SlideShare a Scribd company logo
1/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il computer come calcolatore – 2
Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica
Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale
Federico Gobbo
federico.gobbo@uninsubria.it
CRII – Centro di Ricerca “Informatica Interattiva”
Universit`a dell’Insubria, Varese–Como
CC Alcuni diritti riservati.
A.A. 2010-11
2/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il computer come calcolatore matura
In questa sezione vediamo la seconda generazione dei
calcolatori, costruiti mediante la tecnologia dei diodi prima e
dei transistor(i) poi. Inoltre, vediamo la maturazione degli
aspetti teorici dell’informatica: dai modelli matematici, teorici,
ai modelli computazionali operativi.
2/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il computer come calcolatore matura
In questa sezione vediamo la seconda generazione dei
calcolatori, costruiti mediante la tecnologia dei diodi prima e
dei transistor(i) poi. Inoltre, vediamo la maturazione degli
aspetti teorici dell’informatica: dai modelli matematici, teorici,
ai modelli computazionali operativi.
Nota Benissimo: quanto esposto qui `e molto parziale, e va
integrato con il libro di testo, il volume di Paul E. Ceruzzi!
3/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il primo computer personale: Whirlwind
La marina militare statunitense aveva commissionato alla fine
della guerra un calcolatore al MIT chiamato Whirlwind,
costruito (anche) con diodi, attivo dal 1948: si tratta del primo
calcolatore destinato a calcoli per uno scopo specifico, vale a dire
simulare il volo. Era in grado di reagire in tempo reale agli
input del pilota.
3/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il primo computer personale: Whirlwind
La marina militare statunitense aveva commissionato alla fine
della guerra un calcolatore al MIT chiamato Whirlwind,
costruito (anche) con diodi, attivo dal 1948: si tratta del primo
calcolatore destinato a calcoli per uno scopo specifico, vale a dire
simulare il volo. Era in grado di reagire in tempo reale agli
input del pilota.
Jay Forrester capisce che il fatto di essere in tempo reale `e
un’innovazione importante, e nel 1951 il Whirlwind viene reso
general-purpose. Grazie ai diodi, le prestazioni erano
eccezionali, paragonabili ai computer anni 1980: il Whirlwind
veniva prenotato per 15 minuti da singoli utenti.
4/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il progetto SAGE
Nel 1949 l’URSS fa i primi test nucleari e i militari
commissionano al MIT un’estensione del Whirlwind per poter
intercettare bombardieri a lungo raggio in caso di attacco
nucleare.
Nel 1956 nasce il SAGE (Semi-Automatic Ground
Environment), un progetto di coordinamento di 23 postazioni
collocate nel territorio Usa e due calcolatori di supporto. Mai
impiegato, verr`a smantellato nel 1984.
5/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il FORTRAN, risultato inatteso dell’IBM
L’esperimento a Georgetown convince i militari ad affidarsi al
centro di ricerca IBM per supportare il SAGE. John Backus, un
giovane matematico del IBM Technical Computing Bureau, si
rende conto che tre quarti del tempo di lavoro speso dai 30–40
operatori era dovuto alla programmazione batch, e in
particolare al debugging.
Forte dei lavori di formalizzazione del linguaggio naturale,
Backus produce una specifica per il FORTRAN (FORmula
TRANslator), che esce nel 1957. Dopo un iniziale
scetticismo, nel 1959 il FORTRAN viene stabilizzato e diventa
il primo linguaggio di programmazione moderno.
6/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Nasce la DEC
Gli elaboratori IBM costavano molto. Uno dei progettisti del
SAGE, in quegli anni studente al MIT, nel 1957 fonda con
Harlan E. Anderson la DEC, Digital Equipment Corporation,
allo scopo di fornire componentistica e computer a basso costo.
Nel 1959 viene presentato il primo minicomputer della storia
(in contrapposizione ai mainframe IBM), chiamato PDP-I
(Programmed Data Processor), a 18 bit, con tastiera per l’input
e video a tubi catodici per l’output.
