La storia dell'informatica inizia con i primi strumenti di calcolo, come l'abaco e la pascalina di Blaise Pascal, evolvendo attraverso macchine come quelle di Leibniz e l'introduzione della banda perforata da Jacquard. Con l'emergere di dispositivi elettromeccanici come la Z3 di Zuse e computer elettronici come l'ENIAC, si segna un significativo progresso tecnologico, culminato con l'invenzione dei transistor e dei microprocessori. Infine, la legge di Moore e le successive generazioni di informatica hanno guidato l'evoluzione dai primi sistemi a valvole fino ai moderni computer personali.