6
Most read
8
Most read
9
Most read
RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliUno di due gemelli, A, parte per un lungo viaggio nello spazio a velocità molto elevata, mentre l’altro, B, rimane a terra
RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliPer B il tempo passa regolarmente, mentre il tempo di A, valutato da B, scorre più lentamente a causa della dilatazione dei tempi
RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliAl ritorno di A sulla terra, quindi, il gemello viaggiatore dovrebbe risultare più giovane di quello sedentario
RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliMa, rispetto al viaggiatore A, è B ad essersi mosso, quindi dovrebbe essere B ad aver goduto della dilatazione dei tempi e a restare più giovane
RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliQuando i due gemelli si incontrano, quale dei due è realmente più giovane?
RELATIVITA’La “soluzione” del paradossoIl gemello viaggiatore è sottoposto a continue accelerazioni e decelerazioni, quindi non si trova in un sistema inerzialeInadeguatezza della relatività ristretta a descrivere la situazione: non c’è paradossoPassaggio alla relatività generale
RELATIVITA’La “soluzione” del paradossoIl viaggiatore dovrebbe risultare più giovane del gemello sedentarioProva per mezzo di orologi atomici portati in volo con aerei supersonici
RELATIVITA’La causalità relativisticaA causa della relatività della contemporaneità l’ordine temporale in cui accadono due eventi può essere diverso per diversi osservatori   Per K       A viene prima di B   Per K’       B viene prima di A
RELATIVITA’La causalità relativisticaCiò è possibile solo se tra i due eventi non c’è relazione di causa-effetto.Se A è causa di B, per qualunque osservatore A verrà sempre prima di BLa relatività del tempo rispetta il principio di causalità
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli
Power point gemelli

More Related Content

PPTX
Trasporto del petrolio
ODP
T1 les relacions interpersonals
PPTX
Teoria della relatività
PPTX
Alcoviteira
PPTX
ESE CAP XVII - Sede Perfeitos
PPTX
O Fardo com Jesus
PPT
Renovando Atitudes com Jex
Trasporto del petrolio
T1 les relacions interpersonals
Teoria della relatività
Alcoviteira
ESE CAP XVII - Sede Perfeitos
O Fardo com Jesus
Renovando Atitudes com Jex

Viewers also liked (18)

PPTX
Quadro storico e culturale
PPT
Il gatto di schrödinger
PPTX
2 principi dinamica
PDF
Meccanicadei sistemi
PDF
Scientix e eTwinning
PDF
Presentazione relativita'
PPT
Relatività ristretta
PDF
Guida a kahoot
PPTX
Corso produzione video tutorial
PDF
Simulation methods finance_2
PPTX
Tutorial su Quizlet
PPTX
Tutorial su Kahoot
PPTX
Cittadinanza digitale
PPT
Comunicare con le slides
PDF
Presentation Secrets
PDF
Fight the Power(point)!
PDF
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
PDF
STEAL THIS PRESENTATION!
Quadro storico e culturale
Il gatto di schrödinger
2 principi dinamica
Meccanicadei sistemi
Scientix e eTwinning
Presentazione relativita'
Relatività ristretta
Guida a kahoot
Corso produzione video tutorial
Simulation methods finance_2
Tutorial su Quizlet
Tutorial su Kahoot
Cittadinanza digitale
Comunicare con le slides
Presentation Secrets
Fight the Power(point)!
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
STEAL THIS PRESENTATION!
Ad

Power point gemelli

  • 1. RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliUno di due gemelli, A, parte per un lungo viaggio nello spazio a velocità molto elevata, mentre l’altro, B, rimane a terra
  • 2. RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliPer B il tempo passa regolarmente, mentre il tempo di A, valutato da B, scorre più lentamente a causa della dilatazione dei tempi
  • 3. RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliAl ritorno di A sulla terra, quindi, il gemello viaggiatore dovrebbe risultare più giovane di quello sedentario
  • 4. RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliMa, rispetto al viaggiatore A, è B ad essersi mosso, quindi dovrebbe essere B ad aver goduto della dilatazione dei tempi e a restare più giovane
  • 5. RELATIVITA’Il paradosso dei gemelliQuando i due gemelli si incontrano, quale dei due è realmente più giovane?
  • 6. RELATIVITA’La “soluzione” del paradossoIl gemello viaggiatore è sottoposto a continue accelerazioni e decelerazioni, quindi non si trova in un sistema inerzialeInadeguatezza della relatività ristretta a descrivere la situazione: non c’è paradossoPassaggio alla relatività generale
  • 7. RELATIVITA’La “soluzione” del paradossoIl viaggiatore dovrebbe risultare più giovane del gemello sedentarioProva per mezzo di orologi atomici portati in volo con aerei supersonici
  • 8. RELATIVITA’La causalità relativisticaA causa della relatività della contemporaneità l’ordine temporale in cui accadono due eventi può essere diverso per diversi osservatori Per K A viene prima di B Per K’ B viene prima di A
  • 9. RELATIVITA’La causalità relativisticaCiò è possibile solo se tra i due eventi non c’è relazione di causa-effetto.Se A è causa di B, per qualunque osservatore A verrà sempre prima di BLa relatività del tempo rispetta il principio di causalità