2
Most read
MULTIREADER C 169
Centralina elettronica wireless per telelettura
CONTENITORE
Materiale ABS
Larghezza 88 mm
Profondità 49 mm
Altezza 105 mm
DATI TECNICI
Il Multireader-C-169 è una centralina elettronica wireless
per telelettura, alimentata a batterie, con uscita a contatti
puliti per contatori di acqua. La centralina realizza le
funzioni di conteggio bidirezionale, memorizzazione
e comunicazione dati nei sistemi di telelettura con
protocollo wM-BUS e MultiReader SMART.
La centralina è in grado di misurare i consumi assoluti
e parzializzati, i riflussi, le perdite e rilevare la frode sul
lanciaimpulsi e le diagnostiche relative al livello di carica
della batteria e alla qualità della connessione radio; essa
inoltre, con opzione protocollo SMART, è dotata della
capacità di ripetere i segnali radio di altre centraline e
consente la realizzazione di una rete di comunicazione
in grado di coprire distretti idrici di misura in ambito
urbano con migliaia di utenze.
Protocollo EN 13757-4 mode N; SMART protocol
Frequenza 169.400-169.475 MHz
Canalizzazione 12,5 kHz, 6 canali
Potenza TX +24 dBm (250 mW)
Modulazione GFSK
Sensibilità RX -116 dBm @ 0,1% BER, 2,4 kbps
Blocking ± 10 MHz 84 dB
Batteria pila al litio
Autonomia 10 anni (SND-NR ogni 4 ore)
Interfaccia
lanciaimpulsi
ingresso con riflusso
Temperatura
operativa
-20 °C ¸ +55 °C
Umidità fino al 100 %
Grado
di protezione
IP68
Certificazione CE, direttiva R&TTE
AZIENDA CON
SISTEMA DI GESTIONE
CERTIFICATO DA DNV GL
= ISO 9001 =
= ISO 14001 =
= OHSAS 18001 =
Rev.1/2018IDATIRIPORTATINONSONOIMPEGNATIVIEPOTRANNOESSEREVARIATISENZAAVVISO
wMBUS / SMART
Comunicazione bidirezionale
Bit rate 2400/4800 bps
Canali n. 6 con canalizzazione 12,5 kHz
Dati applicativi
Lettura corrente, letture memorizzate,
lettura notturna, riflusso, portata minima
portata massima, diagnostica, RSSI link
radio
CARATTERISTICHE
MULTIREADER C 169
Centralina elettronica wireless per telelettura
Stab. Sede amministrativa e commerciale: Str. Antica Fornace, 2/4 • 14053 Canelli (AT) – Italy
Tel +39 0141 822106-832151 • Fax +39 0141 832191- 832198 • Mail info@wtmeters.it • Web www.wtmeters.it
Per ulteriori opzioni o informazioni, non esitate a contattarci.
WATERTECH S.P.A. - Contatori d’acqua
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
- Montare il lanciaimpulsi come indicato nel relativo foglio di istruzioni; per la versione OptoSens-v3-
12.5L aprire in posizione opportuna nel coperchio del contatore, con una tronchesi, un passaggio per il
cavo (in foto il passaggio è evidenziato da una freccia).
- Posizionare l’apparecchio MultiReader-C-169 in modo che la parte parte cilindrica verticale, ove è
situata l’etichetta, sia lontano da cavi, tubi metallici o altri ostacoli. Evitare quindi le situazioni indicate
nelle seguenti figure contrassegnate con “NO”.
- Lasciare ricadere il cavo libero sotto la tubazione come nelle figure sotto contrassegnate con “OK”.
- Fissare l’apparecchio sulla tubazione con le due fascette plastiche in dotazione, serrandole a fondo,
in modo che l’apparecchio sia fissato in modo stabile.
- Inizializzare l’apparecchio come indicato nel manuale d’uso dell’apparecchio e nel manuale d’uso del
software SmartReader.
OPTOSENS-V3-10L OPTOSENS-V3-12,5L

More Related Content

PPTX
Pitágoras e os pitagóricos
PPT
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
PDF
SOFREL LT-US Atex
PPTX
Smart meters acqua 169 Mhz
PDF
PDF
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
PPT
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
PDF
SOFREL LS42
Pitágoras e os pitagóricos
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
SOFREL LT-US Atex
Smart meters acqua 169 Mhz
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SOFREL LS42

Similar to WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura (20)

PPT
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
PPT
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
PPT
livello fisico IEEE 802.3
PDF
SOFREL LT-Radar
PDF
SOFREL LS-Flow
PDF
SOFREL LT-US
PDF
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
PDF
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
PDF
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
PDF
640 Sensus: Contatore volumetrico - corpo in ottone con orologeria elettronica
PDF
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
PDF
SOFREL LS-V
PDF
WaterTech - OCTAVE Ultrasonici
PDF
SOFREL LS-P
PDF
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
PPT
SENECA - SAVE 2011 - ACQUISIZIONE DATI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
PPTX
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
PDF
GAMMA SOFREL LT
PDF
SOFREL LT42
PDF
SOFREL LS10
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
livello fisico IEEE 802.3
SOFREL LT-Radar
SOFREL LS-Flow
SOFREL LT-US
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
640 Sensus: Contatore volumetrico - corpo in ottone con orologeria elettronica
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
SOFREL LS-V
WaterTech - OCTAVE Ultrasonici
SOFREL LS-P
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
SENECA - SAVE 2011 - ACQUISIZIONE DATI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
GAMMA SOFREL LT
SOFREL LT42
SOFREL LS10
Ad

