COMUNICATO STAMPA

                    Calici nel Borgo Antico, numeri da record

Se la serata d’apertura era stata un successo, quella di chiusura si è rivelata un trionfo.
Una quantità impressionante di visitatori, infatti, ha invaso sabato, a partire dal pomeriggio
e fino a notte fonda, il centro storico di Bisceglie per la seconda “puntata” della quarta
edizione di Calici nel Borgo Antico. Non meno di tremila persone: un autentico esercito di
amanti del buon bere e semplici curiosi.
I numeri dicono tutto sul buon esito della due giorni dedicata all’enogastronomia pugliese:
oltre cinquemila presenze complessive, quasi tremila litri di vino, sessanta cantine
provenienti da ogni angolo della regione e distribuite tra gli antichi portoni di venticinque
palazzi signorili. Senza dimenticare il boom di consensi fatto registrare dal comparto
oleario: una novità assoluta, che si è ritagliata un ruolo da protagonista grazie al gioco di
squadra dei frantoiani biscegliesi, riunitisi al chiosco Santa Croce per promuovere il loro
olio novello, fiore all’occhiello dell’economia locale.
È piaciuto, inoltre, il lavoro dei Gruppi di azione locale (Gal), coordinati dal Gal Ponte
Lama di Bisceglie e Trani: i prodotti tipici da essi presentati (latticini, salumi, legumi, pane e
chi più ne ha più ne metta) sono andati a ruba. Tanti elogi anche per le esibizioni musicali,
le rappresentazioni in costume e gli spettacoli di arte venatoria, capaci di riecheggiare le
atmosfere di un nobile passato. Per non parlare delle visite guidate agli edifici storici e del
notevole afflusso ai tre musei rimasti aperti per l’occasione (museo archeologico, museo
del mare e museo etnografico).
E poi la ciliegina sulla torta, costituita dalla presenza di Gianrico Carofiglio, noto scrittore e
campione di vendite. La libreria Oompa Loompa, dove si è intrattenuto per autografare la
sua ultima fatica editoriale (Il silenzio dell’onda, finalista al Premio Strega) è stata presa
d’assalto dagli estimatori, quasi si trattasse di una coda della rassegna Libri nel Borgo
Antico, andata in scena appena due mesi fa.
Profumi, sapori, folclore, persino un pizzico di letteratura. Quest’anno Calici nel Borgo
Antico non si è fatta mancare davvero nulla, confermandosi un esempio virtuoso di
valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Ma non finisce qui, naturalmente.
L’appuntamento è fissato sin d’ora per la quinta edizione, in programma a novembre 2013.

                                                                               L'Ufficio stampa

More Related Content

PDF
2013-07 - Una notte al museo
PDF
Fiat 500
PDF
Sagra del Marrone
PDF
Locandina iupd
ODP
Murrighile vittorio 2010-11_esercizio4
ODP
San giovanni
PDF
Il+salone+dei+5+sensi+a+savona
PDF
Eventi ed iniziative dal 18 al 24 luglio 2016
2013-07 - Una notte al museo
Fiat 500
Sagra del Marrone
Locandina iupd
Murrighile vittorio 2010-11_esercizio4
San giovanni
Il+salone+dei+5+sensi+a+savona
Eventi ed iniziative dal 18 al 24 luglio 2016

What's hot (20)

PDF
Finale ligure la citta' della cultura
PDF
Festa dell'Unità Torriana 5 -18 agosto 2015
DOC
Invito borgo da gustare
PDF
Acciugalonga celle ligure
PDF
Comunicato stampa festa del novello 2015
PDF
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
PDF
Eventi ed iniziative dal 04 al 10 luglio 2016
PDF
La storia bandita
PDF
Alla scoperta della Tuscia Viterbese
PDF
Un mare di champagne ad alassio
PDF
Il Ritorno del Patriarca 2015
PDF
Cs gioia rockfestival_sesta edizione
PDF
Castelli Aperti - Friuli Venezia Giulia (4-5 Ottobre 2014)
PDF
Aggiudicato
PDF
GUSTI DI FRONTIERA 2014 - XI Edizione
PDF
Carnevale Fano
PDF
Cs gioia rockfestival_sesta edizionerimandatoagosto
PDF
volantino2
PDF
Sagra del pesce a camogli
PPT
18° Expo Ischia
Finale ligure la citta' della cultura
Festa dell'Unità Torriana 5 -18 agosto 2015
Invito borgo da gustare
Acciugalonga celle ligure
Comunicato stampa festa del novello 2015
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
Eventi ed iniziative dal 04 al 10 luglio 2016
La storia bandita
Alla scoperta della Tuscia Viterbese
Un mare di champagne ad alassio
Il Ritorno del Patriarca 2015
Cs gioia rockfestival_sesta edizione
Castelli Aperti - Friuli Venezia Giulia (4-5 Ottobre 2014)
Aggiudicato
GUSTI DI FRONTIERA 2014 - XI Edizione
Carnevale Fano
Cs gioia rockfestival_sesta edizionerimandatoagosto
volantino2
Sagra del pesce a camogli
18° Expo Ischia
Ad

