Il documento illustra il concetto di web semantico come evoluzione del web attuale, dove le informazioni hanno significati precisi, facilitando la cooperazione tra computer e utenti. Vengono esplorati strumenti di ricerca semantica come Freebase, Bing e Wolfram Alpha, evidenziando le loro caratteristiche e i potenziali vantaggi e svantaggi. È fornita una panoramica su come le tecnologie semantiche possano trasformare informazioni non strutturate in dati strutturati, migliorando la ricerca e l'interoperabilità.