SlideShare a Scribd company logo
OPEN DATA E OPEN SOURCE: COME ELABORARE E
PRESENTARE DATI APERTI CON SOFTWARE LIBERO
Roma, 6 dicembre 2016
Antonio Faccioli, OsvaldoGervasi,Sonia Montegiove
Foto di Kristina Alexanderson, Flickr
Softwareliberochi?
LibreItalia onlus: chi siamo e perché siamo qui
<Open Data e Open Source>
Foto di Kristina Alexanderson, Flickr
Softwareliberochi?Dicosaparliamooggi?
●
Open data: come lavorarci?
●
Cosa sono a cosa servono le licenze CopyLeft
●
I Vantaggi dell’openness
●
Introduzione ai fogli di calcolo
●
Lavorare con Open Data: dal download ai filtri
●
Grafici e formattazione condizionata, grafici
●
Tabelle pivot
Foto di Kristina Alexanderson, Flickr
Softwareliberochi?
<Open Data e Open Source>
0. usarlo (gratuitamente)
1. capire come è scritto
2. contribuire a migliorarlo
3. farlo installare ad altri
Seiliberodi...
Donne Digitali 6 Giugno 2015 MODENA - MUSEO FERRARI Foto di Kristina
Alexanderson, Flickr
Perchésoftwarelibero?
<Open Data e Open Source>
5opportunitàpercominciare
•
Crescere professionalmente
•
Risparmiare senza rinunciare alla qualità
•
Entrare in community
•
Incentivare lo sviluppo di imprese locali
•
Collaborare, condividere, migliorarsi
<Open Data e Open Source>
Qualcheprogrammaperiniziare...
Foto di Kristina
Alexanderson, Flickr
Perchéparlaredidatidigitali?
<Open Data e Open Source>
Qualidatipresentare?
●
Numeri da ricerche e casi di studio
●
Dati rielaborati da indagini fatte
●
Open Data
<Open Data e Open Source>
OpenData,chi?
Open
cosa?
“Un contenuto o un dato si definisce
aperto se chiunque è libero di
usarlo, riusarlo, ridistribuirlo –
soggetto, al massimo, al requisito di
attribuzione e/o condivisione allo
stesso modo”
Open Knowledge Foundation
<Open Data e Open Source>
Identikitdell'opendata
Disponibili con licenza che ne
permetta l'uso da parte di
chiunque
Accessibili attraverso le ICT e
adatti all'utilizzo automatico da
software
In formato aperto
Gratuiti o a costo marginale per
la loro riproduzione e divulgazione
<Open Data e Open Source>DovetrovoOpenData?
<Open Data e Open Source>
Dovesonoidatiaperti?
Portale www.dati.gov.it
Portali Open Data delle PA
Sezione Trasparenza Siti della PA
Da motore di ricerca con
parola magica open data
Data scraping
<Open Data e Open Source> Foto di Bas Van Uyen, Flickr
Lavorareconidatistanca?
<Open Data e Open Source>
Quandoidati[buoni]sonounsogno...
