Il DPR 59/2013 introduce l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) per semplificare gli adempimenti burocratici delle piccole e medie imprese in Italia, consentendo fino a sette autorizzazioni in un'unica procedura. Il regolamento, che entra in vigore dopo varie approvazioni dal 2012 al 2013, prevede che il SUAP sia l'unico interlocutore per i procedimenti, garantendo coordinamento e trasparenza. Le PMI non soggette ad autorizzazione integrata ambientale possono beneficiare di questo provvedimento, mirato a ridurre i costi e i tempi di rilascio delle autorizzazioni.