SlideShare a Scribd company logo
Gabriele Giaccari
Product Management &
Logical Thinking: the new
backlog is a tree!
13 novembre 2024
Premessa
Per chi NON è questo talk:
• GURU del Logical Thinking Process
• Professori universitari che si occupano di Logica e Analisi
di sistemi complessi
Iniziamo?
Inizio sempre da qui...
Italian Agile Days - 9 Novembre 2024
AGILE LEAN PRODUCT MANAGEMENT
ELIMINATE WASTE OUTCOME over OUTPUT
Strumenti per compiere scelte...
...in modo LOGICO
...in modo LOGICO
?
Il pensiero logico ci aiuta a prendere scelte migliori, eliminare gli
sprechi e ottenere risultati.
Il problema è che l'essere umano non è sempre performante in questo
tipo di ragionamento, né a impostarlo, né a seguirlo nel tempo.
Per fortuna diversi strumenti, soprattutto visuali ci possono aiutare.
Gabriele Giaccari
Cofounder & Head Of Product
@ 20tab
• Python
• Agile
• Product Management
• Musicista
?
COSA VUOL DIRE
PENSIERO LOGICO
Capitolo 1
Pensiero logico
Versione semplice: analizzare informazioni o fatti disponibili in un
dato momento per dedurre soluzioni o conclusioni a partire dalle
implicazioni tra di essi.
A
B
C
Esempio: se A è vero e B è vero, allora C è vero.
Definizioni
Versione semplice: questionare la veridicità dei dati e allargare lo
spettro del ragionamento, soprattutto dove la definizione di vero e
falso è difficile da determinare.
Pensiero laterale
Versione semplice: è una modalità di risoluzione di problemi logici che
prevede l'osservazione del problema da diverse angolazioni spesso
apparentemente non connesse.
Pensiero critico
Definizione di "Logica matematica"
La logica è una disciplina di carattere matematico
che studia le forme del ragionamento deduttivo,
attraverso l'analisi della loro validità,
ossia in quanto argomenti in cui la verità delle conclusioni consegue
da quella delle premesse.
(Oxford Languages)
Logica booleana: prevede solo VERO o FALSO.
Warning!
La logica rappresenta un modo in cui si esegue un ragionamento, ma
non garantisce che sia corretto.
La conoscenza che cerchiamo usando il pensiero critico per poi fare le
nostre valutazioni logiche viene dall'osservazione della realtà e
l'esperienza. (test, feedback)
Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!
Alberi logici
Created with
Spesso negli alberi usiamo la logica booleana.
Se Nodo B è Vero e Nodo C è Vero => Nodo A Vero.
Cosa significa che un nodo è VERO?
• Gradi di verità: "nella logica booleana il valore di
verità esaurisce il significato di una formula"
(Vero o Falso). Il mondo reale è più complesso
• Oltre a definire quando un'affermazione diventerà
vera, ci interessa capire se questo avverrà:
introduciamo la probabilità.
Feedback continui e osservazione di come cambia la
realtà in conseguenza delle azioni sono fondamentali.
Ma allora ha senso usare la logica?
Si perchè "non c'è discontinuità tra ragionamento in condizioni di
certezza e ragionamento in condizioni di incertezza".
Cioè: con un dato livello di informazione, la logica
applicata è valida, salvo una necessaria revisione
quando le informazioni sono più precise.
Strategia e pianificazione
"plans are worthless, but
planning is everything"
(cit. Dwight D. Eisenhower)
o anche: se non riusciamo a farlo
funzionare sulla carta, come potrà
funzionare nella realtà?
Strategia e pianificazione
Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!
Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!
Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!