<Open Data e Open Source>
Laviacrucisdell'opendata
1° mistero doloroso del dataset
●
vecchio
●
incompleto
●
troppo aggregato
●
poco aggregato
●
grande tanto da mandare in
crash un foglio di calcolo
<Open Data e Open Source>
Laviacrucisdell'opendata
2° mistero doloroso del dataset
●
in solo formato chiuso (per
esempio .xls)
●
in finto open data (pdf
immagine), in strafinto open
data (elaborazioni pubblicate in
pdf di dati grezzi)
<Open Data e Open Source>
Laviacrucisdell'opendata
3° mistero doloroso del dataset
●
con nomi di colonne incomprensibili
possibilmente non descritte tramite
appositi file
●
con informazioni accorpate quando
potrebbero essere divise
●
con dati divisi quando sarebbe più
utile fossero accorpati
●
con colonne duplicate in italiano e
inglese
●
con informazioni replicate in posti
diversi con nomi differenti
<Open Data e Open Source>
Laviacrucisdell'opendata
4° mistero doloroso del dataset
●
con colonne dai formati non
uniformi
●
con numeri che risultano testi
●
con date non in formato data
●
con percentuali scritte tra
virgolette
<Open Data e Open Source>
Laviacrucisdell'opendata
Rischio: crocifissione di chi
presenta un dato rielaborato
attraverso un dataset
difettoso, non corretto, non
pulito, pubblicato tanto per
essere pubblicato, inutile
<Open Data e Open Source>
Comerendereappetibiliidati
Foto di Karen Morgan, Flickr
<Open Data e Open Source>
Sipartedaldownload:lepiattaformecKan
Posso cercare i dati per
parola o tag
per poi effettuare il
download
<Open Data e Open Source>
Sipartedaldownload:ilcasoIstat
Posso fare dei filtri
ed esportare
Da notare il formato
Excel…
<Open Data e Open Source>
Sipartedaldownload:ilcasoInps
Posso fare ricerche
dei dati (anche per
Categoria) ed
esportare
e anche qui l'immancabile
formato chiuso...
<Open Data e Open Source>
Setrovodati.CSV
SEMPLICE!
Aprire il file con
LibreOffice e importare
il testo
<Open Data e Open Source>
Esetrovoun.XLS?
Un formato chiuso per esporre un dato aperto?
<Open Data e Open Source>
Esetrovoun.pdf?
1. Scarico Tabula
2. Lo installo
3. Apro Tabula.exe
4. Faccio upload del file
.pdf
<Open Data e Open Source>
Esetrovoun.pdf?
Aspetto che arrivino
i dati in forma
tabellare.
L'attesa dipende
dalla complessità
del file.
<Open Data e Open Source>
Esetrovounatabellahtml?
Questo non è il
formato adatto a
pubblicare
Il caro vecchio
copia-incolla
può aiutarci
Fonte: http://www.benisequestraticonfiscati.it/
<Open Data e Open Source>
UnLibreOfficein“cucina”
Foto di Young Sok Yun, Flickr
<Open Data e Open Source>
Barra del titolo
Barra dei menù
Barre degli strumenti
Barra della formula
UnosguardoaCalc...
<Open Data e Open Source>
Primaregoladelfogliodicalcolo: ogni colonna dovrebbe
contenere un tipo di dato differente
OK NO
<Open Data e Open Source>
Secondaregoladelfogliodicalcolo: non lasciare colonne
o righe vuote
OK NO
<Open Data e Open Source>
Sesivuoleselezionare...
1. una cella → clic sopra la cella
2. più celle → clic sopra la prima cella e trascina fino all'ultima
3. celle non contigue → clic sulle prime celle da selezionare, tieni
premuto Ctrl e seleziona le altre celle
4. colonna → clic sulla lettera corrispondente
5. riga → clic sul numero di riga corrispondente
6. tutto il foglio → clic sul quadratino compreso fra la prima colonna e la
prima riga del foglio
<Open Data e Open Source>
Sesivuolemodificareunacella
1. doppio clic sopra la cella
2. selezionare la cella e modificare dalla barra della
formula
3. selezionare la cella e premere F2
<Open Data e Open Source>
Inserireedeliminarecolonne
<Open Data e Open Source>
Inserireedeliminarerighe
<Open Data e Open Source>
Eliminarecontenuti
<Open Data e Open Source>
Trovaesostituisci
<Open Data e Open Source>
Strumentoriempimentopercopiarecelleeformule
!Qualora nella cella siano presenti date o numeri questi
vengono incrementati di 1 con lo strumento riempimento.
