🧭 B2B vs B2C: due mondi, una sola evoluzione quella dell’engagement guidato dalla tecnologia
Nel mio percorso come Direttore Vendite, mi è spesso capitato di vedere due universi paralleli nella vendita: il B2B (Business to Business) e il B2C (Business to Consumer). Entrambi puntano a un risultato: creare valore e chiudere una vendita. Ma il modo di arrivarci è, o meglio era, profondamente diverso.
Oggi, l'evoluzione tecnologica – e in particolare l'AI – sta riscrivendo le regole, abbattendo le vecchie barriere e creando nuove opportunità. Vediamo come.
🎯 1. Target e processo decisionale
💬 2. Engagement: ieri e oggi
🔍 Il passaggio chiave? Dalla comunicazione di massa all’engagement mirato e iper-personalizzato.
📈 3. Misurazione dei risultati
🎯 L’AI oggi aiuta i team vendita a sapere quando agire, su chi focalizzarsi e con quale messaggio. Non è solo automazione, è intelligenza commerciale come preferisco definirla io.
🧩 4. Il ruolo della rete vendita
🤖 Le vendite oggi non sono più solo “umane”, ma human + tech.
🔚 Conclusione
B2B e B2C restano due ambienti distinti, ma il loro confine si assottiglia ogni giorno di più. Nel nuovo scenario, empatia + dati è la formula vincente.
Come professionisti delle vendite dobbiamo chiederci:
Stiamo ancora vendendo come 10 anni fa, o stiamo evolvendo con i nostri clienti?
Fammi sapere nei commenti: 👉 Tu come stai trasformando il tuo approccio commerciale? 👉 Usi già l’AI nel tuo processo di vendita?