SlideShare a Scribd company logo
POWER ENGINEERING SRL Sede Legale Via A.Salandra, 18 - 00187 - Roma (+39) 06 4227 2320 (+39) 06 4227 4000 
I 
Una soluzione innovativa per la prevenzione e la tutela del territorio e dei corsi d’acqua 
graphic project - pwr - e.pirone 
Assommano a ben 6.633 i comuni italiani in cui sono presenti aree a rischio idrogeologico (pari all 82,3% del totale ); oltre 6 milioni di cittadini che si trovano ogni giorno in zone esposte al pericolo di frane o alluvioni : eventi che comportano ogni anno un bilancio pesantissimo per il nostro Paese sia per le perdite di vite umane che per gli ingenti danni economici . 
Indubbiamente i fenomeni più drammatici, che contribuiscono in maniera determinante a sconvolgere l’equilibrio idrogeologico dei territori, sono quelli degli allagamenti , alluvioni ed esondazioni il cui numero crescente è in parte addebitabile ai cambiamenti climatici su scala globale ma anche alla carente manutenzione ordinaria delle sponde dei corsi d’acqua e delle opere di difesa idraulica nonché alla inadeguata rete di monitoraggio a livello locale e comprensoriale. 
E’ prassi ampiamente condivisa che gli strumenti previsionali, insieme alle reti di monitoraggio idro-meteo- pluviometrico, sono gli unici che consentono di mettere in atto un sistema di allertamento e sorveglianza in grado di attivare per tempo i presidi di pronto intervento nel caso di eventi previsti, o in atto, la cui intensità stimata, o misurata, superi le soglie di criticità prefissate. La conferma ce la forniscono paesi come l’Olanda, da sempre in lotta contro l’acqua, che investe risorse ingenti in materia di prevenzione e manutenzione. 
Smart/Level è un sistema di monitoraggio altamente interattivo che si caratterizza per l’elevata affidabilità nella raccolta dei dati meteo-climatici e idrologici finalizzati alla previsione ed allertamento dei fenomeni atmosferici e dei conseguenti effetti al suolo quali allagamenti, esondazioni, alluvioni, inondazioni, straripamenti, ecc. 
Rispetto ai normali sistemi di controllo e misura dei parametri rilevati e trasmessi dalle tante stazioni meteo, Smart/Level consente – laddove esistono sistemi regolabili di sbarramenti idraulico come paratoie poste su corso d’acqua naturale, su un canale o su di una vasca di carico per regolare il deflusso - una gestione integrata ed automatizzata di questi impianti regolando dinamicamente il livello dell’ acqua e riportandolo ai valori nominali. L’interattività può essere sia automatica sia manuale : in entrambi i casi, i parametri che determinano l’intervento, vengono trasmessi in tempo reale, per mezzo di un evoluto sistema di telecomunicazione, ai soggetti a diverso titolo interessati.. I dati sono archiviati su un database e resi accessibili da un portale dedicato all’utente mediante immissione di opportune credenziali. Questa applicazione riscuote grande interessa da parte di Enti e Pubbliche Amministrazioni sistematicamente chiamate in causa al verificarsi di episodi esondativi dovuti, in buona parte, ad una inappropriata valutazione del rischio e farraginosità sui tempi della decisione. Il sistema è dotato di un proprio impianto fotovoltaico che, all’occorrenza, lo rende indipendente dalla rete. 
………molto di più di una stazione meteo-climatica
Stazione meteoclimatica 
Dati forniti dalla stazione 
 
