Robotica e intelligenza artificiale Istituto di Istruzione Superiore  “ A. Maserati” Voghera
Robotica  & Intelligenza artificiale Robotica e intelligenza artificiale
Robotica Definizione di robot Il significato della parola robot può essere fatto risalire alla parola ceca  robota  che significa lavoro, opera, inteso però in senso negativo, quindi nel senso di schiavitù o lavoro forzato. Il compito del robot dovrebbe essere in effetti quello di aiutare l’uomo a svolgere lavori che per lui potrebbero essere troppo rischiosi o troppo faticosi  e di svolgere attività per cui l’essere umano impiegherebbe troppo tempo o di tipo ripetitivo.
Robotica Cos’è un robot????? Il Robot è un dispositivo elettromeccanico automatico programmabile . I Robot costituiscono dunque una speciale categoria di dispositivi che funzionano da soli (automatizzati).
Perché parlare di robotica??? Perché cambierà il nostro modo di fare  scienza e forse la nostra visione di noi stessi. Perché è uno strumento per accrescere la potenza e diminuire la fatica dell’uomo Perché esistono problemi che l’umanità potrà affrontare soltanto mediante l’impiego di robot (interventi in ambienti ostili , recupero di materiali pericolosi, bonifica di siti contaminati,colonizzazione dello spazio). Perché la robotica è uno dei principali business del futuro. video
Perché parlare di robotica??? La Robotica è uno dei settori culturalmente più stimolanti.
Perché è un settore che ha sempre affascinato l’uomo… Perché parlare di robotica??? Per esempio nella mitologia greca troviamo testi che narrano di statue animate (quindi automi meccanici) che fanno la guardia al labirinto costruito da Dedalo.
Perché parlare di robotica??? Meccanica Automazione Elettronica Informatica Cibernetica Intelligenza artificiale Perché è una scienza nuova che coinvolge più discipline Fisica/Matematica Logica/Linguistica Neuroscienze/Psicologia Biologia/Fisiologia Antropologia/Filosofia Arte/Design Industriale
Esempi di utilizzo dei robot???? Campo industriale  Campo medico Campo militare Campo aerospaziale Campo ricreativo Campo didattico
Robot industriali Nell’industria i robot sono largamente impiegati per svolgere molteplici mansioni: ecco alcuni esempi… VIDEO Robot di verniciatura Mostra di robot di Ueno (Giappone) del gennaio 2007 Miglior robot Industriale
Robot medico Nella foto è rappresentato un robot che funge da paziente!! video La robotica nella medicina: arti artificiali
Robot militare Robot in dotazione all’Aeronautica Militare utilizzato per la bonifica di ordigni di qualsiasi genere. Video
Robot aerospaziale Ecco Opportunity Il robot inviato dalla NASA alla scoperta del pianeta rosso… Video
Campo ricreativo Robot calciatori Finale Robocup 2007
Campo ricreativo ASIMO, il robot umanoide progettato dai giapponesi nel 2000 Video Asimo in casa
Campo ricreativo Ballerino   Dancing robot, progettato in Giappone, università di Tokyo Ballerino 2 Divertiamoci con un ballerino robot !! Ballerino 3
Robot didattico Questo è uno dei tanti fratellini di Pino J…
Robot didattico Video  Gara di  Catania  “Mini robot 2007” Gara di Catania  “Mini robot 2008” Robot serpente Robot su Repubblica
Robot didattico per la ricerca Il  serpente meccanico  (5 marzo 2008) Ricercatori norvegesi hanno creato il primo'rettile' che striscia senza aiuto di ruote. Potrà essere usato nelle operazioni di soccorso   Progetto RISE : il primo robot in grado di muoversi su superfici verticali Realizzato da DARPA (Agenzia per i progetti di difesa avanzata per la ricerca) in collaborazione con varie università degli Stati Uniti http://www. gadgetblog . it /post/3780/da- stanford -arriva-il- gecko -robot Da Stanford arriva il gecko robot
Intelligenza artificiale… E’ un traguardo raggiungibile ? Cosa accadrà all’ umanità?
Definizione di A.I. Per intelligenza artificiale,spesso abbreviata in AI, si intende generalmente la possibilità di far svolgere ad un calcolatore alcune funzioni e alcuni ragionamenti della mente umana. Questo termine rappresenta una branca della scienza informatica e di ingegneria.
Siamo capaci a risolvere il dado d Rubik??? Vediamo cosa sa fare lui…. Video LEGO Video  alternativo    1 Video alternativo  2
