Il documento esplora il concetto di 'tag' nel Web 2.0, descrivendoli come parole chiave scelte liberamente dagli utenti per classificare e cercare informazioni. Questa pratica ha portato allo sviluppo delle 'folksonomies', tassonomie create dagli utenti in contrapposizione a sistemi di classificazione predefiniti. Le folksonomies promuovono la collaborazione e la condivisione di contenuti in comunità non gerarchiche, come evidenziato dall'esempio di Wikipedia.