SlideShare a Scribd company logo
Un team agile allo sprint
Università degli Studi Roma Tre
Facoltà di Economia “Federico Caffè”
12 Aprile 2013

Emiliano Soldi PMP, PMI-ACP, CSM
Agile Practice Leader & Coach
http://www.EmilianoSoldiPMP.info

@EmilianoSoldi
#PMIRome_APM
…una questione di leggerezza
COMPLESSITÀ
VARIABILITÀ
SPRECHI
SOVRA-ALLOCAZIONI
COLLI DI BOTTIGLIA
DEBITO BUSINESS/TECNICO

RIDURRE TEMPI ATTESA
RIDURRE PASSAGGI DI CONSEGNE
RIDURRE SOVRA-PRODUZIONE
PREVEDERE TIME-BOXING
RIDURRE BATCH DI LAVORO
DIMENSIONE SIMILE BATCH DI LAVORO
APPROCCIO ITERATIVO

EVITARE IL MULTI-TASKING
COMUNICAZIONE EFFICACE
PIANIFICAZIONE VISUALE
MIGLIORAMENTO CONTINUO
2
Come fare?

3
Il framework Scrum

Regole, ruoli, responsabilità, cerimonie,
strumenti, che soddisfano i principi lean.

4
Il team agile

E’ lo “strumento” che mette in pratica nel
quotidiano, ciò che il framework prescrive.
Deve possedere precise caratteristiche,
per sostenere la sfida.

5
COLLABORAZIONE, COOPERAZIONE, CONDIVISIONE, COORDINAMENTO

6
Trasparenza, Fiducia, Rispetto

7
COMMITMENT
8

8
FOCALIZZAZIONE

9

9
CORAGGIO

10
Competenza tecnica
Dimensione ridotta
Capacità di adattamento
Auto-organizzazione
Orientamento al risultato
Miglioramento continuo
11

11
Troupe teatrale…

o tribù?!
12
Sprintiamo?

13
Vi presento il team

14
Product Strategy

Release

Sprint

Daily

Continuous

RYTHMS
15

15
Planning Meeting

Spiegazione dei requisiti da parte
del Product Owner.
Analisi dettagli funzionali
Commitment del team
su cosa realizzare
nell’iterazione in partenza
Team scompone in task tecnici.
Definizione dei criteri di accettazione.
16
Stand-up Daily Meeting

Condivisione stato di avanzamento
e eventuali impedimenti.
Co-creazione della giornata lavorativa.
Cosa ho fatto? Cosa farò? Quali i problemi?
Stand-up meeting:
Efficacia
Focalizzazione
Urgenza
17
Lavoro giornaliero: DEVELOPER

• Richiede chiarimenti al
Product Owner su dettagli funzionali
• Approfondisce l’architettura
• Affianca il tester per la definizione degli
scenari di test
• Sviluppa test unitari, codifica, rifattorizza
• Rilascia il prodotto ai tester per controllo
qualità
• Effettua Bug-fixing
18
Lavoro giornaliero: TESTER

• Ingaggia il Product Owner per definire
i criteri di accettazione dei requisiti
• Verifica scenari di test con il Product Owner
• Pairing con sviluppatore per revisione
interfacce, prototipi, regole di business
• Crea gli script di automazione dei test
• Effettua i test e segnala eventuali bug
• Effettua primo sign-off funzionale
qualitativo di quanto sviluppato
19
Lavoro giornaliero: SCRUM MASTER

•
•
•
•
•
•

Supervisiona il processo Scrum
Aiuta il team a migliorare le performance
Si prende carico e risolve gli impedimenti
Protegge il team da ‘incursioni’
Training/coaching team e altri stakeholders
Support Il Product Owner nella gestione del
product backlog
• Promuove cultura di incessante del
miglioramento continuo (kaizen)
20
Lavoro giornaliero: PRODUCT OWNER

• Alimenta e manutiene il product backlog
• Prioritizza i requisiti in base al valore di
business, al costo e ai rischi
• Ingaggia gli altri stakeholder
• Fornisce le informazioni necessarie al team
per la realizzazione del prodotto
• Verifica quanto realizzato
• Fornisce l’accettazione finale, per la messa
in demo
21
Demo/Review Meeting

