SlideShare a Scribd company logo
2
Most read
3
Most read
11
Most read
Metodi strutturati di problem
solving creativo
www.ferrucciocavallin.it
1
Dal problema alla
soluzione
Il pensiero percorre
una serie di tappe
che portano alla
soluzione creativa.
L’insieme delle
tappe costituisce il
metodo creativo
www.ferrucciocavallin.it 2
Albert
Einstein
“Se avessi solo 1 ora
per risolvere un
problema, dal quale
dipendesse la mia
vita, spenderei 55
minuti per definirlo
attentamente e poi me
ne basterebbero meno
di 5 per risolverlo”
.
www.ferrucciocavallin.it
Creatività: metodo di problem solving
attraverso tecniche
Problem solving
• insieme dei
processi atti ad
analizzare,
affrontare e
risolvere
positivamente
situazioni
problematiche
Metodo (processo)
• (mèthodos =
inseguire, andare
dietro, cammino
verso): insieme
delle sequenze
logiche (Fasi in
successione)
messe in atto per
ottenere un
risultato
Tecnica
• insieme delle
regole e delle
procedure
operative che
consentono
l’ottenimento di
un risultato
• In una Fase si
possono
utilizzare più
tecniche
www.ferrucciocavallin.it
Il processo creativo
(J. Dewey)
Scelta della soluzione finale
Sviluppo di alcune soluzioni e analisi delle
conseguenze
Impostazione di più soluzioni
Definizione della difficoltà
Incontro con il problema e la difficoltà
Problema
Fase
1
Fase
2
Fase
3
Fase
4
Soluzione
creativa
Tecniche Tecniche Tecniche TecnicheTecniche
Metodo (processo) e tecniche
Fasi ricorrenti nei metodi creativi
Percezione
e definizione
del problema
Produzione
di idee e
soluzioni
Esame
critico delle
soluzioni
www.ferrucciocavallin.it
Pensiero
creativo
Metodo & tecniche (esempi)
• Mindmapping, Interviewing, Descrizione del
problema, Ricerche dati, Focus Group…
Percezione e
definizione del
problema
• Mindmapping, Analogie (ritratto cinese), Stimoli
induttori, Associazioni, Matrici, 6 cappelli, Giochi di
Parole, SCAMPER, Operazioni Munari, Pensiero
laterale, Humour, Catastrofe strategica…
Produzione di
idee e soluzioni
• Matrici di valutazione, Criteri di valutazione,
Avvocato dell’angelo, Lista dei Sabotaggi…
Esame critico
delle soluzioni
1. Osservazione della difficoltà, necessità
2. Formulazione del problema
3. Revisione delle informazioni disponibili
4. Formulazione di soluzioni
5. Esame critico delle soluzioni
6. Formulazione di nuove idee
7. Sperimentazione e accettazione della
soluzione
Il processo creativo
(J. Rossman)
www.ferrucciocavallin.it
Il processo creativo
di A. Osborn
Fase di scoperta della soluzione
1 – valutazione delle soluzioni
2 – adozione della soluzione
Fase della scoperta delle idee
1 – produzione idee di ricerca
2 – sviluppo delle idee
Fase della scoperta dei dati
1 - definizione del problema
2 – preparazione e raccolta dati pertinenti
Il metodo P.A.P.S.A.
di H. Jaoui
www.ferrucciocavallin.it
Applicazione della soluzione: venderla ai decisori,
anticipando le critiche
Selezione della soluzione: esaminare tutte le idee
attraverso criteri (fattibilità, originalità, efficacia)
Produzione delle idee: trovarne molte senza
considerare fattibilità o costo
Analisi del problema: individuare i diversi elementi
del problema (punti di vista, contraddizioni...)
Percezione del problema: vederlo sotto occhi nuovi
(del bambino), prendere le distanze
Metodo Creative Problem Solving Process
(A. Osborn, S. Parnes)
Explore the
Challenge
Mess Finding (identify the goal, wish or challenge)
Data Finding (gather the relevant data)
Problem Finding (clarify the problems that need to be solved in
order to achieve the goal)
Generate Ideas Idea Finding (generate ideas to solve the identified problem)
Prepare for Action
Solution Finding (move from idea to implementable solution)
Acceptance Finding (plan for action)
www.ferrucciocavallin.it
Valutare la situazione Valutare i dati rilevanti per definire il processo
Esplorare la visione Individuare il risultato desiderato
Formulare le sfide Definire l’obiettivo finale da raggiungere
Esplorare le idee Produrre le idee di soluzione
Formulare le soluzioni Valutare le soluzioni attraverso matrici di valutazione
Analizzare l’accettazione
Analizzare le possibili difficoltà, gli ostacoli e i possibili
alleati all’attivazione della soluzione
Formulare un piano Definire i modi di implementazione della soluzione
Creative Problem Solving Thinking
Skills (G. Puccio)
www.ferrucciocavallin.it
C.P.S.T.S. e tecniche
Valutare la situazione 5W+H (Who?, What?, Where?, When?, Why? How?)
Esplorare la visione
Frasi sfida (“sarebbe bello se...”): riformulare e raccogliere in
cluster
Formulare le sfide
Frasi sfida (“in che modo potremmo...”): riformulare e raccogliere in
cluster
Esplorare le idee
Tecniche varie (brainstorming, brainwriting, analogie, matrici,
associazioni forzate...)
Formulare le soluzioni
ALUO (advantages, limitations, unique qualities, overcome
limitations)
Analizzare
l’accettazione
Matrice dei fattori di assistenza e di resistenza: griglia 5W + H
Formulare un piano Tabella delle azioni con i passi da compiere
www.ferrucciocavallin.it
Identificare i
bisogni
Analizzare la
situazione
Tecniche
proiettive
Tecniche
associative
Classificare le
idee
Selezionare le
idee
Identificare la
sfida
Formulare la
sfida
Tecniche
analogiche
Tecniche
matriciali
Definire il
progetto
Pianificare
l’azione
Formulare la sfida Produrre le idee Pianificare l’azione
Desiderio
Risultato
Creative solution finding (G.
Clocchiatti)
www.ferrucciocavallin.it
Metodo 5 fasi
(M. Csikszentmihalyi)
Preparazione,
immersione in
domande che
suscitano curiosità
Incubazione
attraverso
associazioni
inusuali
Intuizione e
illuminazione
Valutazione della
soluzione
Concretizzazione
e applicazione
www.ferrucciocavallin.it
Disagio
Ricerca
info
Identificazion
e problema
Definizione
obiettivi
Idee
soluzione
Selezione
idee
Esecuzi
one
Verifica
Preparazione
Incubazione
Illuminazione
Verifica
Ruota del problem solving
(N. Herrmann)

