Il documento tratta di come utilizzare OpenGL per sviluppare applicazioni di realtà aumentata, evidenziando l'importanza di questa API per la creazione di grafica 3D. Si discute delle caratteristiche di OpenGL, come la portabilità e l'ottimizzazione delle risorse, e del suo ruolo nel migliorare l'interazione tra grafica digitale e realtà. Viene anche menzionato l'uso di shaders per il processamento di immagini in tempo reale.