Il progetto, avviato nel 2001, mira a promuovere l'alfabetizzazione informatica e la creatività tra i giovani attraverso corsi e risorse open source in 11 sedi a Modena. Nel 2010, ha registrato 1.000 iscritti e oltre 22.000 presenze annue, offrendo corsi e attività sia per giovani che per adulti, con un monitoraggio continuo da parte delle università e del comune. Le prospettive future includono corsi avanzati, progetti di sicurezza informatica nelle scuole e iniziative di editoria digitale.