SlideShare a Scribd company logo
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Un esempio di utilizzo
degli Open Data
INSEGNAMENTO DI INFORMATICA – A.A. 2015-16
Francesco Ciclosi
Macerata, 21 ottobre 2015
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Dammi un cinque
ACCEDERE
BATTERSI
CONOSCERE
DIVERTIRSI
ESPLORARE
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Accedere
 Ad ogni genere d’informazione semplicemente
fotografando un codice QR con il proprio
smartphone
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
ULSS9 Treviso - Referti Mobile
 È un’applicazione gratuita per l’estrazione dei
referti prodotti dall’Azienda ULSS9 Treviso
 L’APP è stata sviluppata dall’Azienda ULSS9
Treviso come ulteriore evoluzione del servizio
di referti online
 Il paziente riceve il promemoria con il QR Code
con accesso automatico al referto
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Referti mobile: screenshot
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Referti mobile: valutazioni
Apple store
Google Play
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
www.sportellovirtuale.info
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Prenota
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Paga
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Scarica referto
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Dammi un cinque
ACCEDERE
BATTERSI
CONOSCERE
DIVERTIRSI
ESPLORARE
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Battersi
 Per far sentire la propria voce
alle istituzioni, segnalando
disservizi e formulando
proposte dal proprio
smartphone
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Segnalazioni e Richieste di intervento di
manutenzione urbana
 Consente di segnalare in tempo reale un disservizio
 La segnalazione può essere corredata da:
• descrizione
• dettagli del problema (lampioni non funzionanti,
cassonetti rovesciati, presenza di buche sulla strada etc.)
• relativa fotografia.
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Segnalazioni e Richieste di intervento di
manutenzione urbana
 Ogni utente può seguire l’iter della sua
segnalazione
 Consente l’invio posticipato della
segnalazione in assenza di connessione
 Il servizio è attivo per il Comune di Pisa e per
gli Enti riusatori toscani, del progetto "CiTel"
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Segnalazioni e richieste: screenshot
Apple store
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
DoveSiButta
 Raccoglie dati geolocalizzati dei cassonetti della
raccolta differenziata per individuare quelli più
vicini
 Chiunque può cercare e segnalare cassonetti
tramite app web e mobile
 DoveSiButta.com è un’implementazione
funzionante di questo progetto privato
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Windows
Marketplace
DoveSiButta: screenshot
Apple store
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
dovesibutta.com
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Dammi un cinque
ACCEDERE
BATTERSI
CONOSCERE
DIVERTIRSI
ESPLORARE
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Conoscere
 Visitando virtualmente luoghi e città grazie alla
modellazione 3D
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Pocket Numana
 Per scoprire Numana e la Riviera del Conero
 Include anche una guida turistica 3D del centro
storico con mappe interattive
 Realizzata con il Patrocinio del Comune di
Numana
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Pocket Numana: screenshot
Apple store
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
i-MiBAC Voyager
 È realizzata del Ministero per i Beni
e le Attività Culturali
 Permette di visualizzare, attraverso il
display del vostro tablet, contenuti in
3D in tempo reale di qualità foto
realistica del Foro Romano e
Palatino
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
i-MiBAC Voyager: screenshot
Apple store
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
i-MiBAC Voyager: altri screenshot
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Dammi un cinque
ACCEDERE
BATTERSI
CONOSCERE
DIVERTIRSI
ESPLORARE
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Divertirsi
 Vivendo la città a 360° dalla vita notturna alle sale
dei musei e delle biblioteche
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Macerata
 Consente di scoprire le bellezze turistiche della
città e di tutti gli eventi del territorio
 Aiuta a vivere al meglio la città: mangiare, bere,
locali notturni, strutture sportive, informazioni
di pubblica utilità
 Include la lista dei negozi della città divisi per
categoria commerciale
 Ha una sezione su prodotti tipici e souvenir
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Macerata: screenshot
Apple store
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
www.macerata-taptour.it
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Macerata Tap Tour: conoscere
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Macerata Tap Tour: vivere
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Macerata Tap Tour: shopping e servizi
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Dammi un cinque
ACCEDERE
BATTERSI
CONOSCERE
DIVERTIRSI
ESPLORARE
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Esplorare
 Ogni dove grazie ai
servizi di Car Sharing
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
EsploraMI
 Sfrutta alcuni dei dataset messi a disposizione dal
Comune di Milano, per fornire al cittadino
informazioni utili sui servizi disponibili in città
 Si possono ottenere informazioni su musei,
piscine, farmacie, piste ciclabili, bike sharing, car
sharing, aree cani, parchi e molto altro
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
EsploraMI: screenshot
Apple store
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
EsploraMI: altri screenshot
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
Per approfondimenti
 S.A.T.A. – Per la definizione
architetturale di un Sistema
di Accesso alla Trasparenza
Amministrativa
 Edizioni Montag
 Settembre 2012
Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati
© Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code
Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
I miei contatti
linkedin
http://it.linkedin.com/pub/francesco-ciclosi/62/680/a06/
facebook
https://www.facebook.com/francesco.ciclosi
twitter
@francyciclosi
www
http://www.francescociclosi.it

