LA SPAGNALA SPAGNA
Valentina Morese Laboratorio Informatica
2012-2013 1
La Spagna ha molto da offrire al
visitatore: la sensazione di trovarsi
d'improvviso in un altro continente; la
novità di paesaggi vasti e selvaggi, le
memorie – nell'architettura, nei nomi, nelle
usanze – della passata dominazione araba;
le austere, splendide chiese; le bianche città
andaluse simili a zollette di zucchero
sparse su colli spogli; processioni, ferias,
zingari, cantanti di flamengo.
Valentina Morese Laboratorio Informatica
2012-2013 2
GEOGRAFIAGEOGRAFIA
 Situata nell’Europa sud-occidentale, insieme con il Portogallo, Andorra e
Gibilterra, forma la penisola iberica.
 Fisicamente la forma del territorio spagnolo è tozza e poco articolata; i fiumi
sono numerosi, ma hanno un regime torrentizio che ne limita lo sfruttamento
come vie di comunicazione; non esistono laghi naturali di grandi dimensioni,
bensì numerosi bacini artificiali destinati ad assicurare il fabbisogno
energetico ed idrico di zone più o meno ampie del paese.
 La capitale è Madrid e la lingua ufficiale è il castigliano o spagnolo.
 Ha la più estesa rete ad alta velocità ferroviaria
in Europa e la seconda più estesa al mondo
dopo la Cina.
 Ci sono 47 aeroporti pubblici in Spagna; il
più trafficato è l’Aeroporto di
Madrid-Bajaras.
Valentina Morese Laboratorio Informatica
2012-2013 3
STORIASTORIA
 Le prime testimonianze scritte della penisola iberica la
danno come una terra popolata in gran parte dagli Iberici,
dai Baschi e dai Celti.
 Le ricerche archeologiche presso Atapuerca indicano che
la penisola iberica fosse stata popolata da ominidi fin da
1,2 milioni di anni fa.
 Nel VIII secolo la quasi totalità della penisola iberica fu
conquistata da eserciti musulmani in gran parte arabi
provenienti dal Nord Africa.
 L’unificazione delle corone di Aragona e di Castiglia ha
posto le basi per la moderna Spagna e per l’impero
spagnolo.
 Nel luglio del 1936 ebbe inizio la guerra civile spagnola
che durò tre anni e causò la morte di oltre 500.000
persone. La guerra civile spagnola è stata definita come la
prima battaglia della seconda guerra mondiale.
Valentina Morese Laboratorio Informatica
2012-2013 4
CULTURACULTURA
 Grazie alla sua diversità storica e geografica, l’architettura spagnola ha
giovato di numerose influenze. Ad esempio, l’arrivo del Modernismo in
ambito accademico ha prodotto gran parte dell’architettura del XX secolo
con uno stile che ha avuto l’epicentro a Barcellona e in Gaudì, l’architetto
simbolo.
 Per quanto riguarda la letteratura, Miguel de Cervantes è probabilmente
l’autore più famoso della Spagna e il suo Don Chisciotte è considerata
l’opera più emblematica nel canone della letteratura spagnola e un
classico fondatore della letteratura occidentale.
 Il cinema spagnolo ha ottenuto importanti successi internazionali, tra cui
l’Oscar i film “Il labirinto del fauno” e “Volver”. Nella lunga storia del
cinema spagnolo, il grande regista Luis Buñuel fu il primo ad ottenere il
riconoscimento internazionale, seguito da Pedro Almodòvar nei tardi anni
ottanta.
Valentina Morese Laboratorio Informatica
2012-2013 5
CURIOSITA’CURIOSITA’
 Il nome di España deriva dal latino Hispania, termine utilizzato
dai romani fin dal III secolo a.C, per indicare l’intera penisola
iberica e l’insieme delle province, da essi costituiti, che
successivamente la conformeranno.
 La bandiera spagnola fu voluta dal re Carlo III nel 1785. E’
formata da due strisce orizzontali rosse e una grande gialla. All’
interno si notano lo stemma nazionale, formato dell’ aggiunto
degli stemmi della Castiglia (un castello d’ oro su sfondo rosso),
Leòn (un leone rampante color porpora), Aragona (quattro
strisce verticali rosse su sfondo oro), Navarra (catene d’ oro su
sfondo rosso) e Granada (un melograno con foglie verdi), sotto
una corona reale e tra le due Colonne d’ Ercole (che
rappresentano lo stretto di Gibilterra) con il distintivo Plus Ultra,
in riferimento all’ espansione imperiale spagnola.
 Nel corso degli ultimi quattro decenni l’ industria del turismo
spagnolo è cresciuta fino a diventare la seconda più grande del
mondo, con un valore stimato di 40 miliardi di euro, nel 2006,
corrispondente a circa il 5% del PIL.
Valentina Morese Laboratorio Informatica
2012-2013 6
Valentina Morese Laboratorio Informatica
2012-2013 7

