la classe del segmento 2 in B WC1L/2B modifica la classe del segmento 1 in L e del segmento 2 in B WCAB modifica la classe dei tutti i segmenti (A=tutti i seg.ti) in classe B se la/e nuove classi sono disponibili, nel database di SABRE, SABRE procede alla modifica. In caso contrario risponde: UNABLE TO BOOK NEW CLASS. Per i vettori in TA, AT e DC sarà pertanto opportuno verificare la disponibilità direttamente in Total Access se il/i segmenti da modificare sono stati prenotati in Total Access, e le nuove classi appaiono disponibili nel database di SABRE, SABRE procede al controllo della disponibilità in Total Access i formati di cui sopra sono sconsigliati per riprenotare voli di vettori “free-sale” ed AB Bargain Finder Rebook (ri-prenotazione automatica) Con il formato WPNCB SABRE determina la tariffa più bassa applicabile, e riprenotata l’itinerario nelle classi appropriate. SABRE riprenota sulla base della propria disponibilità. Per i vettori in DC,AT,TA, se il volo è disponibile procede al controllo in disponibilità di TOTAL ACCESS, evidenziando l’eventuale discrepanza. Tale controllo non viene effettuato se il volo nel data-base SABRE risulta completo. possono essere usati i qualificatori come in WP (es. WPNCB‡S3/4‡PYTH‡SMIL‡TLON) Sabre Italia srl 47 Base.doc 01oct00
  • 49. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR Bargain Finder Search (cerca la tariffa più bassa) Con il formato WPNCS SABRE determina la tariffa più bassa per vettori e date dell’itinerario, senza controllare disponibilità e classe di servizio WPNCS« 5JUL DEPARTURE DATE-----LAST DAY TO PURCHASE 3JUL BASE FARE TAXES TOTAL 1- ITL680000 30000XT ITL710000ADT XT 15000IT 15000GB 680000 30000 710000TTL ADT-01 BHEUR2 MIL AZ LON202.45BHEUR2 AZ MIL202.45BHEUR2NUC404.90END ROE 1679.35514 SITI SUPERPEX - VALID AZ/ RD ONLY possono essere usati i qualificatori come in WP (es. WPNCB‡S3/4‡PYTH‡SMIL‡TLON) CODICI di BARGAIN FINDER Alle entrate di richiesta quotazione tariffa, è possibili aggiungere i seguenti codici, per determinare una tariffa che escluda penali, minimo e massimo di permanenza, tempo d’acquisto prima: Codice esempio azione XP WPNC‡XP quota tariffa più bassa senza penali XS WPNC‡XS quota tariffa più bassa senza restrizione di minimo/massimo di permanenza XA WPNC‡XA quota tariffa più bassa senza restrizione di “advance purchase” (acquisto prima) XR WPNC‡XR quota tariffa più bassa senza alcuna restrizione i codici di cui sopra possono essere combinati, a patto di non contraddirsi: WPXA‡XP Sabre Italia srl 48 Base.doc 01oct00
  • 50. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR MEMORIZZAZIONE QUOTAZIONE TARIFFA F*FOX/WP/STORE E’ possibile memorizzare la quotazione tariffaria, sostituendo, nel formato WP, la P con la S (Store): WS memorizza la tariffa quotata WSNC memorizza la quotazione della tariffa più bassa disponibile WSNCS memorizza la quotazione della tariffa pi bassa esistente possono essere usati i qualificatori come in WP (es. WSNCB‡S3/4‡PYTH‡SMIL‡TLON) Memorizzazione manuale del prezzo E possibile memorizzare un’informazione tariffaria manualmente con: WSM-<testo libero> WSM-ITL.450.000 GV10 la tariffa manuale permette un massimo di 200 caratteri Visualizzazione tariffa memorizzata Dopo la chiusura del PNR, dopo un’entrata WS, SABRE aggiungerà al PNR stesso un campo ‘ FARE’ FARE -PRICE RETAINED se solo una tariffa memorizzata FARE- PRICE RETAINED/HISTORY se efettuate più memorizzazioni tariffa Per visualizzare la tariffa memorizzata: *WS visualizza l’ultima tariffa memorizzata *WSA visualizza l’ultima tariffa memorizzata, con relativi voli *WSH visualizza la storia tariffaria (tutte le tariffe memorizzate in precedenza) *WSAH visualizza la storia tariffaria ed i voli relativi Sabre Italia srl 49 Base.doc 01oct00
  • 51. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR FASE 3.5 - forzatura tariffa F*FOX/COMMAND/PRICING Si usa “forzare il prezzo” (anche fase 3.5) quando si vuole SABRE quotare una tariffa differente da quella che quoterebbe automaticamente. Ciò si ottiene indicando un codice tariffa (Fare Basis) specifico, preceduto da Q: WPQ<cod. tariffa> WPQYSX3M WPS<n°seg.to>*<cod. tariffa>‡S<° seg.to>*<cod. tariffa> WPS1*QYLW‡S2*QYL *I« 1 AF2853K 26MAR 5 NAPCDG SS1 1555 1815 /DCAF 2 AF3044K 29MAR 1 ORYNAP SS1 0915 1135 /DCAF WPQKPXIT1« 26MAR DEPARTURE DATE-----LAST DAY TO PURCHASE 23MAR BASE FARE TAXES TOTAL 1- ITL1147000 36469XT ITL1183469ADT XT 15500IT 6796FR 14173QX 1147000 36469 1183469TTL ADT-01 KPXIT1 NAP AF PAR356.33KPXIT1 AF NAP356.33KPXIT1NUC712.66END ROE 1609.42568 SITI NONREF/PEX le entrate di cui sopra sono valide anche per WS il codice della tariffa deve essere presente nel data-base tariffario di SABRE la tariffa “forzata” non è garantita da SABRE, in quanto forza le regole FASE 3.75 - forzatura con sconto/deduzione F*FOX/DISCOUNT/PRICING La Fase 3.75 permette di quotare l’itinerario calcolando uno sconto percentuale o deducendo un importo specifico. WPQ//DP<% di sconto> quota l’itinerario come prenotato e applica sconto specifico WPQYEE3M//DP10 quota tariffa YEE3M ed applica sconto del 10 % WPQ//DA<imp. da detrarre> quota itinerario come prenotato e deduci importo specifico WPQY//DA125000 quota tariffa Y e deduci ITL 125000 E’ possibile indicare il “ticket designator” (in caso contrario Sabre stampera’ DISC):: WPQ/<cod. biglietto>/DP<percent. di sconto> WPQ/ZZ/DP25 quota itinerario, aggiungi il ticket designator ZZ, ed applica il 25% di sconto WPQ/<cod. biglietto>/DA<importo da detrarre> WPQ/CD/DA125000 quota itinerario, aggiungi il ticket Designator CD, ed applica la riduzione di ITL 125000 Come pure indicare il codice tariffa e “ticket designator” da stampare: WPQ<cod.tariffa>-<cod.tariffa specifico>/<cod. biglietto>/DA<importo da detrarre> WPQLSX1M-QITSP/RT/DA650000 quota tariffa LSX1M ma “scrivi” QITSP, ticket desig. RT, ed applica una riduzione di ITL 650000 Sabre Italia srl 50 Base.doc 01oct00
  • 52. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR FASTFARE F*FOX/NO/PNR/PRICING Fastfare e’ un programma sviluppato per gli utenti che desiderano quotare un itinerario, senza creare un PNR, o inserire i segmenti di volo. Si ha facoltà di indicare il vettore, data di partenza ed eventualmente anche il tipo di passeggero che si desidera quotare. Si puo’ accedere a Fastfare a mezzo di una maschera, entrando: WQM WQ ***** FASTFARE ***** CNX CTY CXR BK DATE GL IND CALC < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > < > PAX TYPE < > < > < > < > ID – S/I< > OVERRIDES.. SALES< > TICKETING< > CURRENCY< > BSR < > TKTG CXR < > TKTG DATE< > FARE TYPE< > TKT DESIG< > TAX < > ADDITIONAL CITIES - N < > IGNORE - I < > WQMHELP - X < > CNX = stopover/ transito (la X indica transito) CTY = codice città CXR = codice vettore BK = classe di prenotazione DATE = data volo GL IND = global indicator (rotta, es. EH) CALC = per costruzioni “guidate” PAX TYPE tipo/i passeggeri OVERRIDES SALES città di vendita OVER. TICKETING città di emissione biglietto CURRENCY valuta BSR cambio IATA TKT CXR vettore “emittente” TKTG DATE data di emissione FARE TYPE tipo tariffa TKT DESIG codice biglietto (ticket designator) TAX TN o TE per esenzione tasse ADD. CITIES per videata seguente IGNORE per ignorare FastFare WQMHELP per accedere all’HELP di Fastfare per rivisualizzare la maschera: WQM* Visualizzazione costruzione tariffaria Per visualizzare la costruzione tariffaria: WQ‡<n° tariffa> WQ‡2 con creazione itinerario “aperto” WQ<n° tariffa> WQ2 Sabre Italia srl 51 Base.doc 01oct00
  • 53. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR BARGAIN FINDER PLUS (Will you Price New Itinerary) Bargain Finder Plus e un programma che ricerca, sulla base dell’itinerario prenotato, itinerari e relativa tariffa più convenienti, in maniera veloce e dinamica, dimuendo notevolmente il tempo utilizzato nella ricerca della tariffa piu vantaggiosa. WPNI cerca itinerari alternativi alle tariffe piu’ basse disponibili, per l’itinerario prenotato. WPNIS cerca itinerari alternativi a tariffa piu’ bassa, indipendentemente da disponibilità o classe WPNI/AXX XX e’ il codice biletterale del vettore prescelto. Cerca itinerari alternativi a tariffa piu’ bassa disponibile per voli del vettore specificato. NB. e’ possibile usare fino a 3 codici di vettore es. WPNI/AUATWDL per indicare un vettore diverso da quello prescelto si possono usare fino a 3 codici vettore es. WPNIS/XUATWDL WPNI/¤FCO cerca alternative escludendo itinerari con instradamento citta/aeroporto specificati WPNI/D cerca altarnative per soli voli non-stop o diretti WPNI/T1 cerca alternative entro un limite di ore prima e dopo la partenza di ogni volo (connessioni sono considerate come 1 volo). Usare i numeri da 1-9 dopo il formato T. es.T1-1 = ora prima e dopo. WPNI/M2 o P2 cerca alternative in un lasso di tempo pari a X giorni prima (M= -) o dopo (P= +) la data di partenza. Usare i numeri 1-9 dopo l’opzione M o P. (M2 o P2 significa che ogni volo e’ controllato 2 giorni prima o dopo la partenza. Le connessioni sono considerate 1 volo. WPNI* visualizza le opzioni dell’itinerario WC‡1 prenota l’itinerario corrispondente al numero dell’opzione WPNI‡PADT/CHD‡S1/4 ricerca la tariffa piu’ vantaggiosa del PNR utilizzando degli elementi specifici. (NB. gli elementi specifici devono precedere ogni altro elemento specifico, quali codice passeggero o selezione segmento). N.B. WPNI segue la medesima logica di WPNC, ossia Sabre verifica la disponibilita’ dei voli nel proprio database Sabre Italia srl 52 Base.doc 01oct00
  • 54. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR JOURNEY RECORD (Maschera di BARGAIN FINDER PLUS) Con l’opzione Journey Record del prodotto “Bargain Finder Plus” e’ possibile richiedere le migliori combinazioni di voli e tariffe per un itinerario specifico, in assenza di un itinerario specifico. Compilata la maschera Sabre visualizza fino a 9 itinerari. Per creare una maschera JOURNEY RECORD il formato e’ JR JR« JR - CREATE --------------------------------------------------------------- ACTION < > P TO PRICE / C TO CANCEL MASK WS <N> PRIORITY-PRICE <1> DIRECT/NON-STOP <2> TIME <3> CXR <4> FROM < > DATE TIME/RANGE CARRIER CABIN 1 <O> < > <23FEB> <0700 /‡ - > < / / > <Y> 2 <O> < > < > < /‡ - > < / / > <Y> 3 <O> < > < > < /‡ - > < / / > <Y> 4 <O> < > < > < /‡ - > < / / > <Y> 5 <O> < > < > < /‡ - > < / / > <Y> 6 <O> < > < > < /‡ - > < / / > <Y> MORE CITIES < > --------------------------------------------------------------- MIN/MAX STAY <Y> REFUND PENALTY <Y> RES/TKT <Y> PSGR <1ADT> < > < > < > TKT DATE <23FEB> NON-PREF CARRIER < / / > CORP ID < > TPR <N> TPR ID < > INSERT AFTER < > OR DELETE FROM < > FOR < > SEGMENTS - Il cursore e’ posizionato all’inizio. Digitare P (per richiedere quotazioni) o C per cancellare la maschera - E’ possibile richiedere automaticamente la memorizzazione della tariffa (WS) digitando Y - La seconda riga mostra l’ordine delle priorita in base alle quali Sabre visualizzera’ gli itinerari ossia: Prezzo Voli Non-Stop/Diretti Orari di partenza Vettore E’ possibile modificare tale ordine digitando il relativo numero - Possono essere usati sia codici citta’ che codici aeroporti, ed indicati fino a 3 vettori preferenziali - Possono essere specificati 2 differenti tipi di passeggero (es. ADT – CHD) e nel caso di passeggero Infant fino a 3 - Se non e’ indicata una data di emissione specifica, Sabre predefinisce la data odierna - Se si desiderano piu’ coppie citta’, digitare una X nel campo “MORE CITIES” - In caso di invio dati non corretti, la maschera viene rivisualizzata con un * prima di ogni campo errato. Sara’ necessario correggere il dato e entrare nuovamente P nel primo campo della maschera - E’ possibile inserire segmenti ARNK digitando la parola ARUNK nella casella della data E’ possibile rivisualizzare la maschera ed apportare eventuale modifiche con JR* Per uscire dalla maschera e’ necessario digitare JRC Per rivisualizzare gli itinerari/quotazioni, nel caso la videata sia stata “pulita” JRP* Per prenotare l’itinerario/quotazione desiderata: JR0<n. opzione> Per maggiori dettagli/informazioni consultare F*FOX/JR N.B. gli itinerari offerti da Sabre sono verificati in base alla disponibilita’ Sabre (NON in accesso diretto) Sabre Italia srl 53 Base.doc 01oct00
  • 55. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR FLIGHT FINDER F*FOX/FLIGHT/FINDER Flight Finder e’ un nuovo prodotto che ricerca automaticamente i voli per la tariffa richiesta dal Vostro Cliente, senza che dobbiate leggere le regole della tariffa e verificare la disponibilita aerea. Partendo da una visualizzazione tariffaria, e’ sufficiente indicare la tariffa desiderata, il numero di passeggeri e FlighFinder fara’ il resto. Flight Finder visualizza tutti i voli disponibili ed applicabili al viaggio, sia per l’andata che per il ritorno. Selezionare il volo d’andata desiderato e FlighFinder rispondera’ mostrando i voli di ritorno. Una volta definita la scelta del volo di ritorno FlighFinder prenota automaticamente i voli selezionati e visualizza la quotazione inclusiva di tasse e sovrappezzi. Flight Finder offre anche la possibilita’ di cercare date alternative: se una data desiderata non e’ disponibile, FlighFinder cerchera’ automaticamente fino a 7 date alternative in ogni direzione. Inoltre e’ anche possibile ricercare fino a 7 periodi alternativi (es. nei prossimi 7 week-end). Per poter utilizzare Flight Finder e’ necessario che nel TJR dell’Agenzia sia attivata l’opzione relativa: W/FF‡ON per attivare (e’ richiesto “duty code” 9 e parola chiave “SUBMGR”) W/FF‡OFF per disattivare (e’ richiesto “duty code” 9 e parola chiave “SUBMGR”) W/FF‡* per visualizzare lo stato ************** come usare FlighFinder ***************** 1 Visualizzare le tariffe, possibilmente indicando la data di ritorno (es. FDROMPAR20MAR‡R30MAR), altrimenti la data di ritorno va indicata nell’entrata di FlighFinder 2 Cercare i voli applicabili e disponibili per la tariffa selezionata, con il formato JA<n. rigo tariffa> …. Vedere a margine formati ed opzioni… Entrata Spiegazione Ricerca per tariffa al rigo 2, per 1 passeggero JA2*3 Ricerca per tariffa al rigo 2, per 3 passeggeri JA2*3‡1100/1600 Ricerca come sopra, partenza verso le 11.00 e ritorno verso le 16.00 JA2/3*4 Ricerca per tariffe ai righi 2 e 3 (solo per stesso tipo di tariffa) per 4 JA2*2/ADT/CHD Ricerca per tariffa al rigo 2, 2 passeggeri di cui 1 adulto ed 1 child JA2*3‡R30JUL Ricerca per tariffa al rigo 2, per 3 passeggeri, con ritorno il 30 luglio JA2*4‡O Ricerca per tariffa al rigo 2, per 4 passeggeri, sola andata (per sole tariffe OW) Le entrate di cui sopra possono essere combinate: JA1*4/2ADT/2CHD‡1100/1600‡R30JUL Ricerca per tariffa al rigo 1, per 4 passeggeri –2 adulti e 2 child- partenza alle 11.00 e ritorno il 30 luglio alle Sabre Italia srl 54 Base.doc 01oct00
