SlideShare a Scribd company logo
Open Data
Rossetto Matteo - 835134
Università cà Foscari
corso di Social Media & Smart Apps
Cosa sono gli Open Data?
Sono una tipologia di dati
● liberamente accessibili
● riproducibili
● permanenti
● aggiornati
● leggibili da un computer
Perchè gli Open Data?
● Per non sprecare i dati prodotti dalle P.A.
● Per creare innovazione
● Per creare vantaggi
tangibili a tutti
Filosofia
I dati sono un bene comune e non devono
avere restrizioni
Prodotti dalle
Pubbliche
Amministrazioni
Prodotti dagli
esseri umani
Caratteristiche degli Open Data
● Disponibilità
● Accesso
● Riutilizzo e ridistribuzione
● Partecipazione universale
● Permanenza
● Catalogazione
● Aggiornamento
Vantaggi
● Più dati per tutti
● Trasparenza
● Creazione di posti di lavoro
● Innovazione
Svantaggi
● Possibile violazione della privacy
● Vantaggi non immediati
Aspetti giuridici
● Questione della privacy
● Licenze: open e closed
● Le licenze in Italia: IODL
Aspetti tecnici
Gli Open Data vanno possibilmente
pubblicati in formato aperto e dovrebbero
rispettare alcune metriche
Formati dei file
I dati aperti possono essere pubblicati in
diversi formati, sia open che closed.
I più utilizzati sono JSON, XML, RDF, XLS,
CVS, TXT, immagini acquisite, HTML
Possibili applicazioni
Applicazioni relative a:
trasparenza - i cittadini possono sapere
dove sono destinati i soldi delle loro tasse
vita privata - aiutare i cittadini a vivere
meglio e avere più informazioni relative alla
zona in cui abitano
Gli Open Data in Italia
In Italia purtroppo non siamo mai tra i primi a
utilizzare certe innovazioni..
..però stiamo recuperando terreno
velocemente.
Gli Open Data in Italia
● Problema geografico
● Limitazioni di carattere tecnico
Un esempio pratico
Comune di Torino,situazione dei parcheggi
in città: è un buon esempio di utilizzo di dati
aperti che contribuisce a migliorare la qualità
della vita
Un esempio pratico

More Related Content

PDF
Relazione
PDF
Standard aperti e interoperabilità nella legge italiana (costantemente disapp...
PPTX
Concetta De Vivo: Open Data Day Marche 2013
PDF
Gli Open data e il ruolo dell'informatico - Normativa vigente a confronto
PDF
Da Open SOurce ad Open Data
PDF
Cosa sono gli Open Data
PDF
Software libero, PA e Terzo Settore
PPTX
Greeting 1
Relazione
Standard aperti e interoperabilità nella legge italiana (costantemente disapp...
Concetta De Vivo: Open Data Day Marche 2013
Gli Open data e il ruolo dell'informatico - Normativa vigente a confronto
Da Open SOurce ad Open Data
Cosa sono gli Open Data
Software libero, PA e Terzo Settore
Greeting 1

Viewers also liked (6)

PPTX
Best exercises for effective abs
PPTX
Presentación KAIRÓS final curso 2013-2014
PDF
Visa Fr
PPTX
Adab Bernegara
PPTX
Adab bernegara
PPT
Adab Bernegara
Best exercises for effective abs
Presentación KAIRÓS final curso 2013-2014
Visa Fr
Adab Bernegara
Adab bernegara
Adab Bernegara
Ad

Similar to Presentazione open data (20)

PPTX
Open Data
PPT
Open Data 4 Startups
PPTX
PDF
La produzione e la gestione degli Open Data
PDF
Opendata for Aquila
PPT
Forme e gradi di apertura dei dati: i nuovi alfabeti dell’Open Biblio tra sci...
PPT
Il futuro della comunicazione scientifica tra e-science e open access
PDF
Open data
PDF
SlideFodd2015Faini
PDF
Open Data e Apps4Italy: contesto e suggerimenti d'uso
PDF
Open Data Confindustria Padova
PPTX
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
PDF
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in Italia
PDF
Introduzione agli Open Data
PDF
Open Data
PDF
Open Data come strumento per i cittadini
PDF
Open Matera: uno sguardo introduttivo all'Open Government per il Comune
PDF
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
PDF
Open Data & Data-Journalism
PDF
Open data, informazioni accessibili a tutti
Open Data
Open Data 4 Startups
La produzione e la gestione degli Open Data
Opendata for Aquila
Forme e gradi di apertura dei dati: i nuovi alfabeti dell’Open Biblio tra sci...
Il futuro della comunicazione scientifica tra e-science e open access
Open data
SlideFodd2015Faini
Open Data e Apps4Italy: contesto e suggerimenti d'uso
Open Data Confindustria Padova
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in Italia
Introduzione agli Open Data
Open Data
Open Data come strumento per i cittadini
Open Matera: uno sguardo introduttivo all'Open Government per il Comune
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
Open Data & Data-Journalism
Open data, informazioni accessibili a tutti
Ad

Presentazione open data

  • 1. Open Data Rossetto Matteo - 835134 Università cà Foscari corso di Social Media & Smart Apps
  • 2. Cosa sono gli Open Data? Sono una tipologia di dati ● liberamente accessibili ● riproducibili ● permanenti ● aggiornati ● leggibili da un computer
  • 3. Perchè gli Open Data? ● Per non sprecare i dati prodotti dalle P.A. ● Per creare innovazione ● Per creare vantaggi tangibili a tutti
  • 4. Filosofia I dati sono un bene comune e non devono avere restrizioni Prodotti dalle Pubbliche Amministrazioni Prodotti dagli esseri umani
  • 5. Caratteristiche degli Open Data ● Disponibilità ● Accesso ● Riutilizzo e ridistribuzione ● Partecipazione universale ● Permanenza ● Catalogazione ● Aggiornamento
  • 6. Vantaggi ● Più dati per tutti ● Trasparenza ● Creazione di posti di lavoro ● Innovazione
  • 7. Svantaggi ● Possibile violazione della privacy ● Vantaggi non immediati
  • 8. Aspetti giuridici ● Questione della privacy ● Licenze: open e closed ● Le licenze in Italia: IODL
  • 9. Aspetti tecnici Gli Open Data vanno possibilmente pubblicati in formato aperto e dovrebbero rispettare alcune metriche
  • 10. Formati dei file I dati aperti possono essere pubblicati in diversi formati, sia open che closed. I più utilizzati sono JSON, XML, RDF, XLS, CVS, TXT, immagini acquisite, HTML
  • 11. Possibili applicazioni Applicazioni relative a: trasparenza - i cittadini possono sapere dove sono destinati i soldi delle loro tasse vita privata - aiutare i cittadini a vivere meglio e avere più informazioni relative alla zona in cui abitano
  • 12. Gli Open Data in Italia In Italia purtroppo non siamo mai tra i primi a utilizzare certe innovazioni.. ..però stiamo recuperando terreno velocemente.
  • 13. Gli Open Data in Italia ● Problema geografico ● Limitazioni di carattere tecnico
  • 14. Un esempio pratico Comune di Torino,situazione dei parcheggi in città: è un buon esempio di utilizzo di dati aperti che contribuisce a migliorare la qualità della vita