Il documento presenta una tesi di laurea sull'intelligenza artificiale, evidenziando le differenze tra il funzionamento del cervello umano e dei calcolatori nell'apprendimento e nella risoluzione dei problemi. Viene descritta la struttura delle reti neurali biologiche e artificiali, nonché i vari paradigmi di apprendimento automatico. Inoltre, si discutono le applicazioni, i vantaggi e i limiti delle reti neurali nel risolvere problemi complessi.