Qualora si voglia copiare, rinunciando alla serie incrementale,
si può tenere premuto il tasto Ctrl
<Open Data e Open Source>
Peringrandireunarigaounacolonna
Andare con il mouse tra le
colonne, con il puntatore
doppia freccia cliccare, tenere
premuto e spostare il mouse
definendo la giusta misura
Selezionare le colonne, fare un
clic su Formato – Colonna –
Larghezza (per una misura esatta)
o Larghezza ottimale (per colonne
adattate al contenuto)
<Open Data e Open Source>
Lavorareconifogli
<Open Data e Open Source>
Inseriscierinomina
<Open Data e Open Source>
Cambiarecolorealleschede
<Open Data e Open Source>
Copiareospostareunfoglio
<Open Data e Open Source>
Formatocelle
<Open Data e Open Source>
Farediconto:leformule
<Open Data e Open Source>
Formule
<Open Data e Open Source>
Formule
<Open Data e Open Source>
Formule
<Open Data e Open Source>
Formule
<Open Data e Open Source>
Proviamo!
<Open Data e Open Source>
Downloaddiopendata
<Open Data e Open Source>
Importazionefile.csvinLibreOfficeCalc
<Open Data e Open Source>
CalcolarelaMEDIAdegliassegnifamiliari
<Open Data e Open Source>
CalcolareilSUBTOTALE
<Open Data e Open Source>
CalcolareilSUBTOTALE
<Open Data e Open Source>
Lavorareconidati:filtri
60<Open Data e Open Source>
Lavorareconidati
In una tabella di dati si può...
Ordinare
Cercare
Filtrare
Fare subtotali
N.
IMPEGNO
IMPORTO IMPEGNATO BUONO EMESS
IM965/11 € 28,66 € 18,66
IM1765/10 € 86,69 € 86,69
IM978/11 € 414,99 € 414,99
IM1200000 € 430,80 € 196,20
IM2133/07 € 941,40 € 0,00
IM2461/11 € 1.205,16 € 1.205,16
IM2668/11 € 1.210,00 € 1.210,00
61<Open Data e Open Source>
Ordinamentodeidati
L'ordimento è possibile da Dati-Ordina
Oppure dalle icone
62<Open Data e Open Source>
Attenzionealleopzioni!
<Open Data e Open Source>
Proviamo!
64<Open Data e Open Source>
Filtrare
1) Passare da Dati – Filtro Automatico
65<Open Data e Open Source>
2) Scegliere criteri di selezione
66<Open Data e Open Source>
3) definire criteri specifici sui dati, con possibilità di
associarli in AND oppure OR
<Open Data e Open Source>
Rappresentareconigrafici
<Open Data e Open Source>
Costruireungraficopassopasso
<Open Data e Open Source>
Costruireungraficopassopasso
<Open Data e Open Source>
Costruireungraficopassopasso
<Open Data e Open Source>
Costruireungraficopassopasso
<Open Data e Open Source>
Costruireungraficopassopasso
<Open Data e Open Source>
Costruireungraficopassopasso
Barra per modificare il grafico creato
<Open Data e Open Source>
Proviamo!
<Open Data e Open Source>
Decorareconigrafici
dacosì...
...acosì
Fonte: http://www.dati.salute.gov.it/
<Open Data e Open Source>
Decorareconigrafici
dacosì...
...acosì
Fonte: http://www.dati.salute.gov.it/
<Open Data e Open Source>
Formattazionecondizionata
Da:
Formato
Formattazione
condizionata
Condizione
78<Open Data e Open Source>
Per modificare
formato del carattere
al cambiare di una
condizione
Formato
Formattazione
condizionata
Formattazionecondizionata
79<Open Data e Open Source>
Formato-Formattazione condizionata-Condizione
<Open Data e Open Source>
Proviamo!
<Open Data e Open Source>
Mettereinrisaltoalcunidati
Fonte: http://dati.umbria.it
Per esempio se voglio evidenziare con un colore diverso i nidi
aperti tutto l'anno...
<Open Data e Open Source>
Tabellepivot
83<Open Data e Open Source>
Quando servono le tabelle pivot:
riepilogare una gran quantità di
dati
sono presenti dati numerici da
“calcolare” (somma, media, ecc)
Tabellapivot
84<Open Data e Open Source>
1: seleziona i dati
Dati – Tabella Pivot - Crea
Tabellapivot:creazioneguidata
85<Open Data e Open Source>
2: distribuisci su colonne e righe
86<Open Data e Open Source>
3: definisci i filtri e modifica
<Open Data e Open Source>
Proviamo!
