SlideShare a Scribd company logo
Book reading

Collaboriamo!
Come i social media ci aiutano
  a lavorare e a vivere bene
       in tempo di crisi

  Milano, 21 febbraio 2013
WHAT IS THE SHARING ECONOMY?
…dalla falciatrice all’orto, dalla macchina al
garage, dai vestiti ai giocattoli per bambini, dalle
competenze al tempo, dal cane alle nonne, oggi in
     rete si condivide e si scambia di tutto
Una macchina rimane ferma
per il 92% del suo tempo...
…e ogni nucleo familiare accumula cose di
cui non ha bisogno per un valore di 1.013 euro
Dentro di noi e dentro le nostre case ci sono beni e
    risorse che ci permettono di guadagnare,
       risparmiare e fare bene all’ambiente
E allora perché
non condividere?
I servizi collaborativi digitali sono tutti quei
servizi che mettono in contatto persone con
 persone attraverso piattaforme digitali che
   permettono di condividere, scambiare o
    vendere direttamente prodotti, beni e
                 competenze.
Si definiscono collaborativi perché prevedono
 uno scambio fra pari, e digitali perché sono
       abilitati dalle nuove tecnologie.
Cosa cambia
Chi condivide?
Fidarsi degli sconosciuti è l’ostacolo più
 grande alla collaborazione, ma anche
     l’opportunità più interessante
Gli investitori ci credono...
...e i numeri gli danno ragione
Airbnb mette in contatto chi cerca ospitalità e
    chi la offre. In 4 anni ha raggiunto più
        di 10 milioni di notti prenotate
Taskrabbit mette in contatto
chi cerca lavoro e chi lo offre.
Un taskrabbit ha guadagnato
   5000 dollari in un mese
CouchSurfing mette in contatto chi offre
ospitalità (gratuitamente) con chi la cerca.
  4 milioni di membri e più di 16 milioni
          di esperienze nel mondo
Blablacar mette in contatto persone che
vogliono condividere un passaggio in macchina.
  135% di crescita annuale dal 2009 al 2012
Etsy permette a piccoli artigiani di vendere
      direttamente i propri prodotti.
   22 milioni di membri e 895,1 milioni
        di dollari venduti nel 2012
Kickstarter è il più importante servizio di
finanziamento dal basso al mondo (crowdfunding).
  Ha finanziato progetti per 250 milioni di dollari;
             2 milioni di persone hanno
   sostenuto un unico progetto e 24.000 progetti
          sono stati finanziati consuccesso
E in Italia?
Dalla metà del 2012 a oggi nascono e
     crescono sempre più servizi
Collaboriamo.org ha l’obiettivo di
  raccogliere tutti i servizi collaborativi
italiani e di creare un luogo in rete dove
         si parla di collaborazione
+140 servizi italiani
permettono di condividere
     beni e risorse
                                               Casa/!
             Social!          Lavoro!
                                              barche!
             dining!
    !
 Bike&car!
                        !
 sharing!           Competenze!       Orto!         Coworking!

             !
        Crowdfunding!       Giochi!
                              !           Tempo!
                                          Libero!
+30 servizi italiani                +24 servizi italiani
permettono di scambiare              permettono di vendere
    beni e risorse                       beni e risorse

                                                      !           Merca*
               Casa$       Monete$        Ar#gianato*               ni!




                                             !                  !
                                          Generico!
                          $                                  Annunci!
     Collezionismo$
                       Generici$
                                                  !
                                                 Cibo!
                                                          casa!
                                                                      !
                                                                     Libri!
Fubles mette in contatto persone che
desiderano giocare a calcio nelle principali città
    italiane e a Londra, Madrid, Barcellona.
Conta 239.614 iscritti e oltre 48.000 partite giocate
Prestiamoci.it (social lending) ha una
 community di oltre 16.000 persone
Collaborare non è solo fare business ma
anche fare cultura e le aziende devono
      iniziare a fare la loro parte
I nuovi paradigmi
Qualcuno lo sta già facendo:
c’è chi lancia il proprio servizio
          collaborativo