More Related Content

PPT
Edad media española
PPT
Al Andalus
PDF
Lisbona_Tommaso Bernardini
PPT
Il Portogallo
PPT
Campania
PPT
tesi laurea napoli
PDF
Viaggio in Galizia: Celeste Ferrazzi e Maria Quaresima
PPTX
NapoliZaRene-a
Edad media española
Al Andalus
Lisbona_Tommaso Bernardini
Il Portogallo
Campania
tesi laurea napoli
Viaggio in Galizia: Celeste Ferrazzi e Maria Quaresima
NapoliZaRene-a

Viewers also liked (19)

PDF
Popsters. Social media content analytics tool
PPT
Indemnity insurance
PDF
Psicología Forense
PPTX
Audio visuals non linear power point
PPTX
Evidence
PPTX
Trunnion
PDF
Popsters - сервис статистики и аналитики контента социальных сетей
PPTX
Data in Research
PPTX
Gbi
PPT
копия копия презентация физкультминутка
PDF
Experience Everywhere
PPTX
12 Critcal Do's and Don'ts of Glass-Lined Equipment
PPTX
אינטרנט ואנימציה
PPTX
Hamid alam
PPTX
5 Reasons Your Process Could Benefit from Glass-Lined Steel
PPTX
PDF
Russian-speaking Users of Social Media’s Activity Report
PPTX
PDF
Исследование активности русскоязычной аудитории в социальных сетях в 2016. На...
Popsters. Social media content analytics tool
Indemnity insurance
Psicología Forense
Audio visuals non linear power point
Evidence
Trunnion
Popsters - сервис статистики и аналитики контента социальных сетей
Data in Research
Gbi
копия копия презентация физкультминутка
Experience Everywhere
12 Critcal Do's and Don'ts of Glass-Lined Equipment
אינטרנט ואנימציה
Hamid alam
5 Reasons Your Process Could Benefit from Glass-Lined Steel
Russian-speaking Users of Social Media’s Activity Report
Исследование активности русскоязычной аудитории в социальных сетях в 2016. На...
Ad

Similar to Morese valentina 2012-2013_es3 (20)

PPT
Spagna - Bandini
PPTX
Viva la Spagna....olè!!!!!
PDF
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
PPT
Spagna turismo
PDF
Presentazione corso informatica
PPTX
Spagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, Mancuso
PPTX
Spagna - Santarnecchi
PDF
Mini guida spagna
PPTX
PPTX
Presentazione Spagna Chiara D. ed Alessia .
PDF
ODP
Presentazione parrini margherita
ODP
La regionegermaniva- Annalisa e Aurora
PPT
Madrid,Barcellona, Siviglia
PPTX
Spagna
ODP
Presentazione informatica
ODP
Presentazione corso di informatica
ODP
Presentazione per corso di informatica
PPTX
Spain
PDF
Miniguida spagna dicembre_2011
Spagna - Bandini
Viva la Spagna....olè!!!!!
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
Spagna turismo
Presentazione corso informatica
Spagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, Mancuso
Spagna - Santarnecchi
Mini guida spagna
Presentazione Spagna Chiara D. ed Alessia .
Presentazione parrini margherita
La regionegermaniva- Annalisa e Aurora
Madrid,Barcellona, Siviglia
Spagna
Presentazione informatica
Presentazione corso di informatica
Presentazione per corso di informatica
Spain
Miniguida spagna dicembre_2011
Ad

