Il codice della vita
• Coppie di pappagallini appollaiate su
trespoli?
• Ma no….è un’elaborazione di una mappa
cromosomica.
• Contiene le “istruzioni” che determinano
le caratteristiche di un essere vivente, le
stesse che hanno regolato il tuo sviluppo,
trasformandoti gradualmente prima in un
bambino e poi nel/la ragazzo/a che sei
Biologia
Fisica
La luce e i colori
• La luce è una delle realtà che più ci
sembrano familiari. Sappiamo che la
luce che riceviamo dal Sole è
indispensabile per tutto il sistema
Terra e per tutti gli esseri viventi.
Ma che cosa è la luce?
• Durante i temporali vediamo i lampi
circa nello stesso istante in cui si
sono prodotti: il tempo che la luce
impiega a giungere fino a noi è
piccolissimo.
• Le bolle di sapone ci appaiono
colorate. Il fenomeno che le genera è
simile a quello che origina
l’arcobaleno.
La propagazione della luce è regolata
da leggi fisiche molto precise.
Le forze interne alla Terra
• Dove hanno sede le forze che cambiano
continuamente l’aspetto del nostro
pianeta?
• Durante la notte, quando si può
ammirare l’incandescenza dei materiali
emessi dal vulcano, le esplosioni
diventano uno spettacolo di fuochi
d’artificio!
• Porzioni di crosta terrestre sfregano tra
loro, spostandosi in direzione opposta
senza scontrarsi, creando così vasti
sistemi di fratture, le cosiddette faglie.
• In alcuni paesi getti intermittenti
lanciano acqua calda e vapore acqueo a
grandi altezze e ad intervalli regolari.
Scienze della Terra
La Terra nell’Universo
• Il Sole é il corpo celeste che influenza
maggiormente il pianeta Terra,
condizionandolo sotto aspetti diversi.
L'effetto più evidente è dato dai moti e
dall'orientamento della Terra in relazione
al Sole, che determinano il ciclo notte-dì e
i cicli stagionali.
• Perché il sole scivola al di sotto
dell’orizzonte al tramonto?
• Quali condizioni si devono verificare
affinché si possa osservare un’eclissi di
Luna?
Astronomia

More Related Content

PPTX
Life Cycle Management (LCM) of fleet of transformers with insulating fluids
PPT
香港六合彩
PPT
Crederity HR Survey Results 2008 - 2009 - Acceptance of pre-verified resume c...
PPT
香港六合彩
PPT
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile2
PPT
六合彩
PDF
20 Agosto
PPS
ARCIMBOLDO, Giuseppe, Featured Paintings in Detail, (1)
Life Cycle Management (LCM) of fleet of transformers with insulating fluids
香港六合彩
Crederity HR Survey Results 2008 - 2009 - Acceptance of pre-verified resume c...
香港六合彩
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile2
六合彩
20 Agosto
ARCIMBOLDO, Giuseppe, Featured Paintings in Detail, (1)

Similar to Programmazione di scienze 3 c (18)

PDF
The Dark Universe - L'universo Oscuro
PDF
Lo Spirito
PPTX
La misura dello spazio-tempo
PDF
L'approssimarsi di nibiru
PPT
Stage astrofisica 2010- 10. L'Universo - M.Badiali
PPT
Il tema dell'evoluzione
PPT
Il tema dell'evoluzione
PPTX
Cosmologia
PDF
DAL BIG BANG ALLA VITA
PDF
Movimento Enteogeno Italiano
PDF
Bernagozzi i pianeti extrasolari
PDF
Girandole birbone e_mos
PPT
Universo
PDF
Storia della genesi
PPT
I 1000 Sistemi Solari
PDF
Universo lato oscuro
PPTX
Dicosasiamfatti
PPT
Materia spiritualit
The Dark Universe - L'universo Oscuro
Lo Spirito
La misura dello spazio-tempo
L'approssimarsi di nibiru
Stage astrofisica 2010- 10. L'Universo - M.Badiali
Il tema dell'evoluzione
Il tema dell'evoluzione
Cosmologia
DAL BIG BANG ALLA VITA
Movimento Enteogeno Italiano
Bernagozzi i pianeti extrasolari
Girandole birbone e_mos
Universo
Storia della genesi
I 1000 Sistemi Solari
Universo lato oscuro
Dicosasiamfatti
Materia spiritualit
Ad

Recently uploaded (11)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
Ad

Programmazione di scienze 3 c

  • 1. Il codice della vita • Coppie di pappagallini appollaiate su trespoli? • Ma no….è un’elaborazione di una mappa cromosomica. • Contiene le “istruzioni” che determinano le caratteristiche di un essere vivente, le stesse che hanno regolato il tuo sviluppo, trasformandoti gradualmente prima in un bambino e poi nel/la ragazzo/a che sei Biologia
  • 2. Fisica La luce e i colori • La luce è una delle realtà che più ci sembrano familiari. Sappiamo che la luce che riceviamo dal Sole è indispensabile per tutto il sistema Terra e per tutti gli esseri viventi. Ma che cosa è la luce? • Durante i temporali vediamo i lampi circa nello stesso istante in cui si sono prodotti: il tempo che la luce impiega a giungere fino a noi è piccolissimo. • Le bolle di sapone ci appaiono colorate. Il fenomeno che le genera è simile a quello che origina l’arcobaleno. La propagazione della luce è regolata da leggi fisiche molto precise.
  • 3. Le forze interne alla Terra • Dove hanno sede le forze che cambiano continuamente l’aspetto del nostro pianeta? • Durante la notte, quando si può ammirare l’incandescenza dei materiali emessi dal vulcano, le esplosioni diventano uno spettacolo di fuochi d’artificio! • Porzioni di crosta terrestre sfregano tra loro, spostandosi in direzione opposta senza scontrarsi, creando così vasti sistemi di fratture, le cosiddette faglie. • In alcuni paesi getti intermittenti lanciano acqua calda e vapore acqueo a grandi altezze e ad intervalli regolari. Scienze della Terra
  • 4. La Terra nell’Universo • Il Sole é il corpo celeste che influenza maggiormente il pianeta Terra, condizionandolo sotto aspetti diversi. L'effetto più evidente è dato dai moti e dall'orientamento della Terra in relazione al Sole, che determinano il ciclo notte-dì e i cicli stagionali. • Perché il sole scivola al di sotto dell’orizzonte al tramonto? • Quali condizioni si devono verificare affinché si possa osservare un’eclissi di Luna? Astronomia