L’informatico in camice bianco: una foto
Figura: Operatori con il camice bianco in Finlandia (1955)
8/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Il SABRE, progetto figlio del SAGE
Il know-how acquisito dall’IBM nel progetto militare SAGE ($8
miliardi) viene riusato per produrre il primo sistema di
prenotazione automatica dei voli aerei per la American Airlines,
il SABRE ($30 milioni).
Il SABRE mostra all’opinione pubblica americana l’utilit`a
concreta dei calcolatori: fino ad allora, molti americani
consideravano i computer come “roba per militari”.
9/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Stephen Kleene
Stephen Cole Kleene (1909–1994), `e allievo di Alonzo Church a
Princeton. Negli anni 1940 fonda la teoria della ricorsione,
facendo ricerca su quali siano le funzioni computabili. Molti
suoi risultati, pubblicati negli anni 1950, portano a numerosi
concetti matematici con il suo nome (per esempio, Kleene star).
Figura di primo piano tra i matematici intuizionisti americani,
formalizza il linguaggio delle espressioni regolari (regexp),
una forma di scrittura compatta degli automi a stati finiti.
Figura: Stephen Kleene
11/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Noam Chomsky
Avram Noam Chomsky (classe 1928) `e il linguista pi´u influente
dal secondo dopoguerra: la sua teoria sintattica pubblicata nel
1956 (modificata successivamente pi´u volte), Syntactic
Structures, ha formato generazioni di linguisti, e in particolare
linguisti computazionali.
Attivista politico, Chomsky `e leader della sinistra radicale
anarchica americana dalla contestazione della guerra al
Vietnam. Professore al MIT, il suo sito personale `e
www.chomsky.info
12/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Noam Chomsky e l’informatica
Da un punto di vista di storia dell’informatica, nel 1956
Chomsky definisce – insieme al matematico combinatorio
Sch¨utzenberg – la gerarchia delle grammatiche formali. Il
tipo 0 (ricorsivo numerabile) `e equivalente alle MdT,
mentre il tipo 3 (automa a stati finiti) rappresenta le
espressioni regolari di Kleene.
La maggior parte dei linguisti considera che le lingue
storico-naturali siano mild context-sensitive grammars, un tipo
1 indebolito, equivalente a una MdT non deterministica avente
soglia lineare.
Figura: Noam Chomsky al World Social Forum a Porto Alegre
(Brasile, 2003)
14/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Dai diodi ai transistor
Tom Kilburn (1921–2001) lavora sui calcolatori durante la
guerra all’Universit`a di Manchester. Insoddisfatto dall’ACE di
Turing, prova a costruire un computer con una nuova
tecnologia, e nel novembre 1953 rende operativo il primo
calcolatore basato sui transistor anzich´e i tubi a vuoto.
Oltreoceano i Bell Labs negli stessi anni ricevono un contratto
dall’Air Force per costruire il TRADIC (TRAnsistor DIgital
Computer), che diventa operativo nel 1954, grazie soprattutto
alla messa a punto del fisico William Schockley (1910–1989),
che per questo prende il Nobel nel 1956. Il primo transitor al
silicone `e costruito alla Texas Instrument.
Figura: William Schockley, poi professore a Stanford
16/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Nascita della Silicon Valley
William Schockley commercializza la sua invenzione in un’area
a sud di San Francisco in California negli anni 1950 e 1960,
dove molte aziende e industrie fonderanno il loro business sui
transistor al silicone.
Di qui il nome con il quale `e nota quest’area dagli anni 1970:
Silicon Valley. Una delle prime aziende si chiama HP, dal
cognome dei due fondatori, Hewlett e Packard, che nel 1937
l’avevano aperta per produrre audio-oscillatori da fornire a Walt
Disney per la produzione del film d’animazione Fantasia (1940).
Figura: Il garage dove `e stata fondata l’HP nel 1937 (foto del 1939;
California Historic Landmark No. 976)
Figura: Locandina del capolavoro di Walt Disney
19/19
Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor
Grazie. Domande?
Potete scaricare questa presentazione qui:
http://www.slideshare.net/goberiko/
CC BY: $

