Dott.ssa Maria Grazia Farbo
AVIPROFO
Antiche Varietà per l’Innovazione
dei PROdotti
da FOrno
Incontri con le aziende
Le visite del personale di ricerca dell’Università di Sassari e di Porto Conte Ricerche presso le
aziende aderenti, hanno permesso la conoscenza de:
• Il processo produttivo
• I locali e i macchinari di produzione e i prodotti aziendali
• Le criticità nella preparazione dei prodotti
Studio e ottimizzazione del processo produttivo
AVIPROFO
Studio e caratterizzazione degli impasti
AVIPROFO
• Analisi dell’umidità degli sfarinati
• Analisi della qualità delle farine
• Analisi delle proprietà reologiche - Reometro
• Analisi reologiche mediante Texurimetro
• Analisi viscosimetriche sugli impasti
• Rapid Visco Analyser (RVA), profilo di Pasting,
attività amilasica
• Farinografo di Brabender
• Alveografo di Chopin
• Dough Stickiness
• Kieffer Dough
Sfarinato Umidità (%)
Semola Russello 12,5
Semola Trigu murru 12,6
Semolato Tumminia 13,26
Semolato Russello 13,0
Semolato Trigu murru 12,5
Farina Maiorca 11,23
Farina Trigu cossu 12,4
Le analisi sono state effettuate sui campioni di sfarinati forniti dalle aziende e sui campioni di
semole e semolati Russello, Tumminia, e vecchia varietà sarda Trigu murru.
Per le farine di grano tenero è stata selezionata la varietà Maiorca e la vecchia varietà sarda Tricu
cossu
Sfarinato P L W P/L
Semola Russello 26 61 42 0,43
Farina Maiorca 22 93 33 0,24
Studio e caratterizzazione di prodotti
da forno e dolciari AVIPROFO
• Analisi dell’umidità e volume specifico
• Analisi colorimetrica
• Analisi delle proprietà reologiche - reofermentometro
• Analisi reologiche mediante Texurimetro
• Determinazione della shelf life
• Analisi sensoriale
Semola Trigu murru
Farina Tricu cossu
Analisi sensoriale dei nuovi prodotti
AVIPROFO
Tricu cossu
Frolla
Biscottificio Esca Dolciaria -
Dorgali (NU)
Savoiardo
Tipico S.r.l.
Fonni (NU)
Pizza
Ristorante El
Pultal
Alghero (SS)
Trigu murru
Moddizzosu
Kentos –
Orroli (CA)
Buffalittu
Su Framentazu –
Domusnovas Canales (OR)
Su Tzicchi
Su Tzicchi
Sorgono (NU)Zicchi
Pane Nostu
Samugheo (OR)
Pa Pugnat e Pane tondo
Panificio Cherchi
Olmedo (SS)
Scale-up delle nuove formulazioni
Studio della shelf life AVIPROFO
• Saranno eseguite nei laboratori degli
enti di ricerca le analisi sui prodotti
finiti per lo studio qualitativo dei
prodotti da forno e dolciari.
• Verranno simulate le
condizioni ordinarie e/o
accelerate di conservazione
per monitorarne il
comportamento e valutarne
il periodo di shelf life.
• Saranno riproposte in
azienda le fasi dei processi
produttivi dei diversi
prodotti.

More Related Content

PDF
Progetti cluster quale esperienza collaborativa tra ricerca e impresa - A. Pi...
PDF
Progetto cluster Aviprofo: Antiche Varietà per l’innovazione dei prodotti da ...
PDF
La Quinoa come elemento funzionale nei prodotti da forno: dalla farina ai pro...
PDF
Progetto cluster Top-down Pafasef - Innovazione di prodotto nel settore della...
PDF
La diversificazione di prodotto nell'ambito del Pecorino Romano DOP - M. Care...
PDF
Presentazione dei risultati della sperimentazione e delle attività di trasfer...
PDF
L'etichetta nutrizionale del Pecorino Romano DOP: Primi risultati sperimental...
PDF
Progetto PAFASEF: presentazione dei risultati
Progetti cluster quale esperienza collaborativa tra ricerca e impresa - A. Pi...
Progetto cluster Aviprofo: Antiche Varietà per l’innovazione dei prodotti da ...
La Quinoa come elemento funzionale nei prodotti da forno: dalla farina ai pro...
Progetto cluster Top-down Pafasef - Innovazione di prodotto nel settore della...
La diversificazione di prodotto nell'ambito del Pecorino Romano DOP - M. Care...
Presentazione dei risultati della sperimentazione e delle attività di trasfer...
L'etichetta nutrizionale del Pecorino Romano DOP: Primi risultati sperimental...
Progetto PAFASEF: presentazione dei risultati