More Related Content

PPTX
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
PPT
La creatività
PPTX
Intelligenza emotiva slideshare
PPT
INTELLIGENZA EMOTIVA
PPT
Bruner
PDF
COME GESTIRE LE EMOZIONI
PPTX
La teoria dell’attaccamento
PPT
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
La creatività
Intelligenza emotiva slideshare
INTELLIGENZA EMOTIVA
Bruner
COME GESTIRE LE EMOZIONI
La teoria dell’attaccamento
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...

What's hot (20)

PPT
Emozioni 1
PPT
Emozioni
PPT
Lo sviluppo emotivo
PDF
Attività e giochi su empatia, emozioni
PDF
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
PPTX
Elementi di psicologia sociale
PPTX
Il potere dell’empatia
PPT
Stili di apprendimento
PPT
Psicologia arco vita
PPTX
Problem solving
PPT
Piaget e vygotskij
PDF
Motivazione
PDF
Emozioni steca 1
PPT
7. l empatia_nell_adolescenza
PPT
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
PDF
Come gestire le emozioni
PDF
Piaget
PPT
Memoria
PPTX
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
PPT
Teorie dell'apprendimento
Emozioni 1
Emozioni
Lo sviluppo emotivo
Attività e giochi su empatia, emozioni
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Elementi di psicologia sociale
Il potere dell’empatia
Stili di apprendimento
Psicologia arco vita
Problem solving
Piaget e vygotskij
Motivazione
Emozioni steca 1
7. l empatia_nell_adolescenza
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Come gestire le emozioni
Piaget
Memoria
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
Teorie dell'apprendimento
Ad

