SlideShare a Scribd company logo
2
Most read
14
Most read
Percorsi per le
competenze
trasversali e l’
orientamento
2016-2017-2018-2019
Impresa formativa simulata
Diritto
 Grazie alla professor Prosperi abbiamo
scoperto le basi del diritto economico, la
classificazione dei vari tipi di società e i vincoli
economico-giuridici ai quali sono sottoposte
Economia
 Con la professoressa Marialuisa D’Orazio
abbiamo trattato invece la fasi principali del
sistema economico, la definizione di bene
economico e di servizio, le leggi che regolano
la domanda e l’ offerta dei vari beni oltre ad
aver introdotto i concetti di business plan e
business idea.
Grafica
 La professoressa Paola di Renzo infine ci ha
insegnato tecniche di realizzazione del nostro
logo al fine di pubblicizzare meglio la nostra
azienda, come il risvolto psicologico del
colore nella pubblicità. Inoltre abbiamo
effettuato esercitazioni allo sviluppo di loghi
tramite il software di grafica Gimp.
Green works s.r.l.
 La modalità che abbiamo utilizzato per svolgere l’
attività di alternanza scuola lavoro è stata quella
dell’ impresa formativa simulata:
 Abbiamo dovuto eseguire un’ analisi del territorio
al fine di costruire un business plan consistente
e…
 La nostra idea è stata di creare un’ azienda di
produzione di documentari data la grande
disponibilità di paesaggi naturali protetti nella
nostra regione e la scarsa concorrenza in questo
settore
Pcto
Valle dell’ Orfento
 Il sopralluogo presso la riserva
naturale della valle dell’Orfento
ha interessato l’osservazione
dal vivo della liberazione di un
esemplare di tasso e delle
conseguenze dell’incendio
divampato nell’estate del 2017
nella località Decontra e che ha
distrutto 70 ettari di vegetazione
locale, in particolare pini e
ginestre.
Centro di visita del lupo di popoli
 Il percorso formativo è proseguito con l’analisi
del caso specifico del Canis lupus italicus,
meglio noto come lupo appenninico. Sono
state affrontate in particolare le problematiche
riguardanti questa specie, ormai ridotta a
pochi esemplari. È stato possibile assistere al
processo di riabilitazione di alcuni rapaci feriti.
Riserva di santa Filomena
 Durante le visite si sono tenute lezioni teoriche
sulla biodiversità dei parchi nazionali abruzzesi e
della Pineta di Santa Filomena. Inoltre sono stati
approfonditi i ruoli del Carabiniere Forestale e le
attività che questa figura specializzata svolge su
territorio regionale. A conclusione della
formazione teorica, sono stati effettuati dei rilievi
su campo finalizzati alla mappatura digitale della
pineta e alla classificazione delle specie arboree
autoctone
Pcto
Competenze acquisite
 Uso degli strumenti del mestiere come rilevatori
laser, e sonde incrementali, per valutare
dimensioni e salute di un’ albero
 Primo contatto con il mondo del libero mercato e
creazione autonoma di una business idea
 Contatto con la natura e acquisizione delle norme
di comportamento in ambienti naturali
 Capacità di collaborazione finalizzata a un
obiettivo (rispetto delle opinioni altrui,
atteggiamento propositivo, braistorming…)
Pro e contro dell’ ASL
Pro
 Primo contatto con il
mondo del lavoro
 Supporto per l’
orientamento in
uscita
 (Nel nostro caso)
Esperienza di
educazione
ambientale
Contro
 Non-concordanza
con gli impegni
scolastici
 Azienda tutor non
proprio adatta alla
comprensione dei
risvolti economici
Conclusioni
 L’ esperienza di asl è stata importante nel mio
percorso scolastico sebbene con alcune
problematiche organizzative, tuttavia non ha
influito in maniera decisiva sulla mia scelta di
studio
 Si auspica una maggiore valorizzazione i
questa componente dell’ offerta formativa
poiché può avere effetti decisivi sulla scelta
del proprio percorso personale.

More Related Content

PPTX
Tesina power point [salvato automaticamente]
PDF
Decolonizzazione
PDF
Mussolini Il Dittatore
PPT
I diritti-dei-bambini
PPTX
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
PDF
Articolo 3 costituzione
PPT
Combustibili fossili
PPSX
La seconda guerra mondiale
Tesina power point [salvato automaticamente]
Decolonizzazione
Mussolini Il Dittatore
I diritti-dei-bambini
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
Articolo 3 costituzione
Combustibili fossili
La seconda guerra mondiale

What's hot (20)

PDF
La seconda rivoluzione industriale
PPT
L'alto medioevo anna
PPTX
Lo sport come strumento sociale
DOC
Abstract tesi - Vivere in uno Slum, dalla marginalità alla progettualità
PPT
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.
PPT
Piemonte power point
PPT
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
PPT
Marchi di qualità
PPTX
pp.pptx
PDF
Le scoperte geografiche
PPTX
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
PPTX
Impressionismo musicale
PPT
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
PPTX
Presentazione tesina
PPT
Carbone
PDF
Dopoguerra e fascismo in Italia
PPTX
La ex jugoslavia
La seconda rivoluzione industriale
L'alto medioevo anna
Lo sport come strumento sociale
Abstract tesi - Vivere in uno Slum, dalla marginalità alla progettualità
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.
Piemonte power point
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Marchi di qualità
pp.pptx
Le scoperte geografiche
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
Impressionismo musicale
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Presentazione tesina
Carbone
Dopoguerra e fascismo in Italia
La ex jugoslavia
Ad

