Ludovica Benini
Vittoria Ponticelli
Margherita Pandolfino
Christian Mancuso
La Spagna confina a Nord-Est con la Francia,
A Sud con Gibilterra
E a Ovest con il Portogallo.
E’ bagnata dall’Oceano Atlantico a Nord-Ovest
e a Sud-Ovest.
Ed è bagnata dal Mar Mediterraneo a Sud-Est e a Sud.
Alla Spagna appartengono le isole Canarie.
Sull’altopiano della Meseta,
si trova la Capitale Madrid, con il suo
vasto agglomerato urbano.
E’ un importante centro culturale e
artistico e, negli ultimi decenni, ha
registrato anche un notevole
sviluppo industriale.
CAPITALE
MADRID
FORMA DI GOVERNO: MONARCHIA PARLAMENTARE
UE: SI’ SME: SI’
RE DI SPAGNA
Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos
los Santos de Borbón y Grecia
1 EURO 2 EURO
CAPOLUOGO DELLA REGIONE
DI CATALOGNA.
SI AFFACCIA SUL MEDITERRANEO,
DOVE COSTITUISCE IL PIU’
IMPORTANTE PORTO SPAGNOLO
ED E’ ANCHE UNA RINOMATA
META TURISTICA.
SI TROVA NELLA
SPAGNA MERIDIONALE,
CENTRO PORTUALE E
COMMERCIALE,
RICCA DI MONUMENTI
STORICI.
E’ SITUATA SULLA RIVA DESTRA
DELL’EBRO,
NODO FERROVIARIO, INDUSTRIALE
E COMMERCIALE, HA
ATTIRATO ANCHE DIVERSE
INDUSTRIE AUTOMOBILISTICHE
ESTERE.
E’ SITUATA NELLA PARTE
MERIDIONALE
DELL’ANDALUSIA.
PORTO COMMERCIALE DI
ESPORTAZIONE DI PRODOTTI
AGRICOLI FRA CUI IL FAMOSO
VINO DA DESSERT CHE PORTA
IL SUO NOME.
E’ SITUATA IN UN’ AREA
AUTONOMA, E’UN
CENTRO DI PRODUZIONE
ORTOFRUTTICOLA E DI
INDUSTRIE ALIMENTARI,
MECCANICHE E TESSILI.
Attualmente è
capoluogo
dell'omonima provincia
e della Comunità
Autonoma di Castiglia-
La Mancia.
E’ famosa per il
turismo.
Il territorio è occupato
quasi per metà dalla
Meseta, vasto tavolato
diviso in 2 parti da una
serie di rilievi
trasversali.
A nord i monti
Cantabrici si affacciano
direttamente
sull’oceano con cime
aspre e scoscese.
I Pirenei sono una catena
montuosa che forma il confine
fra la Francia e la Spagna.
Separano la penisola iberica
dalla Francia e si estendono per
circa 430 km dal Mar
Cantabrico fino al Mar
Mediterraneo.
La vetta più alta dei Pirenei è il
Picco d'Aneto (3.404 m s.l.m.),
situato nel versante spagnolo.
l Moncayo (detto anche San
Miguel) è una montagna della
Spagna la cui altezza è di
2.314 metri s.l.m.. È la massima
altitudine della catena
denominata Sistema Iberico,
situandosi sul confine tra la
Provincia di Saragozza in
Aragona e la provincia di Soria
L'Ebro (Ebre in catalano) è il più grande fiume
spagnolo ed il secondo della Penisola Iberica
(dopo il Tago).
La sua lunghezza, misurata dalla sorgente del
fiume Hijar, sulla Peña Labra (Cordigliera
Cantabrica), è di 930 km ed il suo bacino ha
83.093 km² di superficie. Tradizionalmente,
tuttavia, la sorgente si fissa a circa 1.000 s.l.m. in
località Fontibre, presso Reinosa, dove una
modesta risorgiva (circa 1 m³/s) con un cippo
segnala la sorgente: da qui alla foce la lunghezza
è di 910 km
L’EBRO
Lo Júcar (in valenciano: Xúquer) è un fiume
spagnolo che scorre nella Penisola Iberica
orientale.
Ha una lunghezza di 497,5 km, attraversa le
province di Cuenca, Albacete e Valencia,
sbocca nel mar Mediterraneo nel Golfo di
Valencia.
Nasce a 1.700 metri sopra il livello del
mare, nella parte meridionale di San Felipe.
• Il lago di Banyoles (in catalano
Estany de Banyoles, in
spagnolo lago de Bañolas) è il
lago più grande della
Catalogna, ed è compreso
nella provincia di Girona. È il
principale simbolo della città di
Banyoles. Il lago con il suo
bacino è considerato l'insieme
carsico più esteso della
Spagna, ed è un sistema di
notevole importanza
ambientale.
In Spagna sono presenti, a grandi linee,
cinque tipi di clima: il clima delle coste
atlantiche, fresco, umido e piovoso; il clima
degli altipiani centrali, arido e continentale,
con inverni abbastanza freddi ed estati a
volte torride, il clima mediterraneo delle
regioni costiere dell'est e del sud mite e
soleggiato; il clima montano dei Pirenei e
delle Sierre, più o meno freddo a seconda
della quota, e infine il clima quasi africano
dell'Andalusia, mite in inverno e caldissimo
in estate. Dunque, la Spagna non è un
Paese ovunque mite e soleggiato come si