Il team mostra a tutti gli stakeholders
interessati, quanto è stato sviluppato e
fornisce i dati inerenti le perfomance
Il Product Owner raccoglie eventuali
feedback provenienti dalla platea al fine
di raccoglierli nel product backlog
per sviluppi futuri
Si vuole creare un clima di
fiducia e impegno reciproci
22
Retrospective Meeting

Team riflette sui risultati sprint terminato
Si identifica ciò che è andato bene e ciò che
non ha funzionato
Si identificano azioni di miglioramento, da
mettere in pratica immediatamente

23
Falsi Miti sui Team Agili

I team o sono disciplinati o agili
Auto-organizzazione = Anarchia
Requisiti e architettura chiari subito
I team agili non stimano, giocano a poker
I tester nei team agili non servono
Facciamo unit testing non servono
test di integrazione
Senza un Gantt il team non sa cosa fare

24
http://it.linkedin.com/in/emilianosoldi/
http://www.emilianosoldipmp.info/
http://twitter.com/EmilianoSoldi/
25

More Related Content

PDF
Luiss Event Agile Team
PDF
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
PDF
2014 07-08 7° webinar pmi-rome agile scrum
PDF
Hindi to unicode converter
PDF
Debito Tecnico Questo Sconosciuto
PPT
Crisis management
PDF
La dura Agilità - Agile Business Day 2018
PPT
Agile Project Management - the Board Game workshop
Luiss Event Agile Team
Un Team Agile allo Sprint (PMI-Rome)
2014 07-08 7° webinar pmi-rome agile scrum
Hindi to unicode converter
Debito Tecnico Questo Sconosciuto
Crisis management
La dura Agilità - Agile Business Day 2018
Agile Project Management - the Board Game workshop

Similar to Un team agile allo sprint! (20)

PDF
The scrum rules - SMAU Milano 2019
PPTX
Agile@core - Scrum
PPTX
Agile raccontato a mia nonna
PDF
Agili, Snelli e Scattanti!
PDF
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
PPTX
Agile Engineering
PDF
Scrum by the book
PPTX
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
PDF
Pensare Agile
PPT
Agile project management 1 giornata - board game - v2
PDF
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
PDF
Agile e Lean in sintesi
PPTX
Value Focused Team
PPTX
Come ti cambio l'organizzazione con un Capo Progetto e un Team SCRUM
PDF
How Agile Dev Teams work
PDF
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...
PDF
Agile web development - Forum IISF - 2016
PPTX
Scrum method.pptx
PDF
TFS and Scrum - Lessons Learned
The scrum rules - SMAU Milano 2019
Agile@core - Scrum
Agile raccontato a mia nonna
Agili, Snelli e Scattanti!
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
Agile Engineering
Scrum by the book
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Pensare Agile
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile e Lean in sintesi
Value Focused Team
Come ti cambio l'organizzazione con un Capo Progetto e un Team SCRUM
How Agile Dev Teams work
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...
Agile web development - Forum IISF - 2016
Scrum method.pptx
TFS and Scrum - Lessons Learned
Ad

More from inspearit Italy (7)

PDF
Approccio integrato CMMI Agile
PDF
Value stream analysis
PDF
Agile, l'urgenza del cambiamento
PDF
Agile è il futuro? PMI Rome Webinar Presentation
PDF
Quando il project management si fa agile
PDF
La governance de iprogetti agili
PDF
Inspearit: dare spazio all’innovazione
Approccio integrato CMMI Agile
Value stream analysis
Agile, l'urgenza del cambiamento
Agile è il futuro? PMI Rome Webinar Presentation
Quando il project management si fa agile
La governance de iprogetti agili
Inspearit: dare spazio all’innovazione
Ad

Un team agile allo sprint!

