Il valore delle storie
nei processi di design
centrati sull’utente
Bologna, 27 aprile 2015
Manuele Forcucci
User Experience Designer
Manuele Forcucci
User Experience Designer
Cosa faccio: UX Design e architettura dell’informazione
Dove: Freelance (Pescara, Modena, Bologna, Roma), NiEW Design
(Modena)
Progetti per: Zanichelli Editore, Banca di Credito Popolare, Regione
Emilia-Romagna, Bip Mobile (H3G), SEAT Pagine Gialle.
@autobahn36
@autobahn36
@autobahn36
Siamo fatti di storie
Muriel Rukeyser
“The Universe is made of
stories, not of atoms”.
@autobahn36
Kurt Vonnegut
The Shape of Stories
@autobahn36
@autobahn36
Spettro Elettromagnetico
Wikipedia
Jonathan Gottschall
@autobahn36
“We are, as a species,
addicted to stories. Even
when the body goes to sleep,
the mind stays up all night,
telling itself stories”.
Wanda Gàg
Illustrazione di Hansel & Gretel
@autobahn36
Stanford prison experiment
1971
@autobahn36
@autobahn36
Keith Oatley
“Le storie sono come
simulatori di volo per la vita
sociale umana”.
@autobahn36
@autobahn36
Storia = Personaggio + Problema + Tentativo di superamento
@autobahn36
Ascoltare le storie.
Nanni Moretti
Caro Diario
1993
@autobahn36
Don Norman
The Design of Everyday Things/
Emotional Design
@autobahn36
Henry Dreyfuss
“When the point of contact
between the product and the
people becomes a point of
friction, then the industrial
designer has failed”.
@autobahn36
Henry Dreyfuss
Designing For People
1952
@autobahn36
Osservare le storie
Mario Monicelli
@autobahn36
“La commedia all’italiana è
finita quando i registi
hanno smesso di prendere
l’autobus”.
@autobahn36
@autobahn36
Indi Young
Practical Empathy
Rosenfeld Media, 2015
@autobahn36
Peter Smart
50 problems in 50 days
@autobahn36
Indi Young
Practical Empathy
Rosenfeld Media, 2015
@autobahn36
UX & Storytelling
UX Process
Ricerca
Analisi
Design
Valutazione
Le storie caratterizzano tutto il processo di design @autobahn36
UX Process
• User research
• Ricerca
Contestuale
• Indagine
etnografica
• Card sorting
• Cluster Analysis
• Content
Analysis
• Scenarios &
Personas
• Wireframes
• Prototipi
• Test di usabilità
@autobahn36Le storie caratterizzano tutto il processo di design
UX Process
Ascoltare ed
osservare le
storie
Trovare i pattern
nelle storie
Creare idee che
rappresentino le
storie
Verificare che il
design racconti le
storie nella giusta
maniera
@autobahn36Le storie caratterizzano tutto il processo di design
Process
Ascoltare ed
osservare le
storie
Trovare i pattern
nelle storie
Creare idee che
rappresentino le
storie
Sì!
È stata
raccontata la
giusta storia alla
giusta persona
nella
giusta maniera?
@autobahn36Le storie caratterizzano tutto il processo di design
Process
Ascoltare ed
osservare le
storie
Trovare i pattern
nelle storie
Creare idee che
rappresentino le
storie
È stata
raccontata la
giusta storia alla
giusta persona
nella
giusta maniera?
Sì!
@autobahn36Le storie caratterizzano tutto il processo di design
Process
Ascoltare ed
osservare le
storie
Trovare i pattern
nelle storie
Creare idee che
rappresentino le
storie
No L
È stata
raccontata la
giusta storia alla
giusta persona
nella
giusta maniera?
@autobahn36Le storie caratterizzano tutto il processo di design
Process
Ascoltare ed
osservare le
storie
Trovare i pattern
nelle storie
Creare idee che
rappresentino le
storie
È stata
raccontata la
giusta storia alla
giusta persona
nella
giusta maniera?
No L
@autobahn36Le storie caratterizzano tutto il processo di design
Adaptive Path
“The Adaptive Path guide to Experience
Mapping”
@autobahn36
Adaptive Path
“The Adaptive Path guide to Experience
Mapping”
@autobahn36
La empathy map ci aiuta a dare un senso @autobahn36
Adaptive Path
“The Adaptive Path guide to Experience
Mapping”
@autobahn36
Lo storyboarding aiuta a definire gli scenari @autobahn36
@autobahn36
Adaptive Path
Rail Europe Experience Map
@autobahn36
Cosa ricaviamo dalle storie?
Problemi
Comportament
i
Situazioni
@autobahn36
Umanizzare i dati @autobahn36
Le personas @autobahn36
Le personas
Contesto
Conflitto
Conflitto
Risoluzione
Personaggio
Contesto
@autobahn36
Alan Cooper
@autobahn36
“The problem is that
while logic is a powerful
and effective
programming tool, it is a
pathetically weak and
inappropriate interaction
design tool.”.
Workshop
Tools: Empathy Map @autobahn36
Tools: Personas template @autobahn36
Storia
Storia Storia
b	
  
Workflow @autobahn36
Storia
Storia
Storia
1. Ascoltate le vostre storie
Dividetevi in gruppi.
A ciascun gruppo verrà assegnato un contesto di utilizzo di
un servizio o prodotto.
Due minuti a testa per raccontare una storia legata al contesto
specifico. Può riguardare voi stessi, un conoscente, un
partente, l’importante è che sia vera.
Ricordate che una buona storia deve avere almeno:
• Luoghi e tempi
• Personaggi
• Eventi
ma anche:
• Emozioni
• Interazioni
• Motivazioni
@autobahn36
2. Utilizzate la empathy map
Nel mentre che il vostro compagno/a di gruppo
racconta la propria storia, segnate singolarmente su
un post-it, gli elementi della storia che hanno a che
fare con la sfera:
• emotiva (Think & Feel)
• sensoriale (Hear/See)
• comunicativa (Say & Do)
e gli elementi che costituiscono punti di frizione
(pain) e di soddisfazione (gain) per chi racconta la
storia.
b	
  