Viewers also liked (14)

PPTX
Il linguaggio matematico
PPTX
Differenze di genere ed evoluzione
PDF
Creativita' e metodo
PPTX
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
PDF
La competenza
PPTX
Differenze di genere
PPTX
educazione di genere
PDF
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
PDF
La difficile didattica per le competenze: cosa abbiamo fatto e cosa abbiamo i...
PDF
Cosa potrebbe dire un pedagogista a degli architetti?
PDF
Problem Solving
PDF
Dai voti alle competenze
PDF
Architettura della cognizione umana
PPT
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
Il linguaggio matematico
Differenze di genere ed evoluzione
Creativita' e metodo
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
La competenza
Differenze di genere
educazione di genere
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
La difficile didattica per le competenze: cosa abbiamo fatto e cosa abbiamo i...
Cosa potrebbe dire un pedagogista a degli architetti?
Problem Solving
Dai voti alle competenze
Architettura della cognizione umana
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
Ad

Similar to Metodi strutturati di problem solving creativio (20)

PDF
Creative Design Thinking
PDF
Problem solving
PDF
[R022] Problem Solving e Decision Making
PDF
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
PPT
CREATIVIDAD
PPT
Problem solving-creativo-definitivo
PPT
Problem solving-creativo-definitivo
PDF
Un metodo per le decisioni politiche partecipate
PDF
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
PDF
Problem Solving
PDF
Comunicazione integrata: Brainstorming
PDF
Tecniche di creatività
PDF
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
PDF
Zenit Design Thinking
PPS
La creatività
PDF
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PPS
Triz (1)
PDF
Pederneschi creativita e_innovazione_organizzativa
PDF
Presentazione innovazione
PDF
Problem solving
Creative Design Thinking
Problem solving
[R022] Problem Solving e Decision Making
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
CREATIVIDAD
Problem solving-creativo-definitivo
Problem solving-creativo-definitivo
Un metodo per le decisioni politiche partecipate
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
Problem Solving
Comunicazione integrata: Brainstorming
Tecniche di creatività
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
Zenit Design Thinking
La creatività
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
Triz (1)
Pederneschi creativita e_innovazione_organizzativa
Presentazione innovazione
Problem solving