Morese valentina 2012-2013_es3

  • 1. LA SPAGNALA SPAGNA Valentina Morese Laboratorio Informatica 2012-2013 1
  • 2. La Spagna ha molto da offrire al visitatore: la sensazione di trovarsi d'improvviso in un altro continente; la novità di paesaggi vasti e selvaggi, le memorie – nell'architettura, nei nomi, nelle usanze – della passata dominazione araba; le austere, splendide chiese; le bianche città andaluse simili a zollette di zucchero sparse su colli spogli; processioni, ferias, zingari, cantanti di flamengo. Valentina Morese Laboratorio Informatica 2012-2013 2
  • 3. GEOGRAFIAGEOGRAFIA  Situata nell’Europa sud-occidentale, insieme con il Portogallo, Andorra e Gibilterra, forma la penisola iberica.  Fisicamente la forma del territorio spagnolo è tozza e poco articolata; i fiumi sono numerosi, ma hanno un regime torrentizio che ne limita lo sfruttamento come vie di comunicazione; non esistono laghi naturali di grandi dimensioni, bensì numerosi bacini artificiali destinati ad assicurare il fabbisogno energetico ed idrico di zone più o meno ampie del paese.  La capitale è Madrid e la lingua ufficiale è il castigliano o spagnolo.  Ha la più estesa rete ad alta velocità ferroviaria in Europa e la seconda più estesa al mondo dopo la Cina.  Ci sono 47 aeroporti pubblici in Spagna; il più trafficato è l’Aeroporto di Madrid-Bajaras. Valentina Morese Laboratorio Informatica 2012-2013 3
  • 4. STORIASTORIA  Le prime testimonianze scritte della penisola iberica la danno come una terra popolata in gran parte dagli Iberici, dai Baschi e dai Celti.  Le ricerche archeologiche presso Atapuerca indicano che la penisola iberica fosse stata popolata da ominidi fin da 1,2 milioni di anni fa.  Nel VIII secolo la quasi totalità della penisola iberica fu conquistata da eserciti musulmani in gran parte arabi provenienti dal Nord Africa.  L’unificazione delle corone di Aragona e di Castiglia ha posto le basi per la moderna Spagna e per l’impero spagnolo.  Nel luglio del 1936 ebbe inizio la guerra civile spagnola che durò tre anni e causò la morte di oltre 500.000 persone. La guerra civile spagnola è stata definita come la prima battaglia della seconda guerra mondiale. Valentina Morese Laboratorio Informatica 2012-2013 4
  • 5. CULTURACULTURA  Grazie alla sua diversità storica e geografica, l’architettura spagnola ha giovato di numerose influenze. Ad esempio, l’arrivo del Modernismo in ambito accademico ha prodotto gran parte dell’architettura del XX secolo con uno stile che ha avuto l’epicentro a Barcellona e in Gaudì, l’architetto simbolo.  Per quanto riguarda la letteratura, Miguel de Cervantes è probabilmente l’autore più famoso della Spagna e il suo Don Chisciotte è considerata l’opera più emblematica nel canone della letteratura spagnola e un classico fondatore della letteratura occidentale.  Il cinema spagnolo ha ottenuto importanti successi internazionali, tra cui l’Oscar i film “Il labirinto del fauno” e “Volver”. Nella lunga storia del cinema spagnolo, il grande regista Luis Buñuel fu il primo ad ottenere il riconoscimento internazionale, seguito da Pedro Almodòvar nei tardi anni ottanta. Valentina Morese Laboratorio Informatica 2012-2013 5
  • 6. CURIOSITA’CURIOSITA’  Il nome di España deriva dal latino Hispania, termine utilizzato dai romani fin dal III secolo a.C, per indicare l’intera penisola iberica e l’insieme delle province, da essi costituiti, che successivamente la conformeranno.  La bandiera spagnola fu voluta dal re Carlo III nel 1785. E’ formata da due strisce orizzontali rosse e una grande gialla. All’ interno si notano lo stemma nazionale, formato dell’ aggiunto degli stemmi della Castiglia (un castello d’ oro su sfondo rosso), Leòn (un leone rampante color porpora), Aragona (quattro strisce verticali rosse su sfondo oro), Navarra (catene d’ oro su sfondo rosso) e Granada (un melograno con foglie verdi), sotto una corona reale e tra le due Colonne d’ Ercole (che rappresentano lo stretto di Gibilterra) con il distintivo Plus Ultra, in riferimento all’ espansione imperiale spagnola.  Nel corso degli ultimi quattro decenni l’ industria del turismo spagnolo è cresciuta fino a diventare la seconda più grande del mondo, con un valore stimato di 40 miliardi di euro, nel 2006, corrispondente a circa il 5% del PIL. Valentina Morese Laboratorio Informatica 2012-2013 6
  • 7. Valentina Morese Laboratorio Informatica 2012-2013 7