La società in accomandita semplice (s.a.s.) combina soci accomandatari, responsabili illimitatamente, e soci accomandanti, responsabili limitatamente al capitale versato. Gli accomandatari amministrano la società, mentre gli accomandanti possono controllare e ricevere informazioni, ma non possono amministrare. Il trasferimento delle quote e le regole di scioglimento seguono norme specifiche, e la società può trasformarsi in una s.n.c. se non rimangono accomandanti.