C
Federico Gobbo 2010 di tutti i testi. Pubblicato in Italia.
Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5
c delle figure degli aventi diritto. In caso di violazione, scrivere a:
federico.gobbo@uninsubria.it.

More Related Content

PPT
Storia dell'informatica
PDF
09 Il computer come calcolatore - 3
PDF
11 Il computer come calcolatore - 5
PPT
Le Macchine Volanti!
PDF
07 Il computer come calcolatore - 1
PPTX
Alan turing
PDF
13 Il computer fatto in casa -- 1
PDF
04 Le origini del calcolo digitale
Storia dell'informatica
09 Il computer come calcolatore - 3
11 Il computer come calcolatore - 5
Le Macchine Volanti!
07 Il computer come calcolatore - 1
Alan turing
13 Il computer fatto in casa -- 1
04 Le origini del calcolo digitale

Viewers also liked (8)

PDF
Il metodo diagonale di Cantor
PDF
Instrui interlingvistikon hodiaŭ
PDF
The Adoption of Public Urban Space as a Driving Force for Third Places
PDF
17 Il computer connesso -- 1
PDF
The epistemology of programming language paradigms
PDF
Modificare la rappresentazione linguistica: piemontese ed esperanto a confronto
PDF
Fulmokurso de Esperanto
PDF
Kien estas iranta Esperantologio? Defioj kaj proponoj por la ĵusa estonteco
Il metodo diagonale di Cantor
Instrui interlingvistikon hodiaŭ
The Adoption of Public Urban Space as a Driving Force for Third Places
17 Il computer connesso -- 1
The epistemology of programming language paradigms
Modificare la rappresentazione linguistica: piemontese ed esperanto a confronto
Fulmokurso de Esperanto
Kien estas iranta Esperantologio? Defioj kaj proponoj por la ĵusa estonteco
Ad

Similar to 08 Il computer come calcolatore - 2 (20)

PPT
Storia dell'Informatica
PPTX
Storia del computer
PPTX
Storia del Computer
PPT
Storia informatica
PPTX
Corso uni3 lezione 1
PPT
Storia Di Internet
PPTX
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
PDF
Origini della BNF.pdf
PDF
05 Le origini del calcolo digitale - 5
PPTX
Storia dei computer
PPT
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIA
PDF
07 Il computer come calcolatore - 1
PPTX
La storia dell’informatica stè
PPTX
La storia dell’informatica stè
PDF
Apple e il post-pc PARTE 1
PPT
Il computer (storia)
PDF
Linux day
PPTX
Storia dei computer
PDF
16 Il computer da scrivania -- 1
PDF
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Storia dell'Informatica
Storia del computer
Storia del Computer
Storia informatica
Corso uni3 lezione 1
Storia Di Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Origini della BNF.pdf
05 Le origini del calcolo digitale - 5
Storia dei computer
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIA
07 Il computer come calcolatore - 1
La storia dell’informatica stè
La storia dell’informatica stè
Apple e il post-pc PARTE 1
Il computer (storia)
Linux day
Storia dei computer
16 Il computer da scrivania -- 1
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Ad

More from Federico Gobbo (20)

PDF
Open Issues of Language Contestation in Italy
PDF
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...
PDF
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto Ricevema
PDF
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...
PDF
One species, many languages
PDF
Una lingua comune per l'Europa?
PDF
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondo
PDF
Reflecting upon the European Day of Languages
PDF
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
PDF
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...
PDF
Complex Arguments in Adpositional Argumentation
PDF
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justice
PDF
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
PDF
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
PDF
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective Identity
PDF
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
PDF
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
PDF
Lingva Kafejo: Esperanto
PDF
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domani
PDF
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New Millennium
Open Issues of Language Contestation in Italy
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto Ricevema
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...
One species, many languages
Una lingua comune per l'Europa?
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondo
Reflecting upon the European Day of Languages
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...
Complex Arguments in Adpositional Argumentation
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justice
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective Identity
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Lingva Kafejo: Esperanto
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domani
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New Millennium

