2
Most read
3
Most read
4
Most read
Venere
Venere è il secondo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole
ed è compreso tra Mercurio e la Terra.
È l'oggetto naturale più luminoso nel cielo notturno. Venere raggiunge la sua
massima brillantezza poco prima dell'alba o poco dopo del tramonto e proprio
per questo è spesso chiamata la “Stella del Mattino" o la "Stella della Sera".
Venere è il pianeta più caldo del sistema solare, non è dotato di satelliti o
anelli.
Venere è quindi uno degli otto pianeti terrestri del sistema solare. Questo
significa che, come la Terra, è un corpo roccioso. In dimensioni e massa è
molto simile ad essa ed è spesso descritto come il suo "gemello“.
L'atmosfera di Venere è molto diversa da quella della Terra. È estremamente
spessa costituita soprattutto di anidride carbonica e una piccola percentuale di
azoto.
CIRCOLO DIDATTICO DI TRIVENTO
Anno scolastico 2012-2013
Scuola Primaria «Emanuele Ciafardini»
Classe 5ª B
cl@sse 2.0
CIRCOLO DIDATTICO DI TRIVENTO
Anno scolastico 2012-2013
Scuola Primaria «Emanuele Ciafardini»
Classe 5ª B
cl@sse 2.0

More Related Content

PPT
Venere
PPT
Presentazione giove Stefano Naldoni
PDF
Giove, il pianeta gigante
PPTX
Saturno
PPTX
Il sistema solare
PDF
PPT
Il sistema solare
Venere
Presentazione giove Stefano Naldoni
Giove, il pianeta gigante
Saturno
Il sistema solare
Il sistema solare

What's hot (20)

PDF
urano
ODP
Presentazione sistema solare
PPTX
Venere di Federica Argnani
PPS
Sistema Solare
PPT
Le galassie
PDF
mercurio
PPTX
I pianeti del sistema solare
PPTX
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
PDF
PPTX
Marte
PPT
I movimenti della terra
ODP
Universo
PPT
il sistema solare (semplificato)
PPT
Il sistema solare
PDF
PPT
IL SOLE
ODP
Il Pianeta Terra
ODP
Stati Uniti
PPTX
PPT
Power point cuba
urano
Presentazione sistema solare
Venere di Federica Argnani
Sistema Solare
Le galassie
mercurio
I pianeti del sistema solare
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Marte
I movimenti della terra
Universo
il sistema solare (semplificato)
Il sistema solare
IL SOLE
Il Pianeta Terra
Stati Uniti
Power point cuba
Ad

Viewers also liked (20)

PPTX
Castel San Vincenzo
PPTX
Castelpetroso
PPTX
Tratturi del molise
PPTX
Capracotta
PPTX
I raggi X (Francesca, Gaia e Giada)
PPTX
Paola m
PPTX
PPTX
PPTX
Campobasso
ODP
La terra
PPTX
PPTX
Sistema solare aggiornato
PPTX
Marte plutone
PPT
Terme romane
POT
La terra e la luna PowerPoint
PPT
L’universo elena
PPT
Movimenti della Terra e della Luna
PPS
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
PPT
Comunicazione
PPT
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Castel San Vincenzo
Castelpetroso
Tratturi del molise
Capracotta
I raggi X (Francesca, Gaia e Giada)
Paola m
Campobasso
La terra
Sistema solare aggiornato
Marte plutone
Terme romane
La terra e la luna PowerPoint
L’universo elena
Movimenti della Terra e della Luna
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Comunicazione
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Ad

Similar to Venere (20)

PPTX
Il sistema solare
PPT
Sistema solare
PPTX
Il sistema solare
PDF
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
PPTX
Mercurio edoardo mochi
PPT
Il Sistema Solare
PDF
Sistema solare
PPT
Urano beatrice cavina
PPT
Venere Paladini Enrico
PPTX
Le comete e la missione Rosetta
PPT
Sistema solare
PDF
Il sistema solare martina n
PDF
Il sistema solare mohamed l
PPT
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
PPT
Sistema solare
PPT
Sistema solare1
ODP
Mercurioodp
PPTX
Nettuno di Chiara Tondini
PPT
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
DOC
Scienze - Giove Veronica Bandini
Il sistema solare
Sistema solare
Il sistema solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
Mercurio edoardo mochi
Il Sistema Solare
Sistema solare
Urano beatrice cavina
Venere Paladini Enrico
Le comete e la missione Rosetta
Sistema solare
Il sistema solare martina n
Il sistema solare mohamed l
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema solare
Sistema solare1
Mercurioodp
Nettuno di Chiara Tondini
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Scienze - Giove Veronica Bandini

More from Rosanna Pandolfo (20)

PPTX
PPTX
Uso dell'h
PPTX
La Domenica delle Palme
PPTX
Ulivo e religione
PPT
Olio e religioneunito
PPTX
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
PPTX
Disegni dal vero, osservando un rametto di
PPTX
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
PPTX
La visita al frantoio raccontata con i disegni
PPTX
PPTX
PPTX
Testo descrittivo guidato: Capracotta
PDF
Il pronome relativo
PDF
Le espansioni della frase
PDF
Il predicato verbale e il predicato nominale
PDF
Il modo Indicativo dei verbi
PDF
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
PDF
Gli elementi della frase
PPTX
Pinocchio
PPTX
Presentazione personaggi pinocchio
Uso dell'h
La Domenica delle Palme
Ulivo e religione
Olio e religioneunito
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
Disegni dal vero, osservando un rametto di
La raccolta delle olive nei disegni dei bambini
La visita al frantoio raccontata con i disegni
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Il pronome relativo
Le espansioni della frase
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il modo Indicativo dei verbi
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gli elementi della frase
Pinocchio
Presentazione personaggi pinocchio

Venere

  • 2. Venere è il secondo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole ed è compreso tra Mercurio e la Terra. È l'oggetto naturale più luminoso nel cielo notturno. Venere raggiunge la sua massima brillantezza poco prima dell'alba o poco dopo del tramonto e proprio per questo è spesso chiamata la “Stella del Mattino" o la "Stella della Sera". Venere è il pianeta più caldo del sistema solare, non è dotato di satelliti o anelli.
  • 3. Venere è quindi uno degli otto pianeti terrestri del sistema solare. Questo significa che, come la Terra, è un corpo roccioso. In dimensioni e massa è molto simile ad essa ed è spesso descritto come il suo "gemello“.
  • 4. L'atmosfera di Venere è molto diversa da quella della Terra. È estremamente spessa costituita soprattutto di anidride carbonica e una piccola percentuale di azoto.
  • 5. CIRCOLO DIDATTICO DI TRIVENTO Anno scolastico 2012-2013 Scuola Primaria «Emanuele Ciafardini» Classe 5ª B cl@sse 2.0
  • 6. CIRCOLO DIDATTICO DI TRIVENTO Anno scolastico 2012-2013 Scuola Primaria «Emanuele Ciafardini» Classe 5ª B cl@sse 2.0