potrebbe pensare.
Comunque, se si esclude la costa esposta a
nord, in gran parte della Spagna l'estate è
calda, secca e soleggiata.
SETTORE PRIMARIO
La crescita economica, che gli spagnoli hanno ribattezzato
RECONQUISTA ECONOMICA,
Ha comportato un miglioramento globale del tenore di vita degli
abitanti.
L’agricoltura ha accresciuto la propria attività grazie all’ estesa opera di
meccanizzazione e dalla maggiore irrigazione delle zone agricole lungo
la costa.
Le principali colture del paese sono gli agrumi, ulivi e viti,
di cui la Spagna e’ tra i principali produttori mondiali.
Nell’ entroterra è abboondante la produzione
di cereali in particolare l’ orzo.
SETTORE SECONDARIO
Le aree industriali spagnole sono concentrate
nei Paesi Baschi, in Catalogna e nelle Asturie.
Molto sviluppato è anche il settore
agroalimentare.
La Spagna trae la maggior parte dell’energia
elettrica da centrali nucleari.
Si sta cercando parallelamente di incentivare la
produzione di energia eolica.
SETTORE TERZIARIO
Il settore più attivo e importante
per l’economia spagnola è il
turismo.
La Spagna è il paese al secondo
posto più visitato al mondo(dopo la
Francia).
In fase di sviluppo è anche il settore
dei trasporti, infatti è stata creata
una moderna rete ferroviaria ad
alta velocità.
Anche il settore bancario è molto
sviluppato.
Lingua ufficiale in tutto lo stato è il castigliano o
spagnolo. In alcune comunità autonome rivestono
carattere di coufficialità con il castigliano il catalano-
valenciano (Catalogna, Isole Baleari e Comunità
Valenzana) il galiziano (Galizia) e il basco (Paesi Baschi e
Navarra). Lo Stato spagnolo e le amministrazioni
periferiche proteggono ed incoraggiano l'uso, in ambito
locale, di alcune lingue e parlate che però non godono
dello status di coufficialità come l'asturiano, il leonese,
l'estremegno (ormai estinto; tradizionalmente l'asturiano,
il leonese e l'estremegno vengono considerate tre varietà
della stessa lingua: l'asturiano-leonese), l'aragonese.
a conformazione del territorio
condiziona una distribuzione non
equilibrata della popolazione:
sulle coste, lungo le valli dei fiumi
e nelle zone economicamente più
progredite, in cui sono sviluppate
l'agricoltura e le industrie, la
densità supera i 300 abitanti per
km².
Il cristianesimo, nella confessione
Cattolica, è la principale religione
della Spagna.
Secondo lo studio condotto da Pew
Forum (2010) la statistica riguardo
l'affiliazione religiosa in Spagna è la
seguente
Uno degli stili musicali spagnoli più conosciuti è il
Flamenco.
L'interesse sportivo in Spagna è dominato dal calcio. La nazionale di calcio
spagnola, ha vinto il campionato europeo di calcio nel 1964, nel 2008 e nel 2012
e il Campionato mondiale di calcio nel 2010. Il campionato spagnolo di calcio è
considerato come uno dei migliori al mondo poiché il Real Madrid e il
Barcellona sono due delle squadre più titolate al mondo
Automobilismo
Nella Formula 1 Fernando Alonso è stato il primo pilota spagnolo a vincere
un campionato del mondo nel 2005 e nel 2006.
Caduta degli arabi.
La RECONQUISTA fu un periodo, durato 750 anni, in cui
avvenne l'espansione, ai danni dei Regni Moreschi da parte dei
sovrani cristiani della Spagna. L'inizio della Reconquista è fatta
coincidere con la battaglia di Covadonga nel 722. La vittoria
Cristiana ha portato alla creazione del Regno delle Asturie
lungo le montagne nord-occidentali della costa. Poco dopo,
nel 739, le forze musulmane furono cacciate dalla Galizia, che
per i cristiani rappresentava uno dei luoghi più sacri con la
presenza del santuario di Santiago de Compostela. Gli eserciti
musulmani si spostarono a nord dei Pirenei, ma furono sconfitti
dalle forze dei Franchi nella battaglia di Poitiers. Più tardi, le
forze dei Franchi stabilirono contee cristiane sul versante
meridionale dei Pirenei. Queste aree hanno visto sorgere i
regni di Navarra e di Aragona, e la Contea di Barcellona. Per
molti secoli, il confine fluttuante tra le aree musulmane e
cristiane si estese lungo le valli dell'Ebro e del Duero.