  • 56. Visualizzazione Tariffe e Quotazione PNR CALCOLO MIGLIAGGIO F*FOX/MILEAGE/CALCULATION WN<città><città><città> WNROMBKKSINHKGMNL calcola il migliaggio per l’itinerario WN<città><città>.<GI> WNPARTYO.PO migliaggio con global indicator specifico WNS<n°seg.ti> WNS1-4/7/9 visualizza migliaggio per seg.ti specifici WN* rivisualizzazione migliaggio MP<n° riga FQ o FA> MP2 visualizza MPM per riga specifica da FQ oFA con relativa griglia costi CONVERSIONE VALUTARIA F*FOX/CURRENCY Cambio valutario IATA DC*CUR lista Paesi, valuta, codice valuta e tasso di conversione rispetto ad ad 1 lira italiana DC*CUR/<lettera> DC*CUR/S lista Paesi che iniziano con la ‘S’ DC*<valuta> DC*USD visualizza valuta specifica e cambio DC*<Paese> DC*THAILAND definisci valuta Paese specifico e cambio DC‡<val.><importo>/<valuta> DC‡GBP50/ITL converte importo di una valuta in valuta specif. Cambio ROE / NUC FC* elenca i ROE (Rate of Exchange) di tutte le valute FC*<cod. valuta> FC*ITL vsualizza il ROE della valuta specifica FC‡NUC<importo>/<valuta> FC‡NUC255/ITL converte importo NUC in valuta specifica FC‡<valuta><importo>/NUC FC‡GBP455/NUC converte importo da valuta a NUC Sabre Italia srl 55 Base.doc 01oct00
  • 57. Biglietteria Aerea EMISSIONE BIGLIETTO AEREO Assegnazione stampante e caricamento stock biglietti Prima di poter emettere biglietti aerei e’ necessario assegnare la stampante biglietteria aerea: W*IT<codice stampante> W*ITDE283A Assegna stampante biglietteria OPTAT W*AT<codice stampante> W*ATDE2838 Assegna stampante biglietteria ATB2 W*NO Disassegna la stampante biglietteria Quindi verificare lo stock dei biglietti, ed il primo biglietto ad emettere con DN*PTR, e nel caso di inserire il nuovo stock dei biglietti (OPTAT) o couponi (ATB2): DN<cod. stampante>/<1° biglietto + check digit>/<n° biglietti stock> DB<cod. stampante>/<1° coupon + check digit>/<n° coupons dello stock> N.B. prima di assegnare un nuovo stock di biglietti e’ necessario eseguire il seguente comando: OPTAT: DN<codice stampante>/D ATB2 DB<codice stamapnte>/D Eventuali rimanenze di couponi ATB2 (non sufficienti per stampare un biglietto) vanno “ voidate”: ATCX/<1° coupone+ check digit>/<n. couponi>/S ATCX/95477441235534/3/S Emissione Per stampare un biglietto aereo il codice e’: W‡ seguito da 4 elementi indispensabili per l'emissione: vettore con il quale convalidare il biglietto franchigia bagaglio W‡AAZ‡BA*02P‡KP9‡FCASH commissione percentuale forma di pagamento e da evenutali codici secondari…. Selezione nome tipo passeggero selezione segmento codice Tour Code validita’ NVB/NVA restrizioni (endorsements) forzatura tasse Esistono 4 diverse “fasi” di emissione biglietteria aerea in Sabre: Fase 3 quotazione automatica della tariffa Fase 3.5 forzatura della tariffa quotata Fase 3.75 forzatura tariffa con sconto o deduzione Fase IV creazione manuale del biglietto N.B. Una volta emessi il/i biglietti, e’ necessario chiudere il PNR. Dopo l'emissione il campo Ticketing nel PNR cambierá automaticamente per mostrare: data di emissione, codice agenzia e firma dell'agente. Verrà inoltre evidenziato un nuovo campo, denominato Passenger ACcounting Line, dove sono riportati tutti i dettagli contabili di ogni singolo documento emesso. Sabre Italia srl 56 Base.doc 01oct00
  • 58. Biglietteria Aerea Vettore emittente Il vettore con il quale si convalida il biglietto si inserisce con il codice A seguito dal codice IATA del vettore (es. AAZ). SABRE controlla che l’Agenzia sia abilitata a convalidare con il vettore specificato, e che l’itinerario non includa segmenti volati con vettori per i quali non esiste un “ticketing agreement” Franchigia bagaglio La franchigia può essere a peso o a pezzi, secondo l’area geografica, e vengono usate le espressioni 20K, 30K, 40K e 02P. Nel caso di franchigia differente per diversi segmenti, specificare come segue: BA<n° seg>*<franchigia.>‡BA<n°seg>*<franchigia> BA1*20K‡BA2*30K BA1/4*20K‡S2/3*30K Per l’ INFANT, che non ha diritto ad alcuna franchigia, usare: BA*NIL Commissione La commissione si inserisce con il codice KP seguito dal numero che indica la percentuale. Forma di pagamento Il codice per inserire la forma di pagamento è la F seguita dalla forma di pagamento. Questa può essere CASH o Carta di Credito. SABRE accetta anche INVOICE o CHEQUE (considerate CASH dal BSP Italia) Per pagamento con Carta di Credito: a) si desidera che venga chiesta l’autorizzazione F*<cod. e n° carta>/<mese e anno scadenza> F*AX37520000012345/1202 b) si è già in possesso del codice di autorizzazione F<cod. e n° carta>*Z<cod. autorizzazione> F*AX3752000012345*Z4356 Tipo passeggero Nel caso di tipo passeggero altro che adulto e’ necessario specificare il tipo se si vuole quotare la tariffa applicabile. Cio’ vale anche in caso di piu’ tipi di passeggero all’interno di un medesimo PNR: P<tipo passeggero> PCHD P<tipo passeggero>/<tipo passegg.> PADT/CHD P<n°><tipo passegg.>/<n°><tipo passegg.> P2ADT/2CHD Selezione nome In un PNR con 2 o più passeggeri, è possibile selezionare, per l’emisione del biglietto, uno o più passeggeri del PNR stesso, con il formato: N<n° campo nomi> N1.2 N<n°campo nomi>/<n° campo nomi> N1.1/3.2 campo nomi 1.1 e 3.2 N<n°campo nomi>-<n° campo nomi> N1.1-3.1 campo nomi dal 1.1 al 3.1 Per emettere uno o più biglietti per passeggeri specifici del PNR, combinare l’opzione tipo passeggero e selezione nomi. Esempio: PADT/CHD‡N1.1/1.2 emette 2 biglietti, uno a tariffa adulto per il passeggero al campo nomi 1.1 e uno a tariffa child per il passeggero al campo nomi 1.2 la selezione campo nomi può essere omessa quando si chiede l’emissione per tutti i passeggeri del PNR, a patto che la seguenza dei “tipo Passeggero” rispetti l’ordine nel campo nomi. Sabre Italia srl 57 Base.doc 01oct00
  • 59. Biglietteria Aerea Selezione segmento E’ possibile emettere un biglietto per segmenti specifici di un PNR, usando il formato selezione segmento: S<n° segmento> S2 S<n° segmento> /<n° segmento> S2/4 seg.ti 2 e 4 S<n° segmento>-<n° segmento> S2-4 seg.ti dal 2 al 4 Inserimento date di validità NVB = Not Valid Before NVA = Not Valid After V*<data NVB><data NVA> V*25JAN25FEB V<n° seg.to>*<data NVB> <data NVA> V1/2*25JAN25FEB V*<5 spazi><data NVA> V* 25FEB (inserimento di sola data NVA) Endorsements SABRE stampa automaticamente le eventuali restrizioni (endorsements) legate alla tariffa quotata. E’ possibile includere ulteriori restrizioni facendo seguire il testo al codice ED. In questo caso gli endorsements aggiunti manualmente vengono sommati a quelli riportati automaticamente da SABRE, tenendo comunque presente che il n° di caratteri massimo è di 26. Qualora si debbano scrivere delle restrizioni e si vuole che siano le sole scritte sul biglietto, è possibile forzare SABRE con il formato EO/ seguito dal testo ED <testo libero> ED AZ ONLY AUTH 12345 Aggiunge restrizioni EO/<testo libero> EO/AZ ONLY NONEND NONRER C03 Forza eventuali restrizioni la forzatura degli endorsements è considerata un “command price”: la tariffa non viene garantita Codice IT (Tour Code) U<codice IT> U8AA2334MIL emette il biglietto con valore facciale – IT è riportato automaticamente prima del codice IT UN*<codice IT> UN*IT8AA2456 emette il biglietto con valore facciale UI*<codice IT> UI*8AZ2MIL345 emette il biglietto senza valore facciale UB*<codice BT> UB*8BA2345866 emette il biglietto senza valore facciale (si usa per quei vettori che usano codici BT invece di IT) N.B. con i codici UI* ed UB* il Tour Code va inserito senza riportare le lettere IT; in caso contrario, sul biglietto apparirà il doppio codice IT/BT Forzatura Tasse SABRE riporta automaticamente le tasse applicabili (oltre alle “fees” ed eventuali “surcharges”). Nel caso si debba forzare una tassa particolare, o escludere una tassa computata automaticamente, ma non applicabile, si possono usare i formati qui di seguito: TX esenta tutte le tasse (escluso i PFC), e permette di indicare solo quelle specifiche applicabili, separate dalla / es. ….‡TX15500IT/10000YC/12000XY TE- permette di escludere tasse e “fees” specifiche, separando i codici relativi con una / Es. W‡…….‡TE-US esclude le tasse US Sabre Italia srl 58 Base.doc 01oct00
  • 60. Biglietteria Aerea EMISSIONE FASE 3 F*FOX/TICKETING/FASE/3 La Fase 3 indica emissione del biglietto alla tariffa che SABRE quota automaticamente (senza alcuna forzatura) e che pertanto garantisce es. W‡AAZ‡BA*02P‡KP6.7‡FCASH ..con codici secondari W‡AAZ‡BA20P‡KP9‡FCASH ‡PADT/CHD‡N2.1/1.2 EMISSIONE FASE 3.5 F*FOX/TICKET/FASE/3.5 La Fase 3.5 indica che si vuole forzare SABRE a quotare una tariffa (esistente nel suo database) che, per ragioni diverse, non viene quotata. Per esempio quando esistono più tariffe applicabili alla classe di prenotazione dell’itinerario, e si vuole quotare quella da noi deisiderata. La Fase 3.5 non e’ garantita. Il formato per emettere il biglietto con quotazione “forzata”, include, oltre ai 4 elementi obbligatori, il codice Q (quote) seguito dal codice della tariffa che si vuole emettere. W‡A<vettore>‡BA*<franchigia>‡KP<commissione>‡Fforma di pagam.‡Q<codice tariffa> combinazione opzioni Codice Tariffa e Tipo Passeggero quando si deve emettere un biglietto con codice tariffa specifico per un tipo passeggero CHD o INF, è necessario aggiungere anche l’opzione tipo passeggero, per il corretto computo delle tasse. Es. W‡AAZ‡BA*20K‡KP9‡FCASH‡QMPX3MCH‡PCHD combinazione opzioni Codice Tariffa e Selezione Segmento quando si deve emettere un biglietto con codici tariffa diversi per differenti segmenti, è necessario selezionare il/i segmenti e specificare il codice tariffa relativo. Es. S<n° seg.to>*Q<codice tariffa>‡ S<n° seg.to>*Q<codice tariffa> S1*QMPX3M‡S2*QKPXIT3M S1/2*QBLWSX45‡S3/4QBLXSX45 EMISSIONE FASE 3.75 La fase 3.75 (biglietteria scontata) permette di emettere un biglietto aereo applicando uno sconto o deducendo un ammontare specifico ad una tariffa pubblicata. W‡Q/ST30/DP30‡<codici obbligatori> applica sconto 30% per possessore di tessera stampa AZ W‡Q/CD/DP10‡<codici obbligatori> applica sconto 10% per passeggero Senior W‡Q/ZZ/DP15‡<codici obbligatori> applica sconto 15% per passeggero Giovane Quando SABRE non è in grado di quotare automaticamente una tariffa (es. il termine ultimo per l’emissione del biglietto è scaduto, oppure le classi di prenotazione non sono riconosciute), è possibile forzare un codice tariffa che SABRE conosce, specificare il codice tariffa (Fare Basis) ed il Ticket Designator che deve apparire sul biglietto, e calcolare uno sconto percentuale o deduzione tariffaria: W‡QYPX3M/ZZ/DP25‡‡<codici obbligatori> emette biglietto tariffa Pex applicando sconto del 25% per un giovane (ZZ=tkt designator) W‡QMLPX-XTTA/RT/DA180000‡‡<codici obbligatori> la base tariffaria usata per lo sconto è MLPX, che si desidera chiamare XTTA (quale codice tariffa del biglietto) con ticket designator RT, e scontare di ITL 180.000 Sabre Italia srl 59 Base.doc 01oct00
  • 61. Biglietteria Aerea EMISSIONE FASE IV La FASE IV e’ usata per creare “manualmente” il biglietto da emettere. Per emettere un biglietto con fase IV, occorre innanzitutto creare un “ticket record” Creazione del ticket record con WD L’entrata WD permette di prezzare un itinerario aereo e memorizzare automaticamente la quotazione in un “ticket record” (fase IV); è sufficiente sostuire al comando WP il codice WD: WD crea una Fase IV per tutto l’itinerario WDS1/3*QY crea una Fase IV con selezione segmenti e tariffa WDQY‡PADT/CHD crea una Fase IV con selezione tipo passeggero e tariffa WDS1/OP crea una fase IV con selezione segmento e ritorno OPEN come per le entrate della Fase IV, WD non può convertire la quotazione in una ticket record se il PNR non è stato prima chiuso e quindi rivisualizzato. Una volta creato il ticket record puo’ essere visualizzato con **W<n° ticket record> O modificato accedendo alla maschera di fase IV con **WTKT<n° ticket record> Maschera FASE IV F*FOX/PHASEIV/MASK La maschera della FASE IV e’ composta da 3 videate. La prima videata mostra gli Endorsements, la tariffa, le tasse, commissione e Tour Code. La seconda videata mostra la maschera del biglietto con i voli, fare basis, date di validita’, franchigia bagaglio e costruzione tariffaria. La terza videata mostra unicamente la costruzione tariffaria per una eventuale correzione Completata la terza maschera Sabre rivisualizza la prima videata: premere ESC e pulire lo schermo. A chiusura del PNR lo stesso visualizzera’ .. TICKET RECORD - STORED/FARED N.B. Nella costruzione tariffaria, in presenza di tassa col codice XT, è obbligatoria la scomposizione delle tasse sommate. In caso di tassa XF, questa deve essere in ultima posizione, seguita dal codice della città/aeroporto a cui si applica, e dall’importo in USD. Emissione biglietto con FASE IV Completato il ticket record, occorre chiudere il PNR prima di poter emettere il biglietto. Avendo gia’ inserito nella maschera alcuni degli elementi obbligatori (commissione e franchigia bagalgio) e facoltativi (restrizioni/endorsements e codice del Tour Code), il formato per emettere il biglietto e’: W‡T‡A<cod. vettore>‡F<forma di pagamento> la T indica a SABRE di emettere il biglietto concordemente alle informazioni del ticket record se esistono più ticket records, l’entrata deve includere sia il n° del ticket record che il n° campo nome del passeggero, anche se fosse l’unico del PNR. W‡T<n° tkt record><n° campo nome>‡A<cod. vett.>‡F<forma di pagam.> W‡T1N1.2‡AAZ‡FCASH W‡T1N1.1‡T2N1.2‡AAZ‡FCASH Sabre Italia srl 60 Base.doc 01oct00