Tipi di intelligenza artificiale AI. forte   Ritiene che un computer correttamente programmato possa essere veramente dotato di intelligenza pura, non distinguibile da quella umana. Il filosofo  Thomas Hobbes,  sosteneva che ragionare equivale a calcolare . AI. debole   Dice che un computer non sarà mai in grado di essere equivalente a una mente umana, in quanto si può facilmente constatare come un computer elabori una serie di simboli che non comprende e che si limiti ad eseguire i suoi compiti meccanicamente.
Quali sono i problemi che emergono??? Scopriamoli insieme………
Problematiche  della robotica Quali leggi ? L’uomo non vuole i robot ? Possono le macchine pensare? Chi sarà responsabile degli errori di un robot ? Il film “Io robot”
Le tre leggi di Asimov (1950) 1ª legge :   un robot non può recar danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. 2ª legge :   un robot deve obbedire agli ordini impartiti da un essere umano purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. 3ª legge :   un robot deve proteggere la propria esistenza purché questa autodifesa non contrasti con la Prima e la Seconda Legge. Problematiche della robotica
Le nuove leggi della robotica…  tre non bastano… (2000) 1 ª legge :   saranno dei "compagni" che coesisteranno con gli esseri umani. 2ªlegge :   assisteranno gli uomini sia sul piano fisico che sul piano   psicologico . 3ªlegge :   contribuiranno alla realizzazione di una società sicura e pacifica. Dal  film “L’uomo  bicentenario”
L’uomo non vuole il robot? Nonostante i vantaggi che offrono, i robot vengono considerati da molti una possibile minaccia futura per l’uomo che nutre molte perplessità e preoccupazioni. A Fukuoka gli scienziati  si sono impegnati nel promuovere l’accettazione pubblica dei robot. Problematiche della robotica Le accelerazioni della tecnologia raramente incontrano i tempi ben più lunghi dell’evoluzione umana !
Problematiche della robotica Alan Turing, (1912-1954), grande matematico inglese che diede un contributo fondamentale negli studi dell’A.I., è l’autore di un test che è universalmente conosciuto come l’unico in grado di stabilire se una macchina è in grado di pensare o meno. Una macchina viene definita intelligente se riesce a superare questo test … Possono le macchine pensare? Test di Turing
Possono le macchine pensare? Test di Turing Un esaminatore ha davanti a sé due terminali, uno connesso con un computer e l’altro connesso con un umano.  Utilizzando i terminali, l’esaminatore pone delle domande e osserva le rispettive risposte sul terminale corrispondente.   Problematiche della robotica
Possono le macchine pensare? Test di Turing Se dopo un tempo ragionevole l’esaminatore non è in grado di determinare chi è la controparte, allora diciamo che la macchina ha superato il test di Turing. Attualmente, nessun computer è in grado di superare il test di Turing, a meno che non si restringa l’interazione ad un settore molto specifico, come quello degli scacchi. Problematiche della robotica
In un futuro in cui molte macchine potrebbero prendere decisioni autonome, di chi sarebbe la responsabilità  se un sistema robotizzato dotato di intelligenza artificiale uccidesse un uomo? Chi sarà responsabile degli errori di un robot? Dell’ingegnere che ha sviluppato il progetto ?  Di chi ha sviluppato il software ? O della macchina che, date più ipotesi, ha scelto  quelle  sbagliate ? Film “ Il mondo dei robot” (1973)
Chi sarà responsabile degli errori di un robot? Il governo degli Stati Uniti sta portando avanti lo sviluppo di due nuovi armi: il Locas (Low Cost Autonomous Attack System), un piccolo missile in grado di sorvolare una determinata area e decidere autonomamente quale obiettivo attaccare, come e quando;  l’Ucav, un aereo da guerra, privo di pilota, controllato in remoto da un computer".  Chi pagherà per gli eventuali errori di tali congegni?
Chi sarà responsabile degli errori di un robot? Gianmarco Verruggio, fondatore del progetto RobotLab del CNR di Genova , dice: “ Le macchine intelligenti, da soggetto passivo stanno diventando soggetto attivo della tecnologia e non è escluso che un domani comparteciperanno della responsabilità dei propri atti. Ma allo stato attuale è ancora impossibile far sì che una macchina distingua tra il bene e il male. Per adesso la questione della responsabilità riguarda noi uomini"
Grazie per l’attenzione concessaci….
Fine