More Related Content

ODP
Power point Bélgica
PPTX
PPTX
Spagna - Santarnecchi
PPTX
La spagna
PPTX
Spagna
PPT
Spagna - Bandini
PPT
La Spagna
PDF
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia
Power point Bélgica
Spagna - Santarnecchi
La spagna
Spagna
Spagna - Bandini
La Spagna
Angelica Del Vecchio & Alessio Toussan presentano la Geografia della Francia

What's hot (20)

PPTX
Spagna
PPT
Francia
PPTX
GEOGRAFIA - Il Portogallo
PPT
Spagna
PPT
PPT
Portogallo
PPT
Francia (Francesca e Vittoria)
PPT
Portogallo
PPT
Portogallo
PPT
Portogallo present colori
PPT
La France - geographie
PPT
Lussemburgo
PPTX
PPT
Islas Canarias
PPT
El turismo en españa y su significado geográfico
PPT
Presentazione madrid
PPTX
La francia
PPTX
ODP
Portogallo
PPT
Cataluña
Spagna
Francia
GEOGRAFIA - Il Portogallo
Spagna
Portogallo
Francia (Francesca e Vittoria)
Portogallo
Portogallo
Portogallo present colori
La France - geographie
Lussemburgo
Islas Canarias
El turismo en españa y su significado geográfico
Presentazione madrid
La francia
Portogallo
Cataluña
Ad

Similar to Spagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, Mancuso (20)