  • 62. Total Access TOTAL ACCESS F*TTL - Y/SAB/TTL SABRE ha la capacita' di entrare direttamente nei sistemi di prenotazione delle compagnie associate ed attingere alle informazioni che questi possono offrire (disponibilita fino all’ultimo posto, tutte le classi di prenotazione presenti, operativi e tariffe aggiornate, FLIFO – flight information, DRS - Direct Reference System, mappa dei posti a sedere. Il TOTAL ACCESS dà la possibilita' di lavorare in "ambiente" SABRE ottenendo informazioni direttamente dal database della compagnia desiderata, o di entrare a lavorare fisicamente nell'altro sistema. I programmi del Total Access sono: • ANSWER BACK • DIRECT ACCESS • DIRECT CONNECT • CLAIM-IT • MULTI ACCESS ANSWERBACK Answerback è un prodotto della prenotazione aerea che permette ad un vettore aereo di ritornare a SABRE il codice di prenotazione (Vendor Locator), a mezzo di normale trasmissione “teletype”. I segmenti, venduti da disponibilità SABRE, non sono garantiti, e vengono identificati dall’etichetta /ABRQ . A chiusura del PNR SABRE invia messaggio di notifica vendita, con richiesta del Record Locator da parte del vettore. A ricevimento del Record Locator, il medesimo verrà aggiunto all’etichetta insieme al codice del vettore: etichetta di 126SEPROMAMM« Answerback 26SEP SAT ROM/‡2 AMM/‡0 1RJ 152 J4 Y4 M4 B4 FCOAMM 1615 1940 320 0 6 AB 01Y1« Richiesta di 1 RJ 102Y 26SEP 5 FCOAMM SS1 1615 2040 /ABRQ Answerback 1 RJ 102Y 26SEP 5 FCOAMM HK1 1615 1940 SPM /ABRJ*JGHQ2 risposta di Answerback I benefici del prodotto Answerback sono: potenziale riduzione di errori di messaggio ai vettori, in quanto il loro Record Locator , in caso di variazioni alla prenotazione, è indicato direttamente da SABRE, quale riferimento univoco. SABRE re-invia automaticamente la richiesta del Vendor Locator per ogni segmento per il quale il medesimo non è stato ricevuto dopo 22 ore dalla prenotazione Se trascorse 44 ore dalla prenotazione il Vendor Locator non è ancora stato ricevuto, SABRE invia il PNR in coda 28, affinchè l’Agente provveda a verificare direttamente con il vettore. Il Record Locator del segmento viene stampato sull’itinerario. Alcuni vettori sono residenti nel database di un altro vettore. Nel caso di vendita voli su ciascuno dei due vettori, il Record Locator sarà il medesimo (es. prenotazione di voli SR e LX nel medesimo PNR avranno il medesimo codice). Se il vettore partecipa sia in Accesso Diretto (TA) che in Answerback (AB), il codice in fondo al rigo di disponibilità sarà identificato con AT, ed il segmento venduto avrà, a chiusura del PNR, l’etichetta /TAXX ed è considerato garantito. In ogni caso, il Record Locator è ritornato a SABRE, ed al segmento è aggiunta l’etichetta /TAXX*YYYYYY (dove YYYYYY è il Record Locator del vettore). I vettori in Direct Connect partecipano automaticamente all’Answerback. Sabre Italia srl 61 Base.doc 01oct00
  • 63. Total Access ACCESSO DIRETTO Accesso Diretto permette a un terminale SABRE di accedere ai database di diversi vettori aerei, definiti Host, grazie ad una trasmissione di messaggio, pur rimanendo nell’area SABRE. Questa capacità è resa possibile da un “commutatore” a Tulsa (ove ha sede l’Host SABRE), semplicemente facendo precedere il formato SABRE dal tasto ¤ seguito dal codice di 3 lettere del vettore, (es. ¤QAZ/..) o, nel solo caso di richiesta disponibilità, dal formato SABRE seguito dal tasto ¤ e codice vettore (es. … ¤AZ) Ciò permette di comunicare con il vettore e vedere l’informazione direttamente nel suo Database. L’informazione è inviata all’area di lavoro SABRE dal commutatore medesimo, dove è mantenuta per un periodo massimo di 40 secondi. Ogni entrata successiva dovrà essere effettuata entro 40 secondi dalla richiesta originale, dato che il commutatore cerca tutte le linee disponibili, e tutte quelle che non sono state utilizzate per 40 secondi o più vengono rese disponibili per altre richieste. In tal caso la risposta ad un’eventuale richiesta successiva sarà: ‡NO PRIOR AVL REQUEST ON FILE‡ Eccezione a questo tempo limite è l’entrata di vendita, che deve avvenire entro 2 minuti dalla richiesta originale. Se l’entrata è effettuata oltre il suddetto tempo limite, la risposta sarà: ‡AVAIL EXPIRED‡ La risposta sarà in formato SABRE, per facilitare la lettura. Essa rifletterà la disponibilità come appare nel sistema di prenotazone del vettore. Tutte le entrate di vendita, ed il completamento del PNR avvengono in SABRE. A chiusura della transazione viene inviato un messaggio all’Host per notificare la vendita. Per visualizzare la lista dei partecipanti all'accesso diretto, e relativo codice tri-letterale: F*QQEPOH (dalla A alla F) e F*QLAKKR (dalla G alla Z). In F*SMENCQ si visualizza la lista dei vettori in Accesso Diretto partecipanti con mappa dei posti a sedere Richiesta disponibilità e Vendita in Accesso Diretto: 1<data><coppia città>¤<cod. vettore> 120OCTROMBKK¤TG oppure ¤<cod. 3 lett>/1<data><coppia città> ¤QTG/120OCTROMBKK 0<n°posti><classe><n°riga da 7 a 16> 01Y7 La prenotazione si puo' fare solo dopo aver richiesto la disponibilità in Accesso Diretto. Il rigo a vendere sarà da 7 in poi. A chiusura del PNR lo status del segmento diverrà HK e non potrà essere cambiato in US/UC dal vettore. SABRE provvede automaticamente ad inviare un messaggio "teletype" al vettore. Tutti i segmenti venduti in "direct access" sono garantiti dalla compagnia. La garanzia viene aggiunta automaticamente alla fine del segmento venduto in accesso diretto (/TATG). Se la visualizzazione della disponibilità in accesso diretto mostra una classe di prenotazione completa, ovvero a 0, per vendere in lista d’attesa occorre aggiungere al formato di vendita il codice LL Accesso Diretto significa non solo visualizzare la disponibilita’ aerea, ma una serie di altre informazioni. A margine alcuni esempi (i formati non sono validi per tutti i vettori: consultare il manuale F*TTL per opzioni/formati relativi). Visualizzazione FLIFO (Flight information) 2<n.volo>/<data> 2BA511/10SEP Visualizzazione mappe posti a sedere 4G*<volo,classe,data,coppia apt>-AC 4G*AZ600J15SEPMXPEWR-AC Visualizzazione tariffe ¤<cod. Vettore>/FQ<coppia citta’ e data> ¤QAF/FQBLQPPT2OCT Visualizzazione DRS ¤<cod. Vettore>/Y ¤QAF/Y/OFFERTE Sabre Italia srl 62 Base.doc 01oct00
  • 64. Total Access CLAIM-IT La funzione di “claim-it” permette all’agente di “reclamare il possesso” di un PNR prenotato direttamente da un vettore partecipante al programma. Per la lista dei vettori partecipante, vedere N*/CLAIM IT LIST Qui di seguito i passi da seguire: ¤<cod. 3lett. vett.>/*<n° volo>/<data>-<nome passeggero.> evidenziare il PNR in ¤<cod. 3lett. vett.>/*<cod. di prenotazione> Accesso Diretto con dati volo/passeggero o con n° ¤QLH/*LH3865/01NOV-ROSSI« oppure ¤QLH/*7BPUDP« di Record Locator 1.1ROSSI/MMR 1 LH3865C 01NOV 7 LINFRA HK1 0730 0850 ¤<cod. 3lett. vett.>/CLM Reclamare il PNR ¤QLH/CLM« 1.1ROSSI/MMR 1 LH3865C 01NOV 7 LINFRA HK1 0730 0850 /CLLH*7BPUDP aggiungere - contatto telefonico 902-667361-A«* - campo ticketing 7TAW25OCT/«* - ricevuto da 6PV/PAX«* e chiudere il PNR E«OK 0452 QBMWJF *QBMWJF« al segmento verrà 1.1ROSSI/MMR aggiunta l’etichetta 1 LH3865C 01NOV 7 LINFRA HK1 0730 0850 /CLLH*7BPUDP di Claim It TKT/TIME LIMIT 1.TAW25OCT/ etichetta di PHONES Claim It 1.MIL02-667361-A AA FACTS Remark 1.OSI CLAIMED FROM 1A PNR LOC 7BPUDP OSI Storica REMARKS 3.H-OLDRLOCMUC1A7BPUDP RECEIVED FROM - OFFLINE RLOC 1A 7BPUDP “Ricevuto da” M1C3.LRQ*HVR 0452/02OCT98 QBMWJF H mentre si sta “reclamando” un PNR sono possibili solo le seguenti azioni: ignorare il PNR visualizzare i campi del PNR (*A - *H - *P etc.) muovere in giù .... ¤QLH/MD consultare il manuale FOX un PNR “reclamato” non può essere ritornato al vettore è possibile trasferire il PNR ad un altro PCC con il formato 6¤TA/<PCC> es. 6¤TA/B4T0 non è posibile “reclamare” i seguenti tipi di PNR “allotments” e PNRs associati segmenti volati PNRs fatti in Multiaccesso PNRs scaduti (oltre la data) PNRs già “raclamati” o “SECURED” PNRs con biglietto già emesso per una lista delle risposte d’errore, vedere F*TTL/CLAIM/IT/ERROR Sabre Italia srl 63 Base.doc 01oct00
  • 65. Total Access DIRECT CONNECT Direct Connect è la richiesta automatica ed istantanea, con ricevimento dell’informazione direttamente dal sistema di prenotazione di un vettore partecipante, via SABRE. Direct connect non richiede alcuna entrata addizionale, e fornisce la medesima qualità e tempestività di informazione come se si operasse nel sistema interno di prenotazione del vettore. Direct Connect Sell permette di vendere un segmento aereo in SABRE come se si stesse vendendo direttamente nel sistema di prenotazione del vettore aereo. SABRE controlla istantaneamente la disponibiltà reale del vettore e vende fino all’ultimo posto realmente disponibile. Alla chiusura del PNR, apparirà il numero di PNR (Record Locator) del vettore sul segmento venduto. Nella disponibilità SABRE, i vettori in Direct Connect Sell sono evidenziati dall’etichetta DC o DCA, in fondo al rigo. Salvo rare eccezioni, i vettori partecipanti al Direct Connect, partecipano anche al Direct Access, e pertanto è possibile richiedere informazioni direttamente dal data base del vettore. In accesso diretto, l’etichetta DC / DCA non è evidenziata, ma una riga di intestazione indicherà che il vettore è un partecipante al Direct Connetc Sell: 123OCTROMBKK« disponibilità 23OCT FRI ROM/Z‡2 BKK/‡5 SABRE 1QF 16 J1 D0 Y9 B9 L9 FCOBKK 1455 0645‡1 743 0 246 DCA K7 V9 M9 Q9 W9 H9 X0 Per vendere in Direct Connect si usa il normale formato SABRE, sia che si venda da disponibilità SABRE (01Y1) che da disponibilità di Accesso Diretto (01Y7) vendita da 01Y1« disponibilità 1 QF 16J 20OCT 2 FCOBKK SS1 1455 0545 21OCT 3 /DCQF/N SABRE dopo aver venduto il segmento e’ bene rivisualizzare il PNR (*A) per evidenziare eventuali messaggi concernenti il volo (flight facts) o variazioni di orario, provenienti dal vettore. Se la richiesta non può essere confermata dal vettore, ma il medesimo può accettare la lista d’attesa, un messaggio avvisa che la richiesta è stata messa in lista d’attesa E’ possibile cercare di vendere, da disponibilità SABRE, una classe che appare a 0, ed in questo caso lo stato del segmento sarà NN fintanto che il vettore in DC Sell non risponde: 01Y2« 1 IB 442Y 10OCT 6 MADSVQ NN1 2310 0905 11OCT 7 *A« NO NAMES 1 IB 442Y 10OCT 6 MADSVQ UC1 2310 0905 11OCT 7 /DCIB UNABLE 00 AVAILABLE, WAITLIST OPEN ENTER - 1¤I1 FOR DIRECT ACCESS AVAILABILITY E’ possibile (consigliabile) vendere anche da disponibilità di accesso diretto, la vendità comunque sarà processata in Direct Connect. Sabre Italia srl 64 Base.doc 01oct00
  • 66. Total Access Risposte del Vettore in DIRECT CONNECT Quando si vende un segmento aereo di un vettore partecipante al Direct Connect Sell, il vettore accetta o rifiuta la vendita immediatamente. A) il vettore accetta la vendita, la prenotazione è garantita 1 QF 16Y 20OCT 2 FCOBKK SS1 1455 0645 21OCT 3 /DCQF/N l’etichetta /DCQF indica che il vettore ha ricevuto e processato la richiesta di vendita, ed il codice di stato SS indica che questa è una vendita garantita. Il Record Locator è inviato a SABRE dopo la chiusura del PNR. Inoltre /N dopo l’etichetta /DCQF indica che per il volo non è possibile mettere un “biglietto elettronico”. B) Il vettore rifiuta la vendita, la prenotazione non è garantita. Se il vettore non ha più posti disponibili, risponde a SABRE indicando che il volo è stato venduto in lista d’attesa, oppure con il codice di stato UC (vedi pagina precedente); a seguito, un messaggio indica il motivo per cui la vendita non è stata accettata. *I« 1 AZ 798Y 23OCT 5 FCOBKK LL1 1340 0510 24OCT 6 /DCAZ UNABLE 00 AVAILABLE – REQUEST HAS BEEN WAITLIST ENTER - 1¤I1 FOR DIRECT ACCESS AVAILABILITY C) Il vettore risponde PENDING Se il vettore non risponde immediatamente alla richiesta di SABRE, in fondo al segmento viene inserita l’etichetta PENDING 1 LH 5302H 23OCT 6 MUCBKK SS1 1455 0550 24OCT 6 /PENDING PENDING indica che SABRE ha inviato la richiesta di vendita al vettore, ma questo non gli ha risposto. Se l’etichetta PENDING rimane dopo diversi secondi dalla vendita, è possibile ri-inviare la richiesta con 0RCF<n° segmento> es. 0RCF2 la risposta SABRE *DIRECT CONNECT AIR SEGMENT SENT indica che la richiesta è stata ri-tramesssa *DIRECT CONNECT LINK UNAVAILABLE indica che il collegamento tra SABRE ed il vettore non è disponibile *DIRECT CONNECT AIR SEGMENT CONFIRMED indica che il segmento è stato confermato. A chiusura della transazione, in caso di segmenti con etichetta PENDING, SABRE automaticamente prova a a richiedere di nuovo la conferma (ciò può risultare in un ritardo di chiusura di max 7 secondi, in attesa di risposta da parte del vettore ) Nota Se il vettore non è ancora in grado di rispondere in chiusura, la richiesta di vendita è inviata al vettore via normale messaggio “teletype”, e non è considerata una vendita garantita Direct Connect Sell. Dopo la chiusura questi segmenti appariranno con l’etichetta /ABRQ che indica richiesta del Record Locator, come da programma Answerback. A ricevimento del Vendor Locator, l’etichetta diventerà /ABXX*RECLOC (dove XX è il codice vettore) segmenti venduti 1 AZ 318L 23FEB 2 FCOCDG HK2 0905 1110 /ABAZ*KMT5IV da disponibilità 2 AZ 371L 28FEB 7 CDGVCE HK2 1430 1610 /ABAZ*KMT5IV SABRE Sabre Italia srl 65 Base.doc 01oct00
