SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
PROGRAMMAZIONE PER COMPONENTI
FRAMEWORK 2.0
[cod. S103]
UN BUON MOTIVO PER
Gli obiettivi del corso sono fornire ai partecipanti le conoscenze e gli skill necessari per sviluppare
Applicazioni Web Microsoft ASP.NET 2.0 utilizzando Microsoft Visual Studio.
Il corso si focalizza sulla programmazione object oriented e sulla realizzazione e utilizzo di componenti di
diversa tipologia.
A CHI È RIVOLTO
Sviluppatore
Prerequisiti:
 Conoscenza a livello medio basso dell'ambiente MS .NET (qualsiasi versione).
 Conoscenza dei principi della programmazione.
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti.
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
1) I Concetti alla Base della Programmazione
Object applicati alla Programmazione per
Componenti
 Cenni sulla Programmazione Object
 I Concetti Base Ereditarietà,
Incapsulamnento, Polimorfismo
2) Panoramica sulle Caratteristiche di .Net 2.0
 Semplici esempi chiarificatori in .NET
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 I Tipi di Componenti in Dot.Net
 Le Librerie DLL di Base
 Le Librerie DLL Autocostruite
 Le Librerie di Oggetti Visuali
 I Web User Controls
 Le Web Parts
 La Cartella App_Code
3) Progettazione e Realizzazione di Librerie di
Funzioni
 Tipi di Funzioni
 Pubblicazione e Riutilizzo
4) Progettazione e Realizzazione di Web
Controls personalizzati
 Tipi di Web Controls
 Realizzazione della Interfaccia
 Realizzazione della parte Visuale
 Utilizzo statico in una pagina ASPX
 Utilizzo dinamico in una pagina ASPX
5) Specializzazione di Controlli già disponibili
 Creazione di super Griglia
 Creazione di super Lista
6) Progettazione e Realizzazione di DataLayer
 Utilità del DataLayer
 Le differenti Modalità di Dialogo con il
DB
 Uso dell'Oggetto ObjectDataSource
7) Progettazione e Realizzazione di un
Businness Layer
 Utilità del DataLayer
 Modalità di Dialogo con il Livello UI e con
il Livello DATA
 Riutilizzo nelle varie applicazioni
8) Altri tipi di Componenti
 Web Parts versus User Web Controls
 Pubblicazione ed Utilizzo di Web Services
9) Ricerca di componenti di Mercato
 Download ed utilizzo
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

PDF
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
PDF
MS c# - introduction - programming for the net platform - Scheda corso LEN
PDF
MS c# - programming with.net framework - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
PDF
MS visual c++ - base - Scheda corso LEN
PDF
MS Windows desktop - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005/2008 - Advanced foundations of .net 2.0 development - S...
PDF
Adobe Acrobat - Scheda corso LEN
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
MS c# - introduction - programming for the net platform - Scheda corso LEN
MS c# - programming with.net framework - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
MS visual c++ - base - Scheda corso LEN
MS Windows desktop - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005/2008 - Advanced foundations of .net 2.0 development - S...
Adobe Acrobat - Scheda corso LEN

What's hot (20)

PDF
S353 fondamenti-html
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to microsoft .net development - Scheda c...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - .net compact framework developing mobile applications...
PDF
S351 lotus-domino-sviluppo-applicazioni
PDF
MS VISUAL BASIC - BASE - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
PDF
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
PDF
MS ASP.NET 2.0 - Developing web applications - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2008 - Windows presentation foundation - Scheda corso LEN
PDF
MS c# - Programming - Scheda corso LEN
PDF
Adobe in design - Scheda corso LEN
PDF
FONDAMENTI DI MICROSOFT VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced web application development - Scheda corso LEN
PDF
Lotus notes desktop - Scheda corso LEN
PDF
D003 percorso-web-design
PDF
Accessibilità web - Scheda corso LEN
PDF
Costruire il proprio sito - Scheda corso LEN
PDF
Introduzione alla programmazione - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
S353 fondamenti-html
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to microsoft .net development - Scheda c...
MS VISUAL STUDIO 2003 - .net compact framework developing mobile applications...
S351 lotus-domino-sviluppo-applicazioni
MS VISUAL BASIC - BASE - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
MS ASP.NET 2.0 - Developing web applications - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2008 - Windows presentation foundation - Scheda corso LEN
MS c# - Programming - Scheda corso LEN
Adobe in design - Scheda corso LEN
FONDAMENTI DI MICROSOFT VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced web application development - Scheda corso LEN
Lotus notes desktop - Scheda corso LEN
D003 percorso-web-design
Accessibilità web - Scheda corso LEN
Costruire il proprio sito - Scheda corso LEN
Introduzione alla programmazione - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Introduction to microsoft .net development - Scheda corso LEN
PDF
Planning implementing and maintaining an active directory infrastructure - Sc...
PDF
PROGRAMMAZIONE AVANZATA WEB .NET 2.0 - Scheda corso LEN
PDF
Lotus 123 - Scheda corso LEN
PDF
Adobe flash CS3 - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LEN
PDF
Stress management nei tempi di crisi - Scheda corso LEN
PDF
Viral Marketing - Scheda corso LEN
PDF
Comunicazione e negoziazione interculturale - Scheda corso LEN
PDF
Business English - Scheda corso LEN
PDF
MS PROGRAMMAZIONE CON VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
PDF
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
PDF
TUESDAY Business Network - Events 2H 2009
PDF
Retail
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core distributed application development - Scheda cor...
PDF
Colombino Femenino
PPTX
Integración empresarial SCM
PDF
Preparazione ccna - Scheda corso LEN
PDF
Folleto Para Socios Nuevos
PDF
Tutorial Membuat Website Pribadi
Introduction to microsoft .net development - Scheda corso LEN
Planning implementing and maintaining an active directory infrastructure - Sc...
PROGRAMMAZIONE AVANZATA WEB .NET 2.0 - Scheda corso LEN
Lotus 123 - Scheda corso LEN
Adobe flash CS3 - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LEN
Stress management nei tempi di crisi - Scheda corso LEN
Viral Marketing - Scheda corso LEN
Comunicazione e negoziazione interculturale - Scheda corso LEN
Business English - Scheda corso LEN
MS PROGRAMMAZIONE CON VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
TUESDAY Business Network - Events 2H 2009
Retail
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core distributed application development - Scheda cor...
Colombino Femenino
Integración empresarial SCM
Preparazione ccna - Scheda corso LEN
Folleto Para Socios Nuevos
Tutorial Membuat Website Pribadi
Ad