More Related Content

PPTX
Robotica: storia, applicazioni, potenzialità (short version)
PPTX
Seminario robotica ia
ODP
Intelligenza artificiale(IA)
PPTX
Intelligenza artificiale
PPTX
Robotica autonoma
PPTX
Presentazione senza titolo
PPTX
Yan intelligenza artificiale
PPTX
Intelligenza artificiale
Robotica: storia, applicazioni, potenzialità (short version)
Seminario robotica ia
Intelligenza artificiale(IA)
Intelligenza artificiale
Robotica autonoma
Presentazione senza titolo
Yan intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale

Viewers also liked (20)

PPTX
Robot schiva ostacoli
PDF
La Misura di un... Robot
PPT
La robotica
PDF
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
PDF
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COM
PPT
Miomectomia robotica AOGOI. Pisa, marzo 2013
PDF
(Creatività e robotica bis)
PDF
I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
PPT
Robot PowerPoint
PPT
微博的简单介绍
PPT
гимнастика для рук пять малышей
PPT
DOC
Voorgoed vastgelegd? archiveren van websites
PPT
лето
PDF
3ª Declinación
PPT
Presentatie informatieavond januari 2012
PDF
NO-SCREEN-FIRST: AN EVOLVING APPROACH FOR AN INCLUSIVE AUDIENCE
PDF
Ep Fort Baxter Collection
Robot schiva ostacoli
La Misura di un... Robot
La robotica
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Miomectomia robotica AOGOI. Pisa, marzo 2013
(Creatività e robotica bis)
I ROBOT MOBILI ADEPT. LA NUOVA FRONTIERA NELLA MOVIMENTAZIONE INTELLIGENTE -...
Robot PowerPoint
微博的简单介绍
гимнастика для рук пять малышей
Voorgoed vastgelegd? archiveren van websites
лето
3ª Declinación
Presentatie informatieavond januari 2012
NO-SCREEN-FIRST: AN EVOLVING APPROACH FOR AN INCLUSIVE AUDIENCE
Ep Fort Baxter Collection
Ad

Similar to Robot@mico IIS Maserati 2009 (20)

PPTX
Intelligenza artificiale
PDF
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
PPTX
STEM-dallaLogicaAllaIA.pptx
PDF
Cobot & Artificial Intelligence
PPTX
Storia dell intelligenza artificiale
PDF
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
PPTX
Intelligenza artificiale
PPTX
Lintelligenza artificiale
PDF
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
PDF
REALIZZAZIONE HARDWARE E SOFTWARE DI UN ROBOT MOBILE DI SERVIZIO - Tesi
PPTX
Ia robert del balzo
PPT
Robot , A.I. & Work
PDF
Sviluppo di un software in Java per il controllo di un braccio robotico trami...
PDF
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti
PDF
Chi ha paura dell'AI? - @reelations
PDF
Deep Learning e AlphaGo Prof. Parton (Deep Learning Italia)
PDF
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
PPT
Etica e informatica
DOCX
Cittadinanza ia
PPS
Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
Intelligenza artificiale
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
STEM-dallaLogicaAllaIA.pptx
Cobot & Artificial Intelligence
Storia dell intelligenza artificiale
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Intelligenza artificiale
Lintelligenza artificiale
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
REALIZZAZIONE HARDWARE E SOFTWARE DI UN ROBOT MOBILE DI SERVIZIO - Tesi
Ia robert del balzo
Robot , A.I. & Work
Sviluppo di un software in Java per il controllo di un braccio robotico trami...
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti
Chi ha paura dell'AI? - @reelations
Deep Learning e AlphaGo Prof. Parton (Deep Learning Italia)
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
Etica e informatica
Cittadinanza ia
Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
Ad

Recently uploaded (11)

PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf

Robot@mico IIS Maserati 2009

  • 1. Robotica e intelligenza artificiale Istituto di Istruzione Superiore “ A. Maserati” Voghera
  • 2. Robotica & Intelligenza artificiale Robotica e intelligenza artificiale
  • 3. Robotica Definizione di robot Il significato della parola robot può essere fatto risalire alla parola ceca robota che significa lavoro, opera, inteso però in senso negativo, quindi nel senso di schiavitù o lavoro forzato. Il compito del robot dovrebbe essere in effetti quello di aiutare l’uomo a svolgere lavori che per lui potrebbero essere troppo rischiosi o troppo faticosi e di svolgere attività per cui l’essere umano impiegherebbe troppo tempo o di tipo ripetitivo.
  • 4. Robotica Cos’è un robot????? Il Robot è un dispositivo elettromeccanico automatico programmabile . I Robot costituiscono dunque una speciale categoria di dispositivi che funzionano da soli (automatizzati).
  • 5. Perché parlare di robotica??? Perché cambierà il nostro modo di fare scienza e forse la nostra visione di noi stessi. Perché è uno strumento per accrescere la potenza e diminuire la fatica dell’uomo Perché esistono problemi che l’umanità potrà affrontare soltanto mediante l’impiego di robot (interventi in ambienti ostili , recupero di materiali pericolosi, bonifica di siti contaminati,colonizzazione dello spazio). Perché la robotica è uno dei principali business del futuro. video
  • 6. Perché parlare di robotica??? La Robotica è uno dei settori culturalmente più stimolanti.
  • 7. Perché è un settore che ha sempre affascinato l’uomo… Perché parlare di robotica??? Per esempio nella mitologia greca troviamo testi che narrano di statue animate (quindi automi meccanici) che fanno la guardia al labirinto costruito da Dedalo.
  • 8. Perché parlare di robotica??? Meccanica Automazione Elettronica Informatica Cibernetica Intelligenza artificiale Perché è una scienza nuova che coinvolge più discipline Fisica/Matematica Logica/Linguistica Neuroscienze/Psicologia Biologia/Fisiologia Antropologia/Filosofia Arte/Design Industriale
  • 9. Esempi di utilizzo dei robot???? Campo industriale Campo medico Campo militare Campo aerospaziale Campo ricreativo Campo didattico
  • 10. Robot industriali Nell’industria i robot sono largamente impiegati per svolgere molteplici mansioni: ecco alcuni esempi… VIDEO Robot di verniciatura Mostra di robot di Ueno (Giappone) del gennaio 2007 Miglior robot Industriale
  • 11. Robot medico Nella foto è rappresentato un robot che funge da paziente!! video La robotica nella medicina: arti artificiali
  • 12. Robot militare Robot in dotazione all’Aeronautica Militare utilizzato per la bonifica di ordigni di qualsiasi genere. Video
  • 13. Robot aerospaziale Ecco Opportunity Il robot inviato dalla NASA alla scoperta del pianeta rosso… Video
  • 14. Campo ricreativo Robot calciatori Finale Robocup 2007
  • 15. Campo ricreativo ASIMO, il robot umanoide progettato dai giapponesi nel 2000 Video Asimo in casa
  • 16. Campo ricreativo Ballerino Dancing robot, progettato in Giappone, università di Tokyo Ballerino 2 Divertiamoci con un ballerino robot !! Ballerino 3
  • 17. Robot didattico Questo è uno dei tanti fratellini di Pino J…
  • 18. Robot didattico Video Gara di Catania “Mini robot 2007” Gara di Catania “Mini robot 2008” Robot serpente Robot su Repubblica
  • 19. Robot didattico per la ricerca Il serpente meccanico (5 marzo 2008) Ricercatori norvegesi hanno creato il primo'rettile' che striscia senza aiuto di ruote. Potrà essere usato nelle operazioni di soccorso Progetto RISE : il primo robot in grado di muoversi su superfici verticali Realizzato da DARPA (Agenzia per i progetti di difesa avanzata per la ricerca) in collaborazione con varie università degli Stati Uniti http://www. gadgetblog . it /post/3780/da- stanford -arriva-il- gecko -robot Da Stanford arriva il gecko robot
  • 20. Intelligenza artificiale… E’ un traguardo raggiungibile ? Cosa accadrà all’ umanità?
  • 21. Definizione di A.I. Per intelligenza artificiale,spesso abbreviata in AI, si intende generalmente la possibilità di far svolgere ad un calcolatore alcune funzioni e alcuni ragionamenti della mente umana. Questo termine rappresenta una branca della scienza informatica e di ingegneria.
  • 22. Siamo capaci a risolvere il dado d Rubik??? Vediamo cosa sa fare lui…. Video LEGO Video alternativo 1 Video alternativo 2
