SlideShare a Scribd company logo
 
Formato standard su supporto XML e pacchettizzato in formato ZIP per la distribuzione di documenti (spreadsheet, wordprocessors, ecc…) Linguaggio comune tramite il quale appianare le differenze dovute ai diversi strumenti di editing.
Un formato  descrive  l’informazione Struttura del contenuto Aspetto Dice all’applicazione come utilizzare le informazoni L’applicazione  usa  l’informazione Funzioni di editing, authoring, developing, printing, calculating…
Metalinguaggio di Markup: permette cioè di definire altri linguaggi In senso pratico è un insieme standard di regole sintattiche per modellare la struttura di documenti e dati Si utilizza di conseguenza per “trasportare” o storicizzare dati in modo strutturato
<?xml version=&quot;1.0&quot;?> <note>      <to> Tove </to>      <from> Jani </from>      <heading> Appuntamento </heading>      <body> In palestra alle 19! </body> </note> <note>      <to> Mark </to>      <from> Andy </from>      <heading> Reminder </heading>      <body> Partita di calcetto? </body> </note>
Nasce all’inizio degli anni 90 nel momento in cui si posero sul mercato diversi browser Ogni browser utilizzava una “sua” versione di html Il pericolo era l’inaccessibilità dei siti internet Fu costituito l’XML Working Group da parte del W3C (World Wide Web Consortium) con lo scopo di costituire un meta linguaggio per “salvare lo standard” Nasce l’XML da prima applicato all’HTML ed in seguito ad altri settori
Uno standard comprende una serie di regole ben definite che devono essere rispettate in tutti i loro punti per potervi essere congruenti. Nel caso dell’ OpenXML è definito dalle normative ECMA ( “ ECMA-376 ”) ed ISO/IEC (“ ISO/IEC 29500 ”)
European Computer Manufacturers Association è un’associazione internazionale con lo scopo di redigere e documentare gli standard nel settore informatico Ad esempio il linguaggio “C#” è un linguaggio di programmazione standardizzato da ECMA e definito dalla normativa ECMA 334 Ad ECMA aderiscono tra le più prestigiose software-house tra cui Apple, Microsoft, Adobe, ecc..
Definisce il linguaggio XML da utilizzare per definire un documento . Ne definisce i  tag , e la  strutturazione  in termini di intestazioni, corpo, footer Definisce quali e quanti file xml creare per definire un intero documento di testo, wordprocessor, ecc.. Definisce come strutturarli all’interno di un archivio zip Definisce l’estensione per ogni tipo di documento standardizzato (es: wordprocessing “*.docx”, spreadsheet “*.xlsx”…)
 
Essendo uno standard rappresenta un punto d’incontro tra tutte le tecnologie sul mercato. Quindi un documento conforme ad Open XML creato con un programma, può essere letto ed editato correttamente da un altro programma che ne implementi lo standard Microsoft Office, Apple iWorks application suite, Novell OpenOffice, e Corel's WordPerfect ad esempio supportano Open XML il che permette l’interoperabilità tra gli stessi. Alcuni esempi di altri formati descritti da OpenXML: JPEG, TIFF, MPEG-2,H.264, HTML, ODF, PDF/A, ecc…
OpenXML  non dipende dalla piattaforma  e coesiste con altri formati (esempio ODF) Essendo completamente descritto, e libero, è  implementabile da qualsiasi sviluppatore  voglia creare un’applicazione che possa creare ed editare files di scambio standardizzati Costantemente supportato da  community  (http://openxmldeveloper.org/) Come cooperano gli impiegati di un’azienda se utilizzano piattaforme diverse senza uno standard di scambio documenti??? openxmldeveloper.org
Apriamo Microsoft Word Scriviamo da qualche parte “ =lorem(8,8) ” e premiamo invio Salviamo in “. docx ” Chiudiamo l’applicazione e rinominiamo l’estensione del documento creato in “. zip ” Apriamo l’archivio e…
Software proprietario ed open source non sono più 2 universi separati Possono coesistere perfettamente E’ necessario calcolare in anticipo le necessità e quale struttura le soddisfa al meglio Il vero problema fino ad’ora era la “comunicazione” tra i due mondi OpenXML rappresenta un passo verso la chiusura di questo gap
Artis Codex S.r.l. Progettazione Software & Consulenza www.artiscodex.com

