SlideShare a Scribd company logo
Cosa ci assicura di conoscere una cosa mentre la guardiamo? Cosa ci conferma che




                                                                                                              AndreA CAMpuCCi NiEtzschE: la fiNE dElla ragioN pura
si tratta appunto di una “cosa”, distinta da tutto il resto? È a partire da questo tipo                                                                              AndreA CAMpuCCi
di domande che in nietzsche assistiamo a un’inquietante disgregazione dei concetti
di “identità”, “fatto”, “coscienza”. e in questo saggio Andrea Campucci arriva a mostrare                                                                            NiEtzschE: la fiNE
                                                                                                                                                                     dElla ragioN pura
gli esiti più sconvolgenti di questo autentico “processo all’occidente” portato avanti dal
filosofo tedesco. Le nozioni di “Volontà di potenza”, di “eterno ritorno” e “Oltreuomo”,
viste nella loro reciproca interazione, si configurano così come tappe fondamentali
sul percorso che porterà all’uomo nuovo, inattuale. Scavalcate con un balzo le obsolete
categorie del pensiero metafisico occidentale, nietzsche può celebrare il suo elogio
della differenza come valore, come “Sì e amen all’infinito”.

andrea campucci è nato a Firenze nel 1983. Qui si è laureato in Filosofia e lavora in qualità di editor
per diverse case editrici.




Cover design                                                                         ISBN 978-88-5750-717-0
Mimesis Communication
www.mim-c.net
                                                                                                              MiMEsis




Mimesis Edizioni
Filosofie
www.mimesisedizioni.it

14,00 euro                                                                        9 788857 507170                                                                       filosofiE

More Related Content

PPT
Con gli occhi del cuore
PDF
Apofenia - parte 3/3
PDF
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
PDF
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
PDF
Psicofisiologia della percezione di Simone Penso
PDF
Esistenzialismo
PDF
Retorica e ghostwriting 1/3
PDF
what is philosophy?
Con gli occhi del cuore
Apofenia - parte 3/3
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
La scheda del libro consigliato da Marinella De Simone: "I sette saperi neces...
Psicofisiologia della percezione di Simone Penso
Esistenzialismo
Retorica e ghostwriting 1/3
what is philosophy?

Similar to Passatempi... (20)

PPTX
Fenomenologia,
PDF
I M P P L E S C I A
PDF
Imp Plescia
PDF
Imp Plescia
PPTX
Presentazione Schopenhauer
DOC
Ontologia Della Physis
PPT
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
PDF
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
PDF
Aristotele
PDF
Il problema dell'essere
KEY
Schopy Slides
PDF
Il principio come sostanza complessa
PDF
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.
ODP
Filosofia
PDF
Dispense didattiche del corso di Filosofia Morale del Prof. Guido Traversa.
PDF
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
PDF
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
PDF
La Scienza Come Ragione Pensante
Fenomenologia,
I M P P L E S C I A
Imp Plescia
Imp Plescia
Presentazione Schopenhauer
Ontologia Della Physis
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Aristotele
Il problema dell'essere
Schopy Slides
Il principio come sostanza complessa
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.
Filosofia
Dispense didattiche del corso di Filosofia Morale del Prof. Guido Traversa.
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
La Scienza Come Ragione Pensante
Ad

Passatempi...

  • 1. Cosa ci assicura di conoscere una cosa mentre la guardiamo? Cosa ci conferma che AndreA CAMpuCCi NiEtzschE: la fiNE dElla ragioN pura si tratta appunto di una “cosa”, distinta da tutto il resto? È a partire da questo tipo AndreA CAMpuCCi di domande che in nietzsche assistiamo a un’inquietante disgregazione dei concetti di “identità”, “fatto”, “coscienza”. e in questo saggio Andrea Campucci arriva a mostrare NiEtzschE: la fiNE dElla ragioN pura gli esiti più sconvolgenti di questo autentico “processo all’occidente” portato avanti dal filosofo tedesco. Le nozioni di “Volontà di potenza”, di “eterno ritorno” e “Oltreuomo”, viste nella loro reciproca interazione, si configurano così come tappe fondamentali sul percorso che porterà all’uomo nuovo, inattuale. Scavalcate con un balzo le obsolete categorie del pensiero metafisico occidentale, nietzsche può celebrare il suo elogio della differenza come valore, come “Sì e amen all’infinito”. andrea campucci è nato a Firenze nel 1983. Qui si è laureato in Filosofia e lavora in qualità di editor per diverse case editrici. Cover design ISBN 978-88-5750-717-0 Mimesis Communication www.mim-c.net MiMEsis Mimesis Edizioni Filosofie www.mimesisedizioni.it 14,00 euro 9 788857 507170 filosofiE