<Open Data e Open Source>
Eseidatisonotanti
<Open Data e Open Source>
Dacosì...
<Open Data e Open Source>
...acosì
<Open Data e Open Source>
Lafortunadiavereletabellepivot
Da Dati
Tabella Pivot
Crea
<Open Data e Open Source>
NonavetecapitocomesiusaLibreOffice?
Scaricatel'ebook
gratuitoda
TechEconomy!
<Open Data e Open Source>
datasetscan'tchangetheworld.(peopledo)
JonathanGray
Foto di Francesca G., Flickr
<Open Data e Open Source>
Grazie!
info@libreitalia.it @libreitalia
sonia@libreitalia.it @suxsonica
osvaldo@libreitalia.it @ogervasi
antonio.faccioli@libreitalia.it @faccioli74

More Related Content

ODP
Odg umbriafoglicalcolo
PDF
Excel... per nostalgici
PDF
Word... per nostalgici
DOC
(Ebook ita - inform - access) guida al database access (doc)
PDF
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
PDF
Corso di LibreOffice per ECDL - Writer lezione 3
PDF
Excel development e sql 3.9
PDF
Le funzioni principali di LibreOffice Calc
Odg umbriafoglicalcolo
Excel... per nostalgici
Word... per nostalgici
(Ebook ita - inform - access) guida al database access (doc)
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Corso di LibreOffice per ECDL - Writer lezione 3
Excel development e sql 3.9
Le funzioni principali di LibreOffice Calc

What's hot (12)

PPT
Ecdl-modulo-5-basi-di-dati
PPT
Lezione 1 - Introduzione al VBA per Excel
PPTX
Excel development e sql 2.1
PDF
Lezione 11 - Vba E Excel
PPT
Database
PDF
Excel development e sql 1.7
PPTX
Formattazione dei numeri
PPT
Informatica Base Excel
PPTX
Tipologie di dati
ODP
LibreOffice Calc per ECDL
PDF
Lezione su LibreOffice Calc
PPT
Capitolo 2 elementi di programmazione in vba
Ecdl-modulo-5-basi-di-dati
Lezione 1 - Introduzione al VBA per Excel
Excel development e sql 2.1
Lezione 11 - Vba E Excel
Database
Excel development e sql 1.7
Formattazione dei numeri
Informatica Base Excel
Tipologie di dati
LibreOffice Calc per ECDL
Lezione su LibreOffice Calc
Capitolo 2 elementi di programmazione in vba
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Reti a supporto della scuola
PDF
Social Network: istruzioni per l'uso
ODP
Novità LibreOffice
PDF
LibreOffice in lingua veneta
PDF
Migrazione di laboratori didattici a software libero
PDF
Formazione formatori
PDF
Uso consapevole delle tecnologie
PDF
Perché scegliere LibreOffice
PDF
Software open source per l'uso di open data
PDF
Vademecum Open Data - Come rendere aperti i dati delle pubbliche amministrazi...
PDF
Lavorare con i social network
PDF
App store alternativi per Android
PDF
LibreOffice Impress per ECDL
ODP
LibreOffice 4.1 - Calc Base corso LibreUmbria
PPT
Open source copyright e copyleft
PDF
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
PDF
Formati aperti
PDF
Certificazioni LibreOffice
PDF
Software libero e sicurezza informatica
PDF
LibreOffice Writer Base
Reti a supporto della scuola
Social Network: istruzioni per l'uso
Novità LibreOffice
LibreOffice in lingua veneta
Migrazione di laboratori didattici a software libero
Formazione formatori
Uso consapevole delle tecnologie
Perché scegliere LibreOffice
Software open source per l'uso di open data
Vademecum Open Data - Come rendere aperti i dati delle pubbliche amministrazi...