livello dell’acqua, 
 
precipitazioni, 
 
temperatura acqua, 
 
pH dell’acqua, 
 
velocità del vento, 
 
pressione atmosferica, 
 
temperature ambiente, 
 
umidità dell’aria, 
 
allarmi, 
 
statistiche, 
 
previsioni, 
 
report 
Smart Gateway 
Internet 
Management server 
Remote platform 
REVAMPING DI UN SISTEMA DI SBARRAMENTO IDRAULICO Buona parte delle paratoie che regolano il deflusso delle acque di fiumi, canali e sistemi irrigui sono, tuttora, azionati meccanicamente per mezzo di motori avviati da personale sul posto semplicemente in funzione del livello dell’acqua. Con Smart/Level è oggi possibile l’adozione di soluzioni totalmente computerizzate per il monitoraggio in continuo e da remoto dei corsi d’ acqua e per la movimentazione delle paratoie secondo precise modalità e protocolli che tengono conto delle condizioni idro- meteo-pluviometriche tesi a prevenire rischi specifici come esondazioni, allagamenti, straripamenti, ecc. 
Paratoia 
Lo Smart/Level è un sistema autonomo e ad elevata automazione in grado di misurare, monitorare e prevenire i rischi di esondazione, tracimazione o inquinamento di corsi d’acqua, laghi, vasche di accumulo, canali di deflusso artificiali o naturali, zone umide ecc... 
Esso è stato concepito per essere in grado, in caso di rischi specifici, di allertare - mediante l’invio di messaggi via sms, e-mail o telefonate - gli Enti preposti all’adozione dei piani di emergenza onde intraprendere le più idonee contromisure in funzione di quanto prescritto. 
Il sistema Smart/Level è bidirezionale. Non si tratta, infatti, di un comune datalogger accoppiato a un telemetro; ogni nodo della rete di sensori è invece dotato di un Programmable Logic Controller (PLC) in grado di interagire a comandi esterni al fine di permettere alla rete di mettere in campo tutte quelle misure volte a eliminare o ridurre situazioni di pericolo potenziale. 
Per maggiori informazioni consultare i nostri siti : www. powerengineereingsrl.com e www.smartplc.it 
Telegestione paratoie 
La lettura dei parametri, rilevati dalla stazione meteo mediante una rete di sensori wirless, viene eseguita attraverso una interfaccia web operante su qualsiasi browser aggiornato e acquisita da ogni tipo di piattaforma tecnologica (tablet, PC, notebook, smartphone). 
Sensore ottico 
Indispensabile strumento di prevenzione e sicurezza

More Related Content

PPTX
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
PDF
Astro convegno pdf
PDF
Smart sun definitivo piro pdf
PDF
Fondazione Willy Brandt 5 pillars
PDF
Convention free pub.
PDF
Power Engineering presentation
PDF
Scarzuola
PDF
Brochure completa it
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
Astro convegno pdf
Smart sun definitivo piro pdf
Fondazione Willy Brandt 5 pillars
Convention free pub.
Power Engineering presentation
Scarzuola
Brochure completa it

Similar to Smart level def pdf (20)

PPT
SMART WATER 4 novembre
PPTX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
PPTX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | BRIANZACQUE + ENDRESS+HAUSER
PDF
SmartSUN
PPT
Template forum compilato bis
PDF
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
PDF
Smart Sun
PPTX
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
PPTX
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
PPTX
Presentazione GarganoLab - Forum PA 2014
PDF
Sense4Green
PPTX
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
PDF
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
PPS
NovaSun LOG
PPTX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | A2A+RADARMETEO/HYPERMETEO
PPT
Iuavcamp presentazione
PPT
Unique file 4
PDF
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
PPTX
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
PPTX
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
SMART WATER 4 novembre
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | BRIANZACQUE + ENDRESS+HAUSER
SmartSUN
Template forum compilato bis
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
Smart Sun
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
Presentazione GarganoLab - Forum PA 2014
Sense4Green
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
NovaSun LOG
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | A2A+RADARMETEO/HYPERMETEO
Iuavcamp presentazione
Unique file 4
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
Ad

