GESTIONE DEL RISCHIO
EMORRAGICO IN CHIRURGIA


  Chirurgia Generale e d’Urgenza
       Ospedale S.G.Bosco
         Dott. ssa T. Viora
           Dirigente I liv.
•   Mortalità intraoperatoria
•   Reinterventi
•   Aumento della morbilità postoperatoria
•   Incremento giorni di degenza postoperatoria
•   Sede anatomica
•   Origine vascolare
•   Entità
•   Causa e stato di attività della lesione
•   Tipo di intervento
•   Condizioni emostatiche del paziente
• Macrovascolare: dall’emostasi meccanica
  all’emostasi fisica
• Microvascolare: dall’emostasi meccanica
 all’emostasi fisica
• A nappo: unica opzione nell’emostasi chimico
 biologica
• EFFICACIA
• BIOCOMPATIBILITÀ
• BIORIASSORBIBILITÀ
• FACILITÀ DI APPLICAZIONE
• BASSO COSTO
PREVENZIONE DEL SANGUINAMENTO
Dissezione
                       ARRESTO DEL SANGUINAMENTO
PREVENZIONE DEL SANGUINAMENTO

• Pinza monopolare
• Pinza bipolare con gocciolatore
• Pinza ultrasuoni
• Pinza radiofrequenza
• Mezzi meccanici
PREVENZIONE DEL SANGUINAMENTO
Dissezione
                       ARRESTO DEL SANGUINAMENTO

           ARRESTO DEL SANGUINAMENTO
•MEZZI MECCANICI (compressore – legature)

•MEZZI FISICI (elettricità – calore – ultrasuoni – radiofrequenza -
argon laser)
• MEZZI BIOLOGICI (fibrina – collagene – e derivati)
• MEZZI CHIMICI (cianoacrilato – cellulose e derivati – polimeri
sintetici)
• TISSUCOL: colla di fibrina – emostasi
  meccanica + stimolo rigenerazione tissutale
• FLOSEAL: gel bovino + trombina – forma
  coagulo artificiale
• TABOTAMP: cellulosa “riassorbibile” –
  emostasi meccanica
• TACHOSIL: trombina + fibrinogeno su
  collagene – stimola l’emostasi
Prevenzione del sanguinamento:
• Terapia del sanguinamento
Viora le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Viora le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Viora le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Viora le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Dunque…

           Il “chirurgo”
      non è un emostatico
   sufficiente nelle chirurgie
epatica maggiore e pancreatica!
• Chirurgia gastrointestinale: NO TAO, SI EBPM,
  SI ASA, SI clopidogrel e ticlopidina se
  indispensabile
• Chirurgia del pancreas: NO TAO, NO ASA, NO
  clopidogrel e ticlopidina, SI EBPM
• Chirurgia epatica maggiore: NO TAO, NO ASA,
  NO clopidogrel e ticlopidina, NO EBPM
GRAZIE

More Related Content

PDF
Albani le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Stella le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Stella le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Bruno celiachia 19 dicembre 2012
PDF
Marangella celiachia 19 dicembre 2012
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo ganzit gian pasquale
PDF
Cattaneo le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Romito celiachia 19 dicembre 2012
Albani le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Stella le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Stella le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Bruno celiachia 19 dicembre 2012
Marangella celiachia 19 dicembre 2012
Linfedema torino 4 e 5 marzo ganzit gian pasquale
Cattaneo le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Romito celiachia 19 dicembre 2012

Similar to Viora le urgenze in ematologia 21 maggio 2011 (20)

PPTX
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
PPTX
2012 cefpas caltanissetta - pavesi - tecnica anestesiologica
PPT
2013 anemo - bottero - emostatici locali e tecniche chirurgiche
PPT
2013 AnemoNurse - Bottero - Emostatici locali e tecniche chirurgiche
PPTX
Anemo 2015-22-Carmignani- La tecnica chirurgica incide sul sanguinamento
PDF
Gugliemotti le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PPT
Anemo 2015-19-Biancofiore- Emorragia massiva intraoperatoria
PDF
Patient blood management g. inghilleri e m. pavesi - supplemento ocd news n°...
PPTX
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
PPTX
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
PPT
2008 smart milano - ipotensione e trendelemburg
PPTX
2012 anemo rondinelli - predeposito ed eritrostimolazione preoperatoria
PPT
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
PPTX
10.10 2014 anemo
PPTX
2013 anemo nurse - cotza il recupero di sangue intraoperatorio
PPT
La gestione dell'anestesia con il nuovo pentasaccaride
PPTX
2012 congresso sidem mondello - rondinelli - ambito di applicazione , timin...
PDF
Macrì - Algoritmo recupero sangue in protesi d'anca - testo integrale
PPT
Chirurgia protesica: prevenire le infezioni
PPT
Ppt del prelievo ematico
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012 cefpas caltanissetta - pavesi - tecnica anestesiologica
2013 anemo - bottero - emostatici locali e tecniche chirurgiche
2013 AnemoNurse - Bottero - Emostatici locali e tecniche chirurgiche
Anemo 2015-22-Carmignani- La tecnica chirurgica incide sul sanguinamento
Gugliemotti le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Anemo 2015-19-Biancofiore- Emorragia massiva intraoperatoria
Patient blood management g. inghilleri e m. pavesi - supplemento ocd news n°...
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
2008 smart milano - ipotensione e trendelemburg
2012 anemo rondinelli - predeposito ed eritrostimolazione preoperatoria
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
10.10 2014 anemo
2013 anemo nurse - cotza il recupero di sangue intraoperatorio
La gestione dell'anestesia con il nuovo pentasaccaride
2012 congresso sidem mondello - rondinelli - ambito di applicazione , timin...
Macrì - Algoritmo recupero sangue in protesi d'anca - testo integrale
Chirurgia protesica: prevenire le infezioni
Ppt del prelievo ematico
Ad

