2
Most read
3
Most read
7
Most read
Tesina Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Hitler fonda le SA con un programma basato sul razzismo. La Germania viene trasformata in uno stato totalitario, il terzo reich. Il Fuhrer ostenta moderazione e ricostruisce il paese. Con le “leggi di Norimberga” ha inizio la persecuzione contro gli ebrei. Hitler e Mussolini intervengono nella Guerra di Spagna. Gli obiettivi di Hitler sono la creazione della Grande Germania e la realizzazione della teoria dello spazio vitale. Il Nazismo Il Nazismo Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Il  Jazz  è un genere musicale di origine statunitense nato nei primi anni del XX secolo nelle comunità afroamericane del sud degli Stati Uniti per la confluenza di tradizioni musicali africane ed europee. La formazione jazzistica moderna tipica è costituita da un gruppo musicale di dimensioni limitate. La combinazione più frequente è il quartetto composto da: batteria, basso o contrabbasso, pianoforte e da uno strumento solista, generalmente un sassofono o una tromba. Sin dai primi tempi il jazz ha incorporato nel suo linguaggio i generi della musica popolare americana, dal ragtime, al blues, alla musica leggera e colta dei grandi compositori americani. In tempi più recenti il jazz si è mescolato con tutti i generi musicali moderni anche non statunitensi, come il samba, la musica caraibica e come il rock Il Jazz Louis Armstrong Louis Armstrong è stato un trombettista e cantante statunitense, è stato forse il più  famoso jazzista del XX secolo. Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.  Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Le racisme consite à se méfier et meme à mépriser des personnes ayant des caractéristiques physiques et culturelle différentes des notres. Le racist a peur de celui qui ne lui ressemble pas. Le racisme n’a aucune base scientifique, il existe une seule race et c’est appelons-la le genre humain. Pour combattre le racisme le respect est essentiel. Un enfant ne nait pas avec le racisme dans la tete. Le plus souvent, un enfant répète ce que disent ses parents, un enfant joue avec d’autres enfants.Il ne se pose pas la question de savoir si tel enfant de coleur différent est inférieur ou supérieur à lui, c’est avant tout un camerade de jeu. La diversité humaine est une richesse, pas un handicap. Le Racisme Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Rolihlahla Mandela was born in 1918. His family belonged to a tribe in the Eastern Cape of South Africa. When he went to school his teachers gave him the English name “Nelson”. Years later Mandela became lawyer and with another lawyer, Oliver Tambo, he campaigned against apartheid in general but in particular in South Africa. Nelson Mandela was vice-president of a political party called “The African National Congress”. In 1960 this party became illegal but Nelson did not stop his activities and he was arrested. In 1964 he was sentenced to life in prison. In 1980 Tambo started an international campaign to free Mandela and in 1990 the president of South Africa, FW de Klerk, finally lifted the ban on the ANC and free Mandela. In 1993 Mandela and de Klerk were both awarded the Nobel Prize. In 1994 ,for the first time in South Africa all races voted in democratic elections and Mandela was elected president. Nelson Mandela Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
La popolazione e le città: Il tasso medio di crescita demografica è fra i più alti del mondo, mentre la durata media della vita è fra le più basse del mondo. Il processo di urbanizzazione è oggi molto accentuato. Accanto ai villaggi stanno sorgendo delle enormi città. I popoli e le lingue: In africa si contano numerosissime etnie. Le lingue sono: sudanese, bantu e khoisanidi. Le religioni: Le religioni più diffuse sono l’Islam, il Cristianesimo e l’animismo. L’economia: L’Africa è ricca di risorse naturali ma l’indice di povertà è molto alto.  L'Africa Politica Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Territorio e Idrografia: L’Africa è il terzo continente al mondo per estensione. Presenta grandi fiumi, laghi e in vaste aree scarseggia l’acqua. Il clima e gli ambienti naturali: Nella regione dell’equatore è caldo-umido. Le regioni dei tropici sono più calde e più aride di quella dell’equatore. Nelle regioni dei mediterraneo c’è il clima mediterraneo temperato. Presenta anche vasti territori desertici. l'Africa Fisica Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Può essere considerato vulcano qualsiasi spaccatura della crosta terrestre attraverso la quale, il magma presente all’interno della Terra, esce in superficie.  