More Related Content

PDF
MODULO OD3: Gli Open Data nelle Marche
PDF
MODULO OD2: Breve storia degli Open Data da Tim Barners Lee a Monti passando ...
PDF
MODULO OD1: Gli Open data, cosa sono e a cosa servono
PDF
MODULO OD5: Cenni di Open Government e del sistema SATA
PDF
MODULO 01 - Elementi di base
PDF
MODULO 03 - Il sistema binario
PDF
MODULO 04: Il microprocessore
PDF
MODULO 00 - Presentazione del corso
MODULO OD3: Gli Open Data nelle Marche
MODULO OD2: Breve storia degli Open Data da Tim Barners Lee a Monti passando ...
MODULO OD1: Gli Open data, cosa sono e a cosa servono
MODULO OD5: Cenni di Open Government e del sistema SATA
MODULO 01 - Elementi di base
MODULO 03 - Il sistema binario
MODULO 04: Il microprocessore
MODULO 00 - Presentazione del corso

What's hot (10)

PDF
MODULO 05: Fondamenti di informatica
PDF
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di output
PDF
MODULO 02 - Gli elaboratori
PDF
MODULO 06: La produzione dei microprocessori e dei chip di memoria
PDF
MODULO 07: L’interazione tra il microprocessore e la memoria di sistema
PDF
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazione
PDF
MODULO LAB2 --> Lo scenario di studio: il mercato del lavoro
PDF
MODULO 23 –> Le reti geografiche
PDF
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOS
PDF
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di rete
MODULO 05: Fondamenti di informatica
MODULO 12 –> I dispositivi di input e/o di output
MODULO 02 - Gli elaboratori
MODULO 06: La produzione dei microprocessori e dei chip di memoria
MODULO 07: L’interazione tra il microprocessore e la memoria di sistema
MODULO LAB3 --> Raffinamento della rappresentazione
MODULO LAB2 --> Lo scenario di studio: il mercato del lavoro
MODULO 23 –> Le reti geografiche
MODULO 10 –> La scheda madre e il BIOS
MODULO 19 –> Fondamenti dell’infrastruttura di rete
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
ArcGIS Open Data - Best Practices
PDF
Laboratorio eventi e turismo 2012 presentazione
PDF
Esperienze ed utilizzo degli Open Data
PDF
Open data: come fare
PPT
We, the Web 2.0
PPTX
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)
 
PDF
Linee guida per i siti web delle pubbliche amministrazioni
PDF
Presentazione Rete Net Garage
 
ODP
La sicurezza informatica nello studio legale
PDF
Sicurezza informatica nelle Scuole
PPT
Buone abitudini di sicurezza informatica
PDF
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
PPT
Accessibilità dei siti web
PDF
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 2
PPTX
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
PPSX
Informatica di base
PPT
Informatica di base
PPTX
Informatica Concetti Di Base - prima parte
PDF
Misure minime di sicurezza informatica
ArcGIS Open Data - Best Practices
Laboratorio eventi e turismo 2012 presentazione
Esperienze ed utilizzo degli Open Data
Open data: come fare
We, the Web 2.0
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)
 
Linee guida per i siti web delle pubbliche amministrazioni
Presentazione Rete Net Garage
 
La sicurezza informatica nello studio legale
Sicurezza informatica nelle Scuole
Buone abitudini di sicurezza informatica
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
Accessibilità dei siti web
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 2
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Informatica di base
Informatica di base
Informatica Concetti Di Base - prima parte
Misure minime di sicurezza informatica
Ad