More from cmid (20)

PDF
Prisco le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Milan le urgenze in ematologia 21maggio 2011
PDF
Guglielmotti le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
PDF
Albani_le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
PDF
Linfedema torino 4 e 5 farina giovanni [modalità compatibilità]
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo de filippo guido
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo ditri luciano [modalità compatibilità]
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo gaal palma [modalità compatibilità]
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo gariboldi fulvia
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo garrone maurizio
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo mano maria pia
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo olivari monica
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo rando giancarlo [modalità compatibilità]
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo scrocchi rita
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo stasi elodie
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo taupin philippe
PDF
Linfedema torino 4 e 5 marzo vacirca milena [modalità compatibilità]
Prisco le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Milan le urgenze in ematologia 21maggio 2011
Guglielmotti le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Albani_le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Linfedema torino 4 e 5 farina giovanni [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo de filippo guido
Linfedema torino 4 e 5 marzo ditri luciano [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo gaal palma [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo gariboldi fulvia
Linfedema torino 4 e 5 marzo garrone maurizio
Linfedema torino 4 e 5 marzo mano maria pia
Linfedema torino 4 e 5 marzo olivari monica
Linfedema torino 4 e 5 marzo rando giancarlo [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo scrocchi rita
Linfedema torino 4 e 5 marzo stasi elodie
Linfedema torino 4 e 5 marzo taupin philippe
Linfedema torino 4 e 5 marzo vacirca milena [modalità compatibilità]
Ad

Viora le urgenze in ematologia 21 maggio 2011

  • 1. GESTIONE DEL RISCHIO EMORRAGICO IN CHIRURGIA Chirurgia Generale e d’Urgenza Ospedale S.G.Bosco Dott. ssa T. Viora Dirigente I liv.
  • 2. Mortalità intraoperatoria • Reinterventi • Aumento della morbilità postoperatoria • Incremento giorni di degenza postoperatoria
  • 3. Sede anatomica • Origine vascolare • Entità • Causa e stato di attività della lesione • Tipo di intervento • Condizioni emostatiche del paziente
  • 4. • Macrovascolare: dall’emostasi meccanica all’emostasi fisica • Microvascolare: dall’emostasi meccanica all’emostasi fisica • A nappo: unica opzione nell’emostasi chimico biologica
  • 5. • EFFICACIA • BIOCOMPATIBILITÀ • BIORIASSORBIBILITÀ • FACILITÀ DI APPLICAZIONE • BASSO COSTO
  • 6. PREVENZIONE DEL SANGUINAMENTO Dissezione ARRESTO DEL SANGUINAMENTO PREVENZIONE DEL SANGUINAMENTO • Pinza monopolare • Pinza bipolare con gocciolatore • Pinza ultrasuoni • Pinza radiofrequenza • Mezzi meccanici
  • 7. PREVENZIONE DEL SANGUINAMENTO Dissezione ARRESTO DEL SANGUINAMENTO ARRESTO DEL SANGUINAMENTO •MEZZI MECCANICI (compressore – legature) •MEZZI FISICI (elettricità – calore – ultrasuoni – radiofrequenza - argon laser) • MEZZI BIOLOGICI (fibrina – collagene – e derivati) • MEZZI CHIMICI (cianoacrilato – cellulose e derivati – polimeri sintetici)
  • 8. • TISSUCOL: colla di fibrina – emostasi meccanica + stimolo rigenerazione tissutale • FLOSEAL: gel bovino + trombina – forma coagulo artificiale • TABOTAMP: cellulosa “riassorbibile” – emostasi meccanica • TACHOSIL: trombina + fibrinogeno su collagene – stimola l’emostasi
  • 10. • Terapia del sanguinamento
  • 15. Dunque… Il “chirurgo” non è un emostatico sufficiente nelle chirurgie epatica maggiore e pancreatica!
  • 16. • Chirurgia gastrointestinale: NO TAO, SI EBPM, SI ASA, SI clopidogrel e ticlopidina se indispensabile • Chirurgia del pancreas: NO TAO, NO ASA, NO clopidogrel e ticlopidina, SI EBPM • Chirurgia epatica maggiore: NO TAO, NO ASA, NO clopidogrel e ticlopidina, NO EBPM