Concetto matematico di strategia: trovare un insieme di decisioni d
per cui, data una situazione s, il nostro utile u è massimo. max u(d, s)
STRUMENTI NOTI
Capitolo 2
Opportunity Solution Tree
Created with
Teresa Torres
Opportunity Solution Tree - esempio
Created with
Objective and Key Results
Created with
esempio di Jeff Gothelf: https://www.workboard.com/okrs-by-function/#dev-team-okrs
STRUMENTI MENO NOTI:
LOGICAL THINKING PROCESS
Capitolo 3
The Logical Thinking Process
• "Un approccio sistemico alla risoluzione di problemi complessi"
• H.William Dettmer, 2007
• Deriva da "Theory Of Constraints" di Eliyahu M. Goldratt,
autore di "The Goal", del 1984
• "Dettmer ha semplificato il processo di costruzione degli alberi
logici garantendo allo stesso tempo che i risultati siano più
coerenti dal punto di vista logico e rappresentazioni più fedeli
della realtà."
The Logical Thinking Process
fonte: https://www.marris-consulting.com/en/our-expertise/logical-thinking-process
"Lo scopo del Logical Thinking Process è aiutare le persone a fare un uso migliore della logica
e dei metodi delle scienze naturali per analizzare situazioni complesse e formulare strategie."
Goal Tree
Definisce Goal, Critical
Success Factors e
Necessary Conditions
Goal Tree - esempio
Current Reality Tree / Problem Tree
Definisce Undesired Effects
(sintomi) e Critical Root Causes
(supposizioni sbagliate o Goal in
conflitto)
Current Reality Tree / Problem Tree - esempio
Evaporating Cloud / Conflict Resolution Diagram
Struttura e analizza i
conflitti dietro alle Critical
Root Causes o ai Goal in
contrasto, generando
Injections per risolverli a
partire dalle Assumptions.
Evaporating Cloud / Conflict Resolution Diagram - es.
Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!
Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!
Future Reality Tree / Solution Tree
Analizza come le Injection
ai conflitti o le soluzioni
che ipotizziamo ci portano
verso i goal, evidenziando
eventuali effetti negativi
Future Reality Tree / Solution Tree - esempio
Prerequisite Tree / Implementation Tree
Definisce i goal intermedi
per implementare le
soluzioni introdotte e
evidenzia gli ostacoli
Prerequisite Tree / Implementation Tree - es.
Logical Thinking Process
LOGICAL TREE FOR
MANAGEMENT CONTROL
Capitolo 4
Obiettivi
• Avere tutte le informazioni sintetizzate in un unico posto
• Mantenere sempre un approccio Outcome driven
• Permettere il continuo allineamento con team e stakeholder
• Facilitare il controllo di gestione e la pianificazione
• Riflettere il cambiamento
• GIST Framework, OST, KPI Tree
Come lo stiamo sperimentando in 20tab
• Non sostituisce gli altri strumenti di
discovery, ne fa una sintesi
• Goal: GoalTree, OKR
• Problem Space: Big opportunities, Data
(sintesi di OST)
• Solution Space: User Story Map
(Activities/Features, Tasks/Epics, US)
• Ogni nodo registra l'effort (story points,
giorni, soldi) stimato e reale,
eventualmente sommando i nodi figli
Automatizzando il lavoro
Created with
THE NEW BACKLOG
IS A TREE
Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!
Q&A / FEEDBACK
www.20tab.com
www.seedz.app
gabriele@20tab.com
www.linkedin.com/in/gabriele-giaccari/

More Related Content

PDF
Apprendimento e pensiero m
PDF
Apprendimento e pensiero c
PDF
Apprendimento e pensiero
PDF
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PDF
capitolo9 slide provvisorio problem solving
PPT
E adesso...matematica
PDF
Problem Solving
PDF
ct new spc IT.pdf
Apprendimento e pensiero m
Apprendimento e pensiero c
Apprendimento e pensiero
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
capitolo9 slide provvisorio problem solving
E adesso...matematica
Problem Solving
ct new spc IT.pdf

Similar to Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree! (20)

PDF
Massimo Rossi (Formez) Il Quadro Logico
PDF
La scheda del libro consigliato da Marco Matera: "Punta alla soluzione" di M...
