SlideShare a Scribd company logo
Smart Working:
slide e spunti di riflessione
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 2
Smart Working
Le competenze a supporto
dello Smart Working
I nuovi Focus dello Smart
Working
Pag. 3
Pag. 6
Pag. 7
Indice
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità UNI EN
ISO 9001:2008 3
Smart Working: virtualità e produttività
Quando le persone vogliono essere produttive dove vanno?
Why work doesn't happen at work |
Jason Fried - Co-founder & CEO of Basecamp
/ esperto di «agile organisation»
Mezzo di trasporto (aereo,
treno, auto)
Tempo della giornata diverso da
quello lavorativo (sera tardi,
mattina presto,…)
Spazi non convenzionalmente
legati al lavoro (bar, giardino,
cucina,…)
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità UNI EN
ISO 9001:2008 4
I nuovi paradigmi
Promuovere lo sviluppo della
cultura dello Smart Working
Controllo
Virtualità Risultato
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità UNI EN
ISO 9001:2008 5
Smart Working: perchè?
Aumento di
produttività
dei
lavoratori
Riduzione
dei costi
legati agli
spazi fisici
Riduzione del
tasso di
assenteismo
Soddisfazione
e motivazione
Risparmio
tempi/
economics
Diminuzione delle emissioni di CO2
Il lavoro agile è finalizzato ad incrementare la
produttività e ad agevolare la conciliazione vita-
lavoro a fronte di una maggiore
responsabilizzazione sui risultati, con impatti
positivi sull’ambiente.
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità UNI EN
ISO 9001:2008 6
Gestione della comunicazione Inclusività Flessibilità
Empowerment Organizzazione Gestione del tempo
Smart Working: le competenze per lo Smart Working
Quali sono le competenze dello Smart Manager (e dello Smart Worker)?
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità UNI EN
ISO 9001:2008 7
Virtualita’
del lavoro
UN NUOVO SPAZIO-
TEMPO
Diversa organizzazione
del lavoro
Diverso concetto di
delega
Una nuova fiducia
Smart Working: emergono nuovi focus
1
2
3
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità UNI EN
ISO 9001:2008 8
8
Smart Worker
come
pioniere
Elemento di
rottura di
simboli e riti
cristallizzati, di
abitudini
consolidate e
condivise
Lo Smart Worker
attribuisce a
questi simboli
un significato
«più intenso»
Per non trasformare la sua solitudine in
isolamento, lo Smart Worker:
• Apprezza di più riti e simboli;
• E’ maggiormente orientato al proprio
lavoro vivendo un’intimità con il
proprio progetto professionale;
• Mostra una maggiore focalizzazione
all’efficacia ed efficienza nei momenti
di presenza in ufficio più rari (per la
sua condizione di Smart Worker)
Il valore della
distanza!
Smart Working: e gli smart workers?
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità UNI EN
ISO 9001:2008 9
Nuovo spazio-tempo
Spazi
strutturati
Tempi
definiti
Spazio/Tempi
produttivi
Lavoro tradizionale:
Spazi strutturati e
tempi definiti entro
cui muoversi
LibertàVincoli
Elementi di condizionamento della
produttività
Organizzazione del lavoro: virtualità e produttività
Luoghi più vicini ai tempi
biologici legati a necessità
che vanno oltre il lavoro;
Protezione da sollecitazioni
e invasioni di campo
Smart working
Lavoro
Tradizionale
Orari
Interazioni con il capo
Dinamiche relazionali
Prassi di lavoro
Prassi comunicazionali
Risultati

More Related Content

PDF
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
PDF
Renato Bisceglie - Smart working e Gestione RU – da approccio emergenziale al...
PPTX
Smart Working Learning Experience
PDF
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
PDF
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
PPTX
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
PPT
Tour Organizzazione ACEF - Sistema informatico e nuove tecnologie - Giacomo B...
PDF
Lavorare in rete (trieste 4 novembre 2014)
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
Renato Bisceglie - Smart working e Gestione RU – da approccio emergenziale al...
Smart Working Learning Experience
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Tour Organizzazione ACEF - Sistema informatico e nuove tecnologie - Giacomo B...
Lavorare in rete (trieste 4 novembre 2014)

Similar to Smart working slideshare (20)

