SlideShare a Scribd company logo
Team Building Lab.

Percorso formativo di Team Building
in modalità Experiential Learning per
Obiettivi




1. Sviluppare la capacità di lavorare in squadra;
                    • Dell’incontro
                    • Del percorso Formativo
     2. Migliorare il senso di responsabilità
                    individuale ;
  3. Far comprendere il senso della catena del
              valore fornitore-cliente;
Team Building Lab
Photo: http://www.flickr.com/photos/intersectionconsulting/4126503365/in/photostream/
TU


                      conosciuto      sconosciuto


        conosciuto       ARENA          PUNTO CIECO

ALTRI


        sconosciuto    APPARENZA        SCONOSCUTO




   Schema di Johari              http://it.wikipedia.org/wiki/Schema_di_Johari
TU

                                    FeedBack
                       conosciuto    sconosciuto


         conosciuto
                                        PUNTO
                          ARENA
                                        CIECO
 ALTRI


         sconosciuto
                       APPARENZA    SCONOSCUTO
Trasparenza
trasparenza & dialogo
fiducia =
                 controllo
Team Building Lab
Team Building Lab
Team Building Lab
• passare in modo
  sincero ed onesto il mio
  punto di vista
• è una percezione
  diversa
• confronto aperto e
  continuo
• il feedback è una fonte
  di potenziale
  apprendimento per
  tutti i partecipanti
                             Cos’è il FeedBack
• non è la mia verità
          contro la sua
      • non è un giudizio
    • non ci devono essere
         carichi emotivi




Cosa non è il FeedBack
• l'efficacia di un feedback si
  vede dalla risposta di chi lo
  riceve
  – lo ascolta o lo respinge ?
  – vuole approfondirlo ?
TU

                                    FeedBack
                       conosciuto    sconosciuto


         conosciuto
                                        PUNTO
                          ARENA
                                        CIECO
 ALTRI


         sconosciuto
                       APPARENZA    SCONOSCUTO
Trasparenza
Team Building Lab
Competenze Trasversali:
Quali competenze possedete ?         1) Cognitive: Analisi & Sintesi



                                  Cognitive
                                     2) Cognitive: Soluzione di problemi (Problem Solving)
                                                3) Cognitive: Flessibilità & Creatività
                                                4) Cognitive: Lettura, memoria e apprendimento rapido
                                                5) Emozionali: Stabilità
                                  Emozionali


                                                6) Emozionali: Gestione dei conflitti
                                                7) Emozionali: Assunzione di rischi e responsabilità
                                                8) Emozionali: Intelligenza emotiva
                                                9) Gestionali: Programmazione & Organizzazione
                                                10) Gestionali: Controllo & Decisione
                                  Gestionali




                                                11) Gestionali: Orientamento ai risultati (Goal Settings)
                                                12) Gestionali: Orientamento al cliente
                                                13) Gestionali: Gestione del tempo
                                                14) Relazionali: Efficacia Interpersonale
                                                15) Relazionali: Team Building & TeamWorking
                                  Relazionali




                                                16) Relazionali: Parlare in pubblico
                                                17) Relazionali: Persuasione & Negoziazione
                                                18) Relazionali: Gestione delle risorse umane
                                                19) Relazionali: Leadership
TU
        Conosciuto    Conosciuto         Sconosciuto




                       ARENA            PUNTO CIECO
ALTRI
        Sconosciuto




                      APPARENZA         SCONOSCIUTO
Photo: http://www.flickr.com/photos/refractedmoments/65794219/
Photo: http://www.flickr.com/photos/40389360@N00/2428706650/
Plan
Obiettivi


1. Ogni gruppo ha l’obiettivo di costruire un castello
   con le carte a disposizione in un massimo di 30 min
   ed ottenendo il massimo del punteggio.
2. Il gruppo ha 10 min di tempo per definire prima
   una strategia ed effettuare delle prove con le carte
   per prendere dimestichezza.
3. Tutto ciò che non è scritto nelle regole può essere
   chiesto al docente che di volta in volta risponderà
   e chiarirà i dubbi.
Regole
1. Il castello va costruito con una profondità di
   misura equivalente a uno dei due lati delle carte
   (quello più corto o più lungo);
2. Il castello deve avere un minimo di 2 piani;
3. Ogni partecipante deve posizionare almeno una
   carta;
4. Ogni partecipante può posizionare da un minimo
   di 1 ad un massimo di 10 carte per ogni suo
   contributo (ogni turno);
5. Se la piramide crolla si ricomincia da capo (ed
   ognuno deve ricominciare a dare il suo
   contributo) ;
Regole