  • 67. Total Access I segmenti venduti da disponibilità di Accesso Diretto, che rimangono “PENDING” in chiusura, sono inviati via normale trasmissione Teletype e sono considerati segmenti garantiti dall’accesso diretto. Questi segmenti appariranno con l’etichetta /TAXX, a cui verrà successivamente aggiunto il Record Locator, una volta che è inviato a SABRE (/TAXX*RECLOC) segmenti venduti 1 AZ 316L 23FEB 2 FCOCDG HK2 0700 0905 /TAAZ*KMT5PV da disponibilità di 2 AZ 373L 28FEB 7 CDGVCE HK2 1815 1955 /TAAZ*KMT5PV Accesso Direto N.B. Per Delta Airlines i segmenti venduti da disponibilità di accesso diretto che non vengono confermati via Direct Connect, non sono considerati garantiti e pertanto non mostreranno l’etichetta /TADL. In alcuni casi il Record Locator può non essere ricevuto a causa di PNR “rifiutato” dall’host, per i seguenti possibili casi: continuità di data/segmento cambi nome divisione del PNR riduzione del numero di passeggeri in un PNR doppie prenotazioni lista d’attesa impropria cancellazione e riprenotazione dello stesso volo/data/classe OSI / SSR troppo lunghi modifiche frequenti in un breve lasso di tempo DIRECT CONNECT AVAILABILITY Direct Connect Availability permette ai vettori la possibilità di evidenziare la disponibilità fino all’ultimo posto disponibile direttamente in SABRE, senza entrate addizionali, come se si fosse dentro il sistema di prenotazione del vettore. Quando si richiede la disponibilità SABRE comunica istantaneamente con il vettore DCA che serve la coppia di città richiesta, e fornisce la disponibilità aggiornata all’ultimo secondo del vettore medesimo. In certi mercati, dove la disponibilità di posti è ampia, o dove storicamente l’eventualità di esaurimento posti è più lenta, i vettori DCA hanno la possibilità opzionale di mostrare la precedente informazione di disponibiità per quella coppia di città. Nella visualizzazione di disponibilità SABRE, i partecipanti in Direct Connect Availavibility sono etichettati con il codice DCA in fondo al rigo. DIRECT CONNECT FLIGHT FACTS I vettori in Direct Connect Sell hanno la possibilità di trasmette, all’atto della vendita, informazioni “critiche” e “non critiche”. Nel caso le informazioni critiche non siano state visualizzate durante la prenotazione, a chiusura del PNR SABRE invita a visualizzarle. per visualizzare l’itinerario e le informazioni del volo DC, entrare *IM per visualizzare l’intero PNR, incluse le informazioni volo DC, entrare *A per ignorare suddette informazioni e forzare l’avviso di SABRE, entrare E Le informazioni del volo (Flight facts) non vengono salvate nel PNR dopo la chiusura. Esempi di informazioni “critiche” : * TERMINAL AND GATE INFORMATION - //ARRIVE EARLY AT LGA DUE TO CONSTRUCTION// * TRAVEL RESTRICTIONS - //NO LOCAL TRAFFIC OR STOPOVER ALLOWED// Esempi di informazioni “non critiche” * GENERAL FLIGHT INFORMATION - //MOVIES SHOWN JFK TO MAD// * GATE OR TERMINAL INFORMATION - //FLIGHT DEPARTS FROM CONCOURSE C// Sabre Italia srl 66 Base.doc 01oct00
  • 68. Total Access SEGMENT REVENUE MGMT / MARRIED CONNECTIONS SABRE mantiene un inventario locale di disponibilità per ogni volo di tutti i vettori. Quando richiesto da questo inventario, SABRE vende il posto quale “punto a punto”. SEGMENT REVENUE MANAGEMENT (SRM), precedentemente conosciuto come “connessioni sposate” offre ai vettori aerei l’opportunità di mantenere il proprio inventario posti basato sul mercato volato piuttosto che sulla vendita punto a punto. Quando un segmento è venduto in Direct Connect, origine e destinazione dei segmenti richiesti è trasmessa al vettore, dando l’informazione necessaria affinchè il vettore stesso possa determinare se il posto è disponibile alla vendita in quel preciso mercato. Se l’agente vende una singola tratta della connessione il vettore può rifiutare la vendita del posto anche se la disponibilità mostra che c’è posto. Processo di Vendita del Segmento Se viene venduta una connessione per un vettore, SABRE controlla se il vettore partecipa al SRM, nel qual caso alla richiesta è aggiunto un indicatore SRM ed inviato al vettore. Quando il PNR viene visualizzato, prima o dopo la chiusura, i segmenti saranno indicati quali “MARRIED” 1 DL 729Y 15SEP T*ORDATL SS1 1110A 201P /PENDING l’ * indica che i due 2 DL 617Y 15SEP T ATLMIA*SS1 340P 536P /PENDING segmenti sono “sposati Procedura di Cancellazione / Riprenotazione Quando un segmento “sposato” è cancellato, SABRE invia in messaggio al vettore, indicando l’informazione origine/destinazione del segmento rimanente, per determinare la disponibilità in quel mercato: se il posto è disponibile per quel mercato, la cancellazione viene processata, in caso contrario la risposta sarà UNABLE TO CANCEL-DENIES PARTIAL CANCEL OF MARRIAGE oppure AIRLINE DENIES PARTIAL CANCEL/REBOOK OF SEGMENTS ed il segmento non viene cancellato. Se non viene ricevuta alcuna risposta entro 3 secondi, la cancellazione sarà processata in base all’inventario di disponibilità SABRE: se il posto è disponibile, allora la cancellazione è accettata, in caso contrario verranno evienziate le risposte di cui sopra. Sabre Italia srl 67 Base.doc 01oct00
  • 69. Total Access MULTI-ACCESSO Con l'opzione multi-accesso SABRE funziona come mezzo di comunicazione con il sistema a cui si e' richiesto l'accesso e non come sistema di prenotazione. La prenotazione infatti non viene effettuata in SABRE, ma direttamente nell'altro sistema, ed il numero di pratica sarà quello da esso assegnato. Alla chiusura della pratica si ritorna automaticamente in SABRE, dove una copia dell'itinerario viene trasportata con lo stato del segmento GK e una etichetta con il vettore nel cui sistema e' stata fatta la prenotazione e relativo numero di PNR Accesso / Uscita dal sistema del vettore partecipante (HOST) Per accedere all’HOST in MultiAccesso ¤¤<cod. 3 lettere vettore> ¤¤QLY una volta entrati, si rimane collegati per 15 minuti. Ogni entrata procastina la durata per altri 15 minuti Per uscire dal MultiAccesso, ci sono 2 possibilità: 1) uscita permanente (ritorna a SABRE) QUIT 2) uscita temporanea, senza chiudere il collegamento: ¤¤RES 3) verifica in quale data base ci si trova *M risposte di errore HOST BUSY RE-TRY LATER tutte le linee di accesso all’Host sono occupate HOST SYSTEM UNAVAIL il sistema dell’Host è “down” (fermo) SWH UNAVAILABLE il commutatore di SABRE che traduce i formati è “down” Creazione del PNR in Multi-accesso Qui di seguito un esempio di prenotazione in multi-accesso Thai Airways codice di accesso al sistema richiesta ¤¤QTG« Thay in Multi-accesso disponibilità OK QTG 118MARROMBKK« THU 18MAR 1200 ROM - BKK BANGKOK.TH NOTE vendita 1A FCOBKK 1455 0725*1 TG 943 744 0 P9 J9 C9 Y9 M9 Q9 S9 502 B9 V0 01Y1« 1 TG 943 Y THU 18MAR FCOBKK HS1 1455 0725*1 richiesta NON-SMOKING disponibilità ritorno 1R25MAR« THU 25MAR 1200 BKK - ROM ROME.IT NOTE 1A BKKFCO 25-2350 0810*1 TG 940 743 1 P9 J9 C9 Y9 M9 Q9 502 S9 B9 V0 inserimento 01Y1« campi nome, telefono e 2 TG 940 Y THU 25MAR BKKFCO HS1 2350 0810*1 ricevuto da inserimento campo con formati -MOSSO/SANDRO« ticketing con formato di “common 9MIL02-667361-A« “nativo” Thai language” 6PV/SIG. MOSSO« 7TAX5MAR/1500« i formati di richiesta disponibilità, vendita ed i campi Nome, Telefono e Ricevuto da, sono formati SABRE che vengono “tradotti” nei formati di vettore dal programma “common language” lo status HS (Have Sold) del segmento è il codice di vendita che si ha quando si prenota nel sistema del vettore Sabre Italia srl 68 Base.doc 01oct00
  • 70. Total Access Common Language Circa 120 input sono accettati dagli altri sistemi e vengono chiamati "common language" perche' compatibili con la maggior parte dei sistemi in TOTAL ACCESS. Questi input potrebbero non essere accettati da tutti i sistemi. Per verificare ciò consultare in F*TTL, il manuale di ogni singolo Host ¤¤RES permette di ritornare in SABRE mantenendo la comunicazione con l’Host aperta per 15 minuti. La risposta OK RES indica che si è in ambiente SABRE Dopo aver consultato i formati corretti è possibile ri-entrare nel sistema del vettore (¤¤<cod. 3 lettere Vettore>), e digitare il/i formati corretti Copia dell'itinerario in SABRE (merge) Dopo aver inserito tutti i campi obbligatori per la creazione di un PNR, chiudere la transazione con E. Il PNR in Multi Accesso viene chiuso, e tutti i segmenti aerei (solo i segmenti aereo) verrano “copiati” in SABRE:: *A« 1. 1MOSSO/SANDRO Prenotazione efettuata 1 TG 943 Y TH18MAR FCOBKK HS1 1455 0725 *1 in Multi-accesso Thai 2 TG 940 Y TH25MAR BKKFCO HS1 2350 0810 *1 FONE-QXD***AAL2697MIL02-667361-A TKT- TAX/1500/05MAR RCVD-PV/SIG. MOSSO E« codice di prenotazione OK PNR ADDR KTYP4D del sistema Thai INDEXING ACTIVE...PLEASE WAIT Segmenti INDEXING COMPLETE “merged” CURRENT SABRE ITINERARY ossia “copiati” 1 TG 943Y 18MAR 4 FCOBKK GK1 1455 0725 19MAR 5 /MGTG*KTYP4D 2 TG 940Y 25MAR 4 BKKFCO GK1 2350 0810 26MAR 5 /MGTG*KTYP4D La dicitura "SABRE CURRENT ITINERARY" indica che l'utente e' tornato in ambiente SABRE e che ha a disposizione, per informazione, una copia dell'itinerario prenotato nel sistema del Host. È necessario quindi completare il PNR in SABRE per avere informazioni sulla prenotazione fatta in MultiAccesso, per emettere biglietti, fatture per il cliente, ed avere l’ accredito dei segmenti in SABRE. Il codice GK indica che la prenotazione non è stata effettuata in SABRE, ma si tratta di una copia della prenotazione effettuata nel sistema della compagnia. Aggiunta di segmento/i ad un PNR SABRE già esistente Se si desidera aggiungere un segmento ad un PNR SABRE già esistente, è importante assicurarsi che lo stesso sia attivo nell’area di lavoro, prima di accedere al MultiAccesso, così che l’itinerario “copiato” verrà aggiunto al PNR esistente. In caso di nuova prenotazione, prima di accedere al MultiAccesso accertarsi che nessun PNR esistente sia attivo in SABRE, altrimenti l’itinerario verrà “copiato” ed aggiunto al PNR in SABRE. E’ possibile chiudere un PNR creato/modificato in MultiAccesso e “copiare” segmenti specifici in un PNR SABRE, con il comando E¤ e quindi la richiesta di “merge” selzionando il/i segmenti da trasferire in SABRE Sabre Italia srl 69 Base.doc 01oct00
  • 71. Total Access Cancellazione in Multi-accesso e dei segmenti “merged” in Sabre La cancellazione di segmenti aerei in multi-accesso non genera la cancellazione del seg.to GK in SABRE. Nel caso di cancellazione totale del PNR nel sistema dell’HOST, SABRE, non trovando alcun segmento da copiare, non aziona alcun “merge”, e la sessione rimane aperta in multi-accesso. Per verificare in quale Host ci si trova … *M .. e per tornare a SABRE digitare QUIT Sarà in ogni caso necessariò cancellare in SABRE il segmento GK, onde evitare di avere un PNR con un segmento che parrebbe prenotato, ma non esiste più, in quanto cancellato. La cancellazione di segmenti aerei ”merged” in SABRE, non genera cancellazione degli stessi nel sistema dell’HOST. Onde evitare inutili NO-SHOW, è necessario cancellare i medesini direttamente nel sistema dell’HOST Visualizzazione PNR in Multi-accesso Per rivedere e/o modificare un PNR prenotato in multi-accesso: Formato Esempio Azione 1 ¤¤<cod. vettore> ¤¤QTG Entrare in Multi-accesso 2 *<codice prenotaz.> *KTYP4D se noto il codice di prenotazione conosciuto ¤-<nome pax> ¤-MOSSO con il nome del passeggero SABRE visualizzerà direttamente il PNR, se troverà un solo nome, altrimenti visualizzerà una lista nomi simili, con indicazione del vettore ed il relativo codice di prenotazione. 3 ¤*<n°> ¤*2 Per visualizzare dalla lista nomi simili Code in Multi-accesso Per i segmenti aerei prenotati in multi-accesso, SABRE non riceve notifica di eventuali variazioni e/o conferme. E’ pertanto necessario verificare quotidianamente anche le code in multi-accesso. Entrare in un qualsiasi multiaccesso es. ¤¤QLY quindi digitare QC/ALL ( saranno visualizzati tutti i vettori in Multiaccesso con eventuali Pnrs in coda.) Accedere in Multiaccesso al vettore desiderato e visualizzare i singoli Pnrs con: Q Viene visualizzato il primo Pnr in coda: lavoralro e chiuderlo con E Ignorarlo con I Rimuoverlo con QR Uscire dalla coda QX Per uscire dal Multiaccesso e tornare a Sabre QUIT Sabre Italia srl 70 Base.doc 01oct00
  • 72. Alitalia: formati Formati Direct Access ALITALIA Disponibilità N*/TTL QAZ formato di base ¤QAZ/123OCTFCOLIN9 123OCTFCOLIN9¤AZ richiesta classe particolare ¤QAZ/123OCTFCOLIN9-X 123OCTFCOLIN9-X¤AZ ulteriore disponibilità ¤QAZ/1* 1¤* modifica orario partenza ¤QAZ/1*1800 1¤*1800 riesposizione ultima disponibilità ¤QAZ/1*R 1¤*R cambia la disponibilità su AZ 1¤AZ cambia da direct access a SABRE 1¤SAB direct access da riga 3 di disponibilità SABRE 1¤3 disponibilità tre giorni dopo ¤QAZ/1‡3 1¤‡3 disponibilità un giorno prima ¤QAZ/1-1 1¤-1 disponibilità d/a per AZ e città nella riga 3, *solo voli nonstop* 1¤3AZ cambio data ¤QAZ/120DEC 1¤20DEC cambio data e vettore ¤QAZ/120DEC 1¤AZ23DEC Disponibilità ritorno ritorno stesso giorno ¤QAZ/1R 1¤R ritorno data futura ¤QAZ/1R23DEC 1¤R23DEC ritorno su voli AZ 1¤AZR ritorno su voli AZ dalla riga 2 1¤2AZR ritorno tre giorni dopo ¤QAZ/1R‡3 1¤R‡3 per MERIDIANA, sostituire ¤QAZ/ e 1¤AZ con ¤QIG/ e 1¤IG OSI OSI (Other Supplementary Information) servono per inserire informazioni necessarie ad ALITALIA (es. tipi di tariffa applicati, importi tariffari, date di nascita, infants, ecc.). Il formato è il seguente: 3OSI<spazio>AZ<spazio><testo libero> 3OSI AZ 1CHD 8YRS ROSSI MARIO 3OSI AZ FQTB 12345-ROSSI CARLO Inserimento tessere ALICARD ALITALIA 3OSI AZ 1VIP007 ALICARD N.0005678-RUSSO/LUCIO CLUB FRECCIA ALATA 3OSI AZ 1VIP004 CFA N.0005678-LOCASCIO/NICOLA CLUB ULISSE 3OSI AZ 1VIP009 CLUB ULISSE N.0005678-NERI/LUIGI Elenco categorie passeggeri VIP ALITALIA.. VIP 001 - capo stato/pres.camera, senato e consiglio VIP 002 - min. di stato in carica, cardinali, cee VIP 003 - senatori, deputati it. pres.di regione e consiglio regionale, europarlamentari it. VIP 004 - club freccia alata VIP 005 - very important passenger VIP 007 - alicard VIP 009 - cartasi/ club ulisse Sabre Italia srl 71 Base.doc 01oct00