PDF
SEMINARIO Complexity management 2015
PDF
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
PDF
Complessità e organizzazione, business and complex networks
PPT
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
PPTX
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
PPT
Problem solving-creativo-definitivo
PPT
Problem solving-creativo-definitivo
PPT
Lean Parte 7 Rispetto Per Le Persone
PDF
Modulo Group - Management Training - Problem Solving Strategico
PDF
MISCHIA MOSAICO SINFONIA 2802 Final.pdf
PPTX
Slide IALT
PDF
Pensiero sistemico
PDF
Crisilavoro 4 punti per non perdere la bussola
PPTX
Rap psicologia
PPTX
Il mio bene oscuro
PDF
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
PPTX
Cose misurabili e non misurabili
PDF
Webquest e altri metodi
Massimo Rossi (Formez) Il Quadro Logico
La scheda del libro consigliato da Marco Matera: "Punta alla soluzione" di M...
SEMINARIO Complexity management 2015
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
Problem solving-creativo-definitivo
Problem solving-creativo-definitivo
Lean Parte 7 Rispetto Per Le Persone
Modulo Group - Management Training - Problem Solving Strategico
MISCHIA MOSAICO SINFONIA 2802 Final.pdf
Slide IALT
Pensiero sistemico
Crisilavoro 4 punti per non perdere la bussola
Rap psicologia
Il mio bene oscuro
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
Cose misurabili e non misurabili
Webquest e altri metodi
Ad

Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree!

  • 1. Gabriele Giaccari Product Management & Logical Thinking: the new backlog is a tree! 13 novembre 2024
  • 2. Premessa Per chi NON è questo talk: • GURU del Logical Thinking Process • Professori universitari che si occupano di Logica e Analisi di sistemi complessi
  • 5. Italian Agile Days - 9 Novembre 2024
  • 6. AGILE LEAN PRODUCT MANAGEMENT ELIMINATE WASTE OUTCOME over OUTPUT
  • 10. Il pensiero logico ci aiuta a prendere scelte migliori, eliminare gli sprechi e ottenere risultati. Il problema è che l'essere umano non è sempre performante in questo tipo di ragionamento, né a impostarlo, né a seguirlo nel tempo. Per fortuna diversi strumenti, soprattutto visuali ci possono aiutare.
  • 11. Gabriele Giaccari Cofounder & Head Of Product @ 20tab • Python • Agile • Product Management • Musicista
  • 12. ? COSA VUOL DIRE PENSIERO LOGICO Capitolo 1
  • 13. Pensiero logico Versione semplice: analizzare informazioni o fatti disponibili in un dato momento per dedurre soluzioni o conclusioni a partire dalle implicazioni tra di essi. A B C Esempio: se A è vero e B è vero, allora C è vero.
  • 14. Definizioni Versione semplice: questionare la veridicità dei dati e allargare lo spettro del ragionamento, soprattutto dove la definizione di vero e falso è difficile da determinare. Pensiero laterale Versione semplice: è una modalità di risoluzione di problemi logici che prevede l'osservazione del problema da diverse angolazioni spesso apparentemente non connesse. Pensiero critico
  • 15. Definizione di "Logica matematica" La logica è una disciplina di carattere matematico che studia le forme del ragionamento deduttivo, attraverso l'analisi della loro validità, ossia in quanto argomenti in cui la verità delle conclusioni consegue da quella delle premesse. (Oxford Languages) Logica booleana: prevede solo VERO o FALSO.
  • 16. Warning! La logica rappresenta un modo in cui si esegue un ragionamento, ma non garantisce che sia corretto. La conoscenza che cerchiamo usando il pensiero critico per poi fare le nostre valutazioni logiche viene dall'osservazione della realtà e l'esperienza. (test, feedback)
  • 18. Alberi logici Created with Spesso negli alberi usiamo la logica booleana. Se Nodo B è Vero e Nodo C è Vero => Nodo A Vero.
  • 19. Cosa significa che un nodo è VERO? • Gradi di verità: "nella logica booleana il valore di verità esaurisce il significato di una formula" (Vero o Falso). Il mondo reale è più complesso • Oltre a definire quando un'affermazione diventerà vera, ci interessa capire se questo avverrà: introduciamo la probabilità. Feedback continui e osservazione di come cambia la realtà in conseguenza delle azioni sono fondamentali.