Lavorare con i social network
App store alternativi per Android
LibreOffice Impress per ECDL
LibreOffice 4.1 - Calc Base corso LibreUmbria
Open source copyright e copyleft
Copyleft: il diritto d’autore nell’era digitale
Formati aperti
Certificazioni LibreOffice
Software libero e sicurezza informatica
LibreOffice Writer Base
Ad

Similar to Open data e open source: come elaborare dati aperti (20)

PDF
Open data: come fare
PDF
Open Data & Data Visualization: dalle licenze ai grafici | Bologna, 16 giugno...
PDF
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
PDF
Open data e app: questo matrimonio s'ha da fare
PDF
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
PDF
Open Data Confindustria Padova
PPTX
Opendata per l'eLeadership
PDF
School of data Trento: basic spreadsheet
PDF
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
PDF
Strumenti open source per il giornalismo: come usare gli open data
PDF
Open Source, Open Data, Giornalismo e non solo
PDF
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
PDF
[Webinar] Cosa Sono gli Open Data e a Cosa Servono?
PDF
Formati aperti, chi?
PDF
Il foglio elettronico a supporto dell’attività professionale [AP03-S]
PPT
Open data: un'introduzione
PDF
Open Data: facciamo il punto
PPT
Il futuro della comunicazione scientifica tra e-science e open access
PDF
Open (geo) Data Consapevole
PDF
Smau Roma 2013 Morena Ragone
Open data: come fare
Open Data & Data Visualization: dalle licenze ai grafici | Bologna, 16 giugno...
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
Open data e app: questo matrimonio s'ha da fare
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
Open Data Confindustria Padova
Opendata per l'eLeadership
School of data Trento: basic spreadsheet
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
Strumenti open source per il giornalismo: come usare gli open data
Open Source, Open Data, Giornalismo e non solo
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
[Webinar] Cosa Sono gli Open Data e a Cosa Servono?
Formati aperti, chi?
Il foglio elettronico a supporto dell’attività professionale [AP03-S]
Open data: un'introduzione
Open Data: facciamo il punto
Il futuro della comunicazione scientifica tra e-science e open access
Open (geo) Data Consapevole
Smau Roma 2013 Morena Ragone

More from LibreItalia (20)

PDF
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
PDF
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
PDF
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
PDF
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
PDF
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
PDF
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
PDF
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
PDF
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
PDF
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
PDF
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
PDF
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
PDF
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
PDF
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
PDF
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
PDF
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
PDF
R. Di Cosmo - Software Heritage
PDF
G. Alborghetti - I Padroni del Web
PDF
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
PDF
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
PDF
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
R. Di Cosmo - Software Heritage
G. Alborghetti - I Padroni del Web
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo

Recently uploaded (9)

PDF
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
PDF
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
PDF
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
PDF
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
PDF
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
PPTX
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
PPTX
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx

Open data e open source: come elaborare dati aperti

  • 1. OPEN DATA E OPEN SOURCE: COME ELABORARE E PRESENTARE DATI APERTI CON SOFTWARE LIBERO Roma, 6 dicembre 2016 Antonio Faccioli, OsvaldoGervasi,Sonia Montegiove
  • 2. Foto di Kristina Alexanderson, Flickr Softwareliberochi? LibreItalia onlus: chi siamo e perché siamo qui
  • 3. <Open Data e Open Source> Foto di Kristina Alexanderson, Flickr Softwareliberochi?Dicosaparliamooggi? ● Open data: come lavorarci? ● Cosa sono a cosa servono le licenze CopyLeft ● I Vantaggi dell’openness ● Introduzione ai fogli di calcolo ● Lavorare con Open Data: dal download ai filtri ● Grafici e formattazione condizionata, grafici ● Tabelle pivot
  • 4. Foto di Kristina Alexanderson, Flickr Softwareliberochi?
  • 5. <Open Data e Open Source> 0. usarlo (gratuitamente) 1. capire come è scritto 2. contribuire a migliorarlo 3. farlo installare ad altri Seiliberodi...
  • 6. Donne Digitali 6 Giugno 2015 MODENA - MUSEO FERRARI Foto di Kristina Alexanderson, Flickr Perchésoftwarelibero?
