SlideShare a Scribd company logo
Modulo 2 – Eco-innovazione nel settore del turismo
Impatto dell'ecoinnovazione in azienda
Il supporto della Commissione Europea a questa pubblicazione non implica il sostegno ai contenuti riportati, i quali riflettono esclusivamente il punto di
vista degli autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile dell’uso fatto delle informazioni in essa contenute
Risultati di apprendimento
Il partecipante sarà in grado di programmare azioni eco-
innovative, considerando l'impatto in azienda.
Che cosa si intende per Impronta Ecologica?
L’impronta ecologica è uno strumento di analisi, una risorsa
utilizzata da governi, imprese, enti educativi, ONG per rispondere
ad una domanda specifica sulle risorse, ovvero: ‘Quanta capacità
biologica del pianeta è necessaria per svolgere una certa attività
umana?
Module2 unit 3_final _it
Misurazione dell’impronta ecologica
• http://www.footprintcalculator.org – calcola l’impronta
ecologica della tua azienda!
• Controlla i risultati – Scegli il tuo obiettivo!
Che cosa farò domani?
• Azioni per domani:
1.
2.
3.
1. Regole per le decisioni di
investimento
Puoi utilizzare i seguenti metodi di calcolo per prendere decisioni riguardo i tuoi
investimenti di eco-sostenibilità: (Puoi trovare informazioni più dettagliate
nelle risorse esterne.)
1. Tecniche di budgeting di capitale (Non complesse)
1.1 TASSO DI RENDIMENTO CONTABILE
1.2 PAYBACK PERIOD
2. Tecniche di budgeting di capitale (Complesse)
2.1 VALORE ATTUALE NETTO
2.2 TASSO INTERNO DI RENDIMENTO
1.1 Il tasso di rendimento contabile
profitto netto dopo le tasse
investimenti medi
• Profitto netto dopo le tasse – si calcola aggiungendo i profitti attesi dopo il
pagamento delle tasse, per ogni anno di vita del progetto e dividendo per il
totale degli anni.
• Investimenti medi – si calcolano dividendo l’investimento iniziale per 2. Questo
processo di calcolo implica che il costo dell’assetto è riportato su una costante
(una linea continua) per tutta la durata del progetto. Questo significa che, in
media, l’azienda avrà metà del prezzo di acquisto registrato in contabilità.
1.2. Payback period
Consente di calcolare il tempo entro il quale il capitale investito nell’acquisto di un
fattore produttivo a medio-lungo ciclo di utilizzo viene recuperato attraverso i flussi
finanziari netti generati
• Nel caso di ogni annualità:
Il payback period può essere calcolato dividendo gli investimenti iniziali per il
flusso finanziario annuo
I
Svantaggi di usare il payback period:
1. Come il tasso di ritorno medio, questo metodo non esplicita il periodo
di rimborso appropriato alla luce dell’obiettivo di massimizzazione del
profitto
2. Non si possono riconoscere i flussi finanziari dopo il periodo di
rimborso.
1.2. Payback period
2. Periodo di valore del denaro. Valore futuro e attuale
• Ogni decisione ha delle conseguenze in futuro–
• Più denaro oggi, una minore impronta domani!
• Il valore di cassa attuale dei benefici supera il valore di cassa
attuale dei costi?
• La differenza tra il valore di cassa dei benefici e dei costi
indica l’ammontare netto con il quale le decisioni
incrementeranno il profitto.
Valore futuro
- Valuta l’ammontare futuro, proveniente dagli investimenti attuali.
Valore presente
- È inversamente legato al valore futuro.
Entrambi i valori futuri e presenti sono necessari per calcolare i pagamenti
richiesti per accumulare una determinata somma e calcolare piani di
ammortamento dei prestiti.
2. Periodo di valore del denaro. Valore futuro e attuale
• La relazione fondamentale:
Fn = P(1+r)n
- dove:
Fn = il valore futuro o l’ammontare alla fine di un periodo n
P = il capitale iniziale
r = il tasso di interesse annuale
n = il periodo temporale
2.1. Il valore futuro (Montante)
• Il valore attuale dell’euro ricevuto in futuro, sarà minore del valore di un euro
posseduto oggi.
“se posso guadagnare r percento sul mio denaro, quanto sono disposto a pagare per
ricevere Fn euro in un n periodo di tempo a partire da oggi?”
Lo sconto determina il valore attuale su un ammontare futuro, presumendo che chi
prende le decisioni ha l’opportunità di guadagnare una certa somma, r, sulla cassa.
2.2. Il valore attuale
Sito web del progetto: http://eco-mode-project.eu/
Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0
International License 2019