  • 20. Ma allora ha senso usare la logica? Si perchè "non c'è discontinuità tra ragionamento in condizioni di certezza e ragionamento in condizioni di incertezza". Cioè: con un dato livello di informazione, la logica applicata è valida, salvo una necessaria revisione quando le informazioni sono più precise.
  • 21. Strategia e pianificazione "plans are worthless, but planning is everything" (cit. Dwight D. Eisenhower) o anche: se non riusciamo a farlo funzionare sulla carta, come potrà funzionare nella realtà?
  • 26. Concetto matematico di strategia: trovare un insieme di decisioni d per cui, data una situazione s, il nostro utile u è massimo. max u(d, s)
  • 28. Opportunity Solution Tree Created with Teresa Torres
  • 29. Opportunity Solution Tree - esempio Created with
  • 30. Objective and Key Results Created with esempio di Jeff Gothelf: https://www.workboard.com/okrs-by-function/#dev-team-okrs
  • 31. STRUMENTI MENO NOTI: LOGICAL THINKING PROCESS Capitolo 3
  • 32. The Logical Thinking Process • "Un approccio sistemico alla risoluzione di problemi complessi" • H.William Dettmer, 2007 • Deriva da "Theory Of Constraints" di Eliyahu M. Goldratt, autore di "The Goal", del 1984 • "Dettmer ha semplificato il processo di costruzione degli alberi logici garantendo allo stesso tempo che i risultati siano più coerenti dal punto di vista logico e rappresentazioni più fedeli della realtà."
  • 33. The Logical Thinking Process fonte: https://www.marris-consulting.com/en/our-expertise/logical-thinking-process "Lo scopo del Logical Thinking Process è aiutare le persone a fare un uso migliore della logica e dei metodi delle scienze naturali per analizzare situazioni complesse e formulare strategie."
  • 34. Goal Tree Definisce Goal, Critical Success Factors e Necessary Conditions
  • 35. Goal Tree - esempio
  • 36. Current Reality Tree / Problem Tree Definisce Undesired Effects (sintomi) e Critical Root Causes (supposizioni sbagliate o Goal in conflitto)
  • 37. Current Reality Tree / Problem Tree - esempio
  • 38. Evaporating Cloud / Conflict Resolution Diagram Struttura e analizza i conflitti dietro alle Critical Root Causes o ai Goal in contrasto, generando Injections per risolverli a partire dalle Assumptions.
  • 39. Evaporating Cloud / Conflict Resolution Diagram - es.
  • 42. Future Reality Tree / Solution Tree Analizza come le Injection ai conflitti o le soluzioni che ipotizziamo ci portano verso i goal, evidenziando eventuali effetti negativi
  • 43. Future Reality Tree / Solution Tree - esempio
  • 44. Prerequisite Tree / Implementation Tree Definisce i goal intermedi per implementare le soluzioni introdotte e evidenzia gli ostacoli
  • 45. Prerequisite Tree / Implementation Tree - es.
  • 47. LOGICAL TREE FOR MANAGEMENT CONTROL Capitolo 4
  • 48. Obiettivi • Avere tutte le informazioni sintetizzate in un unico posto • Mantenere sempre un approccio Outcome driven • Permettere il continuo allineamento con team e stakeholder • Facilitare il controllo di gestione e la pianificazione • Riflettere il cambiamento • GIST Framework, OST, KPI Tree
  • 49. Come lo stiamo sperimentando in 20tab • Non sostituisce gli altri strumenti di discovery, ne fa una sintesi • Goal: GoalTree, OKR • Problem Space: Big opportunities, Data (sintesi di OST) • Solution Space: User Story Map (Activities/Features, Tasks/Epics, US) • Ogni nodo registra l'effort (story points, giorni, soldi) stimato e reale, eventualmente sommando i nodi figli