08 Il computer come calcolatore - 2

  • 1. 1/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il computer come calcolatore – 2 Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale Federico Gobbo federico.gobbo@uninsubria.it CRII – Centro di Ricerca “Informatica Interattiva” Universit`a dell’Insubria, Varese–Como CC Alcuni diritti riservati. A.A. 2010-11
  • 2. 2/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il computer come calcolatore matura In questa sezione vediamo la seconda generazione dei calcolatori, costruiti mediante la tecnologia dei diodi prima e dei transistor(i) poi. Inoltre, vediamo la maturazione degli aspetti teorici dell’informatica: dai modelli matematici, teorici, ai modelli computazionali operativi.
  • 3. 2/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il computer come calcolatore matura In questa sezione vediamo la seconda generazione dei calcolatori, costruiti mediante la tecnologia dei diodi prima e dei transistor(i) poi. Inoltre, vediamo la maturazione degli aspetti teorici dell’informatica: dai modelli matematici, teorici, ai modelli computazionali operativi. Nota Benissimo: quanto esposto qui `e molto parziale, e va integrato con il libro di testo, il volume di Paul E. Ceruzzi!
  • 4. 3/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il primo computer personale: Whirlwind La marina militare statunitense aveva commissionato alla fine della guerra un calcolatore al MIT chiamato Whirlwind, costruito (anche) con diodi, attivo dal 1948: si tratta del primo calcolatore destinato a calcoli per uno scopo specifico, vale a dire simulare il volo. Era in grado di reagire in tempo reale agli input del pilota.
  • 5. 3/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il primo computer personale: Whirlwind La marina militare statunitense aveva commissionato alla fine della guerra un calcolatore al MIT chiamato Whirlwind, costruito (anche) con diodi, attivo dal 1948: si tratta del primo calcolatore destinato a calcoli per uno scopo specifico, vale a dire simulare il volo. Era in grado di reagire in tempo reale agli input del pilota. Jay Forrester capisce che il fatto di essere in tempo reale `e un’innovazione importante, e nel 1951 il Whirlwind viene reso general-purpose. Grazie ai diodi, le prestazioni erano eccezionali, paragonabili ai computer anni 1980: il Whirlwind veniva prenotato per 15 minuti da singoli utenti.
  • 6. 4/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il progetto SAGE Nel 1949 l’URSS fa i primi test nucleari e i militari commissionano al MIT un’estensione del Whirlwind per poter intercettare bombardieri a lungo raggio in caso di attacco nucleare. Nel 1956 nasce il SAGE (Semi-Automatic Ground Environment), un progetto di coordinamento di 23 postazioni collocate nel territorio Usa e due calcolatori di supporto. Mai impiegato, verr`a smantellato nel 1984.
  • 7. 5/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il FORTRAN, risultato inatteso dell’IBM L’esperimento a Georgetown convince i militari ad affidarsi al centro di ricerca IBM per supportare il SAGE. John Backus, un giovane matematico del IBM Technical Computing Bureau, si rende conto che tre quarti del tempo di lavoro speso dai 30–40 operatori era dovuto alla programmazione batch, e in particolare al debugging. Forte dei lavori di formalizzazione del linguaggio naturale, Backus produce una specifica per il FORTRAN (FORmula TRANslator), che esce nel 1957. Dopo un iniziale scetticismo, nel 1959 il FORTRAN viene stabilizzato e diventa il primo linguaggio di programmazione moderno.
  • 8. 6/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Nasce la DEC Gli elaboratori IBM costavano molto. Uno dei progettisti del SAGE, in quegli anni studente al MIT, nel 1957 fonda con Harlan E. Anderson la DEC, Digital Equipment Corporation, allo scopo di fornire componentistica e computer a basso costo. Nel 1959 viene presentato il primo minicomputer della storia (in contrapposizione ai mainframe IBM), chiamato PDP-I (Programmed Data Processor), a 18 bit, con tastiera per l’input e video a tubi catodici per l’output.
  • 9. L’informatico in camice bianco: una foto Figura: Operatori con il camice bianco in Finlandia (1955)