Similar to Pcto (20)

PPTX
Pcto 2
DOCX
Relazione pcto1
PDF
Dal laboratorio itinerante allo stage
PDF
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
PDF
diario_di_bordo_2017_r._salvo
PPTX
Orientamento 12
PPT
Il tutor scolastico
PPS
Presentazione scuola
PDF
Università e oltre
PDF
Opuscolo c5-definitivo
PPTX
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
PDF
Ips velso mucci
PPTX
Mazzotti alternanza scuola lavoro
PPT
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
PPTX
Monitoraggio alternanza
PPTX
Presentazione migliara completa 20182019
PPT
Alternanza Scuola Lavoro
PPTX
Le condizioni di successo dell’alternanza scuola lavoro - L’esperienza presso...
PDF
Udi a il lavoro
Pcto 2
Relazione pcto1
Dal laboratorio itinerante allo stage
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
diario_di_bordo_2017_r._salvo
Orientamento 12
Il tutor scolastico
Presentazione scuola
Università e oltre
Opuscolo c5-definitivo
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Ips velso mucci
Mazzotti alternanza scuola lavoro
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
Monitoraggio alternanza
Presentazione migliara completa 20182019
Alternanza Scuola Lavoro
Le condizioni di successo dell’alternanza scuola lavoro - L’esperienza presso...
Udi a il lavoro
Ad

More from DavideNunin (7)

PPTX
Diritti e-doveri 2
PPTX
PPTX
Divisionismo
PPTX
Biomolecole
PPTX
Cites (1)
PPTX
Impressionismo e postimpressionismo
PPTX
Kevlar
Diritti e-doveri 2
Divisionismo
Biomolecole
Cites (1)
Impressionismo e postimpressionismo
Kevlar

Pcto

  • 1. Percorsi per le competenze trasversali e l’ orientamento 2016-2017-2018-2019
  • 3. Diritto  Grazie alla professor Prosperi abbiamo scoperto le basi del diritto economico, la classificazione dei vari tipi di società e i vincoli economico-giuridici ai quali sono sottoposte
  • 4. Economia  Con la professoressa Marialuisa D’Orazio abbiamo trattato invece la fasi principali del sistema economico, la definizione di bene economico e di servizio, le leggi che regolano la domanda e l’ offerta dei vari beni oltre ad aver introdotto i concetti di business plan e business idea.
  • 5. Grafica  La professoressa Paola di Renzo infine ci ha insegnato tecniche di realizzazione del nostro logo al fine di pubblicizzare meglio la nostra azienda, come il risvolto psicologico del colore nella pubblicità. Inoltre abbiamo effettuato esercitazioni allo sviluppo di loghi tramite il software di grafica Gimp.
  • 6. Green works s.r.l.  La modalità che abbiamo utilizzato per svolgere l’ attività di alternanza scuola lavoro è stata quella dell’ impresa formativa simulata:  Abbiamo dovuto eseguire un’ analisi del territorio al fine di costruire un business plan consistente e…  La nostra idea è stata di creare un’ azienda di produzione di documentari data la grande disponibilità di paesaggi naturali protetti nella nostra regione e la scarsa concorrenza in questo settore
  • 8. Valle dell’ Orfento  Il sopralluogo presso la riserva naturale della valle dell’Orfento ha interessato l’osservazione dal vivo della liberazione di un esemplare di tasso e delle conseguenze dell’incendio divampato nell’estate del 2017 nella località Decontra e che ha distrutto 70 ettari di vegetazione locale, in particolare pini e ginestre.
  • 9. Centro di visita del lupo di popoli  Il percorso formativo è proseguito con l’analisi del caso specifico del Canis lupus italicus, meglio noto come lupo appenninico. Sono state affrontate in particolare le problematiche riguardanti questa specie, ormai ridotta a pochi esemplari. È stato possibile assistere al processo di riabilitazione di alcuni rapaci feriti.
  • 10. Riserva di santa Filomena  Durante le visite si sono tenute lezioni teoriche sulla biodiversità dei parchi nazionali abruzzesi e della Pineta di Santa Filomena. Inoltre sono stati approfonditi i ruoli del Carabiniere Forestale e le attività che questa figura specializzata svolge su territorio regionale. A conclusione della formazione teorica, sono stati effettuati dei rilievi su campo finalizzati alla mappatura digitale della pineta e alla classificazione delle specie arboree autoctone
  • 12. Competenze acquisite  Uso degli strumenti del mestiere come rilevatori laser, e sonde incrementali, per valutare dimensioni e salute di un’ albero  Primo contatto con il mondo del libero mercato e creazione autonoma di una business idea  Contatto con la natura e acquisizione delle norme di comportamento in ambienti naturali  Capacità di collaborazione finalizzata a un obiettivo (rispetto delle opinioni altrui, atteggiamento propositivo, braistorming…)
  • 13. Pro e contro dell’ ASL Pro  Primo contatto con il mondo del lavoro  Supporto per l’ orientamento in uscita  (Nel nostro caso) Esperienza di educazione ambientale Contro  Non-concordanza con gli impegni scolastici  Azienda tutor non proprio adatta alla comprensione dei risvolti economici
  • 14. Conclusioni  L’ esperienza di asl è stata importante nel mio percorso scolastico sebbene con alcune problematiche organizzative, tuttavia non ha influito in maniera decisiva sulla mia scelta di studio  Si auspica una maggiore valorizzazione i questa componente dell’ offerta formativa poiché può avere effetti decisivi sulla scelta del proprio percorso personale.