Milano




         Il progetto Open Data del Comune di
                        Milano
                     Milano, 22.11.2012




  1
                                          Maggio 2012
Milano




         http://dati.comune.milano.it
Normativa di riferimento
Milano
          Direttiva 2003/98/CE Parlamento Europeo

          Decreto legislativo 24.01.2006 n. 36, Legge 96/2010 Codice
           dell’Amministrazione Digitale

          Ottobre 2011 Vademecum sull’Open Data

          D G R n. 2904 del 11.01.2012 Criteri Generali per l’Open Data

          Comune di Milano: del GC n.1919/2012

          Decreto Legge 18.10.2012 n. 179 Ulteriori misure urgenti per la
           crescita del paese
           Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto
           Art. 9 – Dati di tipo aperto ed inclusione digitale

  3
Obiettivi
Milano


                     la democrazia partecipativa
                     per
                     rendere        i        cittadini
                     maggiormente        consapevoli
                     della realtà in cui vivono,
                     effettuando      scelte      che
                     maggiormente soddisfano i
                     propri bisogni

                     lo sviluppo economico per
                     permettere ai singoli come alle
                     imprese      specializzate     di
                     sviluppare appositi sistemi, che
                     rielaborando i dati in maniera
                     opportuna, li rendano appetibili
                     per il mercato
  4
Criteri progettuali (I)
Milano

         Il Progetto Open Data si è sviluppato secondo i seguenti tre aspetti:

          Caratteristiche tecnologiche adeguate

          Processi di produzione, acquisizione, conservazione e diffusione dei
         dati che coinvolgono tutto l’Ente

          Criteri di regolamentazione e parametri di licenze d’uso in linea con
         lo spirito di servizio offerto dal rilascio degli dati pubblici




  5
Criteri progettuali (II)
Milano
         Il Progetto OD del Comune di Milano considera i dataset, ovvero
         contenitori di dati distinti, secondo le seguenti caratteristiche:
          disponibili in formato Open (csv e shp),
           apribili da qualsiasi strumento Open sia per
           dati numerici che geografici

          compressi, qualora di dimensioni elevate,
           con 7-zip, sistema gratuito di compressione ,
           quindi Open

          pubblicati   secondo     una completezza
           adeguata per permettere elaborazioni ed
           analisi anche approfondite

          geografici ed in grado di permettere il loro
           utilizzo con software GIS Open, per mappe
           tematiche e applicazioni di geomarketing
  6
Il processo di acquisizione/diffusione dati
Milano
                               Il sistema di alimentazione del
                               Portale OD si basa sul passaggio di
                               flussi informativi tra DC owner e
                               Settore Statistica, secondo Il
                               seguente processo:

                               1.assessment dati potenziali in
                               collaborazione  col   referente
                               statistico;

                               2.verifica qualità, consistenza,
                               eventuali criticità del dato;

                               3.pubblicazione sul portale Open
          REDAZIONE:
             Settore           Data;
          Statistica, DC
              SIAD
                               4.mantenimento del dataset
  7
Consistenza dei dataset
Milano




  8
Piano di pubblicazione dei dataset
Milano

                                                                           Bilancio
                                        Giornata Nazionale               Trasparente
                                          della statistica
                     45                                                                              15
              2 ottobre 2012                              Dati sul Lavoro                  31 dicembre 2012

         economia, turismo, tempo libero, formazione, cultura, info geografiche, territorio, sociale, popolazione, elezioni,
         verde




         teatro, musica, gioco, servizi, scuole, ciclabilità, mobilità, vivere, storia, arte, risorse, asili, bambini, parchi, persona, età



                                       7 novembre                            5 dicembre                            febbraio 2013
                                          2012                                  2012
                                                                                                                           15
                                            32                                     20                 Focus sui
  9                                                                                                    quartieri
Alcune statistiche sul portale Open Data (I)
Milano
Alcune statistiche sul portale Open Data (II)
Milano

                                         dataset pubblicati   89
          I dati più scaricati (al 22.11.2012):

          Hot spot OpenWiFi                1267

          Linee MM                          684
          Piste ciclabili                   635
                                                      Argomenti    più       scaricati     (al
          Fermate MM                        596
                                                      22.11.2012):
          Area C                            577
                                                      Dati demografici                   258
          Popolazione        residente        per
                                                      Economia                           224
          cittadinanza e quartiere          419
                                                      Traffico e Trasporti               199
                                                      Sociali                            149
          Proiezioni famiglie per quartiere dal
          2011 al 2030                    369

          Musei e spazi espositivi            355
Milano




         http://dati.comune.milano.it

More Related Content

PPT
Esperienza open data della provincia di Roma
PPT
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
PDF
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
PPT
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...
PDF
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
PPTX
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
PDF
Allegato+b+ +processi+e+standard+del+portale+open+data+di+rl.pdf
ODP
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
Esperienza open data della provincia di Roma
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
Allegato+b+ +processi+e+standard+del+portale+open+data+di+rl.pdf
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...