6. E’ possibile farsi aiutare da 1 compagno;
7. Se crollano alcune delle carte chi le stava
   mettendo le toglie e passa il turno ad un
   compagno
8. Ogni carta ha un punteggio: tutte quelle del
   primo piano 1 punto, quelle del secondo 2,
   quelle del terzo 3 e così via. Le carte che
   vengono posizionate orizzontali come basi dei
   vari piani hanno lo stesso punteggio delle carte
   sottostanti.
Are You Ready ?
Team Building Lab
Debriefing


Responsabilità individuale: l’azione del singolo
   costruisce un terreno più o meno fertile al
   lavoro del collega successivo. Se il singolo
  opera male ed in maniera approssimativa, il
   collega successivo avrà difficoltà e l’intero
           castello sarà compromesso
Debriefing



Valutazione delle conseguenze/rischi del proprio
                 comportamento
Debriefing



Equilibrio tra risultati ottenuti (punteggio carte)
 e rischio corso (possibilità di crollo delle carte)
Debriefing



Costruzione di qualcosa insieme attraverso il
              contributo di tutti
Debriefing


Importanza di porre le “basi” ( le prime carte
  che sostengono tutte le altre sopra) per il
        conseguimento dell’obiettivo
Debriefing


La gestione dello stress: il gioco può creare
pressione e tensione. Come reagisce il singolo
ai propri errori e come reagiscono i compagni
       del gruppo agli errori degli altri
Debriefing


Imparare dai propri ed altrui errori: come si
comporta il gruppo e come cambia le proprie
      strategie in funzione del proprio
               apprendimento
Debriefing


La modalità di richiesta di aiuto in caso di
necessità: viene effettivamente sfruttata o si
  preferisce far da soli compromettendo i
               risultati finali?
Debriefing


   Tenacia e perseveranza nell'orientamento
all'obiettivo (quante volte è crollato il castello ?)
Debriefing


Modalità più o meno efficaci di scambiarsi
     feedback positivi e negativi rispetto
 all'efficacia nella costruzione del castello.
Check
ACT (ponte logico)
Oggi …           … in azienda
Grazie ed arrivederci

More Related Content

PDF
Ldb key management 2014 06- 06 ceriani- team building e team managing
PDF
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
PDF
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
PDF
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
PDF
Team Building: come organizzare un evento di successo
PDF
Lavorare in team
PDF
Tecniche di Presentazione
PPT
La gestione del team work
Ldb key management 2014 06- 06 ceriani- team building e team managing
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
Team Building: come organizzare un evento di successo
Lavorare in team
Tecniche di Presentazione
La gestione del team work

What's hot (20)

PDF
Team Building Lab Sinapsi
PPT
PDF
Formazione e Team building
PDF
Team build work
PPT
Il Lavoro In Equipe nel sociale
PPT
Leadership e team building
PDF
Group coaching istruzioni per l'uso
PDF
Team working soft skills_coach pasquale adamo
PDF
Brochure Teambuilder
PDF
La gestione dei collaboratori
PDF
PPT
Do Team Building Outdoor
PPT
Le Competenze Manageriali
PPTX
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
PPTX
Dalla leadership alla creazione di una squadra
PDF
Coaching Creativo. La metodologia per liberare soluzioni
PDF
Gruppo competenze
PDF
Elevare le performance
PDF
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Team Building Lab Sinapsi
Formazione e Team building
Team build work
Il Lavoro In Equipe nel sociale
Leadership e team building
Group coaching istruzioni per l'uso
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Brochure Teambuilder
La gestione dei collaboratori
Do Team Building Outdoor
Le Competenze Manageriali
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Dalla leadership alla creazione di una squadra
Coaching Creativo. La metodologia per liberare soluzioni
Gruppo competenze
Elevare le performance
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Ad

Viewers also liked (15)

PDF
Team Coaching Creativo
PDF
Team building
PDF
Team coaching e la gestione efficace di un team
PDF
Team working e team building
PPT
FARE SQUADRA È UN’ARTE!
PPT
TEAM BUILDING POWERPOINT
PPTX
Le dinamiche relazionali, group working e cooperative learning 1 parte
PDF
Giochi per la formazione
PPT
Team Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
PPTX
Explora Padova Master IALT
PPTX
SketchNote
PPT
Presentazione EduBarCamp01
PDF
2010.04.26 slide personal branding cpv
PDF
Intro Experiential Training BarCamp 2013
PDF
Outdoor training ruy venezia 15 luglio 2010
Team Coaching Creativo
Team building
Team coaching e la gestione efficace di un team
Team working e team building
FARE SQUADRA È UN’ARTE!
TEAM BUILDING POWERPOINT
Le dinamiche relazionali, group working e cooperative learning 1 parte
Giochi per la formazione
Team Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
Explora Padova Master IALT
SketchNote
Presentazione EduBarCamp01
2010.04.26 slide personal branding cpv
Intro Experiential Training BarCamp 2013
Outdoor training ruy venezia 15 luglio 2010
Ad