More from WaterTech S.p.A. (20)

PDF
Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
PDF
Un unico network di comunicazione per smart meters Acqua e Gas
PDF
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
PDF
Articolo CH4 Marzo 2022
PDF
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
PDF
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
PDF
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
PDF
Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
PDF
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
PDF
WaterTech - SONATA Ultrasonici
PDF
WaterTech - WTG4SN NB-IoT
PDF
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
PDF
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
PDF
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
PDF
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
PDF
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
PDF
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
PDF
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
PDF
WaterTech - OMEGA SDC Industriali
PDF
WaterTech - OMEGA-S Industriali
Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un unico network di comunicazione per smart meters Acqua e Gas
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Articolo CH4 Marzo 2022
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
WaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - WTG4SN NB-IoT
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - OMEGA SDC Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali
Ad

WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura

  • 1. MULTIREADER C 169 Centralina elettronica wireless per telelettura CONTENITORE Materiale ABS Larghezza 88 mm Profondità 49 mm Altezza 105 mm DATI TECNICI Il Multireader-C-169 è una centralina elettronica wireless per telelettura, alimentata a batterie, con uscita a contatti puliti per contatori di acqua. La centralina realizza le funzioni di conteggio bidirezionale, memorizzazione e comunicazione dati nei sistemi di telelettura con protocollo wM-BUS e MultiReader SMART. La centralina è in grado di misurare i consumi assoluti e parzializzati, i riflussi, le perdite e rilevare la frode sul lanciaimpulsi e le diagnostiche relative al livello di carica della batteria e alla qualità della connessione radio; essa inoltre, con opzione protocollo SMART, è dotata della capacità di ripetere i segnali radio di altre centraline e consente la realizzazione di una rete di comunicazione in grado di coprire distretti idrici di misura in ambito urbano con migliaia di utenze. Protocollo EN 13757-4 mode N; SMART protocol Frequenza 169.400-169.475 MHz Canalizzazione 12,5 kHz, 6 canali Potenza TX +24 dBm (250 mW) Modulazione GFSK Sensibilità RX -116 dBm @ 0,1% BER, 2,4 kbps Blocking ± 10 MHz 84 dB Batteria pila al litio Autonomia 10 anni (SND-NR ogni 4 ore) Interfaccia lanciaimpulsi ingresso con riflusso Temperatura operativa -20 °C ¸ +55 °C Umidità fino al 100 % Grado di protezione IP68 Certificazione CE, direttiva R&TTE AZIENDA CON SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO DA DNV GL = ISO 9001 = = ISO 14001 = = OHSAS 18001 = Rev.1/2018IDATIRIPORTATINONSONOIMPEGNATIVIEPOTRANNOESSEREVARIATISENZAAVVISO wMBUS / SMART Comunicazione bidirezionale Bit rate 2400/4800 bps Canali n. 6 con canalizzazione 12,5 kHz Dati applicativi Lettura corrente, letture memorizzate, lettura notturna, riflusso, portata minima portata massima, diagnostica, RSSI link radio CARATTERISTICHE
  • 2. MULTIREADER C 169 Centralina elettronica wireless per telelettura Stab. Sede amministrativa e commerciale: Str. Antica Fornace, 2/4 • 14053 Canelli (AT) – Italy Tel +39 0141 822106-832151 • Fax +39 0141 832191- 832198 • Mail info@wtmeters.it • Web www.wtmeters.it Per ulteriori opzioni o informazioni, non esitate a contattarci. WATERTECH S.P.A. - Contatori d’acqua ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - Montare il lanciaimpulsi come indicato nel relativo foglio di istruzioni; per la versione OptoSens-v3- 12.5L aprire in posizione opportuna nel coperchio del contatore, con una tronchesi, un passaggio per il cavo (in foto il passaggio è evidenziato da una freccia). - Posizionare l’apparecchio MultiReader-C-169 in modo che la parte parte cilindrica verticale, ove è situata l’etichetta, sia lontano da cavi, tubi metallici o altri ostacoli. Evitare quindi le situazioni indicate nelle seguenti figure contrassegnate con “NO”. - Lasciare ricadere il cavo libero sotto la tubazione come nelle figure sotto contrassegnate con “OK”. - Fissare l’apparecchio sulla tubazione con le due fascette plastiche in dotazione, serrandole a fondo, in modo che l’apparecchio sia fissato in modo stabile. - Inizializzare l’apparecchio come indicato nel manuale d’uso dell’apparecchio e nel manuale d’uso del software SmartReader. OPTOSENS-V3-10L OPTOSENS-V3-12,5L