More Related Content

PPT
Formati Aperti Proprietari
PPT
openoffice3.3
ODP
L'importanza dei formati aperti per la crescita della società civile
PPT
Xml annessi e connessi
PDF
Pe a2 perl-documentazione
PPT
11教技本 胡园婷-11103414112
DOC
Youth development workbook
Formati Aperti Proprietari
openoffice3.3
L'importanza dei formati aperti per la crescita della società civile
Xml annessi e connessi
Pe a2 perl-documentazione
11教技本 胡园婷-11103414112
Youth development workbook

Viewers also liked (20)

PPTX
Affine transformations 1
PPTX
Explosió Drames Rurals
PPT
Taraszkiewicz B. Jak wcisnąć bibliotekarza...
PPSX
Critical Information System by Daintel
PPT
11103414120+卢燕
PPTX
Finalistas episj cabo verde
PDF
A la trasformata di laplace
PDF
Vgrd 830 td
PPT
Hem collit les llenties!!
PDF
A la trasformata di laplace
DOC
20cau
PDF
Portafolio jackie
PPT
Presentatie expansion 2011 rijn i jssel
PPT
11教技瞿璐瑶11103414115
PPTX
Nostalgia ads
DOC
โซเชียลเน็ตเวิกร์
PPT
Myzem
PPT
我所理解的教育技术1
PPTX
Finalistas episj calheta são jorge
PPT
Ba ch01 grammar
Affine transformations 1
Explosió Drames Rurals
Taraszkiewicz B. Jak wcisnąć bibliotekarza...
Critical Information System by Daintel
11103414120+卢燕
Finalistas episj cabo verde
A la trasformata di laplace
Vgrd 830 td
Hem collit les llenties!!
A la trasformata di laplace
20cau
Portafolio jackie
Presentatie expansion 2011 rijn i jssel
11教技瞿璐瑶11103414115
Nostalgia ads
โซเชียลเน็ตเวิกร์
Myzem
我所理解的教育技术1
Finalistas episj calheta são jorge
Ba ch01 grammar
Ad

Similar to Open xml (20)

PDF
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
PPT
PDF
I formati standard ed aperti - Linux Day 2010
PDF
Nuovi Standard Documentali Per Il Dm
PPTX
2d. lezione ss bd e standard
PPT
Xml - progettazione unità didattica
PPTX
Fondamenti di REST API (2/3) - I formati di interscambio
PPT
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
PDF
Xml e Ajax
PPTX
A ciascuno il suo: archi, frecce e interfacce per servizi editoriali B2B e B2...
PPT
Corso Avanzato Alfresco Ecm
PDF
Linux day 2008
PDF
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
PDF
Software Libero e LibreOffice
ODP
RSS e Podcast
PDF
Sviluppare su OpenOffice.org con Java
PDF
Programmazione mobile: ANDROID
PDF
Software libero e open source a costo zero per la grafica
PDF
XML, TEI e codifica dei testi
PPTX
La Avventure di Akira JSON to XML
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
I formati standard ed aperti - Linux Day 2010
Nuovi Standard Documentali Per Il Dm
2d. lezione ss bd e standard
Xml - progettazione unità didattica
Fondamenti di REST API (2/3) - I formati di interscambio
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
Xml e Ajax
A ciascuno il suo: archi, frecce e interfacce per servizi editoriali B2B e B2...
Corso Avanzato Alfresco Ecm
Linux day 2008
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
Software Libero e LibreOffice
RSS e Podcast
Sviluppare su OpenOffice.org con Java
Programmazione mobile: ANDROID
Software libero e open source a costo zero per la grafica
XML, TEI e codifica dei testi
La Avventure di Akira JSON to XML
Ad