  • 23. Tipi di intelligenza artificiale AI. forte Ritiene che un computer correttamente programmato possa essere veramente dotato di intelligenza pura, non distinguibile da quella umana. Il filosofo Thomas Hobbes, sosteneva che ragionare equivale a calcolare . AI. debole Dice che un computer non sarà mai in grado di essere equivalente a una mente umana, in quanto si può facilmente constatare come un computer elabori una serie di simboli che non comprende e che si limiti ad eseguire i suoi compiti meccanicamente.
  • 24. Quali sono i problemi che emergono??? Scopriamoli insieme………
  • 25. Problematiche della robotica Quali leggi ? L’uomo non vuole i robot ? Possono le macchine pensare? Chi sarà responsabile degli errori di un robot ? Il film “Io robot”
  • 26. Le tre leggi di Asimov (1950) 1ª legge : un robot non può recar danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. 2ª legge : un robot deve obbedire agli ordini impartiti da un essere umano purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. 3ª legge : un robot deve proteggere la propria esistenza purché questa autodifesa non contrasti con la Prima e la Seconda Legge. Problematiche della robotica
  • 27. Le nuove leggi della robotica… tre non bastano… (2000) 1 ª legge : saranno dei "compagni" che coesisteranno con gli esseri umani. 2ªlegge : assisteranno gli uomini sia sul piano fisico che sul piano psicologico . 3ªlegge : contribuiranno alla realizzazione di una società sicura e pacifica. Dal film “L’uomo bicentenario”
  • 28. L’uomo non vuole il robot? Nonostante i vantaggi che offrono, i robot vengono considerati da molti una possibile minaccia futura per l’uomo che nutre molte perplessità e preoccupazioni. A Fukuoka gli scienziati si sono impegnati nel promuovere l’accettazione pubblica dei robot. Problematiche della robotica Le accelerazioni della tecnologia raramente incontrano i tempi ben più lunghi dell’evoluzione umana !
  • 29. Problematiche della robotica Alan Turing, (1912-1954), grande matematico inglese che diede un contributo fondamentale negli studi dell’A.I., è l’autore di un test che è universalmente conosciuto come l’unico in grado di stabilire se una macchina è in grado di pensare o meno. Una macchina viene definita intelligente se riesce a superare questo test … Possono le macchine pensare? Test di Turing
  • 30. Possono le macchine pensare? Test di Turing Un esaminatore ha davanti a sé due terminali, uno connesso con un computer e l’altro connesso con un umano. Utilizzando i terminali, l’esaminatore pone delle domande e osserva le rispettive risposte sul terminale corrispondente. Problematiche della robotica
  • 31. Possono le macchine pensare? Test di Turing Se dopo un tempo ragionevole l’esaminatore non è in grado di determinare chi è la controparte, allora diciamo che la macchina ha superato il test di Turing. Attualmente, nessun computer è in grado di superare il test di Turing, a meno che non si restringa l’interazione ad un settore molto specifico, come quello degli scacchi. Problematiche della robotica
  • 32. In un futuro in cui molte macchine potrebbero prendere decisioni autonome, di chi sarebbe la responsabilità se un sistema robotizzato dotato di intelligenza artificiale uccidesse un uomo? Chi sarà responsabile degli errori di un robot? Dell’ingegnere che ha sviluppato il progetto ? Di chi ha sviluppato il software ? O della macchina che, date più ipotesi, ha scelto quelle sbagliate ? Film “ Il mondo dei robot” (1973)
  • 33. Chi sarà responsabile degli errori di un robot? Il governo degli Stati Uniti sta portando avanti lo sviluppo di due nuovi armi: il Locas (Low Cost Autonomous Attack System), un piccolo missile in grado di sorvolare una determinata area e decidere autonomamente quale obiettivo attaccare, come e quando; l’Ucav, un aereo da guerra, privo di pilota, controllato in remoto da un computer". Chi pagherà per gli eventuali errori di tali congegni?
  • 34. Chi sarà responsabile degli errori di un robot? Gianmarco Verruggio, fondatore del progetto RobotLab del CNR di Genova , dice: “ Le macchine intelligenti, da soggetto passivo stanno diventando soggetto attivo della tecnologia e non è escluso che un domani comparteciperanno della responsabilità dei propri atti. Ma allo stato attuale è ancora impossibile far sì che una macchina distingua tra il bene e il male. Per adesso la questione della responsabilità riguarda noi uomini"
  • 35. Grazie per l’attenzione concessaci….
  • 36. Fine

Editor's Notes

  • #11: Video da inserire
  • #12: Video da inserire
  • #13: Video da inserire
  • #14: Video da inserire
  • #18: Video da inserire
  • #23: Inserire video
  • #28: Uomo bicentenario asimov .racconto
  • #30: Alleggerire e spiegare