La bioinformatica è una disciplina che analizza e gestisce i dati scientifici attraverso metodi computazionali, essenziale per trattare la vasta quantità di dati generati dalla ricerca, come nel caso del sequenziamento del genoma umano. Python è uno dei linguaggi più utilizzati in questo campo grazie alla sua sintassi chiara, all'accesso a librerie specifiche e alla sua versatilità nel programmare script per l'analisi dei dati biologici. Il lavoro di un bioinformatico include l'integrazione dei dati, la programmazione orientata agli oggetti e il testing, sfruttando strumenti e librerie open source per facilitare le operazioni necessarie.