  • 7. <Open Data e Open Source> 5opportunitàpercominciare • Crescere professionalmente • Risparmiare senza rinunciare alla qualità • Entrare in community • Incentivare lo sviluppo di imprese locali • Collaborare, condividere, migliorarsi
  • 8. <Open Data e Open Source> Qualcheprogrammaperiniziare...
  • 9. Foto di Kristina Alexanderson, Flickr Perchéparlaredidatidigitali?
  • 10. <Open Data e Open Source> Qualidatipresentare? ● Numeri da ricerche e casi di studio ● Dati rielaborati da indagini fatte ● Open Data
  • 11. <Open Data e Open Source> OpenData,chi? Open cosa? “Un contenuto o un dato si definisce aperto se chiunque è libero di usarlo, riusarlo, ridistribuirlo – soggetto, al massimo, al requisito di attribuzione e/o condivisione allo stesso modo” Open Knowledge Foundation
  • 12. <Open Data e Open Source> Identikitdell'opendata Disponibili con licenza che ne permetta l'uso da parte di chiunque Accessibili attraverso le ICT e adatti all'utilizzo automatico da software In formato aperto Gratuiti o a costo marginale per la loro riproduzione e divulgazione
  • 13. <Open Data e Open Source>DovetrovoOpenData?
  • 14. <Open Data e Open Source> Dovesonoidatiaperti? Portale www.dati.gov.it Portali Open Data delle PA Sezione Trasparenza Siti della PA Da motore di ricerca con parola magica open data Data scraping
  • 15. <Open Data e Open Source> Foto di Bas Van Uyen, Flickr Lavorareconidatistanca?
  • 16. <Open Data e Open Source> Quandoidati[buoni]sonounsogno...
  • 17. <Open Data e Open Source> Laviacrucisdell'opendata 1° mistero doloroso del dataset ● vecchio ● incompleto ● troppo aggregato ● poco aggregato ● grande tanto da mandare in crash un foglio di calcolo
  • 18. <Open Data e Open Source> Laviacrucisdell'opendata 2° mistero doloroso del dataset ● in solo formato chiuso (per esempio .xls) ● in finto open data (pdf immagine), in strafinto open data (elaborazioni pubblicate in pdf di dati grezzi)
  • 19. <Open Data e Open Source> Laviacrucisdell'opendata 3° mistero doloroso del dataset ● con nomi di colonne incomprensibili possibilmente non descritte tramite appositi file ● con informazioni accorpate quando potrebbero essere divise ● con dati divisi quando sarebbe più utile fossero accorpati ● con colonne duplicate in italiano e inglese ● con informazioni replicate in posti diversi con nomi differenti
  • 20. <Open Data e Open Source> Laviacrucisdell'opendata 4° mistero doloroso del dataset ● con colonne dai formati non uniformi ● con numeri che risultano testi ● con date non in formato data ● con percentuali scritte tra virgolette
  • 21. <Open Data e Open Source> Laviacrucisdell'opendata Rischio: crocifissione di chi presenta un dato rielaborato attraverso un dataset difettoso, non corretto, non pulito, pubblicato tanto per essere pubblicato, inutile
  • 22. <Open Data e Open Source> Comerendereappetibiliidati Foto di Karen Morgan, Flickr
  • 23. <Open Data e Open Source> Sipartedaldownload:lepiattaformecKan Posso cercare i dati per parola o tag per poi effettuare il download
  • 24. <Open Data e Open Source> Sipartedaldownload:ilcasoIstat Posso fare dei filtri ed esportare Da notare il formato Excel…
  • 25. <Open Data e Open Source> Sipartedaldownload:ilcasoInps Posso fare ricerche dei dati (anche per Categoria) ed esportare e anche qui l'immancabile formato chiuso...
  • 26. <Open Data e Open Source> Setrovodati.CSV SEMPLICE! Aprire il file con LibreOffice e importare il testo
  • 27. <Open Data e Open Source> Esetrovoun.XLS? Un formato chiuso per esporre un dato aperto?