  • 1. Un team agile allo sprint Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Economia “Federico Caffè” 12 Aprile 2013 Emiliano Soldi PMP, PMI-ACP, CSM Agile Practice Leader & Coach http://www.EmilianoSoldiPMP.info @EmilianoSoldi #PMIRome_APM
  • 2. …una questione di leggerezza COMPLESSITÀ VARIABILITÀ SPRECHI SOVRA-ALLOCAZIONI COLLI DI BOTTIGLIA DEBITO BUSINESS/TECNICO RIDURRE TEMPI ATTESA RIDURRE PASSAGGI DI CONSEGNE RIDURRE SOVRA-PRODUZIONE PREVEDERE TIME-BOXING RIDURRE BATCH DI LAVORO DIMENSIONE SIMILE BATCH DI LAVORO APPROCCIO ITERATIVO EVITARE IL MULTI-TASKING COMUNICAZIONE EFFICACE PIANIFICAZIONE VISUALE MIGLIORAMENTO CONTINUO 2
  • 4. Il framework Scrum Regole, ruoli, responsabilità, cerimonie, strumenti, che soddisfano i principi lean. 4
  • 5. Il team agile E’ lo “strumento” che mette in pratica nel quotidiano, ciò che il framework prescrive. Deve possedere precise caratteristiche, per sostenere la sfida. 5
  • 11. Competenza tecnica Dimensione ridotta Capacità di adattamento Auto-organizzazione Orientamento al risultato Miglioramento continuo 11 11
  • 14. Vi presento il team 14
  • 16. Planning Meeting Spiegazione dei requisiti da parte del Product Owner. Analisi dettagli funzionali Commitment del team su cosa realizzare nell’iterazione in partenza Team scompone in task tecnici. Definizione dei criteri di accettazione. 16
  • 17. Stand-up Daily Meeting Condivisione stato di avanzamento e eventuali impedimenti. Co-creazione della giornata lavorativa. Cosa ho fatto? Cosa farò? Quali i problemi? Stand-up meeting: Efficacia Focalizzazione Urgenza 17
  • 18. Lavoro giornaliero: DEVELOPER • Richiede chiarimenti al Product Owner su dettagli funzionali • Approfondisce l’architettura • Affianca il tester per la definizione degli scenari di test • Sviluppa test unitari, codifica, rifattorizza • Rilascia il prodotto ai tester per controllo qualità • Effettua Bug-fixing 18
  • 19. Lavoro giornaliero: TESTER • Ingaggia il Product Owner per definire i criteri di accettazione dei requisiti • Verifica scenari di test con il Product Owner • Pairing con sviluppatore per revisione interfacce, prototipi, regole di business • Crea gli script di automazione dei test • Effettua i test e segnala eventuali bug • Effettua primo sign-off funzionale qualitativo di quanto sviluppato 19
  • 20. Lavoro giornaliero: SCRUM MASTER • • • • • • Supervisiona il processo Scrum Aiuta il team a migliorare le performance Si prende carico e risolve gli impedimenti Protegge il team da ‘incursioni’ Training/coaching team e altri stakeholders Support Il Product Owner nella gestione del product backlog • Promuove cultura di incessante del miglioramento continuo (kaizen) 20
  • 21. Lavoro giornaliero: PRODUCT OWNER • Alimenta e manutiene il product backlog • Prioritizza i requisiti in base al valore di business, al costo e ai rischi • Ingaggia gli altri stakeholder • Fornisce le informazioni necessarie al team per la realizzazione del prodotto • Verifica quanto realizzato • Fornisce l’accettazione finale, per la messa in demo 21
  • 22. Demo/Review Meeting Il team mostra a tutti gli stakeholders interessati, quanto è stato sviluppato e fornisce i dati inerenti le perfomance Il Product Owner raccoglie eventuali feedback provenienti dalla platea al fine di raccoglierli nel product backlog per sviluppi futuri Si vuole creare un clima di fiducia e impegno reciproci 22
  • 23. Retrospective Meeting Team riflette sui risultati sprint terminato Si identifica ciò che è andato bene e ciò che non ha funzionato Si identificano azioni di miglioramento, da mettere in pratica immediatamente 23
  • 24. Falsi Miti sui Team Agili I team o sono disciplinati o agili Auto-organizzazione = Anarchia Requisiti e architettura chiari subito I team agili non stimano, giocano a poker I tester nei team agili non servono Facciamo unit testing non servono test di integrazione Senza un Gantt il team non sa cosa fare 24