Similar to MODULO OD4: Un esempio di utilizzo degli Open Data (20)

PDF
MODULO 00 –> Presentazione del corso
PDF
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il web
PDF
MODULO 16 –> Il software
PDF
MODULO IB01 –> Elementi di base
PDF
MODULO 17 –> Il modello di licenza del software
PDF
MODULO 21 –> Le reti locali
PDF
MODULO IB04 –> La memoria di massa
PDF
MODULO 13 --> Le memorie secondarie
PDF
MODULO 18 –> Il sistema operativo
PDF
MODULO 28 –> La Business Continuity Management
PDF
MODULO 24 –> I servizi di rete
PDF
MODULO 27 –> Dai virus al malware
PDF
MODULO 15 --> Il backup dei dati
PDF
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporale
PDF
2011 09 23-morando-agcom-open_data
PDF
MODULO 09 --> I bus
PDF
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
PDF
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
PDF
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di dati
PDF
MODULO IB03 –> La memoria principale
MODULO 00 –> Presentazione del corso
MODULO 25 –> Fondamenti delle tecnologie per il web
MODULO 16 –> Il software
MODULO IB01 –> Elementi di base
MODULO 17 –> Il modello di licenza del software
MODULO 21 –> Le reti locali
MODULO IB04 –> La memoria di massa
MODULO 13 --> Le memorie secondarie
MODULO 18 –> Il sistema operativo
MODULO 28 –> La Business Continuity Management
MODULO 24 –> I servizi di rete
MODULO 27 –> Dai virus al malware
MODULO 15 --> Il backup dei dati
MODULO E02 –> Scelte di consumo intertemporale
2011 09 23-morando-agcom-open_data
MODULO 09 --> I bus
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
MODULO LAB1 --> Introduzione alle basi di dati
MODULO IB03 –> La memoria principale

More from Francesco Ciclosi (11)

PDF
La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazione
PDF
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...
PDF
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...
PDF
La rappresentazione delle informazioni
PDF
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresa
PDF
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
PDF
MODULO 26 –> Il controllo degli accessi
PDF
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IP
PDF
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IP
PDF
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenziale
PDF
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioni
La biometria come nuovo paradigma di autenticazione e identificazione
The network attached devices inventory as required by the Italian requirement...
The risk analysis as a unified approach to satisfy GDPR, NIS Directive and IS...
La rappresentazione delle informazioni
MODULO E01 –> Scelte d’investimento per un’impresa
MODULO IB02 –> I bit e la loro memorizzazione
MODULO 26 –> Il controllo degli accessi
MODULO 22 –> Lo spazio degli indirizzi IP
MODULO 20 –> Introduzione al TCP/IP
MODULO LAB4 --> Le relazioni e l’integrità referenziale
MODULO 14 --> La crittografia delle informazioni

