Il Master in Artigianato/Made in Italy 2.0 mira a rilanciare la tradizione artigiana italiana attraverso l'integrazione della tecnologia e dell'innovazione in risposta alla globalizzazione. Il programma si propone di formare professionisti in vari ambiti, quali efficienza energetica, mobilità sostenibile e nuove tecnologie, enfatizzando l'importanza di un'istruzione adeguata per soddisfare le richieste del mercato globale. Inoltre, il master prevede esperienze pratiche e ricerca applicata, mirando a preservare la qualità e l'identità culturale italiana nel contesto della competizione internazionale.