Recently uploaded (8)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari

Metodi strutturati di problem solving creativio

  • 1. Metodi strutturati di problem solving creativo www.ferrucciocavallin.it 1
  • 2. Dal problema alla soluzione Il pensiero percorre una serie di tappe che portano alla soluzione creativa. L’insieme delle tappe costituisce il metodo creativo www.ferrucciocavallin.it 2
  • 3. Albert Einstein “Se avessi solo 1 ora per risolvere un problema, dal quale dipendesse la mia vita, spenderei 55 minuti per definirlo attentamente e poi me ne basterebbero meno di 5 per risolverlo” . www.ferrucciocavallin.it
  • 4. Creatività: metodo di problem solving attraverso tecniche Problem solving • insieme dei processi atti ad analizzare, affrontare e risolvere positivamente situazioni problematiche Metodo (processo) • (mèthodos = inseguire, andare dietro, cammino verso): insieme delle sequenze logiche (Fasi in successione) messe in atto per ottenere un risultato Tecnica • insieme delle regole e delle procedure operative che consentono l’ottenimento di un risultato • In una Fase si possono utilizzare più tecniche www.ferrucciocavallin.it
  • 5. Il processo creativo (J. Dewey) Scelta della soluzione finale Sviluppo di alcune soluzioni e analisi delle conseguenze Impostazione di più soluzioni Definizione della difficoltà Incontro con il problema e la difficoltà
  • 7. Fasi ricorrenti nei metodi creativi Percezione e definizione del problema Produzione di idee e soluzioni Esame critico delle soluzioni www.ferrucciocavallin.it Pensiero creativo
  • 8. Metodo & tecniche (esempi) • Mindmapping, Interviewing, Descrizione del problema, Ricerche dati, Focus Group… Percezione e definizione del problema • Mindmapping, Analogie (ritratto cinese), Stimoli induttori, Associazioni, Matrici, 6 cappelli, Giochi di Parole, SCAMPER, Operazioni Munari, Pensiero laterale, Humour, Catastrofe strategica… Produzione di idee e soluzioni • Matrici di valutazione, Criteri di valutazione, Avvocato dell’angelo, Lista dei Sabotaggi… Esame critico delle soluzioni
  • 9. 1. Osservazione della difficoltà, necessità 2. Formulazione del problema 3. Revisione delle informazioni disponibili 4. Formulazione di soluzioni 5. Esame critico delle soluzioni 6. Formulazione di nuove idee 7. Sperimentazione e accettazione della soluzione Il processo creativo (J. Rossman) www.ferrucciocavallin.it
  • 10. Il processo creativo di A. Osborn Fase di scoperta della soluzione 1 – valutazione delle soluzioni 2 – adozione della soluzione Fase della scoperta delle idee 1 – produzione idee di ricerca 2 – sviluppo delle idee Fase della scoperta dei dati 1 - definizione del problema 2 – preparazione e raccolta dati pertinenti
  • 11. Il metodo P.A.P.S.A. di H. Jaoui www.ferrucciocavallin.it Applicazione della soluzione: venderla ai decisori, anticipando le critiche Selezione della soluzione: esaminare tutte le idee attraverso criteri (fattibilità, originalità, efficacia) Produzione delle idee: trovarne molte senza considerare fattibilità o costo Analisi del problema: individuare i diversi elementi del problema (punti di vista, contraddizioni...) Percezione del problema: vederlo sotto occhi nuovi (del bambino), prendere le distanze
  • 12. Metodo Creative Problem Solving Process (A. Osborn, S. Parnes) Explore the Challenge Mess Finding (identify the goal, wish or challenge) Data Finding (gather the relevant data) Problem Finding (clarify the problems that need to be solved in order to achieve the goal) Generate Ideas Idea Finding (generate ideas to solve the identified problem) Prepare for Action Solution Finding (move from idea to implementable solution) Acceptance Finding (plan for action) www.ferrucciocavallin.it
  • 13. Valutare la situazione Valutare i dati rilevanti per definire il processo Esplorare la visione Individuare il risultato desiderato Formulare le sfide Definire l’obiettivo finale da raggiungere Esplorare le idee Produrre le idee di soluzione Formulare le soluzioni Valutare le soluzioni attraverso matrici di valutazione Analizzare l’accettazione Analizzare le possibili difficoltà, gli ostacoli e i possibili alleati all’attivazione della soluzione Formulare un piano Definire i modi di implementazione della soluzione Creative Problem Solving Thinking Skills (G. Puccio) www.ferrucciocavallin.it
  • 14. C.P.S.T.S. e tecniche Valutare la situazione 5W+H (Who?, What?, Where?, When?, Why? How?) Esplorare la visione Frasi sfida (“sarebbe bello se...”): riformulare e raccogliere in cluster Formulare le sfide Frasi sfida (“in che modo potremmo...”): riformulare e raccogliere in cluster Esplorare le idee Tecniche varie (brainstorming, brainwriting, analogie, matrici, associazioni forzate...) Formulare le soluzioni ALUO (advantages, limitations, unique qualities, overcome limitations) Analizzare l’accettazione Matrice dei fattori di assistenza e di resistenza: griglia 5W + H Formulare un piano Tabella delle azioni con i passi da compiere www.ferrucciocavallin.it
  • 15. Identificare i bisogni Analizzare la situazione Tecniche proiettive Tecniche associative Classificare le idee Selezionare le idee Identificare la sfida Formulare la sfida Tecniche analogiche Tecniche matriciali Definire il progetto Pianificare l’azione Formulare la sfida Produrre le idee Pianificare l’azione Desiderio Risultato Creative solution finding (G. Clocchiatti) www.ferrucciocavallin.it
  • 16. Metodo 5 fasi (M. Csikszentmihalyi) Preparazione, immersione in domande che suscitano curiosità Incubazione attraverso associazioni inusuali Intuizione e illuminazione Valutazione della soluzione Concretizzazione e applicazione www.ferrucciocavallin.it