@autobahn36
3. Date vita alle personas
Una volta concluso il giro, avrete raccolto alcuni
dati che possono essere utilizzati per dare vita
ad un personaggio, fittizio ma con bisogni ed
esperienze reali.
@autobahn36
Se qualcosa vi blocca, andate avanti! @autobahn36
Storytelling
& listening
Clustering
& Analyisis
Personas &
Pitch
20.30 20.50 21.10 22.00
Let’s work(shop)!
GO!
@autobahn36
Takeaways
1
Le storie creano
connessioni
@autobahn36
2
Le storie creano
ponti tra culture
e contesti
@autobahn36
3
Le storie ci
aiutano ad
esplorare la
complessità
@autobahn36
4
Le storie
facilitano la
comunicazione
@autobahn36
Inspiration provided by: @autobahn36
Thank you!
Domande?
Manuele Forcucci
User Experience Designer

More Related Content

PPTX
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
PDF
Tecniche di modellazione 3d metodo progettuale
PDF
Stampa 3D e problematiche legali
PDF
Design Thinking e Strategia di Marketing: il percorso, i metodi e il gioco d...
PDF
Massimo Aliberti - Dal concept al prototipo al prodotto
PPT
STAMPA 3D: DALL'IDEA ALL'OGGETTO
PPT
Community And Forum March 2009
PDF
10 domande sulla stampa 3d a Mantova.
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
Tecniche di modellazione 3d metodo progettuale
Stampa 3D e problematiche legali
Design Thinking e Strategia di Marketing: il percorso, i metodi e il gioco d...
Massimo Aliberti - Dal concept al prototipo al prodotto
STAMPA 3D: DALL'IDEA ALL'OGGETTO
Community And Forum March 2009
10 domande sulla stampa 3d a Mantova.

Viewers also liked (19)

PDF
Open Design e FabLab @ IED Milano 27.03.2013
PPT
I Prototipi
PPTX
Sviluppo Prodotto
PDF
3d e Fashion
PDF
Tutorial per 3D printing
PDF
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
PDF
Workshop / Istituto Europeo di Design (IED) / Più bianco non si può / 2012
PDF
Intro al 3D Printing
PPSX
La Stampa 3D (3D Print) Cos'è, Come funziona e Perchè
PDF
Corso Stampa 3D Base - MUST
PDF
Corso di stampa 3D - parte 2
PPTX
Futuro
PDF
lez. 2 _tecniche di modellazione digitale – computer 3d
PPTX
Roland Desktop Fabrication: dal 2D al 3D
PDF
Visual design, emozione ed esperienza
ODP
Arduino for Designers
PDF
follow-app DAY 4 - Strumenti per la prototipazione
PDF
1 presentazione corso_ tecniche di modellazione digitale – computer 3d
Open Design e FabLab @ IED Milano 27.03.2013
I Prototipi
Sviluppo Prodotto
3d e Fashion
Tutorial per 3D printing
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
Workshop / Istituto Europeo di Design (IED) / Più bianco non si può / 2012
Intro al 3D Printing
La Stampa 3D (3D Print) Cos'è, Come funziona e Perchè
Corso Stampa 3D Base - MUST
Corso di stampa 3D - parte 2
Futuro
lez. 2 _tecniche di modellazione digitale – computer 3d
Roland Desktop Fabrication: dal 2D al 3D
Visual design, emozione ed esperienza
Arduino for Designers
follow-app DAY 4 - Strumenti per la prototipazione
1 presentazione corso_ tecniche di modellazione digitale – computer 3d
Ad

Similar to Il valore delle storie nei processi di design centrati sull'utente (20)

PDF
Divulgazione con l'editoria digitale
PDF
Corso di Web Revolution e Comunicazione; lezione 2
PPTX
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
PPT
Presentazione
PDF
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
PPTX
Ona13@
PDF
Diego Viarengo, Creatività e intelligenza artificiale, i prompt e gli strumenti.
PDF
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
PDF
Storytelling - Raccontare l'azienda coi social media
PDF
Facebook Fan Page&Storytelling_def
PDF
Piccola storia di un bootstrap incredibile: com’è nata WeRoad, la piattaforma...
PDF
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
PPTX
Instagram e il visual storytelling. Conquistare nuovi clienti con le immagini
PDF
Presentazione booktrailer pnsd ancona Michele Storti
PDF
User Experience su Mobile con Enrico Maioli.
PDF
Personas map (pillola)
PDF
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
PDF
Alternanza Scuola Lavoro - IBM Watson Base 2018-2019.pdf
PDF
SOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubblici
PPTX
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Divulgazione con l'editoria digitale
Corso di Web Revolution e Comunicazione; lezione 2
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
Presentazione
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Ona13@
Diego Viarengo, Creatività e intelligenza artificiale, i prompt e gli strumenti.
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
Storytelling - Raccontare l'azienda coi social media
Facebook Fan Page&Storytelling_def
Piccola storia di un bootstrap incredibile: com’è nata WeRoad, la piattaforma...
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Instagram e il visual storytelling. Conquistare nuovi clienti con le immagini
Presentazione booktrailer pnsd ancona Michele Storti
User Experience su Mobile con Enrico Maioli.
Personas map (pillola)
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
Alternanza Scuola Lavoro - IBM Watson Base 2018-2019.pdf
SOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubblici
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Ad

Il valore delle storie nei processi di design centrati sull'utente