Il magma è in realtà un miscuglio di rocce fuse e sostanze gassose. Il magma risale attraverso fratture della crosta,subendo una pressione sempre minore dalle rocce soprastanti. In tal modo i gas componenti il magma si liberano. Si forma così … …  La lava, una massa liquida che trabocca dal vulcano, oltre la lava escono i gas, ceneri, lapilli e bombe. I Vulcani Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Andy Warhol  era il maggiore esponente della Pop Art. Lui prendeva immagini  di persone dello spettacolo e con il colore ne riempiva le carpiture. La Pop Art si sviluppò anche in Italia, ne facevano parte Manzoni e Schifano, Manzoni lavora molto con il monocromo. Fa dei calchi in gesso di una rosetta e li mette sulla tela creando un bassorilievo. Schifano invece prende dei particolari di alcuni loghi e li ridisegna facendo anche sgocciolare il colore. Andy Warhol Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
In Europa la pallavolo fu introdotta dai soldati americani durante la prima guerra mondiale. Erano ancora lontani da venire le battute potentissime, i muri insuperabili, le difese acrobatiche e gli attacchi velocissimi che caratterizzano il gioco moderno, ma la pallavolo si proponeva come uno sport molto competitivo. Solo dopo la seconda guerra mondiale, la pallavolo cominciò però ad uniformarsi a livello internazionale ed in Italia nacque nel 1946 la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV ).  Iniziarono così le prime manifestazioni Internazionali e lo sport divenne Olimpico dal 1964 .  Oggi la pallavolo italiana è la numero uno del ranking Mondiale a livello maschile e la numero sei a livello femminile. Il palmares di vittorie trionfali dal 1989 ad oggi hanno visto vittoriosa la Nazionale Maschile in quattro edizioni dei Campionati Europei (89-93-95-99), tre edizioni dei campionati Mondiali (90-94-98), oltre ad otto edizioni della World League e altre manifestazioni internazionali di livello mondiale.   La Pallavolo Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
I Fondamentali Bagher Palleggio Schiacciata Servizio Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
La centrale geotermica viene costruita in un territorio particolare detto  area geotermica, ( un territorio situato in zone di origine vulcanica) perché nel sottosuolo si forma vapore caldissimo ad alta pressione. Vapordotti : sono tubi che portano il vapore fino alla centrale, l’andamento a zig-zag è reso necessario dalla dilatazione termica dei tubi. Centrale elettrica : è un edificio con la sala macchine e i condensatori, il vapore entra nella turbina e fa girare le pale dell’alternatore, che genera corrente. Il vapore passa poi nel condensatore dove viene poi iniettato nel sottosuolo, per rifornire la falda acquifera. In assenza di fiumi nelle vicinanze,il vapore viene condensato nella torre di raffreddamento. Torre di raffreddamento : è una torre di cemento a forma di tronco di cono, serve per raffreddare l’acqua calda proveniente dal condensatore. L’interno della torre è vuoto e le aperture alla base assicurano un forte tiraggio naturale di aria. L’acqua calda arriva alla torre attraverso un tubo e viene distribuita in tubazioni con molti fori che la fanno cadere a pioggia. Il vapore acqueo, proveniente dagli zampilli d’acqua calda, satura l’interno della torre e comincia a salire. L’aria esterna (più fredda) viene risucchiata dalla base della torre e incontra gli zampilli d’acqua che viene raffreddata a 24°C. L’acqua fredda finisce nel serbatoio sul fondo poi esce dalla torre per ritornare al condensatore in circuito chiuso. Centrale Geotermica Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi
Primo Levi Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza di ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi. Se questo è un uomo Primo levi nasce a Torino nel 1919, appartiene a una famiglia di origini ebraiche. Si iscrive al liceo classico Massimo D’Azelio dove insegnano professori oppositori del fascismo, che poi però vengono allontanati.  Nel 1943 fu mandato al campo di concentramento di Fossoli. Poi fu trasferito a Buna-Monowitz (Auschwitz III) dove rimase fino alla liberazione da parte dell’Armata Rossa (1945). Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson  Mandela  Andy Warhol Vulcani Africa  Primo levi

