Il documento discute il portale Open Data in Piemonte, evidenziando la disponibilità di oltre 1.400 basi dati pubbliche e l'importanza della loro accessibilità per la ricerca, le imprese e la democrazia. Viene presentato un piano normativo per la riutilizzabilità dei dati, con la diffusione priva di restrizioni e in formati aperti, e si delineano le funzionalità del portale come accesso ai dati, ricerca e monitoraggio. Infine, il documento sottolinea l'importanza di best practices e collaborazioni con altre regioni per promuovere l'uso intelligente del patrimonio informativo pubblico.