  • 73. Alitalia: formati Inserimento biglietto ALITALIA e MERIDIANA ARCO (il sistema di ALITALIA e MERIDIANA) quando si effettuano prenotazioni domestiche (eccetto per Milano- Roma), e per determinate tratte internazionali (vedere N*/TTL AZ), genera automaticamente un Time Limit, ed invia a SABRE un messaggio (SSR) di notifica, come segue: SSR OTHS AA TKTL WITHIN 20MAY OR RESERVATION WILL BE CNLD Per comunicare il n° di biglietto ad ALITALIA e MERIDIANA, e cancellare il Time Limit, usare il formato: 3OSI<spazio><vettore><spazio>TKNO<spazio><n° bgt incluso cod. vettore e ck digit> 3OSI AZ TKNO 05533334445556 3OSI IG TKNO 19133334445560 • Nel caso di più passeggeri, inserire un OSI per ogni singolo passeggero. • Solo utilizzando il formato corretto il Time Limit in verrà cancellato automaticamente Nel caso di prenotazioni di tratte domestiche AZ con proseguimento volo internazionale di altro vettore, ARCO, non ricevendo l’informazione del volo di proseguimento genera un Time Limit per la tratta nazionale. Per cancellare automaticamente il Time Limit, il formato è: 3OSI AZ TKNO <n° volo><classe><data> <aeroporto di partenza o destinazione> 3OSI AZ TKNO DL149Y20MAY FCO anche in questo caso il formato deve essere corretto, ovvero, ossia 1 spazio tra OSI ed AZ ; AZ e TKNO ; TKNO ed il volo (cod. vettore, n° volo, classe, data) e 1 spazio tra il volo e l’aeroporto di partenza/destinazione. Ogni modifica dell’itinerario genera un nuovo Time Limit, quindi l’OSI va re-inserita. SSR (Special Service Request) SSR servono per inserire richieste speciali ad ALITALIA (es.pasti speciali, sedia a rotelle, assistenza in aeroporto, minore non accompagnato, posti a sedere, etc.). Il formato è il seguente: 3<codice servizio><n° segmento>-<campo nomi passeggero> 3VGML1-1.1 3<codice servizio><n° segmento>/<testo libero>-<campo nomi passeggero> 3WCHR2/ELDERLY PERSON-1.1 Prenotazioni animali in cabina (PETC) ed in stiva (AVIH) Per PETC si intende un animale di piccole dimensioni che viaggia al seguito del passeggero. In cabina sono ammessi animali (uno per ogni compartimento di classe) per un max di 10kgs incluso contenitore e cibo. I cani per non vedenti sono ammessi in cabina indipendentemente dal peso. 3PETC<n° segmento>/<descrizione>-<campo nome passeggero> 3PETC2/DOG3KGS-1.1 E’ possibile verificare la disponibilita per gli animali in cabina, come segue: ¤QAZ/ZZAF/<n. volo><classe><data><coppia aeroporti>*PETC ¤QAZ/ZZAF/AZ314Y10MARLINCDG*PETC Gli animali oltre i 10 kgs viaggiano in stiva, a seguito del passeggero. Alitalia non accetta animali in stiva sui voli operati con Airbus A321. 3AVIH<n° segmento>/<descrizione>-<campo nome passeggero> 3AVIH2/DOG12KGS-1.1 la richiesta va quindi inviata in coda ad Alitalia: QP/QAZ50/11 Sabre Italia srl 72 Base.doc 01oct00
  • 74. Alitalia: formati Minori non accompagnati Sono considerati minori non accompagnati i bambini di età compresa tra i 2 ed i 12 anni non compiuti che viaggiano da soli,. E’ necessario comunicare l’età del bambino, cognome/ nome/telefono della persona che lo accompagna in aeroporto, cognome/nome/telefono ed eventuale indirizzo della persona che lo ritira allo scalo d’arrivo. Dai 2 ai 4 anni occorre prenotare 2 posti (extra hostess obbligatorio); dai 4 ai 7 anni l’extra hostess è facoltativa; dai 7 ai 12 anni normale procedura UMNR. 3UMNR<n° segmento>/<data di nascita> 3UMNR2/DOB12JAN94 inserire le informazioni di cui sopra nelle remarks (es. 5H-PRES APT PMO RUSSO LINO PH.091-335577) ed inviare il PNR in coda ad Alitalia: QP/QAZ50/11 Bagaglio extra (XBAG) 3XBAG<n° segmento>/<descrizione contenuto>-<campo nome passeggero> 3XBAG2/80KGS VIDEO AND RECORDING MATERIAL-1.1 ed inviare il PNR in coda ad Alitalia QP/QAZ50/11 Inserimento Frequent Flyer MILLEMIGLIA ALITALIA FFAZ<n° tessera>-<campo nomi passeggero> FFAZ00123456-1.1 HYFLY MERIDIANA 3OSI IG 1VIP HIFLY N.<n°tessera>-<campo nomi passeggero> 3OSI IG 1VIP HIFLY N.12345678-1.1 Visualizzazione mappa dei posti a sedere mappa volo specifico 4G*<n°volo><classe><data><aeroporti>-<tipo posto> 4G*AZ610J12NOVFCOJFK-AC da segmento 4G*<n° segmento>-<tipo posto> 4G1*-AC (AC tutta la cabina AN cabina non fumatori AS cabina fumatori) MOVE DOWN ¤QAZ/MD prenotazione: 3<cod. servizio><n° seg.to>/<posto>-<campo nomi passeg.> 3NSST1/10A-1.1 Visualizzazione PNR in ARCO E’ possibile visualizzare i PNRs ALITALIA in ARCO, ma non si può in alcun modo intervenire su di essi. Il formato è il seguente: ¤QAZ/ZZ*<n° volo>/<data><aeroporto di partenza>-<cognome passeggero> ¤QAZ/ZZ*AZ600/20MAYMXP-VERDI ¤QAZ/ZZ*<n° di PNR ALITALIA> ¤QAZ/ZZ*JFKE2H Una volta visualizzato il PNR in Alitalia, è necessario ignorarlo: ¤QAZ/ZZI Sabre Italia srl 73 Base.doc 01oct00
  • 75. Alitalia: formati Visualizzazione Tariffe formato di base ¤QAZ/ZZID12APRFCOLIN formato base per tariffe MERIDIANA ¤QAZ/ZZID12APRMILCAG/IG formato base con specifica codice tariffa ¤QAZ/ZZID12APRFCOPAR‡YZ ¤QAZ/ZZID12APRMILCAG‡YZ/IG Altri codici tipo tariffa companion1 ‡CP companion2 ‡CN giovani ‡YZ studenti ‡SD militari ‡MM carabinieri ‡MI marinai ‡SC alicard ‡AB governativi ‡DG ex-senatori ‡YD religiosi ‡CL senior ‡CD gruppi ‡GR piano famiglia *PF N.B. la ‡ (croce di lorena) può essere sostituita da § (End-It) per tariffe giro del mondo AZ ¤QAZ/ZZID12APRMILMIL Per leggere le regole dalla tariffa: tutti i paragrafi riga 1 ¤QAZ/RD1/ALL paragrafo specifico ¤QAZ/RD1/P10 vari paragrafi ¤QAZ/RD1/P1-7/14 Quotazione PNR in ARCO E’ possibile far quotare un PNR direttamente da ALITALIA, in ARCO. Dopo aver visualizzato il PNR in ARCO, eseguire i seguenti formati: ¤QAZ/ZZIQ Quota intero PNR ¤QAZ/ZZIQBB Quota “best buy” ¤QAZ/ZZIQBB/DYZ Quota “best buy” per tipo passeggero (es. YZ) ¤QAZ/ZZIQL Visualizza costruzione tariffaria ¤QAZ/ZZII Ignora quotazione precedente (necessaria per una nuova quotazione). Visualizzazione D.R.S. in ALITALIA lista codici argomenti DRS Alitalia ¤QAZ/ZZ §TQC situazione scioperi ¤QAZ/ZZ §STK .. per muovere alla pagina successiva ¤MD situazione meteo ¤QAZ/Y/13/13/24 consultazione pagina specifica ¤QAZ/Y/P8 consultazione riga specifica ¤QAZ/Y/L24 Sabre Italia srl 74 Base.doc 01oct00
  • 76. Alitalia: formati Prepagati Alitalia N*/PTA AZ Creare o visualizzare il PNR in Sabre e memorizzare la tariffa. Quindi inserire i dati come da esempio a margine: 5H-PTA 055/5656565656 CK 0 ISSD 14SEP00 5H-IATA 3820001 BEL GIRO VIAGGI 6NJ1 PAOLA 06/565656 5H-PWC AGY AZ CITTA CTA 5H-ITIN CTA/ROM/CTA Y/CL 5H-FARE ITL550000 X 2 PAX 5H-TAX 7500IT 3500VT 5H-OC ITL45000 TTL ITL 1122000 FOP CASH 5H-PTA 055/5656565656 CK 0 ISSD 04FEB99 5H-IATA 3820001 SABRE 6NJ1 5H-CTC BUE 01/202020 RITIRA TKT APT BUE 5H-ITIN MOW/ROM/PEK J/CL 2AD 1CH 5H-FARE AD USD2546 EQV ITL4602000 BSR 1807.36 5H-TAX AD 15000IT 6000QO 24000XR 5H-FARE CH USD1470 EQV ITL2657000 5H-TAX CH 7500IT 6000QO 24000XR 5H-OC ITL45000 TTL ITL 11988500 FOP CC AX360122222222EXP 10 99 N.B. come da procedura prepagati, le quotazioni tariffarie sono soggette a riconferma da parte del vettore che emette il documento di viaggio. Per questo si consiglia di visualizzare il PNR in accesso diretto e farlo quotare, come da formati alle pagine precedenti. Dopo aver inviato la richiesta di prepagato, aggiungere all’itineriario il seguente segmento fittizio: 0 PTA AZ HK1 FCO 1JUN-PTA REQ tale segmento serve a prolungare la vita del PNR Sabre, per consentire un’eventuale richiesta di rimborso. La data del segmento fittizio deve essere di 6 mesi posteriore alla data dell’ultimo segmento di volo del PNR, e per semplicita’ sempre il primo giorno del mese. Le richieste di prepagati vanno inviate alle seguenti code Alitalia, secondo la regione di appartenenza della Vostra Agenzia: PIEMONTE E VAL D’AOSTA - QP/AZK60/11 richieste di invio prepagati QP/AZK61/11 richieste di rimborso prepagati QP/AZK62/11 colloquiale . LOMBARDIA,LIGURIA,TOSCANA,CAMPANIA,UMBRIA E SICILIA - QP/AZK70/11 richieste di invio prepagati QP/AZK71/11 richieste di rimborso prepagati QP/AZK72/11 colloquiale LAZIO,ABRUZZO,VENETO,FRIULI V.G.,TRENTINO, EMILIA ROMAGNA E MARCHE - QP/AZK80/11 richieste di invio prepagati QP/AZK81/11 richieste di rimborso prepagati QP/AZK82/11 colloquiale Il servizio prepagati e’ attivo dal lunedi’ al venerdi’. Il termine ultimo per l’elaborazione nella stessa giornata sono le ore 16.30. Sabre Italia srl 75 Base.doc 01oct00
  • 77. Alitalia: formati ALITALIA GROUPS L’attuale procedura Alitalia prevede che l’Agenzia faccia richiesta dei voli direttamente all’Ufficio Gruppi, indicando nel fax di richiesta il codice Sabre (PCC), affinche’ Alitalia lo possa girare all’Agenzia stessa. A conferma dell’avvenuta creazione del PNR in Arco, l’Agenzia potra’ gestire il gruppo: inserire i nomi, modificare lo Status dei segmenti, ridurre e dividere il PNR, in una parola GESTIRE il PNR direttamente in ARCO. L’emissione dei biglietti sarà consentita ricreando un PNR passivo (GK) in SABRE. Il PNR passivo dovrà riportare lo stesso campo nome, lo stesso itinerario e la stessa classe di prenotazione del PNR originato in ARCO. Nel caso in cui uno dei suddetti elementi dovesse differire dal PNR ARCO, l’emissione dei biglietti sarà inibita con l’invio di un codice NO. E’ necessario “copiare” il PNR in SABRE (con GK) affinchè i segmenti prenotati vengano accreditati Ricordare il rispetto delle OPZIONI PROCEDURALI e COMMERCIALI inserite nel PNR da Alitalia per accedere ad Arco ¤¤QAZ per tornare in SABRE QUIT azioni di secondo contatto (gestione del PNR) ZZ*J8S3AM per visualizzare il PNR con il Record Locator ZZ*AZ610/23FEBFCO-ROSSI per visualizzare il PNR con volo/data/nome ZZ-3ROSSI/MMR/LMRS/CMR inserimento nomi passeggeri ZZ-ROSSI/MMR‡-BIANCHI/AMR‡… inserimento nomi multipli (‡ = croce di lorena) ZZ*NC evidenzia n° pax inseriti e n° nomi da inserire (NTBA) 6<Cod.IATA senza check digit> inserimento RCVD per Agenzia IATA (63821111) 6<Cod.SABRE><Cod.Città> inserimento RCVD per Agenzia non IATA (6BT04ROM) E chiusura PNR Divisione prima dell’inserimento nomi: ZZDN1P1-P5/2P1-P5 DN1P1- = campo fisso (rif. al nome del gruppo) P5 = n° passeggeri da splittare /2P1- = campo fisso (RIF. al 2° item nomi) P5 = n° passeggeri da splittare dopo l’inserimento nomi: ZZDN1P1-P3/3/4/7 DN1P1- = campo fisso (rif. al nome del gruppo) P3 = n° passeggeri da splittare /3/4/7 = n° dei campi nome dei passeggeri da splittare (separati da una barra) SSR del Gruppo ZZ4/GRPS-AZ---.TCP 80ROSSI/PTY inserimento SSR ad Alitalia ZZ3/GRPF-CO---.MIL AZ NYC CO MIL PEX inserimento SSR per itinerario con volo/i di altro vettore. (il/i voli di altro/i vettori vanno inseriti solo dopo la conferma dei voli Alitalia) ZZ42.XX cancellazione SSR/OSI Alitalia (2 è il n° di SSR/OSI) Sabre Italia srl 76 Base.doc 01oct00
  • 78. Alitalia: formati Gestione Code Qualsiasi conferma o messaggio inerente i PNRs di gruppo creati in Multiaccesso ALITALIA deve essere Verificato nelle code multiaccesso. Per gestire le code del multiaccesso: ¤¤QAZ per entrare in multiaccesso ALITALIA QC/ALL per visualizzare tutte le code del Multiaccesso Q per attivare i PNRs presenti in coda ¤¤QAZ/Q per entrare in multiaccesso ALITALIA e visualizzare i PNRs in coda QR per rimuovere dalla coda un PNR che non deve essere “lavorato” QX per uscire dalla coda I per ignorare il PNR in coda Assegnazione posti ZZAC/S2*1NM visualizzazione mappa aereo seg 2, zona non fumatori ZZAC/S1*1SM visualizzazione mappa aereo seg 1 zona fumatori ZZ4/NSSTNN2S1N1/2.5AB richiesta posti specifici 5AB, pax 1 e 2, seg.1 ZZ4/NSSTNN3S1.5AB6A posti specifici per tutti i psgrs in itinerario Pasti speciali ZZ4/<cod. pasto>NN<n°>S<n° seg.to>N<n°> ZZ4/VGMLNN1S1N1 richiesta pasto vegetariano per il passeggero 1 al seg.to 1 ZZ4/DBMLNN2S2N1/2 richiesta pasto diabetico per passeggeri 1 e 2 al seg.to 2 ZZ4/SPMLNN1S1N1.descriz. pasto richieste particolari Sabre Italia srl 77 Base.doc 01oct00
  • 79. Autonoleggio AUTONOLEGGIO DRS (Direct Reference System) e Tavole DU Y/CAR visualizza lista catene di autonoleggio ed il relativo codice DRS Y/CAR/QZI accede alla pagina indice del DRS di catena specifica Y/SCS/CAR visualizza i DRS delle pagine d’aiuto per le diverse catene d’autonoleggio. Y/SAB/IMP/CARS elenca tutti le implementazioni del programma di autonoleggio DU*/CAR lista catene partecipanti, e relativo codice biletterale DU*/CAR/TYPES elenca i differenti tipi di vetture e rispettivi codici DU*/CAR/EQP elenca codici di equipaggiamento speciale che è possibile richiedere CFHELP o CQHELP visualizza i principali formati di richiesta disponibilita’ e quotazione Codifica e decodifica Codifica catena d’autonoleggio W/-CR<nome catena> W/-CREUROPCAR Decodifica catena d’autonoleggio W/CR*<codice catena> W/CR*AL Classificazione tipo vettura Nei CRS il tipo vettura e’ definito in base alla combinazione di 4 variabili: Dimensione - tipo - trasmissione - aria condizionata. ad es. ECMN è una vettura (C) economica (E) con cambio manuale (M) senza aria condizionata (N) per decodificare i tipi di vetture: AVD accede alla maschera di decodifica; compilare icampi come da menù. I codici di cui sopra sono di uso per i CRS, mentre le catene usano suddivisione per gruppi (ad es. Gruppo A, B, C etc.). Per individuare i gruppi ed i relativi codici usati in SABRE: CP*<cod. catena><cod. aeroporto>/MA (o /MAKES) Alcune compagnie mantengono la specifica dei gruppi e modelli nel Sistema Informativo (DRS). Pseudo Codici Gruppo Veicoli e Codici Tipo Veicoli Funzione: per ricercare vetture/veicoli utilizzando dei pseudo codici o codici tipo : Pseudo Tipologia vettura/veicolo Pseudo Tipologia vettura/veicolo codice codice ACAR Tutte le vetture, per le richieste CF e CQ AFDR Tutte le vetture con 4 porte ASPC Tutte le vetture/veicoli speciali ACMN Tutte le vetture con cambio manuale, senza aria condizionata ACNV Tutte le vetture decapottabili ASPT Tutte le vetture sportive AVAN Tutti i vans AWGN Tutte le vetture “station wagon” ATRV Tutti i veicoli “per ogni terreno” AFWD Tutti i veicoli a 4 ruote motrici ALMO Tutte le limousine APUP Tutti i pickups ATRK Tutti i trucks (camioncini) AREC Tutti i veicoli ricreativi Sabre Italia srl 78 Base.doc 01oct00