Daimler                     BMW




Peugeot                 GM e Ford
                      (come sponsor)
I nuovi paradigmi
 “The near term future is going to be rocky
  and turbulent - as we are just starting to
   experiment with new business model,
product and services. Some are bound to fail
  and others will continue to grow. Longer
term, companies who embrace collaborative
values and principles will thrive as the most
   prosperous organizations over the next
           decade and beyond.”
  Craig Shapiro CEO coll funds – President
             “Good Magazine”
Smw mainieri

More Related Content

PDF
Holistic libre
PDF
Edison & magda
DOCX
Future it -fi- 158- accounts payable v1.0
PDF
Fuentes 13 2
PPTX
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
PPTX
NPCA Innovation Series - Final Report
PPTX
PDF
Etsy italiateam
Holistic libre
Edison & magda
Future it -fi- 158- accounts payable v1.0
Fuentes 13 2
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
NPCA Innovation Series - Final Report
Etsy italiateam

Viewers also liked (19)

PPTX
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
PDF
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
PDF
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014
PPTX
Sharing economy a che punto siamo?
PDF
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo
PPTX
Hub presentazione 131115
PDF
Футбол (Украина) №095 "MYFOOTBALL.WS"
PPTX
շախմատ
PPTX
Presentazione uber (1)
PPTX
Collaboriamo 27maggio 2013
PPTX
La nascita e la crescita della sharing economy
PPTX
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
PPTX
Nuova ecologia 5settembre2014
PDF
La sharing economy per Expo
PPS
Diario De Uma Dieta
PPTX
T7 rosalia garcia_gomez
PDF
Educacion asincronica
PPT
Novidades biblioteca
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014
Sharing economy a che punto siamo?
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo
Hub presentazione 131115
Футбол (Украина) №095 "MYFOOTBALL.WS"
շախմատ
Presentazione uber (1)
Collaboriamo 27maggio 2013
La nascita e la crescita della sharing economy
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Nuova ecologia 5settembre2014
La sharing economy per Expo
Diario De Uma Dieta
T7 rosalia garcia_gomez
Educacion asincronica
Novidades biblioteca
Ad

Similar to Smw mainieri (20)

PPT
Collaboriamo anche in italia presentazione
PPT
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
PDF
Sharing economy 101: a presentation by Michele Alessandrini
PPTX
Presentazione-Cristina-Pagetti
PPT
Monetizzare applicazioni sui Social Networks
PDF
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
PPT
PPT
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
DOC
From App Stores to Social Networks, the digital business became Free...mium
PDF
Ricerca sharesmile
PPTX
Collaboriamo fa'lacosagiusta
PDF
Roberto Cobianchi_Social Mobile@Digital Accademia
PDF
Seminario vega 15 novembre 2010 smart cities
PDF
Affaritaliani.it - 20
PPS
Da Smart City a Playable City
PDF
ShaRevolution - Mappatura degli attori del consumo collaborativo
PPTX
Collaboriamo - Introduzione all'economia collaborativa
PDF
SOCIAL MEDIA CONVIENE ESSERCI?
PDF
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
PPTX
Corso New Politics new media
Collaboriamo anche in italia presentazione
Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.
Sharing economy 101: a presentation by Michele Alessandrini
Presentazione-Cristina-Pagetti
Monetizzare applicazioni sui Social Networks
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
From App Stores to Social Networks, the digital business became Free...mium
Ricerca sharesmile
Collaboriamo fa'lacosagiusta
Roberto Cobianchi_Social Mobile@Digital Accademia
Seminario vega 15 novembre 2010 smart cities
Affaritaliani.it - 20
Da Smart City a Playable City
ShaRevolution - Mappatura degli attori del consumo collaborativo
Collaboriamo - Introduzione all'economia collaborativa
SOCIAL MEDIA CONVIENE ESSERCI?
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
Corso New Politics new media
Ad

