Ricevi poche richieste di collegamento su LinkedIn?
Ogni giorno parlo con professionisti che si lamentano perché non ricevono richieste di collegamento su LinkedIn da persone interessanti per il proprio business.
Sei anche tu tra questi?
Per avere più visite al profilo e più richieste di collegamento in target potresti adottare diverse strategie, ad esempio un buon lavoro sui contenuti e sulle interazioni con i contatti. Ma oggi voglio soffermarmi su una piccola gallina dalle uova d'oro.
La LinkedIn SEO: ovvrero come ottimizzare il tuo profilo per comparire nel motore di ricerca di LinkedIn.
Ho spiegato questa tecnica nel dettaglio in un nuovo articolo sul mio blog che puoi leggere qui. Ma se hai poco tempo ecco in sintesi cosa fare.
1) Identifica le tue parole chiave
Scegli da 3 a 5 parole o espressioni chiave per cui posizionarti (nell'articolo trovi le domande giuste da farti per trovarle)
2) Inserisci le tue parole chiave
Ci sono 4 posti chiave: nel sommario personale, nel riepilogo, nell'esperienza lavorativa e nelle competenze.
3) Completa il profilo e amplia il tuo network
Questo ti permette di avere una maggiore rilevanza sociale per il tuo target (nell'articolo ti spiego nel dettaglio cos'è la rilevanza sociale).
I risultati ti potranno davvero sorprendere, ma ricorda di verificare periodicamente i risultati ed apportare degli aggiustamenti.
Ovviamente non bastano le keywords, un profilo efficace passa anche da altre scelte strategiche, quelle che spiego ai partecipanti al corso dedicato a come avere visibilità e influenza su LinkedIn.
Corso Social selling con LinkedIn a Milano il 30 marzo: http://bit.ly/CorsiAvanzati2017
Di più su di me
Sono Alessandro Gini, formatore specializzato su LinkedIn, autore del blog LinkedIn4business.it. Se ti è piaciuto questo post guarda il mio video di presentazione e chiedimi il collegamento.
Ti segnalo qui altri post che ho scritto su LinkedIn e che ti potrebbero interessare
- Quanto contano le immagini su LinkedIn?
- Strategia su LinkedIn? Ecco perché dovresti averne una
- Il Capodanno di settembre: 3 idee per ricominciare dopo l'estate
- Se LinkedIn per te non funziona stai facendo uno di questi 5 errori
- Cogliere le opportunità (anche su LinkedIn)
- Leggere tutti i giorni serve davvero?
- Vogliamo veramente gli studenti su LinkedIn?
- I 5 tipi di partecipanti ai corsi di formazione
- Quella volta che ho deciso di avviare un gruppo su LinkedIn
- Non è mai troppo presto per diventare networker su LinkedIn
- Sì lo ammetto, ho fatto SPAM (su LinkedIn)
administration, control and finance
8yGrazie Alessandro, sempre utilissimi i tuoi suggerimenti.