More Related Content

PPT
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
PPTX
PPT
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
PPT
PPTX
Morone tommaso tesina esame
PPT
P R I M O L E V I
PPTX
Primo Levi
PPT
Tesina elisa da proiettare
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Morone tommaso tesina esame
P R I M O L E V I
Primo Levi
Tesina elisa da proiettare

What's hot (20)

PPSX
PDF
Introduzione alla shoah
PPTX
Tesina power point [salvato automaticamente]
ODP
Tesina finita
PPTX
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
PPT
Adolf hitler
PPT
l'olocausto
PPT
La shoah finale
PDF
Guerra fredda
PPTX
Ricerca su Israele
PPT
La prima guerra mondiale
PPTX
Israele
PPSX
La seconda guerra mondiale
PDF
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
PPT
1943 1945 La Resistenza
PPT
PDF
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
ODP
Presentazione stati uniti
PPS
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
Introduzione alla shoah
Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina finita
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
Adolf hitler
l'olocausto
La shoah finale
Guerra fredda
Ricerca su Israele
La prima guerra mondiale
Israele
La seconda guerra mondiale
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
1943 1945 La Resistenza
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Presentazione stati uniti
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
Ad

Viewers also liked (18)

PPT
Esame3media2014
 
PPT
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
PPT
Tesina power point caiani federica
PPT
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
PPT
Tesina sogno
PPTX
"WALT DISNEY" TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
PPTX
Fascismo y Nazismo
PPT
Africa - generalità per l'esame di 3a Media
KEY
Tesina 2009
PPT
Bozze di schemi per il colloquio d'esame
PPTX
Tesina esame
PPT
Presentazione2
PPTX
Africa
PPT
Esami 2015 info per la 3media
 
PPT
Il Sogno ...
PPT
Tesina realtà e apparenza
PPTX
Tesina 2012
PPTX
Esame3media2014
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Tesina power point caiani federica
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tesina sogno
"WALT DISNEY" TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
Fascismo y Nazismo
Africa - generalità per l'esame di 3a Media
Tesina 2009
Bozze di schemi per il colloquio d'esame
Tesina esame
Presentazione2
Africa
Esami 2015 info per la 3media
 
Il Sogno ...
Tesina realtà e apparenza
Tesina 2012
Ad

More from Roberto Flenghi (11)

PPT
L'alimentazione by Ludovica
PPT
L’alimentazione by Camilla
PPT
Fossoli: viaggio nella memoria
ODP
uso della lim, luci ed ombre
PDF
Schede Web 2.0
PPT
Google Documenti
ODP
universo infinito
PPT
PDF
Slax su pendrive
PPT
Relazione Fs 2005
L'alimentazione by Ludovica
L’alimentazione by Camilla
Fossoli: viaggio nella memoria
uso della lim, luci ed ombre
Schede Web 2.0
Google Documenti
universo infinito
Slax su pendrive
Relazione Fs 2005

