Il documento discute il contributo della città di Schio al progetto OpenStreetMap, evidenziando l'importanza della liberalizzazione dei dati cartografici avvenuta nel 2008. Viene descritto il processo di caricamento e correzione dei dati stradali e dei punti di interesse nel database, inclusi dettagli su etichette e classificazione delle strade e dei sentieri. Infine, si menzionano strumenti e risorse per gli utenti interessati a contribuire al progetto OpenStreetMap.