Smw mainieri

  • 1. Book reading Collaboriamo! Come i social media ci aiutano a lavorare e a vivere bene in tempo di crisi Milano, 21 febbraio 2013
  • 2. WHAT IS THE SHARING ECONOMY?
  • 3. …dalla falciatrice all’orto, dalla macchina al garage, dai vestiti ai giocattoli per bambini, dalle competenze al tempo, dal cane alle nonne, oggi in rete si condivide e si scambia di tutto
  • 4. Una macchina rimane ferma per il 92% del suo tempo...
  • 5. …e ogni nucleo familiare accumula cose di cui non ha bisogno per un valore di 1.013 euro
  • 6. Dentro di noi e dentro le nostre case ci sono beni e risorse che ci permettono di guadagnare, risparmiare e fare bene all’ambiente
  • 7. E allora perché non condividere?
  • 8. I servizi collaborativi digitali sono tutti quei servizi che mettono in contatto persone con persone attraverso piattaforme digitali che permettono di condividere, scambiare o vendere direttamente prodotti, beni e competenze. Si definiscono collaborativi perché prevedono uno scambio fra pari, e digitali perché sono abilitati dalle nuove tecnologie.
  • 11. Fidarsi degli sconosciuti è l’ostacolo più grande alla collaborazione, ma anche l’opportunità più interessante
  • 12. Gli investitori ci credono... ...e i numeri gli danno ragione
  • 13. Airbnb mette in contatto chi cerca ospitalità e chi la offre. In 4 anni ha raggiunto più di 10 milioni di notti prenotate
  • 14. Taskrabbit mette in contatto chi cerca lavoro e chi lo offre. Un taskrabbit ha guadagnato 5000 dollari in un mese
  • 15. CouchSurfing mette in contatto chi offre ospitalità (gratuitamente) con chi la cerca. 4 milioni di membri e più di 16 milioni di esperienze nel mondo
  • 16. Blablacar mette in contatto persone che vogliono condividere un passaggio in macchina. 135% di crescita annuale dal 2009 al 2012
  • 17. Etsy permette a piccoli artigiani di vendere direttamente i propri prodotti. 22 milioni di membri e 895,1 milioni di dollari venduti nel 2012
  • 18. Kickstarter è il più importante servizio di finanziamento dal basso al mondo (crowdfunding). Ha finanziato progetti per 250 milioni di dollari; 2 milioni di persone hanno sostenuto un unico progetto e 24.000 progetti sono stati finanziati consuccesso
  • 20. Dalla metà del 2012 a oggi nascono e crescono sempre più servizi
  • 21. Collaboriamo.org ha l’obiettivo di raccogliere tutti i servizi collaborativi italiani e di creare un luogo in rete dove si parla di collaborazione
  • 22. +140 servizi italiani permettono di condividere beni e risorse Casa/! Social! Lavoro! barche! dining! ! Bike&car! ! sharing! Competenze! Orto! Coworking! ! Crowdfunding! Giochi! ! Tempo! Libero!
  • 23. +30 servizi italiani +24 servizi italiani permettono di scambiare permettono di vendere beni e risorse beni e risorse ! Merca* Casa$ Monete$ Ar#gianato* ni! ! ! Generico! $ Annunci! Collezionismo$ Generici$ ! Cibo! casa! ! Libri!
  • 24. Fubles mette in contatto persone che desiderano giocare a calcio nelle principali città italiane e a Londra, Madrid, Barcellona. Conta 239.614 iscritti e oltre 48.000 partite giocate
  • 25. Prestiamoci.it (social lending) ha una community di oltre 16.000 persone
  • 26. Collaborare non è solo fare business ma anche fare cultura e le aziende devono iniziare a fare la loro parte
  • 28. Qualcuno lo sta già facendo: c’è chi lancia il proprio servizio collaborativo Daimler BMW Peugeot GM e Ford (come sponsor)
  • 29. I nuovi paradigmi “The near term future is going to be rocky and turbulent - as we are just starting to experiment with new business model, product and services. Some are bound to fail and others will continue to grow. Longer term, companies who embrace collaborative values and principles will thrive as the most prosperous organizations over the next decade and beyond.” Craig Shapiro CEO coll funds – President “Good Magazine”