Open xml

  • 1.  
  • 2. Formato standard su supporto XML e pacchettizzato in formato ZIP per la distribuzione di documenti (spreadsheet, wordprocessors, ecc…) Linguaggio comune tramite il quale appianare le differenze dovute ai diversi strumenti di editing.
  • 3. Un formato descrive l’informazione Struttura del contenuto Aspetto Dice all’applicazione come utilizzare le informazoni L’applicazione usa l’informazione Funzioni di editing, authoring, developing, printing, calculating…
  • 4. Metalinguaggio di Markup: permette cioè di definire altri linguaggi In senso pratico è un insieme standard di regole sintattiche per modellare la struttura di documenti e dati Si utilizza di conseguenza per “trasportare” o storicizzare dati in modo strutturato
  • 5. <?xml version=&quot;1.0&quot;?> <note>      <to> Tove </to>      <from> Jani </from>      <heading> Appuntamento </heading>      <body> In palestra alle 19! </body> </note> <note>      <to> Mark </to>      <from> Andy </from>      <heading> Reminder </heading>      <body> Partita di calcetto? </body> </note>
  • 6. Nasce all’inizio degli anni 90 nel momento in cui si posero sul mercato diversi browser Ogni browser utilizzava una “sua” versione di html Il pericolo era l’inaccessibilità dei siti internet Fu costituito l’XML Working Group da parte del W3C (World Wide Web Consortium) con lo scopo di costituire un meta linguaggio per “salvare lo standard” Nasce l’XML da prima applicato all’HTML ed in seguito ad altri settori
  • 7. Uno standard comprende una serie di regole ben definite che devono essere rispettate in tutti i loro punti per potervi essere congruenti. Nel caso dell’ OpenXML è definito dalle normative ECMA ( “ ECMA-376 ”) ed ISO/IEC (“ ISO/IEC 29500 ”)
  • 8. European Computer Manufacturers Association è un’associazione internazionale con lo scopo di redigere e documentare gli standard nel settore informatico Ad esempio il linguaggio “C#” è un linguaggio di programmazione standardizzato da ECMA e definito dalla normativa ECMA 334 Ad ECMA aderiscono tra le più prestigiose software-house tra cui Apple, Microsoft, Adobe, ecc..
  • 9. Definisce il linguaggio XML da utilizzare per definire un documento . Ne definisce i tag , e la strutturazione in termini di intestazioni, corpo, footer Definisce quali e quanti file xml creare per definire un intero documento di testo, wordprocessor, ecc.. Definisce come strutturarli all’interno di un archivio zip Definisce l’estensione per ogni tipo di documento standardizzato (es: wordprocessing “*.docx”, spreadsheet “*.xlsx”…)
  • 10.  
  • 11. Essendo uno standard rappresenta un punto d’incontro tra tutte le tecnologie sul mercato. Quindi un documento conforme ad Open XML creato con un programma, può essere letto ed editato correttamente da un altro programma che ne implementi lo standard Microsoft Office, Apple iWorks application suite, Novell OpenOffice, e Corel's WordPerfect ad esempio supportano Open XML il che permette l’interoperabilità tra gli stessi. Alcuni esempi di altri formati descritti da OpenXML: JPEG, TIFF, MPEG-2,H.264, HTML, ODF, PDF/A, ecc…
  • 12. OpenXML non dipende dalla piattaforma e coesiste con altri formati (esempio ODF) Essendo completamente descritto, e libero, è implementabile da qualsiasi sviluppatore voglia creare un’applicazione che possa creare ed editare files di scambio standardizzati Costantemente supportato da community (http://openxmldeveloper.org/) Come cooperano gli impiegati di un’azienda se utilizzano piattaforme diverse senza uno standard di scambio documenti??? openxmldeveloper.org
  • 13. Apriamo Microsoft Word Scriviamo da qualche parte “ =lorem(8,8) ” e premiamo invio Salviamo in “. docx ” Chiudiamo l’applicazione e rinominiamo l’estensione del documento creato in “. zip ” Apriamo l’archivio e…
  • 14. Software proprietario ed open source non sono più 2 universi separati Possono coesistere perfettamente E’ necessario calcolare in anticipo le necessità e quale struttura le soddisfa al meglio Il vero problema fino ad’ora era la “comunicazione” tra i due mondi OpenXML rappresenta un passo verso la chiusura di questo gap
  • 15. Artis Codex S.r.l. Progettazione Software & Consulenza www.artiscodex.com