More Related Content

PDF
Principali Indicatori Economico-Finanziari per la valutazione di un progetto
PDF
Il capitale investito nell'impresa
PDF
Hair Salon - Liv.Base: Finanziario
PDF
Egi 2004 lezione 1
PDF
Egi 2004 lezione 1
PDF
Egi 2004 lezione 1
PDF
Egi 2004 lezione 1
PDF
Egi 2004 lezione 1
Principali Indicatori Economico-Finanziari per la valutazione di un progetto
Il capitale investito nell'impresa
Hair Salon - Liv.Base: Finanziario
Egi 2004 lezione 1
Egi 2004 lezione 1
Egi 2004 lezione 1
Egi 2004 lezione 1
Egi 2004 lezione 1

Similar to Module2 unit 3_final _it (20)

PPTX
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011
PPT
La Valutazione Economico Finanziaria
PPT
CONTROLLO DI GESTIONE E FINANZA
PDF
4 cost management
PPT
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01
PPTX
Analisi degli Investimenti
PDF
Come valutare un investimento
PPTX
Pianificazione e controllo di commessa 2012 stefano amista
PPT
4 Valutazioneeconomicofinanziaria
PPT
Fse 13 - valutazioneeconomicofinanziaria
PDF
Bianchi
PPT
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)
PDF
Basilea 3 Nellattesa Cosa Fare
PDF
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
PPT
CONTROLLO DI GESTIONE AL SIAF VOLTERRA febbraio/marzo 2010
PDF
Analisi di bilancio
PDF
Come calcolare l’equity value di una startup
PPTX
1 dallacontabilitàalbilancio sito
PDF
Business plan e finanza aziendale
PPT
1 le analisi economico-finanziarie
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011
La Valutazione Economico Finanziaria
CONTROLLO DI GESTIONE E FINANZA
4 cost management
Analisi del bilancio per indici e per flussi 01
Analisi degli Investimenti
Come valutare un investimento
Pianificazione e controllo di commessa 2012 stefano amista
4 Valutazioneeconomicofinanziaria
Fse 13 - valutazioneeconomicofinanziaria
Bianchi
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)
Basilea 3 Nellattesa Cosa Fare
I. Fogliata - Il Budget di tesoreria - 30 novembre 2021
CONTROLLO DI GESTIONE AL SIAF VOLTERRA febbraio/marzo 2010
Analisi di bilancio
Come calcolare l’equity value di una startup
1 dallacontabilitàalbilancio sito
Business plan e finanza aziendale
1 le analisi economico-finanziarie
Ad

More from TamunaNL (20)

PPTX
Geo module 6.1 corrected-geo
PPT
Module 6.2 corrected -gtu
PPTX
Module4 4.1 presentation_version1-gtu
PPT
Module4 4.2 presentation_version1-gtu
PPTX
Geo module 3 3.2-presentation-geo
PPTX
Geo module 3 3.1-presentation2
PPT
Module 1 1.3 presentation_version 1-gtu11
PPT
Module 1 1.2 presentation_version 1-gtu
PPT
Module 1 1.1 presentation_gtu
PPT
Module2 unit 3_final - gtu
PPT
Ecomode module 2-unit1-gtu
PPT
Ecomode module 2 unit 2 - gtu
PPT
Geo module 5 5.4.2-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.4.1-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.3.3-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.3.2-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.3.1-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.2.4-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.2.3-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.2.2-presentation_version1
Geo module 6.1 corrected-geo
Module 6.2 corrected -gtu
Module4 4.1 presentation_version1-gtu
Module4 4.2 presentation_version1-gtu
Geo module 3 3.2-presentation-geo
Geo module 3 3.1-presentation2
Module 1 1.3 presentation_version 1-gtu11
Module 1 1.2 presentation_version 1-gtu
Module 1 1.1 presentation_gtu
Module2 unit 3_final - gtu
Ecomode module 2-unit1-gtu
Ecomode module 2 unit 2 - gtu
Geo module 5 5.4.2-presentation_version 1
Geo module 5 5.4.1-presentation_version 1
Geo module 5 5.3.3-presentation_version 1
Geo module 5 5.3.2-presentation_version 1
Geo module 5 5.3.1-presentation_version 1
Geo module 5 5.2.4-presentation_version 1
Geo module 5 5.2.3-presentation_version 1
Geo module 5 5.2.2-presentation_version1
Ad

Recently uploaded (8)

PDF
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
PDF
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
PDF
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
PDF
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
PDF
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
PPTX
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx

Module2 unit 3_final _it

  • 1. Modulo 2 – Eco-innovazione nel settore del turismo Impatto dell'ecoinnovazione in azienda Il supporto della Commissione Europea a questa pubblicazione non implica il sostegno ai contenuti riportati, i quali riflettono esclusivamente il punto di vista degli autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile dell’uso fatto delle informazioni in essa contenute
  • 2. Risultati di apprendimento Il partecipante sarà in grado di programmare azioni eco- innovative, considerando l'impatto in azienda.
  • 3. Che cosa si intende per Impronta Ecologica? L’impronta ecologica è uno strumento di analisi, una risorsa utilizzata da governi, imprese, enti educativi, ONG per rispondere ad una domanda specifica sulle risorse, ovvero: ‘Quanta capacità biologica del pianeta è necessaria per svolgere una certa attività umana?
  • 5. Misurazione dell’impronta ecologica • http://www.footprintcalculator.org – calcola l’impronta ecologica della tua azienda! • Controlla i risultati – Scegli il tuo obiettivo!
  • 6. Che cosa farò domani? • Azioni per domani: 1. 2. 3.
  • 7. 1. Regole per le decisioni di investimento Puoi utilizzare i seguenti metodi di calcolo per prendere decisioni riguardo i tuoi investimenti di eco-sostenibilità: (Puoi trovare informazioni più dettagliate nelle risorse esterne.) 1. Tecniche di budgeting di capitale (Non complesse) 1.1 TASSO DI RENDIMENTO CONTABILE 1.2 PAYBACK PERIOD 2. Tecniche di budgeting di capitale (Complesse) 2.1 VALORE ATTUALE NETTO 2.2 TASSO INTERNO DI RENDIMENTO
  • 8. 1.1 Il tasso di rendimento contabile profitto netto dopo le tasse investimenti medi • Profitto netto dopo le tasse – si calcola aggiungendo i profitti attesi dopo il pagamento delle tasse, per ogni anno di vita del progetto e dividendo per il totale degli anni. • Investimenti medi – si calcolano dividendo l’investimento iniziale per 2. Questo processo di calcolo implica che il costo dell’assetto è riportato su una costante (una linea continua) per tutta la durata del progetto. Questo significa che, in media, l’azienda avrà metà del prezzo di acquisto registrato in contabilità.
  • 9. 1.2. Payback period Consente di calcolare il tempo entro il quale il capitale investito nell’acquisto di un fattore produttivo a medio-lungo ciclo di utilizzo viene recuperato attraverso i flussi finanziari netti generati • Nel caso di ogni annualità: Il payback period può essere calcolato dividendo gli investimenti iniziali per il flusso finanziario annuo I
  • 10. Svantaggi di usare il payback period: 1. Come il tasso di ritorno medio, questo metodo non esplicita il periodo di rimborso appropriato alla luce dell’obiettivo di massimizzazione del profitto 2. Non si possono riconoscere i flussi finanziari dopo il periodo di rimborso. 1.2. Payback period
  • 11. 2. Periodo di valore del denaro. Valore futuro e attuale • Ogni decisione ha delle conseguenze in futuro– • Più denaro oggi, una minore impronta domani! • Il valore di cassa attuale dei benefici supera il valore di cassa attuale dei costi? • La differenza tra il valore di cassa dei benefici e dei costi indica l’ammontare netto con il quale le decisioni incrementeranno il profitto.
  • 12. Valore futuro - Valuta l’ammontare futuro, proveniente dagli investimenti attuali. Valore presente - È inversamente legato al valore futuro. Entrambi i valori futuri e presenti sono necessari per calcolare i pagamenti richiesti per accumulare una determinata somma e calcolare piani di ammortamento dei prestiti. 2. Periodo di valore del denaro. Valore futuro e attuale
  • 13. • La relazione fondamentale: Fn = P(1+r)n - dove: Fn = il valore futuro o l’ammontare alla fine di un periodo n P = il capitale iniziale r = il tasso di interesse annuale n = il periodo temporale 2.1. Il valore futuro (Montante)
  • 14. • Il valore attuale dell’euro ricevuto in futuro, sarà minore del valore di un euro posseduto oggi. “se posso guadagnare r percento sul mio denaro, quanto sono disposto a pagare per ricevere Fn euro in un n periodo di tempo a partire da oggi?” Lo sconto determina il valore attuale su un ammontare futuro, presumendo che chi prende le decisioni ha l’opportunità di guadagnare una certa somma, r, sulla cassa. 2.2. Il valore attuale
  • 15. Sito web del progetto: http://eco-mode-project.eu/ Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License 2019