What's hot (20)

ODP
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
PPT
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
PPTX
Introduzione al Convegno - Giovanni Biallo (OpenGeoData Italia)
PDF
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
PDF
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
PPT
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
PPSX
Dati geografici aperti: le esigenze per facilitarne il riuso
PDF
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
PDF
Presentazione sce
PDF
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
PPTX
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
PPTX
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
PDF
Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informatvo Pubblic...
PDF
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
PDF
Dati aperti di qualità e interoperabilità: metadati e ontologie condivise
PDF
Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico - L'esperienza della Regi...
PDF
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
PPTX
Il progetto Open Data in Trentino
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Introduzione al Convegno - Giovanni Biallo (OpenGeoData Italia)
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati geografici aperti: le esigenze per facilitarne il riuso
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
Presentazione sce
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informatvo Pubblic...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
Dati aperti di qualità e interoperabilità: metadati e ontologie condivise
Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico - L'esperienza della Regi...
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
Il progetto Open Data in Trentino
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Contenuti minimi: modalità di pubblicazione
PPT
Open data Firenze - opendata.comune.fi.it
PPTX
Open Municipio
PPT
Il Comune di Senigallia e il progetto OpenMunicipio
PPT
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
PPTX
opendata.comune.bari.it
PDF
La Cluster Analysis vincolata nel Geomarketing: un’analisi territoriale degli...
PDF
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
PDF
Open Data: cosa dicono le leggi?
PDF
Informazione del settore pubblico: orientamento europeo e attuali tendenze
PDF
Apps4Italy - una prima analisi delle proposte
PDF
Open data Comune di Bologna
PPT
Linked Open Data - una introduzione
PDF
Open Data, come rendere aperti i dati delle PA
PDF
Data journalism
PDF
Open Data: i nuovi obblighi normativi
PPT
Geomarketing e Micromarketing
PDF
Open data, infrastruttura dell’economia della conoscenza
PDF
Data economy - Economia dei dati
PDF
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Contenuti minimi: modalità di pubblicazione
Open data Firenze - opendata.comune.fi.it
Open Municipio
Il Comune di Senigallia e il progetto OpenMunicipio
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
opendata.comune.bari.it
La Cluster Analysis vincolata nel Geomarketing: un’analisi territoriale degli...
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Open Data: cosa dicono le leggi?
Informazione del settore pubblico: orientamento europeo e attuali tendenze
Apps4Italy - una prima analisi delle proposte
Open data Comune di Bologna
Linked Open Data - una introduzione
Open Data, come rendere aperti i dati delle PA
Data journalism
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Geomarketing e Micromarketing
Open data, infrastruttura dell’economia della conoscenza
Data economy - Economia dei dati
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Ad

Similar to Progetto open data Milano (20)

PDF
2012 11 21 risorse comuni 4 opendata negli eell
PDF
R. Cocco, Milano Data Driven
PDF
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
PPTX
Open Data: la filosofie e gli strumenti
PDF
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
PDF
2013 02 23 open data day vigevano 1 parte generale
PDF
Università di milano barbara coccagna, 20 marzo 2014, investigazioni sul pat...
PDF
2012 11 21 risorse comuni 2 open data - parte generale
PDF
Focus Group Open Source 25.1.2012 Federico Morando
PDF
Open Data: l'esperienza del Piemonte
PDF
2012 10 17 open data x imprese
PDF
Open Data Day Reggio Calabria
PDF
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
PDF
2019 07 24 Daniele Crespi - corso DDJ PoliS
PDF
Open data l'esperienza del Comune di Firenze
PDF
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
PPTX
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
PDF
Odd roma
PDF
Smart city e open data
PPTX
Concetta De Vivo: Open Data Day Marche 2013
2012 11 21 risorse comuni 4 opendata negli eell
R. Cocco, Milano Data Driven
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data: la filosofie e gli strumenti
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
2013 02 23 open data day vigevano 1 parte generale
Università di milano barbara coccagna, 20 marzo 2014, investigazioni sul pat...
2012 11 21 risorse comuni 2 open data - parte generale
Focus Group Open Source 25.1.2012 Federico Morando
Open Data: l'esperienza del Piemonte
2012 10 17 open data x imprese
Open Data Day Reggio Calabria
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
2019 07 24 Daniele Crespi - corso DDJ PoliS
Open data l'esperienza del Comune di Firenze
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
Odd roma
Smart city e open data
Concetta De Vivo: Open Data Day Marche 2013