Similar to Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN (20)

PDF
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...
PDF
MS ASP.NET – upgrading web development skills from asp to asp.net - Scheda co...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2008 - aspnet 3.5 - Scheda corso LEN
PDF
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL BASIC.NET - Developing .net applications for windows - Scheda cors...
PDF
MS ASP.NET - Developing web applications with vs.net - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL BASIC .NET - Introduction to programming - Scheda corso LEN
PDF
MS ASP.NET – Developing xml web services - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core web application development - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - Developing and deploying secure .net framework - Sche...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
PDF
MS Visio 2007 Standard Edition grafica gestionale - Scheda corso LEN
PDF
MS ADO.NET - Programming
PDF
Infrastruttura intranet e extranet - Scheda corso LEN
PDF
UML analysis design per componenti - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Programming with the microsoft.net framework - Scheda...
PDF
Programmazione db microsoft sql server 2000 - Scheda corso LEN
PDF
Developing java server faces components with ajax - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - .net remoting developing distributed applications - S...
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...
MS ASP.NET – upgrading web development skills from asp to asp.net - Scheda co...
MS VISUAL STUDIO 2008 - aspnet 3.5 - Scheda corso LEN
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET - Developing .net applications for windows - Scheda cors...
MS ASP.NET - Developing web applications with vs.net - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC .NET - Introduction to programming - Scheda corso LEN
MS ASP.NET – Developing xml web services - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core web application development - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Developing and deploying secure .net framework - Sche...
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
MS Visio 2007 Standard Edition grafica gestionale - Scheda corso LEN
MS ADO.NET - Programming
Infrastruttura intranet e extranet - Scheda corso LEN
UML analysis design per componenti - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005 - Programming with the microsoft.net framework - Scheda...
Programmazione db microsoft sql server 2000 - Scheda corso LEN
Developing java server faces components with ajax - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - .net remoting developing distributed applications - S...

More from LEN Learning Education Network (20)

PDF
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
PDF
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
PDF
Ruolo del formatore
PDF
Favorire l'apprendimento continuo
PDF
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
PDF
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
PDF
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
PDF
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
PDF
Catalogo LEN experience
PDF
Mentoring aziendale
PDF
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
PDF
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
PDF
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
PDF
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
PDF
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
PDF
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
PDF
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
PDF
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
PDF
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
PDF
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Ruolo del formatore
Favorire l'apprendimento continuo
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Catalogo LEN experience
Mentoring aziendale
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...

Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 PROGRAMMAZIONE PER COMPONENTI FRAMEWORK 2.0 [cod. S103] UN BUON MOTIVO PER Gli obiettivi del corso sono fornire ai partecipanti le conoscenze e gli skill necessari per sviluppare Applicazioni Web Microsoft ASP.NET 2.0 utilizzando Microsoft Visual Studio. Il corso si focalizza sulla programmazione object oriented e sulla realizzazione e utilizzo di componenti di diversa tipologia. A CHI È RIVOLTO Sviluppatore Prerequisiti:  Conoscenza a livello medio basso dell'ambiente MS .NET (qualsiasi versione).  Conoscenza dei principi della programmazione. COMPETENZE ACQUISITE Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti. PROGRAMMA DI DETTAGLIO 1) I Concetti alla Base della Programmazione Object applicati alla Programmazione per Componenti  Cenni sulla Programmazione Object  I Concetti Base Ereditarietà, Incapsulamnento, Polimorfismo 2) Panoramica sulle Caratteristiche di .Net 2.0  Semplici esempi chiarificatori in .NET
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  I Tipi di Componenti in Dot.Net  Le Librerie DLL di Base  Le Librerie DLL Autocostruite  Le Librerie di Oggetti Visuali  I Web User Controls  Le Web Parts  La Cartella App_Code 3) Progettazione e Realizzazione di Librerie di Funzioni  Tipi di Funzioni  Pubblicazione e Riutilizzo 4) Progettazione e Realizzazione di Web Controls personalizzati  Tipi di Web Controls  Realizzazione della Interfaccia  Realizzazione della parte Visuale  Utilizzo statico in una pagina ASPX  Utilizzo dinamico in una pagina ASPX 5) Specializzazione di Controlli già disponibili  Creazione di super Griglia  Creazione di super Lista 6) Progettazione e Realizzazione di DataLayer  Utilità del DataLayer  Le differenti Modalità di Dialogo con il DB  Uso dell'Oggetto ObjectDataSource 7) Progettazione e Realizzazione di un Businness Layer  Utilità del DataLayer  Modalità di Dialogo con il Livello UI e con il Livello DATA  Riutilizzo nelle varie applicazioni 8) Altri tipi di Componenti  Web Parts versus User Web Controls  Pubblicazione ed Utilizzo di Web Services 9) Ricerca di componenti di Mercato  Download ed utilizzo MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO
  • 3. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.