  • 10. 8/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Il SABRE, progetto figlio del SAGE Il know-how acquisito dall’IBM nel progetto militare SAGE ($8 miliardi) viene riusato per produrre il primo sistema di prenotazione automatica dei voli aerei per la American Airlines, il SABRE ($30 milioni). Il SABRE mostra all’opinione pubblica americana l’utilit`a concreta dei calcolatori: fino ad allora, molti americani consideravano i computer come “roba per militari”.
  • 11. 9/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Stephen Kleene Stephen Cole Kleene (1909–1994), `e allievo di Alonzo Church a Princeton. Negli anni 1940 fonda la teoria della ricorsione, facendo ricerca su quali siano le funzioni computabili. Molti suoi risultati, pubblicati negli anni 1950, portano a numerosi concetti matematici con il suo nome (per esempio, Kleene star). Figura di primo piano tra i matematici intuizionisti americani, formalizza il linguaggio delle espressioni regolari (regexp), una forma di scrittura compatta degli automi a stati finiti.
  • 13. 11/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Noam Chomsky Avram Noam Chomsky (classe 1928) `e il linguista pi´u influente dal secondo dopoguerra: la sua teoria sintattica pubblicata nel 1956 (modificata successivamente pi´u volte), Syntactic Structures, ha formato generazioni di linguisti, e in particolare linguisti computazionali. Attivista politico, Chomsky `e leader della sinistra radicale anarchica americana dalla contestazione della guerra al Vietnam. Professore al MIT, il suo sito personale `e www.chomsky.info
  • 14. 12/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Noam Chomsky e l’informatica Da un punto di vista di storia dell’informatica, nel 1956 Chomsky definisce – insieme al matematico combinatorio Sch¨utzenberg – la gerarchia delle grammatiche formali. Il tipo 0 (ricorsivo numerabile) `e equivalente alle MdT, mentre il tipo 3 (automa a stati finiti) rappresenta le espressioni regolari di Kleene. La maggior parte dei linguisti considera che le lingue storico-naturali siano mild context-sensitive grammars, un tipo 1 indebolito, equivalente a una MdT non deterministica avente soglia lineare.
  • 15. Figura: Noam Chomsky al World Social Forum a Porto Alegre (Brasile, 2003)
  • 16. 14/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Dai diodi ai transistor Tom Kilburn (1921–2001) lavora sui calcolatori durante la guerra all’Universit`a di Manchester. Insoddisfatto dall’ACE di Turing, prova a costruire un computer con una nuova tecnologia, e nel novembre 1953 rende operativo il primo calcolatore basato sui transistor anzich´e i tubi a vuoto. Oltreoceano i Bell Labs negli stessi anni ricevono un contratto dall’Air Force per costruire il TRADIC (TRAnsistor DIgital Computer), che diventa operativo nel 1954, grazie soprattutto alla messa a punto del fisico William Schockley (1910–1989), che per questo prende il Nobel nel 1956. Il primo transitor al silicone `e costruito alla Texas Instrument.
  • 17. Figura: William Schockley, poi professore a Stanford
  • 18. 16/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Nascita della Silicon Valley William Schockley commercializza la sua invenzione in un’area a sud di San Francisco in California negli anni 1950 e 1960, dove molte aziende e industrie fonderanno il loro business sui transistor al silicone. Di qui il nome con il quale `e nota quest’area dagli anni 1970: Silicon Valley. Una delle prime aziende si chiama HP, dal cognome dei due fondatori, Hewlett e Packard, che nel 1937 l’avevano aperta per produrre audio-oscillatori da fornire a Walt Disney per la produzione del film d’animazione Fantasia (1940).
  • 19. Figura: Il garage dove `e stata fondata l’HP nel 1937 (foto del 1939; California Historic Landmark No. 976)
  • 20. Figura: Locandina del capolavoro di Walt Disney
  • 21. 19/19 Introduzione La prenotazione aerea Apporti teorici transistor Grazie. Domande? Potete scaricare questa presentazione qui: http://www.slideshare.net/goberiko/ CC BY: $ C Federico Gobbo 2010 di tutti i testi. Pubblicato in Italia. Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 c delle figure degli aventi diritto. In caso di violazione, scrivere a: federico.gobbo@uninsubria.it.