Tesina cristina

  • 1. Tesina Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 2. Hitler fonda le SA con un programma basato sul razzismo. La Germania viene trasformata in uno stato totalitario, il terzo reich. Il Fuhrer ostenta moderazione e ricostruisce il paese. Con le “leggi di Norimberga” ha inizio la persecuzione contro gli ebrei. Hitler e Mussolini intervengono nella Guerra di Spagna. Gli obiettivi di Hitler sono la creazione della Grande Germania e la realizzazione della teoria dello spazio vitale. Il Nazismo Il Nazismo Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 3. Il Jazz è un genere musicale di origine statunitense nato nei primi anni del XX secolo nelle comunità afroamericane del sud degli Stati Uniti per la confluenza di tradizioni musicali africane ed europee. La formazione jazzistica moderna tipica è costituita da un gruppo musicale di dimensioni limitate. La combinazione più frequente è il quartetto composto da: batteria, basso o contrabbasso, pianoforte e da uno strumento solista, generalmente un sassofono o una tromba. Sin dai primi tempi il jazz ha incorporato nel suo linguaggio i generi della musica popolare americana, dal ragtime, al blues, alla musica leggera e colta dei grandi compositori americani. In tempi più recenti il jazz si è mescolato con tutti i generi musicali moderni anche non statunitensi, come il samba, la musica caraibica e come il rock Il Jazz Louis Armstrong Louis Armstrong è stato un trombettista e cantante statunitense, è stato forse il più famoso jazzista del XX secolo. Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera. Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 4. Le racisme consite à se méfier et meme à mépriser des personnes ayant des caractéristiques physiques et culturelle différentes des notres. Le racist a peur de celui qui ne lui ressemble pas. Le racisme n’a aucune base scientifique, il existe une seule race et c’est appelons-la le genre humain. Pour combattre le racisme le respect est essentiel. Un enfant ne nait pas avec le racisme dans la tete. Le plus souvent, un enfant répète ce que disent ses parents, un enfant joue avec d’autres enfants.Il ne se pose pas la question de savoir si tel enfant de coleur différent est inférieur ou supérieur à lui, c’est avant tout un camerade de jeu. La diversité humaine est une richesse, pas un handicap. Le Racisme Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 5. Rolihlahla Mandela was born in 1918. His family belonged to a tribe in the Eastern Cape of South Africa. When he went to school his teachers gave him the English name “Nelson”. Years later Mandela became lawyer and with another lawyer, Oliver Tambo, he campaigned against apartheid in general but in particular in South Africa. Nelson Mandela was vice-president of a political party called “The African National Congress”. In 1960 this party became illegal but Nelson did not stop his activities and he was arrested. In 1964 he was sentenced to life in prison. In 1980 Tambo started an international campaign to free Mandela and in 1990 the president of South Africa, FW de Klerk, finally lifted the ban on the ANC and free Mandela. In 1993 Mandela and de Klerk were both awarded the Nobel Prize. In 1994 ,for the first time in South Africa all races voted in democratic elections and Mandela was elected president. Nelson Mandela Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 6. La popolazione e le città: Il tasso medio di crescita demografica è fra i più alti del mondo, mentre la durata media della vita è fra le più basse del mondo. Il processo di urbanizzazione è oggi molto accentuato. Accanto ai villaggi stanno sorgendo delle enormi città. I popoli e le lingue: In africa si contano numerosissime etnie. Le lingue sono: sudanese, bantu e khoisanidi. Le religioni: Le religioni più diffuse sono l’Islam, il Cristianesimo e l’animismo. L’economia: L’Africa è ricca di risorse naturali ma l’indice di povertà è molto alto. L'Africa Politica Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 7. Territorio e Idrografia: L’Africa è il terzo continente al mondo per estensione. Presenta grandi fiumi, laghi e in vaste aree scarseggia l’acqua. Il clima e gli ambienti naturali: Nella regione dell’equatore è caldo-umido. Le regioni dei tropici sono più calde e più aride di quella dell’equatore. Nelle regioni dei mediterraneo c’è il clima mediterraneo temperato. Presenta anche vasti territori desertici. l'Africa Fisica Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 8. Può essere