  • 80. Autonoleggio Condizioni e regole (car policy) Ogni compagnia d’autonoleggio mantiene proprie condizioni/regole. Per la consultazione: CP*<cod. catena><cod. aeroporto> CP*ZILIN Ogni “Car Policy” (ovvero l’insieme della condizioni/regole) è suddivisa in categorie, come segue: Categoria Informazioni / condizioni LOCATION INFORMATION LOC Indirizzo, contatti telefonici, orari di operatività, shuttle MAKES MA Gruppi, modelli di vettura, n° porte, capacità bagagliaio DROP OFF DO Rilascio in località diversa da quella di ritiro OTHER AREA LOCATION OL Uffici “non airport” REQUIREMENTS/ RESTRICTIONS REQ Età richiesta, patente, etc. ADDITIONAL DRIVER DR Sovrapprezzo per guidatore additionale PAYMENT OPTIONS PY Forme di pagamento accettate GEOGRAPHIC RESTRICTIONS GR Restrizioni geografiche uso vettura ADDITIONAL FEES FEE Costi addizionali quali tasse, carburante, tasse aeroportuali SURCHARGES SUR Altri sovrapprezzi/imposte COVERAGES COV Coperture assicurative SERVICES OFFERED SV Servizi addizionali, quale equipaggiamento speciale E’ possibile visualizzare informazioni per una o più categorie specifiche: CP*<cod. compagnia><aeroporto>/<cod. categoria> CP*ZEFCO/LOC … CP*ZEFCO/LOC/SV Categorie Tariffe F*FOX/CAR/RATE/CATEGORIES Esistono differenti categorie tariffarie, che e’ possibile richiedere con il codice specifico. Le principali sono B (BUSINESS); R (CREDENZIALI); L (INCLUSIVE); N (NEGOZIATE); K (PACKAGE); P (PROMOZIONALI) Piano tariffe DAILY (giornaliero) tariffa indicata per giorno di noleggio WEEK-END (fine settimana) applicabile a noleggi durante il week-end. Tariffa per giorno di noleggio WEEKLY (settimanale) applicabile a noleggi della durata di 5-7 giorni. Tariffa per settimana MONTHLY (mensile) applicabile a noleggi della durata di oltre 27 giorni. Tariffa mensile Uffici NON-AEROPORTO Per verificare uffici in citta’ che non hanno un codice aeroporto: CQL<cod. Catena><cod. Paese>-C CQLZIIT-C Per verificare eventuali punti di noleggio (location), non in aeroporto, con il formato: CQL<cod. Catena><cod. Citta’> CQLZIMIL Sabre Italia srl 79 Base.doc 01oct00
  • 81. Autonoleggio CAR CAR visualizza la lista dell compagnie di autonoleggio partecipanti per una città o segmento aereo specifico da itinerario aereo CAR<n° segmento> CAR1 richiesta diretta CAR<cod. città o aeroporto> CARFCO CAR FIND F*FOX/CAR/FIND Car Find mostra le tariffe più basse disponibili di tutte le catene d’autonoleggio Richiesta quotazione da itinerario aereo CF<n° seg.to>/<n° seg.to> quota autonoleggio da itinerario segmenti aerei CF1/2 CF<n°seg.to>-<data rilascio>-<ora rilascio> quota autonoleggio con rilascio in data specifica CF1-23JAN-6P Richiesta quotazione per date specifiche CF<cod.APT>/<data ritiro>-<data rilascio>/<ora quota autonoleggio per città, date ed orari specifici ritiro>-<ora rilascio> CFDFW/21JAN-23JAN/1400-1100 CF<cod.APT>-<loc. rilascio>/<data ritiro>-<data come sopra, ma con rilascio vettura in località diversa rilascio>/<ora ritiro>-<ora rilascio> CFLHR-LGW/21JAN-23JAN/1400-1100 E’ possibile inserire dei campi opzionali quali Ubicazione – Citta’ di rilascio – Codice tariffa - Codice valuta – Piano tariffa – chilometraggio – catene specifiche (MAX 5) – Tipo vettura (max 5) codice data data codici codici codice codice aeroporto ritiro rilascio vetture catene tariffa valuta CF FCO / 21JAN - 23JAN / 12N - 6P / EC,IC,LC - ZI,ZD,ZE / W / P / FM ‡ GBP ora ora piano KM o ritiro rilascio tariffe Miglia Quotazione specifica da risposta CF: Da visualizzazione disponibilità CAR FIND si può richiedere quotazione specifica per una catena, con il formato: CF*< n° riga> CF*5 Sabre Italia srl 80 Base.doc 01oct00
  • 82. Autonoleggio CAR QUOTE Car Quote visualizza disponibilità e quota le tariffe per una catena specifica, controllando automaticamente le regole e restrizioni prima di evidenziare le quotazioni. Richiesta quotazione da itinerario aereo CQ<n° seg.to>/<n° seg.to><codice catena> quota catena specifica da itinerario segmenti CQ1/2ZI aerei CQ<n°seg.to><cod. catena>-<data rilascio>-<ora rilascio> quota catena specifica con rilascio in data ed CQ3EP-23JAN-1700 ora specifica Richiesta quotazione per date specifiche CQ<cod. catena><cod.APT>/<data ritiro>-<data rilascio>/ quota catena specifica per aeroporto, date ed <ora ritiro>-<ora rilascio> orari specifici CQALLHR/21JAN-23JAN/1200-1600 CQ<cod. catena><cod.APT>-<local. rilascio>/<data ritiro>- come sopra, ma con rilascio vettura in località <data rilascio>/<ora ritiro>-<ora rilascio> diversa CQALLHR-LGW/21JAN-23JAN/1200-1600 E’ possibile inserire dei campi opzionali quali Ubicazione – Citta’ di rilascio – Codice tariffa - Codice valuta – Piano tariffa – chilometraggio – Tipo vettura (max 5) codice data data codici codice catena codice ritiro rilascio vetture tariffa valuta CQ ZI LHR / 21JAN - 23JAN / 12N - 6P / EC,IC,LC / W / P / FM ‡ GBP codice ora ora piano KM o aeroporto ritiro rilascio tariffe Miglia al formato base possono essere aggiunti i numeri di identificazione Cliente per Corporate Discount (CD), Frequent Traveler (FT), Identificativo Cliente (ID) e Tour Code (IT), per comunicare informazioni sul cliente e determinare la loro eleggibilità a sconti particolari. La trasmissione di dati Cliente per le compagnie in DCA avviene al momento della richiesta CQ. Per altri fornitori non in DCA, questi dati sono mantenuti nel sistema ed inviati automaticamente al momento della vendita da disponibilità CQ. /CD-<n di Corporate Discount> CF*4/CD-123890 /FT-<n di Frequent Traveler> CF*4/FT-DL222555999 /ID-<n di Identificativo Cliente> CF*4/ID-A7654 /IT-<tour code> CF*4/IT-US13333 Sabre Italia srl 81 Base.doc 01oct00
  • 83. Autonoleggio Entrate veloci di modifica disponibilita’ Le opzioni di ui sopra sono valide anche per disponibilita’ Car Find (CF) CQ*<piano tariffa> CQ*E modifica piano tariffa CQ*/<cod. tariffa> CQ*/G modifica codice tariffa CQ*/<cod. tipo vettura> CQ*/EXAR modifica tipo vettura CQ*-<cod. catena> CQ*-ZD modifica catena autonoleggio CQ*<cod. aeroporto> CQ*LGW modifica aeroporto di ritiro CQ*-<cod. aeroporto> CQ*-MAN modifica aeroporto di rilascio CQ*-<cod. aerop.>-<cod. aeropor.> CQ*LGW-MAN modifica località ritiro e rilasscio CQ*/<orario ritiro> CQ*/0900 modifica orario di ritiro CQ*-<orario rilascio> CQ*-1300 modifica orario di rilascio CQ*/<data ririto> CQ*/24DEC modifica data di ritiro CQ*-<data rilascio> CQ*-29JAN modifica data di rilascio CQ*/<ora rit.>-<ora rilascio> CQ*/0900-1300 modifica orari di ritiro e rilascio CQ*/<data ritiro>-<data rilascio> CQ*/27JAN-9JAN modifica date di ritiro e rilascio CQ*‡<cod. valuta> CQ*‡GBP modifica codice valuta Visualizzazione Regola La visualizzazione della regola è un passo opzionale, ma fortemente raccomandato, in quanto verifica la eleggibilità del Cliente per una tariffa particolare. Da Car Quote CQ*R<n° riga> CQ*R3 Da Car Find CF*R< n° riga> CF*R4 Richiesta per Uffici “Non-Aeroporto” Da itinerario aereo Quota autonoleggio per uffici ubicati in: CF<n° seg.to>/< n° seg.to>-<cod. ubicazione> Citta C stazione ferrov. X CF2/3-C porto/imbarco P Resort R a nord N a sud S Richiesta diretta a est E a ovest W CF<cod. citta>-<cod. ubicazione>/<data ritiro>- in aeroporto A al terminal I < data rilascio>/<ora ritiro>-<ora rilascio> fuori aerop. O CFROM-C/10FEB-14FEB/1000-1400 Da visualizzazione elenco uffici non-aeroporto (CQL) CQ*<n° riga>/<data ritiro>-<data rilascio>/<ora ritiro>-<ora Quota autonoleggio per ufficio rilascio> non-aeroporto al rigo specifico CQ*3/10FEB-14FEB/1000-1400 Richiesta per ufficio non-aeroporto con codice conosciuto CQ<cod. catena><cod. location>/<data ritiro>-< data rilascio>/ Quota autonoleggio per ufficio <ora ritiro>-<ora rilascio> non-aeroporto specifico CQEPROMC002/10FEB-14FEB/1000-1400 Sabre Italia srl 82 Base.doc 01oct00
  • 84. Autonoleggio Richiesta quotazione per rilascio in altra località da itinerario aereo CF<n° seg.to>/< n° seg.to>-<cod. ubicazione> CF2/3-C (il codice ubicazione è facoltativo) CQ<n° seg.to>/< n° seg.to><cod. catena>< CQ2/3-C (il codice ubicazione è facoltativo) richiesta diretta CF<città ritiro>-<città rilascio>/<data ritiro>-< data rilascio>/<ora rit.>-<ora ril.> CFFCO-LIN/10FEB-14FEB/1100-1300 CQ<cod. catena><aerop. ritiro>-<aerop. rilascio>/<data ritiro>-< data rilascio>/ <ora ritiro>-<ora rilascio> CQZDFCO-LIN/10FEB-14FEB/1100-1000 VENDITA VETTURA F*FOX/CAR/SELL Dato che quando si vende una vettura in Direct Connect SABRE comunica direttamente con il sistema della catena, affinchè il messaggio di prenotazione venga processato interattivamente, è necessario che nel PNR sia stato preventivamente inserito il nome del passeggero. Vendita da visualizzazione CQ o CF 0C<n° riga> 0C3 Vende vettura al rigo 3 della disponibilità 0C<n° riga>‡<n° vetture> 0C3‡2 Vende 2 vetture al rigo 3 della disponibilità Vendita Diretta In SABRE è possibile vendere in modo diretto (vendita lunga), senza richiedere la disponibilità: Senza 0CAR<cod. catena>NN1<cod. Aeroporto di ritiro><data ritiro>-<data rilascio>/<tipo vettura> segmenti /ARR-<ora ritiro> aerei 0CARZINN1GOA28APR-30APR/ECMN/ARR-1000 Con 0CAR<cod. catena><tipo vettura><n° seg.to per ritiro>/<data rilascio>/RET-<ora di rilascio> segmenti aerei 0CARZECDMR1/25JAN/RET-1400 Agenzie NON-IATA Le agenzie non IATA, al fine di poter essere riconosciute dalle compagnie di autonoleggio dovranno fare richiesta di codice sostitutivo del codice IATA denominato TIDS (Travel Industry Designator Service). I benefici di questo codice sono elencati in una Universal Star N*/TIDS. Questo codice dovrà essere inserito al momento della vendita nel campo /BS-123456. Alcune catene forniscono un codice di identificazione specifico, come il “N° TACO” della Hertz. Sabre Italia srl 83 Base.doc 01oct00
  • 85. Autonoleggio Campi opzionali di vendita All’entrata di vendita è possibile aggiungere informazioni opzionali, separate da una / 0C1/<opzione>/<opzione>/<opzione 0C3/CD-884567/ID-123456/FT-AZ10084545 /ARR- /ARR- AZ2002 1900 per indicare volo o orario specifici per vendita da disponibilità senza segmenti aerei /BS- /BS-99999999 (booking source) – numero IATA o TID /CD- /CD-123890 n° di Corporate Discount - controllare il DRS della catena /DO- /DO-VCE (drop off)- località di riconsegna diversa da quella di ritiro /G /GAX123.....EXP 07 97-ROSSI Informazione su garanzia - da usarsi quando la tariffa richiede /GDPSTMC56..EXP 07 97-ROSSI prepagamento. Se richiesto deposito usare /GDPST /ID- /ID-A7654 n° Identificativo Cliente - controllare DRS della catena /IT- /IT-US13333 n° di Tour Code /NM- /NM-BIANCHI LUIGI Nome cliente che noleggia /NM-2.1 /RC- /RC-AEU1 (rate code) - codice tariffa /RET- /RET-1400 (return time) - orario di riconsegna /SI- /SI-SPECIAL INFO Informazione servizi speciali /SQ- Richiesta equipaggiamento speciale - vedere DU*/CAR/EQP SABRE invia automaticamente il nome del passeggero al 1° campo nomi, se altrimenti non specificato con l’opzione /NM- tutti i campi opzione di cui sopra possono essere inseriti in qualsiasi ordine, eccetto: /SI- deve essere sempre l’ultimo campo /RC- deve essere l’ultimo, se non si usa /SI- se si usa una tariffa scontata, la maggior parte delle catene ritornano la tariffa col segmento. I codici tariffa si possono trovare nei DRS o negli opuscoli delle catene stesse. Se un codice corrisponde ad una tariffa contrattata, nessuna tariffa viene evidenziata, ed e’ oppurtuno eseguire la vendita diretta. Sabre Italia srl 84 Base.doc 01oct00
  • 86. Autonoleggio MODIFICA PRENOTAZIONE AUTONOLEGGIO F*FOX/CAR/MODIFY Per modificare una prenotazione già completata: CM<n° seg.to>/<cod. opzione>-<nuova informazione> CM3/RD-18FEB I seguenti codici possono essere usati per modificare un prenotazione e generare un messaggio alla catena d’autonoleggio. Quelli evidenziati da un * sono i campi “critici” che riguardano la tariffa /ARR-<ora ritiro> /ARR-1400 * arrivo - orario di ritiro /CF-<n° conferma> /CF-123456 n° di conferma /CD-<n° corp. Discount> /CD-AB 445566 * codice di Corporate Discount /CT-<tipo vettura> /CT-MCMN tipo automobile /DO-<cod. città rilascio> /DO-SFO * città di riconsegna /G<forma di garanzia> /GAGT garanzia - es. GAX.......EXP 09 94-SMITH /IT-<n° codice tour> /IT-445573 codice tour /ID-<n° ID cliente> /ID-AD228769 * numero di identificazione (ID) /NM-<nome> /NM-RUSSO L nome cliente /PD-<data ritiro> /PD-25JUN data inizio noleggio /RC-<codice tariffa> /RC-AUIE Codice tariffa /RET-<ora di riconsegna> /RET-1100 * orario di riconsegna /RD-<data di rilascio> /RD-04JUN data fine noleggio /SQ-<equipaggiam. speciale> /SQ-NAV richiesta equipaggiamento speciale /SI-<testo libero> /SI-AUTO NON FUMATORE informazioni Sabre Italia srl 85 Base.doc 01oct00