  • 28. <Open Data e Open Source> Esetrovoun.pdf? 1. Scarico Tabula 2. Lo installo 3. Apro Tabula.exe 4. Faccio upload del file .pdf
  • 29. <Open Data e Open Source> Esetrovoun.pdf? Aspetto che arrivino i dati in forma tabellare. L'attesa dipende dalla complessità del file.
  • 30. <Open Data e Open Source> Esetrovounatabellahtml? Questo non è il formato adatto a pubblicare Il caro vecchio copia-incolla può aiutarci Fonte: http://www.benisequestraticonfiscati.it/
  • 31. <Open Data e Open Source> UnLibreOfficein“cucina” Foto di Young Sok Yun, Flickr
  • 32. <Open Data e Open Source> Barra del titolo Barra dei menù Barre degli strumenti Barra della formula UnosguardoaCalc...
  • 33. <Open Data e Open Source> Primaregoladelfogliodicalcolo: ogni colonna dovrebbe contenere un tipo di dato differente OK NO
  • 34. <Open Data e Open Source> Secondaregoladelfogliodicalcolo: non lasciare colonne o righe vuote OK NO
  • 35. <Open Data e Open Source> Sesivuoleselezionare... 1. una cella → clic sopra la cella 2. più celle → clic sopra la prima cella e trascina fino all'ultima 3. celle non contigue → clic sulle prime celle da selezionare, tieni premuto Ctrl e seleziona le altre celle 4. colonna → clic sulla lettera corrispondente 5. riga → clic sul numero di riga corrispondente 6. tutto il foglio → clic sul quadratino compreso fra la prima colonna e la prima riga del foglio
  • 36. <Open Data e Open Source> Sesivuolemodificareunacella 1. doppio clic sopra la cella 2. selezionare la cella e modificare dalla barra della formula 3. selezionare la cella e premere F2
  • 37. <Open Data e Open Source> Inserireedeliminarecolonne
  • 38. <Open Data e Open Source> Inserireedeliminarerighe
  • 39. <Open Data e Open Source> Eliminarecontenuti
  • 40. <Open Data e Open Source> Trovaesostituisci
  • 41. <Open Data e Open Source> Strumentoriempimentopercopiarecelleeformule !Qualora nella cella siano presenti date o numeri questi vengono incrementati di 1 con lo strumento riempimento. Qualora si voglia copiare, rinunciando alla serie incrementale, si può tenere premuto il tasto Ctrl
  • 42. <Open Data e Open Source> Peringrandireunarigaounacolonna Andare con il mouse tra le colonne, con il puntatore doppia freccia cliccare, tenere premuto e spostare il mouse definendo la giusta misura Selezionare le colonne, fare un clic su Formato – Colonna – Larghezza (per una misura esatta) o Larghezza ottimale (per colonne adattate al contenuto)
  • 43. <Open Data e Open Source> Lavorareconifogli
  • 44. <Open Data e Open Source> Inseriscierinomina
  • 45. <Open Data e Open Source> Cambiarecolorealleschede
  • 46. <Open Data e Open Source> Copiareospostareunfoglio
  • 47. <Open Data e Open Source> Formatocelle
  • 48. <Open Data e Open Source> Farediconto:leformule
  • 49. <Open Data e Open Source> Formule
  • 50. <Open Data e Open Source> Formule
  • 51. <Open Data e Open Source> Formule
  • 52. <Open Data e Open Source> Formule
  • 53. <Open Data e Open Source> Proviamo!