considerato vulcano qualsiasi spaccatura della crosta terrestre attraverso la quale, il magma presente all’interno della Terra, esce in superficie. Il magma è in realtà un miscuglio di rocce fuse e sostanze gassose. Il magma risale attraverso fratture della crosta,subendo una pressione sempre minore dalle rocce soprastanti. In tal modo i gas componenti il magma si liberano. Si forma così … … La lava, una massa liquida che trabocca dal vulcano, oltre la lava escono i gas, ceneri, lapilli e bombe. I Vulcani Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 9. Andy Warhol era il maggiore esponente della Pop Art. Lui prendeva immagini di persone dello spettacolo e con il colore ne riempiva le carpiture. La Pop Art si sviluppò anche in Italia, ne facevano parte Manzoni e Schifano, Manzoni lavora molto con il monocromo. Fa dei calchi in gesso di una rosetta e li mette sulla tela creando un bassorilievo. Schifano invece prende dei particolari di alcuni loghi e li ridisegna facendo anche sgocciolare il colore. Andy Warhol Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 10. In Europa la pallavolo fu introdotta dai soldati americani durante la prima guerra mondiale. Erano ancora lontani da venire le battute potentissime, i muri insuperabili, le difese acrobatiche e gli attacchi velocissimi che caratterizzano il gioco moderno, ma la pallavolo si proponeva come uno sport molto competitivo. Solo dopo la seconda guerra mondiale, la pallavolo cominciò però ad uniformarsi a livello internazionale ed in Italia nacque nel 1946 la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV ). Iniziarono così le prime manifestazioni Internazionali e lo sport divenne Olimpico dal 1964 . Oggi la pallavolo italiana è la numero uno del ranking Mondiale a livello maschile e la numero sei a livello femminile. Il palmares di vittorie trionfali dal 1989 ad oggi hanno visto vittoriosa la Nazionale Maschile in quattro edizioni dei Campionati Europei (89-93-95-99), tre edizioni dei campionati Mondiali (90-94-98), oltre ad otto edizioni della World League e altre manifestazioni internazionali di livello mondiale. La Pallavolo Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 11. I Fondamentali Bagher Palleggio Schiacciata Servizio Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 12. La centrale geotermica viene costruita in un territorio particolare detto area geotermica, ( un territorio situato in zone di origine vulcanica) perché nel sottosuolo si forma vapore caldissimo ad alta pressione. Vapordotti : sono tubi che portano il vapore fino alla centrale, l’andamento a zig-zag è reso necessario dalla dilatazione termica dei tubi. Centrale elettrica : è un edificio con la sala macchine e i condensatori, il vapore entra nella turbina e fa girare le pale dell’alternatore, che genera corrente. Il vapore passa poi nel condensatore dove viene poi iniettato nel sottosuolo, per rifornire la falda acquifera. In assenza di fiumi nelle vicinanze,il vapore viene condensato nella torre di raffreddamento. Torre di raffreddamento : è una torre di cemento a forma di tronco di cono, serve per raffreddare l’acqua calda proveniente dal condensatore. L’interno della torre è vuoto e le aperture alla base assicurano un forte tiraggio naturale di aria. L’acqua calda arriva alla torre attraverso un tubo e viene distribuita in tubazioni con molti fori che la fanno cadere a pioggia. Il vapore acqueo, proveniente dagli zampilli d’acqua calda, satura l’interno della torre e comincia a salire. L’aria esterna (più fredda) viene risucchiata dalla base della torre e incontra gli zampilli d’acqua che viene raffreddata a 24°C. L’acqua fredda finisce nel serbatoio sul fondo poi esce dalla torre per ritornare al condensatore in circuito chiuso. Centrale Geotermica Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi
  • 13. Primo Levi Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza di ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi. Se questo è un uomo Primo levi nasce a Torino nel 1919, appartiene a una famiglia di origini ebraiche. Si iscrive al liceo classico Massimo D’Azelio dove insegnano professori oppositori del fascismo, che poi però vengono allontanati. Nel 1943 fu mandato al campo di concentramento di Fossoli. Poi fu trasferito a Buna-Monowitz (Auschwitz III) dove rimase fino alla liberazione da parte dell’Armata Rossa (1945). Centrale Geotermica Jazz Le Racisme Nazismo Pallavolo Nelson Mandela Andy Warhol Vulcani Africa Primo levi

Editor's Notes

  • #2: Cristina Mascioli III B
  • #13: .