More from DatiGovIT (7)

PDF
La carta dei dati aperti
PDF
Big data & opendata
PDF
OPEN DATA, L’ESPERIENZA DI REGIONE LOMBARDIA
PDF
il portale Dati.gov.it e l’Infografica su open data in Italia
PDF
Open semantic linked data
PDF
Linked Open data: CNR
PDF
Open data INPS
La carta dei dati aperti
Big data & opendata
OPEN DATA, L’ESPERIENZA DI REGIONE LOMBARDIA
il portale Dati.gov.it e l’Infografica su open data in Italia
Open semantic linked data
Linked Open data: CNR
Open data INPS

Progetto open data Milano

  • 1. Milano Il progetto Open Data del Comune di Milano Milano, 22.11.2012 1 Maggio 2012
  • 2. Milano http://dati.comune.milano.it
  • 3. Normativa di riferimento Milano  Direttiva 2003/98/CE Parlamento Europeo  Decreto legislativo 24.01.2006 n. 36, Legge 96/2010 Codice dell’Amministrazione Digitale  Ottobre 2011 Vademecum sull’Open Data  D G R n. 2904 del 11.01.2012 Criteri Generali per l’Open Data  Comune di Milano: del GC n.1919/2012  Decreto Legge 18.10.2012 n. 179 Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto Art. 9 – Dati di tipo aperto ed inclusione digitale 3
  • 4. Obiettivi Milano la democrazia partecipativa per rendere i cittadini maggiormente consapevoli della realtà in cui vivono, effettuando scelte che maggiormente soddisfano i propri bisogni lo sviluppo economico per permettere ai singoli come alle imprese specializzate di sviluppare appositi sistemi, che rielaborando i dati in maniera opportuna, li rendano appetibili per il mercato 4
  • 5. Criteri progettuali (I) Milano Il Progetto Open Data si è sviluppato secondo i seguenti tre aspetti:  Caratteristiche tecnologiche adeguate  Processi di produzione, acquisizione, conservazione e diffusione dei dati che coinvolgono tutto l’Ente  Criteri di regolamentazione e parametri di licenze d’uso in linea con lo spirito di servizio offerto dal rilascio degli dati pubblici 5
  • 6. Criteri progettuali (II) Milano Il Progetto OD del Comune di Milano considera i dataset, ovvero contenitori di dati distinti, secondo le seguenti caratteristiche:  disponibili in formato Open (csv e shp), apribili da qualsiasi strumento Open sia per dati numerici che geografici  compressi, qualora di dimensioni elevate, con 7-zip, sistema gratuito di compressione , quindi Open  pubblicati secondo una completezza adeguata per permettere elaborazioni ed analisi anche approfondite  geografici ed in grado di permettere il loro utilizzo con software GIS Open, per mappe tematiche e applicazioni di geomarketing 6
  • 7. Il processo di acquisizione/diffusione dati Milano Il sistema di alimentazione del Portale OD si basa sul passaggio di flussi informativi tra DC owner e Settore Statistica, secondo Il seguente processo: 1.assessment dati potenziali in collaborazione col referente statistico; 2.verifica qualità, consistenza, eventuali criticità del dato; 3.pubblicazione sul portale Open REDAZIONE: Settore Data; Statistica, DC SIAD 4.mantenimento del dataset 7
  • 9. Piano di pubblicazione dei dataset Milano Bilancio Giornata Nazionale Trasparente della statistica 45 15 2 ottobre 2012 Dati sul Lavoro 31 dicembre 2012 economia, turismo, tempo libero, formazione, cultura, info geografiche, territorio, sociale, popolazione, elezioni, verde teatro, musica, gioco, servizi, scuole, ciclabilità, mobilità, vivere, storia, arte, risorse, asili, bambini, parchi, persona, età 7 novembre 5 dicembre febbraio 2013 2012 2012 15 32 20 Focus sui 9 quartieri
  • 10. Alcune statistiche sul portale Open Data (I) Milano
  • 11. Alcune statistiche sul portale Open Data (II) Milano dataset pubblicati 89 I dati più scaricati (al 22.11.2012): Hot spot OpenWiFi 1267 Linee MM 684 Piste ciclabili 635 Argomenti più scaricati (al Fermate MM 596 22.11.2012): Area C 577 Dati demografici 258 Popolazione residente per Economia 224 cittadinanza e quartiere 419 Traffico e Trasporti 199 Sociali 149 Proiezioni famiglie per quartiere dal 2011 al 2030 369 Musei e spazi espositivi 355
  • 12. Milano http://dati.comune.milano.it