PDF
Innovazione nell'era della collaborazione
PDF
Smart working CFMT Roma
PDF
Agile working
PPTX
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
PPTX
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
PDF
Webinar Smart working: dalla gestione dell'emergenza ad una prospettiva di lu...
PDF
La governance de iprogetti agili
PPT
Ego2010
PPTX
Introduzione alla Metodologia Scrumban
PPTX
Presentazione Vem sistemi
PDF
Daniele Donzello | Da Caos a Organizzazione. Un caso di Successo su come la T...
PDF
Smart Working: cambiano le coordinate. Nuovi strumenti per orientarsi
PDF
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
PDF
Smart work e place
PDF
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
PDF
Smart Work Servizi Internazionali
PDF
agile people and machines - persone e macchine agili - saurin-breton-cuoa
PPTX
Km3 assocontroller putzu
ODP
Agile in Azienda
PPT
Nextvalue: Alfredo Gatti, Enterprise 2.0 nelle imprese italiane:scenario, tre...
Innovazione nell'era della collaborazione
Smart working CFMT Roma
Agile working
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
Webinar Smart working: dalla gestione dell'emergenza ad una prospettiva di lu...
La governance de iprogetti agili
Ego2010
Introduzione alla Metodologia Scrumban
Presentazione Vem sistemi
Daniele Donzello | Da Caos a Organizzazione. Un caso di Successo su come la T...
Smart Working: cambiano le coordinate. Nuovi strumenti per orientarsi
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
Smart work e place
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Smart Work Servizi Internazionali
agile people and machines - persone e macchine agili - saurin-breton-cuoa
Km3 assocontroller putzu
Agile in Azienda
Nextvalue: Alfredo Gatti, Enterprise 2.0 nelle imprese italiane:scenario, tre...
Ad

More from Baglietto andpartners (20)

PPTX
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
PPTX
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
PDF
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
PDF
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
PDF
Lo sportello di counselling
PPTX
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
PPTX
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
PPTX
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
PPTX
Baglietto & Partners per il sociale
PPTX
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
PPTX
work engagement questionnaire
PPTX
Baglietto & Partners - Outdoor experience
PDF
La valenza positiva dell'errore
PDF
Codice etico b&p 2018 (rev2)
PPTX
Brochure Assessor Learning Experience
PDF
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
PPTX
Brochure assessor learning experience
PDF
Brochure train the trainers
PDF
Brochure assessor learning experience
PDF
L'Approccio Baglietto and Partners alla "Mindfulness at Work"
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
Lo sportello di counselling
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
Baglietto & Partners per il sociale
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
work engagement questionnaire
Baglietto & Partners - Outdoor experience
La valenza positiva dell'errore
Codice etico b&p 2018 (rev2)
Brochure Assessor Learning Experience
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
Brochure assessor learning experience
Brochure train the trainers
Brochure assessor learning experience
L'Approccio Baglietto and Partners alla "Mindfulness at Work"
Ad

Smart working slideshare

  • 1. Smart Working: slide e spunti di riflessione
  • 2. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 2 Smart Working Le competenze a supporto dello Smart Working I nuovi Focus dello Smart Working Pag. 3 Pag. 6 Pag. 7 Indice
  • 3. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 3 Smart Working: virtualità e produttività Quando le persone vogliono essere produttive dove vanno? Why work doesn't happen at work | Jason Fried - Co-founder & CEO of Basecamp / esperto di «agile organisation» Mezzo di trasporto (aereo, treno, auto) Tempo della giornata diverso da quello lavorativo (sera tardi, mattina presto,…) Spazi non convenzionalmente legati al lavoro (bar, giardino, cucina,…)
  • 4. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 4 I nuovi paradigmi Promuovere lo sviluppo della cultura dello Smart Working Controllo Virtualità Risultato
  • 5. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 5 Smart Working: perchè? Aumento di produttività dei lavoratori Riduzione dei costi legati agli spazi fisici Riduzione del tasso di assenteismo Soddisfazione e motivazione Risparmio tempi/ economics Diminuzione delle emissioni di CO2 Il lavoro agile è finalizzato ad incrementare la produttività e ad agevolare la conciliazione vita- lavoro a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati, con impatti positivi sull’ambiente.
  • 6. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 6 Gestione della comunicazione Inclusività Flessibilità Empowerment Organizzazione Gestione del tempo Smart Working: le competenze per lo Smart Working Quali sono le competenze dello Smart Manager (e dello Smart Worker)?
  • 7. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 7 Virtualita’ del lavoro UN NUOVO SPAZIO- TEMPO Diversa organizzazione del lavoro Diverso concetto di delega Una nuova fiducia Smart Working: emergono nuovi focus 1 2 3
  • 8. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 8 8 Smart Worker come pioniere Elemento di rottura di simboli e riti cristallizzati, di abitudini consolidate e condivise Lo Smart Worker attribuisce a questi simboli un significato «più intenso» Per non trasformare la sua solitudine in isolamento, lo Smart Worker: • Apprezza di più riti e simboli; • E’ maggiormente orientato al proprio lavoro vivendo un’intimità con il proprio progetto professionale; • Mostra una maggiore focalizzazione all’efficacia ed efficienza nei momenti di presenza in ufficio più rari (per la sua condizione di Smart Worker) Il valore della distanza! Smart Working: e gli smart workers?
  • 9. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 9 Nuovo spazio-tempo Spazi strutturati Tempi definiti Spazio/Tempi produttivi Lavoro tradizionale: Spazi strutturati e tempi definiti entro cui muoversi LibertàVincoli Elementi di condizionamento della produttività Organizzazione del lavoro: virtualità e produttività Luoghi più vicini ai tempi biologici legati a necessità che vanno oltre il lavoro; Protezione da sollecitazioni e invasioni di campo Smart working Lavoro Tradizionale Orari Interazioni con il capo Dinamiche relazionali Prassi di lavoro Prassi comunicazionali Risultati