Similar to Team Building Lab (20)

PDF
Debriefing e Outdoor Training
PDF
Triboo WEBinar - Lavorare in Staff
PDF
Flow Learning & Digital Games @TesiCamp
KEY
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
PPTX
Rap psicologia
PPT
Sviluppare competenze interculturali attraverso il cooperative learning
PPTX
Lavorareinsieme
PDF
Gruppi di lavoro
PDF
#NoCoaching IAD 2022
PDF
Design Thinking - Eli Lilly Italia
PPT
In ricerca
PDF
Real time strategy for you
PPTX
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
PPT
Tomai autovalutazione
PDF
Powerful questions ita handout
PPT
La gestione strategica del teamwork per ottimizzare le performance aziendali
PDF
Svea elearning2.ppt
PDF
Comunicazione integrata: Brainstorming
PPT
Retrospective, StandUp Meeting e Daily Journal
PDF
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
Debriefing e Outdoor Training
Triboo WEBinar - Lavorare in Staff
Flow Learning & Digital Games @TesiCamp
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
Rap psicologia
Sviluppare competenze interculturali attraverso il cooperative learning
Lavorareinsieme
Gruppi di lavoro
#NoCoaching IAD 2022
Design Thinking - Eli Lilly Italia
In ricerca
Real time strategy for you
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Tomai autovalutazione
Powerful questions ita handout
La gestione strategica del teamwork per ottimizzare le performance aziendali
Svea elearning2.ppt
Comunicazione integrata: Brainstorming
Retrospective, StandUp Meeting e Daily Journal
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...

More from Luigi Mengato (20)

PPTX
No Slide
PPTX
Cpv Mappe Mentali
PPTX
Slide aula Isopak Outdoor Training
PPTX
Outdoor: un'aula senza confini
PPT
Intervento Ufficio Fabbrica Creativa
PPTX
Slide IALT
PDF
Vendita in azione
PDF
Slide BarCamp02
PPT
Slide Personal Branding Cpv
PDF
Outdoor Training BarCamp 02
PDF
Pillole Di Mappe Mentali
PDF
E Mail&Time Management
PDF
2009.01.19 Personal Branding
PDF
2009.12.17 Mappe Mentali (Bolzano Vicentino)
PDF
Outdoor Trentino Spa
PPT
Brain StormingEasy Soft
PPT
Domare le email
PPT
Mappe Mentali (Cpv)
PPT
Corsa di canoe
PPT
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria Padova
No Slide
Cpv Mappe Mentali
Slide aula Isopak Outdoor Training
Outdoor: un'aula senza confini
Intervento Ufficio Fabbrica Creativa
Slide IALT
Vendita in azione
Slide BarCamp02
Slide Personal Branding Cpv
Outdoor Training BarCamp 02
Pillole Di Mappe Mentali
E Mail&Time Management
2009.01.19 Personal Branding
2009.12.17 Mappe Mentali (Bolzano Vicentino)
Outdoor Trentino Spa
Brain StormingEasy Soft
Domare le email
Mappe Mentali (Cpv)
Corsa di canoe
Work Shop Enterprise 2.0 Confindustria Padova

Recently uploaded (8)

PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx

Team Building Lab

  • 1. Team Building Lab. Percorso formativo di Team Building in modalità Experiential Learning per
  • 2. Obiettivi 1. Sviluppare la capacità di lavorare in squadra; • Dell’incontro • Del percorso Formativo 2. Migliorare il senso di responsabilità individuale ; 3. Far comprendere il senso della catena del valore fornitore-cliente;
  • 5. TU conosciuto sconosciuto conosciuto ARENA PUNTO CIECO ALTRI sconosciuto APPARENZA SCONOSCUTO Schema di Johari http://it.wikipedia.org/wiki/Schema_di_Johari
  • 6. TU FeedBack conosciuto sconosciuto conosciuto PUNTO ARENA CIECO ALTRI sconosciuto APPARENZA SCONOSCUTO Trasparenza
  • 11. • passare in modo sincero ed onesto il mio punto di vista • è una percezione diversa • confronto aperto e continuo • il feedback è una fonte di potenziale apprendimento per tutti i partecipanti Cos’è il FeedBack
  • 12. • non è la mia verità contro la sua • non è un giudizio • non ci devono essere carichi emotivi Cosa non è il FeedBack
  • 13. • l'efficacia di un feedback si vede dalla risposta di chi lo riceve – lo ascolta o lo respinge ? – vuole approfondirlo ?
  • 14. TU FeedBack conosciuto sconosciuto conosciuto PUNTO ARENA CIECO ALTRI sconosciuto APPARENZA SCONOSCUTO Trasparenza
  • 16. Competenze Trasversali: Quali competenze possedete ? 1) Cognitive: Analisi & Sintesi Cognitive 2) Cognitive: Soluzione di problemi (Problem Solving) 3) Cognitive: Flessibilità & Creatività 4) Cognitive: Lettura, memoria e apprendimento rapido 5) Emozionali: Stabilità Emozionali 6) Emozionali: Gestione dei conflitti 7) Emozionali: Assunzione di rischi e responsabilità 8) Emozionali: Intelligenza emotiva 9) Gestionali: Programmazione & Organizzazione 10) Gestionali: Controllo & Decisione Gestionali 11) Gestionali: Orientamento ai risultati (Goal Settings) 12) Gestionali: Orientamento al cliente 13) Gestionali: Gestione del tempo 14) Relazionali: Efficacia Interpersonale 15) Relazionali: Team Building & TeamWorking Relazionali 16) Relazionali: Parlare in pubblico 17) Relazionali: Persuasione & Negoziazione 18) Relazionali: Gestione delle risorse umane 19) Relazionali: Leadership
  • 17. TU Conosciuto Conosciuto Sconosciuto ARENA PUNTO CIECO ALTRI Sconosciuto APPARENZA SCONOSCIUTO
  • 20. Plan
  • 21. Obiettivi 1. Ogni gruppo ha l’obiettivo di costruire un castello con le carte a disposizione in un massimo di 30 min ed ottenendo il massimo del punteggio. 2. Il gruppo ha 10 min di tempo per definire prima una strategia ed effettuare delle prove con le carte per prendere dimestichezza. 3. Tutto ciò che non è scritto nelle regole può essere chiesto al docente che di volta in volta risponderà e chiarirà i dubbi.
  • 22. Regole 1. Il castello va costruito con una profondità di misura equivalente a uno dei due lati delle carte (quello più corto o più lungo); 2. Il castello deve avere un minimo di 2 piani; 3. Ogni partecipante deve posizionare almeno una carta; 4. Ogni partecipante può posizionare da un minimo di 1 ad un massimo di 10 carte per ogni suo contributo (ogni turno); 5. Se la piramide crolla si ricomincia da capo (ed ognuno deve ricominciare a dare il suo contributo) ;
  • 23. Regole 6. E’ possibile farsi aiutare da 1 compagno; 7. Se crollano alcune delle carte chi le stava mettendo le toglie e passa il turno ad un compagno 8. Ogni carta ha un punteggio: tutte quelle del primo piano 1 punto, quelle del secondo 2, quelle del terzo 3 e così via. Le carte che vengono posizionate orizzontali come basi dei vari piani hanno lo stesso punteggio delle carte sottostanti.
  • 26. Debriefing Responsabilità individuale: l’azione del singolo costruisce un terreno più o meno fertile al lavoro del collega successivo. Se il singolo opera male ed in maniera approssimativa, il collega successivo avrà difficoltà e l’intero castello sarà compromesso
  • 28. Debriefing Equilibrio tra risultati ottenuti (punteggio carte) e rischio corso (possibilità di crollo delle carte)
  • 29. Debriefing Costruzione di qualcosa insieme attraverso il contributo di tutti
  • 30. Debriefing Importanza di porre le “basi” ( le prime carte che sostengono tutte le altre sopra) per il conseguimento dell’obiettivo
  • 31. Debriefing La gestione dello stress: il gioco può creare pressione e tensione. Come reagisce il singolo ai propri errori e come reagiscono i compagni del gruppo agli errori degli altri
  • 32. Debriefing Imparare dai propri ed altrui errori: come si comporta il gruppo e come cambia le proprie strategie in funzione del proprio apprendimento
  • 33. Debriefing La modalità di richiesta di aiuto in caso di necessità: viene effettivamente sfruttata o si preferisce far da soli compromettendo i risultati finali?
  • 34. Debriefing Tenacia e perseveranza nell'orientamento all'obiettivo (quante volte è crollato il castello ?)
  • 35. Debriefing Modalità più o meno efficaci di scambiarsi feedback positivi e negativi rispetto all'efficacia nella costruzione del castello.
  • 36. Check
  • 37. ACT (ponte logico) Oggi … … in azienda