MODULO OD4: Un esempio di utilizzo degli Open Data

  • 1. Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Un esempio di utilizzo degli Open Data INSEGNAMENTO DI INFORMATICA – A.A. 2015-16 Francesco Ciclosi Macerata, 21 ottobre 2015
  • 2. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Dammi un cinque ACCEDERE BATTERSI CONOSCERE DIVERTIRSI ESPLORARE
  • 3. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Accedere  Ad ogni genere d’informazione semplicemente fotografando un codice QR con il proprio smartphone
  • 4. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 ULSS9 Treviso - Referti Mobile  È un’applicazione gratuita per l’estrazione dei referti prodotti dall’Azienda ULSS9 Treviso  L’APP è stata sviluppata dall’Azienda ULSS9 Treviso come ulteriore evoluzione del servizio di referti online  Il paziente riceve il promemoria con il QR Code con accesso automatico al referto
  • 5. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Referti mobile: screenshot
  • 6. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Referti mobile: valutazioni Apple store Google Play
  • 7. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 www.sportellovirtuale.info
  • 8. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Prenota
  • 9. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Paga
  • 10. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Scarica referto
  • 11. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Dammi un cinque ACCEDERE BATTERSI CONOSCERE DIVERTIRSI ESPLORARE
  • 12. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Battersi  Per far sentire la propria voce alle istituzioni, segnalando disservizi e formulando proposte dal proprio smartphone
  • 13. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Segnalazioni e Richieste di intervento di manutenzione urbana  Consente di segnalare in tempo reale un disservizio  La segnalazione può essere corredata da: • descrizione • dettagli del problema (lampioni non funzionanti, cassonetti rovesciati, presenza di buche sulla strada etc.) • relativa fotografia.
  • 14. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Segnalazioni e Richieste di intervento di manutenzione urbana  Ogni utente può seguire l’iter della sua segnalazione  Consente l’invio posticipato della segnalazione in assenza di connessione  Il servizio è attivo per il Comune di Pisa e per gli Enti riusatori toscani, del progetto "CiTel"
  • 15. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Segnalazioni e richieste: screenshot Apple store
  • 16. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 DoveSiButta  Raccoglie dati geolocalizzati dei cassonetti della raccolta differenziata per individuare quelli più vicini  Chiunque può cercare e segnalare cassonetti tramite app web e mobile  DoveSiButta.com è un’implementazione funzionante di questo progetto privato
  • 17. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Windows Marketplace DoveSiButta: screenshot Apple store
  • 18. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 dovesibutta.com
  • 19. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Dammi un cinque ACCEDERE BATTERSI CONOSCERE DIVERTIRSI ESPLORARE
  • 20. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Conoscere  Visitando virtualmente luoghi e città grazie alla modellazione 3D
  • 21. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Pocket Numana  Per scoprire Numana e la Riviera del Conero  Include anche una guida turistica 3D del centro storico con mappe interattive  Realizzata con il Patrocinio del Comune di Numana
  • 22. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Pocket Numana: screenshot Apple store
  • 23. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16
  • 24. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 i-MiBAC Voyager  È realizzata del Ministero per i Beni e le Attività Culturali  Permette di visualizzare, attraverso il display del vostro tablet, contenuti in 3D in tempo reale di qualità foto realistica del Foro Romano e Palatino
  • 25. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 i-MiBAC Voyager: screenshot Apple store
  • 26. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 i-MiBAC Voyager: altri screenshot
  • 27. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Dammi un cinque ACCEDERE BATTERSI CONOSCERE DIVERTIRSI ESPLORARE
  • 28. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Divertirsi  Vivendo la città a 360° dalla vita notturna alle sale dei musei e delle biblioteche
  • 29. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Macerata  Consente di scoprire le bellezze turistiche della città e di tutti gli eventi del territorio  Aiuta a vivere al meglio la città: mangiare, bere, locali notturni, strutture sportive, informazioni di pubblica utilità  Include la lista dei negozi della città divisi per categoria commerciale  Ha una sezione su prodotti tipici e souvenir
  • 30. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Macerata: screenshot Apple store
  • 31. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 www.macerata-taptour.it
  • 32. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Macerata Tap Tour: conoscere
  • 33. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Macerata Tap Tour: vivere
  • 34. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Macerata Tap Tour: shopping e servizi
  • 35. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Dammi un cinque ACCEDERE BATTERSI CONOSCERE DIVERTIRSI ESPLORARE
  • 36. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Esplorare  Ogni dove grazie ai servizi di Car Sharing
  • 37. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 EsploraMI  Sfrutta alcuni dei dataset messi a disposizione dal Comune di Milano, per fornire al cittadino informazioni utili sui servizi disponibili in città  Si possono ottenere informazioni su musei, piscine, farmacie, piste ciclabili, bike sharing, car sharing, aree cani, parchi e molto altro
  • 38. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 EsploraMI: screenshot Apple store
  • 39. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 EsploraMI: altri screenshot
  • 40. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 Per approfondimenti  S.A.T.A. – Per la definizione architetturale di un Sistema di Accesso alla Trasparenza Amministrativa  Edizioni Montag  Settembre 2012
  • 41. Unimc - Dipartimento di Economia e Diritto - Corso di Laurea in Economia: banche, aziende e mercati © Francesco Ciclosi – Settembre 2015 CC-BY-SA 4.0 – Common Deed – Legal Code Insegnamento di Informatica – a.a. 2015-16 I miei contatti linkedin http://it.linkedin.com/pub/francesco-ciclosi/62/680/a06/ facebook https://www.facebook.com/francesco.ciclosi twitter @francyciclosi www http://www.francescociclosi.it