  • 87. Hotels HOTELS DRS (Direct Reference System) e Tavole DU Y/HHL elenca le catene alberghiere in SABRE e relativo codice triletterale di DRS Y/HHL/NBR elenca le catene alberghiere partecipanti, indicando il codice biletterale e nome della catena, tipo di collegamento/procedura di conferma, codice triletterale DRS Y/SCS/HTL visualizza entrate che evidenziano pagine “d’aiuto” per varie catene Y/SAB/IMP/17 visualizza elenco implementazioni del programma hotels DU*/HTL lista catene alberghiere partecipanti e codice DU*/HTL/TYPES lista tipologia camere e relative codifice HOT HELP visualizza formati base ed opzioni di richiesta disponibilita’ Codifica e Decodifica F*FOX/ENCODE/DECODE/HOTEL W/-HL<catena alberghiera> W/-HLRAMADA codifica nome catena alberghiera W/HL*<cod. biletterale> W/HL*TR decodifica catena alberghiera 4 Passi per prenotare un HOTEL Per prenotare un hotel in SABRE, questi sono i quattro passi fondamentali: evidenziare la disponibilità alberghiera HOT evidenziare la descrizione dell’hotel, e clausole garanzia/cancellazione HOD controllare la descrizione della tariffa (opzionale) HRD vendere la camera 0H DISPONIBILITA’ HOTEL F*FOX/HOTEL/AVAILABILITY Senza segmenti aerei HOT<cod. città o aeroporto>/<data in>-<data out> <1 o 2> HOTMAD/16FEB-18FEB1 HOT<n° seg.to arrivo>-<data out><1 o 2> Con segmenti aerei HOT2-8FEB1/RC-R,C,P N.B. e’ possibile richiedere unicamente o 1 (occupazione singola) o 2 (camera occupata da 2 persone) Impostazione visualizzazione pre-determinata HOT La disponibilità puo’ essere visualizzata come segue: 7 proprietà per videata, con l’ opzione HOTFCO/10OCT-1NT1/*HOT0 14 proprietà per videata HOT FCO/10OCT-1NT1/*HOT1 7 proprietà, con indicazione ubicazione HOTFCO/10OCT-1NT1/*HOT2 Sabre Italia srl 86 Base.doc 01oct00
  • 88. Hotels Richieste addizionali HOT* evidenzia ulteriori hotels disponibili HOT*1 rivisualizza la lista dall’inizio HOT*<n°> rivisualizza lista hotels da un certo numero in poi HOT** rivisualizza lista hotels una volta pulito lo schermo Programma Tariffe Contrattate e/o Negoziate Oltre alle tariffe pubbliche, gli hotels possono visualizzare tariffe contrattate con l’Agenzia, o negoziate direttamente dal Cliente: Client Negotiated Rates Sono le tariffe concordate tra una catena alberghiera ed un Cliente corporate. Agency Contract Rates Sono le tariffe concordate tra una catena alberghiera ed una Agenzia o consorzio di Agenzie. HIC*ALL visualizza i codici tariffe contrattate e negoziate visualizzabili HOT<cod. città>‡<cod. tariffa>/<date> Visualizza disponibilità hotels con tariffe HOTDFW‡XXX/01SEP-2NT2 “contrattate”, codice XXX HOT<cod. città>‡<cod. tariffa>‡<cod. tariffa>/<date> Visualizza disponibilità hotel con tariffe HOTDFW‡XXX‡IBM/01SEP-2NT2 “contrattare” XXX, e “negoziate” IBM Opzioni Selettive Disponibilità Categoria/codice tariffa /RC-<codice tariffa> HOTLAX/15APR-3NT2/RC-C,W richiesta hotels che offrono tariffe corporate e weekend Tariffa Minimo/Massimo /R‡ o /R-<tariffa> HOTLAX/15APR-20APR2/R‡60000 richiesta camere con costo minimo di 60000 HOTLAX/15APR-20APR2/R-100000 richiesta camere con costo massimo di 100000 HOTLAX/15APR-20APR2/R‡60000/R-100000 richiesta camere, costo min. 60000 max 100000 Catena Alberghiera /<codice Catena> HOTLAX/15APR-3NT1/RA evidenzia solo hotels Ramada HOTLON/20MAY-2NT2/HY,SI,MC evidenzia solo hotels Hyatt, Sheraton e Marriott Ubicazione Hotel /<codice ubicazione> HOTLAX/15APR-16APR1/C C evidenzia hotels in città; A in aeroporto; S fuori città; R in luoghi di villeggiatura Nome Città /CA<-nome città> HOTVCE/15APR-1NT2/CA-PADOVA evidenzia hotels a Padova (VCE è l’aeroporto più vicino) HOTLAX/15APR-1NT2/CA-BEVERLY HILLS evidenzia hotels a Beverly Hills Sabre Italia srl 87 Base.doc 01oct00
  • 89. Hotels Indirizzo Hotel /A-<indirizzo> HOTLAX/15APR-4NT1/A-RODEO DRIVE visualizza hotels in Rodeo Drive a Los Angeles Nome Hotel /N-<nome hotel> HOTSIN/28APR-30APR2/N-RAFFLES visualizza disponibilità hotel specifico a Singapore seguito Tipo di camera /BD-<tipo camera> HOTLAX/24SEP-7NT2/BD-*1K per qualsiasi camera con 1 letto king size /BD-*3* per camera con 3 letti di qualsiasi tipo Codice Postale / Codice Zip /PC-<codice postale> HOTROM/20OCT-2NT1/PC-00187 evidenzia hotels a Roma con codice postale 00187 Servizi / Amenità /SQ-<servizio> HOTDEN/22JAN-4NT2/SQ-FITN,POOL,GOLF ricerca hotels a Denver con fitness, piscina e golf RECR servizi ricreativi BCTR business centre GOLF accesso a campo da golf DINE ristorante TENS accesso a campi da tennis KIDS servizi per bambini POOL piscina GAME sala/e giochi - casinò FITN palestra WCHR camere per portatori di handicap BUSN servizi per viaggiatori d’affari PETS accetta animali (cani, gatti...) MEET sale attrezzate per meetings Tipo Hotel/Proprietà /PT-<tipo o categor.> HOTMAD/22APR-3NT1/PT-LUXRY,FIRST visualizza hotels di lusso e 1° cat. a Madrid LUXRY Lusso FIRST Prima Classe MODR Moderate ECON Economico MOTEL Motel RSRT Resort/Spa/Lodge BNBS B&B/Guesthouse/Pensione FARM Fattoria/Ranch CAST Palazzo Storic/Castello APTS Appartamenti/Condomini/Ville ASTES Hotels “tutte suites” EXTD Hotels per soggiorni prolungati CONV Hotels con strutture per Convention Valuta specifica /C-<cod. valuta> HOTLHR/24SEP-2NT1/C-GBP evidenzia hotels a Londra in sterline inglesi Opzioni multiple F*FOX/HOTEL/QUALIFIERS HOTCDG/24NOV-2NT1/BD-A1K/HY/R‡120000/R-190000/C-FRF Sabre Italia srl 88 Base.doc 01oct00
  • 90. Hotels Aggiunta / Modifica opzioni F*FOX/HOTEL/CHANGE/QUALIFIER F*FOX/HOTEL/ADD/QUALIFIER Una volta inizializzata una richiesta disponibilità alberghiera, si possono aggiungere o modificare le opzioni, senza ripetere tutta l’entrata. Entrare HOT/ seguito dall’ opzione/i desiderate: HOT‡7 modifica richiesta disponibilità, per 7 gg dopo (max 99 giorni HOT-4 modifica richiesta disponibilità per 4 giorni prima (max 99 giorni) HOT/SI,HI,HY modifica disponibilità per catene specifiche HOT/A aggiunge/modifica richiesta per hotels in aeroporto /*HOT0 modifica per visualizzare 7 hotels per videata /*HOT2 modifica per visualizzare 7 righe hotels con ubicazione Opzioni multiple si possono variare con un’unica entrata: HOT/23MAY-3NT2/MH Cancellazione opzioni F*FOX/HOTEL/DELETE/QUALIFIERS Nome hotel HOT/N-X Indirizzo hotel HOT/A-X Tariffa massima HOT/R-X Tariffa minima HOT/R‡X Catena alberghiera HOT/XX Tipologia camera HOT/BD-X Codice Postale HOT/PC-X Numero di telefono HOT/PH-X Servizi/amenità HOT/SQ-X Codice Paese HOT/CC-X Città HOT/CA-X Tipo di proprietà HOT/PT-X Opzioni multiple si possono cancellare con un’unica entrata: HOT/R‡X/A-X DESCRIZIONE HOTEL F*FOX/HOTEL/HOD HOD*<n° riga> descrizione hotel da disponibilità Con l’entrata HOD (Hotel Description) si visualizza il dettaglio dell’hotel, suddiviso in gruppi/categorie oltre alle tariffe/camere. Le categorie sono suddivise come segue: Policy Requirements - Property Information - Room Description - Location and Area information HOD* rivisualizza la descrizione dell’hotel, una volta pulito lo schermo HOD*G visualizza informazioni sulle direttive di garanzia, metodi di pagamento e deposito. HOD*ITL visualizza descrizione dell’hotel con evidenziazione griglia tariffe in lire italiane HOD‡2 visualizza indirizzo e telefono dell’hotel al segmento 2 del PNR HOD‡2*G visualizza politica per garanzia/deposito della catena dell’hotel al segm. 2 del PNR HOD*/S per i DCA, visualizza solo l’esposizione descrittiva di SABRE HOD*/A per i DCA, visualizza l’informazione in connessione diretta (.. le tariffe) Sabre Italia srl 89 Base.doc 01oct00
  • 91. Hotels DESCRIZIONE TARIFFA F*FOX/HOTEL/HRD HRD** decodifica tutte i codici tariffe visualizzati HRD*<n° riga tariffa> visualizza informazioni relative alla tariffa richiesta VENDITA HOTEL F*FOX/HOTEL/SELL 0H<n° camere>‡<n° riga tariffa> Vende 1 camera/tariffa alla riga 1 della griglia tariffe il n° di camere che possono essere vendute in un’unica entrata è, generalmente, massimo 4, ma alcune catene limitano detto numero (consultare il DRS della catena) la prenotazione è effettuata a nome del passeggero al 1° campo nomi del PNR, a meno che non specificato diversamente (vedi opzioni di vendita) è consigliabile prenotare 1 camera per volta, indicando il nome a cui intestare la prenotazione (vedi opzioni di vendita). Opzioni nei formati di vendita F*FOX/HOTEL/EXTRA/SELL E’ possibile inserire all’entrata base di vendita, una o più opzioni, separate da una barra (/). /G<garanzia> vedi alla pagina seguente: opzioni di garanzia /W Richiesta di conferma scritta /CD-<n° corporate> Inserisce numero di sconto corporate Agenzia / Cliente /NM-<campo nomi> Vende 1 camera a nome del passeggero al campo nome specifico /SI-<testo libero> Invio informazioni supplementari all’hotel /EX-<n° pers. extra> Richiede 1 persona extra in camera /RA-<n° letti agg.> Richiede 1 letto aggiunto in camera /CR-<n° culle> Richiede 1 culla in camera Opzioni inserimento garanzia/deposito F*FOX/HOTEL/GUARANTEE Controllare nella descrizione dell’hotel e tariffa le informazioni concernenti garanzia/deposito: HOD*G Visualizza informazioni politica garanzia hotel /G<cod. CC><n° CC>EXP<mese> <anno>-<titolare> Garanzia con carta di credito /GVI45394567384341EXP 01 02-ROSSI /GDPST<tipo di deposito> Garanzia con un deposito /GT- Garanzia con indirizzo dell’Agenzia /GCR-<n° corporate> garanzia con numero corporate del Cliente /GAGT<cod. Iata> garanzia con codice IATA Agenzia Se l’hotel richiede un deposito come garanzia, sostituire /G con /GDPST seguito eventualmente dalla garanzia richiesta (es. carta di credito) Se garantito con indirizzo Agenzia, questo deve essere presente nel campo W- del PNR Sabre Italia srl 90 Base.doc 01oct00
  • 92. Hotels Numeri di Conferma Se un hotel non è un partecipante in Direct Connect, viene inviato un messaggio teletype al sistema della catena, la quale, a conferma, “appende” il numero di conferma al segmento hotel del PNR. La conferma arriva in coda 2. Se si vende un hotel partecipante in Direct Connect, il numero di conferma viene inviato dalla catena immediatamente, prima ancora della chiusura del PNR in SABRE. DIRECT CONNECT Le catene che partecipano al programma Direct Connect in SABRE sono evidenziate dal simbolo ¤ nella lista di disponibilità. I formati usati per vendere un hotel in Direct Connect cono i medesimi di quelli fin qui evdenziati. Quando si vende un hotel in Direct Conncet, SABRE comunica direttamente con il sistema della catena, la quale conferma la vendita e ritorna il numero di conferma prima ancora che l’utente abbia chiuso il PNR in SABRE. Perchè la prenotazione in Direct Connect venga processata correttamente, occorre che nel PNR sia inserito il nome del Cliente e l’indirizzo dell’Agenzia. se si ignora la transazione, SABRE invia alla catena un messaggio di cancellazione. In ogni caso è raccomandabile chiudere la transazione e successivamente cancellare il segmento, in modo che l’ intero processo venga annotato nella storia del PNR Se l’entrata di vendita è eseguita prima che il campo nomi e l’indirizzo d’Agenzia siano entrati, la vendita non viene processata in Direct Connect: inserire i dati richiesti e rieseguire la richiesta di connessione diretta con: 0RCF<n° segmento> Cancellazione prenotazione F*FOX/HOTEL/CANCEL/POLICY Controllare attentamente la politica di cancellazione dell’hotel. Di solito l’informazione è contenuta nella risposta all’entrata di vendita. Per cancellare usare i consueti formati SABRE, ossia X<n° segmento> N.B. La maggior parte delle catene inviano un messaggio OSI con il numero di cancellazione. Modifica prenotazione Hotel I campi di un segmento hotel che possono essere modificati sono data, ovvero data d’arrivo, data di partenza, numero pernottamenti tipo di camera/ tariffa: n° di camere, tipo di camere, codice tariffa, n° di persone informazione opzionale: conferma scritta, garanzia, persone extra in camera, letti aggiunti, culle, informazioni supplementari, numero di conferma HOM<n° seg.to>D/<data in>-<n° notti>NT Data HOM3D/12JUL-3NT HOM<n° seg.to>R/<n° camere><tipo cam. e cod. tariffa>-<n° persone> Camera e tariffa HOM2R/1A1KRAC-2 HOM<n° seg.to>O/<informazione> HOM1O/GAX37282456268092EXP 10 02-FABBRI garanzia Inform. Supplem. HOM2O/RA-1/EX-1 letto aggiunto e persona extra HOM1O/SI-FLOWERS ON ARRIVAL richiesta supplementare Sabre Italia srl 91 Base.doc 01oct00
  • 93. Hotels PUNTI DI RIFERIMENTO F*FOX/HOTEL/REFERENCE/POINT In SABRE i punti di riferimento standard per disponibilità alberghiera sono i codici aeroporto o città. Punti di riferimento non-standard, quali aree, musei, punti d’interesse, laghi, etc. possono essere usati per ricercare determinate proprietà (ammesso che questi riferimenti non-standard siano stati inseriti nella descrizione della proprietà). Per accedere alla lista dei punti di riferimenti non-standard, occorre innanzitutto codificare e decodificare i Paesi: Per visualizzare punti di riferimento non-standard U.S.A. HCC<cod. Stato>*<iniziale o prime lettere punto di rifer.> HCCCA*G Altri Paesi HCCC/<cod. Paese>*<iniziale o prime lettere punto di rifer.> HCCC/IT*C per rievidenziare la lista dei punti di riferimento precedentemente visualizzata. HCC* Richiesta disponibilita’: da elenco punti di riferimento: HOT*<n° rigo>/<date> richiesta diretta (stati USA) HOT<cod. Stato>-<punto di riferimento/<date> HOTCA-FISHERMANS WHARF/ 10MAR-2NT1 richiesta diretta altri Paesi HOTC/<cod. Paese>-<punto di riferim.>/<date> HOTC/IT-COLOSSEUM/10MAR-2NT1 Sabre Italia srl 92 Base.doc 01oct00