PDF
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
ODP
La regionegermaniva- Annalisa e Aurora
PPT
La spagna
PPTX
Presentazione Spagna Chiara D. ed Alessia .
PPTX
La spagna
PPTX
Spagna (Chiara D. ed Alessia)
PPTX
Spain
ODP
LA SPAGNA
ODP
Lab Info Es3 Bega Myzafer 2
ODP
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
PDF
ODP
Mancini gaia 2010-11_esercizio4
PPTX
Viva la Spagna....olè!!!!!
PDF
Mini guida spagna
ODP
La spagna
PPT
Francia turismo
PPT
Morese valentina 2012-2013_es3
PDF
Presentazione corso informatica
PPT
Madrid,Barcellona, Siviglia
PDF
Miniguida spagna dicembre_2011
Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
La regionegermaniva- Annalisa e Aurora
La spagna
Presentazione Spagna Chiara D. ed Alessia .
La spagna
Spagna (Chiara D. ed Alessia)
Spain
LA SPAGNA
Lab Info Es3 Bega Myzafer 2
Francesca giovannini esercizio3 laboratorio di informatica
Mancini gaia 2010-11_esercizio4
Viva la Spagna....olè!!!!!
Mini guida spagna
La spagna
Francia turismo
Morese valentina 2012-2013_es3
Presentazione corso informatica
Madrid,Barcellona, Siviglia
Miniguida spagna dicembre_2011
Ad

More from secondag dicambio (20)

PPTX
La peste (pres. storia)
PPTX
Regione russa: le capitali
PDF
Il Basso Medioevo - la borghesia
PPTX
Estonia - Martina
PPTX
PPTX
I personaggi dell'Iliade
PPTX
PPTX
La Finlandia
PPTX
Train to europe
PPTX
Ungheria, Szeged
PPTX
Englishonline
PPTX
Le streghe - Pettorali
PPTX
Il natale di pippi
PPTX
Percy Jackson - il mare dei mostri
PPTX
La magica medicina
PPTX
PPTX
Ulysses moore l 'isola delle maschere
PPTX
La ragazza drago - L'albero di idhunn
PPTX
Il mare dei mostri - Alessandro
PDF
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
La peste (pres. storia)
Regione russa: le capitali
Il Basso Medioevo - la borghesia
Estonia - Martina
I personaggi dell'Iliade
La Finlandia
Train to europe
Ungheria, Szeged
Englishonline
Le streghe - Pettorali
Il natale di pippi
Percy Jackson - il mare dei mostri
La magica medicina
Ulysses moore l 'isola delle maschere
La ragazza drago - L'albero di idhunn
Il mare dei mostri - Alessandro
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta

Recently uploaded (6)

PDF
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PPTX
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
PDF
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...

Spagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, Mancuso

  • 1. Ludovica Benini Vittoria Ponticelli Margherita Pandolfino Christian Mancuso
  • 2. La Spagna confina a Nord-Est con la Francia, A Sud con Gibilterra E a Ovest con il Portogallo. E’ bagnata dall’Oceano Atlantico a Nord-Ovest e a Sud-Ovest. Ed è bagnata dal Mar Mediterraneo a Sud-Est e a Sud. Alla Spagna appartengono le isole Canarie.
  • 3. Sull’altopiano della Meseta, si trova la Capitale Madrid, con il suo vasto agglomerato urbano. E’ un importante centro culturale e artistico e, negli ultimi decenni, ha registrato anche un notevole sviluppo industriale. CAPITALE MADRID
  • 4. FORMA DI GOVERNO: MONARCHIA PARLAMENTARE UE: SI’ SME: SI’ RE DI SPAGNA Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia 1 EURO 2 EURO
  • 5. CAPOLUOGO DELLA REGIONE DI CATALOGNA. SI AFFACCIA SUL MEDITERRANEO, DOVE COSTITUISCE IL PIU’ IMPORTANTE PORTO SPAGNOLO ED E’ ANCHE UNA RINOMATA META TURISTICA.
  • 6. SI TROVA NELLA SPAGNA MERIDIONALE, CENTRO PORTUALE E COMMERCIALE, RICCA DI MONUMENTI STORICI.
  • 7. E’ SITUATA SULLA RIVA DESTRA DELL’EBRO, NODO FERROVIARIO, INDUSTRIALE E COMMERCIALE, HA ATTIRATO ANCHE DIVERSE INDUSTRIE AUTOMOBILISTICHE ESTERE.
  • 8. E’ SITUATA NELLA PARTE MERIDIONALE DELL’ANDALUSIA. PORTO COMMERCIALE DI ESPORTAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI FRA CUI IL FAMOSO VINO DA DESSERT CHE PORTA IL SUO NOME.
  • 9. E’ SITUATA IN UN’ AREA AUTONOMA, E’UN CENTRO DI PRODUZIONE ORTOFRUTTICOLA E DI INDUSTRIE ALIMENTARI, MECCANICHE E TESSILI.
  • 10. Attualmente è capoluogo dell'omonima provincia e della Comunità Autonoma di Castiglia- La Mancia. E’ famosa per il turismo.
  • 11. Il territorio è occupato quasi per metà dalla Meseta, vasto tavolato diviso in 2 parti da una serie di rilievi trasversali. A nord i monti Cantabrici si affacciano direttamente sull’oceano con cime aspre e scoscese.
  • 12. I Pirenei sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna. Separano la penisola iberica dalla Francia e si estendono per circa 430 km dal Mar Cantabrico fino al Mar Mediterraneo. La vetta più alta dei Pirenei è il Picco d'Aneto (3.404 m s.l.m.), situato nel versante spagnolo.
  • 13. l Moncayo (detto anche San Miguel) è una montagna della Spagna la cui altezza è di 2.314 metri s.l.m.. È la massima altitudine della catena denominata Sistema Iberico, situandosi sul confine tra la Provincia di Saragozza in Aragona e la provincia di Soria
  • 14. L'Ebro (Ebre in catalano) è il più grande fiume spagnolo ed il secondo della Penisola Iberica (dopo il Tago). La sua lunghezza, misurata dalla sorgente del fiume Hijar, sulla Peña Labra (Cordigliera Cantabrica), è di 930 km ed il suo bacino ha 83.093 km² di superficie. Tradizionalmente, tuttavia, la sorgente si fissa a circa 1.000 s.l.m. in località Fontibre, presso Reinosa, dove una modesta risorgiva (circa 1 m³/s) con un cippo segnala la sorgente: da qui alla foce la lunghezza è di 910 km L’EBRO
  • 15. Lo Júcar (in valenciano: Xúquer) è un fiume spagnolo che scorre nella Penisola Iberica orientale. Ha una lunghezza di 497,5 km, attraversa le province di Cuenca, Albacete e Valencia, sbocca nel mar Mediterraneo nel Golfo di Valencia. Nasce a 1.700 metri sopra il livello del mare, nella parte meridionale di San Felipe.
  • 16. • Il lago di Banyoles (in catalano Estany de Banyoles, in spagnolo lago de Bañolas) è il lago più grande della Catalogna, ed è compreso nella provincia di Girona. È il principale simbolo della città di Banyoles. Il lago con il suo bacino è considerato l'insieme carsico più esteso della Spagna, ed è un sistema di notevole importanza ambientale.
  • 17. In Spagna sono presenti, a grandi linee, cinque tipi di clima: il clima delle coste atlantiche, fresco, umido e piovoso; il clima degli altipiani centrali, arido e continentale, con inverni abbastanza freddi ed estati a volte torride, il clima mediterraneo delle regioni costiere dell'est e del sud mite e soleggiato; il clima montano dei Pirenei e delle Sierre, più o meno freddo a seconda della quota, e infine il clima quasi africano dell'Andalusia, mite in inverno e caldissimo in estate. Dunque, la Spagna non è un Paese ovunque mite e soleggiato come si potrebbe pensare. Comunque, se si esclude la costa esposta a nord, in gran parte della Spagna l'estate è calda, secca e soleggiata.