What's hot (20)

PDF
Pafasef - Pasta fresca con semola fermentata. Innovare si può!
PDF
Pafasef - Aspetti nutrizionali: amido della pasta e indice glicemico
PDF
InTeSaS - Innovazioni delle Tecnologie di processo per la qualità e sicurezza...
PDF
Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di Sardegna (Linee 1,2 e 3)
PDF
Pafasef - Innovazione di prodotto nel settore della pasta: pasta fresca addiz...
PDF
Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di Sardegna (Linea 4)
PDF
InTeSaS - Impatto dell'utilizzo delle colture protettive e delle alte pressio...
PDF
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
PDF
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
PDF
Contaminazioni: presentazione dei risultati della sperimentazione e delle att...
PDF
Makfry Group catalogo italiano
PDF
Prosciutto Spagnolo Pata Negra. MadeInSpagna.it
PDF
Salumi 2 2014
PDF
Aldo cozzi, macchine per pasta fresca ed impianti per pastifici
PDF
Salumi 1 2014
PPTX
Regione che vai Pane che trovi
PDF
InTeSaS - Impatto sul profilo microbiologico , chimico e sensoriale della Sal...
PDF
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
PPT
Il pane nelle diverse regioni
PDF
Emergenza Aflatossine: kit rapidi per l'analisi di cereali, mangimi e latte
Pafasef - Pasta fresca con semola fermentata. Innovare si può!
Pafasef - Aspetti nutrizionali: amido della pasta e indice glicemico
InTeSaS - Innovazioni delle Tecnologie di processo per la qualità e sicurezza...
Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di Sardegna (Linee 1,2 e 3)
Pafasef - Innovazione di prodotto nel settore della pasta: pasta fresca addiz...
Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di Sardegna (Linea 4)
InTeSaS - Impatto dell'utilizzo delle colture protettive e delle alte pressio...
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
Contaminazioni: presentazione dei risultati della sperimentazione e delle att...
Makfry Group catalogo italiano
Prosciutto Spagnolo Pata Negra. MadeInSpagna.it
Salumi 2 2014
Aldo cozzi, macchine per pasta fresca ed impianti per pastifici
Salumi 1 2014
Regione che vai Pane che trovi
InTeSaS - Impatto sul profilo microbiologico , chimico e sensoriale della Sal...
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
Il pane nelle diverse regioni
Emergenza Aflatossine: kit rapidi per l'analisi di cereali, mangimi e latte
Ad

Similar to Progetto AVIPROFO: presentazione di Maria Grazia Farbo in occasione di Sinnova 2019 (8)

PPTX
Progetto AVIPROFO: Report annuale
PDF
Aviprofo - Report annuale
PDF
Progetto Aviprofo: Le vecchie varietà di grano duro di Sardegna: Trigu Murru ...
PDF
Kick-off meeting Azione Cluster AVIPROFO Antiche varietà per l’innovazione de...
PDF
Progetto Aviprofo: Le vecchie varietà di grano tenero di Sardegna: Tricu coss...
PDF
PAFASEF - Innovazione di prodotto nel settore della pasta: Pasta fresca addiz...
PDF
La quinoa come elemento funzionale nei prodotti da forno: dalla farina ai pro...
PPT
Alimenti ricchi in glucidi
Progetto AVIPROFO: Report annuale
Aviprofo - Report annuale
Progetto Aviprofo: Le vecchie varietà di grano duro di Sardegna: Trigu Murru ...
Kick-off meeting Azione Cluster AVIPROFO Antiche varietà per l’innovazione de...
Progetto Aviprofo: Le vecchie varietà di grano tenero di Sardegna: Tricu coss...
PAFASEF - Innovazione di prodotto nel settore della pasta: Pasta fresca addiz...
La quinoa come elemento funzionale nei prodotti da forno: dalla farina ai pro...
Alimenti ricchi in glucidi
Ad

