Il documento discute l'architettura client/server e l'accesso a database tramite ODBC, evidenziando come linguaggi come Visual Basic, C++ e PHP possano interagire con vari DBMS. Viene descritto il ruolo di ADO (ActiveX Data Objects) e ODBC (Open Database Connectivity) nel semplificare l'accesso ai dati, rendendo le applicazioni indipendenti dal database specifico utilizzato. Infine, il documento fornisce un esempio pratico di configurazione di un collegamento ODBC per accedere a un database MySQL.