Viewers also liked (11)

DOCX
Pantallas de cómo va quedando el sitio
DOCX
JYOTI RESUME123
DOCX
OchoaAngie@outlook.comresume
PDF
Calenco, Plateforme de production documentaire
DOCX
Tabla clasificación j2
PDF
St 24 uso del modelo anterior
PDF
Ventilation Contractor
PPTX
1 introducción
PPTX
Sushashan 2 behtar zindagi hindi
PDF
Presentation 13.02.2016
PDF
Diageo's Apurvi sheth new frontiers of leadership presentation
Pantallas de cómo va quedando el sitio
JYOTI RESUME123
OchoaAngie@outlook.comresume
Calenco, Plateforme de production documentaire
Tabla clasificación j2
St 24 uso del modelo anterior
Ventilation Contractor
1 introducción
Sushashan 2 behtar zindagi hindi
Presentation 13.02.2016
Diageo's Apurvi sheth new frontiers of leadership presentation
Ad

More from redazione gioianet (20)

PDF
graduatorie-nido-23-24.pdf
PDF
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
PDF
rischio idraulico ed idrogeologico
PDF
Comunicato rinvio incontro
PDF
i giovedì del pd
PDF
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
PDF
Comunicato maggioranza
PDF
Mastrangelo interviene dopo polemiche
PDF
35 anni teatralmente gioia
PDF
ordinanza divieto botti
PDF
approvato il nuovo piano casa
PDF
arrivi in puglia dalla gran bretagna
PDF
A natale puoi lega
PDF
istanza popolare piano casa
PDF
Solidarietà in circolo pd
PDF
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
PDF
i giovedì del Pd
PDF
Comunicato pd
PDF
Autoconvocazione del consiglio comunale
PDF
Cittadinanza straordinaria ai minori
graduatorie-nido-23-24.pdf
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
rischio idraulico ed idrogeologico
Comunicato rinvio incontro
i giovedì del pd
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato maggioranza
Mastrangelo interviene dopo polemiche
35 anni teatralmente gioia
ordinanza divieto botti
approvato il nuovo piano casa
arrivi in puglia dalla gran bretagna
A natale puoi lega
istanza popolare piano casa
Solidarietà in circolo pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
i giovedì del Pd
Comunicato pd
Autoconvocazione del consiglio comunale
Cittadinanza straordinaria ai minori

Resoconto finale cba

  • 1. COMUNICATO STAMPA Calici nel Borgo Antico, numeri da record Se la serata d’apertura era stata un successo, quella di chiusura si è rivelata un trionfo. Una quantità impressionante di visitatori, infatti, ha invaso sabato, a partire dal pomeriggio e fino a notte fonda, il centro storico di Bisceglie per la seconda “puntata” della quarta edizione di Calici nel Borgo Antico. Non meno di tremila persone: un autentico esercito di amanti del buon bere e semplici curiosi. I numeri dicono tutto sul buon esito della due giorni dedicata all’enogastronomia pugliese: oltre cinquemila presenze complessive, quasi tremila litri di vino, sessanta cantine provenienti da ogni angolo della regione e distribuite tra gli antichi portoni di venticinque palazzi signorili. Senza dimenticare il boom di consensi fatto registrare dal comparto oleario: una novità assoluta, che si è ritagliata un ruolo da protagonista grazie al gioco di squadra dei frantoiani biscegliesi, riunitisi al chiosco Santa Croce per promuovere il loro olio novello, fiore all’occhiello dell’economia locale. È piaciuto, inoltre, il lavoro dei Gruppi di azione locale (Gal), coordinati dal Gal Ponte Lama di Bisceglie e Trani: i prodotti tipici da essi presentati (latticini, salumi, legumi, pane e chi più ne ha più ne metta) sono andati a ruba. Tanti elogi anche per le esibizioni musicali, le rappresentazioni in costume e gli spettacoli di arte venatoria, capaci di riecheggiare le atmosfere di un nobile passato. Per non parlare delle visite guidate agli edifici storici e del notevole afflusso ai tre musei rimasti aperti per l’occasione (museo archeologico, museo del mare e museo etnografico). E poi la ciliegina sulla torta, costituita dalla presenza di Gianrico Carofiglio, noto scrittore e campione di vendite. La libreria Oompa Loompa, dove si è intrattenuto per autografare la sua ultima fatica editoriale (Il silenzio dell’onda, finalista al Premio Strega) è stata presa d’assalto dagli estimatori, quasi si trattasse di una coda della rassegna Libri nel Borgo Antico, andata in scena appena due mesi fa. Profumi, sapori, folclore, persino un pizzico di letteratura. Quest’anno Calici nel Borgo Antico non si è fatta mancare davvero nulla, confermandosi un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Ma non finisce qui, naturalmente. L’appuntamento è fissato sin d’ora per la quinta edizione, in programma a novembre 2013. L'Ufficio stampa