SlideShare a Scribd company logo
PERCEZIONE SUBLIMINALE
Risposta del sistema nervoso a stimoli non avvertibili coscientemente perché al di sotto della soglia ( sub limine ) di percezione. Le prime ricerche sulla percezione subliminale cominciarono nella seconda metà del XIX secolo. Esse dimostrarono che alcuni stimoli – come scariche elettriche o suoni talmente lievi da non poter essere avvertiti consapevolmente – potevano indurre reazioni nel sistema nervoso autonomo e nel comportamento di un soggetto, senza che questi ne avesse coscienza.
Da queste prime ricerche venne considerata in seguito la possibilità di influenzare il comportamento delle persone attraverso stimoli subliminali. Si ritenne ad esempio che l'inserzione durante uno spettacolo cinematografico di messaggi pubblicitari di durata così breve da non poter essere coscientemente percepiti, potesse significativamente influenzare le preferenze negli acquisti.  Questa supposta possibilità di “persuasione occulta” provocò un forte allarme nell'opinione pubblica, in particolare negli Stati Uniti, alla fine degli anni Cinquanta.
 
Gli studi più recenti hanno dimostrato che l'effetto dei messaggi subliminali sui comportamenti degli individui non è poi così rilevante. Si è riscontrata, infatti, una grande variabilità nelle reazioni agli stimoli. Sono state svolte inoltre ricerche sulla possibilità di utilizzare la percezione subliminale per fini terapeutici.  Ad esempio, sono stati somministrati messaggi subliminali avversi all'uso degli alcolici a gruppi di alcolisti; i risultati hanno dimostrato una reale possibilità di ricezione di tali stimoli, ma l'effetto terapeutico sul comportamento patologico sembra estinguersi dopo un breve periodo.

More Related Content

PDF
Messaggi subliminali nella pubblicita
PPT
Gestione Strategica Comunicazione pubblicitaria
PPTX
Dsa lingua straniera. 3
PPT
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
PPS
Testsubliminale
PPTX
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
PDF
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
PPT
Esperenziale di Artcounseling
Messaggi subliminali nella pubblicita
Gestione Strategica Comunicazione pubblicitaria
Dsa lingua straniera. 3
Pnl Per Tutti - Un\'introduzione alla PNL Sistemica
Testsubliminale
La Programmazione Neurolinguistica (genesi, sviluppi e primi bilanci)
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
Esperenziale di Artcounseling

Viewers also liked (19)

PDF
Practitioner PNL 2011-2012
PDF
Timmagine piano di comunicazione
PPT
Le relazioni umane n
PPTX
Napoli Business Finanz
PDF
Open day
KEY
Eleonora Buganè
PDF
Attenzione
PPTX
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1
PPTX
PNL, Patch Adams
PPTX
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
PDF
Practitioner in PNL 2016
PDF
Collaborare con successo
PPT
Pnl. 1
PDF
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
PPTX
La pubblicità
PDF
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
PPT
La comunicazione pubblicitaria
PPT
Tesi di Laurea magistrale Comunicazione olfattiva
PPTX
La mappa del miglioramento attraverso la pnl
Practitioner PNL 2011-2012
Timmagine piano di comunicazione
Le relazioni umane n
Napoli Business Finanz
Open day
Eleonora Buganè
Attenzione
L'Organizzazione a Razionalità Limitata - Parte 1
PNL, Patch Adams
A scuola con Cu.O.RE, Cultura Olistica Relazionale
Practitioner in PNL 2016
Collaborare con successo
Pnl. 1
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
La pubblicità
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
La comunicazione pubblicitaria
Tesi di Laurea magistrale Comunicazione olfattiva
La mappa del miglioramento attraverso la pnl
Ad

More from casagrandemorasaresera (16)

PPS
C:\Documents And Settings\Pc15\Desktop\Victor Turner E Il Concetto Di Perform...
PPS
Gli Atteggiamenti
PPS
Linguaggio Mani
PPS
La Curiosità è Davvero Una Motivazione Intrinseca Innata
PPS
PPS
Maslow Casagrandwe Mora Saresera
PPS
Oliver Sacks Casagrande, Mora, Guarneri
PPS
Educazione Alla Pace
PPS
PPS
Bronislaw Malinowski
C:\Documents And Settings\Pc15\Desktop\Victor Turner E Il Concetto Di Perform...
Gli Atteggiamenti
Linguaggio Mani
La Curiosità è Davvero Una Motivazione Intrinseca Innata
Maslow Casagrandwe Mora Saresera
Oliver Sacks Casagrande, Mora, Guarneri
Educazione Alla Pace
Bronislaw Malinowski
Ad

Messaggi Subliminali

  • 2. Risposta del sistema nervoso a stimoli non avvertibili coscientemente perché al di sotto della soglia ( sub limine ) di percezione. Le prime ricerche sulla percezione subliminale cominciarono nella seconda metà del XIX secolo. Esse dimostrarono che alcuni stimoli – come scariche elettriche o suoni talmente lievi da non poter essere avvertiti consapevolmente – potevano indurre reazioni nel sistema nervoso autonomo e nel comportamento di un soggetto, senza che questi ne avesse coscienza.
  • 3. Da queste prime ricerche venne considerata in seguito la possibilità di influenzare il comportamento delle persone attraverso stimoli subliminali. Si ritenne ad esempio che l'inserzione durante uno spettacolo cinematografico di messaggi pubblicitari di durata così breve da non poter essere coscientemente percepiti, potesse significativamente influenzare le preferenze negli acquisti. Questa supposta possibilità di “persuasione occulta” provocò un forte allarme nell'opinione pubblica, in particolare negli Stati Uniti, alla fine degli anni Cinquanta.
  • 4.  
  • 5. Gli studi più recenti hanno dimostrato che l'effetto dei messaggi subliminali sui comportamenti degli individui non è poi così rilevante. Si è riscontrata, infatti, una grande variabilità nelle reazioni agli stimoli. Sono state svolte inoltre ricerche sulla possibilità di utilizzare la percezione subliminale per fini terapeutici. Ad esempio, sono stati somministrati messaggi subliminali avversi all'uso degli alcolici a gruppi di alcolisti; i risultati hanno dimostrato una reale possibilità di ricezione di tali stimoli, ma l'effetto terapeutico sul comportamento patologico sembra estinguersi dopo un breve periodo.