Il documento discute la programmazione modulare nei linguaggi dinamici, sottolineando l'importanza della modularità per la gestione del codice e il riutilizzo del software. Viene analizzato il concetto di scope, sia statico che dinamico, e introdotto l'uso di namespace e moduli software per migliorare l'organizzazione del codice. Inoltre, vengono presentate best practice di design e programmazione, evidenziando i vantaggi di utilizzare repository di moduli per ridurre la duplicazione del codice e migliorare la qualità del software.