Smart level def pdf

  • 1. POWER ENGINEERING SRL Sede Legale Via A.Salandra, 18 - 00187 - Roma (+39) 06 4227 2320 (+39) 06 4227 4000 I Una soluzione innovativa per la prevenzione e la tutela del territorio e dei corsi d’acqua graphic project - pwr - e.pirone Assommano a ben 6.633 i comuni italiani in cui sono presenti aree a rischio idrogeologico (pari all 82,3% del totale ); oltre 6 milioni di cittadini che si trovano ogni giorno in zone esposte al pericolo di frane o alluvioni : eventi che comportano ogni anno un bilancio pesantissimo per il nostro Paese sia per le perdite di vite umane che per gli ingenti danni economici . Indubbiamente i fenomeni più drammatici, che contribuiscono in maniera determinante a sconvolgere l’equilibrio idrogeologico dei territori, sono quelli degli allagamenti , alluvioni ed esondazioni il cui numero crescente è in parte addebitabile ai cambiamenti climatici su scala globale ma anche alla carente manutenzione ordinaria delle sponde dei corsi d’acqua e delle opere di difesa idraulica nonché alla inadeguata rete di monitoraggio a livello locale e comprensoriale. E’ prassi ampiamente condivisa che gli strumenti previsionali, insieme alle reti di monitoraggio idro-meteo- pluviometrico, sono gli unici che consentono di mettere in atto un sistema di allertamento e sorveglianza in grado di attivare per tempo i presidi di pronto intervento nel caso di eventi previsti, o in atto, la cui intensità stimata, o misurata, superi le soglie di criticità prefissate. La conferma ce la forniscono paesi come l’Olanda, da sempre in lotta contro l’acqua, che investe risorse ingenti in materia di prevenzione e manutenzione. Smart/Level è un sistema di monitoraggio altamente interattivo che si caratterizza per l’elevata affidabilità nella raccolta dei dati meteo-climatici e idrologici finalizzati alla previsione ed allertamento dei fenomeni atmosferici e dei conseguenti effetti al suolo quali allagamenti, esondazioni, alluvioni, inondazioni, straripamenti, ecc. Rispetto ai normali sistemi di controllo e misura dei parametri rilevati e trasmessi dalle tante stazioni meteo, Smart/Level consente – laddove esistono sistemi regolabili di sbarramenti idraulico come paratoie poste su corso d’acqua naturale, su un canale o su di una vasca di carico per regolare il deflusso - una gestione integrata ed automatizzata di questi impianti regolando dinamicamente il livello dell’ acqua e riportandolo ai valori nominali. L’interattività può essere sia automatica sia manuale : in entrambi i casi, i parametri che determinano l’intervento, vengono trasmessi in tempo reale, per mezzo di un evoluto sistema di telecomunicazione, ai soggetti a diverso titolo interessati.. I dati sono archiviati su un database e resi accessibili da un portale dedicato all’utente mediante immissione di opportune credenziali. Questa applicazione riscuote grande interessa da parte di Enti e Pubbliche Amministrazioni sistematicamente chiamate in causa al verificarsi di episodi esondativi dovuti, in buona parte, ad una inappropriata valutazione del rischio e farraginosità sui tempi della decisione. Il sistema è dotato di un proprio impianto fotovoltaico che, all’occorrenza, lo rende indipendente dalla rete. ………molto di più di una stazione meteo-climatica
  • 2. Stazione meteoclimatica Dati forniti dalla stazione  livello dell’acqua,  precipitazioni,  temperatura acqua,  pH dell’acqua,  velocità del vento,  pressione atmosferica,  temperature ambiente,  umidità dell’aria,  allarmi,  statistiche,  previsioni,  report Smart Gateway Internet Management server Remote platform REVAMPING DI UN SISTEMA DI SBARRAMENTO IDRAULICO Buona parte delle paratoie che regolano il deflusso delle acque di fiumi, canali e sistemi irrigui sono, tuttora, azionati meccanicamente per mezzo di motori avviati da personale sul posto semplicemente in funzione del livello dell’acqua. Con Smart/Level è oggi possibile l’adozione di soluzioni totalmente computerizzate per il monitoraggio in continuo e da remoto dei corsi d’ acqua e per la movimentazione delle paratoie secondo precise modalità e protocolli che tengono conto delle condizioni idro- meteo-pluviometriche tesi a prevenire rischi specifici come esondazioni, allagamenti, straripamenti, ecc. Paratoia Lo Smart/Level è un sistema autonomo e ad elevata automazione in grado di misurare, monitorare e prevenire i rischi di esondazione, tracimazione o inquinamento di corsi d’acqua, laghi, vasche di accumulo, canali di deflusso artificiali o naturali, zone umide ecc... Esso è stato concepito per essere in grado, in caso di rischi specifici, di allertare - mediante l’invio di messaggi via sms, e-mail o telefonate - gli Enti preposti all’adozione dei piani di emergenza onde intraprendere le più idonee contromisure in funzione di quanto prescritto. Il sistema Smart/Level è bidirezionale. Non si tratta, infatti, di un comune datalogger accoppiato a un telemetro; ogni nodo della rete di sensori è invece dotato di un Programmable Logic Controller (PLC) in grado di interagire a comandi esterni al fine di permettere alla rete di mettere in campo tutte quelle misure volte a eliminare o ridurre situazioni di pericolo potenziale. Per maggiori informazioni consultare i nostri siti : www. powerengineereingsrl.com e www.smartplc.it Telegestione paratoie La lettura dei parametri, rilevati dalla stazione meteo mediante una rete di sensori wirless, viene eseguita attraverso una interfaccia web operante su qualsiasi browser aggiornato e acquisita da ogni tipo di piattaforma tecnologica (tablet, PC, notebook, smartphone). Sensore ottico Indispensabile strumento di prevenzione e sicurezza