La psico-oncologia è una disciplina emergente in Italia che studia l'interazione tra fattori psicologici e oncologici, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Essa si è sviluppata in risposta a cambiamenti socioculturali e progressi in medicina, concentrandosi su interventi di prevenzione, diagnosi precoce, valutazione e supporto psicologico. La sua diffusione a livello internazionale ha portato alla creazione di società scientifiche e all'integrazione di professionisti per affrontare le sfide legate al cancro in modo multidisciplinare.