More from Sardegna Ricerche (20)

PDF
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
PDF
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PDF
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PDF
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PDF
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PDF
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
PDF
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PDF
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PDF
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PDF
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
PDF
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
PDF
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
PDF
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
PDF
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
PDF
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
PDF
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
PDF
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
PDF
Avvio lavori - M.Gawronska
PDF
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
PDF
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...

Progetto AVIPROFO: presentazione di Maria Grazia Farbo in occasione di Sinnova 2019

  • 1. Dott.ssa Maria Grazia Farbo AVIPROFO Antiche Varietà per l’Innovazione dei PROdotti da FOrno
  • 2. Incontri con le aziende Le visite del personale di ricerca dell’Università di Sassari e di Porto Conte Ricerche presso le aziende aderenti, hanno permesso la conoscenza de: • Il processo produttivo • I locali e i macchinari di produzione e i prodotti aziendali • Le criticità nella preparazione dei prodotti Studio e ottimizzazione del processo produttivo AVIPROFO
  • 3. Studio e caratterizzazione degli impasti AVIPROFO • Analisi dell’umidità degli sfarinati • Analisi della qualità delle farine • Analisi delle proprietà reologiche - Reometro • Analisi reologiche mediante Texurimetro • Analisi viscosimetriche sugli impasti • Rapid Visco Analyser (RVA), profilo di Pasting, attività amilasica • Farinografo di Brabender • Alveografo di Chopin • Dough Stickiness • Kieffer Dough Sfarinato Umidità (%) Semola Russello 12,5 Semola Trigu murru 12,6 Semolato Tumminia 13,26 Semolato Russello 13,0 Semolato Trigu murru 12,5 Farina Maiorca 11,23 Farina Trigu cossu 12,4 Le analisi sono state effettuate sui campioni di sfarinati forniti dalle aziende e sui campioni di semole e semolati Russello, Tumminia, e vecchia varietà sarda Trigu murru. Per le farine di grano tenero è stata selezionata la varietà Maiorca e la vecchia varietà sarda Tricu cossu Sfarinato P L W P/L Semola Russello 26 61 42 0,43 Farina Maiorca 22 93 33 0,24
  • 4. Studio e caratterizzazione di prodotti da forno e dolciari AVIPROFO • Analisi dell’umidità e volume specifico • Analisi colorimetrica • Analisi delle proprietà reologiche - reofermentometro • Analisi reologiche mediante Texurimetro • Determinazione della shelf life • Analisi sensoriale Semola Trigu murru Farina Tricu cossu
  • 5. Analisi sensoriale dei nuovi prodotti AVIPROFO Tricu cossu Frolla Biscottificio Esca Dolciaria - Dorgali (NU) Savoiardo Tipico S.r.l. Fonni (NU) Pizza Ristorante El Pultal Alghero (SS) Trigu murru Moddizzosu Kentos – Orroli (CA) Buffalittu Su Framentazu – Domusnovas Canales (OR) Su Tzicchi Su Tzicchi Sorgono (NU)Zicchi Pane Nostu Samugheo (OR) Pa Pugnat e Pane tondo Panificio Cherchi Olmedo (SS)
  • 6. Scale-up delle nuove formulazioni Studio della shelf life AVIPROFO • Saranno eseguite nei laboratori degli enti di ricerca le analisi sui prodotti finiti per lo studio qualitativo dei prodotti da forno e dolciari. • Verranno simulate le condizioni ordinarie e/o accelerate di conservazione per monitorarne il comportamento e valutarne il periodo di shelf life. • Saranno riproposte in azienda le fasi dei processi produttivi dei diversi prodotti.