  • 18. SETTORE PRIMARIO La crescita economica, che gli spagnoli hanno ribattezzato RECONQUISTA ECONOMICA, Ha comportato un miglioramento globale del tenore di vita degli abitanti. L’agricoltura ha accresciuto la propria attività grazie all’ estesa opera di meccanizzazione e dalla maggiore irrigazione delle zone agricole lungo la costa. Le principali colture del paese sono gli agrumi, ulivi e viti, di cui la Spagna e’ tra i principali produttori mondiali. Nell’ entroterra è abboondante la produzione di cereali in particolare l’ orzo.
  • 19. SETTORE SECONDARIO Le aree industriali spagnole sono concentrate nei Paesi Baschi, in Catalogna e nelle Asturie. Molto sviluppato è anche il settore agroalimentare. La Spagna trae la maggior parte dell’energia elettrica da centrali nucleari. Si sta cercando parallelamente di incentivare la produzione di energia eolica.
  • 20. SETTORE TERZIARIO Il settore più attivo e importante per l’economia spagnola è il turismo. La Spagna è il paese al secondo posto più visitato al mondo(dopo la Francia). In fase di sviluppo è anche il settore dei trasporti, infatti è stata creata una moderna rete ferroviaria ad alta velocità. Anche il settore bancario è molto sviluppato.
  • 21. Lingua ufficiale in tutto lo stato è il castigliano o spagnolo. In alcune comunità autonome rivestono carattere di coufficialità con il castigliano il catalano- valenciano (Catalogna, Isole Baleari e Comunità Valenzana) il galiziano (Galizia) e il basco (Paesi Baschi e Navarra). Lo Stato spagnolo e le amministrazioni periferiche proteggono ed incoraggiano l'uso, in ambito locale, di alcune lingue e parlate che però non godono dello status di coufficialità come l'asturiano, il leonese, l'estremegno (ormai estinto; tradizionalmente l'asturiano, il leonese e l'estremegno vengono considerate tre varietà della stessa lingua: l'asturiano-leonese), l'aragonese.
  • 22. a conformazione del territorio condiziona una distribuzione non equilibrata della popolazione: sulle coste, lungo le valli dei fiumi e nelle zone economicamente più progredite, in cui sono sviluppate l'agricoltura e le industrie, la densità supera i 300 abitanti per km². Il cristianesimo, nella confessione Cattolica, è la principale religione della Spagna. Secondo lo studio condotto da Pew Forum (2010) la statistica riguardo l'affiliazione religiosa in Spagna è la seguente
  • 23. Uno degli stili musicali spagnoli più conosciuti è il Flamenco. L'interesse sportivo in Spagna è dominato dal calcio. La nazionale di calcio spagnola, ha vinto il campionato europeo di calcio nel 1964, nel 2008 e nel 2012 e il Campionato mondiale di calcio nel 2010. Il campionato spagnolo di calcio è considerato come uno dei migliori al mondo poiché il Real Madrid e il Barcellona sono due delle squadre più titolate al mondo Automobilismo Nella Formula 1 Fernando Alonso è stato il primo pilota spagnolo a vincere un campionato del mondo nel 2005 e nel 2006.
  • 24. Caduta degli arabi. La RECONQUISTA fu un periodo, durato 750 anni, in cui avvenne l'espansione, ai danni dei Regni Moreschi da parte dei sovrani cristiani della Spagna. L'inizio della Reconquista è fatta coincidere con la battaglia di Covadonga nel 722. La vittoria Cristiana ha portato alla creazione del Regno delle Asturie lungo le montagne nord-occidentali della costa. Poco dopo, nel 739, le forze musulmane furono cacciate dalla Galizia, che per i cristiani rappresentava uno dei luoghi più sacri con la presenza del santuario di Santiago de Compostela. Gli eserciti musulmani si spostarono a nord dei Pirenei, ma furono sconfitti dalle forze dei Franchi nella battaglia di Poitiers. Più tardi, le forze dei Franchi stabilirono contee cristiane sul versante meridionale dei Pirenei. Queste aree hanno visto sorgere i regni di Navarra e di Aragona, e la Contea di Barcellona. Per molti secoli, il confine fluttuante tra le aree musulmane e cristiane si estese lungo le valli dell'Ebro e del Duero.