  • 94. STAR STAR (Sabre Travel Automated Record) Le STARs sono usate per memorizzare e distribuire informazioni. Si possono distinguere due tipi di STAR: STARs che contengono informazioni generali, ad es. accordi speciali con vettori, tour operators etc., alle quali è possibile accedere molto facilmente; STARs che contengono informazioni per creare facilmente un PNR (si memorizzano formati ed informazioni Agenzia, Clienti e singoli impiegati di una Società, che vengono trasferite nella prenotazione che si va a creare). Esistono 3 livelli di STAR: STAR di livello 0 contiene informazioni dell’Agenzia STAR di 1° livello contiene informazioni su argomento principale, oppure su Cliente (inteso sia come Società che singolo passeggero) STAR di 2° livello contiene informazioni su singolo capitolo o passeggero, ed è sempre collegata alla STAR di 1° livello Ogni STAR può avere fino a 200 righe con massimo 57 caratteri cadauna, e possono essere di tipo: tipo funzione note formato S Soggetto obbligatoria – usata per identificare la STAR NAS<testo> (Subjec) Massimo 45 caratteri e non viene mai mossa nel PNR A Muovi sempre viene sempre mossa nel PNR con il comando NM NAA<formato SABRE> (Always move) il testo deve essere in un corretto formato del PNR O Muovi con opzione per essere mossa nel PNR deve essere richiesta NAO<formato SABRE> (Optional move) il testo deve essere nel corretto formato del PNR N Non muovere mai non viene mai mossa nel PNR NAN<testo> (Never move) R Annotazioni non viene mai mossa nel PNR NAR<testo> (Remark) appare sempre alla fine della STAR P Annotaz.prioritarie non viene mai mossa nel PNR NAP<testo> (Priority) F Pro-memoria per allertare di variazioni nella STAR NF<testo> le righe possono essere entrate in qualunque ordine; SABRE le raggruppa automaticamente nell’ordine seguente: ... S, P, A, O, N, R; Visualizzazione Lista delle STARS NLIST (Now List) NLIST/ALL lista tutte le STARs NLIST/<caratt. alfanumerico> lista STARs che iniziano con carattere specifico NLIST/ALL/<PCC branch> lista STARs di agenzia collegata NN* ri-visualizza NLIST N*<n° STAR> Visualizza STAR dalla NLIST le STARs evidenziate con un * contengono delle STARs di 2° livello. Per visualizzare la lista delle STARs di i 2° livello collegate ad una STAR di 1° livello: NU<STAR 1° livello> lista le STARs di 2° livello NU<STAR 1° liv.>-<lettera> lista le STARs di 2° livello che iniziano con lettera specifica N*<n° STAR> Visualizza la STAR dalla NU LIST Sabre Italia srl 93 Base.doc 01oct00
  • 95. STAR Visualizzazione STAR N* (Now Display) Per evidenziare una STAR di livello: 0 N*¤ 1 N*<nome STAR> 2 N*<nome STAR 1° liv.>-<nome STAR 2° liv.> Per visualizzare una STAR di Agenzia collegata (branch): N*-<cod. agenzia>-<nome STAR> N*-<cod. agenzia>-<STAR 1° liv.>-<STAR 2° liv.> Se il nome digitato non corrisponde esattamente ad una Star di Livello 1, Sabre visualizza una lista di nomi similari. Per visualizzare dalla lista: N*<numero lista> Stesso formato quando, visualzzando una Star di livello 2 vengono evidenziati nomi simili. Ri-visualizzazione della STAR attiva Per rivisualizzare la STAR attiva: N* Per visualizzare solo il 2° livello N**L2 Archiviazione STAR in modalita’ riprendi/visualizza Una STAR richiamata rimane attiva in Sabre per 3 ore, o fintanto che non viene visualizzata una nuova STAR. Per ignorare la STAR, in modalità visualizza, dall’area di lavoro.: NX “Muovere” una STAR in un PNR NM (Now Move) Per “muovere” i dati di una STAR nel PNR, il formato e: NM Con NM vengono mosse solo le righe di tipo A (muovi sempre). E’ possibile entrare anche righe di tipo O (opzonali), o escludere righe di tipo A, come segue: NM<n° riga> muove tutte le righe tipo A e riga specifica di tipo O NMX<n° riga> muove tutte le righe di tipo A, eccetto riga specifica NMO<n° riga> muove solo righe specifica (sia di tipo A che O) NMX¤ muove tutte le righe di tipo A della STAR di 1° o 2° livello, ma non quelle della STAR di livello 0 E’ possibile evidenziare una STAR e “muoverla” nel PNR con un’unica entrata, usando il tasto § (End-It): N*¤§NM muovi la STAR Agenzia (livello 0) N*<nome STAR>§NM muovi la STAR di 1° livello N*<nome STAR 1° liv.>-<nome STAR 2° liv.>§NM muovi la STAR di 2° livello per visualizzare una STAR da NLIST e “muoverla” nel PNR: N*<n° STAR>§ NM Quando si “muove” in una prenotazione una STAR di 1° livello, anche i dati della STAR di livello 0 sono mossi automaticamente; “muovendo” una STAR di 2° livello, sono “mossi” automaticamente sia di dati della STAR di livello 0 che di 1° livello, ad essa collegata. Sabre Italia srl 94 Base.doc 01oct00
  • 96. STAR Creazione / aggiornamento STAR NB (Now Build) Per creare o aggiornare una STAR necessita essere in modalità U/C – (Update/Create): livello 0 NB¤ Now Build ¤ (¤ = level 0 STAR) 1° livello /NB<nome STAR> 2° livello NB<nome STAR 1° liv.>-<nome STAR 2° liv.> Una STAR attiva può essere messa in modalità U/C (crea/aggiorna) con: NB per creare e/o modificare una STAR occorrono “Duty Code 9” e parola chiave “CREATE” il nome della STAR non accetta “/” (barre), può essere numerico; minimo 3 caratteri; per creare una STAR di 2° livello occorre che esista la STAR di 1° livello quando si crea una nuova STAR occorre entrare per prima la riga “Soggetto” NAS <testo libero> dopo la riga soggetto possono essere aggiunte le seguenti righe: “prioritarie” ...... NAP<testo libero> da “muovere sempre” NAA<formato PNR SABRE> opzionali NAO<formato PNR SABRE> testo – da non muovere mai nel PNR NAN<testo libero> testo confidenziale – da non muovere mai nel PNR NAR<testo libero> dopo aver creato o aggiornato la STAR, occorre chiudere la transazione con NE (Now End) Creazione della STAR di livello 0 NB¤ Prima di creare la STAR di livello 0 è consigliable identificare le informazioni uniche comuni a tutti i PNRs creati dalla propria Agenzia, ad es. indirizzo dell’Agenzia, remarks standard di informazione, remarks che si vogliono stampare sull’itinerario/fattura, remarks per contabilizzazione/back-office. A margine un esempio: NB¤ crea STAR di livello 0 NASSABRE VIAGGI riga soggetto NAPSERVIZIO SEMPRE PERSONALIZZATO riga prioritaria NAA902-6677-245-A contatto telefonico (phone) NAAW-SABRE VIAGGI E TURISMO SPA NAAW-1/VIA VITTOR PISANI 19 indirizzo agenzia NAAW-2/20124 MILANO – ITALY NAA5‡GRAZIE PER AVER SCELTO SABRE VIAGGI remarks itinerario NE chiusura/memorizzazione STAR di 1° livello e 2° livello Qui di seguito due esempi di creazione STAR di 1° e 2° livello NBRUSSO crea STAR di 1° livello NASRUSSO E FIGLI SRL riga soggetto NAPOFFRIRE SEMPRE TARIFFE SPECIALI riga prioritaria NAA5HR-TEL.06-6677-245 SIG.RA DEDRI remark nascosta per n° telefono NAA5/RUSSO e FIGLI SPA NAA5/VIA DEI ROVERI, 45 indirizzo Cliente NAA5/00100 ROMA remarks forma di pagamento NAA5-*AX37520000333344565‡1201 NAA5‡CONTROLLARE SCADENZA PASSAPORTO remarks itinerario NANSCONTO 3 PC A DIPENDENTI X VIAGGI PERSONALI annotazione “never move” NE chiusura/memorizzazione Sabre Italia srl 95 Base.doc 01oct00
  • 97. STAR NBRUSSO-VENTOLA crea STAR di 2° livello NASAMMINISTRATORE DELEGATO riga soggetto NAPAUTORIZZATO A VIAGGIARE IN BUSINESS riga prioritaria NAA-VENTOLA/ROBERTO campo nome NAAFFAZ12348765 tessere Frequent Flyer NAA3OSI AZ VIP005 CFA MEMBER ROM1234 OSI NAO5*AB12348765 remark “riferimento passeggero” NANPASSEGGERO SUSCETTIBILE ED ESIGENTE annotazione “never move” NE chiusura/memorizzazione le STARs vengono eliminate automaticamente in SABRE dopo 12 mesi di inattività. non è possibile avere STARs di 1° livello col medesimo nome; se viene evidenziata una lista nomi simili, quando si cerca di aggiornare una STAR, per selezionare la STAR desiderata..... N*<numero STAR> una STAR che aggiornata da un Agente, non può esserlo contemporaneamente da un altro agente; una filiale autorizzata può aggiornare e/o creare una STAR, sia di 1° che di 2° livello; in questo caso entrare il “ricevuto da”, usando il PCC della filiale autorizzata es. 6TA/B4T0 la riga di firma mostra la sigla della persona che per ultima ha aggiornato la STAR. una STAR di 2° livello non può essere creata se non esiste la corrispondente di 1° livello; il nome di una STAR di 2° livello è limitato a 12 caratteri alfa e/o numerici, e la “/” è ammessa; Modifica / cancellazione righe N¤ (Now Change) Per poter modificare o cancellare righe di una STAR e’ necessario entrare NB<nome STAR> Modifica N¤<n° riga><tipo riga><nuovo testo> N¤3A9-02-677642-A Cancellazione N¤<n° riga><tipo riga> N¤3A N¤<n° riga><tipo riga>-<n° riga><tipo riga> N¤2A-4A Qualora si volesse ignorare l’aggiornamento di una STAR: NH (Now Halt) Chiusura processo di creazione / aggiornamento Per chiudere una STAR che si è creata o aggiornata: NE (Now End) Cancellazione di una STAR NP (Now Purge) NP<nome STAR>*PURGE NP¤*PURGE cancella STAR livello 0 NPIBM*PURGE cancella STAR di 1° e 2° livello NPIBM-ROSSI*PURGE cancella STAR di 2° livello Ripristino di una STAR NP…*RESTORE per ripristinare STARs di 1° e 2° livello preventivamete cancellate (entro il 5 del mese successivo alla cancellazione) NP<nome STAR>*RESTORE Sabre Italia srl 96 Base.doc 01oct00
  • 98. Miscellaneo ALTRE FUNZIONI DI SABRE Qui di seguito sono elencate alcune delle innumerevoli altre funzioni esistenti nel SABRE, che potranno facilitare lo svolgimento del Vostro lavoro quotidiano. Fuso orario T*LON Ora e data di Londra T¤ETROM/NYC Differenza orario tra Roma e New York Calcolatrice T¤35‡20*15-50/5 funzione di calcolatrice ‡ = addizione - = sottrazione * = moltiplicazione / = divisione T¤23DEC-19DEC Numero di giorni tra due date Codici e funzioni di conversione metrico/imperiale: T¤CODES Lista codici di unita' a 2 lettere T¤MENU Lista funzioni T¤ T¤T90F Conversione temperatura di 90 gradi F inCentigradi T¤T20C Conversione da Centigradi in Farenheit T¤MIKM200 Conversione da miglia in kilometri T¤KMMI300 Conversione da kilometri in miglia T¤NOV/89 Esposizione calendario del Novembre '89 Situazione meteorologica F*TTL/WEA ¤WEA/CF*NYC Bollettino condizioni meteorologiche attuali ¤WEA/WX*PAR Previsioni meteorologiche a breve termine ¤WEA/EF*FCO Previsioni di Roma per i prossimi giorni W¤2CF Richiesta condizioni meteo. per segmento prescelto di un itinerario Tabelle e conversione monetaria F*FOX/CURRENCY/CONVERSION DC*CUR Lista valuta/Paese e quotazione DC*FRANCE Esposizione valuta paese prescelto DC*ITL Esposizione valutaria moneta prescelta DC‡USD100/ITL Conversione USD 100.00 in Lire Italiane FC‡ITL850000/NUC Conversione in NUC di ITL 850.000 Accesso a TOURLINK per Tour Operators Italiani F*TTL/TOR Accesso a SABRE NAVIGATOR per traghetti F*TTL/NAV ¤¤TOR accede al programma “multi-acceso” di collegamento ai Tour Operators italiani prenotabili in SABRE ¤¤NAV accedere al programma “multi-accesso” di collegamento alle compagnie di navigazione prenotabili in SABRE E’ necessario eseguire il “merge” del segmento “tour operator” e/o “traghetto” prenotato in multi-accesso, affinchè lo stesso venga accreditato Sabre Italia srl 97 Base.doc 01oct00
  • 99. Miscellaneo TIMATIC Timatic è un manuale che contiene informazione ufficiali per quanto concerne regolamentazioni, procedure e restrizioni di viaggio per oltre 200 Paesi del Mondo. I tipi di informazioni includono requisiti quali passaporto, visto, vaccinazioni, tasse aeroportuali. restrizioni valutarie e doganali. Accesso a TIMATIC ¤¤TIM Uscita da TIMATIC QUIT Richiesta specifica informazioni visto (TIRV) TIRV§NAcodice città§EMcodice città§Decodice città NA = nazionalità del passeggero §TRcodice città EM = luogo di imbarco del passeggero DE = destinazione del passeggero TIRV§NAMIL§EMZRH§DECCS§TRBKK TR = punto di transito del passeggero Richiesta specifica informazioni sanitarie (TIRH) TIRH§NAcodice città§EMcodice città§DEcodice città VT = Paesi visitati dal passeggero negli §TRcodice città§VTcodice città Ultimi 6 giorni prima del viaggio TIRH§NAMIL§EMZRH§DEBGI§TRCCS§VTMAO Richiesta informazioni sanitarie e visto (TIRA) TIRA§NAcodice città§EMcodice città§DEcodice città §TRcodice città§VTcodice città TIRA§NAMIL§EMZRH§DEBGI§TRCCS§VTMAO Evidenziazione informazioni. Codici:e TIDFT/codice città/codice sezione sezione sezione sotto-sezione TIDFT/MIL/CS PA PASSPORT Warning, Validity, Admission, Notes, Oppure Minors, Restrictions VI VISA Warning, TWOV, Entry, TI/codice città/sezione Exit, Issue, Notes, Minors TI/MIL/CUSTOMS Additional, Compulsory, Merchant, Seaman TI/codice città/sezione/sotto-sezione CS CUSTOMS Pets, Import, Export, Notes TI/MIL/CUSTOMS/IMPORT CY CURRENCY Import, Export, Notes HE HEALTH GE GEOGRAPHY TX TAX Evidenzia pagina successiva TIPN Evidenzia pagina corrente TIPG Evidenzia pagina precedente TIPB Evidenzia ultima pagina TIPL Evidenzia prima pagina TIPF Trova codici città dal nome di un Paese TILCC/nome Paese TILCC/EGYPT Evidenzia tutti i codici città e Paesi TIRCC Evidenzia nome Paese per una città richiesta e tutti TIRCC/codice città TIRCC/ATH i codici città di quel Paese Evidenzia nomi e codici di un gruppo di Paesi TIRGL Evidenzia Paesi membri di un gruppo determinato TIRGL/nome gruppo TIRGL/NATO Indice delle regole, termini e definizioni TIRULES Indice ultime notizie/aggiornamenti TINEWS Richiesta videata d’aiuto principale TIHELP Sabre Italia srl 98 Base.doc 01oct00
  • 100. Miscellaneo ETAS – Electronic Travel Authority System (Sistema Elettronico Richiesta Visto Australia) F*TTL/ETAS In SABRE è possibile richiedere ed ottenere immediatamente l’autorizzazione per il visto Australiano usando il Sistema Elettronico Richiesta Visto – ETAS. Per poter richiedere il visto australiano il passeggero deve iniziare il viaggio in uno dei Paesi specificati, e volare su un vettore partecipante al programma. Per visualizzare la lista Paesi e vettori aerei autorizzati, vedere la STAR Universale: N*/ETAS ETAS si accede in Multiaccesso: ¤¤ETA Per richiedere un visto: TIETAR Per visualizzare la situazione di una richiesta visto TIETAQ Per visualizzare la storia di un visto ottenuto in ETAS TIETAH negli ultimi 7 giorni TIETAR« TIETAA ETA APPLICATION PASSPORT NUMBER .............. FROM PASSPORT TITLE PAGE NATIONALITY ... 1-3 CHARACTER CODE DATE OF BIRTH ......... DDMONYYYY/--MONYYYY/-----YYYY SEX . M/F COUNTRY OF BIRTH ... 1-3 CHARACTER CODE EXPIRY DATE ......... DDMONYYYY FAMILY NAME ........................ GIVEN NAMES ........................ TYPE OF TRAVEL .. V/BL/BS ARRIVAL DATE ......... OPTIONAL-DDMON/DDMONYYYY INBOUND ARRIER BOARD AIRPORT N.B. per la compilazione della maschera, seguire i seguenti passi: 1 – digitare il tasto HOME ( ) per posizionare il cursore all’inizio della maschera 2 – digitare il tasto RESET per posizionare il cursore all’inizio di TIETAA 3 – scorrere con la freccia direzionale (o con ALT + END) fino alla fine di APPLICATION, quindi digitare il tasto RETURN (↵): il cursore si posiziona all’inizio della riga …PASSPORT … 4 - scorrere il cursore e inserire i dati richiesti; andare in fondo alla riga e digitare il tasto RETURN (↵) 5 – ripetere quanto sopra per tutte le righe, ed entrare con ENTER solo dopo aver inserito l’ultima informazione richiesta, ovvero BOARD AIRPORT Sabre Italia srl 99 Base.doc 01oct00