  • 54. <Open Data e Open Source> Downloaddiopendata
  • 55. <Open Data e Open Source> Importazionefile.csvinLibreOfficeCalc
  • 56. <Open Data e Open Source> CalcolarelaMEDIAdegliassegnifamiliari
  • 57. <Open Data e Open Source> CalcolareilSUBTOTALE
  • 58. <Open Data e Open Source> CalcolareilSUBTOTALE
  • 59. <Open Data e Open Source> Lavorareconidati:filtri
  • 60. 60<Open Data e Open Source> Lavorareconidati In una tabella di dati si può... Ordinare Cercare Filtrare Fare subtotali N. IMPEGNO IMPORTO IMPEGNATO BUONO EMESS IM965/11 € 28,66 € 18,66 IM1765/10 € 86,69 € 86,69 IM978/11 € 414,99 € 414,99 IM1200000 € 430,80 € 196,20 IM2133/07 € 941,40 € 0,00 IM2461/11 € 1.205,16 € 1.205,16 IM2668/11 € 1.210,00 € 1.210,00
  • 61. 61<Open Data e Open Source> Ordinamentodeidati L'ordimento è possibile da Dati-Ordina Oppure dalle icone
  • 62. 62<Open Data e Open Source> Attenzionealleopzioni!
  • 63. <Open Data e Open Source> Proviamo!
  • 64. 64<Open Data e Open Source> Filtrare 1) Passare da Dati – Filtro Automatico
  • 65. 65<Open Data e Open Source> 2) Scegliere criteri di selezione
  • 66. 66<Open Data e Open Source> 3) definire criteri specifici sui dati, con possibilità di associarli in AND oppure OR
  • 67. <Open Data e Open Source> Rappresentareconigrafici
  • 68. <Open Data e Open Source> Costruireungraficopassopasso
  • 69. <Open Data e Open Source> Costruireungraficopassopasso
  • 70. <Open Data e Open Source> Costruireungraficopassopasso
  • 71. <Open Data e Open Source> Costruireungraficopassopasso
  • 72. <Open Data e Open Source> Costruireungraficopassopasso
  • 73. <Open Data e Open Source> Costruireungraficopassopasso Barra per modificare il grafico creato
  • 74. <Open Data e Open Source> Proviamo!
  • 75. <Open Data e Open Source> Decorareconigrafici dacosì... ...acosì Fonte: http://www.dati.salute.gov.it/
  • 76. <Open Data e Open Source> Decorareconigrafici dacosì... ...acosì Fonte: http://www.dati.salute.gov.it/
  • 77. <Open Data e Open Source> Formattazionecondizionata Da: Formato Formattazione condizionata Condizione
  • 78. 78<Open Data e Open Source> Per modificare formato del carattere al cambiare di una condizione Formato Formattazione condizionata Formattazionecondizionata
  • 79. 79<Open Data e Open Source> Formato-Formattazione condizionata-Condizione
  • 80. <Open Data e Open Source> Proviamo!
  • 81. <Open Data e Open Source> Mettereinrisaltoalcunidati Fonte: http://dati.umbria.it Per esempio se voglio evidenziare con un colore diverso i nidi aperti tutto l'anno...
  • 82. <Open Data e Open Source> Tabellepivot
  • 83. 83<Open Data e Open Source> Quando servono le tabelle pivot: riepilogare una gran quantità di dati sono presenti dati numerici da “calcolare” (somma, media, ecc) Tabellapivot
  • 84. 84<Open Data e Open Source> 1: seleziona i dati Dati – Tabella Pivot - Crea Tabellapivot:creazioneguidata
  • 85. 85<Open Data e Open Source> 2: distribuisci su colonne e righe
  • 86. 86<Open Data e Open Source> 3: definisci i filtri e modifica
  • 87. <Open Data e Open Source> Proviamo!
  • 88. <Open Data e Open Source> Eseidatisonotanti
  • 89. <Open Data e Open Source> Dacosì...
  • 90. <Open Data e Open Source> ...acosì
  • 91. <Open Data e Open Source> Lafortunadiavereletabellepivot Da Dati Tabella Pivot Crea
  • 92. <Open Data e Open Source> NonavetecapitocomesiusaLibreOffice?
  • 94. <Open Data e Open Source> datasetscan'tchangetheworld.(peopledo) JonathanGray Foto di Francesca G., Flickr
  • 95. <Open Data e Open Source> Grazie! info@libreitalia.it @libreitalia sonia@libreitalia.it @suxsonica osvaldo@libreitalia.it @ogervasi antonio.faccioli@libreitalia.it @faccioli74